Immagino se ne sia parlato già, ma rileggere tutto è complicato. Non voglio sostituire l'ampli, ma solo prendere qualcosa da portare in giro e collegarmi all' impianto audio, di facile utilizzo, non grande e pesante, relativamente economica, budget massimo sul nuovo 500 euro (meno spendo meglio è). Quindi una pedaliera per farci un po di tutto tranne metal. Ho viste tante video recensioni, ma i consigli di chi le ha e le utilizza sono un altra cosa.
Grazie
Non riesco ad aiutarti, non ne ho mai provata una, di quelle di ultima generazione .. :sorry: :sorry: :sorry:
Beh con 500€ hai una buona scelta di multieffetti, da Helix a Headrush, da Mooer a Hotone,senza dimenticare Boss. Si tratta di capire cosa è più adatto alle tue esigenze, sul mercato c'è di tutto.
Beh per poterti consigliare servirebbe avete anche altre info. Hai necessità di pedale di espressione? Usi tanti o pochi pedali solitamente?
Cmq per quel budget di nuovo trovi qualcosa di fascia medio-bassa, mooer, ampero, altre come helix o headrush non ce la faresti, a meno di andare sull'usato (io ho una headrush gigboard in vendita 😆)
Prova a darci qualche info in più
Più che darti dei veri e propri consigli, che comunque non sarebbero utili data la mia esperienza ancora troppo limitata, mi permetto di fare una considerazione.
Ho una Mooer GE200 (quindi una pedaliera che rientra in una gamma medio-bassa) che a seconda delle situazioni, collego all'impianto o in ingresso ad un amplificatore X.
Per questioni di praticità io prediligo la prima soluzione (grossomodo riesco a preparare i suoni in cuffia a casi e ritrovarli quasi identici in saletta), ma devo ammettere che la differenza risulta evidente anche a un orecchio non esattamente finissimo come il mio.
In sostanza quello che volevo sottolineare è che se sei abituato al suono proveniente da un ampli per chitarra, potresti rimanere un po' spiazzato da quello che sentirai uscire dalle casse dell'impianto.
Però scusa, un po' di tutto tranne metal, vuol dire tutto e non vuol dire nulla.
Su che suoni sei orientato? Guns? Nirvana? Ed Sheeran? Mina? Fate cover o anche vostri brani originali?
Io per quello che ho sentito finora, con 500€ guarderei uno tra HX Stomp e HeadRush MX5. Magari da espandere con una minipedaliera MIDI a parte perchè non credo riuscirei a suonare live con soli 3 pulsanti. Mooer e Hotone Ampero li lascerei perdere, mai piaciute nelle demo. Darei un occhio invece a un "underdog" (parola tornata di moda di recente :D), cioè la Boss GX-100.
Citazione di: Davids il 06 Novembre, 2022, 04:50 PMIo per quello che ho sentito finora, con 500€ guarderei uno tra HX Stomp e HeadRush MX5. Magari da espandere con una minipedaliera MIDI a parte perchè non credo riuscirei a suonare live con soli 3 pulsanti. Mooer e Hotone Ampero li lascerei perdere, mai piaciute nelle demo. Darei un occhio invece a un "underdog" (parola tornata di moda di recente :D), cioè la Boss GX-100.
Dovessi ragionare sulle demo sentite andrei proprio sul nuovo stomp Ampero, per me l'unico che ha delle patch passabili. Lo prenderei solo per usare le patch belle che pronte. Per il resto vanno bene anche gli stomp della concorrenza, che hanno catene più elaborate con più possibilità di interagire, magari a scapito del user friendly
Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2022, 07:07 PMDovessi ragionare sulle demo sentite andrei proprio sul nuovo stomp Ampero, per me l'unico che ha delle patch passabili. Lo prenderei solo per usare le patch belle che pronte. Per il resto vanno bene anche gli stomp della concorrenza, che hanno catene più elaborate con più possibilità di interagire, magari a scapito del user friendly
Mmm...utilizzare solo le patch stock è decisamente limitativo, ad ogni modo con l'ultimo firmware, grazie soprattutto al notevole miglioramento degli stock cabs, anche le patch di fabbrica della famiglia Helix sono notevolmente migliorate.
Citazione di: Santano il 06 Novembre, 2022, 07:07 PMDovessi ragionare sulle demo sentite andrei proprio sul nuovo stomp Ampero, per me l'unico che ha delle patch passabili. Lo prenderei solo per usare le patch belle che pronte. Per il resto vanno bene anche gli stomp della concorrenza, che hanno catene più elaborate con più possibilità di interagire, magari a scapito del user friendly
Si, ma se prendi un digitale lo prendi anche per la possibilità di creare catene complesse, ed è quello il punto vincente di questi sistemi.
Voglio dire, se la mia catena è: overdrive-chorus-delay-ampli, nemmeno faccio lo sforzo di passare al digitale. Mi cerco un combo da non spaccarsi la schiena, una minipedalboard con 4 pedali, e la risolvo così. Suono al top e zero sforzo per programmarlo.
Se passo al digitale è perchè voglio tanti effetti, ping-pong delay, riverbero stereo, chorus stereo, flanger normale, through-zero flanger, e tante altre cose che, se fatte in analogico, servirebbe un armamentario.
Insomma, tutto questo pippotto per dire che per me la complessità e le catene elaborate sono un vantaggio, è proprio ciò che cerco nel digitale. Anche perchè le patch belle e pronte, all'atto pratico non sono mai pronte perchè le devi almeno riequalizzare in base alla tua chitarra e alla tua cassa. Io non riuscirei mai a suonare coi suoni fatti da un altro, con altra chitarra, altri pickup, altro gusto, altro orecchio rispetto al mio, altro sistema di ascolto...
Ma sì, sono d'accordo sul ragionamento, infatti anch'io sto cercando una soluzione digitale da integrare nella pedaliera perché, per mia fortuna, mi trovo molto bene con i pedali analogici già in essere. All'inizio ho puntato l'Hx Effects, in quanto compendio di modulazioni, sembra adatto alle mie esigenze. Poi mi hanno fatto notare che in quanto ad aggiornamenti sarebbe al capolinea, a differenza degli altri stomp hx. È pur vero che mi servono una manciata di modulazioni e con gli aggiornamenti ci farei il sugo, ma sul mercato c'è davvero tanto da scegliere. Propenderei decisamente per un sistema user friendly anche a scapito della qualità, per questo citavo Ampero
Ma infatti vale tutto e il contrario di tutto. Se Antonyo non specifica meglio le proprie esigenze in termini di suono ed effetti ci ritroveremo a discutere del sesso degli angeli: potrebbe andargli bene un Fractal FM9 così come un Valeton Dapper Amp mini! :etvoila:
Buongiorno e scusate se ero sparito, ma ero via e non mi porto il pc.... :laughing: in vacanza
Diciamo che a me interessa collegarla probabilmente a due casse amplificate o ad una sola, non mi interessa il pedale Wha e devo suonarci del pop\rock quindi dai puliti al crunch al lead, con suoni a volte anche un po tamarri.
Posto che con tutti i multieffetto tiri fuori suoni adatti a qualunque genere, è difficile identificare un multieffetto più metal oriented e un altro più pop...
Secondo me è importante sapere anche di quanti suoni hai bisogno contemporaneamente (es. durante una canzone o senza chinarti). Per me ad esempio questa cosa è molto importante: anche io suono un po' di tutto, ma con 4-5 suoni base a cui ci aggiungo eventualmente una modulazione o un boost (insomma, un po' come se fosse una pedaliera analogica) quindi per me è importante avere tanti footwswitch.
Per qualcun altro, che invece magari si crea il suono ad hoc per ogni canzone, è sufficiente poter cambiare banco alla fine delle canzoni.
O magari altri hanno ancora altre esigenze... magari c'è anche chi se la vuole infilare nella custodia della chitarra.
In ogni caso con 500€ si sono tutte le sfumature:
da Hotone Ampero One, o Headrush MX-5, super compatte, a Line6 POD GO, Boss GT-100, Mooer GE300 Lite o anche ZOom G5 e G6, con una quantità più che discreta di pedali.
Altro parametro interessante è quanta voglia hai di smanettarci: alcune pedaliere, come ad esempio POD GO, ti lasciano modificare tantissimi parametri, altri come ad esempio Headrush invece hanno una quantità di parametri più limitata ma dall'altro lato sono notevolmente più immediate, anche in virtù della modalità di programmazione (touch screen, ad esempio).
COme risponderesti a queste due domande?
Allora forse prendo, usata da uno che l'ha lasciata in negozio in conto vendita, una NovaSystem T.C. Electronic. Il prezzo è buono, ma il negoziante non ha saputo dirmi minimamente come funziona e non è molto intuitiva dire a guardarla. Qualcuno sa se ha preset già pronti? Sembrerebbe di si, ma non siamo riusciti a capire come attivarli nè io nè lui.
Citazione di: Piero_93 il 11 Novembre, 2022, 09:08 AMAltro parametro interessante è quanta voglia hai di smanettarci: alcune pedaliere, come ad esempio POD GO, ti lasciano modificare tantissimi parametri, altri come ad esempio Headrush invece hanno una quantità di parametri più limitata ma dall'altro lato sono notevolmente più immediate, anche in virtù della modalità di programmazione (touch screen, ad esempio).
COme risponderesti a queste due domande?
Il meno possibile perchè sono una frana ...
Citazione di: Antonyo il 11 Novembre, 2022, 01:31 PMAllora forse prendo, usata da uno che l'ha lasciata in negozio in conto vendita, una NovaSystem T.C. Electronic. Il prezzo è buono, ma il negoziante non ha saputo dirmi minimamente come funziona e non è molto intuitiva dire a guardarla. Qualcuno sa se ha preset già pronti? Sembrerebbe di si, ma non siamo riusciti a capire come attivarli nè io nè lui.
mah io non la prenderei, fa parte della vecchia generazione di multieffetti, e poi non ha simulazioni di amplificatori e casse, quindi non indicata per l'utilizzo diretto in impianto audio
Citazione di: Antonyo il 11 Novembre, 2022, 01:31 PMAllora forse prendo, usata da uno che l'ha lasciata in negozio in conto vendita, una NovaSystem T.C. Electronic. Il prezzo è buono, ma il negoziante non ha saputo dirmi minimamente come funziona e non è molto intuitiva dire a guardarla. Qualcuno sa se ha preset già pronti? Sembrerebbe di si, ma non siamo riusciti a capire come attivarli nè io nè lui.
Occhio! Ho avuto il Nova System per anni ed é un'ottima macchina ma NON È UN MODELER! Si tratta di un multieffetto vecchio stile, derivato dal glorioso rack G-System con qualche semplificazione nei parametri e l'aggiunta di un distorsore ed un overdrive analogici (in pratica il circuito del pedale Nova Drive). I suoni sono di ottima qualità, ma le limitazioni rispetto alle macchine moderne sono ENORMI! Blocchi fissi, impossibilità di mettere due effetti dello stesso tipo contemporaneamente (ad es. due modulazioni), scarsissima varietà di effetti, totale assenza di simulazioni di ampli e presenza solo di un semplice (e non configurabile) simulatore di cassa, mancanza di presa USB (non ha la funzionalità di scheda audio e gli aggiornamenti si fanno via MIDI). Se vuoi usarla con un ampli, vuoi una macchina semplice e robusta ed al negozio te la danno via per due lire, allora prendila. In tutti gli altri casi NO!
Citazione di: b3st1a il 11 Novembre, 2022, 03:24 PMOcchio! Ho avuto il Nova System per anni ed é un'ottima macchina ma NON È UN MODELER! Si tratta di un multieffetto vecchio stile, derivato dal glorioso rack G-System con qualche semplificazione nei parametri e l'aggiunta di un distorsore ed un overdrive analogici (in pratica il circuito del pedale Nova Drive). I suoni sono di ottima qualità, ma le limitazioni rispetto alle macchine moderne sono ENORMI! Blocchi fissi, impossibilità di mettere due effetti dello stesso tipo contemporaneamente (ad es. due modulazioni), scarsissima varietà di effetti, totale assenza di simulazioni di ampli e presenza solo di un semplice (e non configurabile) simulatore di cassa, mancanza di presa USB (non ha la funzionalità di scheda audio e gli aggiornamenti si fanno via MIDI). Se vuoi usarla con un ampli, vuoi una macchina semplice e robusta ed al negozio te la danno via per due lire, allora prendila. In tutti gli altri casi NO!
Io intanto l'ho portata a casa per provarla. Non riesco a richiamare i setting preimpostati neanche legendo il manuale. E' un po complicata almeno per me. Il prezzo sarebbe molto interessante.
Citazione di: futech il 11 Novembre, 2022, 03:07 PMmah io non la prenderei, fa parte della vecchia generazione di multieffetti, e poi non ha simulazioni di amplificatori e casse, quindi non indicata per l'utilizzo diretto in impianto audio
Grazie, la provo se riesco a capire come funziona anche perchè costerebbe molto poco.
Citazione di: Antonyo il 12 Novembre, 2022, 09:21 AMIo intanto l'ho portata a casa per provarla. Non riesco a richiamare i setting preimpostati neanche legendo il manuale. E' un po complicata almeno per me. Il prezzo sarebbe molto interessante.
Concettualmente è abbastanza semplice da usare, ma l'interfaccia non è grafica come nei prodotti più recenti, quindi bisogna andare di menu e sottomenu, con un display vecchio stile a due linee... Di persona riuscirei sicuramente a darti una mano, ma a distanza, dopo anni che non la uso più, non so se riesco a darti qualche dritta. Ad ogni modo, per qualcosa di più specifico, prova comunque a chiedere!
Citazione di: b3st1a il 12 Novembre, 2022, 11:13 AMConcettualmente è abbastanza semplice da usare, ma l'interfaccia non è grafica come nei prodotti più recenti, quindi bisogna andare di menu e sottomenu, con un display vecchio stile a due linee... Di persona riuscirei sicuramente a darti una mano, ma a distanza, dopo anni che non la uso più, non so se riesco a darti qualche dritta. Ad ogni modo, per qualcosa di più specifico, prova comunque a chiedere!
Grazie. Praticamente, smanettando non capisco come richiamare i preset preimpostati, che dovrebbero essere parecchi, ma non capisco come fare ad attivarli.
Non ho capito se non sai come navigare tra i preset o sai farlo ma non trovi quelli di fabbrica. Magari ti sto dicendo una cosa banale ma, per muoverti tra i banchi, devi tenere premuto uno dei due tasti "con la freccia" (il primo in alto a sinistra o il primo in basso a sinistra), dopodiché fai un click rapido su uno dei due per scorrere al banco successivo (o al precedente) ed un click sui tasti 1, 2 o 3 per selezionare uno dei tre preset del banco. I banchi con i suoni di fabbrica dovrebbero essere i primi dieci, scorri fino a quando non li trovi. Se non li trovi potrebbero essere stati cancellati, in tal caso prova a fare un reset di fabbrica per farli ricomparire. Ah, quali siano i preset di fabbrica dipende dalla data di fabbricazione! Non essendoci l'usb per aggiornare, molte macchine restavano ferme al firmware con cui erano uscite dal negozio (io comprai un accrocchio MIDI-USB per fare gli aggiornamenti e per fare editing dal pc con un programma non ufficiale).
Citazione di: b3st1a il 12 Novembre, 2022, 07:27 PMNon ho capito se non sai come navigare tra i preset o sai farlo ma non trovi quelli di fabbrica. Magari ti sto dicendo una cosa banale ma, per muoverti tra i banchi, devi tenere premuto uno dei due tasti "con la freccia" (il primo in alto a sinistra o il primo in basso a sinistra), dopodiché fai un click rapido su uno dei due per scorrere al banco successivo (o al precedente) ed un click sui tasti 1, 2 o 3 per selezionare uno dei tre preset del banco. I banchi con i suoni di fabbrica dovrebbero essere i primi dieci, scorri fino a quando non li trovi. Se non li trovi potrebbero essere stati cancellati, in tal caso prova a fare un reset di fabbrica per farli ricomparire. Ah, quali siano i preset di fabbrica dipende dalla data di fabbricazione! Non essendoci l'usb per aggiornare, molte macchine restavano ferme al firmware con cui erano uscite dal negozio (io comprai un accrocchio MIDI-USB per fare gli aggiornamenti e per fare editing dal pc con un programma non ufficiale).
Si grazie, ci sono riuscito. Non malvagi i preset, ma secondo me smanettando un pò si può tirare fuori qualcosa di meglio.