Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Aprile, 2025, 12:57 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

L'ampli perfetto ... per Vu

Aperto da Vu-meter, 23 Maggio, 2022, 12:43 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Non lo conosco proprio. Cosa ti piace di questo Mesa?

Davids

I Mesa Dual Caliber sono come i Mesa serie F, sono le serie sfigatelle di Mesa. Quelle più economiche che non vuole nessuno, o quasi. Quelli che hanno avuto successo e hanno rilevanza nella storia della musica sono i Mark (Metallica, Petrucci, Santana, lo stesso Gilmour ha usato un Mark I negli anni '80), i Dual e Triple Rectifier (una buona fetta del metal anni '90 e 2000), il LoneStar (Andy Timmons), l'Electradyne. Dicono sia bellissimo il Triple Crown TC100, e per quel che costa ci mancava pure che faceva pena. Uno che mi piace un botto è il Mesa Express, in versione 5:25 e 5:50, con o senza EQ grafico (ma "con" è meglio). L'ho scoperto grazie ai video di quello youtuber palermitano (Mefrè) che ha preso fischi per fiaschi coi pedali JHS, e da altri video che ho visto sembra un ampli molto polivalente.

In ogni caso "serie sfigatelle" è in relazione alle aspettative che hai. Se ti basta un buon pulito di fenderiana memoria che digerisce bene qualsiasi pedale, anche un DC5 o un F-30 vanno benone. Io ho avuto modo di provarli entrambi in diverse occasioni e sono rimasto di sasso per il clean che hanno, ma la cosa finisce lì. Le dolenti note arrivano quando si passa al canale crunch, ma non penso devi suonarci heavy metal.

Se proprio devi, io farei un pensierino a questo che è in vendita (lo so perchè già lo vedevo online) da almeno l'anno scorso, quindi immagino sia aperto a trattative al ribasso.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_mesa-boogie-mark-1_id7895167.html
E' in buone condizioni per essere un oggetto del 1980 e ha il cono originale Black Shadow. Se te lo lascia per 900€, hai preso un signor amplificatore che gioca in un altro campionato rispetto ai Mesa DC. E' come paragonare una Telecaster messicana a una Custom Shop. Nulla di higan, è un bel fenderone con un crunch non esasperato (Santana).


:kingot:

Vu-meter

Citazione di: robland il 14 Aprile, 2025, 01:04 PMNon lo conosco proprio. Cosa ti piace di questo Mesa?

Non è che mi sia fissato sul modello in particolare, ciò che mi piacerebbe provare è un 2 canali combo con una pasta crunch cremosa e dal costo basso. Tutto qui.
In realtà io avrei già trovato "il mio suond" con la strumentazione attuale, ma si sa che la curiosità e la voglia di provare cose nuove non termina mai. Vorrei provare a ricreare il suono che ho adesso, anziché con l'uso di un OD esterno, con un bel canale dell'ampli.
La scelta del DC5 è unicamente dettata dalla questione costi, tutto qua.

Prima di questo stavo guardando ad un Egnater Rebel 30 e ad un Alchemist, ma non se ne parla moolto bene, online. Oppure valutavo anche un Roland Cube Artist, che pur non essendo valvolare, mi sembrava suonare bene.

Insomma, purtroppo io non posso permettermi nulla di esoterico essendo più povero di Frank Gramuglia..  :sarcastic:  :laughing:



Mille grazie a @Davids che non manca mai di aiutarmi, in questi casi. :thanks:
Darò senz'altro un'occhiata a ciò che mi hai consigliato. Purtroppo, come dicevo con Robland, il mio limite è sempre il budget risicato all'osso (sacro).  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Mariano

Ma ovviamente l'ampli perfetto per Wu é il Polytone, ho appena fatto la demon apposta  ;D

Davids

Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2025, 03:15 PMNon è che mi sia fissato sul modello in particolare, ciò che mi piacerebbe provare è un 2 canali combo con una pasta crunch cremosa e dal costo basso. Tutto qui.

E allora gira alla larga da Dual Caliber e serie F perchè il loro punto debole è proprio il canale crunch.
Immaginavo il budget non fosse altissimo ma un DC5 sta 700-750€, 800€ se da negozio. Per questo mi sono permesso di consigliare il Mark I, se il venditore è disposto a trattare, il prezzo diventa quasi sovrapponibile e ti trovi per le mani un ampli che è 3 gradini sopra il DC5.
Anche se secondo me con un Mark I potresti fare tutto, clean e crunch, e rivendere serenamente il tuo Singleman. Non credo ne sentiresti la mancanza e con la sua vendita finanzieresti quasi al 100% il Mark I (i Singleman combo usati stanno a 700-900€ su MM).
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Davids il 14 Aprile, 2025, 03:56 PME allora gira alla larga da Dual Caliber e serie F perchè il loro punto debole è proprio il canale crunch.
Immaginavo il budget non fosse altissimo ma un DC5 sta 700-750€, 800€ se da negozio. Per questo mi sono permesso di consigliare il Mark I, se il venditore è disposto a trattare, il prezzo diventa quasi sovrapponibile e ti trovi per le mani un ampli che è 3 gradini sopra il DC5.
Anche se secondo me con un Mark I potresti fare tutto, clean e crunch, e rivendere serenamente il tuo Singleman. Non credo ne sentiresti la mancanza e con la sua vendita finanzieresti quasi al 100% il Mark I (i Singleman combo usati stanno a 700-900€ su MM).



Tutto giustissimo, però prima di venere il Singleman preferirei provare il Mesa perché nella vita, non si sa mai .. tante volte mi sono fissato su un prodotto e poi mi sono dovuto ricredere. Mi è successo sia in positivo che in negativo.

Il Mark I da te consigliato sembra l'uovo di Colombo. Farò qualche ricerca per sentirlo un po', anche se, tu mi insegni che i video non fanno testo. D'altra parte non ho altro modo .. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Mariano

Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2025, 03:15 PMNon è che mi sia fissato sul modello in particolare, ciò che mi piacerebbe provare è un 2 canali combo con una pasta crunch cremosa e dal costo basso. Tutto qui.
In realtà io avrei già trovato "il mio suond" con la strumentazione attuale, ma si sa che la curiosità e la voglia di provare cose nuove non termina mai. Vorrei provare a ricreare il suono che ho adesso, anziché con l'uso di un OD esterno, con un bel canale dell'ampli.
La scelta del DC5 è unicamente dettata dalla questione costi, tutto qua.

Prima di questo stavo guardando ad un Egnater Rebel 30 e ad un Alchemist, ma non se ne parla moolto bene, online. Oppure valutavo anche un Roland Cube Artist, che pur non essendo valvolare, mi sembrava suonare bene.

Insomma, purtroppo io non posso permettermi nulla di esoterico essendo più povero di Frank Gramuglia..  :sarcastic:  :laughing:



Mille grazie a @Davids che non manca mai di aiutarmi, in questi casi. :thanks:
Darò senz'altro un'occhiata a ciò che mi hai consigliato. Purtroppo, come dicevo con Robland, il mio limite è sempre il budget risicato all'osso (sacro).  :laughing:
il Roland Cube Artist suona MOLTO bene, ma è almeno in parte digitale. Considerando i tuoi soliti gusti direi anche il Quilter Aviator Cub 112 Combo

Vu-meter

Ottimo anche quello, grazie Mariano. :thanks: Ma anche in crunch, rende bene, secondo te?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Mariano

Vai a 10:33 e giudica tu


Considerando che il circuito non è troppo diverso (ha solo meno opzioni) rispetto al Mach 3 che conosco bene direi di si

Davids

Citazione di: Vu-meter il 14 Aprile, 2025, 06:08 PMTutto giustissimo, però prima di venere il Singleman preferirei provare il Mesa perché nella vita, non si sa mai .. tante volte mi sono fissato su un prodotto e poi mi sono dovuto ricredere. Mi è successo sia in positivo che in negativo.

Il Mark I da te consigliato sembra l'uovo di Colombo. Farò qualche ricerca per sentirlo un po', anche se, tu mi insegni che i video non fanno testo. D'altra parte non ho altro modo .. :etvoila:

Infatti prima si compra, si valuta con la propria strumentazione, poi si decide il da farsi. Io faccio sempre così, non vendo mai alla cieca perchè non è detto che il nuovo suoni meglio di ciò che hai, anzi! Anche se nel caso in questione, il Mark I ha tutte le carte in regola per piacerti e scalzare il Singleman. L'unica nota negativa potrebbe essere il peso, ma se non devi farci concerti in giro...
:kingot:

Vu-meter

Citazione di: Davids il 15 Aprile, 2025, 12:21 AMInfatti prima si compra, si valuta con la propria strumentazione, poi si decide il da farsi. Io faccio sempre così, non vendo mai alla cieca perchè non è detto che il nuovo suoni meglio di ciò che hai, anzi! Anche se nel caso in questione, il Mark I ha tutte le carte in regola per piacerti e scalzare il Singleman. L'unica nota negativa potrebbe essere il peso, ma se non devi farci concerti in giro...

No, infatti. Io sono il classico chitarraio da cameretta. :guitar:
Grazie per l'aiuto, caro. :thanks:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.