Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Giugno, 2024, 07:47 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Quale Les Paul ?

Aperto da marko61, 30 Aprile, 2024, 05:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Davids

Citazione di: marko61 il 01 Maggio, 2024, 01:49 PMAnche io vorrei iniziare piano piano non avendo nessuna esperienza, inoltre mi sembra che le epirecenti siano molto migliorate e performanti, vedi quelle che ho indicato.
Comprerei online perchè non essendo capace di suonare credo sia inutile far perdere tempo in negozio.

Abbiamo tutti iniziato piano piano con chitarre entry level, ma non perchè non volessimo le Gibson e le Fender ma perchè non ce le potevamo permettere. Tu hai la fortuna, se così vogliamo dire, che non devi chiedere a mamma e papà di comprarti la chitarra, sei padrone di te stesso e del tuo denaro, quindi se puoi permettertelo vai di Gibson senza se e senza ma.
Anche l'apprendimento risulterà più fluido perchè una chitarra di fascia alta ti cambia anche il modo di approcciarti allo strumento, ti facilita nel suonare, ti trasmette sensazioni migliori.
Ma qualunque decisione tu prenda, ti consiglio caldamente di andare in negozio perchè la chitarra è come un abito che deve calzarti addosso a pennello, non è un amplificatore che poggi a terra e non sfiori. La chitarra è il prolungamento del tuo braccio.
Non sai suonare? Wow, che cosa strana e inusuale....pensavo che al primo giorno tutti fossero dei novelli Hendrix :D
:kingot:

shezlacroix

LA butto li......una PRS DGT SE?:)
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


hellequin

Senza pensarci un attimo, vai di Gibson, anche io ho avuto la fortuna di iniziare con una strato Fender americana, poi cambiata ma vabbè normale.
Una prova in negozio, anche se non sai suonare, io la farei lo stesso, anche solo per un confronto estetico.
Buona scelta.

marko61

Citazione di: robland il 02 Maggio, 2024, 03:36 PMAh eccoti. Mi scuso, ho confuso te con Fibellinis e pensavo avessi deciso per Epi.
Diciamo che in proporzione rimangono un'alternativa più abbordabile e conveniente dal punto di vista economico alle Gibson USA, dato che anche queste ultime sono cresciute (come tutte).
Hai novità sulle tue riflessioni?

Grazie a tutti per le considerazioni interessanti......sono sempre più confuso..tenete presente che io NON SO SUONARE, ho già una chitarra Fender jaguar ma faccio fatica a imparare.....vorrei provare con una Gibson/EPI ma mi dispiacerebbe anche spendere 3K per poi dover lasciarla appesa al muro.....

Vu-meter

Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 10:02 AMfaccio fatica a imparare

La chitarra in questo può avere un suo ruolo, nel senso che una chitarra che ti piace e con la quel ti trovi bene, fa venire più voglia di prenderla in mano. Però, la parte del leone la fa la tua volontà per cui non fissarti troppo su questa idea. Eventualmente, sei sempre in tempo a comprare una Gibson blasonata, potresti pensare adesso di prendere una comunque valida alternativa rivendibile tipo Epiphone. :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



hellequin

Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 10:02 AMGrazie a tutti per le considerazioni interessanti......sono sempre più confuso..tenete presente che io NON SO SUONARE, ho già una chitarra Fender jaguar ma faccio fatica a imparare.....vorrei provare con una Gibson/EPI ma mi dispiacerebbe anche spendere 3K per poi dover lasciarla appesa al muro.....
Allora cambia tutto, se hai già una chitarra non ha senso prenderne un altra per farti venire voglia di imparare, la voglia dovresti averla a prescindere, anche perché imparare a suonare la chitarra è un grosso sacrificio a tratti frustrante. Quindi o hai una passione smisurata oppure lascia stare, questo è solo il mio parere.
È anche vero che comprare una Gibson potrebbe essere anche un investimento, al massimo quando decidi di rivenderla ci perderai poco, visto come stanno aumentando il loro listino ultimamente.
La Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?
Facci capire così possiamo consigliarti meglio. Potresti anche permutare la Jaguar se proprio non la sopporti e prenderti la Gibson dei tuoi sogni.

shezlacroix

Citazione di: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:50 AMAllora cambia tutto, se hai già una chitarra non ha senso prenderne un altra per farti venire voglia di imparare, la voglia dovresti averla a prescindere, anche perché imparare a suonare la chitarra è un grosso sacrificio a tratti frustrante. Quindi o hai una passione smisurata oppure lascia stare, questo è solo il mio parere.
È anche vero che comprare una Gibson potrebbe essere anche un investimento, al massimo quando decidi di rivenderla ci perderai poco, visto come stanno aumentando il loro listino ultimamente.
La Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?
Facci capire così possiamo consigliarti meglio. Potresti anche permutare la Jaguar se proprio non la sopporti e prenderti la Gibson dei tuoi sogni.

Sono d'accordo su tutto. La passione e la voglia di imparare sono le uniche cose che ti devono far riflettere. Io ho una passione smisurata, un' ossessione, non posso non suonare ogni giorno. Ho tutte chitarrine economiche nulla di che. Ma le made in USA sono ancora lontane dal venire. La chitarra super belle e blasonata non ti salva dal duro e frustrante percorso. Stesso discorso per ampli e pedali. Poi è palese che iniziare con una Gibson da 3000 € sia più incoraggiante/comodo/faccia venire maggior voglia di imbracciarla.
Chiediti quanta voglia hai di iniziare. Chi ti dice che è facile ti racconta balle:), avrai momenti nerissimi, ma se insisti, le soddisfazioni sono da panico, brividi. Quando fai i primi riff decentemente sono emozioni uniche.
Se la "chitarrona", mentalmente ti gioca un ruolo importante; spendi. Al massimo rivendi senza perderci praticamente nulla.
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO


hellequin

Citazione di: shezlacroix il 08 Maggio, 2024, 11:58 AMSono d'accordo su tutto. La passione e la voglia di imparare sono le uniche cose che ti devono far riflettere. Io ho una passione smisurata, un' ossessione, non posso non suonare ogni giorno. Ho tutte chitarrine economiche nulla di che. Ma le made in USA sono ancora lontane dal venire. La chitarra super belle e blasonata non ti salva dal duro e frustrante percorso. Stesso discorso per ampli e pedali. Poi è palese che iniziare con una Gibson da 3000 € sia più incoraggiante/comodo/faccia venire maggior voglia di imbracciarla.
Chiediti quanta voglia hai di iniziare. Chi ti dice che è facile ti racconta balle:), avrai momenti nerissimi, ma se insisti, le soddisfazioni sono da panico, brividi. Quando fai i primi riff decentemente sono emozioni uniche.
Se la "chitarrona", mentalmente ti gioca un ruolo importante; spendi. Al massimo rivendi senza perderci praticamente nulla.
Volevo solo aggiungere una considerazione personale: io ho fatto il percorso contrario al tuo, sono partito in quinta avendo la possibilità e la nulla esperienza con l'elettrica, decisi che sarebbe stato più saggio partire da una chitarra di un certo livello e presi una strato american special, considera che i prezzi erano diversi e la comprai a poco meno di 900 euro, bei tempi, anche se non sono passati molti anni.
Poi la gas mi fece comprare altro, la cambiai dopo un paio di anni con la Eric Johnson, ma alla gas non si comanda, quindi presi un paio di chitarre economiche, diciamo più di un paio, facciamo due paia  :lol:  :lol:
La Eric Johnson la apprezzai veramente solo dopo aver acquistato le chitarre economiche, sia per il suono, sia perché rimane accordata perennemente, sia perché vibra tutta, sia perché ha un suono che rapisce. Ma questo ho potuto apprezzarlo dopo anni di esperienza, all'inizio non distinguevo il suono del pick-up al manico da quello del ponte.
In tutto questo però la mia passione non è mai venuta meno, oggi suono felicemente sia con la chitarra da 150 euro che con quella da 2500.

Davids

Citazione di: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:50 AMLa Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?

Sono due chitarre totalmente diverse per scala, costruzione, ponte, pickup, tutto quanto.

Resta da capire se fa fatica a imparare perchè la chitarra in sè non gli piace esteticamente/non si trova bene col manico, o se perchè non riesce a trovare il tempo da dedicarci/non ha un maestro di chitarra/brancola nel buio. Se è il secondo caso, non vedrà la luce nemmeno con una Gibson Murphy Lab da 12.000€, quindi piuttosto che spendere cifre astronomiche su chitarre da professionisti, io quei 3000€ li investirei su un buon maestro di chitarra o addirittura su una accademia di musica tipo la Lizard
https://www.lizardaccademie.net/
:kingot:

hellequin

Citazione di: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:22 PMSono due chitarre totalmente diverse per scala, costruzione, ponte, pickup, tutto quanto.

Resta da capire se fa fatica a imparare perchè la chitarra in sè non gli piace esteticamente/non si trova bene col manico, o se perchè non riesce a trovare il tempo da dedicarci/non ha un maestro di chitarra/brancola nel buio. Se è il secondo caso, non vedrà la luce nemmeno con una Gibson Murphy Lab da 12.000€, quindi piuttosto che spendere cifre astronomiche su chitarre da professionisti, io quei 3000€ li investirei su un buon maestro di chitarra o addirittura su una accademia di musica tipo la Lizard
https://www.lizardaccademie.net/

Si conosco le due chitarre in questione, volevo sapere se anche Marko le consce.
Comunque io non credo nel non trovarsi bene con il manico, uno che impara cosa ne sa dell'esistenza di un manico più comodo per lui?
E poi all'inizio credo sia l'ultimo problema, bisogna imparare gli accordi, andare a tempo, sincronizzare le mani, i polpastrelli vanno a fuoco, ecc. ecc.
io iniziai con una classica con un manico gigantesco, ma l'aggettivo gigantesco glielo attribuisco solo ora, all'epoca non me ne sono mai accorto, anche perché i problemi erano altri.
Sul resto concordo pienamente, io terrei la chitarra e investirei su un maestro. Per cambiare chitarra c'è tempo.

marko61

Citazione di: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:50 AMAllora cambia tutto, se hai già una chitarra non ha senso prenderne un altra per farti venire voglia di imparare, la voglia dovresti averla a prescindere, anche perché imparare a suonare la chitarra è un grosso sacrificio a tratti frustrante. Quindi o hai una passione smisurata oppure lascia stare, questo è solo il mio parere.
È anche vero che comprare una Gibson potrebbe essere anche un investimento, al massimo quando decidi di rivenderla ci perderai poco, visto come stanno aumentando il loro listino ultimamente.
La Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?
Facci capire così possiamo consigliarti meglio. Potresti anche permutare la Jaguar se proprio non la sopporti e prenderti la Gibson dei tuoi sogni.


Spiego meglio la situazione: tr qualche mese andrò in pensione e così potrò dedicarmi completamente allo studio, magari con un insegnante, intento complice un tasso zero di strumenti musicali, ho acquistato una Jaguar PF  link:  https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/96841/fender-player-jaguar-pf-capri-orange.html

e un ampli Blackstar JJN 20 R mkII
https://shop.merula.com/Combo-Valvolari/22048-JJN20R-MKII.html

Il primo approccio è stato drammatico:  non sopporto la "ronza", quindi ho comprato un piccolo ampli a batteria la la ronza c'è ancora, allora ho preso un soppressore di rumore Sonicake economico ma taglia troppo le frequenze.

Leggicchiando un pò libri, manuali e in rete ho imparato qualcosino sui diversi pick up, in particolare che i single coil sono affetti da questi disturbi, mentre gli Humbucker Gibson "dovrebbero" essere esenti da tali disturbi.

Preciso che è una mia fisima quella dei ronzii, da audiofilo ho persino fatto fare una derivazione apposita per la corrente e utilizzo un filtro di reta al quale è colegato tutto l'impianto HI-FI, quindi per me, è una cosa quasi intollerabile...

Primo motivo per cui vorrei una Gibson e null'altro  (ho dato un occhiata anche alle PRS, ma pur essendo bellissime, non è scattata la scintilla che me le fa desiderre) .

Forse mi sto facendo un pò troppe paranoie, non so , ma è davvero importante avere i vostri pareri da esperti.

P.S. Sabato 18 maggio andrò a padova per la manidfestzione Vintage Guitar così potrò toccare con mano qualche bel pezzo.
https://www.guitarshow.it/

marko61

scusate ma perchè quando clicco sulla manina del "mi piace" per esprimere il mio favore invece essa si gira all'i giù e sembre Non mi piace ??

hellequin

Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:37 PMSpiego meglio la situazione: tr qualche mese andrò in pensione e così potrò dedicarmi completamente allo studio, magari con un insegnante, intento complice un tasso zero di strumenti musicali, ho acquistato una Jaguar PF  link:  https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/96841/fender-player-jaguar-pf-capri-orange.html

e un ampli Blackstar JJN 20 R mkII
https://shop.merula.com/Combo-Valvolari/22048-JJN20R-MKII.html

Il primo approccio è stato drammatico:  non sopporto la "ronza", quindi ho comprato un piccolo ampli a batteria la la ronza c'è ancora, allora ho preso un soppressore di rumore Sonicake economico ma taglia troppo le frequenze.

Leggicchiando un pò libri, manuali e in rete ho imparato qualcosino sui diversi pick up, in particolare che i single coil sono affetti da questi disturbi, mentre gli Humbucker Gibson "dovrebbero" essere esenti da tali disturbi.

Preciso che è una mia fisima quella dei ronzii, da audiofilo ho persino fatto fare una derivazione apposita per la corrente e utilizzo un filtro di reta al quale è colegato tutto l'impianto HI-FI, quindi per me, è una cosa quasi intollerabile...

Primo motivo per cui vorrei una Gibson e null'altro  (ho dato un occhiata anche alle PRS, ma pur essendo bellissime, non è scattata la scintilla che me le fa desiderre) .

Forse mi sto facendo un pò troppe paranoie, non so , ma è davvero importante avere i vostri pareri da esperti.

P.S. Sabato 18 maggio andrò a padova per la manidfestzione Vintage Guitar così potrò toccare con mano qualche bel pezzo.
https://www.guitarshow.it/


Hai una buona strumentazione, e la chitarra ha un humbucker quindi dovrebbe soffrire meno (come una Gibson) del fruscio tipico dei single coil, poi più l'ampli è potente più il problema si amplifica.
Tieni conto che quel tipo di problema non lo eliminerai mai del tutto, un po' ci sarà sempre anche con le Gibson, quindi dovrai conviverci trovando un giusto compromesso con il noise gate.
Poi ripeto, se vuoi la Gibson, permuta la Jaguar aggiungi 2000 euro e prenditi una Les Paul USA.


Vu-meter

Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:37 PMPreciso che è una mia fisima quella dei ronzii, da audiofilo ho persino fatto fare una derivazione apposita per la corrente e utilizzo un filtro di reta al quale è colegato tutto l'impianto HI-FI, quindi per me, è una cosa quasi intollerabile...



Sono come te, forse tollero un pelo di più, ma non tanto. :nono:
È strano però che ci sia una ronza insostenibile, però potrebbe dipendere da diversi fattori: cavi e/o regolazioni dell'ampli. Se suoni con distorti a cannone, una certa ronza la devi mettere in conto a prescindere dai pickup. L'alternativa è un buon Noise gate (basta un pedalozzo)..
 


Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:39 PMscusate ma perchè quando clicco sulla manina del "mi piace" per esprimere il mio favore invece essa si gira all'i giù e sembre Non mi piace ??

Perché si predispone nel caso tu voglia toglierlo (magari lo hai messo senza volere oppure hai cambiato idea..) :etvoila:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Marko complimenti per il traguardo della pensione, dev'essere una grande soddisfazione!
Per il ronzio la faccenda potrebbe essere più complicata del previsto perché entrano in gioco vari fattori: impianti climatizzatore, messa a terra discutibile, illuminazione neon, antenne tv/radio nelle vicinanze, trasmettitore gps, l'elenco non è esaustivo. Tocca arrangiarsi, qualcuno prova a schermare col rame l'elettronica sotto il battipenna, altri sostituiscono i pickup, a volte funziona a volte sono palliativi, non c'è una soluzione valida per tutti. Poi, un conto è la ronza, un altro è l'hum (rumore innescato da cavetteria economica) un altro ancora il fruscio all'attivazione di un drive, cosa abbastanza normale per il quale non ha senso metterci un noise, perché è la sua natura. Infatti non appena tocchi le corde il fruscio dovrebbe sparire

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.