Salve,
sapete consiogliarmi un multi-effetto per chitarra elettrica dal prezzo umano? Possiedo una simil Strato, che sostituirò con una simil Les Paul.
Grazie, ciao.
Zoom G3X.
100 euro e passa la paura.
Citazione di: Davids il 30 Novembre, 2024, 03:39 PMZoom G3X.
100 euro e passa la paura.
Garzie, dove lo trovo? Strumenti musicali, Play Music o altro?
E' fuori produzione da un bel po' di anni, lo trovi solo nell'usato.
Come nuovo e in produzione c'è lo Zoom MS-70, ma è più limitato nel numero degli effetti.
Citazione di: Davids il 30 Novembre, 2024, 03:56 PME' fuori produzione da un bel po' di anni, lo trovi solo nell'usato.
Come nuovo e in produzione c'è lo Zoom MS-70, ma è più limitato nel numero degli effetti.
Che effettI ha il vecchio ed il nuovo?
Secondo me fai prima a guardare qua, in base al tuo budget:
https://www.strumentimusicali.net/default.php/cPath/21_250_244/effetti-per-chitarra/multieffetto-per-chitarra.html
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 04:04 PMChe effettI ha il vecchio ed il nuovo?
Ma la differenza rispetto ad un Boss Bd2 Blues quale sarebbe p.e.?
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 05:42 PMMa la differenza rispetto ad un Boss Bd2 Blues quale sarebbe p.e.?
Ecco appunto... non sarebbe meglio comprare piano piano... magari uno alla volta, gli effetti che ti servono?... tanto puoi iniziare con un overdrive e poi piano piano... quei multieffetti economici non ti soddisferanno... c'è la mania, con il digitale, a voler avere tutto... ma diffcilmente userai tutto...
Citazione di: Donatello Nahi il 30 Novembre, 2024, 05:44 PMEcco appunto... non sarebbe meglio comprare piano piano... magari uno alla volta, gli effetti che ti servono?... tanto puoi iniziare con un overdrive e poi piano piano... quei multieffetti economici non ti soddisferanno... c'è la mania, con il digitale, a voler avere tutto... ma diffcilmente userai tutto...
Aspetta..non sono maniaco del digitale, tutt'altro...Forse mi sono spiegato male nel post. Cerco, sempre se esista, un pedale o altro che mi dia oltre ad un distorsore, anche qualche altro effetto, tutto quì. Lo dovrei collegare all'amplificatore, per suonare dal vivo, non nel senso professionale. Ho avuto il Boss OD-3 ma mi ha deluso, suono rock e blues.
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 06:26 PMHo avuto il Boss OD-3 ma mi ha deluso, suono rock e blues.
Se l'OD3 ti ha deluso allora il problema è l'amplificatore, non il pedale.
Pensi che un multieffetto digitale suoni meglio di un overdrive analogico? Casomai è vero il contrario.
L'OD3 (che ho pure io, tra l'altro) è un BD2 migliorato, il BD2 senza i difetti tipici del BD2, ed è uno dei migliori pedali che Boss abbia mai prodotto.
Citazione di: Davids il 30 Novembre, 2024, 06:36 PMSe l'OD3 ti ha deluso allora il problema è l'amplificatore, non il pedale.
Pensi che un multieffetto digitale suoni meglio di un overdrive analogico? Casomai è vero il contrario.
L'OD3 (che ho pure io, tra l'altro) è un BD2 migliorato, il BD2 senza i difetti tipici del BD2, ed è uno dei migliori pedali che Boss abbia mai prodotto.
Io non penso nulla..., appunto chiedevo a voi! Mi sto avvicinado da poco in questo mondo, ergo ne sò poco. Se c'è qualcosa meglio del OD-3 bene, sennò pazienza, grazie.
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 06:43 PMSe c'è qualcosa meglio del OD-3 bene, sennò pazienza, grazie.
Scusa, non ho capito.
Cerchi un multieffetto o un overdrive che ti soddisfi più dell'OD3?
Citazione di: robland il 30 Novembre, 2024, 07:11 PMScusa, non ho capito.
Cerchi un multieffetto o un overdrive che ti soddisfi più dell'OD3?
Ho detto multieffetto perchè non sò come si chiamano nel gergo musicale... :-\ A me serve, ripeto se esiste e costa poco, un effetto con più regolazioni del OD-3, perchè gli stessi effetti li ho già sull'amplificatore. Forse dovrei prendere più pedali...?
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 07:24 PMHo detto multieffetto perchè non sò come si chiamano nel gergo musicale... :-\ A me serve, ripeto se esiste e costa poco, un effetto con più regolazioni del OD-3, perchè gli stessi effetti li ho già sull'amplificatore. Forse dovrei prendere più pedali...?
Di che effetti pensi di avere bisogno?
Tranquillo, puoi dire quello che ti pare (puoi anche dire che non lo sai di preciso). È normale anche che non si sappia bene ancora gli effetti che serviranno, perché ancora non si ha ben presente quanti ce ne sono.
Ciò detto, ovviamente dipende tutto dal budget. Io di multieffetto (una scatola con tanti effetti dentro) me ne intendo poco perché quelle poche che ho conosciuto (erano economiche, va detto) alteravano in peggio il suono dell'amplificatore. Oggi magari ne esistono di neutre, ma non conosco i nomi.
Citazione di: robland il 30 Novembre, 2024, 07:35 PMDi che effetti pensi di avere bisogno?
Tranquillo, puoi dire quello che ti pare (puoi anche dire che non lo sai di preciso). È normale anche che non si sappia bene ancora gli effetti che serviranno, perché ancora non si ha ben presente quanti ce ne sono.
Ciò detto, ovviamente dipende tutto dal budget. Io di multieffetto (una scatola con tanti effetti dentro) me ne intendo poco perché quelle poche che ho conosciuto (erano economiche, va detto) alteravano in peggio il suono dell'amplificatore. Oggi magari ne esistono di neutre, ma non conosco i nomi.
Allora...vorrei un effetto distorsore per blues/rock, un wawa alla Hendrix per capirci, insomma qualcosa per spaziare e non avere sempre lo stesso suono.
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 07:51 PMAllora...vorrei un effetto distorsore per blues/rock, un wawa alla Hendrix per capirci, insomma qualcosa per spaziare e non avere sempre lo stesso suono.
Ok. Chiaro.
Per il wah, un Vox o un Dunlop Cry Baby li paghi poco, ce ne sono tantissimi in vendita nell'usato.
Quanto all'overdrive/distorsore l'offerta è davvero eccessiva, ce n'è all'infinito. Hai detto che hai una simil Strato, mi pare. Sono sicuro che
@Davids,
@Vu-meter,
@LawHunter e tutti gli altri ti sapranno indicare qualcosa con un ottimo rapporto prezzo/qualità che sappia saturare bene i single coil.
Che amplificatore hai?
(Se sei di Roma ti presto il mio wah, tanto vorrei prenderne un altro).
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 07:51 PMAllora...vorrei un effetto distorsore per blues/rock, un wawa alla Hendrix per capirci, insomma qualcosa per spaziare e non avere sempre lo stesso suono.
Ci sarebbe un bellissimo multieffetto analogico della Morley: Wha, due distorsori, chorus e delay echo, tutto in pieno stile anni 70.
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/171208/morley-afx-1.html
Citazione di: robland il 30 Novembre, 2024, 08:16 PMOk. Chiaro.
Per il wah, un Vox o un Dunlop Cry Baby li paghi poco, ce ne sono tantissimi in vendita nell'usato.
Quanto all'overdrive/distorsore l'offerta è davvero eccessiva, ce n'è all'infinito. Hai detto che hai una simil Strato, mi pare. Sono sicuro che @Davids, @Vu-meter, @LawHunter e tutti gli altri ti sapranno indicare qualcosa con un ottimo rapporto prezzo/qualità che sappia saturare bene i single coil.
Che amplificatore hai?
(Se sei di Roma ti presto il mio wah, tanto vorrei prenderne un altro).
Grazie, ero orientato come overdrive sul Boss BD-2 Blues. La mis simil Strato è una Sire S7 con 2 single ed un humbuckher.
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 07:51 PMAllora...vorrei un effetto distorsore per blues/rock, un wawa alla Hendrix per capirci, insomma qualcosa per spaziare e non avere sempre lo stesso suono.
Un conto è il distorsore, un conto è il wah-wah. Sono due effetti completamente diversi.
Vuoi un suono alla Hendrix? Studiati il rig di Hendrix e cerca di copiarlo nei limiti del possibile. Che non vuol dire che devi avere lo Shin-Ei Univibe, il Dallas Arbiter Fuzzface del 1969 e il wahwah che usava lui (era un Vox? il marchio Dunlop credo sia nato molto dopo), ma un clone moderno di ognuno di questi pedali va benissimo.
Do per scontato che hai una Stratocaster con 3 single coil e un ampli valvolare che distorce e sbrodola armoniche ovunque. Se hai un ampli a transistor o un ampli per cuffie, lascia stare gli effetti e cerca un amplificatore migliore.
Vuoi un generico distorsore/overdrive per blues/rock? Si apre un capitolo immenso su cui nemmeno mi addentro perchè i contorni della richiesta sono ancora molto confusi. Artisti di riferimento? Generi musicali di riferimento? L'OD-3 è ottimo per fare blues/rock, come anche Timmy, Jan Ray, TS9, OCD, SD1, Klon Centaur, Bluesbreaker, KOT e altri mille overdrive/distorsori sono ottimi per fare blues/rock.
Grazie a tutti, ciao.
Trovato, hai il Marshall MG15FX.
Guardacaso lo conosco piuttosto bene perchè lo aveva un mio amico, seppur in versione da 30W. Ogni volta che potevo portavo la chitarra a casa sua e lo suonavo perchè era nettamente migliore del mio ampli, ma ne ho un ricordo addolcito e sfumato dal passare degli anni. A quei tempi si suonava su qualsiasi cosa producesse un suono senza farsi troppe domande. Ma al di là della diversa esperienza che avevo a quei tempi (nessuna!) e che mi faceva apprezzare la qualunque, l'MG15 non è un ampli brutto brutto. C'è molto di peggio in giro, come il mio primo ampli no brand a transistor da 20W, oppure il Blackstar FlyRig 3 e altri simili giocattoli da scrivania che si vedono oggi. Almeno il tuo è un ampli ampli.
Ovviamente non ti puoi aspettare i miracoli, è un transistor con cono da 8", se hai in mente il suono di Hendrix e dei dischi dei grandi, rimarrai molto deluso.
L'OD3 io lo terrei, se vuoi un suono alla Hendrix c'è il FuzzFace Mini Blue che costa poco, o se vuoi un altro overdrive dalla voce diversa, un Fulltone OCD usato si prende con poco più di 100€. Se poi puoi fare l'upgrade, resta su Marshall e prendi il DSL40, sarà come passare dalla notte al giorno e a quel punto qualsiasi overdrive scegli sarà valorizzato al massimo. E potresti pure cambiare idea e amare l'OD-3. Perchè finchè resti con l'MG15 avrai il limite della amplificazione a transistor, che per fare rock non è il massimo, e il limite del cono da 8" che neppure lui è il massimo.
Citazione di: paperinik58 il 30 Novembre, 2024, 09:18 PMGrazie, ero orientato come overdrive sul Boss BD-2 Blues. La mis simil Strato è una Sire S7 con 2 single ed un humbuckher.
Il BD2 è un classico. Mi sembra un'ottima scelta!
Guarda anche l'oggetto consigliato da Santano, anche solo per conoscenza (infatti me lo guardo anch'io ora perché non lo conoscevo).
Il BD2 è si un classico, ma tende a essere zanzaroso di suo già su un valvolare, figurarsi su un transistor...
Non è un brutto pedale, ma devi chiudere molto il pot del tono e abbinarlo a un ampli scuretto altrimenti viene fuori un vespaio. Eviterei di collegarlo a un Fender ad esempio.
Io resterei su OD3 ed altri overdrive più equilibrati come un EHX Soul Food o un J.Rockett Archer ad esempio.
Io comunque al di là di questo o quel pedale, approfitterei del Black Friday e prenderei questa pedaliera Zoon. Non avrà delle simulazioni di overdrive meravigliose, ma il chorus, il flanger, i delay, i riverberi sono più che utilizzabili. Una buona palestra per prendere confidenza con le modulazioni e gli effetti di ambiente.
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/87236/zoom-gce3.html
Ho l'Archer e fa un gran bel lavoro sugli humbucker ma sui single coil mi piace solo se deve boostare un ampli già saturo o un altro pedale. Altrimenti è troppo fiacco.
Sulla pedaliera non mi esprimo.
Ciao amico, se non ha gia' acquistato... devi andare attorno ai 200-300 ed hai qualcosa di carino che potrai sempre riciclare in futuro e nel pc (spndendo pochissimo) sarai comunque non dico a posto ma ti servira' o la portai riutilizare anche in futuro
In caso stessi sotto i 200euro, avresti pessima qualita' sia di suoni, o di caratteristiche o di controlli... non farti prendere dal GAS e metti via 100euro in piu' e avrai un "padalino digitale" piu' che decente usabile tranquillamente in live:
HOTONE Ampero One: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/115324/hotone-ampero-one.html
MOOER GE200: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/69745/mooer-ge200.html
NUX MG-30:https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/130502/nux-mg-30.html
BOSS ME-90 (questa hai il pacchetto completo di qualita' e facile da usare e prezzo umano al 100%) la uso live, nell'ampli, nel pc e secca nel mixer: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/180669/boss-me-90.html
importante, entra nell'ottica che ci vuole del tempo ad utilizzarle xche' quello che sentirai in cuffia, sara' diverso dal suono che uscira' dall'ampli oppure nel mixer
Citazione di: ilverme il 04 Dicembre, 2024, 03:43 PMCiao amico, se non ha gia' acquistato... devi andare attorno ai 200-300 ed hai qualcosa di carino che potrai sempre riciclare in futuro e nel pc (spndendo pochissimo) sarai comunque non dico a posto ma ti servira' o la portai riutilizare anche in futuro
In caso stessi sotto i 200euro, avresti pessima qualita' sia di suoni, o di caratteristiche o di controlli... non farti prendere dal GAS e metti via 100euro in piu' e avrai un "padalino digitale" piu' che decente usabile tranquillamente in live:
HOTONE Ampero One: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/115324/hotone-ampero-one.html
MOOER GE200: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/69745/mooer-ge200.html
NUX MG-30:https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/130502/nux-mg-30.html
BOSS ME-90 (questa hai il pacchetto completo di qualita' e facile da usare e prezzo umano al 100%) la uso live, nell'ampli, nel pc e secca nel mixer: https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/180669/boss-me-90.html
importante, entra nell'ottica che ci vuole del tempo ad utilizzarle xche' quello che sentirai in cuffia, sara' diverso dal suono che uscira' dall'ampli oppure nel mixer
Se ne trovo uno usato bene, sennò...non voglio spendere così tanto.
P.e. un Boss ME-8...? :-\
Citazione di: paperinik58 il 04 Dicembre, 2024, 07:52 PMP.e. un Boss ME-8...? :-\
ma certo tutto dipende dal tuo budget, la cosa importante e' sempre aspettare, qualche momento in piu' piu' mettere da parte qualche soldino e prendere qualcosa che ti sodisfi e che tu possa usare altrimenti, il budget e' basso fai prendere dalla GAS, acquisti una ciofeca che non ti piace, hai speso 150 euro, non la usi e la devi rivendere alla meta' poi dipende da te
https://www.thomann.de/it/harley_benton_dnafx_git.htm
meno di questo non trovi nulla
la me 80 e' una pedaliera ancora ottima, molti in particolare all'estero a quanto vedo in inghiletrra la usano ancora ma sinceramente io andrei su altro o meglio su qualcosa di piu' nuovo, per gli aggiornamenti dei vari software e firmware... io ad esempio a settembre ho fatto l'aggiornamento di WIN11 a settembre si connetteva piu' (parlo della me 90 ora) all'USB del pc... insomma ci ho messo 2 mesi per questo ti suggerirei di aspettare un attimo e di restare su prodotti aggiornati...
di certo se la usassi nell'ampli con le distorsioni dell'ampli e da piccolo homestudio andrebbe ancora benissimo sfruttando i delay, le modulazioni un eq ed il booster integrati saresti a postissimo, pedale di espressione usato come wha va sempre provato, se poi anche fa schifo i wha usati costano 50 euro e 3 euro di alimentazione dal cinese
ho buttato un occhio sul mercatino adesso
c'e' una cerberus e un mg30
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_nux-cerberus_id7786422.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_nux-mg-30_id7981521.html
usate
sono due filosofie d'uso diverse quindi spetta a te sapere cosa vuoi, ma a meno davvero non trovi nulla
attenzione che in quelle a 2-3 tasti (lasciando perdere gli algoritmi di calcolo) non in tutte puoi entrare in modalita' pedalino come con pedaliere che hanno 6 o 8 footswitch,
insomma per canzone dove parti da un crunch leggero con un pelino di chorus per poi passare ad un distorto, poi un po' di boost x i riff e un lead, ti potresti dovere 3 patches per la stessa canzone... per questo dipende da come vuoi usarla
esempio lampante il cerberus ha i pedalini x navigare nelle patch poi di certo avrai un altro pedalino che ti permettera' una volta attivato di accendere o spegnere i 4 effetti come se fosero pedalini
me 80 stessa cosa ma non so se ha 6 o 8 pedalini come la me90
Citazione di: ilverme il 05 Dicembre, 2024, 08:20 AMma certo tutto dipende dal tuo budget, la cosa importante e' sempre aspettare, qualche momento in piu' piu' mettere da parte qualche soldino e prendere qualcosa che ti sodisfi e che tu possa usare altrimenti, il budget e' basso fai prendere dalla GAS, acquisti una ciofeca che non ti piace, hai speso 150 euro, non la usi e la devi rivendere alla meta' poi dipende da te
E' esattamente quello che gli avrei scritto io, ma mi pare siamo in uno di quei casi dove i 20€ in più o in meno fanno la differenza e in simili casi si può fare poco. Il rischio di prendere una ciofeca è elevatissimo perchè low budget = low quality.
La ME8 poi è concettualmente strasuperata. E' come acquistare oggi una Opel Corsa del '92 a benzina.
Quando acquisti un'auto di solito eviti quelle che costano 500€, e guardi qualcosa che costa un po' di più ma che ha una buona carrozzeria, tagliandi regolari, motore in ordine, ammortizzatori silenziosi. Per non dover spendere dopo quello che avresti speso per l'acquisto di un'auto ben messa, e continuando comunque a guidare una ciofeca. Li spendi subito quei 2-3000 euro e ti metti su un'auto decorosa che non ti lascia a piedi.
Con le pedaliere non paghi tagliandi, cinghia, olio, sensori, ma paghi in termini di soddisfazione. Il rischio è di comprare una mezza fregatura che ti vien voglia di cambiare immediatamente.
Paperinik, se hai 100€ da parte per una ME-8, aspetta qualche tempo e con 160 ti prendi un ModFactor che è un signor pedale che ti dura per sempre.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_eventide-mod-factor_id6585271.html
Ha solo le modulazioni, ok, ma amplia tantissimo la gamma di suoni che hai attualmente (che era il tuo obiettivo) e non ti fa venire voglia di lanciarlo dalla finestra dopo 2 minuti. Poca roba, di qualità e durevole nel tempo.
Fermo restando che prima di cercare gli effetti, io mi cercherei un amplificatore migliore per i motivi che ho già spiegato. Se sommi il costo del Marshall MG15 a quello che vuoi spendere per la Boss ME-8, ti ci esce un ampli di questa lista qui sotto.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_laney-lc-15-amplificatore-valvolare-15w-110-blues-junior-pro-ac-vc-vox_id7978384.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_ribasso-laney-lc30-ii-scambio-con-telecaster_id7816514.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_laney-vc-15_id7696626.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vox-nt15h-night-train_id7479838.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_peavey-classic-30_id7856770.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackstar-ht20-amplificatore-valvolare-combo-20w_id7872973.html
Adesso con 600 euro ti fai un rig che esci live e fai dei figurono ottimi, mi vengono in mente le harley benton strat (ovviamente da dare in amno liutaio) nuove da ed esempio una marshall dsl combo o ancora i vecchi fender super 60 un harley benton valvolare nuovo
un mio amico per suonare al volo ha questo
https://www.thomann.de/it/harley_benton_tube15_celestion.htm
suona discretamente bene ma ha un canale solo e con 100 euro di pedalini cinesi, un od, un dist e un delay del ca77o hai gia' roba che ti deverti sia casa che con il gruppo
se parliamo di pedaliera digitale pura con 500 euro prendi gia' roba *termine censurato* parecchio, pero' qui subentrano altre valutazioni, a cosa mi serve? avere tanti controlli selezionabili switch (fisofoa boss-nux) oppure una macchina molto piu' potente a livello di calcoli con suoni duplicati perche' ho solo 2 o 3 switch?
io ho preso HT5 ma sapevo dove volevo arrivare e quei 5 watt spingono parecchio in sale prove che hanno lo spazio per riempire ed uscire mentre in salette piccole e anguste devo mettere un microfono da 30 euro tipo sm57 e live su un palco grosso e' la stessa cosa
contestualmente l'anno passato ho preso un mashall dls 20 head (l'ho provato in una sala prove di melegnano alle prove di un mio amico e poi acquistata nuova e pesa un inferno nonostante sia piccola e trasportabile) ma io avevo in testa chiaro cio' che volevo e resto dell'idea che sull'analogico tutto parta da un buon amp
io non ho vergogna a dire che in pedaliera analogica un distirsore, un accordatore, un noise gate della donner (piccolini in metallo rigoramente cinesi) al vergognoso prezzo di 30 euro l'uno, il noise gate non so come funzioni perche' le mie chitarre sono tutte schermate, ed connetori sono tutti in metallo uppore buoni di certo non mi mangia segnale, l'accordatore e' un accordatore che fa il suo e la distorsione e' non male davvero (ma io uso i dist dell'amp per cui)... detto questo x le cose che mi servono davvero, OD e CHORUS sono ibanez mini, eq GE7 delay TC minifashback, poi il wha e' un moer mini (che costa tanto x essere un wha) e suona tutto benissimo
il nostro amico, lasciando perdere il suono che vuole raggiungere (a quanto ho capito hendrix che ha il suo rig molto particolare e poco riciclabile) secondo me non ha le idee molto chiare perche' se parti da suono oggettivamente non bello (non parlo di gusti perche' ad esempio a me gli ac vox non piacciono) puoi attaccare dopo anche un riot, un ts doppio da 250 euro, un flashback, un boss chorus ed un qualsivoglia wha, il suono non sara' mai bello
Credo che questo sito sia troppo avanzato per me... :-\ leggo concetti e spiegazioni di chitarristi evoluti e/o professionisti. Io sono un amatore pensionato che alla venerandda età di 66 anni, ha deciso di imparare la chitarra elettrica, che mi ha accompagnato per anni tramite i mostri sacri del rock, nel periodo d'oro della musica dai '60 ai '90. Non ho certo velleità di fare concerti e nemmeno suonare in pubblico, quello che cerco è "divertirmi" e se un effetto mi dà l'impressione di suonare come i miei miti, e mi emoziona, ho raggiunto il risultato, tutto quì. :yeepy:
Citazione di: paperinik58 il 07 Dicembre, 2024, 08:15 AMCredo che questo sito sia troppo avanzato per me... :-\ leggo concetti e spiegazioni di chitarristi evoluti e/o professionisti. Io sono un amatore pensionato che alla venerandda età di 66 anni, ha deciso di imparare la chitarra elettrica, che mi ha accompagnato per anni tramite i mostri sacri del rock, nel periodo d'oro della musica dai '60 ai '90. Non ho certo velleità di fare concerti e nemmeno suonare in pubblico, quello che cerco è "divertirmi" e se un effetto mi dà l'impressione di suonare come i miei miti, e mi emoziona, ho raggiunto il risultato, tutto quì. :yeepy:
Non è avanzato. È che molto spesso i chitarristi amatoriali dimenticano il quesito iniziale e parlano a sé stessi o con altri utenti e prendono un altro binario. Non aver timore di porre di nuovo il quesito iniziale in modo da tornare sul tema.
Poi c'è anche il fatto che è difficile rispondere a chi non si conosce. Sta a te farci capire sempre più chiaramente, di commento in commento, cosa vuoi ottenere, cosa ti piacerebbe ecc.
Citazione di: robland il 07 Dicembre, 2024, 12:05 PMNon è avanzato. È che molto spesso i chitarristi amatoriali dimenticano il quesito iniziale e parlano a sé stessi o con altri utenti e prendono un altro binario. Non aver timore di porre di nuovo il quesito iniziale in modo da tornare sul tema.
Poi c'è anche il fatto che è difficile rispondere a chi non si conosce. Sta a te farci capire sempre più chiaramente, di commento in commento, cosa vuoi ottenere, cosa ti piacerebbe ecc.
Non ho timore di niente, sono solo consapevole della mia ignoranza in materia tutto quà. Pensavo di essere stato chiaro, ma appunto non essendo pratico, ho difficoltà a spiegare a chi è più addentro di me. Ci riprovo...Vorrei un effetto diciamo più marcato, nel senso più performante di quelli che ho sull'ampli Marshal MG 15 SX. Non sò nemmeno se le piastre ad effetti possono essere collegate direttamente all'ampli o al PC. Insomma, credo che dovrò iniziare per gradi, magari un Boss Blues, che ne dici?
Citazione di: paperinik58 il 07 Dicembre, 2024, 08:15 AMNon ho certo velleità di fare concerti e nemmeno suonare in pubblico, quello che cerco è "divertirmi" e se un effetto mi dà l'impressione di suonare come i miei miti, e mi emoziona, ho raggiunto il risultato, tutto quì. :yeepy:
Ma no, Paperinik, guarda che qui la maggiorparte suonano per divertimento, solo che magari lo fanno da molti anni ed hanno acquisito esperienze e conoscenze che condividono nel forum.. è chiaro che le risposte possono esser articolate....
Citazione di: ilverme il 07 Dicembre, 2024, 06:40 AMAdesso con 600 euro ti fai un rig che esci live e fai dei figurono ottimi, mi vengono in mente le harley benton strat (ovviamente da dare in amno liutaio) nuove da ed esempio una marshall dsl combo o ancora i vecchi fender super 60 un harley benton valvolare nuovo
un mio amico per suonare al volo ha questo
https://www.thomann.de/it/harley_benton_tube15_celestion.htm
suona discretamente bene ma ha un canale solo e con 100 euro di pedalini cinesi, un od, un dist e un delay del ca77o hai gia' roba che ti deverti sia casa che con il gruppo
In un certo senso hai ragione... oggi con roba economica ci si puó tranquillamente divertire o addirittura suonare, a differenza di qualche decennio fa..
Peró attenzione, la differenza tra quello che costa poco e quello che costa di piú, c'è sempre... nella qualitá, nella durabilitá, nelle "sfumature" che poi nella musica son tutto.... oggi sul mercato, in generale,gli oggetti valgono 'maniacalmente' il prezzo che costano, è l'effetto della globalizzazione in campo economico
Citazione di: paperinik58 il 07 Dicembre, 2024, 12:33 PMNon ho timore di niente, sono solo consapevole della mia ignoranza in materia tutto quà. Pensavo di essere stato chiaro, ma appunto non essendo pratico, ho difficoltà a spiegare a chi è più addentro di me. Ci riprovo...Vorrei un effetto diciamo più marcato, nel senso più performante di quelli che ho sull'ampli Marshal MG 15 SX. Non sò nemmeno se le piastre ad effetti possono essere collegate direttamente all'ampli o al PC. Insomma, credo che dovrò iniziare per gradi, magari un Boss Blues, che ne dici?
Come diceva Davids, forse sul tuo ampli è più indicato un Electro Harmonix Soul Food. Stiamo parlando di un pedale strafamoso, non certo di una roba strana e mai sentita.
Sul wah, come già ti dicevamo, un Dunlop Cry Baby o un Vox.
Ti sono stati consigliati anche dei multieffetti, però se vuoi andare per gradi con dei singoli pedali è più che comprensibile.
Citazione di: paperinik58 il 07 Dicembre, 2024, 08:15 AMCredo che questo sito sia troppo avanzato per me... :-\ leggo concetti e spiegazioni di chitarristi evoluti e/o professionisti. Io sono un amatore pensionato che alla venerandda età di 66 anni, ha deciso di imparare la chitarra elettrica, che mi ha accompagnato per anni tramite i mostri sacri del rock, nel periodo d'oro della musica dai '60 ai '90. Non ho certo velleità di fare concerti e nemmeno suonare in pubblico, quello che cerco è "divertirmi" e se un effetto mi dà l'impressione di suonare come i miei miti, e mi emoziona, ho raggiunto il risultato, tutto quì. :yeepy:
Se questo è un forum avanzato, collegati sul forum di TheGearPage, TDPRI o sul forum ufficiale Fractal. Ti metti le mani ai capelli.
Si, non hai velleità di fare concerti, non sei un professionista, vuoi solo divertirti, ti piace il blues e il rock, e il tuo chitarrista preferito è uno tra Hendrix, Jimmy Page, David Gilmour e Slash. :D
Non stai dicendo nulla di nuovo.
Sono le caratteristiche del 90% di chi è passato qui prima di te, le stesse caratteristiche di chi si approccia per la prima volta allo strumento. La tua presentazione è anche la mia presentazione, come è la presentanione di migliaia di altri chitarristi alle prime armi.
E' la terza volta che parli del Boss Blues Driver, è un pedaletto da 50€ che trovi dappertutto, per me puoi prenderlo, ma ti anticipo che non sarà risolvente perchè 1) lo collegheresti sempre al Marshall MG15 che è quello che è, e 2) è un overdrive ancor più brillante e con meno gain dell'OD-3. Se cerchi "un effetto più marcato", sei fuori strada. Il Boss Blues Driver è un ottimo booster, aumenta il volume dell'ampli e aggiunge un filo di compressione e di armoniche, dà un colore leggermente diverso all'ampli, ma la cosa finisce lì. Non è il classico overdrive da suono lead o da crunch arrabbiato. A te servirebbe un JHS AT+ oppure un Fulltone OCD, che hanno molto più gain dell'OD-3 e sono meno sbilanciati sulle alte di un BD-2.
Poi pedale brillante + ampli a transistor...prova e torna qui a raccontarci cosa viene fuori.
Fonte: possessore da lungo tempo di un Boss OD-3 e di 2 Boss BD-2 (si, ne ho 2, uno stock e uno modificato Keeley proprio perchè il BD-2 è troppo brillante e zanzaroso).
Ma a parte questo, hai oggettivamente le idee molto confuse, tanto che lo riconosci tu stesso. Prima di metterti a caccia di altri oggetti, io farei un passo indietro e mi farei prima una cultura sul mondo dell'amplificazione e dell'effettistica.
Hai venduto un Boss OD-3 che è un ottimo overdrive, bilanciato e con non troppo gain, e lo vuoi sostituire con la Boss ME-8 che è una ciofeca di pedaliera multieffetto, vecchia e strasuperata, o con un Boss BD-2 che è ancor più scarico di gain e brillante di un OD-3.
Quando io dovevo comprare la mia prima fotocamera digitale seria, mi sono documentato. Ho capito cosa è un sensore APS-C e in cosa si distingue da un sensore full-frame. Ho capito cosa è una reflex e cosa è una mirrorless. Ho capito cosa è un obiettivo grandangolare e in cosa si distingue da un medio tele. Ho cercato quali obiettivi si usano in fotografia ritrattistica e quali in fotografia naturalistica, e perchè. A quel punto ho fatto una scelta consapevole basata sulle mie esigenze, scelta di cui non mi pento a distanza di oltre 10 anni e che ho ampliato con altre ottiche.
Non mi sono andato a studiare gli elementi chimici dei vetri degli obiettivi Leica anni '70, ma una infarinatura generale sulla strumentazione fotografica la avevo.
Quello che dovresti fare tu è lo stesso.
Capisco che non vuoi un setup supercomplicato e non hai ambizioni da professionista, ma le basi devi possederle. Conoscere la differenza tra un overdrive e un fuzz, tra un chorus e un phaser, tra un suono lead e un suono crunch. Altrimenti ti ritroverai sempre a comprare e vendere materiale senza capire cosa è e come utilizzarlo.
Per un chitarrista (anche amatoriale, si) conoscere la strumentazione e saper costruire un suono, è importante tanto quanto la tecnica della plettrata e la teoria musicale. Sono due cose che camminano di pari passo.
Per il resto, perdona la prolissità, ma noi abitanti dei forum siamo più prolissi degli abitanti dei social che ti scrivono la prima cosa che gli passa per la mente e poi refreshano immediatamente la home per commentare il prossimo post.
Cosa ti piacerebbe suonare? Hendrix?
Bene.
Vai su Google e cerca che strumentazione usava Hendrix.
Cosa usava, il Marshall 1959? Bene. Informazione da mettere da parte.
Ti piacerebbe suonare Jimmi Page?
Ricerca Google pure su du lui e vedi cosa usava Jimmi Page.
Un altro Marsrhall, sempre valvolare?
Ok, altra informazione da tenere da parte.
Chi altri ti piacerebbe suonare, Slash, Gilmour, Jeff Beck, Eric Clapton, Brian May?
Andiamo su Google e vediamo cosa usavano.
Pure loro amplificatori valvolari, e per lo più Marshall, Vox, Fender?
Interessante.
Sarà un caso? Forse si o forse no...
Comunque, andiamo a vedere quanto costano questi amplificatori oggi.
5000€.
Un po' troppo per le mie tasche.
Esiste qualcosa che suoni in modo simile, e che non costi così tanto?
Certo. Il mercato è pieno di amplificatori valvolari di piccolo wattaggio.
Cerchiamoci un modello simile.
Marshall fa le reissue della Plexi e del JCM800: si chiamano Marshall Origin, Marshall SV20 e Marshall SC20.
Sempre troppo?
Proviamo a guardare qualche altro marchio più economico tipo Blackstar, Laney, Vox o Hughes and Kettner.
Magari qualcosa di usato per risparmiare.
Pensa, quello str.onzo di Davids qualche giorno fa ha pure fatto un elenco di amplificatori usati che costano meno di 300€. :D
E' obbligatorio avere un valvolare per quei suoni?
Ho già un ampli a transistor e non ho ottenuto il suono che voglio, forse è il caso di guardare oltre e provare un amplificatore a valvole...e d'altronde il transistor è stato inventato ben prima di Hendrix e tutti gli altri artisti che vorrei suonare. Il transistor è nato nel 1947, se 20 anni dopo questi usavano comunque gli ampli valvolari forse un motivo ci sarà...
Ma Hendrix come faceva ad ottenere quel suono strano, psichedelico, quasi ipnotico?
Di sicuro non solo con l'amplificatore, sicuramente usava altro.
Altra ricerca Google.
Vediamo un po', usava uno strano oggetto a forma di disco chiamato "Dallas Arbiter Fuzz Face" insieme ad altre due cose stranissime chiamate "Univox Univibe" e "Vox wah-wah".
Vediamo se si trovano....oh no, ci vogliono 1000€ per ognuno di questi 3 pedali.
Esistono alternative moderne più economiche?
Certo, sempre quel fessacchiotto di Davids me ne aveva parlato pagine addietro.
Esiste il Fuzz Face Mini, lo fa la Dunlop e costa appena 99€. Ce n'è due versioni, una blu coi transistor al silicio e una rossa coi transistor al germanio.
Chissà cosa cambia tra queste due versioni..boh!
Andiamo su Youtube e scopriamolo.
Quello blu al silicio sembra più brillante, mentre quello rosso al germanio è meno brillante e più ricco di frequenze medie.
Quale prendo? Ci penso su un attimo e poi decido, in fondo son belli entrambi.
Eh, ma il FuzzFace fa solo la distorsione, è un effetto "statico", solo con quello non ottengo il suono psichedelico di Hendrix.
Fortuna vuole che esistono anche ottimi cloni moderni sia dell'univibe che del suo wah-wah. Dall'Univibe MXR con la faccia di Hendrix stampata sopra fino al Behringer '69 Vibe che è stato presentato di recente e pare costi solo una 70ina di euro. Sul forum ci han fatto pure un topic qualche giorno fa
https://forum.jamble.it/effetti/behringer-69-vibe/
Quante cose sto imparando oggi solo con un mouse e un monitor!
Mentre ero su Google ho trovato questo sito che elenca tutta la strumentazione usata dai professionisti, dalle chitarre passando per i pedali, gli effetti a rack e gli amplificatori.
https://equipboard.com
Scorrendo sul sito ho scoperto che negli anni '70 pure Gilmour usava il Dallas Arbiter Fuzz Face e l'Univox Univibe.
E l'Univibe lo usavano pure Stevie Ray Vaughan e George Harrison dei Beatles.
Non lo sapevo, molto interessante!
Chissà se han fatto una pagina anche per Jimmy Page...
Eccola!
https://equipboard.com/pros/jimmy-page?gear=effects-pedals
Oh guarda, ha un Univibe.
Ma non era lo stesso Univibe usato da Hendrix, Gilmour, Vaughan e tanti altri di quel periodo? Sarà proprio l'effetto tipico degli anni 60-70.
Forse mi serve per fare quei suoni. Si si, credo proprio che ne prenderò uno prima o poi!
Ho notato però che al posto del Fuzz Face, Page usava un altro oggetto strano.
Tone Bender?? Mai sentito. Vediamo un po' cosa è questa specie di scatolotto dorato...
Torniamo su Youtube
Wow, figatona! Suona proprio grosso e aggressivo, ma diverso dal grosso e aggressivo del FuzzFace. Ha un timbro diverso.
Tra un click e l'altro, ho scoperto questo sito che offre una guida completa alla strumentaziona usata da Page. Ti spiegano proprio tutto in dettaglio.
https://www.gear4music.com/blog/jimmy-page-guitars/
Ora me lo leggo tutto con attenzione, metterò like alla foto della peperonata di mia cognata più tardi :D
Non sono forte in inglese, però premo il tasto "Traduci" sul mio browser così mi traduce tutta la pagina in italiano.
Hanno fatto la stessa cosa con Hendrix, foto d'epoca e spiegazione dettagliatissima. Mica male!
https://www.gear4music.com/blog/jimi-hendrix-guitars/
Addirittura qualcuno ha messo in piedi un intero sito che spiega la strumentazione di Slash.
Questo è proprio lungo però, lo metto tra i preferiti e me leggo poco per volta. Tanto che fretta c'è?
https://www.slashparadise.com/site/equipment-guitars-amps-effects-slash.php
E ce ne è anche uno dedicato a Gilmour e completamente in italiano
https://www.giampaolonoto.it/
Quante cose ho imparato oggi, e senza nemmeno muovermi da casa :D
Domani voglio scoprire cosa è questo Phase 90, e cosa fa il chorus che lo vedo ovunque ma non ho ben chiaro in cosa si differenzia da un phaser.
Wow!! Mi si è aperto un mondo!! ::)
Grande... :laughing:
@Davids perdona, ma trovo il tuo commento totalmente illeggibile. Ogni tanto prova a metterti nei panni degli altri, dai.
Non tutti gli utenti sono uguali. Se vogliamo aiutare qualcuno, ok. O vogliamo scacciare chi fa una domanda semplice?
Sennò tanto vale dire subito che non ce ne frega nulla.
È illeggibile per chi cerca la rispostina sintetica da social network, quelle si date da gente a cui non frega nulla.
È leggibile per chi sa cogliere il senso generale e leggere tra le righe.
Studiare il rig dei professionisti e farsi un minimo di cultura generale su ampli ed effetti, è sempre cosa buona e giusta prima di prendere una decisione.
Poi chiaramente ognuno fa ciò che vuole, noi si cerca solo di dare indicazioni di massima, l'ultima parola spetta a lui. Magari con la Boss ME8 o un altro multieffetto digitale trova la quadra e sarà felice, ma qualcosa mi dice che non sarà così. Ho ben chiaro che non è il genere di chitarrista a cui puoi proporre un Fender Super Reverb o un AXE FX3, tanto è vero che gli ho consigliato prima la Zoom G3X e poi la Zoom GCE3 in offerta su Strumenti Musicali.
Citazione di: Davids il 07 Dicembre, 2024, 04:14 PMOra me lo leggo tutto con attenzione, metterò like alla foto della peperonata di mia cognata più tardi :D
Qui mi hai fatto scompisciare :lol:
Citazione di: Davids il 07 Dicembre, 2024, 05:58 PMÈ illeggibile per chi cerca la rispostina sintetica da social network, quelle si date da gente a cui non frega nulla.
È leggibile per chi sa cogliere il senso generale e leggere tra le righe.
Studiare il rig dei professionisti e farsi un minimo di cultura generale su ampli ed effetti, è sempre cosa buona e giusta prima di prendere una decisione.
Poi chiaramente ognuno fa ciò che vuole, noi si cerca solo di dare indicazioni di massima, l'ultima parola spetta a lui. Magari con la Boss ME8 o un altro multieffetto digitale trova la quadra e sarà felice, ma qualcosa mi dice che non sarà così. Ho ben chiaro che non è il genere di chitarrista a cui puoi proporre un Fender Super Reverb o un AXE FX3, tanto è vero che gli ho consigliato prima la Zoom G3X e poi la Zoom GCE3 in offerta su Strumenti Musicali.
Guarda, io condivido tutto perché già ti conosco e so che l'impostazione giusta è quella.
Però non mi riferisco a una questione di contenuti. Ma di approccio.
A mio parere, la stessa risposta non va bene per ogni utente, anche se il contenuto è giusto.
Si parte dalla premessa che chi arriva qui non sa proprio nulla di noi, a prescindere da quello che ne sa di musica e strumentazione. Secondo me, stordire di info chi già he dato segni di non gradire una valanga di input potrebbe non essere il massimo.
Te lo dico io che, quando arriva qualcuno che ha bisogno di un certo discorso, ti invoco citandoti direttamente e mi diverto pure a leggere tutto il discorso che ne nasce.
Però, ripeto, non tutti sono uguali nell'assorbire un certo approccio.
Dopodiché io la mia l'ho detta.
Spero che l'utente sappia digerire e apprezzare, guardandolo da una giusta angolazione, quanto gli è stato detto. Se così sarà, ottimo.
E comunque bastava anche solo dire questo:
https://www.truemetal.it/heavy-metal-news/yngwie-malmsteen-meglio-una-chitarra-di-merda-che-un-pessimo-amplificatore-1177627
:lol:
Devo dire che di
@Davids apprezzo sempre la generosità. Spende tempo e risorse per rispondere e questo gli va riconosciuto. Inoltre, si è smussato moltissimo nel tempo e anche questo, l' ho apprezzato molto. :abbraccio: Non solo: spesso lo vedo tornare nei topic in cui ha dato consigli per chiedere come va e/o come si è risolta la situazione ed è davvero un bellissimo gesto, inoltre, non è da tutti.
Se riuscissi anche a vincere quel modo un po' troppo schietto di dire le cose, saresti perfetto al 100% :101010:
Ma anche
@robland ha fatto dei cambiamenti e anche lui, ringrazio.
Siamo una community mista, con caratteristiche diverse, ma sono convinto che andando oltre (chi legge vada un pelo oltre il modo in cui è scritto e chi scrive vada oltre al modo in cui vorrebbe scrivere e trovi un modo più "friendly" per farlo) abbiamo molto da passarci l' uno all' altro.
Serve un notevole sforzo, ma penso ne valga la pena. Già così abbiamo un buon ambiente, ma potremmo puntare al "bellissimo". :D
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2024, 07:17 AMDevo dire che di @Davids apprezzo sempre la generosità. Spende tempo e risorse per rispondere e questo gli va riconosciuto.
:quotonegalattico:
Premesso che dicendo "sito evoluto" non volevo certo offendere qualcuno...anzi! Se dimostro idee confuse invece, potete capirmi, perchè probabilmente le avevate anche voi agli esordi...Ma più che idee confuse, mi manca la conoscenza nel settore, :-\ perchè quello che voglio lo so bene, ma non sò come metterlo in pratica, tutto quì. ??? Ora grazie ai vostri consigli (anche se qualcuno un pò sopra le righe come spesso accade a chi è più esperto, ma ci stà... :firuli: ) posso muovermi in maniera migliore. Quello che qualcuno non ha capito invece, consigliandomi prodotti costosi almeno per me, è che al momento non posso permettermi una grossa spesa, ergo... :cry2: aspetterò tempi migliori per l'acquisto del prodotto giusto. In attesa, mi dedicherò allo studio approfondito della chitarra. Grazie a tutti, si può chiudere. Buone feste a tutti.
Citazione di: paperinik58 il 08 Dicembre, 2024, 12:20 PMQuello che qualcuno non ha capito invece, consigliandomi prodotti costosi almeno per me, è che al momento non posso permettermi una grossa spesa, ergo... :cry2: aspetterò tempi migliori per l'acquisto del prodotto giusto. In attesa, mi dedicherò allo studio approfondito della chitarra. Grazie a tutti, si può chiudere. Buone feste a tutti.
Buone feste a te.
Quello che ti si voleva dire è che a volte anche spendere soltanto 50 euro equivale a buttarli, perché il problema di partenza permane. E allora magari saresti rimasto con la bocca amara pensando: ma come, ho comprato quel tal pedale famoso, me l'hanno pure consigliato, e il suono rimane discutibile. ???
A quel punto meglio non spendere nulla e aspettare di poter prendere un ampli che faccia da piattaforma, su cui poi magari tutto quadrerà.
E questo è un messaggio. Che condivido.
Parallelamente io sarei anche per: si approssima il Natale, fatti un regalo e comprati un pedale overdrive. Non sarà risolutivo? E pazienza, almeno ti sei fatto un regalo! Ti darà un po' di soddisfazione anche a livello emotivo e poi si vedrà, verrà pure il momento dell'ampli.
C'è chi viene qui per capire come crearsi un suono bello dalle fondamenta e vuole carpire il più possibile, e chi viene qui per un piccolo consiglio senza rivoluzionare nulla e il resto si vedrà.
Citazione di: paperinik58 il 08 Dicembre, 2024, 12:20 PM... aspetterò tempi migliori per l'acquisto del prodotto giusto. In attesa, mi dedicherò allo studio approfondito della chitarra. Grazie a tutti, si può chiudere. Buone feste a tutti.
Bè questo è un ottimo proposito... molti tra di noi si lascian prendere dalla GAS.... perdendo/dedicando tempo nella scelta e nell'acquisto di tante cose piú o meno utili... ma l'investimento migliore che si possa fare resta sempre quello di studiare, migliorare,suonare... quindi l'investimento in lezioni private... corsi... libri... etc ;)
Citazione di: paperinik58 il 08 Dicembre, 2024, 12:20 PMQuello che qualcuno non ha capito invece, consigliandomi prodotti costosi almeno per me, è che al momento non posso permettermi una grossa spesa...
In realtà di pedalboard digitali ce ne sono un po' per tutte le tasche, anche molto economiche. Da chi è più esperto, difficilmente te le sentirai consigliare perché la persona "sgamata" ha già fatto un suo percorso personale, effettuato le proprie scelte e detto in tutta franchezza, ha capito che l' economia non è la scelta migliore (in tutti i settori è così, d'altra parte) e cerca di non farti "ricadere nei suoi stessi errori".
Però, secondo me, è invece propedeutico il percorso già fatto da altri. Tocca farlo. Tocca acquistare cose che in quel momento vanno bene per noi e poi, passato un po', ci vanno strette e tocca cambiarle. Serve a fare esperienza, capire, correggere il tiro.
Per questo a chi chiede pane non consiglio mai lasagne. In cose come questa, l' esperienza è un grande valore, solo se fatta personalmente. Il tutto, chiaramente, secondo me.
Ok, rispondo alle ultime risposte poi chiudo. In effetti, i consigli ricevuti, sono per non farmi fare gli stessi errori fatti in precedenza da altri, ma come si suol dire, bisogna anche sbagliare nella vita per crescere...Oltretutto se anche spendendo poco, potrei avere qualche "emozione" in più perch no? P.e. Vado in bici e moto da oltre 50 anni, e se qualche neofita mi chiedese consigli su quale acquisto fare, non gli consiglierei di certo una Ducati Multistrada, o una Pinarello full carbon per iniziare...perchè neanche potrebbe apprezzarne le doti, vista la poca conoscenza, ma modelli con cui divertirsi per qualche anno, facendo esperienza, per poi magari passare a modelli più performanti. Nel caso mio sono un pò più avanti del percorso iniziale, avendo già provato effetti inglobati nell'ampli e con il primo pedalino. Quindi vediamo più in là...ciao.
Come ti ho detto all'inizio del topic, secondo me, tu che conosci il tuo budget, puoi dare un'occhiata qui:
https://www.strumentimusicali.net/default.php/cPath/21_250_244/effetti-per-chitarra/multieffetto-per-chitarra.html
Almeno ti fai un'idea...
https://piazzostrumenti.it/effettistica/89770-jimi-hendrix-wah-jh-1.html
Citazione di: paperinik58 il 08 Dicembre, 2024, 02:05 PMOk, rispondo alle ultime risposte poi chiudo. In effetti, i consigli ricevuti, sono per non farmi fare gli stessi errori fatti in precedenza da altri, ma come si suol dire, bisogna anche sbagliare nella vita per crescere...Oltretutto se anche spendendo poco, potrei avere qualche "emozione" in più perch no? P.e. Vado in bici e moto da oltre 50 anni, e se qualche neofita mi chiedese consigli su quale acquisto fare, non gli consiglierei di certo una Ducati Multistrada, o una Pinarello full carbon per iniziare...perchè neanche potrebbe apprezzarne le doti, vista la poca conoscenza, ma modelli con cui divertirsi per qualche anno, facendo esperienza, per poi magari passare a modelli più performanti. Nel caso mio sono un pò più avanti del percorso iniziale, avendo già provato effetti inglobati nell'ampli e con il primo pedalino. Quindi vediamo più in là...ciao.
Ma infatti nessuno ti ha detto di prendere una Soldano SLO 100. Tutti gli amplificatori che ti sono stati segnalati sono entry-level, non ci sono amplificatori da 4mila euro.
Come nessuno, parlando di multieffetto, ti ha suggerito un Eventide H90.
Visto che hai ricevuti tanti, forse troppi, input provo a fare un sunto e poi passo e chiudo.
Hai aperto un topic dal titolo "Multieffetto cercasi" e ti si è consigliato qualche modello di pedaliera multieffetto economica per avere maggiore varietà di suoni. Già qui c'è un primo inghippo perchè il termine "varietà" si presta a molteplici interpretazioni: vuoi fare suoni ambient, avere un suono overdrive diverso, vuoi provare un fuzz...boh, non si è capito.
Ti si è suggerito Zoom G3X, Zoom GCE in offerta su Strumenti Musicali, Zoom MS70, ti si è dato pure il link al sito di Strumenti Musicali con tutte le multieffetto disponibili attualmente in modo che tu potessi cercare qualcosa in linea col tuo budget ed esigenze.
A questo punto hai corretto il tiro dicendo che non sei un patito di digitale e non vuoi proprio una multieffetto, ma "
un effetto con più regolazioni del OD-3, perchè gli stessi effetti li ho già sull'amplificatore" e hai citato per la prima volta il BD2 dicendo che l'OD3 lo avevi venduto.
Al chè io, che possiedo sia l'OD3 che il BD2, e ho avuto pure un paio di transistor nella mia vita, ti ho spiegato nel modo più semplice, pacato e razionale possibile, perchè è una scelta pessima puntare sul BD2. Che il tuo problema non è l'overdrive ma quello che colleghi DOPO l'overdrive. Capisco che non è la risposta che ti aspettavi, ma bisogna anche dire la verità per quanto brutta possa essere.
Poi hai detto che non vorresti "
un effetto distorsore per blues/rock, un wawa alla Hendrix per capirci, insomma qualcosa per spaziare e non avere sempre lo stesso suono.", quindi non ti serve un overdrive, ma un wahwah come il Dunlop Crybaby. Quindi non dovevi vendere l'OD3 ma cercarti un wahwah tipo quello del video qui sopra che ho linkato.
Al chè, sia io che altri ti abbiamo consigliato, alla luce della tua inesperienza e del budget basso che hai al momento, di fare un passo indietro. Di non comprare e non vendere più nulla perchè qualsiasi compravendita farai adesso sarà una compravendita fatta alla cieca, di informarti bene sulle varie tipologie di effetti, di farti una cultura chitarristica, di studiare la strumentazione usata di professionisti, e a quel punto fare degli acquisti con cognizione di causa.
Vuoi un distorsore? Comprerai un distorsore.
Vuoi un wahwah? Comprerai un wahwah.
Vuoi un multieffetto digitale? Comprerai un multieffetto digitale.
Poi se non ti frega nulla di capire la differenza tra un overdrive e un fuzz, se vuoi divertirti con quel che puoi permetterti adesso senza farti troppe domande, se vuoi un paio di suoni diversi e basta, un Boss BD2, un wahwah Dunlop, una multieffetto Zoom o di altra marca, son tutti questione di 50€. Ma difficilmente ti daranno il risultato sperato perchè per le competenze che possiedi oggi, sarà come mettersi nella cabina di pilotaggio di un aereo, premere 3 bottoni a caso e sperare di portarlo a terra intero.
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2024, 01:42 PMDa chi è più esperto, difficilmente te le sentirai consigliare perché la persona "sgamata" ha già fatto un suo percorso personale, effettuato le proprie scelte e detto in tutta franchezza, ha capito che l' economia non è la scelta migliore (in tutti i settori è così, d'altra parte) e cerca di non farti "ricadere nei suoi stessi errori".
Stamane sono stato al supermercato per prendere i tortellini. Premetto che non faccio io la spesa di solito quindi sono rimasto ai prezzi di qualche anno fa. Vedendo il prezzo dei tortellini al prosciutto crudo Barilla, quelli che mangio da quando sono bambino, sono rimasto spiazzato: 4.89€ per 500g di tortellini. ??? ???
Nello scafale superiore c'erano i tortellini al prosciutto crudo di un altro marchio, Pagani, mai provati prima, a 2.89€ per 500 g.
I Barilla son 10€/Kg praticamente, questi la metà, ok prendiamo i Pagani e vediamo come sono.
Oh, cartone. Era come mangiare il cartone. Non si sentiva nè il sapore dell'uovo nella sfoglia, nè quello del prosciutto crudo del ripieno.
Mai più. Quando voglio un piatto di tortellini o Barilla o altrimenti niente.
E dopo questo aneddoto culinario traslabile alla chitarra che spero non abbia intaccato troppo la tua bolognesità, passo e chiudo davvero :hi: