Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Ottobre, 2025, 03:14 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Messaggi recenti

#51
My Music / Re: Brani "bestiali"
Ultimo messaggio di Vu-meter - 23 Ottobre, 2025, 08:03 AM
Mi piacete sempre!
Bello il tempo del "primo stralcio", e il modo in cui legate le varie parti casca sempre perfettamente. :101010:
#52
Chiacchere in libertà / Re: La musica di una volta e q...
Ultimo messaggio di Vu-meter - 23 Ottobre, 2025, 07:59 AM
Mai piaciuta MTV. Pensavo che i video rovinassero i brani. L'ascolto (regolarmente in cuffia e da quello che allora chiamavamo "stereo", intendendo una serie di rack, a volte all'interno di una vetrina) mi appagava molto di più.

Che ricordi. Mi sono rovinato la retina. Non so perché, ma mentre ascoltavo la musica in quel modo così "immersivo", mi risvegliavo (in un certo senso, come se avessi fatto un viaggio onirico) a fine brano - o più spesso a fine album - ritrovandomi sempre con lo sguardo fisso sul lampadario. al punto che per ore vedevo solo una palla verde al centro.

Pessima cosa, questa. Ma il resto, era meraviglioso. MTV non poteva regalarmi le stesse cose.
#53
Chiacchere in libertà / Re: La taverna dei Jamblers
Ultimo messaggio di Vu-meter - 23 Ottobre, 2025, 07:53 AM
Dispiace molto sentier che avete ciascuno i propri problemi.
D'altra parte credo sia purtroppo la norma.

Vi abbraccio virtualmente. :grouphug:

Oggi è in partenza, spero sia meglio di ieri per tuti voi.
#54
Chiacchere in libertà / Re: La musica di una volta e q...
Ultimo messaggio di Santano - 23 Ottobre, 2025, 07:19 AM
Guardavo anch'io Mtv ma con scarso interesse. Ancora oggi mi appassionano invece i live in qualunque forma. Da ragazzo vidi in TV Rod Stewart in concerto, scatenato e con due microfoni alla bocca. Ne rimasi molto colpito!
Mi basta anche Ed Sheeran solo soletto con la sua acustica in concerto  :-[
#55
Chiacchere in libertà / Re: La musica di una volta e q...
Ultimo messaggio di robland - 23 Ottobre, 2025, 06:40 AM
Io mi unisco al gruppetto di coloro che non hanno praticamente mai seguito MTV Italia, e infatti Silvestrin l'ho conosciuto dopo! Tutti se lo ricordano come un personaggio legato a quel periodo, tranne me.  E lo dico sinceramente: a me i video musicali non sono mai piaciuti! Ero in totale sintonia con i Pearl Jam che si rifiutavano di girare video coi loro singoli rinunciando a una barca di soldi.
Però posso dire una cosa da non utente abituale di MTV: ha ragione Silvestrin: a prescindere dai tuoi gusti, MTV ti portava della musica internazionale in casa e poi eri tu stesso a decidere se prenderti quella o cambiare genere e andarti a cercare altro. Però dava alla musica la possibilità di esserci e di essere messa in risalto. Cosa che oggi manca.

Io ricordo nitidamente quando accesi la tv su un canale a casaccio e beccai MTV. Cambiai dopo tre minuti ma in quel momento c'era questo tizio a me sconosciuto, tale Tom Petty, e il suo brano mi colpì (avrò avuto 13 anni e zero esperienza musicale).

E poi anni dopo ricordo che una TV privata locale mandava in onda, illegalmente, il programma Headbangers Ball, ossia la rubrica metal e hard rock di MTV USA, e io stavo sveglio la notte per guardare e godermi tutti quei gruppi che poi videoregistravo e andavo a approfondire.
Io però ero più legato alle riviste del settore.
#56
Chiacchere in libertà / Re: La taverna dei Jamblers
Ultimo messaggio di elzeviro - 23 Ottobre, 2025, 02:13 AM
ok grazie! sí ho già fatto una visita, anzi 2, e per ora han detto che non è grave ma certo bisogna tenerlo sotto controllo, per ora è stabile, mi devo tenere sto ragnetto che gira dentro l'occhio, dicono che poi ci si abitua e il cervello non lo vedrà più, mah , speriamo...
#57
Chiacchere in libertà / Re: La taverna dei Jamblers
Ultimo messaggio di b3st1a - 23 Ottobre, 2025, 12:31 AM
Citazione di: robland il 22 Ottobre, 2025, 07:09 PMAttendo poi recensione post concerto!


Senz'altro!!! Probabilmente stavolta riuscirò a vederli in maniera più lucida e distaccata rispetto ai concerti del periodo 2006-2012 (in cui ero ancora nella fase "fan esaltato") e cercherò di fare una recensione non troppo faziosa! :)

Citazione di: elzeviro il 22 Ottobre, 2025, 10:48 PMio, pesante miodesopsia all'occhio destro, qualcuno di voi, non proprio voi che siete tutti giovani ma qualche vostro amico o parente vecchietto come me che ne soffre o ne ha sofferto, conosce qualche dritta/trucchetto/rimedio per ridurne al minimo la rottura dei...? non ditemi di bere molta acqua che già lo so.
o @b3st1a che sai sempre tutto, ne sai qualcosa?
Huahuhauha! Tu scherzi, ma sulle problematiche oculari, pur non essendo oculista, qualcosa la so davvero, avendo una lunga storia di patologie retiniche in famiglia! Mia madre, per problemi simili (ma che poi sono sfociati in patologie ben più gravi) fece prima una serie di iniezioni intravitreali (che tamponarono la situazione) e successivamente subì un delicato intervento alla retina con vitrectomia. Mi auguro che nel tuo caso si riesca a risolvere con terapie meno invasive (il caso di mia madre andava ben oltre la miodesopsia), ma é importante rivolgersi ad un professionista di alto livello, a costo anche di farsi qualche chilometro, ché l'occhio é una struttura estremamente delicata e non bisogna lasciare spazio all'improvvisazione. In bocca al lupo!  ::)
#58
Chiacchere in libertà / Re: La musica di una volta e q...
Ultimo messaggio di Donatello Nahi - 23 Ottobre, 2025, 12:01 AM
Citazione di: robland il 22 Ottobre, 2025, 11:29 PMA prescindere dalla loro condivisibilità, le opinioni di Silvestrin sono sempre interessanti.
Se aveste tempo e voglia di ascoltare un po' di chiacchiere su musica internazionale e musica italiana, e altro, questo video potrebbe intrattenervi proficuamente.


Si, io l'ho visto... non che mi interessi particolarmente cosa dice Silvestrin... peró è vero che ha delle opinioni e fa delle analisi non banali... io ero tra quelli che, dopo un pó, mtv non lo sopportavo... c'era su sempre Britney Spears, Aguilera, Beyoncé con le sue 2 colleghe.... Avril Lavigne( vabbè quella mi è sempre piaciuta :) )
#59
Chiacchere in libertà / Re: La musica di una volta e q...
Ultimo messaggio di robland - 22 Ottobre, 2025, 11:29 PM
A prescindere dalla loro condivisibilità, le opinioni di Silvestrin sono sempre interessanti.
Se aveste tempo e voglia di ascoltare un po' di chiacchiere su musica internazionale e musica italiana, e altro, questo video potrebbe intrattenervi proficuamente.

#60
Books Library / Re: Ace Frehley - No Regrets
Ultimo messaggio di robland - 22 Ottobre, 2025, 11:22 PM
Con Ace Frehley se ne va un altro pezzo importante della storia del rock, nei suoi aspetti positivi ma anche negativi. Spaceman infatti incarnava come pochi altri il prototipo del chitarrista rock'n'roll con i suoi eccessi e la sua irresistibilità. Il rock è stato anche un meccanismo di forte selezione naturale degli artisti della musica, perché sottoposti a tutti gli stravizi possibili sono stati tanti a non arrivare all'età adulta e a lasciare questo mondo molto precocemente.
È incredibile in effetti come Frehley possa essere sopravvissuto così tanto. La sua biografia è un lungo elenco di eventi potenzialmente letali (senza dimenticare che è rimasto anche fulminato dalla sua chitarra, modificata per generare uno dei suoi effetti speciali) che ha incredibilmente superato con tanto buon umore, forse perché troppo stupido per realizzare il pericolo corso ogni volta, forse perché intrinsecamente incosciente, forse perché rassegnato alla sua natura autenticamente portata ad andare oltre e autenticamente rock.
Tecnicamente non era granché: se un produttore cercava di istruirlo su ciò che voleva si facesse in una determinata parte di un brano, il più delle volte non era in grado di eseguire e bisognava cercare un rimpiazzo, uno di quelli che invece non avevano alcuna difficoltà tecnico-caratteriale ad eseguire. La spontaneità era il suo forte, il groove, l'efficacia senza filtri. I Kiss li ho appositamente evitati per decenni e c'è voluto prima l'ascolto degli album solisti di Frehley per farmi vincere la diffidenza (non infondata, perché l'attitudine dei Kiss non mi è mai piaciuta e penso mai mi piacerà) e farmi godere del lato positivo della loro musica. Senza quegli album solisti ancora oggi non avrei probabilmente deciso di accedere con una disposizione positiva alla loro musica.
In un momento storico in cui il rock non gode di tanta popolarità, la morte di Frehley segna un altro step che allontana il mondo dallo spirito di quella musica ribelle, casinara, liberatoria e quella tensione tra costruzione e distruzione di cui il rock più di ogni altro genere era interprete.