Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

09 Settembre, 2025, 05:19 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Messaggi recenti

#1
Chitarra Elettrica / Re: Chitarre rotte riparate: a...
Ultimo messaggio di dragon_g - Oggi alle 12:16 PM
L'unica cosa che ti devi preoccupare veramente è il trussrod (cosa che nessuno controlla quando compra una chitarra usata), se rotto/incastrato sostituirlo è un grosso problema anche per un liutaio bravo, non sempre si riesce senza fare danni (estetici) e il costo è molto alto.
#2
My Music / Re: Just The Two Of Us
Ultimo messaggio di Vu-meter - Oggi alle 11:25 AM
Scusa Nico per quello che sto per dire:

hai una bella mano e ascoltarti è senz'altro piacevole.
Utilizzare però il forum unicamente come palcoscenico, lo trovo un po' inutile e potrei decidere di eliminare il tuo account. Nel caso, non avertene a male. Non ce l'ho con te, sia chiaro, ma siamo qui per parlare e scambiarci opinioni, non per fare da pubblico e aumentare le visualizzazioni su youtube.

Mi prendo un attimo e ci ragiono. Nel frattempo, un caro saluto.
#3
Chiacchere in libertà / Re: Cosa ascoltano ultimamente...
Ultimo messaggio di Vu-meter - Oggi alle 11:22 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 08 Settembre, 2025, 08:31 PMJohnny Winter... non se ne parla proprio nel forum...

Il mitico chitarrista albino. Molto sottovalutato nel forum, hai ragione.
#4
Effetti / Re: Come ottenere questo suono
Ultimo messaggio di Vu-meter - Oggi alle 11:20 AM
Oltre al compressore, che sinceramente a 5:50 si avverte poco, quello che fa il suono è tutto il resto, in particolare le regolazioni dell'ampli in breakup e la spinta della chitarra che ha un HB che sembra pestare abbastanza pesantemente. Per come intendo io il termine "suono", è tutto lì. Il compressore non ti darà quel suono, ma quell'effetto, che comunque viene dopo la costruzione del suono .. non so se mi sono spiegato bene ..  :roll eyes:
#5
Chitarra Elettrica / Re: Chitarre rotte riparate: a...
Ultimo messaggio di Vu-meter - Oggi alle 11:17 AM
Ho corretto il link.

Purtroppo, secondo me, in questi casi non si può generalizzare. Ci sono rotture con le quali, personalmente non vorrei avere a che fare.

Va detto, per onestà, che se il liutaio è capace e usa i prodotti giusti, una chitarra riparata può non avere niente da invidiare ad una non riparata, anzi, in alcuni casi, il legno riparato (con i prodotti giusti) diventa molto più rigido e ottiene una maggiore tenuta alla trazione, all'umidità, ecc.. (si veda in edilizia, ad esempio, l'utilizzo del legno lamellare, che niente altro non è che strati di legno incollati insieme e che hanno delle portate e delle resistenze molto più alte rispetto al legno "normale").

Una buona riparazione della paletta (per fare un esempio), non compromette affatto la qualità della chitarra e anzi, per certi versi (in termini di rigidità) può addirittura migliorare la resistenza alle corde e dunque dare più sustain e maggiore tenuta dell'accordatura, meno problemi con i cambi si umidità e temperatura, ecc...

Però, c'è un però .. alcuni di noi non si fidano tanto per cui questa o altri tipi di rotture e riparazioni, ci fanno storcere il naso. :nea:

Come dicevo all'inizio, secondo me va valutato caso per caso. Dal testo, capisco che solo la custodia rigida abbia subito danni gravi (rottura) - (così almeno pare usando gli strumenti di traduzione automatica), mentre la chitarra sembra aver subito quel singolo ammoccottino sul body. Se è così, secondo me ne vale la pena, sarebbe un danno esiguo e irrilevante (a meno che uno non sia un perfezionista, in quel caso ... non l'accetterebbe mai).
#6
My Gear / Re: Rob's guitars
Ultimo messaggio di Dimapant - Oggi alle 11:05 AM
Citazione di: Prosit il 07 Settembre, 2025, 05:27 PMAltroché se la consiglio! Confermo il grande rapporto qualità prezzo dello strumento: fabbricata in Cina ma artigianalmente e con mano d'opera specializzata, niente a che vedere con quel classico "made in China" a noi noto che abbassa i prezzi ma non garantisce qualità e durabilità.
Però ha un solo pickup quindi non è uno strumento con versatilità pari a quella di Telecaster, Stratocaster o Les Paul.
Quel che fa, però, lo fa molto bene e sotto l'aspetto liuteristico compete serenamente con chitarre di fascia medio alta.
Perciò se non si hanno già altri strumenti versatili come quelli che ho citato, per uno strumento con P90 (Lollar Pickups) consiglierei di adocchiare la serie SB del catalogo Eastman https://www.eastmanguitars.com/electric_solid_body e magari orientarsi su una SB56/TV (la possiede un conoscente che l'ha scelta nel confronto diretto in negozio con altre Gibson) o su una SB58/TV.
https://www.eastmanguitars.com/sb56_tv_amb



Come ha detto Rob, il prezzo è un po' altino e volevo rimanere sotto i 1000 euro anche se sicuramente quelle suggerite saranno chitarre più che ottime. Grazie del consiglio comunque.
#7
Chitarra Elettrica / Chitarre rotte riparate: affar...
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 08 Settembre, 2025, 10:18 PM
Vabbè, lo so, domanda da un milione di dollari... ma mi è capitato spesso di vedere questo tipo di annunci... in particolare conosco un signore che aveva un negozio di chitarre in un piccolo centro a sud di Stoccolma, che ha chiuso... ma poi ha riaperto un laboratorio per chitarre, dove lui, insieme ai suoi compari, effettuano riparazioni e servizi vari... ed hanno delle chitarre in vendita... qualche tempo fa c'era una Gibson 335 con la paletta rotta riparata... venduta in un attimo... adesso c'è questa Gibson 335 che, da quel che ho capito è nuova ma ha subito un danno durante il trasporto, con qualcosa che ha sfondato il case rigido ed il corpo della chitarra... ora han riparato il tutto ed è in vendita ad un prezzo scontato di 1000  euro rispetto al nuovo.... ma il punto è, conviene acquistare questo tipo di chitarre, o il funzionamento ne è compromesso?... o la durata nel tempo?... boh... cmq questo è il link alla chitarra( molto bella)


https://www.instrumentservicehuddinge.se/p/gibson-es-335-satin-vintage-burst/
#8
Effetti / Re: Come ottenere questo suono
Ultimo messaggio di Samu79 - 08 Settembre, 2025, 09:14 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 08 Settembre, 2025, 08:11 PMAnche qui, dipende dal compressore che hai o che decidi di prendere, perché ogni modello ha qualche manopola in più o in meno rispetto ad un altro.
Comunque così ad orecchio, in linea di massima direi di regolare la manopola dell'attacco subito, senza ritardare, mentre il tono lo lascerei a metà, flat, le manopole del comp e del sustain le alzerei a due tacche più della metà.

Utilizzo il sonicake pocket master un piccolo multieffetto, i controlli del compressore sono: sustain, attack, volume e clip. Domani provo a impostarlo come mi hai indicato e vediamo cosa esce. Grazie

#9
Effetti / Re: Come ottenere questo suono
Ultimo messaggio di elzeviro - 08 Settembre, 2025, 08:48 PM
Citazione di: Samu79 il 08 Settembre, 2025, 05:09 PMil tono che si sente al minuto 5.50
con un qualsiasi compressore anche economico cinese lo ottieni facilmente
#10
Chiacchere in libertà / Re: Cosa ascoltano ultimamente...
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 08 Settembre, 2025, 08:31 PM
Johnny Winter... non se ne parla proprio nel forum... eppure è staro un gran bel chitarrista... anche lui texano, come tanti grandi... io sto riascoltando la sua discografia, tanti bei suoni vintage... ecco il suo primo album

The progressive blues experiment

https://youtube.com/playlist?list=PLR7QRvhwpufzofZ5FePzfK8EkofrjQmqs&si=-CowK7KkTM90TweJ