Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: luvi il 20 Gennaio, 2021, 08:12 PM

Titolo: Ho preso l'Ampero
Inserito da: luvi il 20 Gennaio, 2021, 08:12 PM
Citazione di: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 06:45 PM
Mi sono preso l'ampero One a 260€. Nuovo

Bene!
Ora prendici la mano e programma, che i preset sono sempre da personalizzare...  ::)
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 08:17 PM
Citazione di: luvi il 20 Gennaio, 2021, 08:12 PM
Citazione di: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 06:45 PM
Mi sono preso l'ampero One a 260€. Nuovo

Bene!
Ora prendici la mano e programma, che i preset sono sempre da personalizzare...  ::)
Mi divertirò un botto.
Mamma mia come è costruito bene. Tutto lo chassis in alluminio/metallo e pulsanti retro illuminati RGB. Sembra una periferica da gaming :ASD:
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: futech il 20 Gennaio, 2021, 08:57 PM
Ottima scelta, ne sento parlare un gran bene
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 20 Gennaio, 2021, 09:10 PM
Peccato abbia la catena rigida.
A meno che non abbiano fatto aggiornamenti in tal senso
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 09:48 PM
Mi avete spostato il topic
Cmq sembra davvero un buon prodotto
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: robland il 20 Gennaio, 2021, 10:20 PM
Congratulazioni!
Non la conosco, per cui tienici aggiornati.

:reallygood:
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 20 Gennaio, 2021, 10:26 PM
Citazione di: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 09:48 PM
Mi avete spostato il topic
Cmq sembra davvero un buon prodotto

Eh si, non aveva senso parlare della Ampero nel topo dove è nata la discussione.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Pasquino il 20 Gennaio, 2021, 11:21 PM
Citazione di: Elliott il 20 Gennaio, 2021, 09:10 PM
Peccato abbia la catena rigida.
A meno che non abbiano fatto aggiornamenti in tal senso
Che vuol dire?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: PaoloF il 20 Gennaio, 2021, 11:35 PM
Interessato alla discussione, facci sapere come procedere l'esperienza  :reallygood:

Citazione di: Pasquino il 20 Gennaio, 2021, 11:21 PM
Citazione di: Elliott il 20 Gennaio, 2021, 09:10 PM
Peccato abbia la catena rigida.
A meno che non abbiano fatto aggiornamenti in tal senso
Che vuol dire?

Credo che i blocchi siano fissi, ovvero in quei blocchi puoi scegliere solo determinati effetti, e non ne puoi cambiare l'ordine.

Sembra debba uscire nei prossimi mesi la versione Stomp, che dovrebbe avere anche il routing in parallelo, e penso anche la possibilità di avere più libertà nella posizione degli effetti...
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 11:55 PM
Citazione di: PaoloF il 20 Gennaio, 2021, 11:35 PM
Interessato alla discussione, facci sapere come procedere l'esperienza  :reallygood:

Citazione di: Pasquino il 20 Gennaio, 2021, 11:21 PM
Citazione di: Elliott il 20 Gennaio, 2021, 09:10 PM
Peccato abbia la catena rigida.
A meno che non abbiano fatto aggiornamenti in tal senso
Che vuol dire?

Credo che i blocchi siano fissi, ovvero in quei blocchi puoi scegliere solo determinati effetti, e non ne puoi cambiare l'ordine.

Sembra debba uscire nei prossimi mesi la versione Stomp, che dovrebbe avere anche il routing in parallelo, e penso anche la possibilità di avere più libertà nella posizione degli effetti...
La catena è "dritta" e si va da una parte all'altra, non è possibile far effetti in parallelo,  ma si può decidere con l'ultimo update la posizione del singolo blocco e trascinarlo in posizioni diverse della catena..
Vedi manage signal chain..(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/b0756dd3b7afec9705223ccc74039d83.jpg)
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: PaoloF il 21 Gennaio, 2021, 12:06 AM
Citazione di: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 11:55 PM
ma si può decidere con l'ultimo update la posizione del singolo blocco e trascinarlo in posizioni diverse della catena..

Ottimo, questo non lo sapevo... grazie dell'info!
Lo si può fare anche direttamente dalla macchina, senza utilizzare l'editor?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 21 Gennaio, 2021, 12:13 AM
Citazione di: PaoloF il 21 Gennaio, 2021, 12:06 AM
Citazione di: febiuzz il 20 Gennaio, 2021, 11:55 PM
ma si può decidere con l'ultimo update la posizione del singolo blocco e trascinarlo in posizioni diverse della catena..

Ottimo, questo non lo sapevo... grazie dell'info!
Lo si può fare anche direttamente dalla macchina, senza utilizzare l'editor?
https://youtu.be/TyoGO5pq_oM
Si
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: PaoloF il 21 Gennaio, 2021, 12:25 AM
Grazie, non ero aggiornato... chiedo scusa per l'informazione sbagliata...  :-[
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 21 Gennaio, 2021, 01:52 AM
Tranquillo.
Mi sono spippolato un bel po' l'amperone
I preset di fabbrica non sono male ma sono troppo esagerati. O troppo gain o troppo riverbero.
Vogliono mostrare all'utente occasionale fin da subito tutte le potenzialità e l'effettistica dell'ampero (spesso mettendoci in un singolo preset 3 FX che fanno a pugni tra loro).
Mi sono fatto un preset con un cab fender Twin con il suo amp e un filo di riverbero. Che dire se non eccellente.
Sono rimasto basito, non c'è da dire, a livello di modeler si sono fatti dei passi da gigante. Ho in casa il primo pod (si l'1.0) con simulazioni d'amp che per i primi 2000 erano eccezionali ma ora fanno sorridere.
Ho provato l'uscita cuffia davvero ben fatta, un altro universo rispetto a quella del Katana, nulla da dire.
Tuner ben fatto e preciso.
Per ora molto soddisfatto.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: PaoloF il 24 Gennaio, 2021, 09:22 PM
Le prime impressioni molto positive stanno continuando a trovare riscontro anche in questi giorni?  :D
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 24 Gennaio, 2021, 09:28 PM
Direi di sì. Ho cancellato tutti i preset osceni e ho creato alcuni profili "amp oriented" tipo Il fender Twin.
Nome Profilo: Fender Twin
Cab e amp fender Twim
Ho messo nel terzo pulsante la possibilità di attivare nello stesso preset il Tube screamer Ibanez.
Così vorrei creare altri profili con altri amp famosi con la possibilità premendo il terzo pulsante attivare un FX aggiuntivo (o due contemporaneamente tipo chessò riverbero e overdrive).
Cmq in generale le simulazioni degli amp sono davvero ottime non credevo.
A livello di programmabilità nulla da dire.
Si può settare il pedale a qualsiasi tipo di funzione, eventualmente anche collegare uno esterno che regola un altro parametro.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 27 Gennaio, 2021, 01:45 PM
Domanda banalotta ma che vi vorrei porre.
Alla fine i costruttori di tutte queste pedaliere multieffetto che simulano amp/Cab/effetti di note marche (che nel caso di Ampero i nomi dei modelli originali di amo/effetti/cab sono citati voce per voce nel manualetto o nel software PC, mentre su pedaliera c'è un nome simile all'originale) pagano veramente i diritti d'autore/copyright per poter utilizzare queste simulazioni?
O ai tratta di una zona grigia?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: futech il 27 Gennaio, 2021, 02:13 PM
Secondo me non pagano nulla, quasi sempre trovi scritto "simulazione ispirata a...."
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: PaoloF il 27 Gennaio, 2021, 02:21 PM
Penso che non possano associare ad un ampli/effetto/cabinet l'immagine ed il nome esatto a meno di accordi.
Però poi penso si possano dare indicazioni nelle descrizioni su quali siano i prodotti ai quali ci si è ispirati, come ha detto Futech.

Personalmente solo su Amplitube ho visto i nomi e le immagini originali, ma perchè in quel caso vendevano proprio il pacchetto Mesa Boogie, il pacchetto Fender, ecc...
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 27 Gennaio, 2021, 03:54 PM
Ma le case tipo Fender o Marshall non fanno causa o non ne vale la pena?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 27 Gennaio, 2021, 04:04 PM
Il 90% degli ampli, sono cloni derivati dalle due citate (senza considerare che la stessa Marshall nasce cone tentativo di clonare Fender). Il 90% dei pedali sono cloni e derivati.
Il mercato è saturo di cloni e derivati Fender e Gibson...cosa vuoi che facciano contro i produttori di amplificatori virtuali "inspired by..."?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: PaoloF il 27 Gennaio, 2021, 06:25 PM
Stavo leggendo il manuale del Nux Solid Studio, e sotto la tabellina che mette in correlazione simulazioni con le controparti reali c'è una scritta che recita:

CitazioneAll the brand and model names mentioned on this manual are Trademarks of their respective owners, which are in no way associated or affiliated with NUX Effects and Cherub Technology CO. LTD.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: febiuzz il 27 Gennaio, 2021, 07:49 PM
Cherub munble munble...
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 29 Marzo, 2021, 10:54 PM
Mi sono sempre chiesto: è chiaro che dall'uscita cuffie si avrà la massima resa sonora possibile. Ma se volessi usare l'ampli qual è il miglior collegamento? Che senso ha programmare cab, Ir, amp, se fisicamente l'amplificatore che usi ha già le sue caratteristiche ben definite? Ossia, edito un Twin 4x12 quando in realtà sono collegato a un Hot Rod? O forse mi sfugge il concetto che, per ottenere la massima resa di questi sistemi digitali, bisogna evitare di collegarci un ampli vero e proprio in favore di casse, diciamo più neutrali?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: luvi il 30 Marzo, 2021, 12:59 AM
Citazione di: Santano il 29 Marzo, 2021, 10:54 PM
Mi sono sempre chiesto: è chiaro che dall'uscita cuffie si avrà la massima resa sonora possibile. Ma se volessi usare l'ampli qual è il miglior collegamento? Che senso ha programmare cab, Ir, amp, se fisicamente l'amplificatore che usi ha già le sue caratteristiche ben definite? Ossia, edito un Twin 4x12 quando in realtà sono collegato a un Hot Rod? O forse mi sfugge il concetto che, per ottenere la massima resa di questi sistemi digitali, bisogna evitare di collegarci un ampli vero e proprio in favore di casse, diciamo più neutrali?

I sistemi di simulazione a modelli fisici sono concepiti di norma per essere dei "tuttofare", utilizzati al meglio con un sistema di amplificazione neutro di tipo "full range / full spectrum" (es. un impianto da concerto o una cassa attiva). Quasi sempre permettono di escludere/includere i singoli stadi della catena di simulazione, per cui volendo possono essere impiegati come semplici multieffetti, collegati agli ampli per chitarra analogici evitando la simulazione di amp, cabinet e microfoni.
E' una soluzione però che se pure funziona non permette di sfruttare appieno le potenzialità dei dispositivi digitali e pertanto rappresenta un po' un controsenso, visto che la parte "forte" di queste macchine è proprio la simulazione di quei particolari elementi eliminati.  ::)
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 30 Marzo, 2021, 10:40 AM
Grazie Luvi, proprio come temevo si rischia di non sfruttare completamente le potenzialità di queste macchine. Il problema è che a questo punto occorre investire in una cassa attiva e da una prima ricerca scopro che costano quanto e più di un sistema digitale come quello in oggetto. Non solo, ma in saletta immagino che la cassa serva a me come monitor: gli altri come mi ascoltano?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: luvi il 30 Marzo, 2021, 11:05 AM
Citazione di: Santano il 30 Marzo, 2021, 10:40 AM
Grazie Luvi, proprio come temevo si rischia di non sfruttare completamente le potenzialità di queste macchine. Il problema è che a questo punto occorre investire in una cassa attiva e da una prima ricerca scopro che costano quanto e più di un sistema digitale come quello in oggetto. Non solo, ma in saletta immagino che la cassa serva a me come monitor: gli altri come mi ascoltano?

Idealmente collegato nel mixer e amplificato dal P.A...
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Ombra/luce il 31 Marzo, 2021, 09:39 AM
Io parlo da possessore di un Mooer Ge200, non è lo stesso modello ma parlo da uno che ormai si è fatto un'idea precisa su cosa sia un modeler. Vedrai che ti si è aperto un mondo, un mondo fatto sia di regolazioni, sia di soddisfazioni perchè in quella scatoletta hai un vero e proprio arsenale che praticamente ti apre qualsiasi possibilità.
Non so come sia il tuo, nel mio ci sono nomi un pò fantasiosi sia per quanto concerne gli effetti vari, sia per i cab e gli amplificatori, chiaramente per mancanza di diritti non possono scrivere Big Muff o Ibanez TS808, per farti un esempio, quindi sono nomi di fantasia che sta a te cercare di scoprire quali sono, infatti mi sono dovuto cercare delle liste che mi spiegassero nel dettaglio a cosa si riferivano le varie sigle o i vari nomi degli effetti, dal momento che sai a cosa si riferiscono gli effetti che hai sul modeler sei già quasi a cavallo, perchè inizi ad andare sempre più spedito quando devi fare delle regolazioni, diciamo che inizialmente dovrai un sacco sperimentare per capirlo.
Dirti che sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto è un eufemismo, penso sia uno dei migliori acquisti di sempre, però richiede di essere programmato per bene perchè difficilmente i preset base non regolati, soprattutto sui puliti, sono soddisfacenti.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: luvi il 31 Marzo, 2021, 10:00 AM
Citazione di: Ombra/luce il 31 Marzo, 2021, 09:39 AM
Io parlo da possessore di un Mooer Ge200... [cut]

La descrizione che hai fatto della GE200 si attaglia perfettamente a qualsiasi altro modeler, dal più elementare al più complesso, perché in un modo o nell'altro la tipologia di macchina, con un'architettura ed un software più o meno articolati, resta la stessa.
Raramente i preset di fabbrica rappresentano appieno le reali potenzialità e in ogni caso vanno sempre "lavorati di fino", perché sono inevitabilmente da adattare alle proprie mani, nonché al proprio concetto di "bel suono".
Aggiungi il fatto che in digitale puoi sperimentare non solo un arsenale di ampli ed effetti, ma programmare cose che nella realtà richiederebbero un paio di persone almeno che ti segue mentre suoni oppure che nemmeno sarebbero possibili, ma... funzionano alla grande!  :laughing:
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 31 Marzo, 2021, 11:44 AM
Ragazzi ma con Hotone Ampero avrei la possibilità di costruirmi 4 suoni rapidamente switchabili per un uso live? Oppure i soli 3 footswitch vi sembrano insufficienti? La mancanza di spillover poi si sente tanto oppure è irrilevante?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 31 Marzo, 2021, 01:52 PM
Citazione di: Prosit il 31 Marzo, 2021, 11:44 AM
Ragazzi ma con Hotone Ampero avrei la possibilità di costruirmi 4 suoni rapidamente switchabili per un uso live? Oppure i soli 3 footswitch vi sembrano insufficienti? La mancanza di spillover poi si sente tanto oppure è irrilevante?

Io ho capito che puoi assegnare qualsiasi cosa ai 4 Switch, persino il pedale d'espressione volendo puoi metterci ciò che vuoi.
Lo spillover, anche con l'ultimo aggiornamento 3.0 non è previsto. Ma il sistema è in continua evoluzione, può darsi che ci mettano le mani..
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2021, 02:03 PM
Citazione di: Prosit il 31 Marzo, 2021, 11:44 AM
Ragazzi ma con Hotone Ampero avrei la possibilità di costruirmi 4 suoni rapidamente switchabili per un uso live?

Per fare ciò che dici, devi optare per una pedaliera che abbia la possibilità di gestire le scene (snapshot in helixiano) all'interno di un'unica patch.
Mi pare che l'hotone non ne abbia la possibilità e non credo un aggiornamento possa risolvere la cosa
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 31 Marzo, 2021, 02:45 PM
Posso sicuramente sbagliarmi ma dai video tutorial di Fanton e Roby Rocks dedicati all'Ampero, all'atto pratico hai una catena di 9 elementi da assegnare per ogni Switch. Esempio, allo switch 1 salvi la combinazione che ti interessa. Mettiamo che a un certo punto il brano preveda un taglio di riverbero o delay, allo switch 2 creo una catena molto simile escludendo i due effetti dalla catena. Avrò un suono coerente col primo, senza code. Adesso però ho il ritornello dove serve spazialità, costruisco sullo Switch 3 la catena necessaria. Ho ancora lo switch 4 libero, il famoso control al quale assegnare chesso' l'overdrive per chiudere il cerchio. Volendo ho il pedale d'espressione ancora inutilizzato..
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2021, 06:20 PM
Certo ma come tu stesso dici, devi creare una patch per ogni switch. Lo snapshot/scena ti permette di salvare diversi settaggi della stessa patch e grazie allo spillover passi da uno snap all'altro senza cambiare patch.
Altro vantaggio è che se passi da modalità snapshot a Rig, hai l'intero rig che compone la patch gestibile come fosse una pedaliera fisica.

Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 31 Marzo, 2021, 07:44 PM
Grazie per i feedback ragazzi  :reallygood:
Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2021, 01:52 PM
Io ho capito che puoi assegnare qualsiasi cosa ai 4 Switch, persino il pedale d'espressione volendo puoi metterci ciò che vuoi.
Lo spillover, anche con l'ultimo aggiornamento 3.0 non è previsto. Ma il sistema è in continua evoluzione, può darsi che ci mettano le mani..
E' quel poco che ho capito anch'io.
Circa gli aggiornamenti firmware ho visto sul sito Hotone che stanno alla versione 3.7 ma non saprei cosa aggiunge alle precedenti.

Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2021, 02:03 PM
Per fare ciò che dici, devi optare per una pedaliera che abbia la possibilità di gestire le scene (snapshot in helixiano) all'interno di un'unica patch.
Mi pare che l'hotone non ne abbia la possibilità e non credo un aggiornamento possa risolvere la cosa

Citazione di: Santano il 31 Marzo, 2021, 02:45 PM
Posso sicuramente sbagliarmi ma dai video tutorial di Fanton e Roby Rocks dedicati all'Ampero, all'atto pratico hai una catena di 9 elementi da assegnare per ogni Switch. Esempio, allo switch 1 salvi la combinazione che ti interessa. Mettiamo che a un certo punto il brano preveda un taglio di riverbero o delay, allo switch 2 creo una catena molto simile escludendo i due effetti dalla catena. Avrò un suono coerente col primo, senza code. Adesso però ho il ritornello dove serve spazialità, costruisco sullo Switch 3 la catena necessaria. Ho ancora lo switch 4 libero, il famoso control al quale assegnare chesso' l'overdrive per chiudere il cerchio. Volendo ho il pedale d'espressione ancora inutilizzato..

Si che in Helix e Headrush si potessero configurare e gestire scene (alias snapshot) in una patch già lo sapevo, infatti chiedevo lumi circa la possibilità di ottenere su Ampero, magari con modalità diverse da quella delle scene, risultati analoghi.
In effetti anche a me sembra di aver capito dalle demo che proprio il pulsante "control" funzioni alla stregua di una scena helixiana  :D

Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2021, 06:20 PM
Certo ma come tu stesso dici, devi creare una patch per ogni switch. Lo snapshot/scena ti permette di salvare diversi settaggi della stessa patch e grazie allo spillover passi da uno snap all'altro senza cambiare patch.

Ecco, questa è sinceramente una cosa che mi confonde e che non ho ancora ben compreso, forse è l'occasione per chiarirmi le idee.  :-\
Mettiamo caso che in Helix su un determinato rig (o patch) ho costruito 4 scene (clean - clean mod - crunch - solo): per passare da una scena a un'altra dovrò ovviamente premere i footswitch assegnati a ciascuna di esse. E fino a qui ci sono.
Su Ampero invece, piuttosto che usare l'unica scena disponibile sullo switch "control", dovrei costruire 4 rig (o patch) diversi ma poi alla fine, per passare da un rig all'altro, dovrò comunque procedere allo stesso modo cioè premendo i footswitch assegnati a ciascuno di essi.
Quindi mi chiedo: a parte la programmazione dei rig e/o delle scene, in termini di uso live che cambia? Non finisco sempre per schiacciare lo stesso numero di footswitch cioè, nell'esempio che ho fatto, 4?

Sbaglio qualcosa?

Vabbè poi lo spillover o c'è o non c'è nel firmware, non credo dipenda da rig o scene .... Oppure erro anche in questa deduzione?  ;D

Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 31 Marzo, 2021, 08:54 PM
Per sicurezza ho riletto le 10 pagine Headrush Vs Podgo e, vedo che si insiste tanto sul discorso snapshot. Solo che dal mio punto di vista è una cosa inutile. Posso capire che per giocare costruisco la scena e con un solo tasto passare a un altra, ma a che pro? Esistono brani che dall'intro partono con una catena e poi stravolgono il suono tanto da dover cambiare catena di effetti? Per questo mi attira l'Ampero, l'unico sistema che mi pare miri all'essenziale senza costare uno sproposito.
Se mi spiegate nella pratica, in un preciso brano, cosa mi offre la possibilità delle scene sono tutto orecchie. Ripeto, nel post Headrush Vs Podgo, come anche quello Helix LT, non trovo giustificazione per passare di livello
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2021, 09:06 PM
Forse non è chiaro nel topic il concetto di snapshot.

Lo snapshot ti permette di fare quello che fai con un controller loop in ina pedaliera analogica con in più la possibilità di variarne i parametri

Nessuno stravolgimento della catena, non serve a quello; io ho creato la patch di stayrway to heaven

SN 1: sim  acustica ottenuta con cab spento, ed EQ cge interviene su alcune frequenze
SN 2: sim acustica più presente, con una EQ chs va ad intervenire su altre frequenze

SN 3: clean elettrico per la parte centrale

SN4: lead

Sono 4 suoni ottenuti con la medesima Catena. È tutto un lavoro di parametri diversi ed elementi acceso/spento.

Poi, che serva o meno, è valutazione soggettiva.

Prosit: la differenza con il cambio preset sta sostanzialmente nel fatto che lo snap non ha ritardi a differenza del cambio patch quando ne hai una pesantuccia
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 31 Marzo, 2021, 09:54 PM
Citazione di: Elliott il 31 Marzo, 2021, 09:06 PM
Prosit: la differenza con il cambio preset sta sostanzialmente nel fatto che lo snap non ha ritardi a differenza del cambio patch quando ne hai una pesantuccia

Ecco grazie  :thanks: adesso mi è più chiara la differenza.  :reallygood:
Mi resta quindi da capire, magari da chi lo possiede già, se il cambio patch dell'Hotone manifesta ritardi che all'uso assiduo diventano fastidiosi. Perché se così fosse, metterei in forte dubbio l'intenzione di acquistarlo. I suoni dell'Ampero sembrano dignitosi per un uso non professionale e il prezzo ragionevole, ma se ritarda in maniera non tollerabile il cambio patch non fa per me.
D'altra parte le demo sul tubo tendono quasi sempre a "celare" i difetti di un prodotto e a enfatizzarne i pregi. Sotto questo aspetto credo che Fanton sia un maestro assoluto.
Non ce l'ho con Fanton eh! Anzi lo stimo, mi piacciono molto le sue dirette, dà tante utili informazioni, ma quando si tratta di promuovere un prodotto nessuno guarda in faccia nessuno.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2021, 10:03 PM
I ritardi li ha pure la helix floor che ha un processore potentissimo. È inevitabile quando ci sono ampli che occupano tanta cpu.

Io, che suono solo in casa, non percepisco la cosa ma in un live è rischio che non mi prenderei
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 31 Marzo, 2021, 10:42 PM
Domanda al volo, Podgo ha Looper vedo, ma non è chiaro se c'è anche una sezione ritmica?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 31 Marzo, 2021, 10:44 PM
No, nessuna sezione ritmica. Come tutte le pedaliere che vengono concepite per uso live dal produttore.
Puoi però entrarci dal S/R ad es con il Trio, nel tuo caso.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 31 Marzo, 2021, 11:48 PM
Citazione di: Prosit il 31 Marzo, 2021, 09:54 PM
D'altra parte le demo sul tubo tendono quasi sempre a "celare" i difetti di un prodotto e a enfatizzarne i pregi. Sotto questo aspetto credo che Fanton sia un maestro assoluto.

Ahahahah  :lol: al proposito! Mi sono andato a rivedere per l'ennesima volta le due demo italiane più diffuse sull'Ampero: quella di Fanton e quella di Roby Rocks. Entrambi non mostrano il funzionamento dell'accordatore o tuner. Mentre il primo dice chiaramente che è di scarsa qualità, il secondo si giustifica dicendo che è impossibilitato a mostrarne il funzionamento perché non ha ancora collegato la chitarra alla pedaliera!  :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 07:09 AM
Io l'ho valutato l'Ampero ed i motivi per cui la scartai furono:

Mancanza degli snapshot (elemento che. da solo, per quanto mi riguarda, è sufficiente ad orientare la scelta)

Mancanza del S/R

Solo 3 switch assegnabili

Impossibilità di utilizzarla come stomp classico


Per 70 euro di differenza, non ho avuto esitazioni a ridurre la scelta ad uno tra il Pod Go e l'Headrush.



Queste macchine, al primo approccio, ti stupiscono per le quantità di feat e possibilità che offrono. Solo successivamente, quando hai iniziato a padroneggiarla e cominci ad allinearla alle tue esigenze, cominciano ad emergere i veri punti di forza ma anche, ahimè, i limiti strutturali e/o di programmazione.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Max Maz il 01 Aprile, 2021, 11:33 AM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 07:09 AM
Io l'ho valutato l'Ampero ed i motivi per cui la scartai furono:
........

Ti sei dimenticato il più grave.

Manca una "P"
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 11:44 AM
Citazione di: Max Maz il 01 Aprile, 2021, 11:33 AM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 07:09 AM
Io l'ho valutato l'Ampero ed i motivi per cui la scartai furono:
........

Ti sei dimenticato il più grave.

Manca una "P"

:lol: bono il Pampero
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 01 Aprile, 2021, 12:00 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 07:09 AM
Io l'ho valutato l'Ampero ed i motivi per cui la scartai furono:

Mancanza degli snapshot (elemento che. da solo, per quanto mi riguarda, è sufficiente ad orientare la scelta)

Mancanza del S/R

Solo 3 switch assegnabili

Impossibilità di utilizzarla come stomp classico


Per 70 euro di differenza, non ho avuto esitazioni a ridurre la scelta ad uno tra il Pod Go e l'Headrush.



Queste macchine, al primo approccio, ti stupiscono per le quantità di feat e possibilità che offrono. Solo successivamente, quando hai iniziato a padroneggiarla e cominci ad allinearla alle tue esigenze, cominciano ad emergere i veri punti di forza ma anche, ahimè, i limiti strutturali e/o di programmazione.

:quotone: Verissima questa ultima considerazione, come non quotarla; sto proprio cercando di capire quel che è meglio per le mie esigenze.
I 70 euro di differenza però, purtroppo, oggi sono diventati almeno 150 e la scelta mi ritrovo a farla con le esitazioni che tu a quel tempo non hai avuto.  :etvoila:
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 12:05 PM
Io provenivo dalla Helix e cercavo una soluzione più essenziale, idonea e proporzionata al mio utilizzo. Io sapevo già a quali feat ero disposto a rinunciare ed a quali no. La scelta fu effettivamente poco sofferta
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 01 Aprile, 2021, 12:39 PM
La mia idea è di prendere un modeler estremamente facile da usare. Premere due switch per entrare in modalità Looper, un altro per registrare, lo stesso per disattivare e suonarci sopra è il massimo della comodità. Per fare la stessa cosa con la concorrenza dovrei spulciare il manuale. Cosa che mi frena tantissimo! Perché so già che mi scoraggia la sola idea di perdere tempo nella marea di funzioni. Saranno utilissime e necessarie ma mi piacerebbe suonare di più e spippolare di meno.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 12:53 PM
In realtà no, è addirittura più semplice con i sistemi line6 visto che il loop è considerato un pedale e dunque, te lo inserisci nel rig (esattamente come faresti con quello analogico) ed hai un suo switch. Non solo, cliccando sullo switch del looper (come fai con l'analogico) ti si apre la schermata del loop dove hai vsari comandi (undo, rec, etc...) associati agli switch. Persino più semplice del Ditto.


La regola è una ed è esattamente l'opposta per mia esperienza: meno switch e comandi hai a disposizione , e più devi spippolare sul menu. Più devi spippolare sul menu, e più devi far ricorso al manuale
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 01 Aprile, 2021, 12:59 PM
Miseriaccia mi hai incastrato..  :acci:
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 01 Aprile, 2021, 01:12 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 12:05 PM
Io provenivo dalla Helix e cercavo una soluzione più essenziale, idonea e proporzionata al mio utilizzo. Io sapevo già a quali feat ero disposto a rinunciare ed a quali no. La scelta fu effettivamente poco sofferta

Ma quindi, se ho capito bene, tu alla fine sei passato da Line6 Helix guitar processor a Line6 Pod Go?
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 01:20 PM
Citazione di: Prosit il 01 Aprile, 2021, 01:12 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 12:05 PM
Io provenivo dalla Helix e cercavo una soluzione più essenziale, idonea e proporzionata al mio utilizzo. Io sapevo già a quali feat ero disposto a rinunciare ed a quali no. La scelta fu effettivamente poco sofferta

Ma quindi, se ho capito bene, tu alla fine sei passato da Line6 Helix guitar processor a Line6 Pod Go?
. Esattamente.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: robland il 01 Aprile, 2021, 01:25 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 12:53 PM
In realtà no, è addirittura più semplice con i sistemi line6 visto che il loop è considerato un pedale e dunque, te lo inserisci nel rig (esattamente come faresti con quello analogico) ed hai un suo switch. Non solo, cliccando sullo switch del looper (come fai con l'analogico) ti si apre la schermata del loop dove hai vsari comandi (undo, rec, etc...) associati agli switch. Persino più semplice del Ditto.


La regola è una ed è esattamente l'opposta per mia esperienza: meno switch e comandi hai a disposizione , e più devi spippolare sul menu. Più devi spippolare sul menu, e più devi far ricorso al manuale

Considerato quanto queste pedaliere stanno spopolando, e quanto ti sei orientato tra le diverse proposte, dovresti aprire un ufficio di consulenza all'acquisto. Fanton sarà anche bravo a conoscere e spiegare il contenuto tecnico di queste macchine, ma questo è utile solo una volta acquistata una determinata pedaliera. Manca invece la figura che spiega qual è la macchina ideale per le proprie specifiche esigenze, che è questione altrettanto importante per far andare i propri soldi nella direzione giusta.
Apri un canale YouTube!
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Elliott il 01 Aprile, 2021, 03:02 PM
Beh i forum sono nati per questo e, trovo siano ancora lo strumento più sincero. Se si riesce a distillare il parere "da esperienza" da quello per sentito dire.
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: robland il 01 Aprile, 2021, 03:03 PM
Citazione di: Elliott il 01 Aprile, 2021, 03:02 PM
Beh i forum sono nati per questo e, trovo siano ancora lo strumento più sincero. Se si riesce a distillare il parere "da esperienza" da quello per sentito dire.

Volevo farti monetizzare questa esperienza!  :D
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 06 Maggio, 2022, 11:39 PM
I più informati lo sapranno da mesi, ma è uscito l'Ampero Stomp II, in pratica rivaleggia con Hx Stomp e Boss Gt1000 core. Bellino, schermo da 4" touchscreen, una valanga di effetti, simulazioni ampli, cabinet, ir, un mare di roba.

https://www.hotoneaudio.com/products/multi-effects/new/ampero-ii-stomp (https://www.hotoneaudio.com/products/multi-effects/new/ampero-ii-stomp)
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Davids il 07 Maggio, 2022, 12:04 AM
Storia breve:
* Ho preso l'Ampero
* condoglianze
Fine della storia

:laughing:
Titolo: Re:Ho preso l'Ampero
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2022, 09:52 AM
Citazione di: Davids il 07 Maggio, 2022, 12:04 AMStoria breve:
* Ho preso l'Ampero
* condoglianze
Fine della storia

 :laughing:

Sintetico, ma esaustivo.  :sarcastic:
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 07 Maggio, 2022, 02:29 PM
Se non altro sembra avere un'interfaccia facile, quasi come gli Headrush
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 08 Maggio, 2022, 12:41 PM
Citazione di: Santano il 07 Maggio, 2022, 02:29 PMSe non altro sembra avere un'interfaccia facile, quasi come gli Headrush
Ecco, dopo aver provato per qualche mese il Pod Go io ormai ho capito che è proprio la parola "interfaccia" che meno si interfaccia con me  ;D
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 08 Maggio, 2022, 02:19 PM
Citazione di: Prosit il 08 Maggio, 2022, 12:41 PMEcco, dopo aver provato per qualche mese il Pod Go io ormai ho capito che è proprio la parola "interfaccia" che meno si interfaccia con me  ;D

Dopo aver visto questo video che spiega il funzionamento (solo parole, non suona qui) della Hx Stomp ho intuito che non fa per me. Headrush ha per ora una logica molto più intuitiva, credo merito del touchscreen. Il nuovo Ampero Stomp 2 segue questa direzione.


https://youtu.be/fGKJNNIOpkk

Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Davids il 09 Maggio, 2022, 11:58 AM
Citazione di: Prosit il 08 Maggio, 2022, 12:41 PMEcco, dopo aver provato per qualche mese il Pod Go io ormai ho capito che è proprio la parola "interfaccia" che meno si interfaccia con me  ;D


Provassi un AXE FX o un Kemper, ti metteresti le mani ai capelli.  :laughing:
La cosa migliore delle pedaliere Line6, è proprio l'interfaccia. Hanno un approccio molto "consumer", è come gestire una app sul tuo smartphone. Fractal e Kemper hanno interfacce realmente macchinose e pensate per un pubblico di professionisti.
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 10 Maggio, 2022, 08:48 PM
All'uscita dalle salette, ieri sera ho scambiato quattro chiacchiere con un chitarrista che usa Headrush Mx5. Prima aveva la Line 6 Hx stomp, e ha preso Ampero Stomp 2 perché secondo lui la qualità dei suoni è superiore. Purtroppo la Stomp gli ha dato problemi di bug pertanto è approdato alla Mx5, con la quale si trova bene. Però asserisce che Ampero ha suoni più belli dei due sistemi citati sopra. Ho dimenticato di chiedergli quale ritiene più facile da usare
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 20 Giugno, 2023, 10:54 PM
Passato tutto il giorno a crogiolarmi sul nuovo Ampero Mini, visti tutti i video  :acci:

https://www.hotoneaudio.com/products/multi-effects/Ampero%20Mini
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 20 Giugno, 2023, 11:06 PM
E cosa ne è venuto fuori?  ???
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 21 Giugno, 2023, 06:30 AM
Citazione di: Prosit il 20 Giugno, 2023, 11:06 PME cosa ne è venuto fuori?  ???

Un principio di emicrania
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2023, 07:40 AM
Citazione di: Santano il 21 Giugno, 2023, 06:30 AMUn principio di emicrania

 :laughing:
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 21 Giugno, 2023, 04:41 PM

Citazione di: Santano il 21 Giugno, 2023, 06:30 AMUn principio di emicrania

Ecco
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 21 Giugno, 2023, 07:34 PM
Seguite il mio ragionamento: mi servono le modulazioni (phaser, flanger, tremolo, univibe) e finora avevo individuato il Wampler Terraform

https://www.wamplerpedals.com/products/pedals/terraform/

350€ nuovo, tutto analogico. Nel frattempo ho tolto dalla pedaliera il Flyrig che conteneva il delay. In più la band vorrebbe fare la tribute di Battisti, cosa faccio non lo metto un simulatore acustico?

Con questo Ampero Mini, costo 220€, in un colpo solo e con l'ingombro di un pedale doppio switch, avrei tutto. Mi frena la praticità in saletta: con due switch non so se riesco a spostarmi velocemente (anche creando patch ad arte) tra un effetto e l'altro.
Aspetto una recensione in italiano per capirci qualcosa in più sull'ultimo aspetto
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 21 Giugno, 2023, 07:53 PM
Ragionamento giustissimo, a mio parere. Attendi demo in italiano e, magari, anche qualche opinione di chi lo sta usando che secondo me vale più di una demo.
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Vu-meter il 21 Giugno, 2023, 09:20 PM
Citazione di: Prosit il 21 Giugno, 2023, 07:53 PMRagionamento giustissimo, a mio parere. Attendi demo in italiano e, magari, anche qualche opinione di chi lo sta usando che secondo me vale più di una demo.


:quotone:
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Davids il 22 Giugno, 2023, 12:20 PM
Citazione di: Santano il 21 Giugno, 2023, 07:34 PMMi frena la praticità in saletta: con due switch non so se riesco a spostarmi velocemente (anche creando patch ad arte) tra un effetto e l'altro.
Aspetto una recensione in italiano per capirci qualcosa in più sull'ultimo aspetto

La minirecensione lascia il tempo che trova perchè dovresti provarla tu, con la tua scaletta e il tuo modo di suonare dal vivo.

Ti dico solo questo.
Nel mondo Fractal, molti si sono lamentati, e si lamentano tutt'ora, dei soli 3 switch della FM3, tanto che chi la usa live spesso la affianca alla FC6 che fa solo da pedaliera di controllo, oppure prende direttamente la FM9.
Nell'universo Line6 è lo stesso. Chi suona live usa la versione floor di Helix oppure la Helix LT, non la HX Stomp.
Queste minipedaliere io le vedo più come delle macchine da usare a casa per suonare in cuffia e registrarsi senza ampli, piuttosto che degli strumenti da usare live.
3 switch è dura, anche se chi usa FM3 giura che programmandoli bene si riesce a portare a casa la serata solo con quella.
2 switch è quasi impossibile. Se servono 3 suoni dentro lo stesso brano come si fa?

Hai guardato la Nux MG-30, che ha 3 switch e pure il pedale di espressione? Con Battisti di sicuro non usi il wahwah, ma almeno un pedale volume ti serve. Anche per mettere in mute la chitarra quando non suoni.
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Piero_93 il 22 Giugno, 2023, 12:58 PM
Citazione di: Davids il 22 Giugno, 2023, 12:20 PM2 switch è quasi impossibile. Se servono 3 suoni dentro lo stesso brano come si fa?
Tutto vero il tuo ragionamento, anzi, a volte servono ben più di 3 pedali: io con il POD HD500 avevo 8 pedali, 4 rig + 4 scene praticamente, e già mi sentivo stretto.
Però molto dipende anche da come programmi il multieffetto e quando hai anche solo pochi pedali ma COMPLETAMENTE come in FM3, ma anche in Headrush, riesci a fare già parecchio.

Inoltre, Santano userebbe la pedaliera solo per una parte della catena del suono (le modulazioni), quindi con una programmazione accurata (es. mettendosi bene i preset in ordine per canzone) secondo me ce la si può cavare. Non è un modo in cui io mi trovo bene... ma secondo me è fattibile.

Citazione di: Davids il 22 Giugno, 2023, 12:20 PMHai guardato la Nux MG-30, che ha 3 switch e pure il pedale di espressione? Con Battisti di sicuro non usi il wahwah, ma almeno un pedale volume ti serve. Anche per mettere in mute la chitarra quando non suoni.

Occhio perchè il rischio è che di quei 3 pedali due siano sempre bloccati per fare patch su e patch giù, mentre il terzo per modificare la catena. Se così non fosse, potrebbe essere un'ottima idea a patto che per ogni canzone ti servano non più di 3 effetti diversi.
Dato che mi pare di capire che ti piace la serie Ampero, potresti valutare anche Ampero One o anche Mooer GE200, più o meno sulla stessa fascia di prezzo. Chiaramente gli ingombri sono un po' maggiori...


Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 23 Giugno, 2023, 04:32 PM
Grazie Davids&Piero, potrei risolvere aggiungendo

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_hotone-ampero-footswitch_id6605442.html

altrimenti il Patch Kommander

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_hotone-patch-kommander_id7008377.html
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Piero_93 il 23 Giugno, 2023, 04:54 PM
Con il primo chiaramente vai sul sicuro.
Il Patch Kommander ha uno switch solo (output TS, non TRS), penso che ti permetta di utilizzare solamente uno dei due "pulsanti virtuali".
Forse sono più compatibili gli altri pedalini a 2 pulsanti con un output TRS. Però... lascio spazio a chi ne sa di più, potrei sicuramente sbagliarmi.
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 23 Giugno, 2023, 09:43 PM
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6429/digitech-fs3x.html?utm_source=mm&utm_medium=cpc&utm_campaign=turbo&utm_content=20230623_214143_s32337581_a935625_v6

A casa ho questo, anche lui con cavo TRS: potrebbe essermi utile?
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Davids il 24 Giugno, 2023, 10:32 PM
Citazione di: Santano il 23 Giugno, 2023, 09:43 PMhttps://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/6429/digitech-fs3x.html?utm_source=mm&utm_medium=cpc&utm_campaign=turbo&utm_content=20230623_214143_s32337581_a935625_v6

A casa ho questo, anche lui con cavo TRS: potrebbe essermi utile?

Pensa, l'ho avuto col Digitech Trio Band, venduto, ora me lo ritrovo abbinato a un altro pedale Digitech che ho preso!

Comunque, sto ragionando a voce alta:

- Ampero Mini: 232€ nuovo, e ci devi agganciare un altro cosino per cambiare presets
https://www.thomann.de/it/hotone_ampero_mini_vanilla.htm

- HX Effects usato: 300€, niente pendagli accessori e una qualità effetti superiore. Non ai livelli di Kemper e Fractal, ma sicuramente superiore ad Ampero. Tanto, se ho ben capito, la parte amp-modeling non ti interessa, vuoi solo gli effetti.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_line6-hx-effects_id7561477.html
fossi in te ci farei un pensiero, anche perchè a quella cifra non penso durerà molto.

Se poi non soffri di allergia ai rack, il vecchio TC G-Major2 ha effetti di primissima qualità anche per gli standard moderni e con 200€ te lo porti a casa.
Questo addirittura a 130. Se suoni live, probabilmente hai già qualcosa a rack, radiotrasmettitori microfoni, alimentatori, stabilizzatori di corrente, ecc...
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_tc-electronic-g-major-2_id6578605.html
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 25 Giugno, 2023, 10:51 AM
Sull'intenzione di creare una pedaliera ibrida aggiungendo hx effects ne avevo già parlato e anche come costo spenderei meno. Ma siccome sono un asino cerco qualcosa di user friendly a prova di somaro, ecco perché tiro in ballo il Wampler Terraform.

Tornando all'Ampero Mini questo video taglia fuori il discorso.


Nelle considerazioni finali pro e contro, il ragazzo al minuto 16.30 dice che i due switch vanno avanti e indietro ma non è possibile saltare da una patch all'altra. Quando anche ti crei un preset apposta con ciò che ti serve devi comunque skippare su e giù per andare o tornare. Ergo, non fa per me
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Davids il 25 Giugno, 2023, 11:59 AM
Citazione di: Santano il 25 Giugno, 2023, 10:51 AMNelle considerazioni finali pro e contro, il ragazzo al minuto 16.30 dice che i due switch vanno avanti e indietro ma non è possibile saltare da una patch all'altra. Quando anche ti crei un preset apposta con ciò che ti serve devi comunque skippare su e giù per andare o tornare. Ergo, non fa per me

Ho visto la parte che hai indicato, ma per fare quello che vuoi tu ci vorrebbe una pedaliera molto più grande, con due pulsanti per fare bank up/bank down, e almeno 3 switch per selezionare 3 presets.
Questo conferma quel che dicevo, cioè che tutte queste mini-multieffetto restano valide in ambito home-recording e per esercizio serale in cuffia, ma in ambito live ci sono ben altre esigenze che non possono essere soddisfatte da 3 footswitches. Ancor meno da 2!!

Io al posto tuo avrei tagliato il problema alla radice. La musica di Battisti non è fondata sulle chitarre elettriche, per cui un modeler di fascia media abbinato al footswitch esterno Ampero e via. Il modello Line6 della Plexi non suona come una Plexi vera? E pazienza, tanto mica con Battisti devi ricreare i riff degli AC/DC o il graffio di Van Halen.
In questo video dice che funziona.


In questo link si spiega che puoi assegnare uno switch esterno qualunque a varie funzioni: Bank Up/Down, Snapshot Up/Down, Preset Up/Down, FS Mode Up/Down, All Bypass, Toggle EXP, Stomp 4/5. Lo assegni a Bank Up/Bank Down, e coi 3 footswitch della HX Stomp richiami i presets all'interno del banco.
https://www.vein-tap.com/line-6-hx-stomp-external-footswitch-guide/

Io al posto tuo, per stare ultracomodo, collegherei l'HX Stomp in MIDI a una di queste in modo da poter leggere il nome dei presets e scorrere con più facilità tra i banchi, E' la soluzione che usa Luca Colombo live, ma è una cosa mia per starci proprio larghi. In realtà basta molto meno per portare a casa la serata.
https://www.morningstar.io/mc6-mkii
https://www.singularsound.com/products/midi-maestro
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Davids il 25 Giugno, 2023, 12:24 PM
T'oh guarda, c'è quella di Chicco Gussoni in vendita e ci trovi dentro i presets per suonare Battiato  :D
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_line6-hx-stomp_id7563732.html
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Piero_93 il 26 Giugno, 2023, 08:27 AM
Citazione di: Davids il 25 Giugno, 2023, 11:59 AMHo visto la parte che hai indicato, ma per fare quello che vuoi tu ci vorrebbe una pedaliera molto più grande, con due pulsanti per fare bank up/bank down, e almeno 3 switch per selezionare 3 presets.
Ce ne sono diverse, come la Headrush MX-5, che fanno bank up e down con la pressione combinata di due pedali: supponendo di poter creare un rig abbastanza completo e di dover passare da uno all'altro solo a fine canzone, affidandoti ai 3 modificatori durante la canzone stessa, potrebbe anche essere sufficiente. Io valuterei questa cosa... che poi sarebbe quello che suggerisce di fare Davids con il footswitch esterno ma "risparmiando" sui due switch aggiuntivi.

Citazione di: Davids il 25 Giugno, 2023, 11:59 AMIo al posto tuo, per stare ultracomodo, collegherei l'HX Stomp in MIDI a una di queste in modo da poter leggere il nome dei presets e scorrere con più facilità tra i banchi, E' la soluzione che usa Luca Colombo live, ma è una cosa mia per starci proprio larghi. In realtà basta molto meno per portare a casa la serata.
Belle eh! Ma raddoppi quasi la spesa e lo spazio  :laughing:  forse a quel punto vale la pena comprarsi direttamente l'Helix LT (per rimanere in casa Line6) e "buttare via" tutto il resto (seguendo la linea di Davids del "modeler di medio livello" o superiore). Personalmente farei proprio così, contrattando un po' di fedeltà al suono originale per l'estrema praticità (che poi live spesso quasi non te ne accorgi, sentendo tutto dalle spie o ancora peggio dagli IEM).

Citazione di: Santano il 25 Giugno, 2023, 10:51 AMMa siccome sono un asino cerco qualcosa di user friendly a prova di somaro, ecco perché tiro in ballo il Wampler Terraform.
Tutta la "non fatica" che guadagni in fase di programmazione, poi la fai in live a spippolare con i tastini &co. Il mio pensiero è che se pensi che il Terraform possa bastare (qui devi per forza chinarti per cambiare effetto...) è che i due switch dell'Ampero siano ben più che sufficienti (metti una patch "vuota" tra una e l'altra con gli effetti e con il rig up/down ottieni praticamente l'effetto del bypass del Terraform)
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Santano il 26 Giugno, 2023, 09:32 AM
Citazione di: Piero_93 il 26 Giugno, 2023, 08:27 AMTutta la "non fatica" che guadagni in fase di programmazione, poi la fai in live a spippolare con i tastini &co. Il mio pensiero è che se pensi che il Terraform possa bastare (qui devi per forza chinarti per cambiare effetto...) è che i due switch dell'Ampero siano ben più che sufficienti (metti una patch "vuota" tra una e l'altra con gli effetti e con il rig up/down ottieni praticamente l'effetto del bypass del Terraform)

Beh in fin dei conti finora sto arrangiando con ciò che passa il convento, col solo chorus come modulazione. Pertanto mi farei andare bene qualsiasi cosa purché facilmente fruibile. Il Terraform eventualmente lo sfrutterei con un pedale bank up&down che consenta di selezionare in senso orario o antiorario gli 11 effetti
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Prosit il 26 Giugno, 2023, 10:54 AM
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-md-500-modulation-chorus_id7541003.html (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-md-500-modulation-chorus_id7541003.html)

E via
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Piero_93 il 26 Giugno, 2023, 12:38 PM
Citazione di: Prosit il 26 Giugno, 2023, 10:54 AMhttps://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-md-500-modulation-chorus_id7541003.html (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_boss-md-500-modulation-chorus_id7541003.html)

E via
Vero!! Non ci avevo proprio pensato.
C'è anche il più vecchio Line6 MM4, che forse è ancora più semplice da programmare.
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Tay il 28 Giugno, 2023, 02:38 PM
Salve.
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Vu-meter il 28 Giugno, 2023, 04:21 PM
Non ti piaceva il tuo messaggio precedente ?  :-\
Titolo: Re: Ho preso l'Ampero
Inserito da: Tay il 29 Giugno, 2023, 11:00 AM
Ciao.
Mi piaceva, ma mi sono accorto solo dopo che la discussione era vecchia di 2 anni, così ho rieditato il messaggio, ma avendolo fatto dal telefonino (di solito uso il pc), devo aver sbagliato qualcosa facendo sparire l'intero corpo.
Comunque, dopo 2 giorni di utilizzo, confermo che si tratta di una gran bella macchina e smanettandoci su, si possono ottenere suoni veramente credibili.
Qualcuno sa se come per ampero ed ampero one sono compatibili anche le patches del mini?
Buona giornata.