Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

08 Luglio, 2025, 04:58 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Messaggi recenti

#31
Amplificatori / Re: Consiglio canzone per Blac...
Ultimo messaggio di Vu-meter - 03 Luglio, 2025, 04:11 PM
Citazione di: robland il 03 Luglio, 2025, 01:13 PMComunque, il primo passo secondo me è mettere l'ampli clean e suonare un po' di cosette così, facendo amicizia con l'ampli e prendendo confidenza con i vari potenziometri. Anche per giorni.
Da lì, una volta compreso il carattere clean dell'ampli con la propria chitarra, si può pensare a un pedale in relazione a un brano che si vuole suonare.

Direi che è un ottimo consiglio. :quotone:

Citazione di: cybersound il 03 Luglio, 2025, 10:53 AM...in pratica, mi avete fatto capire che la perfezione alle canzoni conosciute, è praticamente impossibile da raggiungere :cry2:


Io intendevo l'esatto contrario: punta all'eccellenza con il tuo suonato (fraseggio, ritmo, tempo, legati, vibrati, bending, ecc..) giacché questo puoi farlo tranquillamente con il tuo Blackstar e ti accorgerai che non è l'ampli che ti limita. Persevera nei risultati come musicista: il suono perfetto, è più lì che in qualunque ammennicolo.
#32
Chiacchere in libertà / Re: La taverna dei Jamblers
Ultimo messaggio di Vu-meter - 03 Luglio, 2025, 04:06 PM
Citazione di: Ombra/luce il 03 Luglio, 2025, 01:59 PMEh, in quello scenario sarebbe stato un bel problema.. pensa che quando ruppi la mano l'infermiere, scherzosamente, mi disse che non avrei avuto problemi di mobilità in futuro, a meno che non suonassi il pianoforte  :laughing:
C'è da dire che per riacquisire alcune cose ci passerà del tempo, anche qualche anno, poi tutte le fratture sono diverse e certi limiti possono essere invalicabili. Quindi praticamente attualmente hai le prime tre dita per suonare? Hai considerato una chitarra per mancini? Chiaramente abituato al contrario può essere un pò traumatico ma sai bene che pian pianino, con il training, poi le cose migliorano, ho provato adesso a mettermi la chitarra al contrario, non essendo mancina chiaramente ho tutto invertito ed è insuonabile, però ho comunque provato a ricostruirmi le forme degli accordi e non l'ho trovato tutto sommato traumatico, chiaramente sarebbe da prenderci mano, in un certo senso è come ripartire da zero con la tecnica, però perlomeno la mano mal funzionante opererebbe solo col plettro.. in una chitarra mancina è tutto al posto giusto quindi avresti immediata comprensione, quel che sarebbe da ricominciare da zero è la tecnica..


Immagino la coltellata al cuore, quando quell'infermiere ti disse così.  :'(

Io riesco ad usare tutte e 5 le dita, ma il mignolo non si piega su sé stesso per cui posso usarlo solo in qualche assolo o su qualche accordo dove lo possa appoggiare sul cantino. Se devo appoggiarlo sulla corda di Si, mi stoppa il cantino sotto, oppure, con molta fatica posso fare un micro barrè sulle ultime 2 corde (tipo per certe tredicesime, riesco). L'anulare è a mezzo servizio: si piega un po' di più del mignolo e quindi qualcosa riesco a fare. Con entrambi è impossibile comunque "strappare" e fare dei pull off. Non ho la mobilità.

Più che valutare la chitarra mancina, sto valutando se cambiare strumento e darmi a qualcosa tipo la tromba o il sax, dove le dita dovrebbero avere una valenza assai minore (specie la tromba, ovviamente).


Sto comunque valutando anche di cambiare tipologia di chitarre perché "assurdamente", se prima amavo i manici a U molto spessi ma con tastiera stretta, ora pare che con i Modern C io possa trovarmi meglio. Se poi hanno anche la tastiera larghina, ancora meglio.

Tutti pensieri che comunque troveranno spazio nel tempo. Non ho urgenze, per fortuna.

Un mega abbraccio a te, caro. :abbraccio:
#33
Chiacchere in libertà / Re: La taverna dei Jamblers
Ultimo messaggio di Ombra/luce - 03 Luglio, 2025, 01:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Luglio, 2025, 05:38 PMCerto, se la musica fosse stata ancora il mio mestiere,
Eh, in quello scenario sarebbe stato un bel problema.. pensa che quando ruppi la mano l'infermiere, scherzosamente, mi disse che non avrei avuto problemi di mobilità in futuro, a meno che non suonassi il pianoforte  :laughing:
C'è da dire che per riacquisire alcune cose ci passerà del tempo, anche qualche anno, poi tutte le fratture sono diverse e certi limiti possono essere invalicabili. Quindi praticamente attualmente hai le prime tre dita per suonare? Hai considerato una chitarra per mancini? Chiaramente abituato al contrario può essere un pò traumatico ma sai bene che pian pianino, con il training, poi le cose migliorano, ho provato adesso a mettermi la chitarra al contrario, non essendo mancina chiaramente ho tutto invertito ed è insuonabile, però ho comunque provato a ricostruirmi le forme degli accordi e non l'ho trovato tutto sommato traumatico, chiaramente sarebbe da prenderci mano, in un certo senso è come ripartire da zero con la tecnica, però perlomeno la mano mal funzionante opererebbe solo col plettro.. in una chitarra mancina è tutto al posto giusto quindi avresti immediata comprensione, quel che sarebbe da ricominciare da zero è la tecnica..
#34
Amplificatori / Re: Consiglio canzone per Blac...
Ultimo messaggio di robland - 03 Luglio, 2025, 01:13 PM
Comunque, il primo passo secondo me è mettere l'ampli clean e suonare un po' di cosette così, facendo amicizia con l'ampli e prendendo confidenza con i vari potenziometri. Anche per giorni.
Da lì, una volta compreso il carattere clean dell'ampli con la propria chitarra, si può pensare a un pedale in relazione a un brano che si vuole suonare.
#35
Comunicazioni dallo Staff di JAMBLE / Re: ATTENZIONE : upgrade del f...
Ultimo messaggio di robland - 03 Luglio, 2025, 12:19 PM
Vu, l'unica cosa che mi è cambiata è che le notifiche mi arrivano con tante ore di ritardo. Tipo 15 ore in ritardo o peggio.  :D
Non è una cosa che ritengo grave, ma te la segnalo.
#36
Amplificatori / Re: Consiglio canzone per Blac...
Ultimo messaggio di robland - 03 Luglio, 2025, 12:17 PM
A distanza, senza vedere e senza sentire, è impossibile consigliarti.
Ti dirò che molto spesso i suoni che ottengo a casa sono migliori di quello che sento uscire dallo stereo (ed ho un buono stereo), non foss'altro che l'amplificatore è lì a restituirti il suono della chitarra con una "freschezza", con una presenza, che il miglior stereo non può darti.

Ovviamente ci sono anche i giorni che il suono dell'ampli è davvero molesto, troppo rumoroso, troppo incontenibile. Poi ci sono i giorni in cui non siamo in forma ecc.

Come arrivare a essere soddisfatti facendo tutto da soli e senza aiuto in presenza lì con te?
Ahimé, è un percorso evolutivo che secondo me richiede per forza dei consigli in presenza. Volendo fare senza, è un percorso ancora più lungo per tentativi ed errori. Spese sagge e acquisti errati.

Io però la penso come dice Vu: occupati di saper suonare BENE ciò che vuoi suonare e avrai già fatto gran parte del lavoro. Sui suoni ci si lavora col tempo.

Forse te l'ho già chiesto, ma confondo spesso i nickname: sei di Roma?
#37
Amplificatori / Re: Consiglio canzone per Blac...
Ultimo messaggio di cybersound - 03 Luglio, 2025, 10:53 AM
Grazie ragazzi.
Non sò se interpretare positivamente o negativamente le vostre spiegazioni.

Perchè, in pratica, mi avete fatto capire che la perfezione alle canzoni conosciute, è praticamente impossibile da raggiungere :cry2:

Quindi il Blackstar và bene, è già qualcosa.

Ora vorrei capire siccome ho una chitarra molto base (quelle da 200 euro..) con un eventuale sostituzione con una più seria, che miglioramento in percentuale si potrebbe raggiungere. Un 30% è troppo?


E per concludere, secondo voi un pedale universale non esiste ovviamente... ma ci saranno quelli fondamentali che si adattano alla maggior parte delle canzoni. Sapete consigliarne 1?
#38
Amplificatori / Re: Consiglio canzone per Blac...
Ultimo messaggio di Vu-meter - 02 Luglio, 2025, 11:48 PM
Perdonami la franchezza, ma il più delle volte non è un problema di suoni. Puoi avere suoni piuttosto diversi dall' originale, ma se sai ripetere perfettamente le cose che produce il tuo punto di riferimento, sei al 90% del cammino.

Ti basti guardare tutti quei bravissimi chitarristi che suonano Hendrix, The Edge, Knopfler o perfino Gilmour senza la strumentazione di questi.. ottengono ottimi risultati comunque.

Il tuo Blackstar è adatto a moltissime cose, praticamente puoi scartare solo il jazz. Tutto il resto (magari unito a qualche pedale), lo puoi suonare. Ovviamente il suo territorio ideale è il rock, ma non disdegna blues, rock blues, hard rock, heavy, e molto altro.
#39
Amplificatori / Re: Consiglio canzone per Blac...
Ultimo messaggio di Prosit - 02 Luglio, 2025, 11:03 PM
Citazione di: cybersound il 02 Luglio, 2025, 09:36 PMTempo fà ho acquistato un Blackstar HT-5R... bello e tutto ma secondo me non suona come deve, o almeno le canzoni che faccio non escono mai come le originali.

Vi chiedo secondo voi quale canzone dovrebbe suonare esattamente con il Blackstar? Giusto per provare...

O che sia la chitarra super scarsa?

I suoni che senti nelle registrazioni nel 99% dei casi non sono ottenuti con una chitarra diretta nell'ampli, e basta.
Piuttosto, quei suoni sono il "semplice" risultato (per noi che ascoltiamo) di un rig complesso e articolato che nasce dalla mano dell'esecutore, passa dai pickup, dalle corde, dai legni, dal ponticello, dalle meccaniche della chitarra, poi da un cavo di segnale (ce ne stanno centinaia, anche qui ...), giunge a una serie di effetti a pedale o a rack, si inserisce in un amplificatore (direi che non si contano tanti sono i modelli ...), poi va a uno o generalmente più microfoni, torna a una serie di effetti posti fuori dall'amplificatore (riverberi, delay, etc....), va in mixer e post produzione e poi, alla fine, viene inciso su un supporto.
Difficile, quindi, pensare che con solo una chitarra e un amplificatore si possano riprodurre gli esatti suoni di una qualsiasi canzone.
Ci si può avvicinare, ma la distanza con l'originale è destinata a restare.
#40
Chiacchere in libertà / Re: Il mercatino, è un mondo m...
Ultimo messaggio di hellequin - 02 Luglio, 2025, 10:15 PM
Provo ad offrire mille euro perché un affare così non posso perderlo, il tipo ne ha solo uno disponibile. Se non vi offendere lo prendo io.

In fondo ci meritiamo questi annunci, noi chitarristi siamo un po' folli e fessi, e qualcuno pensa di sfruttare questa follia. Ma in questo caso bisogna essere stupidi, altro che folli.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.