Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: marko61 il 30 Aprile, 2024, 05:40 PM

Titolo: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 30 Aprile, 2024, 05:40 PM
sono un principiante assoluto, ma non disdegno la chitarra ANCHE come oggetto da possedere, avrei intenzione di acquistare una Les Paul ma , visti i tantissimi modelli (e prezzi) chiedo a voi esperti:

Considerando un budget MASSIMO (ciò non significa che deve essere usato tutto) e volendo solo strumenti nuovi mai usati, cosa scegliereste tra le seguenti:

EPIPHONE Les Paul Alex Lifeson Custom Axcess Quilt Ruby (with hard case)
link: EPIPHONE Les Paul Alex Lifeson Custom Axcess Quilt Ruby (with hard case) (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/178017/epiphone-les-paul-alex-lifeson-custom-axcess-quilt-ruby-with-hard-case.html)



EPIPHONE Adam Jones Art Collection "Mark Ryden's Queen Bee"

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/178017/epiphone-les-paul-alex-lifeson-custom-axcess-quilt-ruby-with-hard-case.html (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/178017/epiphone-les-paul-alex-lifeson-custom-axcess-quilt-ruby-with-hard-case.html)



GIBSON Les Paul Standard 60s Figured Top Translucent Fuchsia

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/191684/gibson-les-paul-standard-60s-figured-top-translucent-fuchsia.html


GIBSON Les Paul 70s Deluxe Gold Top

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/136184/gibson-les-paul-70s-deluxe-gold-top.html?keywords=les+paul


Insomma partire già con un buon "pezzo" oppure come prima les paul provare in primis con una Epiphone e poi scegliere una top tra un pò magari anche custon shop..?








graditi anche consigli su altri modelli.

Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 30 Aprile, 2024, 06:02 PM
Non sono un Gibson addicted e mi dispiace non poterti aiutare. :sorry:

C'è da dire che c'è una differenza di budget discreta tra i due brand.
La mia filodofia è : compra sempre il meglio che PUOI PERMETTERTI. Per cui, se hai il budget per una Gibson, vai con quella.

Sono considerazioni personali e niente più, comunque.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: elzeviro il 30 Aprile, 2024, 06:34 PM
concordo con Vu, vai tranquillo su Gibson.
ovviamente collegata a un bel (nel senso del diametro del cono) valvolare (Marshall se fai rock) , se no la Gibson diventa uguale a qualsiasi altra chitarraccia.
n.b. non sono un professionista (ho solo orecchio jannacciano)
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 30 Aprile, 2024, 06:56 PM
Belle le chitarre che hai scelto. Io sono partito con Epiphone, per poi passare a Gibson USA, per poi passare a Gibson CS, per poi continuare a fare incetta di Gibson CS.
Se avessi avuto la possibilità, avrei iniziato subito con Gibson CS, saltando direttamente le fasi? Io no. Sono contento di aver suonato Squier ed Epiphone perché ero talmente ignorante che non avrei apprezzato molto le chitarre di una certa fascia. Quella Epi era adeguata al mio livello e mi era anche superiore. Mi è servita non solo per strimpellare e fare scuola, ma anche - ed è su questo che vorrei insistere - per sviluppare i miei gusti, perché solo quando impari a mettere le mani sulla tastiera, toccando tutto (tasti, meccaniche, manopole varie) i tuoi gusti evolvono e capisci di cosa hai bisogno e cosa desideri.

Non sto dicendo che dovresti fare così. Anzi, aderisco al suggerimento di Vu: comprati il meglio di quello che puoi permetterti. E pertanto, a meno che tu non sia proprio innamorato di una di quelle Epi signature, potresti passare a una Les Paul Gibson, se economicamente non è troppi impegnativa.

Domanda: compreresti online o recandoti in negozio? Poi ti dico perché.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 01 Maggio, 2024, 01:49 PM
Anche io vorrei iniziare piano piano non avendo nessuna esperienza, inoltre mi sembra che le epirecenti siano molto migliorate e performanti, vedi quelle che ho indicato.
Comprerei online perchè non essendo capace di suonare credo sia inutile far perdere tempo in negozio.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 01 Maggio, 2024, 01:59 PM
Citazione di: marko61 il 01 Maggio, 2024, 01:49 PMAnche io vorrei iniziare piano piano non avendo nessuna esperienza, inoltre mi sembra che le epirecenti siano molto migliorate e performanti, vedi quelle che ho indicato.
Comprerei online perchè non essendo capace di suonare credo sia inutile far perdere tempo in negozio.


Te lo chiedevo perché, anche da assoluto neofita, la manico sul manico puoi metterla e ti assicuro che tra il manico di una Les Paul 50 e quello di una 60 c'è una bella differenza (ma non sto dicendo implicitamente che più sottile è più belli, questo lo decidi tu).
Sulla qualità delle Epi recenti non saprei dirti. Hanno la paletta più bella, colorazioni più belle ecc., però sulla qualità tecnica non lo so proprio.
Compra quella che puoi permetterti e che ti fa venire voglia di suonare!
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: filbellins il 02 Maggio, 2024, 01:23 PM
per iniziare andrei di epiphone che sono fatte benissimo, addirittura parlando con un liutaio di zona dove affido le mia chitarrra per il "tagliando annuale"  :D  mi ha detto che ha visto epiphone (serie recenti) adduruttura piu curate e migliori delle gibson usa, quando gli ho chisto della deffirenza di prezzo mi ha risposto che la manodopera in usa costo molto di piu di quella indonesiane o coreana o cinese, poi la scritta gibson usa si paga  :D  un altro fattore è che nella fascia di prezzo della gibson usa non ci sono reali concorrenti che possono infastidirla (nel suono les pau si intende) mentre invece nella fascia di prezzo delle epihpone ce tanta concorrenza (tokai, cort, ltd, ecc...) quindi neli ultimi hanni hanno aumentato la qualita costruttiva delle epiphione les paul a tal punto che alcuni musicisti non rimpiangono le les paul originali, su you tube ci sono anche dei videi esplicativi, questo almeno per musicisti principainti o medi, se sei un espoerto anche al minimo dettaglio ovviemnte le gibson usa sono da preferire...
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 02 Maggio, 2024, 01:43 PM
E allora vai di Epiphone!  :guitar:
Quando la compri, portala dal liutaio, così ti fa cambio corde e set up e ti dà un feedback sull'acquisto.

Le Gibson USA standard che fanno da qualche hanno sono molto curate, ma soprattutto se vai sul nuovo, costano molto. Quindi... se col budget ti senti più a tuo agio con Epi, direi che va bene. L'importante è che suoni.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 02 Maggio, 2024, 02:49 PM
Citazione di: filbellins il 02 Maggio, 2024, 01:23 PMper iniziare andrei di epiphone che sono fatte benissimo, addirittura parlando con un liutaio di zona dove affido le mia chitarrra per il "tagliando annuale"  :D  mi ha detto che ha visto epiphone (serie recenti) adduruttura piu curate e migliori delle gibson usa, quando gli ho chisto della deffirenza di prezzo mi ha risposto che la manodopera in usa costo molto di piu di quella indonesiane o coreana o cinese, poi la scritta gibson usa si paga  :D  un altro fattore è che nella fascia di prezzo della gibson usa non ci sono reali concorrenti che possono infastidirla (nel suono les pau si intende) mentre invece nella fascia di prezzo delle epihpone ce tanta concorrenza (tokai, cort, ltd, ecc...) quindi neli ultimi hanni hanno aumentato la qualita costruttiva delle epiphione les paul a tal punto che alcuni musicisti non rimpiangono le les paul originali, su you tube ci sono anche dei videi esplicativi, questo almeno per musicisti principainti o medi, se sei un espoerto anche al minimo dettaglio ovviemnte le gibson usa sono da preferire...

Sulle Epi notevolmente migliorate ci sono pareri concordi, certo tocca spendere tra i mille e millecinquecento euro, quindi non sono piu da considerare alternativa cheap alle Gibson....
Grazie per il tuo parere
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 02 Maggio, 2024, 03:36 PM
Citazione di: marko61 il 02 Maggio, 2024, 02:49 PMSulle Epi notevolmente migliorate ci sono pareri concordi, certo tocca spendere tra i mille e millecinquecento euro, quindi non sono piu da considerare alternativa cheap alle Gibson....
Grazie per il tuo parere

Ah eccoti. Mi scuso, ho confuso te con Fibellinis e pensavo avessi deciso per Epi.
Diciamo che in proporzione rimangono un'alternativa più abbordabile e conveniente dal punto di vista economico alle Gibson USA, dato che anche queste ultime sono cresciute (come tutte).
Hai novità sulle tue riflessioni?
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: shezlacroix il 03 Maggio, 2024, 09:23 AM
Solo per darti anche un piccolo feedback sulle Epiphone. Uso da piu di un anno ormai una Epiphone SG coi P90 che vedi in firma. Pagata all'epoca 330 euro. Beh. Qualitativamente è OTTIMA, imparagonabile ad una squier classic vibe come qualità costruttiva. Penso che le Epiphone di fascia alta abbiano ben poco da invidiare alla controparte USA per utilizzo da principiante/intermedio.
Come ti hanno detto tutti; se il budget non è un problema, inizia con una Gibson USA. Non te ne penti, una chitarra di un certo livello ti ispira di più, ti fa venire voglia di prenderla in mano di continuo.
Tieni presente che il "rapporto" con la tua prima chitarra è qualcosa di viscerale, che col tempo diventa maniacale :D . Io tornassi indietro, la mia telly la prenderei USA (anche se la mexico non ha praticamente nulla di meno). Non avevo problemi di budget, ma ho voluto fare il t-rex (braccino corto). Rimpiango la scelta ogni giorno. Ora è anche autografata/con dedica, per me ha un valore incalcolabile......fosse stata USA.....
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Donatello Nahi il 03 Maggio, 2024, 11:08 AM
Che poi anche noi dovremmo essere un pó piú razionali e pensare un pó di piú con la nostra testa... anziché per concetti vecchi e, forse, non piú attuali.... voglio dire ha ancora senso questo considerare la produzione americana superiore ad altre?... la mia risposta è : dipende... se è una strategia e politica dei costruttori, di destinare le produzioni di fascia alta a certe fabbriche, e questo si riflette in una maggiore qualitá.... è un discorso ( peró poi bisogna specificare in cosa si traduce questa qualitá)... una volta le automobili buone le facevano solo in certe parti del mondo ( c'era il know how e la tradizione ed i macchinari) ma oggi non è piú cosí... ed lo stesso si puó dire per le chitarre... se si vuole, anche in Asia o in Mexico si posson costruire chitarre di fascia altissima... quello che dobbiam fare noi è di toccar con mano e giudicare, senza pregiudizi
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: filbellins il 03 Maggio, 2024, 01:48 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 03 Maggio, 2024, 11:08 AMChe poi anche noi dovremmo essere un pó piú razionali e pensare un pó di piú con la nostra testa... anziché per concetti vecchi e, forse, non piú attuali.... ...

si infatti, la situazione è cambiata parecchio rispetto a 10-15 anni fa dove il divario tra le usa o giapponesi con i vari cina, corea indonesia era evidente, adesso grazie a nuovi processi di produzione e a fabbriche in certi paesi piu evolute molti modelli in asia hanno raggiunto livelli elevati, difatti anche il mio liutaio mi ha detto che ha visto epiphone fatte meglio di certe gibson, personalmente ho una cort cr 250 classic les paul che sta sui 450-550€ come prezzo e devo dire che è fatta benissimo, si potrebbe mettere la scritta gibson e solo un esperto vedrebbe che non lo è, come sound ovviemente cambia un po ma se non sei un musicista che lavora in studi di registrazione e che vuole quel sound esatto, è l'esatto feeling les paul la cosa è trascurabile...quindi per iniziare senza avere la certezza del proseguio la spesa di una les paul è inutile a meno che non hai soldi da buttare, una ephipone sui 700-950€ è piu che sufficiente per non dire troppo, io nel lontano 93 iniziai con una modesta squirer usata da pochi euro, dopotutto se una vede che suonare la chitarra gli piace molto e vuole fare il gran salto rivendere una epipohone è facile, ma secondo me è meglio tenerla come seconda chitarra specie se si suona in giro....
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 03 Maggio, 2024, 01:54 PM
Infatti il custom shop giapponese di ESP e Ibanez non ha molto da invidiare a quello americano (così come la loro produzione standard rispetto a quella standard americana) e competono anche a livello di prezzo perché quando la qualità è elevata i prezzi si avvicinano ovunque.
Il problema è che per le automobili (e le moto!) in Asia hanno le loro aziende e i loro brand che si sono fatte strada, anche grazie all'uso sapiente della tecnologia (sul design invece nessuno batte la tradizione europea), mentre per quanto riguarda le chitarre, con poche eccezioni, in Asia e in America Latina trovi le succursali dei marchi americani e inglesi, che vi destinano la produzione di massa. Quindi lo strapotere americano e in parte inglese (giusto Marshall e poco altro) è ancora intatto. Oltre al fatto che dal punto di vista della musica popolare la musica asiatica è inesistente a livello di diffusione globale, mentre la discografia angloamericana la trovi diffusa pure nelle Samoa.
Quindi se Hank Marvin aveva una Fender Strato rossa, Mark Knopfler ha voluto una Fender Strato rossa, e quindi quelli della mia generazione hanno voluto anxhe loro una Strato rossa come quella di Knopfler (o nera come quella di Clapton, Blackmore e Gilmour) o con la paletta reverse come Hendrix.
Asia non pervenuta, perché non ha avuto delle star della musica popolare pari a quelle angloamericane che imbracciavano chitarre americane.
Quindi la California continua a essere il polo di riferimento della produzione migliore.
Lo vedi anche nel design. Una Tokai ha il suo design? No, riprende in tutto e per tutto una Les Paul o una Strato.
Si può provare a razionalizzare e bisogna farlo, ma lo si può fare fino a un certo punto. La componente storica ed emozionale in una branca artistico-intrattenitivo-ricreativa è difficilmente eliminabile.

La migliore razionalizzazione per me rimane quella di spendere in base ai propri mezzi (senza fare il passo troppo lungo) e a quanta importanza riveste una passione nella propria vita, accanto alle altre passioni e hobby coltivati.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Seventytwo il 03 Maggio, 2024, 04:00 PM
Io sono di  parte "Les Paul Gold top con mini HB in stile 70" è una delle chitarre che vorrei (oltre alle mie amate PRS).

Tra l'altro oltre all'indubbio fascino del gold top che è un po' una idea Gibson dalle origini,amo molto il suono dei mini HB che molti considerano "poco affascinanti" e io invece trovo "originali" e molto adatti a coprire il range medio delle frequenze.
Insomma nel suono un po' più "scuro" della costruzione Les Paul a manico incollato con legni di mogano tendono a dare un po di medio alte dove mancano. Non adatti al Jazz magari ma per il blues/rock li trovo ottimi.

Poi i gusti sono gusti, esteticamente molte Epiphone sono comunque gradevoli ma a suo tempo (e di tempo ne è passato dai miei esperimenti) le ho trovate deludenti a livello di liuteria.

Ora però la produzione asiatica per conto dei grandi marchi si è molto evoluta e gli standard sono più elevati.

Se ne fai anche ragione di collezione..ancora di più Les Paus Gold top.

Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Davids il 03 Maggio, 2024, 04:31 PM
Citazione di: marko61 il 01 Maggio, 2024, 01:49 PMAnche io vorrei iniziare piano piano non avendo nessuna esperienza, inoltre mi sembra che le epirecenti siano molto migliorate e performanti, vedi quelle che ho indicato.
Comprerei online perchè non essendo capace di suonare credo sia inutile far perdere tempo in negozio.

Abbiamo tutti iniziato piano piano con chitarre entry level, ma non perchè non volessimo le Gibson e le Fender ma perchè non ce le potevamo permettere. Tu hai la fortuna, se così vogliamo dire, che non devi chiedere a mamma e papà di comprarti la chitarra, sei padrone di te stesso e del tuo denaro, quindi se puoi permettertelo vai di Gibson senza se e senza ma.
Anche l'apprendimento risulterà più fluido perchè una chitarra di fascia alta ti cambia anche il modo di approcciarti allo strumento, ti facilita nel suonare, ti trasmette sensazioni migliori.
Ma qualunque decisione tu prenda, ti consiglio caldamente di andare in negozio perchè la chitarra è come un abito che deve calzarti addosso a pennello, non è un amplificatore che poggi a terra e non sfiori. La chitarra è il prolungamento del tuo braccio.
Non sai suonare? Wow, che cosa strana e inusuale....pensavo che al primo giorno tutti fossero dei novelli Hendrix :D
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: shezlacroix il 03 Maggio, 2024, 04:37 PM
LA butto li......una PRS DGT SE?:)
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: hellequin il 05 Maggio, 2024, 10:59 AM
Senza pensarci un attimo, vai di Gibson, anche io ho avuto la fortuna di iniziare con una strato Fender americana, poi cambiata ma vabbè normale.
Una prova in negozio, anche se non sai suonare, io la farei lo stesso, anche solo per un confronto estetico.
Buona scelta.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 08 Maggio, 2024, 10:02 AM
Citazione di: robland il 02 Maggio, 2024, 03:36 PMAh eccoti. Mi scuso, ho confuso te con Fibellinis e pensavo avessi deciso per Epi.
Diciamo che in proporzione rimangono un'alternativa più abbordabile e conveniente dal punto di vista economico alle Gibson USA, dato che anche queste ultime sono cresciute (come tutte).
Hai novità sulle tue riflessioni?

Grazie a tutti per le considerazioni interessanti......sono sempre più confuso..tenete presente che io NON SO SUONARE, ho già una chitarra Fender jaguar ma faccio fatica a imparare.....vorrei provare con una Gibson/EPI ma mi dispiacerebbe anche spendere 3K per poi dover lasciarla appesa al muro.....
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2024, 10:12 AM
Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 10:02 AMfaccio fatica a imparare

La chitarra in questo può avere un suo ruolo, nel senso che una chitarra che ti piace e con la quel ti trovi bene, fa venire più voglia di prenderla in mano. Però, la parte del leone la fa la tua volontà per cui non fissarti troppo su questa idea. Eventualmente, sei sempre in tempo a comprare una Gibson blasonata, potresti pensare adesso di prendere una comunque valida alternativa rivendibile tipo Epiphone. :etvoila:
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:50 AM
Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 10:02 AMGrazie a tutti per le considerazioni interessanti......sono sempre più confuso..tenete presente che io NON SO SUONARE, ho già una chitarra Fender jaguar ma faccio fatica a imparare.....vorrei provare con una Gibson/EPI ma mi dispiacerebbe anche spendere 3K per poi dover lasciarla appesa al muro.....
Allora cambia tutto, se hai già una chitarra non ha senso prenderne un altra per farti venire voglia di imparare, la voglia dovresti averla a prescindere, anche perché imparare a suonare la chitarra è un grosso sacrificio a tratti frustrante. Quindi o hai una passione smisurata oppure lascia stare, questo è solo il mio parere.
È anche vero che comprare una Gibson potrebbe essere anche un investimento, al massimo quando decidi di rivenderla ci perderai poco, visto come stanno aumentando il loro listino ultimamente.
La Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?
Facci capire così possiamo consigliarti meglio. Potresti anche permutare la Jaguar se proprio non la sopporti e prenderti la Gibson dei tuoi sogni.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: shezlacroix il 08 Maggio, 2024, 11:58 AM
Citazione di: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:50 AMAllora cambia tutto, se hai già una chitarra non ha senso prenderne un altra per farti venire voglia di imparare, la voglia dovresti averla a prescindere, anche perché imparare a suonare la chitarra è un grosso sacrificio a tratti frustrante. Quindi o hai una passione smisurata oppure lascia stare, questo è solo il mio parere.
È anche vero che comprare una Gibson potrebbe essere anche un investimento, al massimo quando decidi di rivenderla ci perderai poco, visto come stanno aumentando il loro listino ultimamente.
La Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?
Facci capire così possiamo consigliarti meglio. Potresti anche permutare la Jaguar se proprio non la sopporti e prenderti la Gibson dei tuoi sogni.

Sono d'accordo su tutto. La passione e la voglia di imparare sono le uniche cose che ti devono far riflettere. Io ho una passione smisurata, un' ossessione, non posso non suonare ogni giorno. Ho tutte chitarrine economiche nulla di che. Ma le made in USA sono ancora lontane dal venire. La chitarra super belle e blasonata non ti salva dal duro e frustrante percorso. Stesso discorso per ampli e pedali. Poi è palese che iniziare con una Gibson da 3000 € sia più incoraggiante/comodo/faccia venire maggior voglia di imbracciarla.
Chiediti quanta voglia hai di iniziare. Chi ti dice che è facile ti racconta balle:), avrai momenti nerissimi, ma se insisti, le soddisfazioni sono da panico, brividi. Quando fai i primi riff decentemente sono emozioni uniche.
Se la "chitarrona", mentalmente ti gioca un ruolo importante; spendi. Al massimo rivendi senza perderci praticamente nulla.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: hellequin il 08 Maggio, 2024, 12:16 PM
Citazione di: shezlacroix il 08 Maggio, 2024, 11:58 AMSono d'accordo su tutto. La passione e la voglia di imparare sono le uniche cose che ti devono far riflettere. Io ho una passione smisurata, un' ossessione, non posso non suonare ogni giorno. Ho tutte chitarrine economiche nulla di che. Ma le made in USA sono ancora lontane dal venire. La chitarra super belle e blasonata non ti salva dal duro e frustrante percorso. Stesso discorso per ampli e pedali. Poi è palese che iniziare con una Gibson da 3000 € sia più incoraggiante/comodo/faccia venire maggior voglia di imbracciarla.
Chiediti quanta voglia hai di iniziare. Chi ti dice che è facile ti racconta balle:), avrai momenti nerissimi, ma se insisti, le soddisfazioni sono da panico, brividi. Quando fai i primi riff decentemente sono emozioni uniche.
Se la "chitarrona", mentalmente ti gioca un ruolo importante; spendi. Al massimo rivendi senza perderci praticamente nulla.
Volevo solo aggiungere una considerazione personale: io ho fatto il percorso contrario al tuo, sono partito in quinta avendo la possibilità e la nulla esperienza con l'elettrica, decisi che sarebbe stato più saggio partire da una chitarra di un certo livello e presi una strato american special, considera che i prezzi erano diversi e la comprai a poco meno di 900 euro, bei tempi, anche se non sono passati molti anni.
Poi la gas mi fece comprare altro, la cambiai dopo un paio di anni con la Eric Johnson, ma alla gas non si comanda, quindi presi un paio di chitarre economiche, diciamo più di un paio, facciamo due paia  :lol:  :lol:
La Eric Johnson la apprezzai veramente solo dopo aver acquistato le chitarre economiche, sia per il suono, sia perché rimane accordata perennemente, sia perché vibra tutta, sia perché ha un suono che rapisce. Ma questo ho potuto apprezzarlo dopo anni di esperienza, all'inizio non distinguevo il suono del pick-up al manico da quello del ponte.
In tutto questo però la mia passione non è mai venuta meno, oggi suono felicemente sia con la chitarra da 150 euro che con quella da 2500.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:22 PM
Citazione di: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:50 AMLa Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?

Sono due chitarre totalmente diverse per scala, costruzione, ponte, pickup, tutto quanto.

Resta da capire se fa fatica a imparare perchè la chitarra in sè non gli piace esteticamente/non si trova bene col manico, o se perchè non riesce a trovare il tempo da dedicarci/non ha un maestro di chitarra/brancola nel buio. Se è il secondo caso, non vedrà la luce nemmeno con una Gibson Murphy Lab da 12.000€, quindi piuttosto che spendere cifre astronomiche su chitarre da professionisti, io quei 3000€ li investirei su un buon maestro di chitarra o addirittura su una accademia di musica tipo la Lizard
https://www.lizardaccademie.net/
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: hellequin il 08 Maggio, 2024, 12:31 PM
Citazione di: Davids il 08 Maggio, 2024, 12:22 PMSono due chitarre totalmente diverse per scala, costruzione, ponte, pickup, tutto quanto.

Resta da capire se fa fatica a imparare perchè la chitarra in sè non gli piace esteticamente/non si trova bene col manico, o se perchè non riesce a trovare il tempo da dedicarci/non ha un maestro di chitarra/brancola nel buio. Se è il secondo caso, non vedrà la luce nemmeno con una Gibson Murphy Lab da 12.000€, quindi piuttosto che spendere cifre astronomiche su chitarre da professionisti, io quei 3000€ li investirei su un buon maestro di chitarra o addirittura su una accademia di musica tipo la Lizard
https://www.lizardaccademie.net/

Si conosco le due chitarre in questione, volevo sapere se anche Marko le consce.
Comunque io non credo nel non trovarsi bene con il manico, uno che impara cosa ne sa dell'esistenza di un manico più comodo per lui?
E poi all'inizio credo sia l'ultimo problema, bisogna imparare gli accordi, andare a tempo, sincronizzare le mani, i polpastrelli vanno a fuoco, ecc. ecc.
io iniziai con una classica con un manico gigantesco, ma l'aggettivo gigantesco glielo attribuisco solo ora, all'epoca non me ne sono mai accorto, anche perché i problemi erano altri.
Sul resto concordo pienamente, io terrei la chitarra e investirei su un maestro. Per cambiare chitarra c'è tempo.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:37 PM
Citazione di: hellequin il 08 Maggio, 2024, 11:50 AMAllora cambia tutto, se hai già una chitarra non ha senso prenderne un altra per farti venire voglia di imparare, la voglia dovresti averla a prescindere, anche perché imparare a suonare la chitarra è un grosso sacrificio a tratti frustrante. Quindi o hai una passione smisurata oppure lascia stare, questo è solo il mio parere.
È anche vero che comprare una Gibson potrebbe essere anche un investimento, al massimo quando decidi di rivenderla ci perderai poco, visto come stanno aumentando il loro listino ultimamente.
La Jaguar quando l'hai comprata, cosa non ti piace, cosa ti aspetti che abbia una Gibson di diverso rispetto ad una Jaguar e in cosa potrebbe aiutarti?
Facci capire così possiamo consigliarti meglio. Potresti anche permutare la Jaguar se proprio non la sopporti e prenderti la Gibson dei tuoi sogni.


Spiego meglio la situazione: tr qualche mese andrò in pensione e così potrò dedicarmi completamente allo studio, magari con un insegnante, intento complice un tasso zero di strumenti musicali, ho acquistato una Jaguar PF  link:  https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/96841/fender-player-jaguar-pf-capri-orange.html

e un ampli Blackstar JJN 20 R mkII
https://shop.merula.com/Combo-Valvolari/22048-JJN20R-MKII.html

Il primo approccio è stato drammatico:  non sopporto la "ronza", quindi ho comprato un piccolo ampli a batteria la la ronza c'è ancora, allora ho preso un soppressore di rumore Sonicake economico ma taglia troppo le frequenze.

Leggicchiando un pò libri, manuali e in rete ho imparato qualcosino sui diversi pick up, in particolare che i single coil sono affetti da questi disturbi, mentre gli Humbucker Gibson "dovrebbero" essere esenti da tali disturbi.

Preciso che è una mia fisima quella dei ronzii, da audiofilo ho persino fatto fare una derivazione apposita per la corrente e utilizzo un filtro di reta al quale è colegato tutto l'impianto HI-FI, quindi per me, è una cosa quasi intollerabile...

Primo motivo per cui vorrei una Gibson e null'altro  (ho dato un occhiata anche alle PRS, ma pur essendo bellissime, non è scattata la scintilla che me le fa desiderre) .

Forse mi sto facendo un pò troppe paranoie, non so , ma è davvero importante avere i vostri pareri da esperti.

P.S. Sabato 18 maggio andrò a padova per la manidfestzione Vintage Guitar così potrò toccare con mano qualche bel pezzo.
https://www.guitarshow.it/
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:39 PM
scusate ma perchè quando clicco sulla manina del "mi piace" per esprimere il mio favore invece essa si gira all'i giù e sembre Non mi piace ??
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: hellequin il 08 Maggio, 2024, 03:15 PM
Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:37 PMSpiego meglio la situazione: tr qualche mese andrò in pensione e così potrò dedicarmi completamente allo studio, magari con un insegnante, intento complice un tasso zero di strumenti musicali, ho acquistato una Jaguar PF  link:  https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/96841/fender-player-jaguar-pf-capri-orange.html

e un ampli Blackstar JJN 20 R mkII
https://shop.merula.com/Combo-Valvolari/22048-JJN20R-MKII.html

Il primo approccio è stato drammatico:  non sopporto la "ronza", quindi ho comprato un piccolo ampli a batteria la la ronza c'è ancora, allora ho preso un soppressore di rumore Sonicake economico ma taglia troppo le frequenze.

Leggicchiando un pò libri, manuali e in rete ho imparato qualcosino sui diversi pick up, in particolare che i single coil sono affetti da questi disturbi, mentre gli Humbucker Gibson "dovrebbero" essere esenti da tali disturbi.

Preciso che è una mia fisima quella dei ronzii, da audiofilo ho persino fatto fare una derivazione apposita per la corrente e utilizzo un filtro di reta al quale è colegato tutto l'impianto HI-FI, quindi per me, è una cosa quasi intollerabile...

Primo motivo per cui vorrei una Gibson e null'altro  (ho dato un occhiata anche alle PRS, ma pur essendo bellissime, non è scattata la scintilla che me le fa desiderre) .

Forse mi sto facendo un pò troppe paranoie, non so , ma è davvero importante avere i vostri pareri da esperti.

P.S. Sabato 18 maggio andrò a padova per la manidfestzione Vintage Guitar così potrò toccare con mano qualche bel pezzo.
https://www.guitarshow.it/


Hai una buona strumentazione, e la chitarra ha un humbucker quindi dovrebbe soffrire meno (come una Gibson) del fruscio tipico dei single coil, poi più l'ampli è potente più il problema si amplifica.
Tieni conto che quel tipo di problema non lo eliminerai mai del tutto, un po' ci sarà sempre anche con le Gibson, quindi dovrai conviverci trovando un giusto compromesso con il noise gate.
Poi ripeto, se vuoi la Gibson, permuta la Jaguar aggiungi 2000 euro e prenditi una Les Paul USA.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 08 Maggio, 2024, 03:27 PM
Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:37 PMPreciso che è una mia fisima quella dei ronzii, da audiofilo ho persino fatto fare una derivazione apposita per la corrente e utilizzo un filtro di reta al quale è colegato tutto l'impianto HI-FI, quindi per me, è una cosa quasi intollerabile...



Sono come te, forse tollero un pelo di più, ma non tanto. :nono:
È strano però che ci sia una ronza insostenibile, però potrebbe dipendere da diversi fattori: cavi e/o regolazioni dell'ampli. Se suoni con distorti a cannone, una certa ronza la devi mettere in conto a prescindere dai pickup. L'alternativa è un buon Noise gate (basta un pedalozzo)..
 


Citazione di: marko61 il 08 Maggio, 2024, 02:39 PMscusate ma perchè quando clicco sulla manina del "mi piace" per esprimere il mio favore invece essa si gira all'i giù e sembre Non mi piace ??

Perché si predispone nel caso tu voglia toglierlo (magari lo hai messo senza volere oppure hai cambiato idea..) :etvoila:
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Santano il 08 Maggio, 2024, 10:46 PM
Marko complimenti per il traguardo della pensione, dev'essere una grande soddisfazione!
Per il ronzio la faccenda potrebbe essere più complicata del previsto perché entrano in gioco vari fattori: impianti climatizzatore, messa a terra discutibile, illuminazione neon, antenne tv/radio nelle vicinanze, trasmettitore gps, l'elenco non è esaustivo. Tocca arrangiarsi, qualcuno prova a schermare col rame l'elettronica sotto il battipenna, altri sostituiscono i pickup, a volte funziona a volte sono palliativi, non c'è una soluzione valida per tutti. Poi, un conto è la ronza, un altro è l'hum (rumore innescato da cavetteria economica) un altro ancora il fruscio all'attivazione di un drive, cosa abbastanza normale per il quale non ha senso metterci un noise, perché è la sua natura. Infatti non appena tocchi le corde il fruscio dovrebbe sparire
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 09 Maggio, 2024, 11:20 AM
Citazione di: Santano il 08 Maggio, 2024, 10:46 PMMarko complimenti per il traguardo della pensione, dev'essere una grande soddisfazione!
Per il ronzio la faccenda potrebbe essere più complicata del previsto perché entrano in gioco vari fattori: impianti climatizzatore, messa a terra discutibile, illuminazione neon, antenne tv/radio nelle vicinanze, trasmettitore gps, l'elenco non è esaustivo. Tocca arrangiarsi, qualcuno prova a schermare col rame l'elettronica sotto il battipenna, altri sostituiscono i pickup, a volte funziona a volte sono palliativi, non c'è una soluzione valida per tutti. Poi, un conto è la ronza, un altro è l'hum (rumore innescato da cavetteria economica) un altro ancora il fruscio all'attivazione di un drive, cosa abbastanza normale per il quale non ha senso metterci un noise, perché è la sua natura. Infatti non appena tocchi le corde il fruscio dovrebbe sparire

Grazie, sono davvero felice.
Si sono al corrente che troppi possono essere i fattori e le cause dei vari ronzii e credo che dovrò abituarmi, del resto è vero che suonando quasi non si sentono... volevo solo provare le soluzioni che vengono consigliate sui vari tutorial, ma come dici, non saranno mai definitive
Ciao
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 09 Maggio, 2024, 11:25 AM
Citazione di: shezlacroix il 03 Maggio, 2024, 04:37 PMLA butto li......una PRS DGT SE?:)

tipo questa:
https://www.musicalstore2005.com/it/prs-se-dgt-gold-top-moon-inlays-332355.html?utm_source=google_shopping&utm_medium=cpc&utm_campaign=adwors&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw6PGxBhCVARIsAIumnWZ8ydBrY0WB41CeKfKJCLYamPuZl28Mzp7nNulqtnqlgHJQQ56DJLgaAie2EALw_wcB


bellissima davvero.....ma il fascino di una les paul , per me almeno, rimane difficile da eguagliare.....
Da ragazzo guardavo Jimmy Page e sognavo una chitarra uguale.....dopo 40 anni la posso avere...e considero già questa una fortuna.
La PRS sarebbe per me che non ne conosco i pregi, un ulteriore chitarra, una in più, seppur bellissima ma che forse non saprei apprezzare.
Ciao
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: shezlacroix il 09 Maggio, 2024, 11:42 AM
Citazione di: marko61 il 09 Maggio, 2024, 11:25 AMtipo questa:
https://www.musicalstore2005.com/it/prs-se-dgt-gold-top-moon-inlays-332355.html?utm_source=google_shopping&utm_medium=cpc&utm_campaign=adwors&gad_source=1&gclid=Cj0KCQjw6PGxBhCVARIsAIumnWZ8ydBrY0WB41CeKfKJCLYamPuZl28Mzp7nNulqtnqlgHJQQ56DJLgaAie2EALw_wcB


bellissima davvero.....ma il fascino di una les paul , per me almeno, rimane difficile da eguagliare.....
Da ragazzo guardavo Jimmy Page e sognavo una chitarra uguale.....dopo 40 anni la posso avere...e considero già questa una fortuna.
La PRS sarebbe per me che non ne conosco i pregi, un ulteriore chitarra, una in più, seppur bellissima ma che forse non saprei apprezzare.
Ciao

Beh...una Gibson Les Paul originale USA, a parte il prezzo, è sempre un mito in tutto e per tutto.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Davids il 09 Maggio, 2024, 12:32 PM
Come ha spiegato Santano, ci sono vari tipi di rumore. Tutti sono eliminabli, ma con grado di impegno molto variabile.
Se un problema di rumore dovuto a un impianto elettrico con una scarsa messa a terra lo risolvi con un elettricista e un esborso di qualche centinaio di euro, un rumore ambientale dovuto a una antenna fuori norma nei pressi della tua abitazione lo risolvi con una domandina da fare in comune, a cui segue la rilevazione di inquinamento elettromagnetico nella tua abitazione da parte dell'ente protezione ambientale, e infine dei lavori per la rimozione dell'antenna. Parliamo di tempi e costi molto diversi.

Una cosa che ho imparato con l'esperienza è che il rumore, soprattutto coi single coil, aumenta al diminuire della distanza dall'ampli, per cui quando suoni cerca di non stare a 30 cm dall'amplificatore perchè i magneti dei pickup captano il campo elettromagnetico dell'amplificatore. Prova a tenerti a 1-1,5 metri di distanza.
Una Les Paul si compra per vari motivi, per come suona, per l'icona che è stata e che è tutt'ora, perchè piace esteticamente, anche come investimento, perchè no, ma non perchè la tua Fender ronza.


Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 09 Maggio, 2024, 01:41 PM
Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2024, 12:32 PMCome ha spiegato Santano, ci sono vari tipi di rumore. Tutti sono eliminabli, ma con grado di impegno molto variabile.
Se un problema di rumore dovuto a un impianto elettrico con una scarsa messa a terra lo risolvi con un elettricista e un esborso di qualche centinaio di euro, un rumore ambientale dovuto a una antenna fuori norma nei pressi della tua abitazione lo risolvi con una domandina da fare in comune, a cui segue la rilevazione di inquinamento elettromagnetico nella tua abitazione da parte dell'ente protezione ambientale, e infine dei lavori per la rimozione dell'antenna. Parliamo di tempi e costi molto diversi.

Una cosa che ho imparato con l'esperienza è che il rumore, soprattutto coi single coil, aumenta al diminuire della distanza dall'ampli, per cui quando suoni cerca di non stare a 30 cm dall'amplificatore perchè i magneti dei pickup captano il campo elettromagnetico dell'amplificatore. Prova a tenerti a 1-1,5 metri di distanza.
Una Les Paul si compra per vari motivi, per come suona, per l'icona che è stata e che è tutt'ora, perchè piace esteticamente, anche come investimento, perchè no, ma non perchè la tua Fender ronza.





 ;D   sono daccordo.... :D   Ho già l'impianto elettrico dedicato per l'impianto stereo, iniltre utilizzo un distributore di filtraggio a cui colego le prese ,  sto distante dall'ampli circa 2,5  metri quanto è lungo il cavo (3 metri) ... (dovrei provare con i ricevitori wirless....''?)
ma ormai ho capito che è una guerra persa in partenza.....
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2024, 02:36 PM
Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2024, 12:32 PMUna cosa che ho imparato con l'esperienza è che il rumore, soprattutto coi single coil, aumenta al diminuire della distanza dall'ampli,

:quoto:

Quoto e non solo: ampli, monitor, router, frigoriferi, condizionatori, ecc... in sostanza qualsiasi aggeggio crei un campo magnetico.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: shezlacroix il 09 Maggio, 2024, 03:18 PM
Tanto poi col passare del tempo...ti abitui e non ci fai più caso, fidati.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Davids il 09 Maggio, 2024, 03:35 PM
Citazione di: marko61 il 09 Maggio, 2024, 01:41 PM;D   sono daccordo.... :D   Ho già l'impianto elettrico dedicato per l'impianto stereo, iniltre utilizzo un distributore di filtraggio a cui colego le prese ,  sto distante dall'ampli circa 2,5  metri quanto è lungo il cavo (3 metri) ... (dovrei provare con i ricevitori wirless....''?)
ma ormai ho capito che è una guerra persa in partenza.....

Se hai impianto dedicato e prese filtrate, vuol dire che usi accorgimenti che il 99% dei chitarristi non prende.
Non puoi avere un sistema ultrasilenzioso come il tuo impianto hifi, il mondo della chitarra è un'altra cosa. Poi tieni conto che quando alzi il gain o con l'amplificatore o con un pedale esterno, oltre ad alzare il segnale alzi anche il rumore di fondo, quindi un po' di noise è inevitabile e devi imparare a conviverci.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 09 Maggio, 2024, 04:25 PM
Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2024, 03:35 PMSe hai impianto dedicato e prese filtrate, vuol dire che usi accorgimenti che il 99% dei chitarristi non prende.
Non puoi avere un sistema ultrasilenzioso come il tuo impianto hifi, il mondo della chitarra è un'altra cosa. Poi tieni conto che quando alzi il gain o con l'amplificatore o con un pedale esterno, oltre ad alzare il segnale alzi anche il rumore di fondo, quindi un po' di noise è inevitabile e devi imparare a conviverci.

Parole sagge ... :quotone:
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Santano il 09 Maggio, 2024, 06:00 PM
Citazione di: marko61 il 09 Maggio, 2024, 01:41 PM(dovrei provare con i ricevitori wirless....''?)


Che sappia io peggiori le cose..
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Donatello Nahi il 09 Maggio, 2024, 07:22 PM
Citazione di: Santano il 09 Maggio, 2024, 06:00 PMChe sappia io peggiori le cose..

Sicuramente dipenderà dalla qualitá, ma il sistema wireless che ho io alla fine non lo uso quasi mai... è meglio il cavo, magari non troppo lungo
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Santano il 09 Maggio, 2024, 07:55 PM
Citazione di: shezlacroix il 09 Maggio, 2024, 11:42 AMBeh...una Gibson Les Paul originale USA, a parte il prezzo, è sempre un mito in tutto e per tutto.

Come darti torto!
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 20 Maggio, 2024, 02:19 PM
sabato sono stato alla fiera di Padova, al Guitar Show;  per fortuna era presente Tomassone con decine e decine di bellissime chitarre e ho potuto visionare tante Les Paul e qualche EPI. Tutto bellissimo , mi sfugge ancora l'apprezzamenteo di tanti su dei modelli Relic dal prezzo osceno, non ha nessun senso invecchiare artificialmente un oggetto....ma tant'è...il mercato si orienta secondo la richiesta, forse un tantino forzata.
Comunque ora sono più in dubbio di prima......
Ciao
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 20 Maggio, 2024, 03:13 PM
Come al solito, visto il mio buon cuore, mi sono messo in caccia per te e ti ho risolto il problema!

Ecco qua la tua prossima Les Paul:


(https://iili.io/Jifg14I.png)


Dai, mi ringrazierai con calma.

 :laughing:  :sarcastic:
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 20 Maggio, 2024, 03:44 PM
Citazione di: marko61 il 20 Maggio, 2024, 02:19 PMsabato sono stato alla fiera di Padova, al Guitar Show;  per fortuna era presente Tomassone con decine e decine di bellissime chitarre e ho potuto visionare tante Les Paul e qualche EPI. Tutto bellissimo , mi sfugge ancora l'apprezzamenteo di tanti su dei modelli Relic dal prezzo osceno, non ha nessun senso invecchiare artificialmente un oggetto....ma tant'è...il mercato si orienta secondo la richiesta, forse un tantino forzata.
Comunque ora sono più in dubbio di prima......
Ciao

A parte la questione relic, che metterei da parte, capisco che la quantità di chitarre in catalogo metta confusione. Però di solito l'occhio punta qualcuna in particolare, ed è un buon giudice generale, perché da una parte non é che stiamo parlando di legnacci, né dall'altra parte dobbiamo prepararci per un tour. Sono tutti validi strumenti per divertirsi e passare qualche ora a suonare e magari ad avere accanto qualcosa di bello.
Io ad esempio, se facessero una LP 59 o 60 V1 nera la comprerei subito, ma non esiste, quindi pazienza.
Ne hai adocchiata qualcuna alla fiera?
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Davids il 20 Maggio, 2024, 05:08 PM
Citazione di: marko61 il 20 Maggio, 2024, 02:19 PMsabato sono stato alla fiera di Padova, al Guitar Show;  per fortuna era presente Tomassone con decine e decine di bellissime chitarre e ho potuto visionare tante Les Paul e qualche EPI. Tutto bellissimo , mi sfugge ancora l'apprezzamenteo di tanti su dei modelli Relic dal prezzo osceno, non ha nessun senso invecchiare artificialmente un oggetto....ma tant'è...il mercato si orienta secondo la richiesta, forse un tantino forzata.
Comunque ora sono più in dubbio di prima......
Ciao

Visionare o suonare? Perchè sono due esperienze molto diverse. Vederle dal vivo è sempre meglio che vederle in foto sul telefono, ma finchè non ne prendi in mano una, la poggi sulla gamba, plettri  e senti come (ri)suona, non capirai mai perchè una chitarra costa 10 e un'altra 50. E tra quelle che costano 10, quale è quella migliore per le tue mani e il tuo modo di suonare.
Io ho visto qualche report dal Guitar Show, tantissima scelta sia come chitarre che amplificatori, anche autentico vintage anni '60. Il problema a queste fiere è che non è semplice sedersi a suonare con 20 persone attorno che ti puntano gli occhi addosso, e magari ti riprendono col telefonino col rischio che la tua performance rimanga immortalata per sempre. Tuttavia oggi sia in fiere che nei negozi le chitarre si provano con l'ampli in cuffia tramite loadbox, quindi con una punta in più di coraggio potevi farti una suonata discreta senza che nessuno ti ascoltasse.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 11:45 AM
Citazione di: Vu-meter il 20 Maggio, 2024, 03:13 PMCome al solito, visto il mio buon cuore, mi sono messo in caccia per te e ti ho risolto il problema!

Ecco qua la tua prossima Les Paul:


(https://iili.io/Jifg14I.png)


Dai, mi ringrazierai con calma.

 :laughing:  :sarcastic:



dai non si vede nulla..... :yeepy:
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 11:46 AM
Citazione di: Davids il 20 Maggio, 2024, 05:08 PMVisionare o suonare? Perchè sono due esperienze molto diverse. Vederle dal vivo è sempre meglio che vederle in foto sul telefono, ma finchè non ne prendi in mano una, la poggi sulla gamba, plettri  e senti come (ri)suona, non capirai mai perchè una chitarra costa 10 e un'altra 50. E tra quelle che costano 10, quale è quella migliore per le tue mani e il tuo modo di suonare.
Io ho visto qualche report dal Guitar Show, tantissima scelta sia come chitarre che amplificatori, anche autentico vintage anni '60. Il problema a queste fiere è che non è semplice sedersi a suonare con 20 persone attorno che ti puntano gli occhi addosso, e magari ti riprendono col telefonino col rischio che la tua performance rimanga immortalata per sempre. Tuttavia oggi sia in fiere che nei negozi le chitarre si provano con l'ampli in cuffia tramite loadbox, quindi con una punta in più di coraggio potevi farti una suonata discreta senza che nessuno ti ascoltasse.


verissimo !!!

questo video è comunque illuminante in proposito:
https://www.youtube.com/watch?v=2Gm7K7Uo7L4
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 11:59 AM
Citazione di: robland il 20 Maggio, 2024, 03:44 PMA parte la questione relic, che metterei da parte, capisco che la quantità di chitarre in catalogo metta confusione. Però di solito l'occhio punta qualcuna in particolare, ed è un buon giudice generale, perché da una parte non é che stiamo parlando di legnacci, né dall'altra parte dobbiamo prepararci per un tour. Sono tutti validi strumenti per divertirsi e passare qualche ora a suonare e magari ad avere accanto qualcosa di bello.
Io ad esempio, se facessero una LP 59 o 60 V1 nera la comprerei subito, ma non esiste, quindi pazienza.
Ne hai adocchiata qualcuna alla fiera?

si questa : 

https://studio.restream.io/playlist/eaw-anfn-pps


 (ma non so che modello sia esattamente...con quella colorazione sopratutto il retro non ne vedo nessuna )

Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 21 Maggio, 2024, 01:04 PM
Citazione di: marko61 il 21 Maggio, 2024, 11:59 AMsi questa : 

https://studio.restream.io/playlist/eaw-anfn-pps


 (ma non so che modello sia esattamente...con quella colorazione sopratutto il retro non ne vedo nessuna )



Non riesco ad aprirlo. Hai qualche altro link?
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 03:35 PM
Citazione di: robland il 21 Maggio, 2024, 01:04 PMNon riesco ad aprirlo. Hai qualche altro link?

accidenti....Ho il video che ho fatto io ma non so come caricarlo qui..
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 03:45 PM
https://youtube.com/embed/bCcs18lctEs?feature=share


qui si dovrebbe vedere
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 03:50 PM
e potrebbe essere questa:

https://www.sweetwater.com/store/detail/LPSt60FTOB--gibson-les-paul-standard-60s-figured-top-electric-guitar-ocean-blue
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 03:52 PM
qui ce ne sono due uguali ma vedete che differenza di colore tra le due..

https://www.sweetwater.com/store/detail/LPSt60FTOB--gibson-les-paul-standard-60s-figured-top-electric-guitar-ocean-blue
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Davids il 21 Maggio, 2024, 04:10 PM
Citazione di: marko61 il 21 Maggio, 2024, 03:45 PMhttps://youtube.com/embed/bCcs18lctEs?feature=share
qui si dovrebbe vedere

si vede, si vede. Molto originale, diversa dai canoninici tobacco burst e honey burst che un po' hanno anche stufato.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 21 Maggio, 2024, 04:23 PM
Citazione di: marko61 il 21 Maggio, 2024, 03:45 PMhttps://youtube.com/embed/bCcs18lctEs?feature=share


qui si dovrebbe vedere


Sì, una standard probabilmente 60 (quella con il manico più sottile). Di sicuro avresti una bella chitarra a casa con cui fare pratica. Il resto ce lo dovresti mettere tu, i soldi e l'impegno.  :D
Hai altri dubbi?
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 21 Maggio, 2024, 04:26 PM
sono indeciso con questa, la differenza è solo il colore, e dietro questa è blu!

https://www.ginomusica.it/it/gibson-les-paul-standard-60s-by-p-11544.html
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Davids il 21 Maggio, 2024, 04:42 PM
ma quella del video quanto la pagheresti?
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 21 Maggio, 2024, 06:22 PM
Citazione di: marko61 il 21 Maggio, 2024, 04:26 PMsono indeciso con questa, la differenza è solo il colore, e dietro questa è blu!

https://www.ginomusica.it/it/gibson-les-paul-standard-60s-by-p-11544.html

Sì, la transparent blueberry. Io ad esempio, dovessi basarmi solo sui colori, tra le due andrei su questa.
Ma l'altra pure è bella.
Entrambe so essere disponibili 50s and 60s. Tu sceglieresti manico e pick up 50s oppure manico e pick up 60s?
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Santano il 21 Maggio, 2024, 09:34 PM
Citazione di: marko61 il 21 Maggio, 2024, 04:26 PMsono indeciso con questa, la differenza è solo il colore, e dietro questa è blu!

https://www.ginomusica.it/it/gibson-les-paul-standard-60s-by-p-11544.html

Bel colore davvero!
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 10:08 AM
Citazione di: Davids il 21 Maggio, 2024, 04:42 PMma quella del video quanto la pagheresti?

quella del video è questa 2900 euro

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/191288/gibson-les-paul-standard-50s-figured-top-ocean-blue.html?gad_source=1&gclid=CjwKCAjwr7ayBhAPEiwA6EIGxL61cRSTkVw412NUUV9STvtyOTNy4sxBzKAUvYEGi8z9SU9jrIno9RoCV-cQAvD_BwE


ma l'altra costa quasi uguale:

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/189251/gibson-les-paul-standard-60s-figured-top-blueberry-burst.html
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 10:10 AM
Citazione di: robland il 21 Maggio, 2024, 06:22 PMSì, la transparent blueberry. Io ad esempio, dovessi basarmi solo sui colori, tra le due andrei su questa.
Ma l'altra pure è bella.
Entrambe so essere disponibili 50s and 60s. Tu sceglieresti manico e pick up 50s oppure manico e pick up 60s?

a naso sceglierei la 60 per il manico più piccolo e io ho le mani piccole....peccato perchè la 50 costa anche meno..e c'è il TAASO 0 !!!.(non capisco il motivo ma tant'è)


https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/191678/gibson-les-paul-standard-50s-figured-top-blueberry-burst.html?keywords=gibson+les+paul+standard+50s+figured+top+blueberry+bur
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 10:21 AM
Differenza tra 50 e 60:

(https://i.imghippo.com/files/HQEQc1716366525.jpg)
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 10:22 AM
 ::)  :angry2:  :-\
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 10:28 AM
(https://i.imghippo.com/files/FEJpG1716366197.jpg)
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 10:40 AM
C'è un altra cosa che vorrei chiedervi:
i precedenti modelli dal 2019 al 2021 mi pare, avevano diverse caratteristiche "in più" di quelle attuali, parlo dei pickup con uscita molto più elevata, oltre alla funzione coil-tap e un interruttore DIP interno per darti accesso a un sacco di toni diversi, queste nuove chitarre non hanno nulla di tutto ciò: sono delle Les Paul di base, con pickup in stile vintage.
Cosa ne pensate in merito ??  erano milgiori i precedenti pick up ??



(https://i.imghippo.com/files/KS3Il1716367137.jpg)

(https://i.imghippo.com/files/dkOKl1716367170.jpg)
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 22 Maggio, 2024, 11:08 AM
Ma sai, le chitarre non vanno intese per forza come le automobili superaccessoriate. È sempre bene che si producano tutti i generi di varianti possibili, ma poi una Les Paul standard in genere serve per fare un paio di cose, massimo tre.
Per cui dipende da che tipo di "musicista" sei: se ti piace la chitarra a forma Les Paul e sei un tipo che suona funky, metal, rock, blues, country ecc., allora più versatile è la chitarra e meglio è.
Ma se suoni il classico genere di musica per cui la LP è nata (rock/blues), vuoi una chitarra con due pick up concepiti per quelle sonorità, del mogano, un'accordatura possibilmente stabile e poco altro. Al massimo la fantasia la esprimerai scegliendo il colore e il tipo di manico tra i due esistenti.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 22 Maggio, 2024, 11:15 AM
Citazione di: robland il 22 Maggio, 2024, 11:08 AMMa sai, le chitarre non vanno intese per forza come le automobili superaccessoriate. È sempre bene che si producano tutti i generi di varianti possibili, ma poi una Les Paul standard in genere serve per fare un paio di cose, massimo tre.
Per cui dipende da che tipo di "musicista" sei: se ti piace la chitarra a forma Les Paul e sei un tipo che suona funky, metal, rock, blues, country ecc., allora più versatile è la chitarra e meglio è.
Ma se suoni il classico genere di musica per cui la LP è nata (rock/blues), vuoi una chitarra con due pick up concepiti per quelle sonorità, del mogano, un'accordatura possibilmente stabile e poco altro. Al massimo la fantasia la esprimerai scegliendo il colore e il tipo di manico tra i due esistenti.



è quello che sospettavo.... troppi ammennicoli creano solo confusione se non lo li sai usare...e sopratutto se non ti servono !
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 31 Maggio, 2024, 08:20 AM
Approfitto del topic di Marko per postare un video di una comparativa di Les Paul al top :



A 10:21 mi sono commosso ...  :'( "Quando una Les Paul è particolarmente ben suonante ha una caratteristica un po' assimilabile alla Telecaster ..."

e a 12:29 "... ha questa voce molto definita, molto reattiva, che davvero mi sembra quasi una Telecaster.."

(https://www.jamble.it/upload/medaglie/telecaster_fan.gif)
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 03 Giugno, 2024, 04:12 PM
Grazie molto interessante
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 05 Giugno, 2024, 03:34 PM
Ho una domanda per i gentili chitarristi gibsoniani:

tra queste differenti coppie di humbucking:

BURSTBUCKER:

(https://i.imghippo.com/files/oQ4Bm1717594473.jpg)


BURSTBUCHER 61 R E 61 T

(https://i.imghippo.com/files/XpuZZ1717594330.jpg)

quelli più rumorosi ovvero ronzanti quali sono ? immagino siano quelli senza copertura, i secondi, ma vorrei una conferma da voi.
Grazie

Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Prosit il 05 Giugno, 2024, 05:17 PM
Invochiamo  ;D  il buon @robland che di Les Paul qualcosa ne capisce  :fan:
Comunque i primi più che Burstbucker, mi sembrano siano i Mini Humbucker, che venivano montati sulle LP negli anni '60 e '70 ...
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Vu-meter il 05 Giugno, 2024, 06:08 PM
In teoria i secondi dovrebbero essere più silenziosi, ma aspettiamo conferme dagli esperti.
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 05 Giugno, 2024, 06:30 PM
Citazione di: marko61 il 05 Giugno, 2024, 03:34 PMquelli più rumorosi ovvero ronzanti quali sono ? immagino siano quelli senza copertura, i secondi, ma vorrei una conferma da voi.

Entrambi non producono ronzii.

Come dice Prosit, i primi sono mini humbucker.
Coprire i pick up non determina nessuna variazione di ronzii.
I mini humbucker li monta il modello Gibson Les Paul Deluxe, poco famoso ma comunque cult.
Sono piuttosto meno potenti degli humbucker ed hanno un suono più aperto. Per questo il mini hb è spesso apprezzato al manico, dove gli humbucker Gibson tendono invece a essere più cupi.

Un chitarrista capace come Adrian Smith ha infatti montato sulla sua LP Deluxe un humbucker al ponte lasciando il mini al manico. Una soluzione che chissà per quale motivo (probabilmente il basso successo dei mini hb) Gibson non ha copiato e messo in produzione
Io comunque non sono un esperto di niente, soprattutto non lo sono di minihb, quindi anch'io attendo l'opinione di più esperti. ;D
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: Santano il 05 Giugno, 2024, 06:42 PM
Io che non ci capisco nulla voto la prima per l'estetica (la copertura metallica sui pickup mi acchiappa l'inconscio  :D) ma sul body della seconda si intravedono le venature per cui..  :loveit:
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 06 Giugno, 2024, 08:45 AM
Citazione di: Prosit il 05 Giugno, 2024, 05:17 PMInvochiamo  ;D  il buon @robland che di Les Paul qualcosa ne capisce  :fan:
Comunque i primi più che Burstbucker, mi sembrano siano i Mini Humbucker, che venivano montati sulle LP negli anni '60 e '70 ...

hai ragione ho sbagliato foto era questa quella giusta:

(https://i.imghippo.com/files/Y4jQr1717656580.jpg)


Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: marko61 il 06 Giugno, 2024, 09:01 AM
Citazione di: robland il 05 Giugno, 2024, 06:30 PMEntrambi non producono ronzii.

Come dice Prosit, i primi sono mini humbucker.
Coprire i pick up non determina nessuna variazione di ronzii.
I mini humbucker li monta il modello Gibson Les Paul Deluxe, poco famoso ma comunque cult.
Sono piuttosto meno potenti degli humbucker ed hanno un suono più aperto. Per questo il mini hb è spesso apprezzato al manico, dove gli humbucker Gibson tendono invece a essere più cupi.

Un chitarrista capace come Adrian Smith ha infatti montato sulla sua LP Deluxe un humbucker al ponte lasciando il mini al manico. Una soluzione che chissà per quale motivo (probabilmente il basso successo dei mini hb) Gibson non ha copiato e messo in produzione
Io comunque non sono un esperto di niente, soprattutto non lo sono di minihb, quindi anch'io attendo l'opinione di più esperti. ;D

Grazie della info leggevo in rete info contrastanti,
Titolo: Re: Quale Les Paul ?
Inserito da: robland il 06 Giugno, 2024, 12:03 PM
Citazione di: marko61 il 06 Giugno, 2024, 09:01 AMGrazie della info leggevo in rete info contrastanti,

Se trovi in giro informazioni che reputi interessanti, girale qui. C'è sempre da imparare.
Io ad esempio tante cose, prima di testarle con mano o per orientarmi prima di fare alcune scelte, le ho attinte molto dal forum americano The Gear Page.