Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 08:19 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Quale Les Paul ?

Aperto da marko61, 30 Aprile, 2024, 05:40 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

marko61

sono un principiante assoluto, ma non disdegno la chitarra ANCHE come oggetto da possedere, avrei intenzione di acquistare una Les Paul ma , visti i tantissimi modelli (e prezzi) chiedo a voi esperti:

Considerando un budget MASSIMO (ciò non significa che deve essere usato tutto) e volendo solo strumenti nuovi mai usati, cosa scegliereste tra le seguenti:

EPIPHONE Les Paul Alex Lifeson Custom Axcess Quilt Ruby (with hard case)
link: EPIPHONE Les Paul Alex Lifeson Custom Axcess Quilt Ruby (with hard case)



EPIPHONE Adam Jones Art Collection "Mark Ryden's Queen Bee"

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/178017/epiphone-les-paul-alex-lifeson-custom-axcess-quilt-ruby-with-hard-case.html



GIBSON Les Paul Standard 60s Figured Top Translucent Fuchsia

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/191684/gibson-les-paul-standard-60s-figured-top-translucent-fuchsia.html


GIBSON Les Paul 70s Deluxe Gold Top

https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/136184/gibson-les-paul-70s-deluxe-gold-top.html?keywords=les+paul


Insomma partire già con un buon "pezzo" oppure come prima les paul provare in primis con una Epiphone e poi scegliere una top tra un pò magari anche custon shop..?








graditi anche consigli su altri modelli.

Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire.

Vu-meter

Non sono un Gibson addicted e mi dispiace non poterti aiutare. :sorry:

C'è da dire che c'è una differenza di budget discreta tra i due brand.
La mia filodofia è : compra sempre il meglio che PUOI PERMETTERTI. Per cui, se hai il budget per una Gibson, vai con quella.

Sono considerazioni personali e niente più, comunque.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




elzeviro

concordo con Vu, vai tranquillo su Gibson.
ovviamente collegata a un bel (nel senso del diametro del cono) valvolare (Marshall se fai rock) , se no la Gibson diventa uguale a qualsiasi altra chitarraccia.
n.b. non sono un professionista (ho solo orecchio jannacciano)

robland

Belle le chitarre che hai scelto. Io sono partito con Epiphone, per poi passare a Gibson USA, per poi passare a Gibson CS, per poi continuare a fare incetta di Gibson CS.
Se avessi avuto la possibilità, avrei iniziato subito con Gibson CS, saltando direttamente le fasi? Io no. Sono contento di aver suonato Squier ed Epiphone perché ero talmente ignorante che non avrei apprezzato molto le chitarre di una certa fascia. Quella Epi era adeguata al mio livello e mi era anche superiore. Mi è servita non solo per strimpellare e fare scuola, ma anche - ed è su questo che vorrei insistere - per sviluppare i miei gusti, perché solo quando impari a mettere le mani sulla tastiera, toccando tutto (tasti, meccaniche, manopole varie) i tuoi gusti evolvono e capisci di cosa hai bisogno e cosa desideri.

Non sto dicendo che dovresti fare così. Anzi, aderisco al suggerimento di Vu: comprati il meglio di quello che puoi permetterti. E pertanto, a meno che tu non sia proprio innamorato di una di quelle Epi signature, potresti passare a una Les Paul Gibson, se economicamente non è troppi impegnativa.

Domanda: compreresti online o recandoti in negozio? Poi ti dico perché.

marko61

Anche io vorrei iniziare piano piano non avendo nessuna esperienza, inoltre mi sembra che le epirecenti siano molto migliorate e performanti, vedi quelle che ho indicato.
Comprerei online perchè non essendo capace di suonare credo sia inutile far perdere tempo in negozio.

robland

Citazione di: marko61 il 01 Maggio, 2024, 01:49 PMAnche io vorrei iniziare piano piano non avendo nessuna esperienza, inoltre mi sembra che le epirecenti siano molto migliorate e performanti, vedi quelle che ho indicato.
Comprerei online perchè non essendo capace di suonare credo sia inutile far perdere tempo in negozio.


Te lo chiedevo perché, anche da assoluto neofita, la manico sul manico puoi metterla e ti assicuro che tra il manico di una Les Paul 50 e quello di una 60 c'è una bella differenza (ma non sto dicendo implicitamente che più sottile è più belli, questo lo decidi tu).
Sulla qualità delle Epi recenti non saprei dirti. Hanno la paletta più bella, colorazioni più belle ecc., però sulla qualità tecnica non lo so proprio.
Compra quella che puoi permetterti e che ti fa venire voglia di suonare!

filbellins

per iniziare andrei di epiphone che sono fatte benissimo, addirittura parlando con un liutaio di zona dove affido le mia chitarrra per il "tagliando annuale"  :D  mi ha detto che ha visto epiphone (serie recenti) adduruttura piu curate e migliori delle gibson usa, quando gli ho chisto della deffirenza di prezzo mi ha risposto che la manodopera in usa costo molto di piu di quella indonesiane o coreana o cinese, poi la scritta gibson usa si paga  :D  un altro fattore è che nella fascia di prezzo della gibson usa non ci sono reali concorrenti che possono infastidirla (nel suono les pau si intende) mentre invece nella fascia di prezzo delle epihpone ce tanta concorrenza (tokai, cort, ltd, ecc...) quindi neli ultimi hanni hanno aumentato la qualita costruttiva delle epiphione les paul a tal punto che alcuni musicisti non rimpiangono le les paul originali, su you tube ci sono anche dei videi esplicativi, questo almeno per musicisti principainti o medi, se sei un espoerto anche al minimo dettaglio ovviemnte le gibson usa sono da preferire...


robland

E allora vai di Epiphone!  :guitar:
Quando la compri, portala dal liutaio, così ti fa cambio corde e set up e ti dà un feedback sull'acquisto.

Le Gibson USA standard che fanno da qualche hanno sono molto curate, ma soprattutto se vai sul nuovo, costano molto. Quindi... se col budget ti senti più a tuo agio con Epi, direi che va bene. L'importante è che suoni.

marko61

Citazione di: filbellins il 02 Maggio, 2024, 01:23 PMper iniziare andrei di epiphone che sono fatte benissimo, addirittura parlando con un liutaio di zona dove affido le mia chitarrra per il "tagliando annuale"  :D  mi ha detto che ha visto epiphone (serie recenti) adduruttura piu curate e migliori delle gibson usa, quando gli ho chisto della deffirenza di prezzo mi ha risposto che la manodopera in usa costo molto di piu di quella indonesiane o coreana o cinese, poi la scritta gibson usa si paga  :D  un altro fattore è che nella fascia di prezzo della gibson usa non ci sono reali concorrenti che possono infastidirla (nel suono les pau si intende) mentre invece nella fascia di prezzo delle epihpone ce tanta concorrenza (tokai, cort, ltd, ecc...) quindi neli ultimi hanni hanno aumentato la qualita costruttiva delle epiphione les paul a tal punto che alcuni musicisti non rimpiangono le les paul originali, su you tube ci sono anche dei videi esplicativi, questo almeno per musicisti principainti o medi, se sei un espoerto anche al minimo dettaglio ovviemnte le gibson usa sono da preferire...

Sulle Epi notevolmente migliorate ci sono pareri concordi, certo tocca spendere tra i mille e millecinquecento euro, quindi non sono piu da considerare alternativa cheap alle Gibson....
Grazie per il tuo parere

robland

Citazione di: marko61 il 02 Maggio, 2024, 02:49 PMSulle Epi notevolmente migliorate ci sono pareri concordi, certo tocca spendere tra i mille e millecinquecento euro, quindi non sono piu da considerare alternativa cheap alle Gibson....
Grazie per il tuo parere

Ah eccoti. Mi scuso, ho confuso te con Fibellinis e pensavo avessi deciso per Epi.
Diciamo che in proporzione rimangono un'alternativa più abbordabile e conveniente dal punto di vista economico alle Gibson USA, dato che anche queste ultime sono cresciute (come tutte).
Hai novità sulle tue riflessioni?

shezlacroix

Solo per darti anche un piccolo feedback sulle Epiphone. Uso da piu di un anno ormai una Epiphone SG coi P90 che vedi in firma. Pagata all'epoca 330 euro. Beh. Qualitativamente è OTTIMA, imparagonabile ad una squier classic vibe come qualità costruttiva. Penso che le Epiphone di fascia alta abbiano ben poco da invidiare alla controparte USA per utilizzo da principiante/intermedio.
Come ti hanno detto tutti; se il budget non è un problema, inizia con una Gibson USA. Non te ne penti, una chitarra di un certo livello ti ispira di più, ti fa venire voglia di prenderla in mano di continuo.
Tieni presente che il "rapporto" con la tua prima chitarra è qualcosa di viscerale, che col tempo diventa maniacale :D . Io tornassi indietro, la mia telly la prenderei USA (anche se la mexico non ha praticamente nulla di meno). Non avevo problemi di budget, ma ho voluto fare il t-rex (braccino corto). Rimpiango la scelta ogni giorno. Ora è anche autografata/con dedica, per me ha un valore incalcolabile......fosse stata USA.....
Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Donatello Nahi

Che poi anche noi dovremmo essere un pó piú razionali e pensare un pó di piú con la nostra testa... anziché per concetti vecchi e, forse, non piú attuali.... voglio dire ha ancora senso questo considerare la produzione americana superiore ad altre?... la mia risposta è : dipende... se è una strategia e politica dei costruttori, di destinare le produzioni di fascia alta a certe fabbriche, e questo si riflette in una maggiore qualitá.... è un discorso ( peró poi bisogna specificare in cosa si traduce questa qualitá)... una volta le automobili buone le facevano solo in certe parti del mondo ( c'era il know how e la tradizione ed i macchinari) ma oggi non è piú cosí... ed lo stesso si puó dire per le chitarre... se si vuole, anche in Asia o in Mexico si posson costruire chitarre di fascia altissima... quello che dobbiam fare noi è di toccar con mano e giudicare, senza pregiudizi

filbellins

Citazione di: Donatello Nahi il 03 Maggio, 2024, 11:08 AMChe poi anche noi dovremmo essere un pó piú razionali e pensare un pó di piú con la nostra testa... anziché per concetti vecchi e, forse, non piú attuali.... ...

si infatti, la situazione è cambiata parecchio rispetto a 10-15 anni fa dove il divario tra le usa o giapponesi con i vari cina, corea indonesia era evidente, adesso grazie a nuovi processi di produzione e a fabbriche in certi paesi piu evolute molti modelli in asia hanno raggiunto livelli elevati, difatti anche il mio liutaio mi ha detto che ha visto epiphone fatte meglio di certe gibson, personalmente ho una cort cr 250 classic les paul che sta sui 450-550€ come prezzo e devo dire che è fatta benissimo, si potrebbe mettere la scritta gibson e solo un esperto vedrebbe che non lo è, come sound ovviemente cambia un po ma se non sei un musicista che lavora in studi di registrazione e che vuole quel sound esatto, è l'esatto feeling les paul la cosa è trascurabile...quindi per iniziare senza avere la certezza del proseguio la spesa di una les paul è inutile a meno che non hai soldi da buttare, una ephipone sui 700-950€ è piu che sufficiente per non dire troppo, io nel lontano 93 iniziai con una modesta squirer usata da pochi euro, dopotutto se una vede che suonare la chitarra gli piace molto e vuole fare il gran salto rivendere una epipohone è facile, ma secondo me è meglio tenerla come seconda chitarra specie se si suona in giro....


robland

Infatti il custom shop giapponese di ESP e Ibanez non ha molto da invidiare a quello americano (così come la loro produzione standard rispetto a quella standard americana) e competono anche a livello di prezzo perché quando la qualità è elevata i prezzi si avvicinano ovunque.
Il problema è che per le automobili (e le moto!) in Asia hanno le loro aziende e i loro brand che si sono fatte strada, anche grazie all'uso sapiente della tecnologia (sul design invece nessuno batte la tradizione europea), mentre per quanto riguarda le chitarre, con poche eccezioni, in Asia e in America Latina trovi le succursali dei marchi americani e inglesi, che vi destinano la produzione di massa. Quindi lo strapotere americano e in parte inglese (giusto Marshall e poco altro) è ancora intatto. Oltre al fatto che dal punto di vista della musica popolare la musica asiatica è inesistente a livello di diffusione globale, mentre la discografia angloamericana la trovi diffusa pure nelle Samoa.
Quindi se Hank Marvin aveva una Fender Strato rossa, Mark Knopfler ha voluto una Fender Strato rossa, e quindi quelli della mia generazione hanno voluto anxhe loro una Strato rossa come quella di Knopfler (o nera come quella di Clapton, Blackmore e Gilmour) o con la paletta reverse come Hendrix.
Asia non pervenuta, perché non ha avuto delle star della musica popolare pari a quelle angloamericane che imbracciavano chitarre americane.
Quindi la California continua a essere il polo di riferimento della produzione migliore.
Lo vedi anche nel design. Una Tokai ha il suo design? No, riprende in tutto e per tutto una Les Paul o una Strato.
Si può provare a razionalizzare e bisogna farlo, ma lo si può fare fino a un certo punto. La componente storica ed emozionale in una branca artistico-intrattenitivo-ricreativa è difficilmente eliminabile.

La migliore razionalizzazione per me rimane quella di spendere in base ai propri mezzi (senza fare il passo troppo lungo) e a quanta importanza riveste una passione nella propria vita, accanto alle altre passioni e hobby coltivati.

Seventytwo

Io sono di  parte "Les Paul Gold top con mini HB in stile 70" è una delle chitarre che vorrei (oltre alle mie amate PRS).

Tra l'altro oltre all'indubbio fascino del gold top che è un po' una idea Gibson dalle origini,amo molto il suono dei mini HB che molti considerano "poco affascinanti" e io invece trovo "originali" e molto adatti a coprire il range medio delle frequenze.
Insomma nel suono un po' più "scuro" della costruzione Les Paul a manico incollato con legni di mogano tendono a dare un po di medio alte dove mancano. Non adatti al Jazz magari ma per il blues/rock li trovo ottimi.

Poi i gusti sono gusti, esteticamente molte Epiphone sono comunque gradevoli ma a suo tempo (e di tempo ne è passato dai miei esperimenti) le ho trovate deludenti a livello di liuteria.

Ora però la produzione asiatica per conto dei grandi marchi si è molto evoluta e gli standard sono più elevati.

Se ne fai anche ragione di collezione..ancora di più Les Paus Gold top.


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.