Jamble Forum

Salve, gente ! => My Music => Discussione aperta da: aleguitarist21 il 18 Agosto, 2022, 04:53 PM

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Agosto, 2022, 04:53 PM
https://voca.ro/1dKJtsFJZbH8 scusate se suono male l assolo ma suono da meno di un anno e non conosco bene la tecnica del bending, c'è un modo per prendere sempre l intonazione giusta?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 18 Agosto, 2022, 05:22 PM
Prima di parlare di esercizi, che voto daresti ai tuoi bending da 1 a 10?
Non siamo a scuola, ma è per capire che percezione hai del tuo modo di suonare.

In ogni caso, indipendentemente dai bending, quello è un assolo troppo difficile per un principiante. Ti consiglierei di partire da qualcosa di meno complicato, e più alla tua portata
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Agosto, 2022, 05:45 PM
Citazione di: Davids il 18 Agosto, 2022, 05:22 PMPrima di parlare di esercizi, che voto daresti ai tuoi bending da 1 a 10?
Non siamo a scuola, ma è per capire che percezione hai del tuo modo di suonare.

In ogni caso, indipendentemente dai bending, quello è un assolo troppo difficile per un principiante. Ti consiglierei di partire da qualcosa di meno complicato, e più alla tua portata
ai miei bending quanto darei?
boh 5, 5.5
si lo so, solo che volevo provare anche se penso di aver fatto un casino
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 18 Agosto, 2022, 05:45 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 18 Agosto, 2022, 04:53 PMhttps://voca.ro/1dKJtsFJZbH8 scusate se suono male l assolo ma suono da meno di un anno e non conosco bene la tecnica del bending, c'è un modo per prendere sempre l intonazione giusta?

Fare moltissimo esercizio facendo così:

1) suonare e ascoltare molto bene la nota di "arrivo" del bending
2) memorizzarla cantandola
3) fare il bending cantando la nota di arrivo e facendo collimare le due
4) ripetere i passaggi da 1 a 3 un milione di volte
4) cambiare intervallo e posizione sulla tastiera
5) ricominciare dal principio
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Agosto, 2022, 05:58 PM
ok grazie, ora ho
Citazione di: Vu-meter il 18 Agosto, 2022, 05:45 PMFare moltissimo esercizio facendo così:

1) suonare e ascoltare molto bene la nota di "arrivo" del bending
2) memorizzarla cantandola
3) fare il bending cantando la nota di arrivo e facendo collimare le due
4) ripetere i passaggi da 1 a 3 un milione di volte
4) cambiare intervallo e posizione sulla tastiera
5) ricominciare dal principio
grazie, ho provato a cantare e fare sulla tastiera e funziona , continuerò e magari proverò ad allenarli giorno per giorno
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Agosto, 2022, 07:12 PM
Citazione di: Davids il 18 Agosto, 2022, 05:22 PMPrima di parlare di esercizi, che voto daresti ai tuoi bending da 1 a 10?
Non siamo a scuola, ma è per capire che percezione hai del tuo modo di suonare.

In ogni caso, indipendentemente dai bending, quello è un assolo troppo difficile per un principiante. Ti consiglierei di partire da qualcosa di meno complicato, e più alla tua portata
cmq tu invece che voto daresti ai bending e all assolo in generale ?
eccetto i bending quali punti non ti hanno convinto
voglio trovare altre lacune che sicuramente ho

grazie delle risposta
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 19 Agosto, 2022, 10:04 AM
I consigli preziosi che mi hanno dato sui bending.
1- ricordati che non devi spingere contro i tasti ma verso l'alto. Pare banale ma spesso si tende molto a spingere verso la tastiera ma così si fa solo tanta fatica inutile.

2- prendi un assolo (va benissimo anche quello di Hotel California) e dividilo in brevi lick. Anche senza alcuna base sotto, inizia a suonarli molto molto lentamente e gustati i bending suonati piano e precisi.

3- su YouTube ci sono due o tre video di Guthrie Govan che propongono utili esercizi sui bending.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 19 Agosto, 2022, 04:50 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 18 Agosto, 2022, 07:12 PMcmq tu invece che voto daresti ai bending e all assolo in generale ?
eccetto i bending quali punti non ti hanno convinto
voglio trovare altre lacune che sicuramente ho

grazie delle risposta

Non sono bravo a dare i voti, ma ti posso dire che c'è molto lavoro da fare. Ti ho chiesto che voto ti daresti per capire se avevi la percezione che i tuoi bending non sono intonati.
L'assolo, ribadisco, lo lascerei perdere. Richiede una padronanza dello strumento che al momento non hai, e si sente. Cercati qualche assolo più semplice, qualcosa dei Radiohead o dei Red Hot Chili Peppers, ad es. Californication.
Per suonare Hotel California ci sarà tempo. Ma quel tempo non è oggi  ::)

Riguardo i bending, i pezzi dei Pink Floyd sono una ottima palestra.
Io i bending li ho imparati col primo assolo di Shine on you Crazy Diamond. Il tempo è lentissimo, saremo sui 40-50bpm, anzi forse nemmeno si può parlare di "tempo" visto che c'è un pad di tastiere sotto, puoi suonare letteralmente quando ti pare, ma questo è un vantaggio enorme, ti consente di concentrarti sul controllo dell'intonazione, la dinamica e l'espressività, senza preoccuparti di stare dietro alla batteria. E anche l'orecchio è appagato perchè non stai facendo un esercizio meccanico, ma stai suonando una canzone vera.



Se ti manca la backing track:



13esimo tasto della corda SI (la nota è un DO) e tira su la corda di 1 tono fino a raggiungere il RE. Non è difficile, se ci è riuscito pure un brocco come me, ce la possono fare proprio tutti  :laughing:
Una volta fatto questo, puoi ripetere l'esercizio su tutte le coppie di note che ti vengono in mente. Suona una nota qualsiasi su una corda, spostati due tasti indietro lungo la stessa corda, e raggiungi la nota suonata prima usando un bending di 1 tono. Ad esempio

9* tasto della corda SOL, suono un MI.
Mi sposto indietro fino al 7° tasto del SOL (suono un RE) e tiro su il RE fino a raggiungere il MI suonato in precedenza.

e poi puoi ripeterlo

11* tasto della corda SOL, suono un FA#
Mi sposto indietro fino al 9° tasto della corda SOL (suono un MI) e tiro su il MI fino a raggiungere il FA# suonato in precedenza.

Ovviamente devi esercitarti anche sui bending di mezzo tono, quindi suoni un FA (10° tasto della corda SOL), ti sposti 1 tasto indietro stavolta, suoni il MI e lo tiri su di mezzo tono fino a giungere al FA.

In sintesi: la chiave per padroneggiare i bending e non stonare, è aver sempre chiara quale è la nota di arrivo, cioè se dovrai fare un bending di mezzo tono oppure di un tono (ci sono pure quelli di 1tono e mezzo, ad esempio MI -> SOL, ma quelli sono più difficili e ti consiglio di affrontarli più in là). Se fai un bending "alla cieca", senza sapere su quale nota dovrai andare a finire, c'è la certezza matematica di stonarlo, e quindi lo farai o calante (se tiri su la corda troppo poco) o crescente (se tiri su la corda troppo).
Solo con quello che ti ho scritto in questo messaggio, hai di che lavorare per le prossime 1-2 settimane!!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 19 Agosto, 2022, 05:53 PM
Attenzione sui bending da 1 e mezzo o i doppi bending perchè se non sei abituato ti sfondano i polpastrelli. Per ora punta su quelli da un tono, sia in salita che in discesa sulle note di basso, perchè i bending si possono fare anche portando la corda in giù anzichè in sù, sono generalmente più veloci e più semplici ma non sempre indicati.
Altra cosa per non steccare, non so se ti sia stato detto sopra, sono un pò di fretta per leggere tutte le risposte, cerca di evitare di salire solo con le dita perchè intanto ti si indolenziscono le dita molto più facilmente e poco altro come i bending devastano i polpastrelli non abituati, ma rischi anche di andarci calante o steccare, il bending in sù andrebbe fatto con le dita ferme e movimento roteatorio del polso. Per farti un esempio, è come se tu avessi un cucchiaio col cibo in mano e partendo dal basso sulla sinistra te lo porti verso la bocca muovendo soprattutto il polso. E' estremizzato ma il movimento è più o meno quello in piccolo, dita ferme e polso che fa quel movimento.
Dal momento che inizierai a gestire bene il cambio del tono del bending e le tue dita smetteranno di fumare dopo 3 secondi, inizia a cercare di vibrarli, perchè un bending non vibrato in certe situazioni può risultare come unghia sopra la lavagna, non fare però tutto insieme perchè è un argomento un pò complesso che va trattato per gradi, inoltre se non hai ancora trattato i vibrati dovrai farlo prima di metterli su un bending. Intanto allenati a non essere calante, buona l'idea dei brani dei Pink Floyd, anch'io imparai su Shine on you crazy diamond, la parte iniziale puoi provare a farla, non è complessa.
Evita per ora Hotel California, con tutti quei bending non ne esci fuori, quell'assolo è un ottimo esercizio per i bending ma ci devi arrivare che li gestisci già bene o ti incarti soltanto, ti dò un consiglio, io iniziai i primi mesi a puntare a fare assoli che non potevo gestire, questo stava rischiando di mettermi in una situazione di stallo. Prendi per gradi il tuo percorso iniziale perchè se punti a cose troppo in là rischi di stallarti e perdere spinta. Cerca assoli che obbiettivamente sono semplici, puoi anche provare a chiederlo qui se sono semplici o meno, perchè magari sembrano semplici ma nascondono delle insidie che sono troppo più in là per trattarli adesso.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 20 Agosto, 2022, 05:01 PM
grazie a tutti delle risposte, hotel california l'ho lasciato perdere, anche lo studio di un assolo come bohemian rhapsody al momento non è alla mia portata credo (la tab non sembra difficile ma ci vuole un tocco particolare che al momento non ho). Mi sono messo  a studiare la tecnica del bending anche con shine on you crazy diamond.
Inoltre a settembre inizierò a prendere lezioni di chitarra da un ragazzo che suona da parecchio tempo e dicono sia bravo
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 22 Agosto, 2022, 04:09 PM
Entrambi
Citazione di: aleguitarist21 il 20 Agosto, 2022, 05:01 PMgrazie a tutti delle risposte, hotel california l'ho lasciato perdere, anche lo studio di un assolo come bohemian rhapsody

Bohemian Rhapsody? Ma hai idea della tecnica che ci vuole per eseguire quelle scale ascendenti? :D

Hai fatto bene a mollare entrambi, concentrati su qualcosa del genere.
Anche suonato a velocità ridotta per ora, fa nulla. L'importante è andare a tempo e iniziare a prendere confidenza coi bending. Californication ne contiene alcuni (anche un paio unison bend, con cui puoi iniziare a familiarizzare).

https://drive.google.com/file/d/1vsjugz0FmWvVKEXFW9FprjM8WX6Mz9y0/view

Anche il 1° assolo di november rain, rallentato, è alla tua portata. Concentrati sulla espressività in primis, tira fuori l'anima, fai cantare la chitarra. La velocità arriverà col tempo.

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 22 Agosto, 2022, 09:27 PM
Citazione di: Davids il 22 Agosto, 2022, 04:09 PMAnche il 1° assolo di november rain, rallentato, è alla tua portata. Concentrati sulla espressività in primis, tira fuori l'anima, fai cantare la chitarra. La velocità arriverà col tempo.


November rain? Peggio mi sento!
Io avrei detto Knocking on heaven's door.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 22 Agosto, 2022, 09:33 PM
Io gli avrei detto quello di Magnolia di J.J cale, è talmente semplice che me lo tirai giù a orecchio i primissimi tempi che mi barcamenavo con la chitarra.. il brano è splendido per me e l'assolino è comunque una perlina in quel contesto, come semplicità è veramente da primo assolo da imparare. Al min 2:00 Se cerca bene ci dovrebbe essere anche qualche backing track o roba da karaoke su cui suonarci sopra. Più semplice di questo c'è solo il suonare do re mi fa sol la si do si la sol fa mi re do come prima esercitazione di familiarizzazione con lo strumento e forse è pure più difficile!

PS: non è una presa in giro, è fondamentale iniziare con cose semplici o finisci solo per bloccarti e magari mettere la chitarra in un angolino della casa.

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 02 Settembre, 2022, 12:52 PM
grazie ragazzi dei consigli, ora iniziato con un insegnante molto bravo e preciso. Anzitutto sto imparando le scale, il concetto di tonalità ed ad improvvisare su basi usando le scale. Inoltre dice che per ora devo allenare l alternata e  sopratutto a tenere una posizione corretta della mano per avere più controllo anche quando vado lento. Poi studierò i bending e come canzoni per quest'anno si è posto di farmi imparare e magari in un secondo momento improvvsare hey joe di hendrix, let it be e november rain come ultima

per assoli come the wall, time, bohemian rhapsody, hotel california dice che ci vorrà qualche anno per dominarli e masterizzarli e sopratutto modificarli a nostro piacimento
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 02 Settembre, 2022, 12:55 PM
ps: gli ho parlato anche dell assolo di rock n roll degli zeppelin e ha detto che è un buon modo in futuro per migliorare la velocità lungo tutto il manico in alternata visto che  ci sono leak parecchio veloci
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 02 Settembre, 2022, 02:38 PM
Buon lavoro, allora. Segui i suoi input e poi a casa sta a te macinare esercizi, nella maniera corretta, in modo da impiegare bene il tempo.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 02 Settembre, 2022, 06:52 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 02 Settembre, 2022, 12:52 PMgrazie ragazzi dei consigli, ora iniziato con un insegnante molto bravo e preciso. Anzitutto sto imparando le scale, il concetto di tonalità ed ad improvvisare su basi usando le scale. Inoltre dice che per ora devo allenare l alternata e  sopratutto a tenere una posizione corretta della mano per avere più controllo anche quando vado lento. Poi studierò i bending e come canzoni per quest'anno si è posto di farmi imparare e magari in un secondo momento improvvsare hey joe di hendrix, let it be e november rain come ultima

per assoli come the wall, time, bohemian rhapsody, hotel california dice che ci vorrà qualche anno per dominarli e masterizzarli e sopratutto modificarli a nostro piacimento
Le scale sono la base su cui si fonda tutto quanto, sia negli accordi che negli assoli, vedrai che quando avrai chiaro il loro concetto e ti ci muoverai abbastanza fluido ti cambierà completamente tutto in meglio! Bravo! Facci sapere di tanto in tanto i tuoi progressi!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Manuel il 02 Settembre, 2022, 07:40 PM
Ciao,

gli amici del forum ti hanno già dato degli ottimi consigli.

Ti dico la mia.

Il bending o è eseguito perfettamente o è una porcheria pazzesca che fa identificare immediatamente il principiante.

Un controllo perfetto del bending richiede orecchio, forza nei polpastrelli e chiaramente tecnica.
E tutto questo richiede ovviamente pratica ed esercizio.

Ma per affinare orecchio, polpastrelli, ecc. inizierei da cose semplici e un bending lo proverei ogni tanto, agli inizi non mi concentrerei su quello, anzi lo lascerei da parte...per i motivi che ho scritto più sopra.

Infine ti sottolineo che bending fa male e ci devi fare il callo nel senso proprio del termine!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Settembre, 2022, 02:57 PM
io pensavo il mio insegnante scherzasse dicendo che era un assolo piuttosto avanzato da masterizzare, lo vedevo una sorta di november rain un po più difficile per quanto riguarda bending e velocità

oggi prendo il video di cicolin e provo, i bending se vado piano esco, il problema sono i passaggi (es quello iniziale) da fare a 105 bpm dove ci sono bending veloci misti a note suonate senza bending
io vorrei impararlo in segreto per stupire il mio insegnante ma penso ci vorrà tanto tempo
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 13 Settembre, 2022, 04:02 PM
Più che stupirlo potresti finire per contrariarlo perché non fai quello che ti chiede.  :laughing:

Scherzi a parte, magari lascia stare i bpm e fattelo da solo, un pezzettino alla volta, in singoli lick separati, tante frasette a cui provare a dare l'interpretazione corretta.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 13 Settembre, 2022, 07:30 PM
Il tuo maestro ha perfettamente ragione, ci sono tante piccole difficoltà in questo solo, sia a livello tecnico/esecutivo/interpretativo che a livello di suono. I bending 1tono-2toni-2toni 1/2 consecutivi con un'unica pennata sono micidiali, e con un suono (quasi) pulito è ancora più complesso... Lavoraci pure, magari a pezzi come ti ha suggerito robland, ma non farti troppe illusioni, se (come mi sembra di ricordare) suoni da poco, potresti aver bisogno di "macinare un po' di chilometri" prima di riuscire ad eseguirlo a con la giusta intenzione!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Settembre, 2022, 09:18 PM
al momento non sono insoddisfatto del mio lavoro, contando che avrò studiato circa 40minuti questa prima parte

https://voca.ro/1nQHcfn5OGyE
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 13 Settembre, 2022, 10:27 PM
Per fare tutto a tempo e con espressività questo assolo servono almeno 3 anni di studio serio della chitarra.
E sottolineo con espressività. E' tutta lì la questione.
Se poi uno tira una manciata di bending uno dietro l'altro, e alterna quattro note della penta come capita, è un altro discorso, ma non è più ABITW  :D
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Santano il 13 Settembre, 2022, 10:36 PM
Citazione di: robland il 13 Settembre, 2022, 04:02 PM.. a cui provare a dare l'interpretazione corretta.


In fondo è tutta qui la questione
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Settembre, 2022, 10:47 PM
Citazione di: Davids il 13 Settembre, 2022, 10:27 PMPer fare tutto a tempo e con espressività questo assolo servono almeno 3 anni di studio serio della chitarra.
E sottolineo con espressività. E' tutta lì la questione.
Se poi uno tira una manciata di bending uno dietro l'altro, e alterna quattro note della penta come capita, è un altro discorso, ma non è più ABITW  :D
sisi ma è più un mio sfizio personale e un esercizio per i bending
a proposito, come erano i miei bending?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 13 Settembre, 2022, 11:16 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 13 Settembre, 2022, 10:47 PMsisi ma è più un mio sfizio personale e un esercizio per i bending
a proposito, come erano i miei bending?

Non hai una domanda di riserva?  :D
Mi ricordi quando presi l'elettrica per la prima volta: mi buttai a suonare All around the watchtower di Hendrix.  :lol:
E sai che ti dico? Lo rifarei!
Perché ero consapevole di fare un macello ma volevo divertirmi senza pensieri, senza stare a pensare alla nota, al giudizio, a un'analisi. In fondo non volevo fare altro che divertirmi, com'è tuttora. Non per un pubblico, per avere i complimenti, ma solo per me perché sentivo il bisogno insopprimibile di buttarmici dentro.
Però se si vuol progredire, accanto al momento ludico e di gioco puro, ci vuole tanta fatica utilizzata in modo produttivo, con una certa severità nell'autocritica. Non lo insegno a te, ma a me, perché tuttora me lo devo ripetere e ripetere, cercando di integrare lo sforzo nel divertimento.
Hai il maestro, sei motivato. Secondo me stai a posto, avanti così e goditi il percorso. I bending verranno.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Settembre, 2022, 11:59 PM
cavolo se hai ragione. Io più che altro avevo voglia di impararlo giusto per divertirmi. Per ora mi sto ammazzando di esercizi in alternata, improvvisazioni e scale, ogni tanto mi partono però queste idee assurde di suonare assoli che non sono tecnicamente pronto a fare. Continuerò ovviamente a perdere tempo a volte ma gli esercizi continuo  a farli costantemente, il mio insegnante dice che non sto facendo male e spero in qualche anno di riuscire a fare la maggior parte degli assoli che voglio e divertirmi. Purtroppo prima il dovere poi il piacere
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 14 Settembre, 2022, 12:19 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 13 Settembre, 2022, 11:59 PMcavolo se hai ragione. Io più che altro avevo voglia di impararlo giusto per divertirmi. Per ora mi sto ammazzando di esercizi in alternata, improvvisazioni e scale, ogni tanto mi partono però queste idee assurde di suonare assoli che non sono tecnicamente pronto a fare. Continuerò ovviamente a perdere tempo a volte ma gli esercizi continuo  a farli costantemente, il mio insegnante dice che non sto facendo male e spero in qualche anno di riuscire a fare la maggior parte degli assoli che voglio e divertirmi. Purtroppo prima il dovere poi il piacere


Credo che il segreto sia trasformare il dovere in piacere. Ogni nota è importante. Soprattutto in bending  :yeepy:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 14 Settembre, 2022, 12:30 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 13 Settembre, 2022, 10:47 PMsisi ma è più un mio sfizio personale e un esercizio per i bending
a proposito, come erano i miei bending?

Devo rispondere? Poi dalla regia mi tirano le orecchie lamentandosi che sono troppo duro e diretto :D
Come dice rob, suonatela con calma per conto tuo, senza patemi d'animo, ma solo come momento ludico. Io ad esempio ho un altro approccio, non comincio mai una canzone se non so per certo di poterla eseguire correttamente fino alla fine, ma se tu vuoi divertirti a imparerare bene anche solo quelle 10 battute, va bene pure. Alla fine è esperienza.
Ma non è con ABITW che progredirai, ma con brani più semplici. ABITW è l'assolo più complesso e tecnico di tutta la discografia dei Pink Floyd, eguagliato solo da Marooned. Contiene una marea di ghost notes, richiede di restare sempre ben ancorati alla base, non perdere il ritmo, e soprattutto contiene il famoso bending da 2 toni e mezzo...auguri!! :D :D :D Per quello ci vuole la mano, ma anche le corde giuste. Con quei tronchi che sono le D'Addario XL non lo farai mai un bending da 2 toni e mezzo. GHS Boomers oppure Ernie Ball Slinky.
Se ti piace il gruppo, comincia con Time che è molto più semplice, oppure uno dei tanti assoli di Shine On.

Su Youtube trovi la serie di videolezioni di Jamie Humphries, è vecchia ma efficace. Questo è materiale più alla tua portata e che può farti fare passi in avanti.







Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 09:51 AM
va bene va bene ahah frenerò la  mia voglia di suonare questi brani per poi magari tra qualche anno eseguirli bene.Oggi ad esempio faccio gli esercizi assegnati dal mio insegnante, ovvero improvvisazioni su una base, esercizi per l alternata in ottavi. Per fortuna una vera e propria canzone che dovrebbe insegnarmi tra poco è hey joe (lui considera hendrix come il chitarrista rock per eccellenza) anche se pensa che clapton sia più semplice da fare all inizio
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 11:28 AM
https://voca.ro/1cunFNYihovB

 questo in teoria dovrebbe essere time suonato da me

cmq meno complesso di abitw ma forse tecnicamente ancora troppo per me

torno a fare le pentatoniche raga

ci vediamo tra 2 anni
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Settembre, 2022, 11:37 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 11:28 AMhttps://voca.ro/1cunFNYihovB

 questo in teoria dovrebbe essere time suonato da me

cmq meno complesso di abitw ma forse tecnicamente ancora troppo per me

torno a fare le pentatoniche raga

ci vediamo tra 2 anni

Ciao Ale...guarda...questo e l'errore che fanno quasi tutti...e che ho fatto anche io...voler iniziare da subito con gli assoli delle canzoni favorite...ma se ci pensi é assurdo...ogni cosa ha i suoi step...studia un pó di teoria...impara le tecniche...fai gli esercizi...magari se ti piace il solismo inizia a fare improvvisazione su basi blues per esempio....magari impari qualche lick pentatonico ed inizi ad applicarlo...e "piano piano"..con "pazienza"( parole ormai dimenticate nel frenetico ed insensato mondo in cui viviamo)...otterrai i risultati che vuoi
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 11:53 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Settembre, 2022, 11:37 AMCiao Ale...guarda...questo e l'errore che fanno quasi tutti...e che ho fatto anche io...voler iniziare da subito con gli assoli delle canzoni favorite...ma se ci pensi é assurdo...ogni cosa ha i suoi step...studia un pó di teoria...impara le tecniche...fai gli esercizi...magari se ti piace il solismo inizia a fare improvvisazione su basi blues per esempio....magari impari qualche lick pentatonico ed inizi ad applicarlo...e "piano piano"..con "pazienza"( parole ormai dimenticate nel frenetico ed insensato mondo in cui viviamo)...otterrai i risultati che vuoi
si hai ragione, sono solo io che a volte parto e provo  a fare cose completamente fuori portata. Per ora invece cose alla mia portata solo improvvisazioni su basi blues, piccoli ripeto piccoli lick in alternata e qualche canzoncina, fine. Col mio insegnante (molto bravo) pian piano penso di stare migliorando, spero solo un giorno di arrivare a imparare ciò che voglio e magari suonare in una band (anche se prima di poter suonare in gruppo ci vuole qualche anno di studio individuale)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 14 Settembre, 2022, 01:26 PM
Tutti cominciamo a suonare la chitarra perchè vorremmo emulare gli assoli delle canzoni preferite.
Quando ti ritrovi per mesi a fare solo esercizi, esercizi, esercizi, ti viene a noia e vorresti provare ad andare subito alla parte succosa del suonare, cioè le canzoni, il repertorio. Ci sta.

Come dice Donatello, il modo migliore per uscire da questo circolo di noia, è approcciare qualche lick semplice, 2-3 battute al massimo.
I primi 7 licks di questo video te li puoi fare tranquillamente, uno dietro l'altro. Te li fa ascoltare a velocità ridotta, ti dà la tab, ti spiega gli accordi, sono proprio imboccati col cucchiaino. E cura bene il vibrato, rappresenta la differenza tra fare un esercizio freddo e meccanico e dare un respiro blues al tuo playing.
Eseguire correttamente questi brevi frammenti, è requisito necessario per approcciare qualsiasi assolo. D'altronde, se non sai suonare 8 note distribuite su 2 battute, come pensi di suonare un assolo con una montagna di note distribuite su un centinaio di battute?  ;D



Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 02:00 PM
Citazione di: Davids il 14 Settembre, 2022, 01:26 PMTutti cominciamo a suonare la chitarra perchè vorremmo emulare gli assoli delle canzoni preferite.
Quando ti ritrovi per mesi a fare solo esercizi, esercizi, esercizi, ti viene a noia e vorresti provare ad andare subito alla parte succosa del suonare, cioè le canzoni, il repertorio. Ci sta.

Come dice Donatello, il modo migliore per uscire da questo circolo di noia, è approcciare qualche lick semplice, 2-3 battute al massimo.
I primi 7 licks di questo video te li puoi fare tranquillamente, uno dietro l'altro. Te li fa ascoltare a velocità ridotta, ti dà la tab, ti spiega gli accordi, sono proprio imboccati col cucchiaino. E cura bene il vibrato, rappresenta la differenza tra fare un esercizio freddo e meccanico e dare un respiro blues al tuo playing.
Eseguire correttamente questi brevi frammenti, è requisito necessario per approcciare qualsiasi assolo. D'altronde, se non sai suonare 8 note distribuite su 2 battute, come pensi di suonare un assolo con una montagna di note distribuite su un centinaio di battute?  ;D

grazie del video , ora proverò a farli


Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Settembre, 2022, 03:24 PM
Ecco appunto...questi licks sono perfetti...bellini
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 14 Settembre, 2022, 07:30 PM
Per pura curiosità, che argomenti oltre agli assoli stai trattando con il tuo insegnante? Cosa ti sta facendo fare e spiegando?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 08:36 PM
Citazione di: Ombra/luce il 14 Settembre, 2022, 07:30 PMPer pura curiosità, che argomenti oltre agli assoli stai trattando con il tuo insegnante? Cosa ti sta facendo fare e spiegando?
improvvisazione (quindi assoli)

esercizi per plettrata alternata e per allenare il timing

studio delle varie tonalità e relative scale e di piccoli leak per assoli

tutto questo sempre a metronomo e accompagnato da una corretta impostazione
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 08:37 PM
faccio parlare direttamente il video https://youtu.be/WoK1pxWhfQQ
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 14 Settembre, 2022, 09:02 PM
Penso che invidio il suo ciuffo  :laughing:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 14 Settembre, 2022, 09:07 PM
Penso che stai facendo buoni passi avanti, non demordi, sprizzi di passione ed è un'ottima cosa! Continua così! Contento di vederti cimentare pure sull'acustica, sulla ritmica e sugli accordi, che sono anch'essi di un'importanza immensa e che ti accorgerai sempre di più che gioveranno poi anche sugli assoli.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 09:33 PM
Citazione di: Ombra/luce il 14 Settembre, 2022, 09:07 PMPenso che stai facendo buoni passi avanti, non demordi, sprizzi di passione ed è un'ottima cosa! Continua così! Contento di vederti cimentare pure sull'acustica, sulla ritmica e sugli accordi, che sono anch'essi di un'importanza immensa e che ti accorgerai sempre di più che gioveranno poi anche sugli assoli.
magari fossi io quello ahaha

io faccio schifo a confronto
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 09:35 PM
per dirti questa fu la mia schifosissima prima improvvisazione in la minore, avevo scelto una canzone non semplicissima (oramai avete capito che ho il brutto vizio di imparare cose fuori portata fallendo miseramente nell eseguirle) rock n roll dei led zeppelin

https://voca.ro/1kfx6O7H6ff4

ecco qui la prima schifosa improvvisazione della mia vita

ora ho imparato a dosare bene e a controllarmi anche se devo macinare ancora tanti km
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 14 Settembre, 2022, 09:55 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 09:35 PMper dirti questa fu la mia schifosissima prima improvvisazione in la minore, avevo scelto una canzone non semplicissima (oramai avete capito che ho il brutto vizio di imparare cose fuori portata fallendo miseramente nell eseguirle) rock n roll dei led zeppelin

https://voca.ro/1kfx6O7H6ff4

ecco qui la prima schifosa improvvisazione della mia vita

ora ho imparato a dosare bene e a controllarmi anche se devo macinare ancora tanti km
Va beh, io ci sento una schitarrata di piacere, ci sta e nessuno nasce imparato, vedrai che tra tre anni quel che fai ora ti farà sorridere, come ora ti fa sorridere quel che facevi l'anno scorso, a parte che poi i traguardi cambiano, si affinano col tempo. Io sono partito come te, volevo suonare gli assoli che amavo e giù di riff e assoli fatti alla meglio possibile, oggi sto solo su acustica, intraprendendo cose che mi sarei sognato quando ho iniziato, per dirti, addirittura generi che non ho mai nemmeno masticato da ascoltatore!  :laughing:
Poi la tendenza a strafare, che ho pure io, se affinata e fatta con criterio non trovo sia affatto un male, però servono delle basi, dal momento che si acquisiscono, il non stanziarsi sulla zona di comfort e ricercare nuove difficoltà non trovo sia affatto un male ma una cosa che porta ad ampliare il proprio bagaglio con lo strumento, ci vuole però criterio perchè la linea tra fare cose troppo più in là e ricercare mirate difficoltà nuove può essere sottile e ogni tanto ci ricado e la supero pure io, proprio qualche mese fa ho dovuto lasciare una cosa troppo oltre le mie possibilità.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 14 Settembre, 2022, 10:14 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 09:33 PMmagari fossi io quello ahaha

io faccio schifo a confronto
Ero convito fosse un tuo video..  :laughing:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 11:15 PM
Citazione di: Ombra/luce il 14 Settembre, 2022, 09:55 PMVa beh, io ci sento una schitarrata di piacere, ci sta e nessuno nasce imparato, vedrai che tra tre anni quel che fai ora ti farà sorridere, come ora ti fa sorridere quel che facevi l'anno scorso, a parte che poi i traguardi cambiano, si affinano col tempo. Io sono partito come te, volevo suonare gli assoli che amavo e giù di riff e assoli fatti alla meglio possibile, oggi sto solo su acustica, intraprendendo cose che mi sarei sognato quando ho iniziato, per dirti, addirittura generi che non ho mai nemmeno masticato da ascoltatore!  :laughing:
Poi la tendenza a strafare, che ho pure io, se affinata e fatta con criterio non trovo sia affatto un male, però servono delle basi, dal momento che si acquisiscono, il non stanziarsi sulla zona di comfort e ricercare nuove difficoltà non trovo sia affatto un male ma una cosa che porta ad ampliare il proprio bagaglio con lo strumento, ci vuole però criterio perchè la linea tra fare cose troppo più in là e ricercare mirate difficoltà nuove può essere sottile e ogni tanto ci ricado e la supero pure io, proprio qualche mese fa ho dovuto lasciare una cosa troppo oltre le mie possibilità.


non può farmi sorridere quello che suonavo l anno scorso perchè suono da 8/9 mesi ahahhaa

cmq si al mio maestro fa piacere se faccio queste cose perchè dice che cmq qualcosa di nuovo

tipo questo sono io poco fa che faccio hotel california : https://voca.ro/18u6UAxKhZwl  brano ovviamente molto sopra le mie capacità

sempre io che faccio starway to heaven (https://voca.ro/1btnwVQYV70Q)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Settembre, 2022, 11:16 PM
insomma faccio gli es di tecnica e vedo che pian piano escono sempre meglio gli assoli (se prendiamo hotel california fatto da me 1 mesetto o 2 fa in un altra discussione si nota)

poi questo fare assoli a caso mi motiva anche a studiare di più per riuscirli a farli bene e a mantenere viva la passione
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2022, 06:37 AM
Ciao Ale, scusa se ho editato il tuo messaggio, ma siamo un forum MOLTO particolare e le parolacce da noi non sono ammesse, nemmeno se asteriscate.

Chiediamo lo sforzo di parlare a prova di bimbo piccolo, giacché il forum è pubblico e aperto a tutti. Sappiamo che è una scelta inusuale e uno sforzo in più da fare, ma così abbiamo un luogo davvero rispettoso.

Un saluto. :beer:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Seventytwo il 15 Settembre, 2022, 11:57 AM
Questo solo presenta tutte le difficoltà del caso per chitarrista in grado già di muoversi bene sulla 6 corde.
Personalmente nel mio lento processo di apprendimento mi è rimasto molto più difficile imparare bene questo solo e renderlo più credibile che entrambi i soli di Comfortably Numb.
E non so se ancora riesco a suonarlo in una maniera soddisfaciente.

Ascoltando la registrazione il problema sicuramente principale il timing.
Quelle cose che fai devono rientrare correttamente nelle battute, anche perchè la base è talmente scandita che ogni nota è importante.
Sicuramente il bending con le sue difficoltà è già più incoraggiante.
Capisco comunque che ti debba svagare tra un esercizio e l'altro, magari sarei partito da cose più "abbordabili".
In prospettiva comunque ci potresti arrivare...
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 15 Settembre, 2022, 03:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 15 Settembre, 2022, 06:37 AMCiao Ale, scusa se ho editato il tuo messaggio, ma siamo un forum MOLTO particolare e le parolacce da noi non sono ammesse, nemmeno se asteriscate.

Chiediamo lo sforzo di parlare a prova di bimbo piccolo, giacché il forum è pubblico e aperto a tutti. Sappiamo che è una scelta inusuale e uno sforzo in più da fare, ma così abbiamo un luogo davvero rispettoso.

Un saluto. :beer:
nessun problema, anzi scusami per la parolaccia
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 15 Settembre, 2022, 04:03 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 15 Settembre, 2022, 03:53 PMnessun problema, anzi scusami per la parolaccia

Nessun problema, caro. :abbraccio:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Settembre, 2022, 10:06 PM
prendiamo come esempio un assolo che avevo tentato di fare  meno di un mese  fa (il giorno prima di andare a lezione per la prima volta)
https://voca.ro/1dKJtsFJZbH8
questo era come suonavo al tempo, zero timing nonstante il metronomo in cuffia, molti bending stonati

https://voca.ro/1P7elFnGAI3T
ora invece dopo 1 mese ( in questo mese l avrò suonato si e no una decina di volte, mi sono concentrato di più su tecnica, timing e sul fare altri assoli impossibili ahah)

secondo me anche se l assolo ora non è che venga "bene" cmq un bel miglioramento c'è stato e questo mi motiva  a fare di più e meglio
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 17 Settembre, 2022, 05:46 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Settembre, 2022, 10:06 PMprendiamo come esempio un assolo che avevo tentato di fare  meno di un mese  fa (il giorno prima di andare a lezione per la prima volta)
https://voca.ro/1dKJtsFJZbH8
questo era come suonavo al tempo, zero timing nonstante il metronomo in cuffia, molti bending stonati

https://voca.ro/1P7elFnGAI3T
ora invece dopo 1 mese ( in questo mese l avrò suonato si e no una decina di volte, mi sono concentrato di più su tecnica, timing e sul fare altri assoli impossibili ahah)

secondo me anche se l assolo ora non è che venga "bene" cmq un bel miglioramento c'è stato e questo mi motiva  a fare di più e meglio
La prima parte è migliorata, poi ti perdi un pò nel seguire a tempo, comunque qualche miglioramento si inizia a sentire. Seguire bene a tempo un brano non è cosa affatto semplice, devi essere molto sicuro di aver assimilato il brano per riuscirci, perchè magari non rallenti la backing track in modo da riuscire maggiormente a seguire il brano? Suona più lento fino a che non l'assolo non ti viene tutto con disinvoltura, poi velocizzi, altrimenti ti è difficile seguire il tempo.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Santano il 17 Settembre, 2022, 12:38 PM
Non ti scoraggiare, i progressi ci sono, e non è affatto facile eseguire con timing e bending perfetti. Ci vuole esercizio, pratica e tanta costanza
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 17 Settembre, 2022, 01:40 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Settembre, 2022, 05:46 AMLa prima parte è migliorata, poi ti perdi un pò nel seguire a tempo, comunque qualche miglioramento si inizia a sentire. Seguire bene a tempo un brano non è cosa affatto semplice, devi essere molto sicuro di aver assimilato il brano per riuscirci, perchè magari non rallenti la backing track in modo da riuscire maggiormente a seguire il brano? Suona più lento fino a che non l'assolo non ti viene tutto con disinvoltura, poi velocizzi, altrimenti ti è difficile seguire il tempo.
sisi, ho notato che all inizio sono perfettamente a tempo, poi pian piano perdo leggermente (cosa che assolutamente non devo fare) nel mezzo il tempo per poi riacquistarlo nelle ultime 2 battute circa

cmq ora hotel california non è un brano chd voglio assolutamente fare e praticare, al momento col mio insegante sto affrontando la ritmica di the wall, esercizi in alternata e improvvisazioni, tutto rigorosamente a metronomo. Ogni tanto piano piano riproverò questo solo e di mese in mese vedremo come la mia tecnica e sopratutto il mio timing migliorerà
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 18 Settembre, 2022, 11:18 AM
Ad Ale non mancano certo lo spirito di iniziativa ed il coraggio.
I primi tempi che suonavo avevo una paura ladra di farmi ascoltare dagli altri. Tenevo l'ampli basso per non essere sentito nemmeno dai miei genitori, e prima di arrivare a condividere una clip audio con qualcuno sono passati anni  :laughing:  :laughing:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Settembre, 2022, 12:10 PM
Citazione di: Davids il 18 Settembre, 2022, 11:18 AMAd Ale non mancano certo lo spirito di iniziativa ed il coraggio.
I primi tempi che suonavo avevo una paura ladra di farmi ascoltare dagli altri. Tenevo l'ampli basso per non essere sentito nemmeno dai miei genitori, e prima di arrivare a condividere una clip audio con qualcuno sono passati anni  :laughing:  :laughing:

però ricordati che io pubblico solo per chiedere consigli e penso serva, alla fine non c'è nulla di cui vergognarsi nel chiedere aiuto oppure nel provare a fare qualcosa
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 09:04 AM
ma quanto è difficile realmente l'ultimo assolo, è così avanzato come livello? sia dal punto di vista tecnico, che del suono, che del tocco?
chiedo per curiosità, tranquilli cercherò di evitare di provare di farlo, tanto ora sono impegnato a studiare (non so perchè ma dice che io con un po di studio possa farlo decentemente) col mio insegnante l assolo di abitw
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 26 Settembre, 2022, 12:37 PM
A che punto sei arrivato coi lick che ti avevo assegnato 2 settimane fa?  ::)
https://forum.jamble.it/esercizi/assolo-di-another-brick-in-the-wall-pt2/msg466530/#msg466530
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 26 Settembre, 2022, 12:46 PM
Io (come probabilmente i tre quarti dei chitarristi del mondo) mi sono cimentato con entrambi e, a mio parere, quello di ABITW contiene molte più insidie dal punto di vista tecnico. Il solo finale di Comfortably numb, sebbene più lungo, non contiene nessun passaggio particolarmente difficile, se non i soliti bending in cui c'è da essere precisi. L'unica vera insidia è quella di riuscire a dare il giusto tocco e la giusta intenzione perché altrimenti, essendo un solo lungo e semplice, il rischio di eseguirlo in maniera piatta e impersonale è dietro l'angolo! Bisogna usare in maniera opportuna il vibrato, la leva, bisogna dosare bene il tocco, bisogna costruire un suono adeguato, insomma, bisogna curare tutta una serie di piccoli particolari che singolarmente non sono nulla di che, ma che tutti insieme ti danno la "magia" di questo solo! In parole povere...studia! :D
P.S.
Le mie sono opinioni personali di un chitarrista amatoriale e autodidatta, quindi prendile con le molle e...ascolta sempre il tuo maestro! ::)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 02:06 PM
Citazione di: Davids il 26 Settembre, 2022, 12:37 PMA che punto sei arrivato coi lick che ti avevo assegnato 2 settimane fa?  ::)
https://forum.jamble.it/esercizi/assolo-di-another-brick-in-the-wall-pt2/msg466530/#msg466530
n 11:)

ti devo nuovamente ringraziare perchè mi sono serviti molto
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 02:40 PM
https://voca.ro/12Of5SuU0LAh  effettivamente raga è un po complicato a livello di tocco, almeno però in questo assolo puoi fare qualche armonico qua e la, io li metto anche nelle improvvisazioni blues  :laughing:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 02:40 PM
cmq tra 2h ho lezione e devo portare tutta la ritmica di the wall per poi iniziare l assolo, che dio mi aiuti
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 26 Settembre, 2022, 03:45 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 02:40 PMhttps://voca.ro/12Of5SuU0LAh  effettivamente raga è un po complicato a livello di tocco, almeno però in questo assolo puoi fare qualche armonico qua e la, io li metto anche nelle improvvisazioni blues  :laughing:
Mmm...il timing è decisamente da rivedere! In molti passaggi attacchi troppo presto, apparentemente in maniera inconsapevole. Cerca di concentrarti sul tempo e suonala nella maniera più "dritta" e precisa possibile dopodiché, quando sarai padrone del tempo, inizia a giocarci, appoggiandoti e suonando "indietro", come spesso fa lo zio David.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 04:13 PM
Citazione di: b3st1a il 26 Settembre, 2022, 03:45 PMMmm...il timing è decisamente da rivedere! In molti passaggi attacchi troppo presto, apparentemente in maniera inconsapevole. Cerca di concentrarti sul tempo e suonala nella maniera più "dritta" e precisa possibile dopodiché, quando sarai padrone del tempo, inizia a giocarci, appoggiandoti e suonando "indietro", come spesso fa lo zio David.
il timing mi ero accorto ma oramai era fatta, è sempre stato un po un problema ma pian piano lo sto correggendo, ma non penso in tempi brevi di riuscire a fare bene un assolo suonando indietro, sono troppo tendente come molti ad andare avanti
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 26 Settembre, 2022, 06:03 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 04:13 PMil timing mi ero accorto ma oramai era fatta, è sempre stato un po un problema ma pian piano lo sto correggendo, ma non penso in tempi brevi di riuscire a fare bene un assolo suonando indietro, sono troppo tendente come molti ad andare avanti
Farlo suonando indietro è molto difficile (io non riesco a farlo decentemente ed è una vita che suono), per questo ti dicevo, per il momento, di impararla a farla dritta sul tempo, che è la prima cosa. Solo una volta che si riesce ad essere precisi si può spostare il tempo in maniera consapevole, ma quello è un passo successivo...in bocca al lupo! ::)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 26 Settembre, 2022, 06:17 PM
Già che ci siamo, visto che oramai la vergogna l'ho persa da un pezzo, ti faccio vedere la mia esecuzione in un divertente esperimento a distanza fatto con Futech l'anno scorso, in cui ci siamo divertiti a risuonare il brano inseme... Il solo inizia a circa 4:50
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 26 Settembre, 2022, 06:31 PM
Me l'ero dimenticato !! Bellissimo !!  :yeepy:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 26 Settembre, 2022, 10:31 PM
Citazione di: b3st1a il 26 Settembre, 2022, 06:17 PMGià che ci siamo, visto che oramai la vergogna l'ho persa da un pezzo, ti faccio vedere la mia esecuzione in un divertente esperimento a distanza fatto con Futech l'anno scorso, in cui ci siamo divertiti a risuonare il brano inseme... Il solo inizia a circa 4:50


ok faccio schifo ahaha, nooo scherzo. Cmq bella esecuzione, anche a me piacerebbe arrivarci un giorno, adesso è meglio però che mastichi tanta chitarra ritmica per poi dopo avere più timing negli assoli, il mio maestro dice che per suonare da 9 mesi abbia una buona tecnica solista e me la cavi spostandomi lungo il manico, intonando anche benino la maggior parte dei bendings, il problema è che poi non so fare una ritmica decente e quindi alla fine come chitarrista non vali niente se non sai accompagnare bene, perchè poi questo ricadrà inevitabilmente sul timing nei soli
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 27 Settembre, 2022, 02:50 PM


Tra l'altro il livello piú alto lo avevate raggiunto proprio nell'assolo finale...bellissimo...visto che si parlava di quello...insomma c'é da imparare ;)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Ottobre, 2022, 09:16 PM
vi piace il suono particolare e l'entrata che ha l assolo di thomas all interno del nuovo brano dei maneskin?
io avendo appena imparato la pentatonica di mi minore ho deciso anche di farci una bruttissima improvvisazione sopra, questa è la prima take, non ne ho fatte altre per mancanza di tempo
https://voca.ro/13Ok0199gTri
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 13 Ottobre, 2022, 09:34 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 13 Ottobre, 2022, 09:16 PMvi piace il suono particolare e l'entrata che ha l assolo di thomas all interno del nuovo brano dei maneskin?
io avendo appena imparato la pentatonica di mi minore ho deciso anche di farci una bruttissima improvvisazione sopra, questa è la prima take, non ne ho fatte altre per mancanza di tempo
https://voca.ro/13Ok0199gTri
Premettendo che non conosco suddetta canzone, ti sento migliorato rispetto alle tue prime registrazioni, più pulito, i bending molto meno calanti, mantenuti molto di più di prima, si vede che hai acquisito maggior forza rispetto a prima, una migliore gestione del tempo. Non ho molto capito nel mezzo cosa fai, lì diventa un pò confusionario, però nel complesso le migliorie rispetto a prima si sentono. Andare da un insegnante ti sta giovando, bravo!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 13 Ottobre, 2022, 10:25 PM
L'assolo di Thomas (si chiama così? manco lo sapevo! :D ) ha un elemento che apprezzo tantissimo, il whammy! Probabilmente non c'entra un tubo in un pezzo pop-rock, però ho apprezzato la sua(?) scelta, ed anche l'esecuzione non mi pare male. Riguardo la tua esecuzione, anche io noto notevoli miglioramenti! Timing, intonazione ed intenzione ci sono tutte, e qualche nota un po' fuori non compromette la bontà della tua prova, continua così!!! :yeepy:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Ottobre, 2022, 10:50 PM
grazie a tutti ragazzi dei commenti :)) cmq si l assolo di thomas è stra azzeccato e stra bello secondo me
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: elzeviro il 13 Ottobre, 2022, 10:56 PM
a me piace più il tuo di assolo che quello di quel Thomas
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Ottobre, 2022, 11:03 PM
Citazione di: Elzeviro il 13 Ottobre, 2022, 10:56 PMa me piace più il tuo di assolo che quello di quel Thomas
grazie ma penso a livello di esecuzione e di coerenza nel brano sia più azzeccato il suo
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Ottobre, 2022, 11:14 PM
oggi ho allenato 2 assoli che ho appena registrato (non ho però usato il metronomo per registrarli, ho fatto tutto molto free, domani magari metto sotto il metronomo e faccio una registrazione più completa)

per allenare la pulizia dei bending e l'espressività assolo don't stop me now : https://voca.ro/17DQLL67CyzH

per  allenare armonici e tapping sto studiando l assolo di beat it (ci  vorranno mesi per impararlo), oggi ho tirato giù questa prima parte :
https://voca.ro/141Vg0y5SapR

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 17 Ottobre, 2022, 07:54 AM
È stato un super lavoro, ma alla fine sono riuscito a radunare in un unico topic i tuoi progressi, Ale.

Ti pregherei di continuare qui, a meno che non si tratti di argomenti o domande non inerenti questo topic.

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 17 Ottobre, 2022, 10:20 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Ottobre, 2022, 11:14 PMoggi ho allenato 2 assoli che ho appena registrato (non ho però usato il metronomo per registrarli, ho fatto tutto molto free, domani magari metto sotto il metronomo e faccio una registrazione più completa)

per allenare la pulizia dei bending e l'espressività assolo don't stop me now : https://voca.ro/17DQLL67CyzH

per  allenare armonici e tapping sto studiando l assolo di beat it (ci  vorranno mesi per impararlo), oggi ho tirato giù questa prima parte :
https://voca.ro/141Vg0y5SapR



Fai progressi, bravo. Continua esattamente come stai facendo. Registrati e riascoltati.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 17 Ottobre, 2022, 02:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Ottobre, 2022, 07:54 AMÈ stato un super lavoro, ma alla fine sono riuscito a radunare in un unico topic i tuoi progressi, Ale.

Ti pregherei di continuare qui, a meno che non si tratti di argomenti o domande non inerenti questo topic.


nooo scusa se ti ho fatto perdere così tanto tempo, cmq va bene d ora in poi scriverò tutto qui :)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 17 Ottobre, 2022, 02:35 PM
Citazione di: robland il 17 Ottobre, 2022, 10:20 AMFai progressi, bravo. Continua esattamente come stai facendo. Registrati e riascoltati.
grazie, adesso che il timing l ho capito grazie al mio insegnante gli assoli escono meglio, quelli improvvisati da me solitamente hanno un timing migliore rispetto alle "cover" che faccio, penso sia dato dal fatto che in questo caso sono io a decidere i vari valori delle note e quante note mettere in una battuta, mentre invece quando faccio assoli di altri devo stare alla loro interpretazione del ritmo
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 17 Ottobre, 2022, 02:42 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 17 Ottobre, 2022, 02:33 PMnooo scusa se ti ho fatto perdere così tanto tempo, cmq va bene d ora in poi scriverò tutto qui :)

Non preoccuparti, niente di grave. :abbraccio:

Così però è più ordinato e possiamo assistere ai tuoi progressi in tempo reale. :beer:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 17 Ottobre, 2022, 03:45 PM
Posso chiederti, lungi da me di fare il bacchettone, ma attualmente sei concentrato solo sugli assoli o ti preoccupi anche un pò nel cimentarti con ritmica, strumming, accordi, accordi con barrè, timing etc etc?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 17 Ottobre, 2022, 03:53 PM
Citazione di: Ombra/luce il 17 Ottobre, 2022, 03:45 PMPosso chiederti, lungi da me di fare il bacchettone, ma attualmente sei concentrato solo sugli assoli o ti preoccupi anche un pò nel cimentarti con ritmica, strumming, accordi, accordi con barrè, timing etc etc?
ritmica ho fatto tutta la parte ritmica di highway star e anche cocaine (ho fatto la chitarra lead e ora sto studiando quella funky che sta sotto)
col mio insegnante faccio molta ritmica, da solo invece oltre a studiare ciò che mi da faccio improvvisazioni e assoli
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 17 Ottobre, 2022, 08:34 PM
https://voca.ro/1eEZOJHFTb19 ho appena guardato la tablatura dell altra parte e appena registrato la prima take, oggi la memorizzo e domani la metto a metronomo insieme all inizio
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: dragon_g il 18 Ottobre, 2022, 08:43 AM
Se vuoi qualche consiglio... ascolta l'assolo che vuoi imitare e riproducilo al rallentatore dando sempre importanza al tempo della canzone, quando viene riprodotto al rallentatore cerca anche di cantarlo (devi averlo bene in testa).
Cerca di imitare qualunque sfumatura.

Van Halen forse è meglio metterlo da parte per il momento  ;D
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 19 Ottobre, 2022, 07:38 PM
https://voca.ro/1e3nFa4HZNOo scusate ma non ho resisto  e l ho finito

viene da schifo ma sono fiero del fatto che almeno sono riuscito a finirlo ahah

per suonicchiare da poco meno di un anno mi ritengo soddisfatto, ora posso tornare agli ac/dc e a clapton
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2022, 07:47 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 19 Ottobre, 2022, 07:38 PMhttps://voca.ro/1e3nFa4HZNOo scusate ma non ho resisto  e l ho finito

viene da schifo ma sono fiero del fatto che almeno sono riuscito a finirlo ahah

per suonicchiare da poco meno di un anno mi ritengo soddisfatto, ora posso tornare agli ac/dc e a clapton
Guarda, te lo dico in maniera aperta, se ti getti in cose troppo più in là, senza la dovuta familiarizzazione, sia mentale che manuale, finisci solo per non riuscire a gestire al meglio nemmeno le cose che, in brani più adatti alla tua portata, riusciresti a fare ormai bene. In quest'ultima registrazione ci sento un passo indietro rispetto alle precedenti, dove era evidente un passo in avanti, questo NON perchè tu sia scarso, ma perchè tenti di fare cose troppo di portata maggiore, cosa che ti dà delle difficoltà così marcate che ti porta a faticare anche a fare bene ciò che hai già assimilato, infatti in questa registrazione di nuovo il timing va per la sua, in quanto sei troppo preso a gestire, a difficoltà, passaggi complessi.

Stai andando bene, però davvero, è giusto aggiungere delle difficoltà per non stanziarsi in una zona di comfort, ma in maniera graduale sempre rimanendo coscienti però dei limiti che ci sono in quel determinato momento. Dai, continua così, non prendere a male le mie parole, negli ultimi tempi hai mostrato migliorie, però abbandona per ora l'idea di provare cose troppo al di là della tua portata, perchè perdi tempo, perdi di vista cose che stai cercando attualmente di affinare e migliorare e finisci per fare passi all'indietro.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 19 Ottobre, 2022, 08:40 PM
Citazione di: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2022, 07:47 PMGuarda, te lo dico in maniera aperta, se ti getti in cose troppo più in là, senza la dovuta familiarizzazione, sia mentale che manuale, finisci solo per non riuscire a gestire al meglio nemmeno le cose che, in brani più adatti alla tua portata, riusciresti a fare ormai bene. In quest'ultima registrazione ci sento un passo indietro rispetto alle precedenti, dove era evidente un passo in avanti, questo NON perchè tu sia scarso, ma perchè tenti di fare cose troppo di portata maggiore, cosa che ti dà delle difficoltà così marcate che ti porta a faticare anche a fare bene ciò che hai già assimilato, infatti in questa registrazione di nuovo il timing va per la sua, in quanto sei troppo preso a gestire, a difficoltà, passaggi complessi.

Stai andando bene, però davvero, è giusto aggiungere delle difficoltà per non stanziarsi in una zona di comfort, ma in maniera graduale sempre rimanendo coscienti però dei limiti che ci sono in quel determinato momento. Dai, continua così, non prendere a male le mie parole, negli ultimi tempi hai mostrato migliorie, però abbandona per ora l'idea di provare cose troppo al di là della tua portata, perchè perdi tempo, perdi di vista cose che stai cercando attualmente di affinare e migliorare e finisci per fare passi all'indietro.


 no infatti hai ragione, sono io che nel mio giochicchiare faccio questo, infatti mi sono concentrato troppo sui passaggi https://voca.ro/1a07VxNMfezw
l ho riregistrato e stesso problema, era cmq mia intenzione mollarlo non appena l avessi concluso (intendo eseguito anche se letteralmente da schifo tutto dall inizio alla fine). Al momento invece a livello ritmico col mio insegnante ho sviluppato la parte funky di cocaine, back in black e anche thunderstruck

quando mi esercito sul serio e non giochicchio uso sempre il metronomo e penso mi abbia aiutato.
cmq ti ringrazio tanto per la risposta e non mi offendi assolutamente, anzi mi sono sempre utili i tuoi consigli e la schiettezza, alla fine sono quelle che fanno migliorare una persona
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 19 Ottobre, 2022, 08:50 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 19 Ottobre, 2022, 08:40 PMno infatti hai ragione, sono io che nel mio giochicchiare faccio questo, infatti mi sono concentrato troppo sui passaggi https://voca.ro/1a07VxNMfezw
l ho riregistrato e stesso problema, era cmq mia intenzione mollarlo non appena l avessi concluso (intendo eseguito anche se letteralmente da schifo tutto dall inizio alla fine). Al momento invece a livello ritmico col mio insegnante ho sviluppato la parte funky di cocaine, back in black e anche thunderstruck

quando mi esercito sul serio e non giochicchio uso sempre il metronomo e penso mi abbia aiutato.
cmq ti ringrazio tanto per la risposta e non mi offendi assolutamente, anzi mi sono sempre utili i tuoi consigli e la schiettezza, alla fine sono quelle che fanno migliorare una persona
Sul metronomo personalmente ne sono un fervente sostenitore, aiuta il timing, aiuta a ragionare nei cambi accordi quanto nei fraseggi a singole note, perchè avendo chiara la battuta tu ragioni su come fare economia di movimenti al meglio così da non uscirne. Per quanto a prima occhiata può sembrare monotono e noioso, è un grande compagno di viaggio! Bravo che lo usi!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 20 Ottobre, 2022, 01:06 PM
Ha ragione @Ombra/luce. La pulizia nell'esecuzione e il timing hanno una importanza ben maggiore della velocità (che comunque non riesci a raggiungere, in quanto commetti molti errori). In pratica, non sei veloce, sei fuori tempo e stecchi. Che senso ha? Non è meglio centrare almeno 2 di questi obiettivi, anzichè mancarli tutti e 3?
Io ho sempre trovato molto frustrante commisurarmi con brani troppo oltre le mie possibilità, per cui preferisco suonare quelle poche cose che so fare ma fatte bene, piuttosto che improvvisarmi Van Halen o Satriani e tirare giù un lick da far gelare il sangue. A quei livelli non ci si arriva da un giorno all'altro, c'è uno studio propedeutico che richiede taaanto tanto tempo. Mesi e mesi a suonare scale col metronome, cercando di andare sempre più veloce. Si parte con delle semplici scale a 60bpm, e si alza: domani 62, dopodomani 64, e così via, fino ad arrivare a quelle velocità folli. Poi una volta che riesci a viaggiare a buone velocità su delle semplici scale maggiori-minori-blues, si passa ai fraseggi, ai salti di corde, all'estensione delle dita, allo sweep, all'uso creativo della leva (altre difficoltà), fino a quando riesci a mettere tutto insieme e ti approcci al brano. Passano mesi, più realisticamente anni, prima di suonare a quei livelli.

E' come pensare che uno che non ha mai mosso un muscolo in vita sua, un bel giorno si alza, fa 3 serie da 10 coi manubri, e gli viene seduta stante il fisico da Mister Olympia.

Senza contare che perdi tempo. Il tempo che impieghi a suonare (male) un pezzo di Van Halen, lo puoi impiegare più proficuamente per imparare qualcos'altro alla tua portata, che amplia il tuo repertorio di frasi e progressioni di accordi, e che ti pone dinanzi nuove difficoltà. Perchè non esistono due brani identici, per cui vuoi o non vuoi, l'asticella, seppur di poco, la sposti comunque più in alto.

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 20 Ottobre, 2022, 04:53 PM
sisi avete ragione tutti, cmq fa riflettere sulla grandezza di evh il fatto che lui l' abbia praticamente improvvisato mentre un chitarrista medio avanzato impiega del tempo ad eseguirlo lontanamente come lui.

evh mi piace sempre di più
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 20 Ottobre, 2022, 06:53 PM
oggi ho avuto finalmente tempo di registrare cocaine https://voca.ro/11syh2BBvBSh l assolo improvvisato parte a 1:24  tutto il resto sono io che cerco di tenere in piedi la ritmica

let it be assolo del disco https://voca.ro/1mb3aZ6w9rtG

let it be assolo improvvisato https://voca.ro/1kdLA9ADuvsw
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Piero_93 il 21 Ottobre, 2022, 08:39 AM
Scusa Ale, ma è possibile che sullo sfondo di Let It Be (entrambe le versioni) si senta un metronomo che va fuori tempo rispetto alla base? L'hai aggiunto tu o è proprio la base fatta così?  :-\
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 21 Ottobre, 2022, 09:13 AM
Anch'io ci sento qualcosa di strano, qualcosa che va fuori tempo, però il rumore è strano, forse un metronomo di quelli fisici con la lancetta?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 21 Ottobre, 2022, 12:12 PM
Io invece vorrei chiedere un'altra cosa ad Ale.
Non hai una pedaliera digitale oppure una scheda audio? Come facciamo a giudicarti con una registrazione di così bassa qualità? Io, lo dico in tutta onestà, in certe clip faccio davvero fatica ad ascoltarti. Il suono è così confuso che non si capisce cosa stai suonando.
Scarica Reaper che è gratis, scarica un emulatore qualunque e poi ti fai ascoltare.
https://www.reaper.fm/

Capisco che è uno sforzo extra, ma siamo nel 2022, e sapersi registrare con un minimo di qualità fa parte delle competenze che deve avere un chitarrista. Potrei capire fossimo nel 1983 quando non esistevano i PC e ci si poteva registrare solo su nastro magnetico dentro gli studi di registrazione, ma oggi abbiamo a disposizione strumenti a basso costo che i chitarristi della vecchia generazione avrebbero fatto carte false per avere.
La cosa migliore probabilmente sarebbe prendere una Boss GT1 che usata si trova a poco più di 100€ e fa anche da scheda audio.


Qui ad esempio ti spiega come registrati con la GT-1 al PC. Come vedi è facile.

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 21 Ottobre, 2022, 12:20 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 20 Ottobre, 2022, 06:53 PMoggi ho avuto finalmente tempo di registrare cocaine https://voca.ro/11syh2BBvBSh l assolo improvvisato parte a 1:24  tutto il resto sono io che cerco di tenere in piedi la ritmica

let it be assolo del disco https://voca.ro/1mb3aZ6w9rtG

let it be assolo improvvisato https://voca.ro/1kdLA9ADuvsw

Come ti dicevo l'altra volta, secondo me stai migliorando. Si vede che ci stai più attento perché hai più consapevolezza. Avanti così.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 21 Ottobre, 2022, 06:59 PM
Sono d'accrdo con Davids, volevo scriverlo, poi mi sono dimenticato, nelle registrazioni si sentono costantemente dei vuoti dovuti alla cattiva registrazione che non mi fanno capire bene come stai suonando, se siano errori tuoi o vuoti di registrazione, è tutto molto impastato. Concordo che ci sia il bisogno di migliorare un pò la qualità delle registrazioni!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 22 Ottobre, 2022, 08:45 PM
Eh si. Lo dico col massimo della schiettezza, ormai penso si sia capito che preferisco una brutta verità a una bella bugia (anche perchè la brutta verità ti fa crescere, la bella bugia ti lascia nella zona di comfort): la tua qualità di registrazione è pessima.
Pessima anche per essere una registrazione con lo smartphone. Spesso sento su youtube delle clip registrate col telefono che sono godibilissime, e per certi versi le preferisco a quelle fatte coi microfoni davanti allo speaker perchè ti restituiscono meglio l'idea di come suona l'ampli nella stanza. Ad esempio:


Ma son sempre clip di puro divertimento con chitarra e ampli. Se vuoi fare una cover con una base sotto, devi attrezzarti con qualcosa di un minimo più professionale di uno smartphone. Anche fosse una pedalierina digitale da 100€ o un plugin tipo S-Gear, Amplitube o Garage Band (se usi Mac).
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 23 Ottobre, 2022, 08:36 AM
Citazione di: Davids il 22 Ottobre, 2022, 08:45 PMEh si. Lo dico col massimo della schiettezza, ormai penso si sia capito che preferisco una brutta verità a una bella bugia (anche perchè la brutta verità ti fa crescere, la bella bugia ti lascia nella zona di comfort): la tua qualità di registrazione è pessima.


L'importante è non dimenticare che una brutta verità o una bella bugia spesso non è quello che era stato richiesto. Qui il consiglio chiesto non verteva sulla qualità dell'audio ma sul playing. Immagino che l'utente si renda conto da solo che la qualità dell'audio è ai minimi termini ma ci ha chiesto altro.
Ovviamente uno potrebbe dire che una pessima qualità sonora inficia la possibilità di ascoltare e valutare la qualità del playing, ma a quel punto altrettanto ovviamente si può dire che non sia poi tanto obbligatorio ascoltare e consigliare; è possibile astenersi.

Il tutto per dire che spesso prendiamo delle tangenti su argomenti che interessano a noi ma non a chi ha chiesto consiglio. E lo dico per primo a me stesso dato che sono un campione dell'off topic. :)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 04:12 PM
allora ieri ho chiesto ad un mio amico che oramai non suona più da 2 annetti buoni se mi prestava la sua vecchia multieffetto, una mg300. Abbiamo registrato qualcosina, mi sembra più pulito il suono ma cmq non ancora stupendo.
Lui ha visto che ho provato a fare beat it  e ha deciso di riprovare dopo qualche anno a rifarlo, abbiamo usato per la registrazione una harley benton con humbucker https://voca.ro/1dcCKRWxgItI

sono rimasto sorpreso da come nonostante non suonasse da un po il senso del timing bene o male lo avesse mantenuto insieme anche ad un po di tecnica.
cmq secondo voi è accettabile come suono ora
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 23 Ottobre, 2022, 08:41 PM
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2022, 08:36 AMOvviamente uno potrebbe dire che una pessima qualità sonora inficia la possibilità di ascoltare e valutare la qualità del playing, ma a quel punto altrettanto ovviamente si può dire che non sia poi tanto obbligatorio ascoltare e consigliare; è possibile astenersi.

Ovviamente il senso del mio messaggio era quello. Se mi chiedi una valutazione, devi anche mettermi nelle condizioni di poter ascoltare in modo abbastanza nitido cosa suoni. Non a qualità "CD", ma nemmeno a qualità "cellulare" e poi caricato su Voocaroo. Io molto spesso con questi audio ho difficoltà a valutare il timing, l'intonazione, ci sono spesso dei buchi nell'audio, la base si sente più forte della chitarra.

Poi io sono dell'avviso che il digitale, nonostate i suoi limiti, sia una tappa obbligata per il chitarrista moderno. Non conosco nessuno che abbia avuto almeno una pedaliera o un rack digitale, anche fosse una Mooer o una Ampero, quindi meglio entrare da subito in quest'ottica. Anche perchè il rapporto benefici/costi è altissimo. Con una spesa di poco superiore ai 100€ hai la possibilità di registrarti con una qualità infinitamente superiore al telefono, inizi a capire come funziona una DAW, hai accesso a tantissimi effetti che se dovessi comprarli singolarmente spenderesti migliaia di euro. Puoi anche soddisfare la tua voglia di condividere la tua musica caricando qualcosa su youtube o sul tuo stato whatsapp per farti sentire dagli amici. Penso ci sia solo da guadagnarci.
Era un consiglio disinteressato, anche perchè io non ho un negozio di musica e non vendo pedaliere :D

Penso che pure i tuoi timpani troverebbero maggiore godimento con un audio di questo livello.


Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 23 Ottobre, 2022, 08:49 PM
Questi addirittura con Guitar Rig e Amplitube!!


Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 09:10 PM
Citazione di: Davids il 23 Ottobre, 2022, 08:41 PMOvviamente il senso del mio messaggio era quello. Se mi chiedi una valutazione, devi anche mettermi nelle condizioni di poter ascoltare in modo abbastanza nitido cosa suoni. Non a qualità "CD", ma nemmeno a qualità "cellulare" e poi caricato su Voocaroo. Io molto spesso con questi audio ho difficoltà a valutare il timing, l'intonazione, ci sono spesso dei buchi nell'audio, la base si sente più forte della chitarra.

Poi io sono dell'avviso che il digitale, nonostate i suoi limiti, sia una tappa obbligata per il chitarrista moderno. Non conosco nessuno che abbia avuto almeno una pedaliera o un rack digitale, anche fosse una Mooer o una Ampero, quindi meglio entrare da subito in quest'ottica. Anche perchè il rapporto benefici/costi è altissimo. Con una spesa di poco superiore ai 100€ hai la possibilità di registrarti con una qualità infinitamente superiore al telefono, inizi a capire come funziona una DAW, hai accesso a tantissimi effetti che se dovessi comprarli singolarmente spenderesti migliaia di euro. Puoi anche soddisfare la tua voglia di condividere la tua musica caricando qualcosa su youtube o sul tuo stato whatsapp per farti sentire dagli amici. Penso ci sia solo da guadagnarci.
Era un consiglio disinteressato, anche perchè io non ho un negozio di musica e non vendo pedaliere :D

Penso che pure i tuoi timpani troverebbero maggiore godimento con un audio di questo livello.



il suono di questo assolo suonato dal mio amico con la nux è accettabile no? https://voca.ro/1dcCKRWxgItI
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 23 Ottobre, 2022, 09:26 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 09:10 PMil suono di questo assolo suonato dal mio amico con la nux è accettabile no? https://voca.ro/1dcCKRWxgItI

Esattamente come temevo. Quello della qualità audio in questo caso è proprio un falso problema. Qui l'audio si sente benissimo ma l'assolo è, sinceramente parlando, terrificante. Ma non te ne farei un dramma, nel senso che l'impegno e i tentativi producono miglioramenti. Divertiti, registra con qualunque mezzo, mandaceli e goditi la chitarra. Piano piano sarai tu stesso a cercare i brani più adatti da fare dall'inizio alla fine.  ::)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 10:53 PM
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2022, 09:26 PMEsattamente come temevo. Quello della qualità audio in questo caso è proprio un falso problema. Qui l'audio si sente benissimo ma l'assolo è, sinceramente parlando, terrificante. Ma non te ne farei un dramma, nel senso che l'impegno e i tentativi producono miglioramenti. Divertiti, registra con qualunque mezzo, mandaceli e goditi la chitarra. Piano piano sarai tu stesso a cercare i brani più adatti da fare dall'inizio alla fine.  ::)
non ero io che suonavo, era un mio amico che non prendeva in mano la chitarra dal 300 a.c

dai poverino alla fine per essere completamente a freddo non è venuta una cosa fatta male
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 23 Ottobre, 2022, 11:06 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 10:53 PMnon ero io che suonavo, era un mio amico che non prendeva in mano la chitarra dal 300 a.c

dai poverino alla fine per essere completamente a freddo non è venuta una cosa fatta male

Sai cosa? È come se uno avesse la patente e, pur non guidando nemmeno un'utilitaria dal 300 a.C., insistesse per guidare una monoposto da Formula 1. Vanno bene pure due accordi, un arpeggio, un riff, un lick. Non c'è bisogno di provare a superare il record dei 100 metri in velocità se nemmeno si è pronti per una passeggiata. Onestamente a me pare un disastro.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 11:23 PM
Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2022, 11:06 PMSai cosa? È come se uno avesse la patente e, pur non guidando nemmeno un'utilitaria dal 300 a.C., insistesse per guidare una monoposto da Formula 1. Vanno bene pure due accordi, un arpeggio, un riff, un lick. Non c'è bisogno di provare a superare il record dei 100 metri in velocità se nemmeno si è pronti per una passeggiata. Onestamente a me pare un disastro.
L' importante è che non l abbia suonato io quel disastro ahahhah
no cmq le mie clip audio della settimana le ho mandate, sono quelle di cocaine e let it be. Adesso il mio insegnante mi ha dato una base in la minore sulla quale improvvisare. Sopratutto devo stare attento a non suonare mai o quasi sull 1, essere dinamico e spostarmi con agilità sul tempo. Quindi al momento conto l'uno ad alta voce per non suonarlo o suonarlo solo in momenti specifici. Penso che di questo passo riuscirò in qualche anno a suonare in maniera semidecente evh (la mia aspirazione)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 24 Ottobre, 2022, 12:32 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 11:23 PML' importante è che non l abbia suonato io quel disastro ahahhah

 :laughing:
Anche se fosse, non sarebbe un problema. Bisogna tentare. È vero che sarebbe opportuno procedere gradualmente ma osare ogni tanto fa bene anche per capire la reale difficoltà e l'obiettivo che ci si prefigge.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 24 Ottobre, 2022, 11:40 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Ottobre, 2022, 09:10 PMil suono di questo assolo suonato dal mio amico con la nux è accettabile no? https://voca.ro/1dcCKRWxgItI

E' accettabilissimo. Firmerei seduta stante per poterti ascoltare sempre con questa qualità.

Citazione di: robland il 23 Ottobre, 2022, 09:26 PMEsattamente come temevo. Quello della qualità audio in questo caso è proprio un falso problema. Qui l'audio si sente benissimo ma l'assolo è, sinceramente parlando, terrificante. Ma non te ne farei un dramma, nel senso che l'impegno e i tentativi producono miglioramenti. Divertiti, registra con qualunque mezzo, mandaceli e goditi la chitarra. Piano piano sarai tu stesso a cercare i brani più adatti da fare dall'inizio alla fine.  ::)

Quante volte si è detto che non è la chitarra a fare il chitarrista?
Non gli si è detto che con una Boss, una Mooer o una Nux, diventerà il nuovo Satriani, ma che gli permetterà di giudicarsi e farsi giudicare meglio, capendo tutti gli errori piccoli e grandi che una registrazione col cellulare nasconde. Per come è messo lui al momento, è come voler dipingere un quadro con una tavolozza rotta e un pennello con 3 setole. Come voler imparare a guidare su un'auto con le marce che grattano, lo sterzo che tende a destra, il parabrezza rotto e le gomme sgonfie. Non dico devi avere una Porsche o una Bentley per prendere la patente, ma almeno una Fiat Punto in ordine e funzionante è il minimo.
Il suo amico non è a tempo, stona, ecc...siamo d'accordo, ma almeno riusciamo a sentirlo in modo nitido. Il tempo per migliorare la sua guida (o plettrata) ci sarà.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 25 Ottobre, 2022, 04:09 PM
https://voca.ro/16LEDU0mhunu per allenare i bending ho usato questo assolo, spero di averli quasi beccati tutti, ho cercato di andare a tempo e inserire qualche armonico

ps: scusate se nella prima parte ho steccato qualche nota, di solito non accade
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 26 Ottobre, 2022, 10:39 PM
cmq in questi giorni ho anche notato come mi stia trovando molto meglio con una single cut con tastiera piatta e scala corta piuttosto che strato con radius abbastanza cicciotto e scala lunga, avendo mani piccoline e non proprio forti mi viene più comodo. Secondo voi è meglio insistere con la scala lunga o accomodarsi su una scala corta
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 27 Ottobre, 2022, 06:39 AM
È molto difficile, come consiglio: come te, all'inizio del percorso chitarristico, ho dato seguito a ciò che mi sembrava più comodo in quel momento, ma nel corso del tempo e per pura coincidenza, è poi saltato fuori che avrei fatto meglio a spendere un po' più tempo con strumenti che sembravano scomodi, ma che poi, vinto i primi momenti di imbarazzo, mi sarebbero stati più congeniali.

Fossi in te, potendolo fare, continuerei il cammino su entrambe le piattaforme per poi scoprire davvero quale sia la tua ideale.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 27 Ottobre, 2022, 12:31 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 25 Ottobre, 2022, 04:09 PMhttps://voca.ro/16LEDU0mhunu per allenare i bending ho usato questo assolo, spero di averli quasi beccati tutti, ho cercato di andare a tempo e inserire qualche armonico

ps: scusate se nella prima parte ho steccato qualche nota, di solito non accade

Ora che abbiamo una qualità migliore potremo ascoltarti meglio, effettivamente.
Che dire, meno male che hai avvisato che nella prima parte avevi un po' pasticciato altrimenti mi sarei spaventato. Superata la prima parte, va già meglio. Al tuo posto registrerei singoli lick con al massimo un bending ciascuno. Poi una bella pausa e via con un altro lick e un bending. Sarebbe forse più facile provare a rimanere precisi piuttosto che fare un solo unico in cui la precisione man mano diventa più ardua. Ma è solo un'idea, fai come ti senti meglio.

Quanto alla scala degli strumenti, è una cosa assolutamente personale. Forse potrebbe essere il caso di usarli indifferentemente, perché nella sostanza quando si sa eseguire una tecnica correttamente la si sa fare su qualunque chitarra. Però potrebbe essere una via anche quella di concentrarsi all'inizio su strumenti a scala corta per poi, acquisita la tecnica, passare agli altri.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Ottobre, 2022, 01:29 PM
Citazione di: robland il 27 Ottobre, 2022, 12:31 PMOra che abbiamo una qualità migliore potremo ascoltarti meglio, effettivamente.
Che dire, meno male che hai avvisato che nella prima parte avevi un po' pasticciato altrimenti mi sarei spaventato. Superata la prima parte, va già meglio. Al tuo posto registrerei singoli lick con al massimo un bending ciascuno. Poi una bella pausa e via con un altro lick e un bending. Sarebbe forse più facile provare a rimanere precisi piuttosto che fare un solo unico in cui la precisione man mano diventa più ardua. Ma è solo un'idea, fai come ti senti meglio.

Quanto alla scala degli strumenti, è una cosa assolutamente personale. Forse potrebbe essere il caso di usarli indifferentemente, perché nella sostanza quando si sa eseguire una tecnica correttamente la si sa fare su qualunque chitarra. Però potrebbe essere una via anche quella di concentrarsi all'inizio su strumenti a scala corta per poi, acquisita la tecnica, passare agli altri.
grazie mille dei consigli, per quanto riguarda timing andava bene?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 27 Ottobre, 2022, 05:28 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 27 Ottobre, 2022, 01:29 PMgrazie mille dei consigli, per quanto riguarda timing andava bene?

Meglio il timing che il resto, secondo me. Però come consigliava qualcuno, esercitarsi con il metronomo è una buona abitudine.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Ottobre, 2022, 05:37 PM
Citazione di: robland il 27 Ottobre, 2022, 05:28 PMMeglio il timing che il resto, secondo me. Però come consigliava qualcuno, esercitarsi con il metronomo è una buona abitudine.
si infatti sono cotento del fatto che sia andato a tempo, il mio problema era quello, ora invece devo unire le 2 cose: ovvero intonare bene i bending( cosa che riesco a fare discretamente sulla lp ma sulla strato dopo un po, come hai detto tu, la mano inizia a stancarsi) e andare bene a tempo :)
signori vi aggiornerò tra qualche gg e grazie per la pazienza
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 27 Ottobre, 2022, 05:45 PM
Tranquillo, è un piacere.  ::)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Ottobre, 2022, 06:51 PM
per il timing quando ancora provavo beat it avevo fatto questa registrazione https://voca.ro/1dBWBjZ9shnH  ad esempio, per allenarmi sul tempo (purtroppo però aveva stonature e il tapping non era nemmeno preciso)
Cmq alla fine ho mollato l assolo e invece ho imparato tutta la ritmica, e devo dire che qualcosina me l ha insegnato, di certo più dell assolo .
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Ottobre, 2022, 10:16 PM
https://voca.ro/1mpvnTAxXB5F questa sarebbe la cover per intero (fatta a metronomo senza la base sotto, purtroppo l assolo è venuto tutto avanti sul tempo :(  ) spero però il resto vi piaccia
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 28 Ottobre, 2022, 02:14 PM
Ciao Ale complimenti per passione e voglia...io non é che posso dare consigli perché sono anche io come te in un percorso di apprendimento...non so se te lo hanno giá detto, ma i tuoi assoli, che in un certo senso sono incoraggianti visto che hai iniziato da poco...peró si sentono rumori generati dalle corde che non dovrebbero suonare...quindi dovresti abbassare il bpm e farci caso, stoppandole con le dita della mano sinistra...e con la destra
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 28 Ottobre, 2022, 03:13 PM
si sopratutto in beat it, grazie del consiglio, prenderò provvidedimenti  :D
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 30 Ottobre, 2022, 07:00 PM
allora ho fatto lezione 2gg fa, l insegnante è felice del fatto che ora riesca ad andare bene a tempo e abbia interiorizzato il timing, ora si tratta solo di tenerlo allenato, è contento anche di come pian piano stia migliorando in alternata anche se ancora il suono non è totalmente pulito.
come esercizio mi ha detto di prendere qualsiasi assolino o passaggio veloce e provare a farlo a tempo bene e pulito.
Ho scelto the final countdown ma sto riscontrando problemucci a farlo in alternata, usare il tapping invece secondo voi andrebbe bene  o sarebbe come barare
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 30 Ottobre, 2022, 07:58 PM
Per curiosità, se tu dovessi indicare due brani con assoli di difficoltà bassa, quali diresti?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 10:38 AM
Citazione di: robland il 30 Ottobre, 2022, 07:58 PMPer curiosità, se tu dovessi indicare due brani con assoli di difficoltà bassa, quali diresti?
per quanto mi riguarda probabilmente direi let it be e smells like teen spirit, mentre di difficoltà medio facile starway to heaven ( un po un casino in certi parti ma basta memorizzarlo) medio+ direi un crazy train, hotel california ,  the final countdown, difficile un assolo come beat it
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 31 Ottobre, 2022, 02:12 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 10:38 AMper quanto mi riguarda probabilmente direi let it be e smells like teen spirit, mentre di difficoltà medio facile starway to heaven ( un po un casino in certi parti ma basta memorizzarlo) medio+ direi un crazy train, hotel california ,  the final countdown, difficile un assolo come beat it

Ok, grazie. Io invece metto Hotel California tra i difficili, Crazy Train e The final countdown tra i molto difficili e Beat it lo metto nella categoria fantascienza.  :D

Se poi consideriamo che un brano lo si suona dall'inizio alla fine* e che in una scaletta non si fa meno di una dozzina di brani, a volte si arriva stanchi all'assolo e in quei casi anche il più facile diventa insidioso e richiede una bravura che solo tanta tanta pratica può dare.

Ho capito che la faccenda era assai diversa da quella che mi ero costruito in mente quando ho approcciato l'assolo di Back in black. Pensavo fosse una passeggiata e mi ero appiccicato i lick in testa. L'ho eseguito davanti a un maestro e mi ha smontato pezzettino per pezzettino quello che credevo di saper fare. Non mi ha scoraggiato, ma mi è servito da sprone per capire che dovevo fare anche le cose "semplici" con molta più cura.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 02:35 PM
Citazione di: robland il 31 Ottobre, 2022, 02:12 PMOk, grazie. Io invece metto Hotel California tra i difficili, Crazy Train e The final countdown tra i molto difficili e Beat it lo metto nella categoria fantascienza.  :D

Se poi consideriamo che un brano lo si suona dall'inizio alla fine* e che in una scaletta non si fa meno di una dozzina di brani, a volte si arriva stanchi all'assolo e in quei casi anche il più facile diventa insidioso e richiede una bravura che solo tanta tanta pratica può dare.

Ho capito che la faccenda era assai diversa da quella che mi ero costruito in mente quando ho approcciato l'assolo di Back in black. Pensavo fosse una passeggiata e mi ero appiccicato i lick in testa. L'ho eseguito davanti a un maestro e mi ha smontato pezzettino per pezzettino quello che credevo di saper fare. Non mi ha scoraggiato, ma mi è servito da sprone per capire che dovevo fare anche le cose "semplici" con molta più cura.

hai ragione, io parlo di difficoltà puramente esecutiva, a livello di posizioni e note, se poi parliamo del tocco anche l assolo più semplice diventa insidioso. Ognuno ha il suo tocco e il suo modo di suonare e a volte è difficile adattarsi allo stile di un altro chitarrista (per questo in molti certi passaggi che magari non sono proprio nel mio stile a volte li cambio, a volte l ho fatto anche per semplificarmi la vita  :roll eyes:)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 31 Ottobre, 2022, 03:07 PM
Citazione di: robland il 31 Ottobre, 2022, 02:12 PMHo capito che la faccenda era assai diversa da quella che mi ero costruito in mente quando ho approcciato l'assolo di Back in black. Pensavo fosse una passeggiata e mi ero appiccicato i lick in testa. L'ho eseguito davanti a un maestro e mi ha smontato pezzettino per pezzettino quello che credevo di saper fare. Non mi ha scoraggiato, ma mi è servito da sprone per capire che dovevo fare anche le cose "semplici" con molta più cura.

Questa cosa che hai scritto é fondamentale da capire per chi si approccia alla chitarra...ed in effetti di solito non si capisce

Ale, hai provato i Black Sabbath?...non dico gli assoli ma le ritmiche...i riff...danno soddisfazione e sono in genere piú o meno fattibili
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 03:18 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 31 Ottobre, 2022, 03:07 PMQuesta cosa che hai scritto é fondamentale da capire per chi si approccia alla chitarra...ed in effetti di solito non si capisce

Ale, hai provato i Black Sabbath?...non dico gli assoli ma le ritmiche...i riff...danno soddisfazione e sono in genere piú o meno fattibili

sisi so fare iron man e paranoid
ma non sono il mio genere, come assolo molto ritmico mi piaceva quello di paranoid
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 03:19 PM
https://voca.ro/1dKJtsFJZbH8 ho riascoltato questo pattume che avevo pubblicato all inizio il 18 agosto, è una cosa agghiacciante, non c'è una nota intonata che una, proprio zero.
E davvero imbarazzante quando riascolti i tuoi vecchi audio
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 31 Ottobre, 2022, 03:58 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 03:19 PMhttps://voca.ro/1dKJtsFJZbH8 ho riascoltato questo pattume che avevo pubblicato all inizio il 18 agosto, è una cosa agghiacciante, non c'è una nota intonata che una, proprio zero.
E davvero imbarazzante quando riascolti i tuoi vecchi audio

Ale, quanto tempo dedichi all'apprendimento di un assolo?...tipo fai un esempio...e che percentuale del tuo tempo giornaliero dedichi a imparare altro...che non siano assoli...la mia é solo curiositá
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 31 Ottobre, 2022, 04:15 PM
Sarebbe interessante anche sapere da Ale quale percorso vorrebbe intraprendere con lo strumento, nel senso, se è una passione che tiene nel suo privato di puro piacere personale o vorrebbe suonare più avanti in qualche band.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 04:31 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 31 Ottobre, 2022, 03:58 PMAle, quanto tempo dedichi all'apprendimento di un assolo?...tipo fai un esempio...e che percentuale del tuo tempo giornaliero dedichi a imparare altro...che non siano assoli...la mia é solo curiositá
allora il lavoro solista sarà il 30% di quello che realmente faccio, senza esercizi per i bending, scale a metronomo anche a chitarra spenta non riuscirei a migliorare.
al momento direi: 30% studio assoli
50% studio tecnica
20% improvvisazioni
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 04:33 PM
Citazione di: Ombra/luce il 31 Ottobre, 2022, 04:15 PMSarebbe interessante anche sapere da Ale quale percorso vorrebbe intraprendere con lo strumento, nel senso, se è una passione che tiene nel suo privato di puro piacere personale o vorrebbe suonare più avanti in qualche band.
allora io volendo nella vita intraprendere la carriera di medico-chirurgo non sono interessato nel suonare in una band, non mi ha mai attizzato come cosa. Mi piace molto il mondo dello shred e del virtuosismo ed è uno studio che vorrei approfondire da solo col mio maestro senza farlo sapere troppo in giro. Solo i miei genitori e qualche mio amico sanno che suono, la ritengo una cosa abbastanza privata e non mi piace mostrare al mondo intero i miei lavori (qui lo faccio a scopo didattico più che altro)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 04:34 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 31 Ottobre, 2022, 03:58 PMAle, quanto tempo dedichi all'apprendimento di un assolo?...tipo fai un esempio...e che percentuale del tuo tempo giornaliero dedichi a imparare altro...che non siano assoli...la mia é solo curiositá
ps: per l apprendimento di un assolo? direi che non smetti mai di apprendere, apprendimento puro delle note direi uno o 2 giorni, poi per la tecnica e il timing in media altri 3gg per poi invece arrivare a suonarlo decentemente una settimana, per suonarlo perfettamente penso invece non basti una vita, per qualsiasi assolo
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 31 Ottobre, 2022, 04:43 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 04:31 PMallora il lavoro solista sarà il 30% di quello che realmente faccio, senza esercizi per i bending, scale a metronomo anche a chitarra spenta non riuscirei a migliorare.
Sempre a titolo di curiosità, che scale fino ad ora hai trattato? Le varie maggiori e minori trattate tutte?
Bravo che ti eserciti sulle scale! Accordi vari ne tratti? Hai già iniziato a trattare con l'insegnante gli accordi in base alle scale?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 04:55 PM
Citazione di: Ombra/luce il 31 Ottobre, 2022, 04:43 PMSempre a titolo di curiosità, che scale fino ad ora hai trattato? Le varie maggiori e minori trattate tutte?
Bravo che ti eserciti sulle scale! Accordi vari ne tratti? Hai già iniziato a trattare con l'insegnante gli accordi in base alle scale?
allora adesso sto studiando tutti i box di pentatonica di la minore, ho iniziato da quelli, gli accordi ho un libro ma mea culpa li studio poco perchè mi annoiano ahah (anche se sono utili)
col mio maestro inizieremo a vederli dalla prossima volta credo, è uno che ci tiene molto allo studio dell armonia e della composizione sopratutto ritmica quindi penso proprio diventerò bravo nell utilizzarli  :laughing:
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 04:55 PM
come metronomo invece uso i pattern di batteria, lui dice servano molto di più del puro metronomo
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 31 Ottobre, 2022, 05:08 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 04:55 PMallora adesso sto studiando tutti i box di pentatonica di la minore, ho iniziato da quelli, gli accordi ho un libro ma mea culpa li studio poco perchè mi annoiano ahah (anche se sono utili)
col mio maestro inizieremo a vederli dalla prossima volta credo, è uno che ci tiene molto allo studio dell armonia e della composizione sopratutto ritmica quindi penso proprio diventerò bravo nell utilizzarli  :laughing:
Vedrai che impratichendoti con gli accordi miglioreranno anche gli assoli! Prendili come una tappa fondamentale, non sottogamba insomma, perchè tutti questi fondamentali legati alla chitarra, se ben gestiti, poi costruiscono in maniera omogenea il musicista, anche perchè se sono le improvvisazioni che ti interessano, man mano che andrai avanti e ti si affinerà sempre di più l'orecchio, sarai tu stesso a sentirti scontato nel seguire una pentatonica ad intuito, ti si creerà il bisogno di sviluppare fraseggi un pò più articolati e qui gli accordi e le altre scale ti verranno in grande aiuto!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Ottobre, 2022, 05:37 PM
https://voca.ro/1eGAR5EqiFhI ad orecchio ci ho provato a lavorare creando frasi miei da inserire negli assoli
l ultima frase di crazy train l ho un adattata al mio playing
ogni tanto faccio queste cose
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 02 Novembre, 2022, 12:45 PM
problemino apparso stamane: ieri ho imparato tutti i box di la minore, ho improvvisato sopra, da bravo stupido collegati anche col tapping per fare un po il tamarro, alla fine ho riprovato beat it https://voca.ro/14a06HlEzgr5  e oggi mi sveglio con un leggero male al tendine dell avambraccio destro, è possibile che un paio di ore  di alternata, tapping sui box e dell esecuzione di questo assolo mi abbia leggermente provato
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: elzeviro il 02 Novembre, 2022, 12:56 PM
Càpita. DEVE capitare.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 04 Novembre, 2022, 08:30 PM
cmq adesso sto imparando layla col mio insegnante
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Santano il 05 Novembre, 2022, 07:07 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 04 Novembre, 2022, 08:30 PMcmq adesso sto imparando layla col mio insegnante

Altra pietra miliare
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Novembre, 2022, 09:40 PM
https://voca.ro/17CcY9jTKEHl ho anche un po improvvisato su starway to heaven con scarso successo in questi giorni (mi sono fermato per 3gg circa causa impegni)
ho lavorato sulla pulizia in assoli complicati: https://voca.ro/17CcY9jTKEHl

era ora sto finendo layla

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Novembre, 2022, 09:55 PM
https://voca.ro/13FSoE51CPZ4 altro esercizio, imparare a gestire poche note e usarle bene in una improvvisazione, in questo caso ho scelto di improvvisare su time con pochissime note  scelte da me
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 13 Novembre, 2022, 10:14 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 13 Novembre, 2022, 09:55 PMhttps://voca.ro/13FSoE51CPZ4 altro esercizio, imparare a gestire poche note e usarle bene in una improvvisazione, in questo caso ho scelto di improvvisare su time con pochissime note  scelte da me
Secondo me ti servirebbe una base che ti aiuti nel seguire una direzione musicale, un tempo, perchè altrimenti è difficile e ne esci fuori senza accorgertene. Di backing track di Time se ne trovano molte, volendo puoi anche inizialmente rallentarla se ti è difficile. Sentendola così la registrazione ci sento che manca una direzione, risultando un pò fine a sè stessa e seriamente faticando a capire dove vuole andare a parare. Esercitati su delle basi, delle backing track che abbiano una ritmica che ti guidi, perchè altrimenti ti trovi a non seguire un tempo, uscendone continuamente senza accorgertene, anche perchè senza un tempo non ti trovi nemmeno a dover ragionare in termini di economia di movimenti, non ti trovi nella problematica di stare in battuta, quindi ne esci e non hai modo di sentirlo. Sono queste problematiche che spingono ad affinare la tecnica, quando senti che non sei in battuta ti viene spontaneo provare a migliorare il passaggio, ma se non lo senti perchè non hai un tempo che ti guidi ti trovi a non farci nemmeno caso.

Tipo questa, anche se intendi improvvisarci, almeno hai una linea guida, un tempo che ti direzioni. Riprova su di questa e risentiamo magari, c'è il bisogno che quel che suoni abbia una direzione!
https://www.youtube.com/watch?v=XDo5EKFw6jI (https://www.youtube.com/watch?v=XDo5EKFw6jI)
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Novembre, 2022, 10:42 PM
Citazione di: Ombra/luce il 13 Novembre, 2022, 10:14 PMSecondo me ti servirebbe una base che ti aiuti nel seguire una direzione musicale, un tempo, perchè altrimenti è difficile e ne esci fuori senza accorgertene. Di backing track di Time se ne trovano molte, volendo puoi anche inizialmente rallentarla se ti è difficile. Sentendola così la registrazione ci sento che manca una direzione, risultando un pò fine a sè stessa e seriamente faticando a capire dove vuole andare a parare. Esercitati su delle basi, delle backing track che abbiano una ritmica che ti guidi, perchè altrimenti ti trovi a non seguire un tempo, uscendone continuamente senza accorgertene, anche perchè senza un tempo non ti trovi nemmeno a dover ragionare in termini di economia di movimenti, non ti trovi nella problematica di stare in battuta, quindi ne esci e non hai modo di sentirlo. Sono queste problematiche che spingono ad affinare la tecnica, quando senti che non sei in battuta ti viene spontaneo provare a migliorare il passaggio, ma se non lo senti perchè non hai un tempo che ti guidi ti trovi a non farci nemmeno caso.

Tipo questa, anche se intendi improvvisarci, almeno hai una linea guida, un tempo che ti direzioni. Riprova su di questa e risentiamo magari, c'è il bisogno che quel che suoni abbia una direzione!
https://www.youtube.com/watch?v=XDo5EKFw6jI (https://www.youtube.com/watch?v=XDo5EKFw6jI)
si hai ragione, non avevo messo la backing track, grazie, negli altri assoli  ho invece tenuto il metronomo (non la backing track) quelle come andavano ?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 13 Novembre, 2022, 10:45 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 13 Novembre, 2022, 10:42 PMsi hai ragione, non avevo messo la backing track, grazie, negli altri assoli  ho invece tenuto il metronomo (non la backing track) quelle come andavano ?
Beh, a parte quando tenti di fare cose troppo più in là, la miglioria si sente. Quando gestisci il giusto per il tuo stadio si sentono i passi in avanti, ovvio, quando ti spingi in lidi troppo più in là le problematiche che incontri non ti permettono di seguire cose che in brani più adatti hai dimostrato di gestire ma è normale, è così per tutti, fa parte del percorso di ognuno di noi.
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 13 Novembre, 2022, 10:58 PM
Citazione di: Ombra/luce il 13 Novembre, 2022, 10:45 PMBeh, a parte quando tenti di fare cose troppo più in là, la miglioria si sente. Quando gestisci il giusto per il tuo stadio si sentono i passi in avanti, ovvio, quando ti spingi in lidi troppo più in là le problematiche che incontri non ti permettono di seguire cose che in brani più adatti hai dimostrato di gestire ma è normale, è così per tutti, fa parte del percorso di ognuno di noi.
grazie mille del consiglio
https://voca.ro/11nXNjKNAwqD cmq prima volevo anche inserire questo link

cmq adesso mi sono ripromesso di finire layla e pubblicarla qui, dopo vedrò cosa consiglia l insegnante
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Novembre, 2022, 02:06 PM
ieri ho anche imparato questo https://voca.ro/12UcTNotOgtl
ho usato il pick up al ponte per rendere il playing più chiaro a voi che ascoltate
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Novembre, 2022, 03:05 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 13 Novembre, 2022, 10:58 PMgrazie mille del consiglio
https://voca.ro/11nXNjKNAwqD cmq prima volevo anche inserire questo link

cmq adesso mi sono ripromesso di finire layla e pubblicarla qui, dopo vedrò cosa consiglia l insegnante

Ciao Ale...io sono d'accordo con Ombra...i tuoi progressi sono evidenti...peró mi pare che ti proponi anche obiettivi che sono di alto livello...e magari fai bene...non lo so...io fossi in te chiederei al tuo prof di proporti una lista di cose che sono del tuo livello, e sulle qualli appunto puoi impegnarti
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 14 Novembre, 2022, 03:53 PM
Sarei interessato nel conoscere quali sono i processi con cui il nostro Ale si appresta a studiare un brano o un assolo, nel senso, nelle registrazioni che posta gli assoli li posta sempre interi, dall'inizio alla fine, sia quelli che riesce a gestire con evidenti migliorie, sia quelli troppo complessi. Generalmente Ale, impari di fila tutto l'assolo, anche se non ti vengono delle parti e poi lo risuoni fino a che non ci senti migliorie oppure lo spezzetti, isoli le parti che ti sono ostiche, impiegandoci il tempo che serve per poterle gestire e passare al passaggio successivo?
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Novembre, 2022, 04:03 PM
Citazione di: Ombra/luce il 14 Novembre, 2022, 03:53 PMSarei interessato nel conoscere quali sono i processi con cui il nostro Ale si appresta a studiare un brano o un assolo, nel senso, nelle registrazioni che posta gli assoli li posta sempre interi, dall'inizio alla fine, sia quelli che riesce a gestire con evidenti migliorie, sia quelli troppo complessi. Generalmente Ale, impari di fila tutto l'assolo, anche se non ti vengono delle parti e poi lo risuoni fino a che non ci senti migliorie oppure lo spezzetti, isoli le parti che ti sono ostiche, impiegandoci il tempo che serve per poterle gestire e passare al passaggio successivo?
assoli "semplici" tecnicamente come let it be, nothing else matters li imparo dalla tablatura, poi inizio a ripertli a busso sulla backing track originale fino a che non vengono decenti, dopo che ho appreso bene o male il timing perfeziono (solitamente il giorno dopo) pulizia del suono e il tocco. Per assoli come beat it (che mi vengono da schifo per ovvi motivi) invece spezzetto piano piano tutto. Però si solitamente imparo tutto di fila, per fortuna ho una ottima memoria muscolare e riesco dopo poco a ricordarmi interi assoli. Un assolo interessante e stimolante per la memoria muscolare e ritmica penso sia paranoid
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Novembre, 2022, 04:13 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Novembre, 2022, 03:05 PMCiao Ale...io sono d'accordo con Ombra...i tuoi progressi sono evidenti...peró mi pare che ti proponi anche obiettivi che sono di alto livello...e magari fai bene...non lo so...io fossi in te chiederei al tuo prof di proporti una lista di cose che sono del tuo livello, e sulle qualli appunto puoi impegnarti
Allora io seguo questa filosofia: spingiamoci al limite, cerchiamo di farlo in modo non troppo schifoso, quando infatti riesci a magare fare qualche armonico, correre con discreta pulizia di suono, intonare più bending di fila assoli medio-facili ti escono subito fatti bene
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 14 Novembre, 2022, 05:31 PM
Vedi, adesso dico una cosa un pò scomoda che non piace a tutti, chiunque dal principiantissimo che ha comprato lo strumento da un mese all'insegnante, si trova costantemente dinnanzi a delle difficoltà, difficoltà che ovviamente variano, anche di molto, però pur sempre sono difficoltà che vanno superate in qualche modo. Certe difficoltà richiedono l'acquisizione di automatismi ed armonia complessiva nei movimenti, serve acquisire una sinergia tra mente e corpo, dico corpo perchè entrano in gioco tante parti del corpo quando suoni e gestisci certe cose, non soltanto le dita e le mani, polso, spalla, braccio, postura generale etc etc e gestire tutte queste cose in maniera armoniosa e remunerativa richiede di fare un percorso per gradi in modo da allenare sia le mani che la mente, perchè è la mente a controllare le tue mani, quindi serve che capisca e comprenda quel che si accingono a fare, precisando che non sto parlando di teoria musicale, ma proprio di rendere chiaro il passaggio difficile alla tua mente, permetterle di districarsi ed avere chiarezza in quel che si accinge a fare, è come trovarsi in un labirinto, la tua mente deve comprendere il modo di percorrerlo armoniosamente ed è lei a guidare le tue gambe, se alleni solo queste ma la tua mente non capisce la strada per uscire dal labirinto, lì ci rimani.

Ci sono pianisti e chitarristi professionisti che dietro un brano complesso ci stanno mesi e mesi, ho anche sentito parlare di chi ci sta oltre l'anno a prepararsi e studiare un brano, questo per un motivo, per poter acquisire una comprensione mente/corpo tale da poter gestire quelle grosse difficoltà e intricatezze che gli si pongono davanti, affrontare un brano o un assolo difficile, anche troppo difficile, richiede mettercisi sopra tempo, tanto tempo per poterlo gestire e richiede l'aver acquisito certi automatismi prima.

Adesso, consapevole che uno non deve andare a fare il concertista classico e che uno ha voglia anche di divertirsi giustamente, ti consiglierei acquisire consapevolezza su di una cosa, che un brano molto difficile da gestire ti apre delle strade da percorrere e dovrai fare delle scelte:

1. isoli ciò che ti risulta complesso, metti in stand by il brano, te ne dimentichi proprio, e la voglia di arrivare a meta e ti ci metti il tempo che serve per imparare a gestirlo, anche ci volessero giorni, settimane o mesi, che non vuol dire starci ore tutti i giorni, tu continui a fare quel che vuoi e ti diverte ma ciclicamente studi la parte che non ti viene bene tot tempo giornaliero, a metronomo, lentamente, cercando di comprenderla e gestirla, consapevole che inizialmente può essere molto pesante da gestire, in certi casi anche angosciante, perchè il processo che porta la mente ad aver chiarezza e acquisire la tecnica adeguata a quel pezzo è una bella gatta da pelare, serve mettercisi di punta.

2. Se la cosa ti annoia e non c'è nulla di male, questi sono "rigori" mentali che si acquisiscono con il tempo, non c'è nulla di male a non voler impegnarsi a capofitto sull'esercitazione mirata di un passaggio, che capisco può essere pesante, scegli un brano meno impegnativo che riesci maggiormente a gestire senza dovertici incartare settimane sopra, se non peggio, a parte che se la mente non è allenata a gestire degli step precedenti, la vedo difficile anche mettendocisi a capofitto e incaponendosi.

3. Se ti diverte suonarlo lo stesso ma con dei limiti chi sono io per dirti che non va bene! Se è una cosa che rimane nel tuo privato e ti diverte comunque fai quel che credi, non devi farlo per lavoro, è una passione e concediti i divertimenti che ritieni giusti per te, però per arrivare a gestire bene certe difficoltà purtroppo il punto 1. diventa necessario, un assolo o un brano di certa complessità, fatto da grossi professionisti, se Van Halen è così importante nel mondo del chitarrismo rock c'è un motivo, arrivare a gestire brani e assoli complessi di professionisti tanto grossi non è una cosa facile, non si impara in un giorno, non in due, non in una settimana, ci vogliono lunghi tempi per studiarli e percorsi di anni da farsi per acquisire gli automatismi e la possibilità di gestirli, perlomeno per noi comuni mortali è così.

Ci sono brani, sia per pianoforte che per chitarra, su cui mi esercito da mesi e non li considero assimilati, non brani difficilissimi a priori, difficili per il mio livello, sento che ci devo stare sopra ancora tanto, alcuni proprio li ho lasciati stare perchè mi palesano che mi mancano dei tasselli precedenti, vorrei tanto poterli suonare spedito ma non si può, quindi ho deciso di esercitarmici tot tempo giornaliero o anche settimanale in modo da allenare mente e corpo in modo da poterli gestire, c'è la musica più semplice e quella più complessa, purtroppo non siamo dei maghi e lì tocca o metterci sodo di punta con un certo rigore o cercare qualcosa di più alla nostra portata, con difficoltà si, ma non da sputarci troppo sangue, anche perchè magari abbiamo bisogno di affinare la tecnica e la comprensione con degli step precedenti prima.

Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 14 Novembre, 2022, 07:46 PM
Bé in effetti questa cosa che servono tempi lunghi per imparare a suonare un "passaggio"...é la cosa piú difficile da comprendere ed il motivo per cui tanti poi scappano dallo strumento...ma indubbiamente é una veritá
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 14 Novembre, 2022, 08:26 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Novembre, 2022, 07:46 PMBé in effetti questa cosa che servono tempi lunghi per imparare a suonare un "passaggio"...e la cosa piú difficile da comprendere ed il motivo per cui tanti poi scappano dallo strumento...ma indubbiamente é una veritá
Ma non c'è nulla di male eh, solo che penso che a volte capiti che si pensi che un brano non ce la si possa fare e si abbandona l'idea di provarci quando servirebbe studiarlo il tempo che serve, che può tranquillamente essere anche settimane o addirittura mesi, e non c'è veramente nulla di strano per un musicista, però capisco che ciò possa essere poco allettante, sono scelte e sono rispettabili tutte in campo amatoriale.. purtroppo non si può, quando si parla di brani complessi per il proprio livello, avere la moglie ubriaca e la botte piena..
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Novembre, 2022, 09:08 PM
io non ho al momento la necessità di eseguire perfettamente assoloni alla van halen, un giorno mi piacerebbe farlo ma prima devo imparare a suonare bene il blues (sopratutto clapton e page) poi dopo arrivare là
l assolo di beat it è stato più uno sfizio per divertirsi a fare il van halen della situazione quando a malapena mi escono bene gli armonici
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Novembre, 2022, 09:13 PM
poi avendo imbracciato la prima volta la chitarra (classica) a gennaio 2022 e la prima elettrica a metà giugno 2022 mi ritengo soddisfatto così, ci sarà tempo negli anni per migliorare ma al momento (spero di non peccare di presunzione nel dirlo) mi ritengo soddisfatto dei progressi fatti in quasi un anno di 6 corde
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 14 Novembre, 2022, 10:11 PM
https://voca.ro/1oUSqZllAXly ho migliorato anche il suono in arpeggio (almeno cosi spero)

non so se vi ricordate uno dei miei primi audio qui ma era proprio starway to heaven arpeggiata
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 15 Novembre, 2022, 06:18 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 14 Novembre, 2022, 09:13 PMmi ritengo soddisfatto così
Questo è l'importante, che trai giovamento e piacere da cosa suoni e poi si, pian pianino migliorerai sempre di più se non demordi, ma non ti vedo tipo da demordere!
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Novembre, 2022, 06:06 PM
https://voca.ro/15Q7A61QEE2V

in un passaggio secondo me sono andato un po avanti rispetto alla battuta per poi rimettermi dentro
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 22 Novembre, 2022, 10:13 PM
ho finito layla, ora per i bending mi ha dato da provare questo
oggi l ho tirato giù https://voca.ro/19jJlxFZ7nlT
ma non riesco a vibrare i bending
qualcuno mi spiega come si fa
Titolo: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 23 Novembre, 2022, 09:58 AM
1- Per adesso, fossi in te, mi limiterei a raggiungere l'altezza giusta del bending (un mezzo tono, un semitono ecc.) e a tenerla, che è già un'impresa persino per gli intermedi, figuriamoci i beginner. Iniziare a fare l'orecchio all'intonazione giusta del bending e fare con le dita quello che chiedono le orecchie sono due step non facili, anche perché all'inizio neanche l'orecchio aiuta quindi le mani vagano.
Ti è stato chiesto più volte di darti un voto sulle registrazioni che fai proprio per capire a che punto è il tuo orecchio, se è in grado di riconoscere gli errori.

2- Comunque, i vibrati sul bending sono di diversi tipi (ma sono tutti intonati  :laughing: ). Si tratta prima di raggiungere l'altezza giusta del bending trovando la nota/intervallo che si vuole ottenere (mezzo tono, tono, tono e mezzo, due toni, corda rotta) e poi generalmente con l'anulare scendere e/o salire, lentamente o velocemente, più volte intorno alla nota che devi tenere, senza stonare.

3- Però è francamente inutile se prima non si sa fare il passo precedente, che è questo esercizio: fai - bene - un bending di un tono, poi porta in basso la corda fino a farlo diventare di mezzo tono. Sempre a tempo, tira di nuovo su e fallo diventare di nuovo un tono e poi giù ecc. Piano! Stessa cosa: fai un bending di mezzo tono, poi tira su la corda e fallo diventare di un tono, e poi di nuovo mezzo tono e poi su, un tono. Se non ci si esercita a fare questo, le micro vibrazioni sul bending verranno fuori tempo e stonate. L'importante è che rimanga ben salda la nota principale che si voleva raggiungere col bending.
È tutta forza ben dosata e precisione. Ed è ciò che distingue l'intermedio dall'avanzato, obiettivo arduo per tutti.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Santano il 23 Novembre, 2022, 11:37 AM
Citazione di: robland il 23 Novembre, 2022, 09:58 AM... (mezzo tono, tono, tono e mezzo, due toni, corda rotta)


 :lol:
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Novembre, 2022, 03:29 PM
Citazione di: robland il 23 Novembre, 2022, 09:58 AM1- Per adesso, fossi in te, mi limiterei a raggiungere l'altezza giusta del bending (un mezzo tono, un semitono ecc.) e a tenerla, che è già un'impresa persino per gli intermedi, figuriamoci i beginner. Iniziare a fare l'orecchio all'intonazione giusta del bending e fare con le dita quello che chiedono le orecchie sono due step non facili, anche perché all'inizio neanche l'orecchio aiuta quindi le mani vagano.
Ti è stato chiesto più volte di darti un voto sulle registrazioni che fai proprio per capire a che punto è il tuo orecchio, se è in grado di riconoscere gli errori.

2- Comunque, i vibrati sul bending sono di diversi tipi (ma sono tutti intonati  :laughing: ). Si tratta prima di raggiungere l'altezza giusta del bending trovando la nota/intervallo che si vuole ottenere (mezzo tono, tono, tono e mezzo, due toni, corda rotta) e poi generalmente con l'anulare scendere e/o salire, lentamente o velocemente, più volte intorno alla nota che devi tenere, senza stonare.

3- Però è francamente inutile se prima non si sa fare il passo precedente, che è questo esercizio: fai - bene - un bending di un tono, poi porta in basso la corda fino a farlo diventare di mezzo tono. Sempre a tempo, tira di nuovo su e fallo diventare di nuovo un tono e poi giù ecc. Piano! Stessa cosa: fai un bending di mezzo tono, poi tira su la corda e fallo diventare di un tono, e poi di nuovo mezzo tono e poi su, un tono. Se non ci si esercita a fare questo, le micro vibrazioni sul bending verranno fuori tempo e stonate. L'importante è che rimanga ben salda la nota principale che si voleva raggiungere col bending.
È tutta forza ben dosata e precisione. Ed è ciò che distingue l'intermedio dall'avanzato, obiettivo arduo per tutti.
si hai ragione
in generale ho ritenuto alcuni bending leggermente crescenti e sopratutto mancava il vibrato
il mio insegnante dice che però in generale i bending mi vengano piuttosto bene
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 23 Novembre, 2022, 03:39 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Novembre, 2022, 03:29 PMsi hai ragione
in generale ho ritenuto alcuni bending leggermente crescenti e sopratutto mancava il vibrato
il mio insegnante dice che però in generale i bending mi vengano piuttosto bene

Inizia a praticare quello che ho scritto al punto 3. È propedeutico al bending vibrato.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Novembre, 2022, 04:26 PM
Citazione di: robland il 23 Novembre, 2022, 03:39 PMInizia a praticare quello che ho scritto al punto 3. È propedeutico al bending vibrato.
sarà fatto :)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Novembre, 2022, 09:35 PM

https://voca.ro/12tjT6BsTkQ8
nel perdita di tempo serale ho composto un assolo per la canzone take me to church https://youtu.be/PVjiKRfKpPI
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 24 Novembre, 2022, 03:43 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Novembre, 2022, 09:35 PMhttps://voca.ro/12tjT6BsTkQ8
nel perdita di tempo serale ho composto un assolo per la canzone take me to church https://youtu.be/PVjiKRfKpPI

Mettilo su una base...sennó é difficile capire
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 24 Novembre, 2022, 04:07 PM
Concordo con Donatello, non avendo familiarità con la canzone non riesco a immaginare l'assolo su di essa, devo sentirlo con la base per capire se ci sta bene o no!
Poi come ti ho detto, senza base non hai modo, nè tu e nè io che ascolto, di capire se è a tempo con il ritmo della canzone, magari pensi che sei a tempo, poi vai sulla base e non ci sei, mandandoti in rotoli il concept, oltre che lo sento io sterile e fine a sè stesso, a meno che non conosco a menadito la canzone.
Ma hai difficoltà tecnica nel registrare la base e la chitarra? In quel caso ti diamo una mano!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 24 Novembre, 2022, 05:36 PM
Citazione di: Ombra/luce il 24 Novembre, 2022, 04:07 PMConcordo con Donatello, non avendo familiarità con la canzone non riesco a immaginare l'assolo su di essa, devo sentirlo con la base per capire se ci sta bene o no!
Poi come ti ho detto, senza base non hai modo, nè tu e nè io che ascolto, di capire se è a tempo con il ritmo della canzone, magari pensi che sei a tempo, poi vai sulla base e non ci sei, mandandoti in rotoli il concept, oltre che lo sento io sterile e fine a sè stesso, a meno che non conosco a menadito la canzone.
Ma hai difficoltà tecnica nel registrare la base e la chitarra? In quel caso ti diamo una mano!
si
non so come mettere audio provieniente dalla nuxmg300 e backing track insieme, per dare un senso più organico alla cosa
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 24 Novembre, 2022, 06:40 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 24 Novembre, 2022, 05:36 PMsi
non so come mettere audio provieniente dalla nuxmg300 e backing track insieme, per dare un senso più organico alla cosa
Ma tu il modeler lo connetti al computer o lo usi come loop station? Con cosa registri? Se non erro, non conoscendo quella pedaliera, dovrebbe avere una scheda audio integrata, quindi da pc selezioni il profilo audio della pedaliera al posto di quello delle casse no?
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 24 Novembre, 2022, 06:56 PM
Citazione di: Ombra/luce il 24 Novembre, 2022, 06:40 PMMa tu il modeler lo connetti al computer o lo usi come loop station? Con cosa registri? Se non erro, non conoscendo quella pedaliera, dovrebbe avere una scheda audio integrata, quindi da pc selezioni il profilo audio della pedaliera al posto di quello delle casse no?
si esatto, se attacco la pedaliera sento tutto da lì, erò poi quando registro si sente solo il suono della chitarra e non anche la backing track e questo mi da fastido ahaha, anche se attacco con un cavo jack-jack il cellulare per mettere la base questa non viene registrata
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 24 Novembre, 2022, 07:02 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 24 Novembre, 2022, 06:56 PMsi esatto, se attacco la pedaliera sento tutto da lì, erò poi quando registro si sente solo il suono della chitarra e non anche la backing track e questo mi da fastido ahaha, anche se attacco con un cavo jack-jack il cellulare per mettere la base questa non viene registrata
Potresti procurarti il file della backing track, caricarlo su un software per registrare, un DAW o un Audacity o similari e suonarci sopra registrando il tutto, su una traccia la backing track, su un'altra traccia la chitarra.. vediamo che ti rispondono anche gli altri, sono due annetti che non faccio queste operazioni e ho qualche ricordo confuso!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Novembre, 2022, 04:46 PM
https://voca.ro/11DfYMegfHXj
questa si che è una ritmica bella
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 27 Novembre, 2022, 06:55 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 27 Novembre, 2022, 04:46 PMhttps://voca.ro/11DfYMegfHXj
questa si che è una ritmica bella
Non male l'esecuzione in questo caso!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Novembre, 2022, 07:59 PM
https://voca.ro/1kIuNqB9olM8
ho messo un suono più crunch ora
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 27 Novembre, 2022, 08:02 PM
Pa-na-ma, pa-na-ma-a-a-a-aaaaah!

Sempre pezzi facili, vedo.  :D
Vai così.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Novembre, 2022, 08:21 PM
Citazione di: robland il 27 Novembre, 2022, 08:02 PMPa-na-ma, pa-na-ma-a-a-a-aaaaah!

Sempre pezzi facili, vedo.  :D
Vai così.

panama la adoro come canzone, dovevo prova a farla
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 27 Novembre, 2022, 08:28 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 27 Novembre, 2022, 08:21 PMpanama la adoro come canzone, dovevo prova a farla

In questo periodo sto facendo il riff di Somebody get me a doctor.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Novembre, 2022, 08:30 PM
Citazione di: robland il 27 Novembre, 2022, 08:28 PMIn questo periodo sto facendo il riff di Somebody get me a doctor.
manda quando hai finito  :D
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 30 Novembre, 2022, 04:07 PM
https://voca.ro/1fAGaGgpMa8a

lo zio angus finalmente
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 01 Dicembre, 2022, 09:54 AM
Bravo, mi piace. Saggiamente lento ma soprattutto pulito il primo lick.
Buoni i bending sul secondo lick. Dopo quella parte in cui prendi i bicordi in distorsione c'è un lick che ha un timing non facile (io lo facevo sbagliato e l'ho capito solo perché me lo mostrò corretto un bravo chitarrista), per cui potresti chiedere al tuo insegnante. La velocità verrà dopo.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 01 Dicembre, 2022, 05:29 PM
Citazione di: robland il 01 Dicembre, 2022, 09:54 AMBravo, mi piace. Saggiamente lento ma soprattutto pulito il primo lick.
Buoni i bending sul secondo lick. Dopo quella parte in cui prendi i bicordi in distorsione c'è un lick che ha un timing non facile (io lo facevo sbagliato e l'ho capito solo perché me lo mostrò corretto un bravo chitarrista), per cui potresti chiedere al tuo insegnante. La velocità verrà dopo.

si hai ragione, cmq grazie mille :)

Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 01 Dicembre, 2022, 05:29 PM
https://voca.ro/1uSLAVXTkKFR ho improvvisato anche un po sulla base
purtroppo i bending mi sembrano un po a stile "gatto che muore" in quessto assolo
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 03 Dicembre, 2022, 09:36 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 27 Novembre, 2022, 08:30 PMmanda quando hai finito  :D

Se lo vuoi sentire subito, con messaggio privato girami il tuo numero, ti mando su WhatsApp la registrazione smartphonica del riff e di un accenno di strofa.*
Ho iniziato ad approcciare anche l'assolo, ma è fantascienza.
Una volta avevo imparato a postare su Soundcloud ma ho dimenticato tutto.  :D

*altrimenti pazienta e aspetta che mi torni in mente tutto l'iter per mettere un file audio scadente su Soundcloud. :)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 01:17 PM
dopo ti mando in pv allora il mess. Cmq mi sono messo a studiare anche acustica con il maestro per la ritmica e ho allenato il tocco su elettrica.
Qui una mia improvvisazione su the wall https://voca.ro/1dAK29oareNx
https://youtu.be/MIjwYzT4vqs
verso la fine ho anche perso la traccia sotto quindi forse sono uscito dal groove
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2022, 01:31 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 01:17 PMdopo ti mando in pv allora il mess. Cmq mi sono messo a studiare anche acustica con il maestro per la ritmica e ho allenato il tocco su elettrica.
Qui una mia improvvisazione su the wall https://voca.ro/1dAK29oareNx
https://youtu.be/MIjwYzT4vqs
verso la fine ho anche perso la traccia sotto quindi forse sono uscito dal groove

Ciao...mi sembri molto piú pulito di altre volte...nel senso che a parte un paio di volte...non si sentono rumori indesiderati dovuti a corde che vibrano...poi qui hai fatto cose piú semplici rispetto ad altri assoli...quindi mi sembra un buon viatico per migliorare...uno step alla volta...é questo il trucco...cmq, come giá abbiam detto...sarebbe bello ascoltare la base per poter giudicare per bene
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 02:20 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2022, 01:31 PMCiao...mi sembri molto piú pulito di altre volte...nel senso che a parte un paio di volte...non si sentono rumori indesiderati dovuti a corde che vibrano...poi qui hai fatto cose piú semplici rispetto ad altri assoli...quindi mi sembra un buon viatico per migliorare...uno step alla volta...é questo il trucco...cmq, come giá abbiam detto...sarebbe bello ascoltare la base per poter giudicare per bene
sisi hai ragione. Nell assolo ho anche vibrato i bending (cosa che prima non avevo mai fatto )
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 02:53 PM
https://youtu.be/I7M1ooZx99s ho caricato una mia improvvisazione se volete
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2022, 04:05 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 02:53 PMhttps://youtu.be/I7M1ooZx99s ho caricato una mia improvvisazione se volete

accidenti...si vede che quando hai la chitarra in mano vorresti spaccare il mondo  :D

Mi hai contagiato con questo assolo...anche io ci ho provato ed ho registrato con il telefonino..se vuoi te lo posto qui per fartelo ascoltare e magari ci confrontiamo...che scale usi?...io ho visto...pentatonica minore di fa#...peró poi finosce in fa#maggiore...quindi ci ho inserito un arpeggio
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 04:08 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2022, 04:05 PMaccidenti...si vede che quando hai la chitarra in mano vorresti spaccare il mondo  :D

Mi hai contagiato con questo assolo...anche io ci ho provato ed ho registrato con il telefonino..se vuoi te lo posto qui per fartelo ascoltare e magari ci confrontiamo...che scale usi?...io ho visto...pentatonica minore di fa#...peró poi finosce in fa#maggiore...quindi ci ho inserito un arpeggio
certo vai
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2022, 04:40 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 04:08 PMcerto vai

Dunque...l'esecuzione non é buona, dovrei lavorarci...peró si capiscono le idee ::)
Ps...oggi siamo solo io e te qui...sembra che siano tutti a festeggiare...nessuno ci aiuterá 😉

Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 06:58 PM
bella idea l arpeggio, davvero, hai un bel tocco.
Cmq si, siamo solo noi qua oggi ahah
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Dicembre, 2022, 07:36 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 23 Dicembre, 2022, 06:58 PMbella idea l arpeggio, davvero, hai un bel tocco.
Cmq si, siamo solo noi qua oggi ahah

Mah, in generale...quando ci sono delle progressioni di accordi in cui ad un certo punto arriva un accordo diciamo "fuori tonalitá", o particolare da gestire, un ospite o cose del genere....per non saper né leggere né scrivere...suonare le note dell'accordo non si sbaglia...o sennó un lick
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 28 Dicembre, 2022, 11:17 PM
https://voca.ro/1eE9iyeCbIxx

appena imparato il lick iniziale e improvvisato sopra, non è andata benissimo, ci proveremo di nuovo domani
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 28 Dicembre, 2022, 11:26 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 28 Dicembre, 2022, 11:17 PMhttps://voca.ro/1eE9iyeCbIxx

appena imparato il lick iniziale e improvvisato sopra, non è andata benissimo, ci proveremo di nuovo domani
Mah, io personalmente non ci sento grossi strafalcioni, tutto scorre piuttosto liscio, anche il timing non mi sembra male, ovvio, senza la base sotto non posso esserne sicuro, però è tutto piuttosto gestito fluido!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 29 Dicembre, 2022, 12:00 AM
Citazione di: Ombra/luce il 28 Dicembre, 2022, 11:26 PMMah, io personalmente non ci sento grossi strafalcioni, tutto scorre piuttosto liscio, anche il timing non mi sembra male, ovvio, senza la base sotto non posso esserne sicuro, però è tutto piuttosto gestito fluido!
più che altro era la seconda parte del solo dove mi sono perso fra le note, diciamo che l improvvisazione sugli angeli di vasco (la trovi nella pag prima) è andata meglio
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 29 Dicembre, 2022, 01:27 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 28 Dicembre, 2022, 11:17 PMhttps://voca.ro/1eE9iyeCbIxx

appena imparato il lick iniziale e improvvisato sopra, non è andata benissimo, ci proveremo di nuovo domani

Bé questo é lo spirito giusto...con la pazienza si ottengono i risultati ;)
Io da tre giorni sono su un lick che non mi sembrava difficile, ma invece non mi viene fluido come mi piacerebbe
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 03:14 PM
10min fa ho preso in mano l acustica e ho iniziato ad impararla, sarà l ultima canzone dell anno https://voca.ro/15FfVejrNc7Z
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 31 Dicembre, 2022, 03:36 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 03:14 PM10min fa ho preso in mano l acustica e ho iniziato ad impararla, sarà l ultima canzone dell anno https://voca.ro/15FfVejrNc7Z
Non male!  :reallygood:
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 03:41 PM
Citazione di: Ombra/luce il 31 Dicembre, 2022, 03:36 PMNon male!  :reallygood:
Citazione di: Ombra/luce il 31 Dicembre, 2022, 03:36 PMNon male!  :reallygood:
cmq 2 cose su qesta canzone:
1) è più difficile di quanto mi aspettassi
2)  l ha scritta  il cantante la parte di chitarra
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 31 Dicembre, 2022, 03:54 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 03:41 PMcmq 2 cose su qesta canzone:
1) è più difficile di quanto mi aspettassi
2)  l ha scritta  il cantante la parte di chitarra
Cos'è che ti è risultato difficile?
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 04:03 PM
Citazione di: Ombra/luce il 31 Dicembre, 2022, 03:54 PMCos'è che ti è risultato difficile?
essendo abituato alla chitarra elettrica sicuramente l arpeggio, le corde più spesse. Mi ci è voluto qualche minuto per capire bene come arpeggiare fluidamente.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 31 Dicembre, 2022, 04:07 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 04:03 PMessendo abituato alla chitarra elettrica sicuramente l arpeggio, le corde più spesse. Mi ci è voluto qualche minuto per capire bene come arpeggiare fluidamente.
Questa è una cosa che ho amato della chitarra acustica, la sua ostilità rispetto all'elettrica, obbliga a trovare il modo migliore possibile, ragionandoci, per far suonare bene quelle corde così tese e spesse, cosa che poi dà grandi frutti anche quando torni all'elettrica, perchè sviluppi ottima forza nelle dita, nelle mani e nella coordinazione al fine di far suonare bene una corda o un barrè. Quando torni all'elettrica le corde ti sembrano fatte di burro!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 04:19 PM
https://voca.ro/1dby7B5qq0rZ
questo l svevo mandato ad un mio amico batterista che diceva che il suono fosse un po chiuso
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 04:21 PM
Citazione di: Ombra/luce il 31 Dicembre, 2022, 04:07 PMQuesta è una cosa che ho amato della chitarra acustica, la sua ostilità rispetto all'elettrica, obbliga a trovare il modo migliore possibile, ragionandoci, per far suonare bene quelle corde così tese e spesse, cosa che poi dà grandi frutti anche quando torni all'elettrica, perchè sviluppi ottima forza nelle dita, nelle mani e nella coordinazione al fine di far suonare bene una corda o un barrè. Quando torni all'elettrica le corde ti sembrano fatte di burro!
io infatti quando dopo la prima volta con l acustica ripresi l elettrica iniziai a stonare tutti i bending perchè davo troppa forza ahaha
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 31 Dicembre, 2022, 04:56 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 04:19 PMhttps://voca.ro/1dby7B5qq0rZ
questo l svevo mandato ad un mio amico batterista che diceva che il suono fosse un po chiuso

Guarda..se ti butti piú su queste cose piuttosto che su assoli troppo complicati, vedrai che migliorerai in fretta
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 31 Dicembre, 2022, 05:45 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 31 Dicembre, 2022, 04:56 PMGuarda..se ti butti piú su queste cose piuttosto che su assoli troppo complicati, vedrai che migliorerai in fretta

:quotone:
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 07:33 PM
oh però alla fine siete riusciti a farmi cambiare idea, non porto assoloni da shredderone da tanto tempo. Uso pure l acustica
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 31 Dicembre, 2022, 08:30 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 07:33 PMoh però alla fine siete riusciti a farmi cambiare idea, non porto assoloni da shredderone da tanto tempo. Uso pure l acustica
A volte,quando si vuole imparare la chitarra si ha voglia di correre...l'ho fatto anche io...e si snobbano cose che invece sarebbebimportante dominare...come si puó fare un assolo, per esempio, se non si domina una ritmica in strumming...io questa settimana ho dedicato 3/4gg a scrivere per benino la ritmica di Patto con Riscatto, una delle ultimissime canzoni di Vasco...tutto da solo, ho ricavato gli accordi...scritto la ritmica per bene...é stato un bell'esercizio, e divertente 😉
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 31 Dicembre, 2022, 09:07 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 31 Dicembre, 2022, 07:33 PMoh però alla fine siete riusciti a farmi cambiare idea, non porto assoloni da shredderone da tanto tempo. Uso pure l acustica

Vai alla grande. Continua, ché la voglia di fare viene prima di tutto.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 15 Gennaio, 2023, 11:19 PM
https://youtu.be/KiVFykXDcxw secondo voi andava aggiunta un po  più di distorsione (sto provando ad usare la pedaliera facendo varie combinazioni di suoni e per perdita di tempo ho provato un suono van halen ahah)
cmq ragazzi adesso sto imparando sull elettrica still got the blues, allena molto i bending
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 15 Gennaio, 2023, 11:28 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 15 Gennaio, 2023, 11:19 PMhttps://youtu.be/KiVFykXDcxw secondo voi andava aggiunta un po  più di distorsione (sto provando ad usare la pedaliera facendo varie combinazioni di suoni e per perdita di tempo ho provato un suono van halen ahah)
cmq ragazzi adesso sto imparando sull elettrica still got the blues, allena molto i bending

Oh bravissimo. Hai fatto progressi enormi. Il suono non lo toccherei, la distorsione a me sembra giusta.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 15 Gennaio, 2023, 11:33 PM
Citazione di: robland il 15 Gennaio, 2023, 11:28 PMOh bravissimo. Hai fatto progressi enormi. Il suono non lo toccherei, la distorsione a me sembra giusta.

grazie mille!!
alla fine la vecchia acustica mi ha temprato il vibrato e il timing  :laughing:
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 16 Gennaio, 2023, 01:37 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 15 Gennaio, 2023, 11:33 PMgrazie mille!!
alla fine la vecchia acustica mi ha temprato il vibrato e il timing  :laughing:

Ti ho risentito anche oggi e mi complimento ancora, perché stai facendo proprio un bel lavoro: si sente e si vede pure. Una bella pennata, una bella pulizia e un gran timing.
Non ti montare la testa però perché non stai parlando con chissà quale asso delle sei corde eheh.
Ho girato il tuo video a un mio amico che è piuttosto bravo così sentiamo anche il suo parere.
 ::)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Gennaio, 2023, 06:01 PM
Citazione di: robland il 16 Gennaio, 2023, 01:37 PMTi ho risentito anche oggi e mi complimento ancora, perché stai facendo proprio un bel lavoro: si sente e si vede pure. Una bella pennata, una bella pulizia e un gran timing.
Non ti montare la testa però perché non stai parlando con chissà quale asso delle sei corde eheh.
Ho girato il tuo video a un mio amico che è piuttosto bravo così sentiamo anche il suo parere.
 ::)
grazie mille davveroo :))) dopo fammi sapere :))
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 16 Gennaio, 2023, 10:33 PM
Ecco, queste sono registrazioni che sono contento di sentire! Se continui così vedrai che avrai una crescita sana e palpabilissima, che già si vede molto!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Gennaio, 2023, 10:36 PM
https://voca.ro/11Bhw6t7R1Xp scusate ma dovevo impararlo, vi giuro mi sto divertendo come un cretino a suonarlo ahah
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 16 Gennaio, 2023, 10:44 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 15 Gennaio, 2023, 11:19 PMhttps://youtu.be/KiVFykXDcxw secondo voi andava aggiunta un po  più di distorsione (sto provando ad usare la pedaliera facendo varie combinazioni di suoni e per perdita di tempo ho provato un suono van halen ahah)
cmq ragazzi adesso sto imparando sull elettrica still got the blues, allena molto i bending

Bé ottimo....grandi progressi....e finalmente...suoni sulla base   ::)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2023, 12:45 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Gennaio, 2023, 06:01 PMgrazie mille davveroo :))) dopo fammi sapere :))

Dice che rispetto alla registrazione di ottobre (che pure gli ho girato) il progresso è evidente e che l'ultimo video rappresenta un buon punto di partenza.  ::)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 18 Gennaio, 2023, 12:49 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Gennaio, 2023, 10:36 PMhttps://voca.ro/11Bhw6t7R1Xp scusate ma dovevo impararlo, vi giuro mi sto divertendo come un cretino a suonarlo ahah

Hot for teacher. Bella. Continua a ripeterla.  :reallygood:
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 22 Gennaio, 2023, 01:52 PM
Citazione di: robland il 18 Gennaio, 2023, 12:45 PMDice che rispetto alla registrazione di ottobre (che pure gli ho girato) il progresso è evidente e che l'ultimo video rappresenta un buon punto di partenza.  ::)
grazieeee
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 22 Gennaio, 2023, 01:52 PM
https://voca.ro/1oEOQ27tfMaL cmq il nuovo riff di gossip dei maneskin non è male
(in teoria sarebbe in drop d ma l ho fatto in eb)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 22 Gennaio, 2023, 04:01 PM
https://voca.ro/1gjgDKKCYhfV vi aggiungo la prima take del solo di starway  to heaven, mi da fastidio solo il fatto di aver sbagliato lo slide
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Santano il 23 Gennaio, 2023, 11:17 AM
Ciao Ale, ci farebbe molto piacere se tu partecipassi attivamente anche alle altre discussioni
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2023, 01:11 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 22 Gennaio, 2023, 04:01 PMhttps://voca.ro/1gjgDKKCYhfV vi aggiungo la prima take del solo di starway  to heaven, mi da fastidio solo il fatto di aver sbagliato lo slide

Ti voglio tranquillizzare perché non si tratta solo dello slide.  ;D
È una registrazione buona per provare a vedere come viene, e direi che il responso che ne puoi trarre è che stai impratichendoti e ci vuole ancora tanta tanta strada per farlo diventare passabile. Ti direi di spezzettarlo e di fare bene una frase alla volta, ma te l'ho già detto altre volte, quindi vedi tu. Se ti senti di procedere col tuo metodo, ok! L'hai fatto sentire al maestro?

Cogli l'invito di Santano e partecipa agli altri argomenti!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 29 Gennaio, 2023, 04:35 PM
e così festeggio il mio primo anno con le sei corde.
https://voca.ro/1iL4uDqHT5X5 questa è la versione completa di beat fatta da me (ritmica e assolo) purtroppo la chitarra ritmica non aveva il delay (me lo sono dimenticato) e certe parti paiono un po macchinose.
skippate i primi 15secondi mi raccomando (non c'è nulla ahah)
da 2:30 cira parte il pre solo
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 29 Gennaio, 2023, 05:05 PM
Quando suoni con la base si riescono ad apprezzare meglio tutte le sfumature di quello che suoni ed é più facile esprimere un parere. Ti dico innanzitutto complimenti per il coraggio, io suono da trent'anni e con questo brano non mi ci sono mai cimentato, tu invece ti ci sei lanciato subito! Per il resto, scinderei il mio parere in due: solo e ritmica.
Solo: davvero molto buono, suono giusto, intenzione giusta, timing, intonazione e controllo buoni, insomma, risultato davvero ottimo per un (quasi) principiante come te, probabilmente migliore anche rispetto a quanto riuscirei a fare io, che suono da tanto tempo ma non ho mai avuto costanza e applicazione, studiando poco e niente e sempre da autodidatta. BRAVO!
Ritmica: e qui, purtroppo, il mio parere è completamente diverso: non sei praticamente mai preciso sul tempo, sempre troppo avanti o troppo indietro, e non riesci quindi in alcun modo a sostenere il pezzo. Oltre alla precisione sul tempo, mancano anche l'intenzione e...la "cazzimma", se sai cosa intendo! 😜
Se posso permettermi, sempre premettendo che non ho mai studiato e quindi ho davvero pochi titoli per poter dare degli indirizzi nello studio, la mia impressione è che tu, spinto dall'entusiasmo e dagli ottimi progressi che stai facendo, ti stia lanciando anima e corpo verso assoli sempre più complessi, tralasciando però (o cmq mettendo in secondo piano) lo studio delle basi della tecnica ritmica. A mio parere un solista che non sa fare le ritmiche rischia di avere una tavolozza sonora incompleta anche nelle parti solistiche, non a caso molto dei più grandi chitarristi della storia (EVH in primis) sono anche degli eccellenti chitarristi ritmici.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 29 Gennaio, 2023, 05:22 PM
Citazione di: b3st1a il 29 Gennaio, 2023, 05:05 PMQuando suoni con la base si riescono ad apprezzare meglio tutte le sfumature di quello che suoni ed é più facile esprimere un parere. Ti dico innanzitutto complimenti per il coraggio, io suono da trent'anni e con questo brano non mi ci sono mai cimentato, tu invece ti ci sei lanciato subito! Per il resto, scinderei il mio parere in due: solo e ritmica.
Solo: davvero molto buono, suono giusto, intenzione giusta, timing, intonazione e controllo buoni, insomma, risultato davvero ottimo per un (quasi) principiante come te, probabilmente migliore anche rispetto a quanto riuscirei a fare io, che suono da tanto tempo ma non ho mai avuto costanza e applicazione, studiando poco e niente e sempre da autodidatta. BRAVO!
Ritmica: e qui, purtroppo, il mio parere è completamente diverso: non sei praticamente mai preciso sul tempo, sempre troppo avanti o troppo indietro, e non riesci quindi in alcun modo a sostenere il pezzo. Oltre alla precisione sul tempo, mancano anche l'intenzione e...la "cazzimma", se sai cosa intendo! 😜
Se posso permettermi, sempre premettendo che non ho mai studiato e quindi ho davvero pochi titoli per poter dare degli indirizzi nello studio, la mia impressione è che tu, spinto dall'entusiasmo e dagli ottimi progressi che stai facendo, ti stia lanciando anima e corpo verso assoli sempre più complessi, tralasciando però (o cmq mettendo in secondo piano) lo studio delle basi della tecnica ritmica. A mio parere un solista che non sa fare le ritmiche rischia di avere una tavolozza sonora incompleta anche nelle parti solistiche, non a caso molto dei più grandi chitarristi della storia (EVH in primis) sono anche degli eccellenti chitarristi ritmici.
sul tempo mi sembrava di essere andato abbastanza preciso sulla ritmica (confrontandolo con il pezzo originale) forse intendi proprio nella parte del presolo
per quanto riguarda la cazzimma hai completamente ragione, il suono scelto era scarichissimo nonostante nella ritmica abbia cercato di picchiare sugli accordi :)
cmq grazie della valutazione, mi sarà utile
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: b3st1a il 29 Gennaio, 2023, 06:45 PM
No no, intendo proprio le ritmiche. In quelle del ritornello hai qualche problema in più, ma anche nelle strofe sei spesso impreciso. Prova ad ascoltare con attenzione il basso, con cui dovresti essere all'unisono, e vedrai. ::)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 29 Gennaio, 2023, 07:53 PM
Condivido in toto tutto quello che ha scritto Bestia, pure le virgole.
1- complimenti per la spericolata audacia
2- neanche io oso cimntarmi con quel brano
3- assolo ottima base di partenza, da lì puoi solo migliorare
4- ritmiche fuori tempo e anche il riff iniziale, tendi ad anticipare tutto. E se riascoltandoti non lo senti, vuol dire che devi lavorare tanto sulle basi ritmiche di brani assai più lenti, per renderti conto che devi sempre stare sul basso e sulla cassa.
Detto ciò, suonando solo da un anno... caspita, complimenti.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 29 Gennaio, 2023, 09:05 PM
avete ragione, riascoltando ho notato il fuori tempo. Nei prossimi proverò a registrarla magari con un altro suono per la ritmica, questo era scarico e non faceva risuonare tutte le note, questo forse mi ha deconcentrato e fatto andare fuori tempo, mentre nel solo penso di averlo bene o male tenuto tutto in linea sui bpm. detto ciò rinnovo i ringraziamenti e ve lo rimanderò a breve
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 11 Marzo, 2023, 06:38 PM
allora di tempo ne è passato e anche grazie al mio insegante mi sono appassionato alle ritmiche un po più metal tralasciando a momenti gli assoli  :laughing:
L'unica ritmica con cui ho avuto problemi è stata ed è crazy train dove  fare il pedale di La in plettrata alternata mi porta sempre fuori tempo e mi viene molto scomodo. Secondo voi andrebbe bene invece che fare alternato suonare crazy train alla zakk wylde e fare tutto in downstroke ?
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 11 Marzo, 2023, 08:31 PM
Non ne ho idea. È il classico brano della serie "neanche ci provo". Troppo difficile per il sottoscritto. Arrivo al massimo alla ritmica di Two minutes to midnight degli Iron Maiden e faccio tutta una parte serrata in downstroke, ma il resto in alternata.
Sicuramente il maestro ti saprà indicare la pennata più efficace per evitare di faticare troppo e andare a tempo.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 12 Marzo, 2023, 09:00 PM
Citazione di: robland il 11 Marzo, 2023, 08:31 PMNon ne ho idea. È il classico brano della serie "neanche ci provo". Troppo difficile per il sottoscritto. Arrivo al massimo alla ritmica di Two minutes to midnight degli Iron Maiden e faccio tutta una parte serrata in downstroke, ma il resto in alternata.
Sicuramente il maestro ti saprà indicare la pennata più efficace per evitare di faticare troppo e andare a tempo.
alla fine mi ha detto che visto che non mi viene naturale andare in alternata mi ha detto di provare tutto in downstroke. Però ovviamente non sto facendo crazy train ma la versione modificata di wylde
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Donatello Nahi il 15 Marzo, 2023, 06:14 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 11 Marzo, 2023, 06:38 PMallora di tempo ne è passato e anche grazie al mio insegante mi sono appassionato alle ritmiche un po più metal tralasciando a momenti gli assoli  :laughing:

Ciao ottima scelta che sicuramente ti dará maggiori soddisfazioni nel breve...comunque puoi fare un pó l'uno ed un pó l'altro...
Bé e non ci fai sentire nulla? ;)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 15 Marzo, 2023, 07:11 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 15 Marzo, 2023, 06:14 PMCiao ottima scelta che sicuramente ti dará maggiori soddisfazioni nel breve...comunque puoi fare un pó l'uno ed un pó l'altro...
Bé e non ci fai sentire nulla? ;)

venerdì la devo registrare e editare bene, poi ve la invio
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 02 Aprile, 2023, 03:10 PM
https://voca.ro/17tTyfgPy21h

eccola finalmente, l assolo l ho scritto in parte io e in parte preso la parte inziale fatta da randy
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 02 Aprile, 2023, 03:53 PM
Mi piace molto.
Innanzitutto vai a tempo e questa è una cosa notevole perché il brano non è una passeggiata.
Mi piace il modo in cui hai semplificato la ritmica. Inutile tentare di imitarla pedissequamente perché è troppo complicata, quindi l'hai resa molto meglio così.
Molto piacevole l'assolo con una parte di Rhoads e una parte tua.
Immagino tu abbia fatto un lavorone. Sta dando i frutti!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 02 Aprile, 2023, 04:04 PM
Citazione di: robland il 02 Aprile, 2023, 03:53 PMMi piace molto.
Innanzitutto vai a tempo e questa è una cosa notevole perché il brano non è una passeggiata.
Mi piace il modo in cui hai semplificato la ritmica. Inutile tentare di imitarla pedissequamente perché è troppo complicata, quindi l'hai resa molto meglio così.
Molto piacevole l'assolo con una parte di Rhoads e una parte tua.
Immagino tu abbia fatto un lavorone. Sta dando i frutti!
graziee, la ritmica ho chiesto io di semplificarla e farla nello stile di zakk wylde perchè pur riuscendo a stare a tempo in alternata fino al solo dopo la mano si stancava e si perdeva il filo, dunque meglio essere precisi anche se questo comporta non rispettare l originale.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Dimapant il 02 Aprile, 2023, 11:55 PM
Mi associo ai complimenti. Hai fatto passi da gigante da quando hai iniziato.
Su alcune cose sei più avanti di me che suono da anni. Tipo il tapping  :cry2:

Continua a lavorare sulle ritmiche (a me il fatto di essere cresciuto metallaro ha aiutato  :D ) e sull'alternata
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 03 Aprile, 2023, 07:38 PM
Citazione di: Dimapant il 02 Aprile, 2023, 11:55 PMMi associo ai complimenti. Hai fatto passi da gigante da quando hai iniziato.
Su alcune cose sei più avanti di me che suono da anni. Tipo il tapping  :cry2:

Continua a lavorare sulle ritmiche (a me il fatto di essere cresciuto metallaro ha aiutato  :D ) e sull'alternata
con ritmiche in alternata ho anche ripreso qualcosa dei kiss come  I was made for loving u dove c'è una semplice parte in alternata o anche eye of the tiger
per il resto grazie dei complimenti  ;D
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 07 Aprile, 2023, 06:01 PM
https://youtu.be/oWcKyTUo4GE
è positivo che tanta gente in questo periodo stia riprendendo a suonare
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Dimapant il 07 Aprile, 2023, 09:30 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 07 Aprile, 2023, 06:01 PMhttps://youtu.be/oWcKyTUo4GE
è positivo che tanta gente in questo periodo stia riprendendo a suonare

Bravino. Giusto deve riprendere dimestichezza con i bending. Ma li ci vuole forza che si acquisisce con il tempo.
Si comunque sono contento, come lo sono sicuramente anche le case produttrici degli strumenti musicali. ;D
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2023, 12:03 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 07 Aprile, 2023, 06:01 PMhttps://youtu.be/oWcKyTUo4GE
è positivo che tanta gente in questo periodo stia riprendendo a suonare

Simpatico sto tizio. Ha un numero di iscritti abnorme! Chi diamine è.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Dimapant il 08 Aprile, 2023, 02:38 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2023, 12:03 PMSimpatico sto tizio. Ha un numero di iscritti abnorme! Chi diamine è.

Eh è uno dei più famosi del tubo

È compare a Maurizio Merluzzo e Danny Lazzarin
Non so se sai chi siano , anche loro hanno
Milioni di iscritti
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 08 Aprile, 2023, 03:51 PM
Citazione di: Dimapant il 08 Aprile, 2023, 02:38 PMEh è uno dei più famosi del tubo

È compare a Maurizio Merluzzo e Danny Lazzarin
Non so se sai chi siano , anche loro hanno
Milioni di iscritti


Mai sentiti nominare. Mi chiedo se sia solo a causa dell'algoritmo o del fatto che frequento solo vecchi e giovani con la testa da vecchi.  :D
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 09 Aprile, 2023, 07:12 PM
https://voca.ro/18p6Y6QxHVQU
oggi per smuovere un po la mano destra dopo tutto quel down picking di crazy train e you give love a bad name ho deciso di imparare un po di muting imparando il riff di cant stop dei rhcp.
Secondo voi il mio muting su questa canzone va bene  o va migliorato?

ps ho registrato col telefono e sopratutto scusate se non vado a tempo ma devo ancora metterla a metronomo, qui mi stavo solo esercitando con il muting
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 09 Aprile, 2023, 07:17 PM
Citazione di: robland il 08 Aprile, 2023, 03:51 PMMai sentiti nominare. Mi chiedo se sia solo a causa dell'algoritmo o del fatto che frequento solo vecchi e giovani con la testa da vecchi.  :D
vabbè ma fanno video per ragazzotti, io li guardavo quando ero alle medie per dirti. E
Normale  che tu non li conosca
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Aprile, 2023, 04:29 PM
cmq raga è da 2 giorni che sto imparando panama, il mio insegnante ha detto di provare da solo ad esercitarmi nel mentre che a lezione facciamo un po di sana teoria musicale. La sto trovando abbastanza difficile dal punto di vista della parte ritmica, sopratutto con il tocco che bisogna dare quando si fanno gli accordi. Ho trovato invece sorprendemente facile l assolo dove l unica difficoltà incontrata è stato il cambio di dinamica verso la fine, dove dallo shred passa ad una situazione più calma. La difficoltà di EVH  secondo me sta più nel suo tocco ritmico che negli assoli shreddosi
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Aprile, 2023, 07:15 PM
https://voca.ro/1jrrllZmCds4
qui il mio tentativo di fare l assolo di panama.
ho usato un marshall transistor orribile senza alcun effetto e una eko con single coil, ho cambiato stanza e devo ancora montare la scheda audio.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 16 Aprile, 2023, 10:16 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Aprile, 2023, 07:15 PMhttps://voca.ro/1jrrllZmCds4
qui il mio tentativo di fare l assolo di panama.
ho usato un marshall transistor orribile senza alcun effetto e una eko con single coil, ho cambiato stanza e devo ancora montare la scheda audio.

Beh, direi che hai registrato uno scheletro di assolo su cui lavorare nel tempo aggiungendo un po' alla volta: l'uso della leva contemporaneo ai bending, il legato velocissimo, l'armonico artificiale e soprattutto tutta la parte che segue che è molto bella.
Ovviamente tutti ti avremmo consigliato di partire dalla ritmica, ossia il mitico riff, però hai uno spirito da solista scatenato e scavezzacollo  :laughing:  quindi avanti così!
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 17 Aprile, 2023, 02:45 PM
in realtà mi sono scoperto amante della ritmica, ora ho pubblicato solo l assolo perchè la parte ritmica la devo perfezionare e memorizzare, l assolo era più semplice nell immediato
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 18 Aprile, 2023, 09:00 AM
Io di Van Halen trovo tutto complicato. Finora è il chitarrista più complicato in cui mi sia imbattuto, insieme a Hendrix. A prescindere dalla fattibilità, avevano un fraseggio molto strano, diverso da qualunque altra cosa abbia mai provato a coverizzare.
Non c'è niente di semplice e lineare, eppure all'ascolto risulta tutto melodico.
Gli assoli di EVH poi sono ritmicamente anomali.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: LawHunter il 18 Aprile, 2023, 09:12 AM
... è la bellezza ed il fascino di Eddie, ma anche di Jimi ..... l'uso delle symmetric scales (di solito usate nei warm ups e basta) è fenomenale.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 17 Maggio, 2023, 06:28 PM
https://voca.ro/1jZVbExwCFbJ

questo è il risultato di quando si improvvisa senza base e giochicchiando apertamente, ma anche queste cose fanno parte del gioco alla fine.
voi fate spesso queste improv insensate? haha
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 18 Maggio, 2023, 11:54 AM
Citazione di: aleguitarist21 il 17 Maggio, 2023, 06:28 PMhttps://voca.ro/1jZVbExwCFbJ

questo è il risultato di quando si improvvisa senza base e giochicchiando apertamente, ma anche queste cose fanno parte del gioco alla fine.
voi fate spesso queste improv insensate? haha

Mi sembra la tua personale Eruption che potresti intitolare Ale 2023, in quanto fotografa il tuo livello attuale nell'improvvisazione solista selvaggia.

Quanto al noi, io senza base difficilmente improvviso una chitarra solista. Senza base mi piace inventare arpeggi con delay/chorus/riverberi.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Maggio, 2023, 11:58 AM
Citazione di: robland il 18 Maggio, 2023, 11:54 AMMi sembra la tua personale Eruption che potresti intitolare Ale 2023, in quanto fotografa il tuo livello attuale nell'improvvisazione solista selvaggia.

Quanto al noi, io senza base difficilmente improvviso una chitarra solista. Senza base mi piace inventare arpeggi con delay/chorus/riverberi.
si, ha più senso ovviamente il tuo modo di suonare senza base. Penso sia dato da una maturità acquisita col tempo. Io essendo uno sbarbato di 18 anni ho ancora voglia di perdere tempo a tutto spiano, ovviamente accompagnando il tutto allo studio.
Ah tra poco dovrei pubblicare un brano di liga suonato da  me 
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Dimapant il 18 Maggio, 2023, 02:19 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 18 Maggio, 2023, 11:58 AMsi, ha più senso ovviamente il tuo modo di suonare senza base. Penso sia dato da una maturità acquisita col tempo. Io essendo uno sbarbato di 18 anni ho ancora voglia di perdere tempo a tutto spiano, ovviamente accompagnando il tutto allo studio.
Ah tra poco dovrei pubblicare un brano di liga suonato da  me 

Quale brano di Liga?
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 18 Maggio, 2023, 03:45 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 18 Maggio, 2023, 11:58 AMsi, ha più senso ovviamente il tuo modo di suonare senza base. Penso sia dato da una maturità acquisita col tempo. Io essendo uno sbarbato di 18 anni ho ancora voglia di perdere tempo a tutto spiano, ovviamente accompagnando il tutto allo studio.
Ah tra poco dovrei pubblicare un brano di liga suonato da  me 

Non esiste il senso, devi suonare quello che vuoi. Probabile che io faccia così solo perché sono affascinato dagli arpeggi da inventare e dagli assoli già inventati (quindi imito).
Liga? Mi sa che il tuo prossimo brano lo salto.   :sarcastic:

Dai, vediamo.  :D
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Maggio, 2023, 08:36 PM
Citazione di: robland il 18 Maggio, 2023, 03:45 PMNon esiste il senso, devi suonare quello che vuoi. Probabile che io faccia così solo perché sono affascinato dagli arpeggi da inventare e dagli assoli già inventati (quindi imito).
Liga? Mi sa che il tuo prossimo brano lo salto.   :sarcastic:

Dai, vediamo.  :D
è per imparare tecniche come il pedale di re
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Maggio, 2023, 08:37 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 18 Maggio, 2023, 08:36 PMè per imparare tecniche come il pedale di re
suvvia non siamo bigotti  ahahah
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 18 Maggio, 2023, 08:37 PM
Citazione di: Dimapant il 18 Maggio, 2023, 02:19 PMQuale brano di Liga?
piccola stella senza cielo
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 04 Giugno, 2023, 04:50 PM
https://voca.ro/1mrFVdeSGdeF

adesso siamo tornati all accompagnamento bluesy per avere un po più di groove, col mio insegnante stiamo facendo the thrill is gone mentre io nel tempo libero perdita di tempo  facendo riff come questo
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 04 Giugno, 2023, 05:17 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 04 Giugno, 2023, 04:50 PMhttps://voca.ro/1mrFVdeSGdeF

adesso siamo tornati all accompagnamento bluesy per avere un po più di groove, col mio insegnante stiamo facendo the thrill is gone mentre io nel tempo libero perdita di tempo  facendo riff come questo

Ottimo lavoro zeppeliniano.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 25 Giugno, 2023, 08:29 PM
https://voca.ro/1b90i6xh3cci
dopo 2 settimane senza toccare lo strumento ho rifatto la cover di cocaine, peccato perchè poteva uscire meglio
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 26 Giugno, 2023, 12:29 PM
Sì poteva uscire meglio, ma poteva anche venire assai peggio.   ;D
Alla fine si tratta solo di continuare a suonare (questo o altri brani) e con la dimestichezza con lo strumento diventa più automatico badare ad andare a tempo e improvvisare.
Lo dico a te ma vale anche per me e chiunque altro abbia bisogno di impegnarsi per arrivare a qualcosa che abbia solo impercettibili mancanze.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 27 Giugno, 2023, 09:59 PM
Citazione di: robland il 26 Giugno, 2023, 12:29 PMSì poteva uscire meglio, ma poteva anche venire assai peggio.   ;D
Alla fine si tratta solo di continuare a suonare (questo o altri brani) e con la dimestichezza con lo strumento diventa più automatico badare ad andare a tempo e improvvisare.
Lo dico a te ma vale anche per me e chiunque altro abbia bisogno di impegnarsi per arrivare a qualcosa che abbia solo impercettibili mancanze.
ho anche iniziato a scrivere a caso qualche riff come questo qui https://voca.ro/13hvEMcUKGN5
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 28 Giugno, 2023, 10:31 PM
domanda plus, oggi ho provato ad allenare un po il groove e per farlo ho cercato di imparare la ritmica di rebel yell. Il problema è che il groove l ho capito e riesco a farlo ma non capisco come dare continuità al suono, nel senso che ci sono stoppati nella mia ritmica che nella canzone non ci sono.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 28 Giugno, 2023, 10:46 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 28 Giugno, 2023, 10:31 PMdomanda plus, oggi ho provato ad allenare un po il groove e per farlo ho cercato di imparare la ritmica di rebel yell. Il problema è che il groove l ho capito e riesco a farlo ma non capisco come dare continuità al suono, nel senso che ci sono stoppati nella mia ritmica che nella canzone non ci sono.


Registra così sento.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 28 Giugno, 2023, 11:17 PM
Citazione di: robland il 28 Giugno, 2023, 10:46 PMRegistra così sento.
arrivo
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 28 Giugno, 2023, 11:31 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 28 Giugno, 2023, 11:17 PMte lo mando domani mattina :)
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 30 Giugno, 2023, 07:22 PM
https://voca.ro/1jcER0HLqTAa eccolo
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 30 Giugno, 2023, 08:36 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 30 Giugno, 2023, 07:22 PMhttps://voca.ro/1jcER0HLqTAa eccolo

Mi sembra solo più veloce e più imprecisa (nei passaggi) dell'originale.
Se però la vuoi fare meno stoppata, forse puoi fare attenzione a dove poggi il polso e il fianco della mano che plettra? Che poi sarebbe la tecnica del palm mute, quando viene usata apposto per dare quei poveri chord stoppati.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 30 Giugno, 2023, 09:09 PM
Citazione di: robland il 30 Giugno, 2023, 08:36 PMMi sembra solo più veloce e più imprecisa (nei passaggi) dell'originale.
Se però la vuoi fare meno stoppata, forse puoi fare attenzione a dove poggi il polso e il fianco della mano che plettra? Che poi sarebbe la tecnica del palm mute, quando viene usata apposto per dare quei poveri chord stoppati.
ci proverò, però dici che a livello ritmico il pattern è rispettato no?
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 30 Giugno, 2023, 09:36 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 30 Giugno, 2023, 09:09 PMci proverò, però dici che a livello ritmico il pattern è rispettato no?

A me sembra di sì.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 01 Luglio, 2023, 12:59 PM
https://voca.ro/18LQrV6IyZ1h
nel frattempo ho rifatto anche beat it, ho cannato un po l assolo ma vabbè
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Vu-meter il 01 Luglio, 2023, 03:06 PM
Io l'unico consiglio che mi sento di darti (senza offesa) è: intensifica gli sforzi sulla qualità del tempo e del ritmo anziché sulla velocità. Se vai perfettamente a tempo e se il ritmo è giusto, la velocità dio esecuzione segue in maniera naturale. Purtroppo, viceversa non funziona : si può essere rapidi o velocissimi, ma la velocità non rende piacevole ciò che si suona, sono la precisione di tempo e ritmo che rendono gradevole la musica, lenta o veloce che sia.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: elzeviro il 01 Luglio, 2023, 05:01 PM
a me ricorda
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 01 Luglio, 2023, 05:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 01 Luglio, 2023, 03:06 PMIo l'unico consiglio che mi sento di darti (senza offesa) è: intensifica gli sforzi sulla qualità del tempo e del ritmo anziché sulla velocità. Se vai perfettamente a tempo e se il ritmo è giusto, la velocità dio esecuzione segue in maniera naturale. Purtroppo, viceversa non funziona : si può essere rapidi o velocissimi, ma la velocità non rende piacevole ciò che si suona, sono la precisione di tempo e ritmo che rendono gradevole la musica, lenta o veloce che sia.
infatti l assolo l ho fatto fuori time, ma la ritmica mi pare ok come timing
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 04 Luglio, 2023, 10:56 PM
https://voca.ro/1kEHDpjh9Uwx un po di bon jovi
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 15 Luglio, 2023, 04:55 PM
https://voca.ro/1hWnhgyhPGgx
prima rudimentale versione di rebel yell con assolo improvvisato sul momento (devo rivederlo come del resto un po tutta la song)

con questo festeggio i miei quasi 2 anni con le sei corde e il mio primo anno di elettrica
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 16 Luglio, 2023, 12:37 PM
Mi sono perso un po' di puntate, ma rispetto alle tue prime clip audio hai fatto un grosso salto in avanti sia come esecuzione, sia come produzione. All'inizio si faceva davvero fatica a distinguere la chitarra, suonava molto confusa, adesso si sente in modo nitido e riesci a produrre una tua cover in modo abbastanza credibile.
Che programma usi per l'audio, ProTools, Cubase, altro?
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Luglio, 2023, 12:48 PM
Citazione di: Davids il 16 Luglio, 2023, 12:37 PMMi sono perso un po' di puntate, ma rispetto alle tue prime clip audio hai fatto un grosso salto in avanti sia come esecuzione, sia come produzione. All'inizio si faceva davvero fatica a distinguere la chitarra, suonava molto confusa, adesso si sente in modo nitido e riesci a produrre una tua cover in modo abbastanza credibile.
Che programma usi per l'audio, ProTools, Cubase, altro?
uso una nux mg 300 per i suoni e come scheda audio, scarico la backing track da youtube, vado su audacity e registro sopra la chitarra
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: robland il 16 Luglio, 2023, 01:07 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 15 Luglio, 2023, 04:55 PMhttps://voca.ro/1hWnhgyhPGgx
prima rudimentale versione di rebel yell con assolo improvvisato sul momento (devo rivederlo come del resto un po tutta la song)

con questo festeggio i miei quasi 2 anni con le sei corde e il mio primo anno di elettrica

Beh innanzitutto auguri! Un ottimo modo per festeggiare un anno di impegno che dà i suoi frutti. Ottima scelta del brano, alla portata e istruttivo. Ok, qua e là perdi il tempo nella ritmica ma ci sta, basta non sottovalutare l'importanza di andare a tempo.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 16 Luglio, 2023, 01:23 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Luglio, 2023, 12:48 PMuso una nux mg 300 per i suoni e come scheda audio, scarico la backing track da youtube, vado su audacity e registro sopra la chitarra

Quindi alla fine hai preso la pedaliera! Benissimo! Vedi come è tutto più facile ora? Rispetto alle tue prime riprese col cellulare siamo su un altro livello.

Perchè non ti fai un account su Soundcloud così carichi lì le tue clip? Se le lasci su Voocaroo si perdono.
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Luglio, 2023, 02:16 PM
Citazione di: robland il 16 Luglio, 2023, 01:07 PMBeh innanzitutto auguri! Un ottimo modo per festeggiare un anno di impegno che dà i suoi frutti. Ottima scelta del brano, alla portata e istruttivo. Ok, qua e là perdi il tempo nella ritmica ma ci sta, basta non sottovalutare l'importanza di andare a tempo.

sto cercando di migliorare perchè ad un punto nel brano mi giro proprio, sarà che non sono abituato a questo tipo di ritmo, lo considero un buon allenamento
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Luglio, 2023, 02:16 PM
Citazione di: Davids il 16 Luglio, 2023, 01:23 PMQuindi alla fine hai preso la pedaliera! Benissimo! Vedi come è tutto più facile ora? Rispetto alle tue prime riprese col cellulare siamo su un altro livello.

Perchè non ti fai un account su Soundcloud così carichi lì le tue clip? Se le lasci su Voocaroo si perdono.

certo grazie lo farò
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 16 Luglio, 2023, 02:47 PM
mi rimouve la traccia da soundcloud, forse x il copyright
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Dimapant il 17 Luglio, 2023, 12:44 PM
Sei bravo, a questo punto visto che sei migliorato anche lato produzione , perché non ti riprendi mentre esegui il brano?

per me è stata una manna e mi ha aiutato a fare un ulteriore passo avanti, perché sapendo di essere visto , oltre che ascoltato, mi ha spinto a migliorarmi.. mi ha aiutato tanto anche a gestire l'ansia da prestazione , che non è scomparsa ma di molto limitata. Poi vabbè parlo per me che soffro purtroppo di ansia cronica. Magari non vale per tutti.

P.S: poi vabbè sono finito a fare il cretino su Tik Tok ma quella è un altra storia, non devi fare la mia stessa fine  :D  :laughing:
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Davids il 17 Luglio, 2023, 07:18 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Luglio, 2023, 02:47 PMmi rimouve la traccia da soundcloud, forse x il copyright

Probabile, ma ormai il copyright  sulle piattaforme online è un delirio.
Se siamo arrivati a questo, vuol dire che qualcosa negli algoritmi non quadra.
https://www.ilmattino.it/lifestyle/persone/vasco_rossi_canzone_bloccata_facebook_diritti_d_autore_fuori_testa_cosa_e_successo_ultime_notizie-7493554.html
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Ombra/luce il 17 Luglio, 2023, 08:21 PM
Bravo, il brano è tranquillamente godibile, la chitarra ci sta bene, quasi perfettamente a tempo (serve ancora curarlo un pò ma decisamente meglio delle tue prime registrazioni), strabello l'assolo (ma da applauso!) ! Gran passi avanti!

Avevo sbagliato il quote, mi riferisco all'assolo di Beat It
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: aleguitarist21 il 20 Luglio, 2023, 09:06 PM
grazie a tutti raga, alla fine ho seguito il consiglio e mi sono anche ripreso mentre suonavo: https://youtu.be/V51m5tpvdg8
Titolo: Re: Diario dei progressi di Ale
Inserito da: Dimapant il 21 Luglio, 2023, 02:07 PM
Citazione di: aleguitarist21 il 20 Luglio, 2023, 09:06 PMgrazie a tutti raga, alla fine ho seguito il consiglio e mi sono anche ripreso mentre suonavo: https://youtu.be/V51m5tpvdg8

Bravo!! Mi è piaciuto molto.

Continua così, perché intravedo un bel potenziale per fare grandissime cose in futuro!