"...I Pink Floyd sono finiti con The dark side of the moon....tutti gli altri album sono miei..."
Riassumendo il suo pensiero...e la grandezza ed ambizione dell'uomo...lunga vita a Roger
Da un lato è sempre bello conoscere la verità, forse non assoluta, ma comunque l'opinione di un membro diretto di una band che racconta la storia, aneddoti e pensieri vari. Dall'altro, ti rendi conto di come li hai disumanizzati da "piccolo" pensando di loro più di quanto fossero in realtà. Sono solo persone; con le debolezze, le ansie, le ambizioni e l'arroganza di tutte le persone e in fondo, raccontano storie che anche se "altisonanti" sono le storie un po' di tutti.
La differenza, probabilmente l'unica rispetto a tutti gli altri, è, come dice lui: "I've been unbelievably lucky, obviously."
Per certi versi, sono ancora più bravi di quanto io avessi potuto mai immaginare da giovincello. Cresci sapendo di ascoltare musica che è diventata celebre, ma dai quasi per scontato che in futuro ascolterai cose nuove e altrettanto - o anche di più - grandiose. Invece non accade perché non è arrivata niente di quel livello e allora pensi: diamine, erano artisti ancora più grandiosi di quanto avevo immaginato!
Anche perché nel frattempo magari hai militato in varie band e incrociato gente con velleità creative ma che poi non ha realizzato neanche una sola hit nella propria vita o comunque qualcosa di artisticamente rimarchevole.
Quindi tanto di cappello.
Per altri versi, ti rendi conto che invecchiano e rimbecilliscono come tutti o anche peggio di tanti anziani incrociati nella propria vita. Questo continuo rimarcare che ha fatto tutto lui a che serve? Chi deve saperlo già lo sa, e chi non vuole rinunciare a dare riconoscimenti al ruolo svolto dagli altri non rinuncerà. Quindi boh.
Per quanto mi riguarda, degli artisti esiste l'opera artistica, che rimarrà immortale. Il resto, le loro opinioni, liti, attività collaterali ecc. rimarrà marginale.
Certo certo Vu...sono d'accordo con te...
Cmq, sono cose di cui se ne è sempre parlato molto, con opinioni contrastanti...però adesso, alla luce anche di quello che è successo in queste decine di anni, dopo la separazione, con Waters che ha pubblicato numerosi lavori, di grande successo...tour mondiali da sold out etc...mentre i Pink Floyd han fatto un piú che discreto album( The division bell) ed uno difficile da giudicare...The endless River...da solisti han fatto pochino...
Mi sembra chiaro che gli altri membri, dopo il successo mondisle, abbiano perso stimoli, voglie motivazioni....mentre Waters sia un artista di grande spessore,una bestia da palcoscenico...che ad 80 anni è ancora lí ad emozionarsi ed emozionare
Ciao Robland,
Hai ragione...ma il contesto era...rispondere alle domande dei fan...poi chiaro...poteva non pubblicarla
Per peggiorare la situazione...guarda questo video..in cui dice che Gilmour è un ottimo solista....ma non è vero che uno dei soli di Comfortably numb lo abbia fatto in un solo take, ma fosde frutto di un lavoro di taglia e cuci su diversi take :D ...e comunque non è che fosse libero ed indipendente, ma sia Roger che la produzione facessero pesare le loro opinioni
Citazione di: Donatello Nahi il 29 Settembre, 2023, 01:54 PMCiao Robland,
Hai ragione...ma il contesto era...rispondere alle domande dei fan...poi chiaro...poteva non pubblicarla
Per peggiorare la situazione...guarda questo video..in cui dice che Gilmour è un ottimo solista....ma non è vero che uno dei soli di Comfortably numb lo abbia fatto in un solo take, ma fosde frutto di un lavoro di taglia e cuci su diversi take :D ...e comunque non è che fosse libero ed indipendente, ma sia Roger che la produzione facessero pesare le loro opinioni
Non ho mai capito perché ce l'avesse tanto con gli ex compagni. Il genio creativo era lui, è noto, ma mi sembra che gli altri svolgessero la loro parte in modo più che rimarchevole.
Rimpiange il fatto di non essere via andato prima, ok, ma perché? Lo giustifica col fatto che la musica era tutta sua. Quindi? Quindi avrebbe voluto gli album col suo nome? Poteva fare degli album solisti a latere, come fanno tanti.
Gli sembrava ingiusto che gli altri guadagnassero una barca infinita di soldi per brani scritti da lui? Tanto li hanno guadagnati lo stesso.
Io non ho mai demonizzato Waters, anzi l'ho sempre esaltato, mi ha sempre affascinato e mi piace anche la sua visione "politica". Però secondo me stare nei Pink Floyd gli avrebbe fatto bene, perché lì la sua visione veniva contemperata ed equilibrata, ripulita dagli eccessi.
Citazione di: robland il 01 Ottobre, 2023, 08:23 AMNon ho mai capito perché ce l'avesse tanto con gli ex compagni. Il genio creativo era lui, è noto, ma mi sembra che gli altri svolgessero la loro parte in modo più che rimarchevole.
Rimpiange il fatto di non essere via andato prima, ok, ma perché? Lo giustifica col fatto che la musica era tutta sua. Quindi? Quindi avrebbe voluto gli album col suo nome? Poteva fare degli album solisti a latere, come fanno tanti.
Gli sembrava ingiusto che gli altri guadagnassero una barca infinita di soldi per brani scritti da lui? Tanto li hanno guadagnati lo stesso.
Io non ho mai demonizzato Waters, anzi l'ho sempre esaltato, mi ha sempre affascinato e mi piace anche la sua visione "politica". Però secondo me stare nei Pink Floyd gli avrebbe fatto bene, perché lì la sua visione veniva contemperata ed equilibrata, ripulita dagli eccessi.
Uhmmm..ma lui non mi pare dica che rimpianga il fatto di essere rimasto nei Pink Floyd piú del dovuto( "i PF sono finiti con l'arrivo del successo di The dark side, ma l'esperienza è continuata a causa del fiume di soldi che ne furono generati...")...dice che è contento di come siano venuti gli album successivi ( che altrimenti sarebbero stati differenti)...ma che lui si considera un uomo fortunato...
Poi per il resto son d'accordo con te...certo, in un'azienda in comune con i tuoi soci...tu ti sbatti e gli altri non si impegnano altrettanto...bè la societá non dura
Citazione di: Donatello Nahi il 01 Ottobre, 2023, 07:13 PMPoi per il resto son d'accordo con te...certo, in un'azienda in comune con i tuoi soci...tu ti sbatti e gli altri non si impegnano altrettanto...bè la societá non dura
Teniamo conto che tante cose non ci è dato saperle, tanti retroscena. Ci sono molte informazioni in giro ma filtrate, soprattutto in un epoca in cui l'informazione non era così fruibile come oggi. I fan si sono negli anni scagliati a favore dell'uno e dell'altro, ma in realtà le vere vicissitudini e gli attriti che portarono a una tale rottura la sanno soltanto loro.
Citazione di: Ombra/luce il 03 Ottobre, 2023, 09:47 PMTeniamo conto che tante cose non ci è dato saperle, tanti retroscena. Ci sono molte informazioni in giro ma filtrate, soprattutto in un epoca in cui l'informazione non era così fruibile come oggi. I fan si sono negli anni scagliati a favore dell'uno e dell'altro, ma in realtà le vere vicissitudini e gli attriti che portarono a una tale rottura la sanno soltanto loro.
Bé si certo....peró Ombra, un conto è quello che dicono gli altri...ma qui é il diretto interessato che parla...e tutto mi sembra chiaro...tra l'altro non viene neanche smentito dal resto del gruppo.
Inoltre, come ho giá scritto,quello che é successo in questi decenni, con Waters che ha continuato a fare lavori di grande successo ( ed ancor piú di gran valore artistico), e tour da tutto esaurito...mentre gli altri ni...insomma...
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Ottobre, 2023, 12:16 AMBé si certo....peró Ombra, un conto è quello che dicono gli altri...ma qui é il diretto interessato che parla...e tutto mi sembra chiaro...tra l'altro non viene neanche smentito dal resto del gruppo.
Inoltre, come ho giá scritto,quello che é successo in questi decenni, con Waters che ha continuato a fare lavori di grande successo ( ed ancor piú di gran valore artistico), e tour da tutto esaurito...mentre gli altri ni...insomma...
Beh oddio, gli altri fecero Pulse che è un concerto considerato da molti grandioso, The Division Bell ha diviso il pubblico, i Watersiani hanno abbandonato l'ascolto da The Final Cut in poi e non lo vedono di buon occhio, complice anche, a livello prettamente più tecnico, anche l'abbraccio di effettistica e strumentazione anni '80 diversa da quella storica che ne ha inevitabilmente alterato il sound storico, tuttavia a livello di pubblico ne vidi tanti che si avvicinarono ai PF partendo da quest'ultimo, perchè magari giovani, non conoscendo la discografia prima di quello, in epoca in cui internet non c'era e la gente si appassionava acquistando il disco, non è un insuccesso a livello di vendite e successo generale, lo è per i fan accaniti del periodo Waters generalmente. A momentary lapse of reason invece l'ho trovato un anello molto più debole del post Waters.
Anche Gilmour ha fatto dei buoni album solisti, li ho tutti, sia di Waters che di Gilmour e li ascolto volentieri.
Quel che sentiamo in questo video è una testimonianza di Waters, è una cosa che dice secondo i suoi occhi e il suo punto di vista, bisognerebbe stare a sentire cosa dicono i rimanenti in vita, per questo penso che la verità la sanno loro e probabilmente ci sia un concorso di colpa tra le varie parti. Non dimentichiamo che quello che per noi è un riassunto di ciò che è stato, per loro sono stati anni di vicissitudini, vicende giudiziarie, attriti, anzi, decenni. Il fatto che non venga smentito non vuol dire che il resto del gruppo concordi, non sappiamo se sia stato smentito o meno, magari qualcosa la dissero ma non disponiamo ora dell'articolo che ne fa menzione, come magari decisero di non entrare in merito in quanto staccatisi totalmente.. mancano informazioni a tal proposito.
Quel che vediamo in questo video è quello che i suoi occhi vedono, con la sua personalità.. non basta, ci sono anche i pareri dei rimanenti per poter tirare delle somme, Waters sappiamo che ha un carattere spigoloso e talvolta anche un pò arrogante.
Citazione di: Ombra/luce il 04 Ottobre, 2023, 01:45 AMBeh oddio, gli altri fecero Pulse che è un concerto considerato da molti grandioso, The Division Bell ha diviso il pubblico, i Watersiani hanno abbandonato l'ascolto da The Final Cut in poi e non lo vedono di buon occhio, complice anche, a livello prettamente più tecnico, anche l'abbraccio di effettistica e strumentazione anni '80 diversa da quella storica che ne ha inevitabilmente alterato il sound storico, tuttavia a livello di pubblico ne vidi tanti che si avvicinarono ai PF partendo da quest'ultimo, perchè magari giovani, non conoscendo la discografia prima di quello, in epoca in cui internet non c'era e la gente si appassionava acquistando il disco, non è un insuccesso a livello di vendite e successo generale, lo è per i fan accaniti del periodo Waters generalmente. A momentary lapse of reason invece l'ho trovato un anello molto più debole del post Waters.
Anche Gilmour ha fatto dei buoni album solisti, li ho tutti, sia di Waters che di Gilmour e li ascolto volentieri.
Quel che sentiamo in questo video è una testimonianza di Waters, è una cosa che dice secondo i suoi occhi e il suo punto di vista, bisognerebbe stare a sentire cosa dicono i rimanenti in vita, per questo penso che la verità la sanno loro e probabilmente ci sia un concorso di colpa tra le varie parti. Non dimentichiamo che quello che per noi è un riassunto di ciò che è stato, per loro sono stati anni di vicissitudini, vicende giudiziarie, attriti, anzi, decenni. Il fatto che non venga smentito non vuol dire che il resto del gruppo concordi, non sappiamo se sia stato smentito o meno, magari qualcosa la dissero ma non disponiamo ora dell'articolo che ne fa menzione, come magari decisero di non entrare in merito in quanto staccatisi totalmente.. mancano informazioni a tal proposito.
Quel che vediamo in questo video è quello che i suoi occhi vedono, con la sua personalità.. non basta, ci sono anche i pareri dei rimanenti per poter tirare delle somme, Waters sappiamo che ha un carattere spigoloso e talvolta anche un pò arrogante.
Condivido tutto ma, anche se è vero che non possiamo conoscere neanche un terzo delle loro vicissitudini interpersonali, è oggettivo che è sempre Waters a parlarne in pubblico in modo molto forte nei confronti degli ex compagni.
In realtà a me nemmeno disturba (perché ignoro tranquillamente queste faccende), né intendo minimamente criticare questo topic, perché è sempre un piacere leggere e confrontarci. Quello che mi infastidisce è che Waters non si renda conto di quanto sminuisca la portata artistica del suo genio continuando con queste polemiche. Ormai ci sono milioni di persone che pensano a Waters come una figura ridicola, per il tipo di attacchi, per il modo in cui vengono riportati (ovviamente il clickbait regna sovrano quindi serve estrarre qualcosa che innervosisca o faccia ridere i lettori). Ed è un peccato, tutto qua.
In realtà io delle mie convinzioni sulla natura delle loro liti le ho, ma non è il luogo per parlarne.
Il bello di questi video è comunque quello di vedere direttamente Waters esprimersi, piuttosto che leggere quanto estratto in modo capzioso.
Citazione di: robland il 04 Ottobre, 2023, 10:15 AMCondivido tutto ma, anche se è vero che non possiamo conoscere neanche un terzo delle loro vicissitudini interpersonali, è oggettivo che è sempre Waters a parlarne in pubblico in modo molto forte nei confronti degli ex compagni.
In realtà a me nemmeno disturba (perché ignoro tranquillamente queste faccende), né intendo minimamente criticare questo topic, perché è sempre un piacere leggere e confrontarci. Quello che mi infastidisce è che Waters non si renda conto di quanto sminuisca la portata artistica del suo genio continuando con queste polemiche. Ormai ci sono milioni di persone che pensano a Waters come una figura ridicola, per il tipo di attacchi, per il modo in cui vengono riportati (ovviamente il clickbait regna sovrano quindi serve estrarre qualcosa che innervosisca o faccia ridere i lettori). Ed è un peccato, tutto qua.
In realtà io delle mie convinzioni sulla natura delle loro liti le ho, ma non è il luogo per parlarne.
Il bello di questi video è comunque quello di vedere direttamente Waters esprimersi, piuttosto che leggere quanto estratto in modo capzioso.
Tendo ad essere piuttosto d'accordo con quanto dici, non sono al punto da considerare Waters ridicolo però sinceramente un pò pesante lo è diventato negli anni con queste lamentele, Alla lunga ha iniziato a infastidirmi anche un pò a dire il vero, nonostante anche gli altri, da quel che ho potuto conoscere in varie letture negli anni, non ci andarono giù leggeri in quanto ad allontanamento e mosse giudiziarie, su diritti d'autore, fette da spartire e cose del genere. Fu una situazione molto tesa la loro e che sicuramente avrà creato dei risentimenti trascinati anche tanti anni dopo, da quel che apprendo, tuttavia, effettivamente, non mi pare di ricordare le volte che Gilmour, Wright e Mason abbiano sputato pubblicamente veleno verso Waters, perlomeno ciò che ho visto io, Waters invece non è nuovo..
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Ottobre, 2023, 12:16 AMBé si certo....peró Ombra, un conto è quello che dicono gli altri...ma qui é il diretto interessato che parla...e tutto mi sembra chiaro...tra l'altro non viene neanche smentito dal resto del gruppo.
Quale resto del gruppo, di grazia? Wright che è passato a miglior vita nel 2008? Mason che è sempre stato il membro più schivo del gruppo? Potrebbe farlo Gilmour, ma Gilmour è troppo un signore per polemizzare su vicende risalenti a 40 o addirittura 50 anni fa con una persona dall'ego inflazionato come Waters. Non si sporca con simili affari. Non è Fedez o Luis Sal che hanno bisogno di visibilità social per portare avanti il loro business (Dillo alla mamma, dillo all'avvocato). Ha i suoi dischi, ha la sua famiglia, ha la sua fattoria coi suoi animali, ha il suo studio privato dove sta registrando un nuovo disco, e tanto gli basta. Non sente il bisogno di urlare al mondo quanto è fico e quanto ha ragione, non lo ha mai sentito. A differenza di Waters.
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Ottobre, 2023, 12:16 AMInoltre, come ho giá scritto,quello che é successo in questi decenni, con Waters che ha continuato a fare lavori di grande successo ( ed ancor piú di gran valore artistico), e tour da tutto esaurito...mentre gli altri ni...insomma...
Certo, infatti il tour di PULSE del 1995 lo hanno visto solo parenti e amici. Mica ha fatto il tutto esaurito in tutti gli stadi del mondo, e ha mobilitato una crew di centinaia di persone che muovevano una attrezzatura faraonica dentro decine di TIR. Non no...solo Waters ha fatto il tutto esaurito. Gli altri suonavano al baretto della zia Peppina in cambio di panini e frittelle di mele :D
Anche il tour di A Momentary Lapse of Reason nel 1989, na robetta da due soldi suonata in un pub su un palchetto 3x3m davanti a mamma e papà.
Il famoso Live in Venice, organizzato per la Festa del Redentore, visto da quattro gatti.
(https://i.postimg.cc/yN4Gxh03/live-in-venice.jpg) (https://postimages.org/)
2008, Gilmour a Danzica: 50.000 spettatori secondo gli organizzatori, 20 secondo la magistratura (e i watersiani) :laughing:
(https://i.postimg.cc/904qw9js/gdansk.jpg) (https://postimages.org/)
Rattle That Lock tour, 300.000 biglietti venduti in totale, 47mln di dollari incassati. Considerato che ha privilegiato delle venue storiche e intime come l'Arena di Verona e Pompei, è un bel risultato.
https://en.wikipedia.org/wiki/Rattle_That_Lock_Tour
Il Waters solista del terzo millennio non è che abbia fatto gran chè:
https://bestsellingalbums.org/artist/11196
Poco più di 100 mila copie per IS THIS THE LIFE WE REALLY WANT?, 20mila copie per CA IRA.
Il Gilmour recente, come vendite, ha fatto letteralmente le scarpe a Waters: 600mila copie per On an Island, 360mila per Rattle That Lock. E non nel 1984 (The Pros and Cons of Hitch Hiking) o nel 1992 (Amused to Death), epoca dove il rock ancora spopolava, ma in piena epoca di raggaeton e hip-hop.
https://bestsellingalbums.org/artist/3012
E anche prima di vedere questi numeri, ho sempre avuto la percezione che Waters come solista avesse molto meno seguito di Gilmour.
Poi possiamo parlare di quanto le vendite siano indicative del valore artistico di un album, secondo questo metro Justin Bieber e Ariana Grande dovrebbero fare le scarpe sia a Waters che a Gilmour, ma non si può sentire che "gli altri" non hanno avuto successo e non hanno fatto tour da tutto esaurito.
Citazione di: Donatello Nahi il 01 Ottobre, 2023, 07:13 PMUhmmm..ma lui non mi pare dica che rimpianga il fatto di essere rimasto nei Pink Floyd piú del dovuto( "i PF sono finiti con l'arrivo del successo di The dark side, ma l'esperienza è continuata a causa del fiume di soldi che ne furono generati...")...dice che è contento di come siano venuti gli album successivi ( che altrimenti sarebbero stati differenti)...ma che lui si considera un uomo fortunato...
Ho visto quella intervista prima che venisse postata qui. Lui in pratica si è attribuito i meriti di tutti i 4 album seguenti. La sua influenza in The Wall e Animals è fortissima a livello di concept e di testi (The final Cut non lo considero nemmeno un album dei PF, Wright nemmeno c'era), ma questo non significa che gli altri non abbiano avuto un peso nelle musiche e negli arrangiamenti dei pezzi. Ancora di più su Wish You Were: non venitemi a dire che Shine on You Crazy Diamond l'ha scritta tutta Waters che mi metto a ridere.
Citazione di: Donatello Nahi il 01 Ottobre, 2023, 07:13 PMPoi per il resto son d'accordo con te...certo, in un'azienda in comune con i tuoi soci...tu ti sbatti e gli altri non si impegnano altrettanto...bè la societá non dura
Si si, infatti mentre Waters componeva i testi e le musiche, gli altri 3 si giravano i pollici. Mica contribuivano attivamente ai pezzi e facevano ricerca sonora, arrivando a creare un vero e proprio Pink Floyd-sound. Mica hanno sempre denunciato grande sofferenza per l'eccessiva presenza di Waters, che finiva per schiacciare la libertà compositiva degli altri (arrivando addirittura a cacciare dal gruppo Richard Wright per The Final Cut, tanto che non compare nemmeno tra i credits dell'album)
https://it.wikipedia.org/wiki/The_Final_Cut_(album)#Formazione
No no, era Waters che sosteneva sulle spalle tutto il baraccone, una povera vittima incompresa di 3 sfaticati che non si impegnavano abbastanza e aspettavano la pappa pronta :D :D
Bastava dire che ami Waters e ti sta sugli zebedei Gilmour, legittimo, senza aggiungere altro. Ci sono pure quelli a cui stanno sugli zebedei entrambi, e secondo cui i Pink Floyd sono finiti nel 1969 con l'uscita di Barrett dal gruppo! Non c'è bisogno di inventarsi fantastorie su chi ha avuto più o meno successo e su chi ha contribuito di più o di meno, perchè i numeri e la storia dicono altro.
Intanto grazie per la risposta articolata...
Ma guarda,..vabbè che io ami Waters,lo davo per scontato :laughing: nel senso che adoro davvero tutto quello che ha fatto da the finila cut in poi...però non è che Gilmour mi stia sulle palle, tutt'altro, semplicemente considero (opinione personale) i suoi lavori nei PF post Waters, ed i suoi lavori da solista, di un livello leggermente inferiore ai precedenti, e soprattutto alle mie aspettative...poi è chiaro che stiam parlando di grandi artisti, e vendono i dischi...e riempiono gli stadi...anche perchè molti li vanno a vedere in primis per ció che han fatto negli anni 70, incluso Waters...quest'ultimo però, e sono di parte...è un artista a 360 gradi...suonicchia diversi strumenti, canta da dio, ha sempre cose interessanti da dire( che spesso condivido), si da al cinema/televisione e perfino alla lirica...mi pare che abbia fatto un bel pò piú degli altri, sia come qualitá che quantitá...poi io, da appassionato dei PF...ho letto, visto video..e ho la mia idea( magari sbaglista..non so)..che ad un certo punto lui avesse il sacro fuoco dentro e l'ambizione per il successo...non fosse appagato di ció che era stato fatto...mentre gli altri un pó meno, e questo, molto piú semplicemente di tanti discorsi, sia stata la miccia che abbia fatto esplodere la relazione lavorativa tra i 4...poi che Waters non abbia un carattere facile..non c'é dubbio...ma anche Gilmour...praticamente waters è stato fatto fuori completamente dalla storia dei PF..non compare neanche nelle foto, o scritto...lo ha dichiarato lo stesso Waters, lamentandosene..consideriamo che Waters é fondatore dei PF...Gilmour è arrivato dopo...vorrei vedere voi sl suo posto
Citazione di: robland il 04 Ottobre, 2023, 10:15 AMQuello che mi infastidisce è che Waters non si renda conto di quanto sminuisca la portata artistica del suo genio continuando con queste polemiche. Ormai ci sono milioni di persone che pensano a Waters come una figura ridicola, per il tipo di attacchi, per il modo in cui vengono riportati
Faccio parte del milione di persone evidentemente. Detto da uno che dei PF ammira a malapena le grafiche sulla copertina dei dischi e che si annoia a morte in queste ridicole diatribe
vista la discussione accesa volevo chiedere agli amanti dei PF (ma anche a chi non li ama tanto come
@Santano) cosa pensano di questa canzone di The Wall, dove fra l'altro non c'è un micromillesimo di chitarra: a me ha fatto sempre impazzire (quando l'anno scorso ho ripreso la chitarra classica abbandonando l'elettrica è stata la prima canzone che ho fatto, imitando il pianoforte). Volevo sapere anche se qualcuno di voi conosce "la storia" di questa canzone, non tanto per il testo (non so neanche di cosa parla...), ma a livello di composizione strettamente musicale.
Ho idea che negli anni settanta quelli della band si sarebbero girati i pollici senza Waters. E quindi si sarebbero sciolti dopo aver fatto qualcosina, perché semplicemente non sarebbero diventati i Pink Floyd, quelli che tutti conoscono e al cui cospetto tutti si inchinano.
Quindi ok, Waters è stato determinante.
E ho il sospetto che a Waters ancora stiano girando per il fatto che il marchio Pink Floyd sia finito in mano a chi forse senza di lui non avrebbe concluso granché in quegli anni.
E ho il sospetto che Waters abbia fatto di tutto per evitare che i tre si appropriassero, oltre che di un immenso bottino, anche del tentativo di riscrivere la storia ufficiale dei PF, quella che rimarrà ai posteri, ingigantendo alla chetichella i loro meriti a discapito del fuoriuscito. Un po' come Ulrich nei Metallica tenta di inserire il proprio nome un po' dappertutto nel primo album, anche quando certi diritti appartenevano a Mustaine prima di essere cacciato e fondare i Megadeth.
E ho il sospetto che tutto ciò abbia dato al pubblico l'idea di un Waters ancora più paranoico di quello già tormentato e cupo che emerge inequivocabilmente da testi e musiche.
E però c'è un limite. Sono passati decenni e soprattutto i tre della band sono riusciti a far passare l'immagine di un gruppo sereno che voleva suonare, divertirsi, osare dal punto di vista della spettacolarità, creare qualcosa di artistico sì, ma non angosciante e ossessionato. Waters invece fa passare l'immagine di vivere di rancori, ripicche, rivalse, accuse, ostilità, tradimenti e incubi.
Dopo un po', è troppo per tutti. Lo preferisco più quando si fa odiare per il messaggio politico anche impopolare (c'è sempre una guerra giusta per alcuni, mentre Waters insegna che è sempre una truffa ordita da burattinai), che per le vecchie polemiche interne alla band ma sbandierate ai quattro venti.
@robland Fino al tuo "e però c'è un limite" ti dico che sei geniale, hai fatto la radiografia perfetta dei PF (e dei Metallica!), non modificherei una virgola, hai avuto la freddezza di fare una perfetta sintesi dei PF, quando di fronte ad essi è difficilissimo rimanere freddi impassibili e imparziali. Ma di quello che dici dopo non condivido nulla. Quando puoi, puoi dirmi la tua sul mio post precedente il tuo? Grazie
@robland
Citazione di: robland il 04 Ottobre, 2023, 10:15 AMCondivido tutto ma, anche se è vero che non possiamo conoscere neanche un terzo delle loro vicissitudini interpersonali, è oggettivo che è sempre Waters a parlarne in pubblico in modo molto forte nei confronti degli ex compagni.
Mai capito onestamente.
E' indubbio che Waters abbia avuto un peso enorme negli album di fine anni 70, in particolare The Wall che è e rimane la sua opera, però è altrettanto vero che Waters da solo, senza la chitarra di Gilmour, i muri di tastiere di Wright, i ritmi di Mason, non avrebbe fatto molta strada.
Ricordo una intervista di qualche anno fa a Dave Kilminster, il turnista assunto da Waters per il tour di In The Flesh. Vado a memoria:
Q: "Molti si lamentano che non suoni come Gilmour, cosa rispondi a chi ti muove queste critiche?"
A: "Che ha ragione! Io sono io, non sono Gilmour, e io suono come Dave Kilminster"
Ma ti immagini i dischi dei Pink Floyd senza Gilmour alla chitarra? Magari con - cito dei contemporanei - Blackmore oppure Jimmi Page al suo posto? Sarebbero stati i Pink Floyd? O senza Wright alle tastiere? Che cosa sarebbe venuto fuori? Un gruppo progressive interessante come gli Emerson Lake & Palmer oppure i King Crimson, sicuramente di valore, ma non da top mondiale e da folle oceaniche. Non uno di quei gruppi che scrive canzoni che passano alla storia.
Fossi al posto di Waters, piuttosto che sputare nel piatto dove ho mangiato per decenni e su cui ho costruito la mia fortuna (Waters è famoso per gli album coi PF, non certo per Amused to Death e Radio KAOS), bacerei per terra sapendo di aver avuto la fortuna di lavorare con gente come Mason, Wright, Gilmour, senza i quali non so come sarebbe andata la mia carriera.
Dopo l'uscita di Bohemian Rhapsody al cinema, ho visto molti documentari sui Queen. Per quanto Freddie Mercury fosse il motore della band, non ho mai sentito una intervista dove parlasse con disprezzo dei compagni. Sicuramente i Queen con un altro batterista e un altro bassista sarebbero stati sempre i Queen. Magari con un altro chitarrista non so, forse sarebbero stati qualcos'altro e sarebbero stati ugualmente grandi. Ma senza Freddie Mercury sarebbero sicuramente stati un gruppo rock come tanti altri, una band senza infamia e senza lode che si dimentica presto.
Eppure non ho mai sentito F. Mercury parlare male dei suoi (ex)compagni. Nemmeno durante il periodo di pausa che si prese il gruppo a inizio anni '80 in cui fece dei lavori solisti.
Scrivendo scrivendo mi è venuto in mente che Waters in una recente intervista lamentava di essere stato escluso totalmente dal brand "Pink Floyd" e che il suo nome nemmeno compariva sul sito ufficiale. Eppure, prendendo una data a caso (1984), non solo è nominato, ma si cita più e più volte il suo album solista The Pros And Cons Of Hitch Hiking e il relativo tour.
https://www.pinkfloyd.com/history/timeline_1984.php
e nel 1990 si parla del suo show a Berlino in occasione della caduta del muro.
https://www.pinkfloyd.com/history/timeline_1990.php
Citazione di: Davids il 04 Ottobre, 2023, 04:24 PMbacerei la terra per aver avuto la fortuna di lavorare con gente come Mason, Wright, Gilmour, senza i quali non so come sarebbe andata la mia carriera
:quotone:
verissimo, giustissimo: infatti io non sarei mai arrivato a innamorarmi di Nobody Home (zero Mason, zero Wright, zero Gilmour; fa tutto Waters) se PRIMA non mi fossi imbattuto negli altri loro famosi pezzi con anche gli altri 3 a completo regime
grande e generoso e riconoscente Gilmour (non è mai stato scontroso e antipatico come il geniale Waters):
"Nobody Home" è stata scritta più tardi nello sviluppo di The Wall, dopo una accesa discussione tra la band e Waters. Gilmour ha detto che la canzone "è arrivata quando eravamo ben immersi nella cosa [The Wall], e lui [Waters] se n'era andato imbronciato la sera prima ed era arrivato il giorno dopo con qualcosa di fantastico".
È stata l'ultima canzone scritta per The Wall. Nel 30° anniversario di The Wall, nel programma radiofonico statunitense In the Studio with Redbeard, Gilmour ha rivelato che "Nobody Home" era una delle sue canzoni preferite dall'album.
È proprio vero che le liti, spesso, fanno bene (hegelianamente)
Citazione di: elzeviro il 04 Ottobre, 2023, 03:29 PMvista la discussione accesa volevo chiedere agli amanti dei PF (ma anche a chi non li ama tanto come @Santano) cosa pensano di questa canzone di The Wall, dove fra l'altro non c'è un micromillesimo di chitarra: a me ha fatto sempre impazzire (quando l'anno scorso ho ripreso la chitarra classica abbandonando l'elettrica è stata la prima canzone che ho fatto, imitando il pianoforte). Volevo sapere anche se qualcuno di voi conosce "la storia" di questa canzone, non tanto per il testo (non so neanche di cosa parla...), ma a livello di composizione strettamente musicale.
Concordo sulla bellezza straordinaria del pezzo...mah il significato è simile alla storia di tutto l'album...l'alienazione del personaggio principale Pink da tutto ció che lo circonda, le relazioni con le persone piú care che naufragano, Pink che ha barlumi di luciditá e cerca la moglie al telefono, ma lei non c'è...la costruzione del muro intorno a se stesso...mattone dopo mattone...la solitudine...comunque ci sono tanti siti che spiegano bene unnpò la storia...tipo questo
https://pinkfloydthewall.it/nobody-home/
"Il titolo si riferisce quindi allo stato mentale del protagonista ed in particolare al fatto che il vero io della rock-star non è più presente a livello cosciente (Nobody Home = Nessuno in casa), sostituito da una personalità folle che presto s'incarnerà nel terribile dittatore che ci è stato anticipato all'inizio del film."
Citazione di: robland il 04 Ottobre, 2023, 03:31 PMHo idea che negli anni settanta quelli della band si sarebbero girati i pollici senza Waters. E quindi si sarebbero sciolti dopo aver fatto qualcosina, perché semplicemente non sarebbero diventati i Pink Floyd, quelli che tutti conoscono e al cui cospetto tutti si inchinano.
Quindi ok, Waters è stato determinante.
E ho il sospetto che a Waters ancora stiano girando per il fatto che il marchio Pink Floyd sia finito in mano a chi forse senza di lui non avrebbe concluso granché in quegli anni.
E ho il sospetto che Waters abbia fatto di tutto per evitare che i tre si appropriassero, oltre che di un immenso bottino, anche del tentativo di riscrivere la storia ufficiale dei PF, quella che rimarrà ai posteri, ingigantendo alla chetichella i loro meriti a discapito del fuoriuscito. Un po' come Ulrich nei Metallica tenta di inserire il proprio nome un po' dappertutto nel primo album, anche quando certi diritti appartenevano a Mustaine prima di essere cacciato e fondare i Megadeth.
E ho il sospetto che tutto ciò abbia dato al pubblico l'idea di un Waters ancora più paranoico di quello già tormentato e cupo che emerge inequivocabilmente da testi e musiche.
E però c'è un limite. Sono passati decenni e soprattutto i tre della band sono riusciti a far passare l'immagine di un gruppo sereno che voleva suonare, divertirsi, osare dal punto di vista della spettacolarità, creare qualcosa di artistico sì, ma non angosciante e ossessionato. Waters invece fa passare l'immagine di vivere di rancori, ripicche, rivalse, accuse, ostilità, tradimenti e incubi.
Dopo un po', è troppo per tutti. Lo preferisco più quando si fa odiare per il messaggio politico anche impopolare (c'è sempre una guerra giusta per alcuni, mentre Waters insegna che è sempre una truffa ordita da burattinai), che per le vecchie polemiche interne alla band ma sbandierate ai quattro venti.
Io invece condivido da "e però c'è un limite" in poi. Il mondo è bello perchè è vario :D
Per me sono stati tutti determinanti in ugual misura.
Come detto poco fa, ho forti dubbi sul fatto che Waters con altri musicisti avrebbe avuto lo stesso successo che ha avuto con Gilmour, Wright, Mason. Probabilmente sarebbero stati un gruppo di stampo progressive e politicamente impegnato, ma dubito che avrebbero raggiunto 1/10 della fama dei PF.
Se presi da soli poi non ne parliamo, 4 strumentisti che tecnicamente vanno dal basic al mediocre, con Gilmour che ha avuto un netto crescendo sulla chitarra, e con doti canore nella media. Quello che ha funzionato è l'alchimia tra loro, il modo in cui si incastravano le varie personalità e gusti. Gilmour che veniva dal blues, Wright da una formazione classica e jazz, Waters che scriveva testi come nessun altro, Mason che col suo half-tempo era l'uomo giusto al posto giusto.
E' una di quelle combinazioni magiche che capitano una volta nella vita e che ha prodotto lo stile Pink Floyd. Ti immagini i PF con Jeff Porcaro dei Toto alla batteria e Jimmi Page alla chitarra?
Una mela è buona da mangiare, ma non è nulla di che. Non è certo un piatto di alta cucina. E' semplicemente una mela.
La cannella è aromatica, ma se mangiata da sola disgusta perchè amara.
Lo zucchero è dolce, ma se mangiato da solo disgusta perchè troppo dolce.
La farina è ottima per fare tante cose, ma è insapore e di certo non puoi mangiarla così com'è.
Tuttavia, se misceli farina, zucchero, cannella, mele, e ci aggiungi acqua e un pizzico di lievito, viene fuori una torta della nonna che profuma tutta la casa e allieta il pomeriggio coi propri cari.
Mi piace pensare che Gilmour la pensi come me quando qui dice "
The sum is better than the parts".
https://www.youtube.com/watch?v=rnntlQgKnME&t=44
Sto aspettando l'entrata in scena di Syd Barrett. Possibile che non sia ancora stato nominato? :firuli:
Citazione di: Santano il 04 Ottobre, 2023, 09:34 PMSto aspettando l'entrata in scena di Syd Barrett. Possibile che non sia ancora stato nominato? :firuli:
Andato via (di testa) troppo presto, quando il gruppo non era altro che una band di sbarbatelli volenterosi e di belle speranze. In quegli anni solo lui sapeva cosa fare, finché... addio. Sfornava idee a raffica con la sua acustica: ho due album solisti pieni di buone idee a metà tra il folk e la psichedelia. Waters era in fase di tirocinio. :D
Sono mie impressioni però. Nulla che abbia studiato bene. Quello che invece è oggettivo è che l'Inghilterra in quegli anni era esplosiva.
Citazione di: Santano il 04 Ottobre, 2023, 09:34 PMSto aspettando l'entrata in scena di Syd Barrett. Possibile che non sia ancora stato nominato? :firuli:
Ma Syd in questa precisa discussione ha meno rilevanza per via che se ne andò molto prima e di sue apparizioni post uscita se ne contano sulle dita, quindi non ci è dato sapere cosa pensasse a riguardo, a parte che è morto. Ricordo vidi anni fa una sua intervista, tanti anni dopo ma su di lui il discorso è nebuloso. Fu determinante per la prima ondata della band, poi però la band prese un'altra direzione, sposò un'altro sound, diventò quella dell'era di mezzo post-Barrett, per quanto citazioni a lui furono ricorrenti anche nel periodo a lui posteriore.
Comunque sia, ci tengo a precisare che non sono Gilmouriano convinto (per quanto, a livello prettamente chitarristico, è chiaro che tra i due la mia musa ispiratrice sia stato Gilmour), amo Waters come artista e riconosco la sua cruciale importanza nei Pink Floyd dell'era più gloriosa della loro storia, non sono però uno scagliato, quindi apprezzo anche i lavori post-Waters. Waters, ragazzi, è risaputo che ha sempre avuto un carattere molto spigoloso, arrogante, egocentrico, rancoroso e concordo con coloro che dicono che, a differenza di Gilmour che è più signorile su questo discorso, non è nuovo per sputare veleno sul resto della band pubblicamente e prendersi meriti.. lo preferisco diciamo come musicista, che come uomo.
Citazione di: Davids il 04 Ottobre, 2023, 08:42 PMIo invece condivido da "e però c'è un limite" in poi. Il mondo è bello perchè è vario :D
Per me sono stati tutti determinanti in ugual misura.
Come detto poco fa, ho forti dubbi sul fatto che Waters con altri musicisti avrebbe avuto lo stesso successo che ha avuto con Gilmour,
Davids...il mondo è vario davvero :laughing:
In effetti io invece ascoltando i lavori di Waters...ho pensato che tutto sommato la mancanza di gilmour non si avvertiva tanto...anche perchè si è sempre circondato di ottimi strumentisti..e reputo i 2 chitarristi che lo seguono sempre nei tour, bravissimi
Citazione di: Santano il 04 Ottobre, 2023, 09:34 PMSto aspettando l'entrata in scena di Syd Barrett. Possibile che non sia ancora stato nominato? :firuli:
Ma no Syd non c'entra...guarda a me piace la storia, e se parliamo di musica, sicuramente i PF l'han fatta la storia..ho postato il video perché mi sembrava chiarisse una vicenda che comunque resta importante..o comunque mi sembrava un tema...per una volta, invece di parlare di chitarre, che tanto ne abbiam fin troppe per quello che dobbiamo fare :laughing: .....
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Ottobre, 2023, 10:30 PMDavids...il mondo è vario davvero :laughing:
In effetti io invece ascoltando i lavori di Waters...ho pensato che tutto sommato la mancanza di gilmour non si avvertiva tanto...anche perchè si è sempre circondato di ottimi strumentisti..e reputo i 2 chitarristi che lo seguono sempre nei tour, bravissimi
Hai equivocato ciò che intendeva dire, non sta dicendo che nei tour dove esegue i brani dei Pink Floyd o suoi personali, con ovviamente altri musicisti a rimpiazzare quelli storici ed ovviamente uno staff di primo livello, cambi, sta parlando del momento in cui vennero incisi quegli album, sta dicendo che anche gli altri ebbero una determinanza talmente marcata che senza di loro Waters non sarebbe stato al mondo ciò che è ora. Non si parla dei suoi live odierni sostenuti da nuovi musicisti, ma della valenza degli album incisi all'epoca. Oggi un chitarrista di alto livello, uno che può salire su un palco insieme a Waters sa emulare il tocco e il sound di Gilmour, però appunto è emulare lo stile del chitarrista originale, è emularne il sound, l'originale è Gilmour, il sound dell'era post Barrett è largamente influenzato dalla presenza di Gilmour, oltre che dall'estro musicale di Wright, questo è il fulcro del discorso.
Citazione di: Davids il 04 Ottobre, 2023, 08:42 PMGilmour che veniva dal blues, Wright da una formazione classica e jazz, Waters che scriveva testi come nessun altro, Mason che col suo half-tempo era l'uomo giusto al posto giusto.
un attimo, un attimo, fermi tutti! L'importanza di Waters nei PF è per le musiche, che son quasi tutte sue (poi che fosse molto più ispirato stando assieme agli altri tre è un fatto non è un'opinione): nel rock i testi non contano un casso e non valgono un casso (son solo un pretesto): Tunnel of Love di Knopfler ha un testo ridicolo ma è uno dei pezzi più belli e importanti della storia del rock.
Citazione di: Ombra/luce il 04 Ottobre, 2023, 10:34 PMHai equivocato ciò che intendeva dire, non sta dicendo che nei tour dove esegue i brani dei Pink Floyd o suoi personali, con ovviamente altri musicisti a rimpiazzare quelli storici ed ovviamente uno staff di primo livello, cambi, sta parlando del momento in cui vennero incisi quegli album, sta dicendo che anche gli altri ebbero una determinanza talmente marcata che senza di loro Waters non sarebbe stato al mondo ciò che è ora. Non si parla dei suoi live odierni sostenuti da nuovi musicisti, ma della valenza degli album incisi all'epoca. Oggi un chitarrista di alto livello, uno che può salire su un palco insieme a Waters sa emulare alla perfezione il tocco e il sound di Gilmour, però appunto è emulare lo stile del chitarrista originale, è emularne il sound, l'originale è Gilmour, il sound dell'era post Barrett è largamente influenzato dalla presenza di Gilmour, oltre che dall'estro musicale di Wright, questo è il fulcro del discorso.
Ok, ma quello lo ha affermato lo stesso Waters nel video quando dice che non ha rimpianti per non aver lasciato i PF prima ( cioè subito dopo the dark side), perchè era contentissimo di come sono venuti gli album realizzati insieme e che da solista sarebbero venuti differenti...cioè implicitamente sta dando valore al lavoro degli altri membri del gruppo...ma quando dice che i PF sono finiti con The Dark Side of the moon, non sta dicendo che gli altri non san suonare, ma che la band aveva esaurito quella creativitá che invece aveva caratterizzato i lavori precedenti, frutto della collaborazione fra tutti i membri...poi che Gilmour sapesse suonare,lui non lo ha mai negato, ma non è sufficiente
Citazione di: elzeviro il 04 Ottobre, 2023, 11:05 PMun attimo, un attimo, fermi tutti! L'importanza di Waters nei PF è per le musiche, che son quasi tutte sue (poi che fosse molto più ispirato stando assieme agli altri tre è un fatto non è un'opinione): nel rock i testi non contano un casso e non valgono un casso (son solo un pretesto): Tunnel of Love di Knopfler ha un testo ridicolo ma è uno dei pezzi più belli e importanti della storia del rock.
Nel rock contano un casso e non valgono un casso, ma non nei PF.
Se ascolti album come TDSOTM, WIWH, Animals, The Wall, senza leggere e capire i testi, ti perdi una bella fetta della magia, ma il mio vicino ha comprato una Audi R8 per usarla al 90% in città, quindi a ognuno il suo!
Ho sentito due passaggi in radio, Time e Money in versione Redux: terribile!! :vomit:
Citazione di: Santano il 10 Ottobre, 2023, 07:45 AMHo sentito due passaggi in radio, Time e Money in versione Redux: terribile!! :vomit:
Concordo.
Ma d'altronde è il suo stile, bisbigliato, sommesso, quasi parlato, prendere o lasciare. Lo ritrovi a tratti anche in The Final Cut che è uscito 40 anni fa (1983). Io lascio volentieri.
Ammetto che a volte esageri e si lasci prendere dal suo egocentrismo ....quanto allo stile bisbigliato...bè certo, puó piacere o non piacere..è che bisogna apprezzare anche il testo in quel caso, e la musica diventa un sottofondo...tanto per fare un esempio, io adoro una canzone di De André, nella versione di Battiato..la canzone dell'amore perduto...che è cantata sussurrandola
https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2023/10/11/news/roger_waters_live_londra_fancontestano_insulti-417516749/ (https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2023/10/11/news/roger_waters_live_londra_fancontestano_insulti-417516749/)
Citazione di: Davids il 10 Ottobre, 2023, 01:45 PMLo ritrovi a tratti anche in The Final Cut che è uscito 40 anni fa (1983). Io lascio volentieri.
The Final Cut infatti l'ho sempre trovato al limite dell'album solista di Waters, tranne alcuni brani. E' molto in stile Pros and cons of Hitch Hiking ed il suo tipico stile in generale, che a me piace, non mi esalta da tenere quegli album sempre in play ma non mi dispiace nemmeno, quegli album li ascolto volentieri quando mi torna la voglia, però è palesemente di sua direzione, il suo stile.
Ma per questo non bisogna pensare che gli album pre-Final Cut siano imputabili solo a una figura e gli altri quasi a sorreggerla, gli altri album hanno una forte impronta degli altri componenti rispetto a The Final Cut, dove è chiaro che Waters ha spinto per un suo personale stile.