Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Aprile, 2025, 10:35 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Messaggi recenti

#71
Chiacchere in libertà / Re: Il futuro dei prodotti ame...
Ultimo messaggio di Davids - 25 Aprile, 2025, 01:15 PM
Citazione di: Mariano il 25 Aprile, 2025, 11:51 AMBell'articolo, un pó meno la sezione commenti dove ho avuto il dispiacere (e la testardaggine) di partecipare

Però anche tu che ti metti a parlare di macroeconomia e di Europa su Accordo :laughing: Ho letto che ti hanno dato del piddino, parole forti!!
Su una cosa ti do pienamente ragione: siamo, per nostra fortuna, il mercato più regolamentato al mondo. E' per questo che in America mangiano con nonchalance il pollo lavato col cloro, e dopo la Brexit anche in UK, mentre da noi è assolutamente vietato.
https://www.today.it/mondo/pollo-al-cloro.html
https://ilsalvagente.it/2017/07/26/londra-vuole-importare-il-pollo-usa-al-cloro-lue-impossibile-fino-a-brexit/

Ma quello del pollo al cloro è solo uno dei mille casi del settore alimentare, qui qualche altro caso illustre che già conoscevo come il pane al bromato di potassio e il latte con gli ormoni della crescita (in Europa gli alimenti base della alimentazione come farina, pane, latte, olio, uova, non possono essere addizionati con nulla).
https://www.ecoblog.it/post/130363/i-10-cibi-consumati-dagli-americani-e-vietati-in-europa/
Idem per quanto riguarda il settore farmaceutico e ambientale, i valori massimi ammissibili da loro, sono valori oltre soglia per noi. Dire che l'Europa è stata creata per smantellare lo stato sociale è una bugia, anzi i liberali criticano sempre l'Europa perchè troppo regolamentata, perchè troppo piena di cavilli burocratici che  ostacolano il libero mercato. Perchè mentre in Cina costruiscono i razzi per i viaggi spaziali e in USA creano le Tesla, noi ci preoccupiamo dei tappi delle bottiglie di plastica.

Sui gasdotti esplosi sono un po' meno d'accordo. I principali leader occidentali, da Berlusconi a Obama, hanno incontrato diverse volte Putin per stringergli la mano e tenerselo buono. Berlusconi l'ultima volta nel 2019 a Fiumicino. Fino a prima dell'invasione dell'Ucraina, Putin non è mai stato il cattivone che minaccia l'Europa coi missili nucleari, ma un interlocutore privilegiato da cui ottenere materie prime che da noi non esistono. E di quel sabotaggio ne paghiamo le conseguenze pure noi, in bolletta.
Comunque avete fatto bene a darci un taglio perchè politica e religione sono argomenti divisivi e discuterne dietro un monitor non porta mai a nulla di buono, si può andare avanti per 100 pagine di botta e risposta ma ognuno resta della sua posizione (quando va bene), e quando va male si arriva agli insulti.
E perchè il focus dell'articolo era l'effetto dei dazi americani sul mondo delle chitarre. Fare una digressione sull'Europa, il liberismo, il socialismo, non ha molto senso.

Ha senso invece parlare di:
"Le chitarre "made in USA" sono raramente, davvero, fatte interamente negli Stati Uniti. Le grandi aziende del settore – da Fender a Gibson – basano la propria competitività su un equilibrio complesso: realizzano i modelli di fascia alta sul territorio nazionale, ma importano buona parte dei componenti dai mercati asiatici".
Quindi il mogano usato per le Les Paul e l'ontano e l'acero usato per le Fender, sarebbero di provenienza asiatica? I Burstbucker e i Classic '57 li fanno in Cina? Forse le uniche cose di provenienza asiatica sono potenziometri, condensatori e filo di rame per realizzare l'elettronica, e meccaniche e ponte, presi da qualche fonderia asiatica, ma che lavora secondo specifiche Fender-Gibson. Non penso proprio che una Les Paul CC monti le stesse meccaniche e lo stesso ponte che troviamo sulle Epiphone. Ma quanto incidono il prezzo di questi componenti sul prezzo finale di una chitarra?
Ontano, acero, mogano arrivano tutti dal nordamerica, dall'america centrale e dall'europa. Non ho mai sentito parlare del famoso "mogano vietnamita", ma ho sentito parlare del mogano Honduras. Non conosco l'acero cinese, ma conosco bene l'acero americano, canadese (tanto che sta sulla loro bandiera nazionale), europeo. Sicuramente anche questi componenti subiranno un rincaro dovuto ai dazi perchè spesso arrivano dall'estero, ma estero non è sinonimo di Asia o Cina.
#72
Chiacchere in libertà / Re: Il futuro dei prodotti ame...
Ultimo messaggio di Mariano - 25 Aprile, 2025, 11:51 AM
Citazione di: LawHunter il 25 Aprile, 2025, 08:23 AMhttps://www.accordo.it/article/viewPub/108034
Bell'articolo, un pó meno la sezione commenti dove ho avuto il dispiacere (e la testardaggine) di partecipare
#73
Chitarra Elettrica / Re: Chitarre 3/4 e "comodità" ...
Ultimo messaggio di Lp26 - 25 Aprile, 2025, 10:50 AM
Nè una nè l'altra. Solo curiosità
#74
Chiacchere in libertà / Re: La dura e cruda veritá rig...
Ultimo messaggio di Mariano - 25 Aprile, 2025, 09:51 AM
Citazione di: Vu-meter il 25 Aprile, 2025, 07:17 AMChatGPT è probabilmente uno dei peggiori. Quando non sa, inventa di sana pianta.  :laughing:  :sarcastic:

Personalmente, è l' ultimo che consiglierei. Molto meglio: Gemini, Claude, e Perplexity (quest' ultimo se si vogliono notizie dal web).
gpt 4.1 è ottimo. gemini è buono, ma va diretto con MOLTA più precisione rispetto a chat gpt sopratutto su argomenti complessi, o parte con dei ragionamenti assolutamente il contrario di quello che vuoi. Ha anche una pessima capacità di ricerca web, il che mi lascia sempre basito contando che è di google, ma se gli chiedo ad esempio qualcosa relativamente a un determinato articolo legislativo, devo andarglielo a cercare io non fa da solo. perplexity su un'altro pianeta per questo giustamente
#75
Chitarra Elettrica / Re: Chitarre 3/4 e "comodità" ...
Ultimo messaggio di robland - 25 Aprile, 2025, 08:50 AM
Citazione di: Lp26 il 23 Aprile, 2025, 10:17 AMBuongiorno a tutti, faccio subito una premessa: sono principiante di tutto ciò che riguarda le chitarre e mi scuso in anticipo per questo post forse ridicolo per i più...
Curiosando su vari siti alla ricerca della MIA chitarra, vedo spesso nelle descrizioni su quelle 3/4 che sono ideali per ragazzi. E fin qui ok. Ma la consigliano anche per chi la vuole tener dietro per qualche viaggio perchè "ideale per le dimensioni ridotte". Ora: al di là della comodità o meno per il trasporto, a livello invece comodità per le dita per chi vuole iniziare  a suonare: quanto cambia? Per chè immagino che i tasti abbiano larghezze diverse rispetto a quelle 4/4...

Sai che non ho capito a cosa ti serve? È per un viaggio o perché dovrebbe essere la tua prima chitarra?
#76
My Music / Re: Vabbé... ci provo.. miglio...
Ultimo messaggio di robland - 25 Aprile, 2025, 08:48 AM
Tre chitarre, ottimo.
Stai iniziando a studiare anche i turnaround? Dovrebbero essere un must per te che fai pratica sul blues.
#78
My Music / Re: Vabbé... ci provo.. miglio...
Ultimo messaggio di Vu-meter - 25 Aprile, 2025, 07:19 AM
SRV nel cuore...  :'( ❤️
#79
Chiacchere in libertà / Re: La dura e cruda veritá rig...
Ultimo messaggio di Vu-meter - 25 Aprile, 2025, 07:17 AM
ChatGPT è probabilmente uno dei peggiori. Quando non sa, inventa di sana pianta.  :laughing:  :sarcastic:

Personalmente, è l' ultimo che consiglierei. Molto meglio: Gemini, Claude, e Perplexity (quest' ultimo se si vogliono notizie dal web).
#80
Chiacchere in libertà / Re: La dura e cruda veritá rig...
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 24 Aprile, 2025, 10:38 PM
Citazione di: Samu79 il 24 Aprile, 2025, 06:16 PMPer risparmiare tempo a cercare suoni perfetti, io ho risolto con chatgpt (eh fará storcere il naso a molti  :laughing: ) ma ho scoperto che se gli chiedi di ricrearti il tono di una canzone ad esempio con amplitube ti dice che ampli usare, che cassa e pedali e ti da tutte le regolazioni, ho provato e ci ha azzeccato, suonare la canzone con il tono giusto o cmq somigliante da qualcosa di piú all'orecchio e in questo modo non devi perdere ore a cercare la combinazione giusta.


Ottimo, è uno strumento da usare per agevolarci... per dire io l'ho usato anziché fare delle ricerche su google... poi ho provato a fare domande, ma le devi far bene sennó si perde... e poi comunque controllare, perchè sbaglia molto

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.