Jamble Forum

Home Recording => Registrazione, Mix e Mastering => Discussione aperta da: Kla il 30 Aprile, 2024, 12:16 PM

Titolo: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Kla il 30 Aprile, 2024, 12:16 PM
Ciao.

Approfitto della vostra esperienza per un problemino che ho nel registrarmi con audacity...


Obiettivo: registrarmi mentre suono su una backing track e mandare il file audio al maestro

Strumenti: notebook windows 10, scheda audio behringer, plugin neural, audacity

Collegamenti: chitarra in ingresso scheda audio, cuffie collegate a scheda audio. Scheda audio collegata al notebook.

Come procedo: importo il file con la backing track in audacity, seleziono nuova traccia stereo dal menù, nel canale della nuova traccia clicco "effetti" e seleziono il plugin neural (che avevo precedentemente installato in audacity). Clicco REC e mi diverto!

Risultato: mentre suono tutto ok, ma quando riascolto la registrazione è priva di effetti, praticamente senza il plugin


Dove sbaglio?
Grazie, ciao
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 30 Aprile, 2024, 01:22 PM
Non ho idea di come funzioni Audacity, ma questa guida può esserti utile.
Nella terza immagine vedo una serie di effetti col pulsantino blu accanto. Probabilmente devi assicurarti che quel pulsantino blu sia su ON.
https://justaskjimvo.studio/audacity-realtime-effects/

Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: elzeviro il 30 Aprile, 2024, 01:49 PM
aggiungo che Audacity è un buon programma, ma molto più complicato di quanto sembri, prima di venire a capo di tutte le ottime funzionalità che pur ha, bisogna perderci veramente parecchio tempo. in sostanza non ti posso aiutare,  mi dispiace
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Kla il 30 Aprile, 2024, 02:20 PM
Reaper è più semplice? Mi pare che la versione base o demo sia gratuita...
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 30 Aprile, 2024, 04:17 PM
E' sempre gratuito, a patto che aspetti 5 secondi all'avvio per poterlo usare. Certo, sarebbe giusto pagare i 60€ di licenza e supportare gli sviluppatori, ma se non lo fai non ti bloccano il programma. Diciamo che si "fidano" di te.
Scaricalo e vedi come ti trovi. Mal che vada lo disinstalli.

Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 02 Maggio, 2024, 12:42 PM
audacity lo usa abbastanza spesso alternando con garage band sul mac, dopo aver colegato tutto alla scheda audio esterna assicurati che venga vista correttamente su audacity andando su "configurazione audio" > "dispositivi di registrazione" se viene vista e hai regolato bene la scheda audio (livelli, gain ecc..) vai su "tracce" poi "aggiungi nuova" poi "traccio mono" sei hai solo 1 microfono, vedrai che adesso hai  una traccia, dopodiche premi il pallino rosso del rec, finoto la registrazione puoi aggiungere un altra traccia e mettere un altro strumento, finoto il tutto vai su "file" poi "esporta" selezioni mp3, metti la spunta su stereo e salvi, le prima volta puo non venire granche xche dovrai trovare il settaggio giusto.
ciao
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Kla il 03 Maggio, 2024, 09:19 AM
Ciao filbellins e grazie per la risposta.

Credo di seguire il procedimento come hai scritto tu, ma non ottengo risultato.

Queste le impostazioni audio:
Sistema: MME
Dispositivo di riproduzione: OUT 1-2 (Behringer...)
Dispositivo di registrazione: IN 1-2 (Behringer...)


Poi prima di registrare, dal menù a tendina seleziono "effetti in tempo reale" e seleziono il plugin Tone King Imperial...: a quel punto ho una finestra a sx con scritto "Effetti in tempo reale: Tone King... e a dx le mie tracce.


Quando riascolto su Audacity (come pure riascoltando l'mp3 esportato) il risultato è un suono senza effetti (anche se durante l'esecuzione tutto sembra ok): intervenendo sulle manopole della scheda audio (gain) ottengo delle differenze di suono, ma il plugin è come se non ci fosse, quindi niente riverbero, overdrive eccetera...

Dove sbaglio??

Ciao


Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2024, 10:15 AM
Deve esserci il modo di "concatenare" gli effetti facendo si che il segnale passi da "dentro" e venga registrato effettato e non sia un'applicazione "in tempo reale".
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Kla il 03 Maggio, 2024, 10:32 AM
Penso tu abbia ragione.
Se nelle impostazioni audio metto la scheda audio come dispositivo di registrazione, presumo sia normale che il suono registrato sia quello che entra nella scheda audio: ma non capisco come impostarlo diversamente... Sempre nelle impostazioni audio, nel menù a tendina dove selezionare la sorgente di ingresso, non trovo il plugin (cosa che invece riesco a fare quando cerco di impostare le app di videocall come Skype), ma altre voci (mic realtek, e altre che riguardano il computer) che comunque per scrupolo ho provato senza beneficio...
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 03 Maggio, 2024, 12:28 PM
https://manual.audacityteam.org/man/tutorial_selecting_your_recording_device.html

Secondo me il problema è che usi MME. A quanto leggo sono più antichi dei DirectSound di Windows che non usa nessuno.
Hai scaricato i driver audio ASIO?
https://asio4all.org/about/download-asio4all/
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Kla il 03 Maggio, 2024, 12:36 PM
Sì, i driver asio li avevo scaricati e infatti se non sbaglio li vedo nelle impostazioni audio del plugin.

Appena a casa provo a vedere quindi se me li fa modificare nelle impostazioni audio di Audacity, da MME a ASIO: vediamo che succede.

Grazie
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 03 Maggio, 2024, 12:45 PM
Ma avrai una latenza infinita con gli MME. A prescindere dal sentire o meno gli effetti, tieni sempre i driver ASIO. Se hai una buona scheda audio e un PC non troppo datato riesci a stare sotto i 4 ms di latenza.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Kla il 03 Maggio, 2024, 01:43 PM
Boh sinceramente non ho notato latenza, né mentre suono né nel riascoltarmi: il sincrono tra backing track e la mia traccia mi sembra ok... cmq stasera provo a modificare. Grazie ancora.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 03 Maggio, 2024, 02:37 PM
Citazione di: Davids il 03 Maggio, 2024, 12:28 PMhttps://manual.audacityteam.org/man/tutorial_selecting_your_recording_device.html

Secondo me il problema è che usi MME. A quanto leggo sono più antichi dei DirectSound di Windows che non usa nessuno.
Hai scaricato i driver audio ASIO?
https://asio4all.org/about/download-asio4all/

ciao mi sono accorto anche io che uso i mime, in alternativa ce directsound e wasapi, dici che è meglio il direct sound? appure scarico i asio? xche onestamente come detto in un preedente post il sound specie sulle note singole non è granchè
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2024, 02:51 PM
ASIO tutta la vita.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 03 Maggio, 2024, 03:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2024, 02:51 PMASIO tutta la vita.

lo scaricato è installato dal link https://asio4all.org/about/download-asio4all/
partita una installazione velocissima, ma nel pc non ho nulla se non una icona nel
desktop asioall4 sito web che mi rimanda alla pagina web del costrutrtore, nell impostazioni
di audacity ho sempre mime, directsound e wasapi ma nessun opzione del asio
comunque mettendo i wasapi adesso va molto meglio è ho quasi risolto il problema
del suono spento è opaco che descrivavo qui ---->  https://forum.jamble.it/registrazione-mix-e-mastering/registrazione-in-stereo/msg480312/#msg480312

ps
da una riceca sul web sembra che audacity non supporti asio
x motivi legati alla open sounce, ma dicono di usare i micrsoft
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 03 Maggio, 2024, 05:56 PM
Personalmente non posso far altro che consigliarti di passare ad una DAW vera e propria come Reaper ed usare i driver ASIO, però capisco che non è un passaggio indolore.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 03 Maggio, 2024, 08:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 03 Maggio, 2024, 05:56 PMperò capisco che non è un passaggio indolore.

Ma infatti. Nel momento in cui installa Reaper, Cubase, Pro Tools, potrebbe darsi tante martellate sugli attributi per aver usato Audacity finora.
In tal caso consiglio un tubetto di Voltaren o due pastigliette di ibuprofene  :lol:
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 04 Maggio, 2024, 11:05 PM
difatti mi sa che provo reaper, è a pagamento e non costa molto, licenza a vita 55€ di roba craccata non ne volgio sentire psarlare xche spesso contiene trojan
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Kla il 05 Maggio, 2024, 08:29 PM
Ho scaricato Reaper, ma ho lo stesso identico problema che avevo con Audacity...
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 05 Maggio, 2024, 10:27 PM
ho installato reaper ma è molto complesso, provato registrare traccia ma non esce audio dal pc, non trovo di selezionare la realtek per uscita audio
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 05 Maggio, 2024, 11:10 PM
Non so aiutarti, proverei a guardare il manuale... https://www.reaper.fm/userguide.php

Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 05 Maggio, 2024, 11:31 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Maggio, 2024, 11:10 PMNon so aiutarti, proverei a guardare il manuale... https://www.reaper.fm/userguide.php



adesso si sente audio in uscita, ma viene una registrazione molto distorta...appena ho tempo mettero un video you tube che mostro come viene
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: b3st1a il 06 Maggio, 2024, 07:11 AM
Citazione di: filbellins il 05 Maggio, 2024, 10:27 PMho installato reaper ma è molto complesso
É complesso né più né meno come tutte le DAW. Se non hai esperienza e non sai quali sono le potenzialità di un software, ogni comando ti sembrerà sconosciuto ed ogni azione difficile. Audacity sembra più semplice solo perché offre meno, ma se vuoi farci cose un pelino più articolate diventa difficilissimo da usare,perché dov'è altre DAW offrono opzioni specifiche, con Audacity devi invece "inventarti" manualmente cosa fare (ammesso che ci si riesca).
Ti consiglio, oltre che leggerti il manuale, di seguire qualche tutorial, come quelli di Francesco di "Reaperiani", ché è davvero in gamba!
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 06 Maggio, 2024, 07:16 AM
Certamente all' inizio ci sarà da operare un po' tra i settaggi dei driver, ma come dice @b3st1a, è un software che può darti molto e con un po' di tutorial dovresti riuscire senza troppi problemi.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 06 Maggio, 2024, 08:08 AM
ok facendo le ore piccole sono riuscito farlo funzionare  :D  stasera provo registrare qualcosa e vediamo le ddifferenze con audacity, fra l'altro il prezzo di 55€ mi sembra molto conveniente
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 06 Maggio, 2024, 10:02 AM
Citazione di: filbellins il 06 Maggio, 2024, 08:08 AMok facendo le ore piccole sono riuscito farlo funzionare  :D  stasera provo registrare qualcosa e vediamo le ddifferenze con audacity, fra l'altro il prezzo di 55€ mi sembra molto conveniente


:yeepy: :ymca:
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 06 Maggio, 2024, 12:01 PM
Citazione di: filbellins il 06 Maggio, 2024, 08:08 AMok facendo le ore piccole sono riuscito farlo funzionare  :D  stasera provo registrare qualcosa e vediamo le ddifferenze con audacity, fra l'altro il prezzo di 55€ mi sembra molto conveniente

Non troverai differenze sonore, la stessa parte di chitarra suona allo stesso modo registrata su Reaper, su Audacity, su Ableton o su qualsiasi altra DAW. Siamo nel campo del digitale, non dell'analogico e dei registratori a cassetta dove ogni registratore ha una sua timbrica caratteristica.
Le uniche differenze che troverai sono nell'organizzazione dei menu e del modo di lavorare, infatti le preferenze per l'uno o l'altro programma sono legate per lo più ai gusti personali.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 06 Maggio, 2024, 01:34 PM
Citazione di: Davids il 06 Maggio, 2024, 12:01 PMNon troverai differenze sonore, la stessa parte di chitarra suona allo stesso modo registrata su Reaper, su Audacity, su Ableton o su qualsiasi altra DAW. Siamo nel campo del digitale, non dell'analogico e dei registratori a cassetta dove ogni registratore ha una sua timbrica caratteristica.
Le uniche differenze che troverai sono nell'organizzazione dei menu e del modo di lavorare, infatti le preferenze per l'uno o l'altro programma sono legate per lo più ai gusti personali.


difatti non cambia quasi niente, domanda rapida, andando nella configurazione asio da reaper ho dovuto mettere da 512 a 1024 la dimensione buffer altrimenti si sentiva come degli scricchiolii messo la spunta ricampiona sempre a 44,1 hz e su in al microfono 32 campioni (default) buffer hardware non spuntato, volevo sapere se era corretto
grazie
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: b3st1a il 06 Maggio, 2024, 02:04 PM
Citazione di: Davids il 06 Maggio, 2024, 12:01 PMNon troverai differenze sonore (...) le preferenze per l'uno o l'altro programma sono legate per lo più ai gusti personali.

Riguardo le differenze sonore nulla da dire, a parità di scheda audio non cambia nulla, ma le preferenze personali valgono per le DAW come Reaper, Logic, Cubase, ProTools etc., mentre Audacity ha tutta una serie di limitazioni che lo posizionano un gradino al di sotto e lo rendono idoneo solo a registrazioni "basic", con poche possibilità di editing.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 06 Maggio, 2024, 11:05 PM
a me reaper non funziona bene...penso sia incomaptibile col pc...si sente scoppietti che vanno e vengono nonstante il buffer sia alto e il gain giusto difatto con audacity non da nessun problema, adesso lo tolgo e continuo con audacity che x quello che mi serve va piu che bene tanto la qualità non cambia....
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2024, 07:31 AM
Hai provato i driver ASIO? Posso chiederti che scheda audio hai?
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 07 Maggio, 2024, 08:18 AM
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2024, 07:31 AMHai provato i driver ASIO? Posso chiederti che scheda audio hai?

arturia mini fuse 2, con asio4all v2,  ma lo fa anche se importo un file mp3 e vado su play, ho aggiornato i driver audio realtek ma niente, succede che dopo aver regolato il tutto ben funzionante dopo un po ricomincia a fare gli scoppietti specie se regolo un po il gain sulla scheda audio ma anche lascindo tutto immmutato, il problema secondo me non è sulla scheda audio esterna ma quella di riproduzione interna out, adesso ho aumentato il buffer a 1024 e 48 campioni pare aver smesso, vediamo se rimane stabile
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2024, 10:31 AM
Momento ... non puoi far convivere audio esterna ed interna assieme. Devi utilizzare quella esterna, per fare musica.
I driver realtek non devi usarli, ma devi utilizzare i driver della scheda audio (se forniti o scaricabili) oppure gli ASIO 4 ALL.
Inserisci quelli e solo quelli in Reaper e se il computer è relativamente recente non devi avere problemi.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 07 Maggio, 2024, 11:55 AM
Perdonami, ma da quel che leggo stai andando alla cieca, per tentativi, e senza una direzione chiara finisci solo per fare pasticci.
1024 samples di buffer è una enormità, se suoni coi plugins avrai una latenza di...non saprei 30? 40ms? Io tengo 128 samples e 48KHz, il suono non è distorto durante la riproduzione audio, e la latenza risultante è di 4 ms.
Comincia a capire cosa è il buffer e come influenza la latenza. Se suoni in diretta, un buffer di 1024 è inutilizzabile, significa che suoni una nota sulla chitarra e il suono esce dalle casse dopo mezz'ora.
https://suonidistorti.altervista.org/guida-latenza-buffer-size/

Poi setta Reaper in questo modo. Driver ASIO, i Direct Sound, gli MME e qualsiasi altro driver te lo devi scordare. Fai finta che non esistono.
(https://i.ibb.co/D4ZfbR3/reaper-device.jpg) (https://imgbb.com/)

Infine entra nelle opzioni della tua scheda audio e parti da 256 samples di buffer. Diminuisci fino a quando l'audio in riproduzione è chiaro e senza crac crac crac.
Sto dando per scontato che hai un computer non troppo datato, con una CPU dual o quadcore che gira almeno a 3GHZ. Se usi un notebook di 10 anni fa con una CPU Celeron, il buffer lo dovrai alzare, ma non perchè Reaper è stro.nzo, ma perchè il PC è vecchio e non ce la fa.
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 07 Maggio, 2024, 02:10 PM
intanto grazie per le risposte, ho tanta bella robina che dovrei registrare ma sono 2 mesi che cerco di destreggiarmI tra scheda audio, microfono, e software vari, immaginavo che sarebbe stato meglio far gstire il tutto alla scheda audio esterna ma ha uscita casse R e L con 2 jack grandi (mi pare da 6,35) e le mie casse hano il jack da 3.5, onestamente manco sapevo esistessero casse con uscita jack cosa grande ma solo qjuello da 3.5 oppure col morsetto come le casse da stereo, comunque sia audacity che reaper ce opzione di ingresso da scheda esterna e uscita da interna, al momento ho impostato asio4 allv2 ingresso per registrare da scheda estrerna con microfono, per riprodurre interna, per la riporduzione ha messo 1024 il buffer che il problema sia risolto  :D  per quella esterna per registrare ho lasciuta di default con 512 buffer con 32 campioni, per la riproduzione il buffer mi sembra alto ma onmestamente per pochi millisecondi non penso sia un problema al momento, neo caso compro delle casse da collegare alla scheda esterna....


Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2024, 03:33 PM
Citazione di: filbellins il 07 Maggio, 2024, 02:10 PM...comunque sia audacity che reaper ce opzione di ingresso da scheda esterna e uscita da interna...



Non dei settarla in questo modo , ma nel modo che ti ha indicato Davids ed usare ESCLUSIVAMENTE la scheda audio esterna, se vuoi farci della musica. Ovviamente, abbiamo dato per scontato che avessi delle casse esterne, che sostanzialmente sono OBBLIGATORIE per chi fa musica, fosse anche solo per un ascolto decente; ma ancor più perché devi utilizzare un'unica scheda audio di discreta qualità, ossia quella esterna. Quella interna dei pc è sostanzialmente inutilizzabile per queste cose..
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 07 Maggio, 2024, 03:42 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2024, 03:33 PMNon dei settarla in questo modo , ma nel modo che ti ha indicato Davids ed usare ESCLUSIVAMENTE la scheda audio esterna, se vuoi farci della musica. Ovviamente, abbiamo dato per scontato che avessi delle casse esterne, che sostanzialmente sono OBBLIGATORIE per chi fa musica, fosse anche solo per un ascolto decente; ma ancor più perché devi utilizzare un'unica scheda audio di discreta qualità, ossia quella esterna. Quella interna dei pc è sostanzialmente inutilizzabile per queste cose..

il fatto è che la mia e una workstation con casse 7+1 (subwoofer e satelliti con ampli da da 30w rms) con un ottimo audio, prima avevo anche la soundblaster, nel caso la rimetto xche effettivamente la realtek non mi sembra il massimo, la scheda audio esterna accetta solo casse con jack 6.35, onestamente non ne avevo mai viste...al momento comunque sembra funzionare bene, a me quallo che serve piu che altro e la registrzione....per la riproduzione anche se ce una latenza di qualche millisecondo al momento non mi da fastidio...adesso vedo di reperire della casse x la scheda audio esterna che penso dovranno essere amplificate

ps
ho visto che in abbinata con la scheda audio ce ableton lite
me lo consigliate? basta non sia troppo difficile  :D
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2024, 04:25 PM
Soundblaster? :sconvolto: Non ne parlare nemmeno ..

Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 07 Maggio, 2024, 04:45 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Maggio, 2024, 04:25 PMSoundblaster? :sconvolto: Non ne parlare nemmeno ..



installato ableton live abbinato alla scheda audio, roba che autocad gli fa un baffo in fatto di complessita  :D  molto meglio reaper, piuttosto simile ad audacity, per 2 casse ca collegare alla scheda audio con jack da 6.35 cosa mi consigliate? potevano mettere il jack da 3.5 che è molto piu usato  :angry2:
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 07 Maggio, 2024, 07:54 PM
E' peggio di quanto immaginassi  :laughing: Pensavo che il collo di bottiglia fosse la CPU, invece....
Per fare recording il punto di partenza è una scheda audio esterna e una coppia di casse monitor oppure una cuffia discreta (non gli auricolari del cellulare).
Il sistema 7.1 è buono solo per videogiocare e farti sentire bene le esplosioni dei missili, per fare musica ti servono due di queste:
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/41317/presonus-eris-e5.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/152732/kali-audio-lp-6-v2-b-stock.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/188508/mackie-mr624-b-stock.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/46596/tannoy-reveal-802.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/140347/krk-classic-7.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/73261/adam-t5v.html
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/73262/adam-t7v.html

Le KRK sono megascontate, -45%, quindi ci farei più di un pensierino.
Quando hai cablato il tutto, poi si può parlare di buffer, ASIO, latenza, ecc...

Ora che ci penso, se parli di Soundblaster significa che hai un computer parecchio vecchiotto. Non sentivo parlare di Soundblaster da talmente tanto tempo che mi ero pure scordato quel nome. Che configurazione PC hai?
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 07 Maggio, 2024, 08:07 PM
Citazione di: filbellins il 06 Maggio, 2024, 11:05 PMa me reaper non funziona bene...penso sia incomaptibile col pc...

Scuate ma è più forte di me:  :lol:

(https://i.ibb.co/zFHmvgV/55949137-2313450768933600-1559691066867712000-n.jpg) (https://imgbb.com/)
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 07 Maggio, 2024, 08:11 PM
Citazione di: Davids il 07 Maggio, 2024, 07:54 PME' peggio di quanto immaginassi  :laughing:
...

in reltà sono della edifier appostitamento per musica da pc, giusto per farsi una idea...per le cose serie nel salone ho un impianto hifi della della denon (cd, mp3, flac eccc) con 4 casse della indiana line da 300 watt, il pc mi serve solo per le piccole cose, intanto grazie per le dritte, non sapevo esistessero casse con uiscita jack da 6,3, di solito ho sempre avuto a che fare con casse a morsetto da collegare a finali di potenza, roba anche da centinaia di watt quando facevo le fiere...penso che una uscita jack da 6,35 sia una cosa casalinga...
p.s
ce in effetti una incompatibilità con la scheda interna della relatek che sono riuscito risolvere smenetteando nei settaggi e adesso funziona, in attesa della casse esterne per la scheda audio esterna
in realtà funziona tutto anche con ableton smanettando bene...ma è troppo complicato e non ho tempo per stare dietro alla sera a quella cose...
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:28 PM
Io ho avuto una coppia di monitor attivi Edifier R1280 da 4", li ricordo come uno dei sistemi di diffusione peggiore mai ascoltati. Restituiti ad Amazon senza rimpianto.
Quando si parla di monitor da studio mi vengono in mente Adam, Focal, Genelec, Yamaha, non Edifier. Con tutto il rispetto per il brand.

Comunque il 6.35 è lo standard industriale dell'audio
6.35 mm = audio professionale (chitarre, bassi, tastiere, schede audio, preamplificatori, convertitori, ecc...)
3.5 mm = audio consumer (lettori MP3, iPod, iPad, smartphone, auricolari e cuffie economiche, ecc...)
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 08 Maggio, 2024, 01:39 PM
Allora il problema (incompatibilità) era la scheda audio realtek interna, messa la soundblaster con supporto asio (su pc hp z440 con processore xeon e memorie ecc a controllo di errore, in pratica quasi una piattaforma server) che avevo messo su un altro pc e tutto si è risolto, quindi regstrazione da scheda esterna, riproduzione da scheda interna, tutto apposto (dopotutto sono 20 anni che faccio pc assemblati  :D  a me non interessa tanto la riproduzione che basti sia decente sul pc, ma la registrazione, per la riproduzione come detto nel caso ho lo stereo ma di solito ascolto in macchina in mp3 , il tempo è poco per la registrazione figurati anche ascoltare...comunqie grazie per le dritte e sappiate che si puo usare 2 schede senza problemi  :D
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2024, 03:31 PM
Citazione di: filbellins il 08 Maggio, 2024, 01:39 PMAllora il problema (incompatibilità) era la scheda audio realtek interna, messa la soundblaster con supporto asio (su pc hp z440 con processore xeon e memorie ecc a controllo di errore, in pratica quasi una piattaforma server) che avevo messo su un altro pc e tutto si è risolto, quindi regstrazione da scheda esterna, riproduzione da scheda interna, tutto apposto (dopotutto sono 20 anni che faccio pc assemblati  :D  a me non interessa tanto la riproduzione che basti sia decente sul pc, ma la registrazione, per la riproduzione come detto nel caso ho lo stereo ma di solito ascolto in macchina in mp3 , il tempo è poco per la registrazione figurati anche ascoltare...comunqie grazie per le dritte e sappiate che si puo usare 2 schede senza problemi  :D


Sto male ..  :smiley-shocked031:

naturalmente scherzo e sei libero di fare quello che ti pare, ci mancherebbe... :abbraccio:
Titolo: Re: registrarsi con audacity: problema effetti
Inserito da: filbellins il 08 Maggio, 2024, 03:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Maggio, 2024, 03:31 PMSto male ..  :smiley-shocked031:

naturalmente scherzo e sei libero di fare quello che ti pare, ci mancherebbe... :abbraccio:

:laughing:  :laughing: al momento va benissimo così, quando le possibiletà economiche lo permetterenno aggiungo un secondo microfono alla scheda esterna....il pc avendo 1200 watt di aliemtantore (ho 2 scheda video ancora di quanddo facevo mining, ma penso una di toglierla) potrei anche collegare 6 schede audio tanto sono le porte del pc al momento libere...basta scegliere poi quale usare...una volta abbiamo fatto una banchetto addirittura con 10 scheda grafice collegate a 8 alimentatori da 1200 watt l'una. ma qusta è un altra storia...