Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

11 Agosto, 2025, 08:23 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Friedman Synergy: tutti gli ampli analogici possibili (o quasi)

Aperto da Vu-meter, 10 Agosto, 2025, 10:53 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Se ho capito bene (ripeto: SE ho capito bene), Friedman avrebbe fatto una sorta di guscio hardware che contiene la parte finale di un ampli a valvole, offrendo la possibilità di sostituire il preamp (che poi potrà essere valvolare o analogico in base al produttore) un po' in stile "capsula".

Il guscio da mettere sulla scrivania:




L'eventuale pseudo-testata per contenere i preamp:




Testata doppia:




In questa cosa, avrebbe coinvolto molti produttori MOLTO gustosi per cui, abbiamo come possibili preamp, moltissime opportunità. Ve ne posto ALCUNE, non tutte e soprattutto, c'è la possibilità che crescano di numero esponenzialmente:
















































Poi abbiamo alcuni brand che probabilmente non hanno dato l'assenso ad utilizzare i loro marchi, ma a quanto pare Friedman ha costruito ugualmente i loro cloni marcandoli Friedman:
















La questione è che i prezzi dei soli preamp sono papabili (intorno ai 450 euro cadauno), mentre il guscio da scrivania ne costa 600. La testata 1.199 e la doppia 1.699

:sconvolto:


Ditemi la vostra ...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Per quanto la cosa non mi interessi (ho già la testa piena di amplificatori e non cerco soluzioni pratiche), mi sembra un progetto molto molto promettente. Però ammetto di non averci riflettuto molto, quindi eventuali lati negativi al momento potrebbero sfuggirmi.

dragon_g

Da quel che ho capito non è un progetto Friedman, Friedman insieme ad altri collabora per la progettazione dei moduli.
Il progetto è interessante perché puoi avere più preamp condividendo parte di alimentazione, ecc... e così teoricamente dovrebbe essere più economico.
C'è anche la versione rack 2 moduli: Synergy SYN-2 Preamp (strano che non ne abbiano fatto una a 4) che permette anche di avere il send e return e il controllo midi.
Qual è il problema? Il problema più grande è che i moduli sono delle emulazioni dei preamp veri, fatti stare in uno slot di 20x20 cm con al max 2 valvole 12AX7.

Santano

Citazione di: dragon_g il 10 Agosto, 2025, 06:47 PMQual è il problema? Il problema più grande è che i moduli sono delle emulazioni dei preamp veri, fatti stare in uno slot di 20x20 cm con al max 2 valvole 12AX7.


Perdonami, non ti seguo..

dragon_g

Esempio: il preamp della Soldano SLO 100 ha 4 valvole 12AX7, il modulo Synergy SLO ha 2 valvole 12AX7 (come tutti i moduli Synergy).
Non è il circuito preamp della SLO 100 messo in un modulo Synergie ma un nuovo preamp disegnato per il modulo Synergie con le relative limitazioni di spazio e di componenti.

Vu-meter

Dovevano per forza esserci differenze, il prezzo è molto più basso. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



dragon_g

Citazione di: Vu-meter il 10 Agosto, 2025, 10:53 AM[...]

La questione è che i prezzi dei soli preamp sono papabili (intorno ai 450 euro cadauno), mentre il guscio ne costa 600. Cioè : ti fai la tua testata dei sogni (o quasi, insomma) con un millino circa ...


Il guscio costa 600 per ottenere un preamp completo.

Il "guscio testata" Synergy SYN-50 Head costa 1700€ + 2 moduli 900€

Totale 2600€ per avere una testata 50 Watts 4 canali  ???

A questa cifra compro una testata vera sicuramente più affidabile e rivendibile.





Vu-meter

Citazione di: dragon_g il Oggi alle 09:44 AMIl guscio costa 600 per ottenere un preamp completo.

Il "guscio testata" Synergy SYN-50 Head costa 1700€ + 2 moduli 900€

Totale 2600€ per avere una testata 50 Watts 4 canali  ???

A questa cifra compro una testata vera sicuramente più affidabile e rivendibile.








Ho frainteso ? Il finale non costa 600 euro e non ospita i vari preamp?  :-\

Se è come dici, è una vera schifezza.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Ho visto adesso: la testatina per un pream costa 1.199 e non 600. La doppia testata 1.699.


Non penso ne valga davvero la pena, a questo punto.

Chiedo scusa per la svista, correggo nel primo post.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Ma si ragazzi è il tentativo di coprire spazi di mercato... le esigenze di ognuno possono essere diverse... si va da chi usa un pedale al posto di un ampli, chi compra un computer dedicato per simulare piú ampli( modeler), chi compra un ampli e suona con quello, chi ne compra tanti... questa è un idea che le mette insieme tutte ed occupa poco spazio... è chiaro che chi sposa quest'ultima scelta, la convenienza è di comprare qualcuno di questi moduli ed avere il tutto a disposizione in poco spazio, e risparmiando qualcosa rispetto all'acquisto delle singole testate

robland

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 09:59 AMHo visto adesso: la testatina per un pream costa 1.199 e non 600. La doppia testata 1.699.


Non penso ne valga davvero la pena, a questo punto.

No, non vi sto seguendo (Santano 2):
I singoli preamp costano sui 430 euro, prezzo ridicolo dato che, ad esempio, il preamp "vero" della Soldano costa da solo 2400 euro.
A questi circa 400 euro cosa bisogna aggiungere?
Il contenitore Synergy che, se ho capito bene, ha il suo preamp e il suo finale, il tutto a 1200 euro.
Mi sono perso qualcosa? Non ho approfondito quindi ditemi se mi manca un passaggio.

Io baderei piuttosto a dare un senso al tutto e vedere se vale la pena dal punto di vista musicale prima che economico. Ad esempio, il preamp Synergy della Tone King (Imperial II) a cosa lo vado a matchare? Al finale della Friedman?? :laughing:

Vu-meter

Citazione di: robland il Oggi alle 03:55 PMAd esempio, il preamp Synergy della Tone King (Imperial II) a cosa lo vado a matchare? Al finale della Friedman?? :laughing:



Eh, sì. Ma il finale nella costruzione del suono ha molta meno responsabilità rispetto al pre.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG