Jamble Forum

Ampli & Effetti => Effetti => Discussione aperta da: Cris Valk il 03 Aprile, 2015, 09:15 PM

Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Cris Valk il 03 Aprile, 2015, 09:15 PM
JHS Pedals Unicorn Uni-Vibe w/ Tap Tempo - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=XiOm2Wz2Xx4)
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Max Maz il 03 Aprile, 2015, 09:46 PM
Se il demo è fedele alla realtà ............ :sbavv:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vigilius il 03 Aprile, 2015, 09:59 PM
A me più che un Vibe sembra un phaser spinto :uhm:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 04 Aprile, 2015, 09:05 AM
Interessante ! Io ho il mitico uni-vUbe di Marcello, per cui ho già detto tutto, ma JHS mi piace da pazzi e prima o poi un loro pedale, devo averlo! 
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Caligarock il 04 Aprile, 2015, 10:10 AM
Molto interessante, questo periodo poi sono in crisi gas :D proprio da vibe, questo non lo conoscevo e si va ad aggiungere alla wishlist.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Raffus il 04 Aprile, 2015, 10:23 AM
Non mi entusiasma, comunque la jhs non fa anche il warble tron univibe-chorus? 2 pedali simili? mah.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: bigpiero il 04 Aprile, 2015, 04:52 PM
Vu ma differenze tra quello che ha prodotto Marcello e questo?
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 05 Aprile, 2015, 12:49 PM
Citazione di: bigpiero il 04 Aprile, 2015, 04:52 PM
Vu ma differenze tra quello che ha prodotto Marcello e questo?

Uh, se parliamo di differenze tecniche, non saprei davvero, non sono un esperto, purtroppo.  :'(

Però quello del mitico Marcello :mitico: ha la bellezza di tre possibilità, selezionabili con uno switch, di emulazione di tre diversi vibe e questo lo rende davvero versatile.

Trovi tutto qui :
Uni-VUbe - Effetti DIY - (http://forum.jamble.it/effetty-diy/uni-vube/)

Vu :)
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Max Maz il 05 Aprile, 2015, 12:50 PM
Vu, benedetto ragazzo oggi che stavo tranquillo tranquillino ad ascoltarmi la jam ed a godere di questo bel clima arrivi tu con questo pedale di quell'altro benedetto ragazzo.

:sbavv:

Complimentissimi !!!
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 05 Aprile, 2015, 02:09 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Aprile, 2015, 12:50 PM
Vu, benedetto ragazzo oggi che stavo tranquillo tranquillino ad ascoltarmi la jam ed a godere di questo bel clima arrivi tu con questo pedale di quell'altro benedetto ragazzo.

:sbavv:

Complimentissimi !!!

Io non c'entro :maio: , è tutta colpa di Marcello ..  :sarcastic:

:marcello:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Max Maz il 05 Aprile, 2015, 02:30 PM
Tutto merito.  ::)
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: marcellom il 05 Aprile, 2015, 03:34 PM
Citazione di: Vu-meter il 05 Aprile, 2015, 02:09 PM
Citazione di: Max Maz il 05 Aprile, 2015, 12:50 PM
Vu, benedetto ragazzo oggi che stavo tranquillo tranquillino ad ascoltarmi la jam ed a godere di questo bel clima arrivi tu con questo pedale di quell'altro benedetto ragazzo.

:sbavv:

Complimentissimi !!!

Io non c'entro :maio: , è tutta colpa di Marcello ..  :sarcastic:

:marcello:
No caro Vu.. è tutto merito del progettista.. a me piace solo assemblare il puzzle [emoji38] :abbraccio:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: stepad il 06 Aprile, 2015, 07:27 PM
anch'io sono alla ricerca di un bel vibe, pensavo al drybell vibe machine ma poi ho visto il post sull'univube.... quanto mi piacerebbe averlo :firuli:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Max Maz il 06 Aprile, 2015, 11:07 PM
Questo l'ho ascoltato con Caligarock al Custom Shop di Milano.
A noi ha fatto una grande impressione (prezzo compreso)  :acci:
Lo conoscete, cosa ne pensate .....  ::)

VDL Vibes - Spaghetti Guitar Tools - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rXsE0fSy60s)
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Caligarock il 06 Aprile, 2015, 11:22 PM
Citazione di: Max Maz il 06 Aprile, 2015, 11:07 PM
Questo l'ho ascoltato con Caligarock al Custom Shop di Milano.
A noi ha fatto una grande impressione (prezzo compreso)  :acci:
Lo conoscete, cosa ne pensate .....  ::)

VDL Vibes - Spaghetti Guitar Tools - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rXsE0fSy60s)

:quotone:

Questo è uno di quelli che mi è piaciuto di più in assoluto. Visto che sono in vena di acquisto vibe ci avevo fatto un pensierino, ma il prezzo per me è proibitivo...
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vigilius il 07 Aprile, 2015, 07:23 AM
Penso che con quasi gli stessi soldi mi prendo questi due: purtroppo è caro oltre il lecito IMHO e la sezione phaser è buona, quella Vibe mi piace meno.

Viscous Vibe - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=gV6rkRt_HxA)

Helix Phaser - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=EIhBI39UQLs)
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Max Maz il 07 Aprile, 2015, 07:58 AM
Bisogna provarli dal vivo, il VDL Vibe ascoltato semplicemente collegato tra una tele ed un bassman a Milano aveva un suono stupendo.
Ma 220,00 euro sono davvero uno sproposito secondo me.  >:(

PS
I TC, dopo la doppia rottura di flashack ed HoF mi inquietano un po'  :-\
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vigilius il 07 Aprile, 2015, 08:14 AM
In effetti non hai avuto una buona esperienza con i TC, al limite dell'assurdo: due in un colpo!
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Caligarock il 07 Aprile, 2015, 08:37 AM
Il Viscous Vibe della TC promette bene, però purtroppo con questa linea di pedali non ho avuto gran belle esperienze. Ne ho avuti alcuni, sentiti i samples erano veramente interessanti, salvo poi quando li ho avuti tra le mani e utilizzati con la mia strumentazione non mi sono piaciuti e prontamente rivenduti. Non che il mio sia un verdetto e uno scarto a priori ma da un pò di tempo diffido delle prove sul tubo e ne tengo conto solo per farmi un'idea. In questo caso spero che mi si presenterà l'occasione di provarlo di persona
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vigilius il 07 Aprile, 2015, 09:55 AM
Capisco anche se c'è molta prevenzione su questa linea specie sul fatto che siano digitali salvo poi scoprire che il segnale dry della chitarra passa analogico senza nessun intervento e si sente in modo chiaro a mio avviso: il Replica colora molto di più il suono, ma si è fatto una fama diversa e quindi che non sia 'trasparente' e sia digitale non interessa nessuno (lo dico perché ce l'ho!)

Poi possono non piacere, sia chiaro, ma il Flashback mi manca e di delay ne ho girati un bel po'!
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 25 Marzo, 2021, 08:18 PM
Unicorn v2, maledetto Hermans!

https://youtu.be/osCiSFJV1y8 (https://youtu.be/osCiSFJV1y8)
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Elliott il 25 Marzo, 2021, 09:04 PM
Ho rincorso un vibe per quasi un anno. E credo di averne provato una decina. Alla fine la mia testa era sempre al fulltone mini vibe.
L'unicorn mi ha deluso nell'uso che ne avrei fatto osdia, cirto e leggero sul lead mentre l'ho trovato bello sugli arpeggi.

Credo che non vi sia pedale che più del vibe vada provato con la propria strumentazione
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 25 Marzo, 2021, 11:58 PM
Citazione di: Elliott il 25 Marzo, 2021, 09:04 PM
Ho rincorso un vibe per quasi un anno. E credo di averne provato una decina. Alla fine la mia testa era sempre al fulltone mini vibe.
L'unicorn mi ha deluso nell'uso che ne avrei fatto osdia, cirto e leggero sul lead mentre l'ho trovato bello sugli arpeggi.

Credo che non vi sia pedale che più del vibe vada provato con la propria strumentazione

Ad averci una strumentazione fissa, sì. La mia ormai è a geometria variabile e sempre suscettibile di innesti nuovi. A me piacciono finora il Fulltone deja mini, il Dunlop univibe e questo Unicorn V2.
Qui sembra cavarsela molto bene con la solista:

https://youtu.be/wWYvHxnqxNg (https://youtu.be/wWYvHxnqxNg)
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 18 Settembre, 2023, 11:34 PM

Mi è capitato sotto gli occhi questa comparativa e, per quel che valgono queste demo, l'Unicorno a mio gusto vince a man bassa
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 19 Settembre, 2023, 05:57 AM
Effettivamente sembra il più equilibrato. Strano però il comportamento dell' univibe: lo avevo sentito più neutro, in altri video... :-\
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 19 Settembre, 2023, 11:45 AM
A me piace il deja vibe, e siccome volevo esagerare, in un impeto di megalomania, pensando di fare la spesa definitiva, ho comprato il Fulltone MDV3. Un pedalone grosso e pesante, tipo pedale wah per intenderci.
È molto buono, non me ne pento anche perché l'ho preso usato a un prezzo competitivo. Però ogni tanto lo guardo e mi dico: e se avessi preso qualcosa di più piccolo e compatto e leggero?

Sull'Unicorn guardai dei video ma non mi convinse all'epoca. Volevo più qualcosa in stile Robin Trower.
Oggi chissà.
La soluzione è che bisogna sempre avere più pedali dello stesso effetto!  :snob:

P.s. memore di questa esperienza, quando si è trattato di prendere un riverbero buono, ho resistito alla tentazione del Big Sky, preferendogli il più abbordabile Blue Sky.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 19 Settembre, 2023, 06:03 PM
Credo che l'Univibe sia un effetto suscettibile a seconda di cosa gli abbini e dove lo collochi nella catena. Prima o dopo i drive, fa una grossa differenza. Inoltre molti tentano l'accoppiata fuzz-univibe, e qui dai video che ho sentito finora, sono ben lontano dal mio gusto personale. Fosse per me insieme all'Unicorn ci metterei un Klon
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 19 Settembre, 2023, 07:23 PM
Citazione di: Santano il 19 Settembre, 2023, 06:03 PMCredo che l'Univibe sia un effetto suscettibile a seconda di cosa gli abbini e dove lo collochi nella catena. Prima o dopo i drive, fa una grossa differenza. Inoltre molti tentano l'accoppiata fuzz-univibe, e qui dai video che ho sentito finora, sono ben lontano dal mio gusto personale. Fosse per me insieme all'Unicorn ci metterei un Klon

Io per ora lo sto usando rigorosamente prima. Ma a caso, non secondo chissà quale idea. Forse ho visto un video di Trower e ho copiato, ma chi se lo ricorda più.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 19 Settembre, 2023, 10:46 PM
Citazione di: robland il 19 Settembre, 2023, 07:23 PMIo per ora lo sto usando rigorosamente prima. Ma a caso, non secondo chissà quale idea. Forse ho visto un video di Trower e ho copiato, ma chi se lo ricorda più.


Sì, sono dell'idea che vada messo prima. Poi naturalmente a ognuno il suo, previa prova
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 20 Settembre, 2023, 06:01 AM
Citazione di: Santano il 19 Settembre, 2023, 10:46 PMSì, sono dell'idea che vada messo prima. Poi naturalmente a ognuno il suo, previa prova


Io lo metterei in S/R..  :-\
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 20 Settembre, 2023, 08:19 AM
Per Me Vibe post Fuzz Face e Pre (ovviamente) Preamp dell'Amp.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 26 Settembre, 2023, 09:32 PM
https://www.guitarworld.com/news/strymon-ultraviolet-vintage-vibe

Voilà, concorrenza sbaragliata

259 dollari
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 26 Settembre, 2023, 10:10 PM
Ah, però.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 26 Settembre, 2023, 10:16 PM
Qua si sono andati a infilare un campo minato.
Chi compra i vibe quasi sempre fa le pulci al suono, è fan di Hendrix, suona col maresciallo anni '70 coi trafo originali, ha la Strato coi pickup che hanno ricevuto l'imposizione delle mani di Leo Fender in persona, di sicuro non si compra un vibe digitale. Poi con 259€, sai quanti vibe belli si trovano in circolazione? Altro buco nell'acqua in arrivo, imho.

Il prossimo quale sarà, il fuzz digitale che con uno switch passa da fuzzface a tone bender e muff? :laughing:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 27 Settembre, 2023, 09:28 AM
Sono allineato al pensiero di Davids e rileggendo il mio post non sono sicuro se sia colta l'ironia sullo sbaragliare la concorrenza. Ciò detto, quello che mi lascia interdetto su tutti gli Strymon non è il digitale, ma quella sorta di effetto buffer (non so come definirlo) che influenza tutti gli effetti sulla pedaliera.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 27 Settembre, 2023, 10:26 AM
Citazione di: Santano il 27 Settembre, 2023, 09:28 AM..quello che mi lascia interdetto su tutti gli Strymon non è il digitale, ma quella sorta di effetto buffer (non so come definirlo) che influenza tutti gli effetti sulla pedaliera.

Sono in molti a lamentarsene. :sisi:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 27 Settembre, 2023, 09:04 PM
Citazione di: Santano il 27 Settembre, 2023, 09:28 AMSono allineato al pensiero di Davids e rileggendo il mio post non sono sicuro se sia colta l'ironia sullo sbaragliare la concorrenza.

Io non l'ho colta ad esempio, indicativo dei limiti di una comunicazione tramite schermo e tastiera in cui manca la parte paraverbale.

Il buffer d'ingresso è un'altra questione spinosa, lo senti pure sui loro delay, per quanto l'El Capistan continua a piacermi e non me ne separerò mai. Però, al di là del buffer, l'idea di un vibe digitale a quel prezzo è un autogol, considerato chi è l'utente medio che compra il vibe (spesso è lo stesso che cerca il fuzzface coi BC108 autentici e la Strato CS). O lo lasci 100% digitale e lo proponi a un prezzo stracciato (170$ al massimo), oppure fai un vibe analogico a controllo digitale dove ad esempio puoi memorizzare 3 presets o gestirlo tramite MIDI.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 27 Settembre, 2023, 09:21 PM
Citazione di: Davids il 27 Settembre, 2023, 09:04 PM... l'El Capistan continua a piacermi e non me ne separerò mai.



Bellissimo. Uno dei pochissimi pedali che rimpiango.
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 10 Ottobre, 2023, 09:46 PM

Per 79€ questo non può sostituire l'unicorno?  :giudice:
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 11 Ottobre, 2023, 04:43 AM
Come al solito, non posso vedere o ascoltare..  :angry2:

Ripasso...
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 12 Ottobre, 2023, 04:05 PM

Vibe+Drive
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2023, 04:23 PM
Interessante!
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 12 Ottobre, 2023, 07:24 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2023, 04:23 PMInteressante!

Mah, malgrado siano le mani di Mike mi suona un po' meh!  :-\
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2023, 08:21 PM
Citazione di: Santano il 12 Ottobre, 2023, 07:24 PMMah, malgrado siano le mani di Mike mi suona un po' meh!  :-\

Anche questo è vero.  :-\
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 13 Ottobre, 2023, 11:58 AM
Strano, perché Eventide fa bei pedali (con sporadici problemi di alimentazione) ma questo Riptide suona artificioso. Nemmeno lontanamente paragonabile all'oggetto della discussione, Jhs Unicorn V2
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 13 Ottobre, 2023, 01:45 PM
Citazione di: Davids il 26 Settembre, 2023, 10:16 PMIl prossimo quale sarà, il fuzz digitale che con uno switch passa da fuzzface a tone bender e muff? :laughing:

Non è che ci ero andato tanto lontano!!
Overdrive digitale + vibe digitale.

Il vibe lo si abbina quasi sempre al fuzz e gli OD in digitale suonano sempre male, quindi 2 errori nello stesso pedale. Ma soprattutto, chi è quel masochista che spende 370€ su un oggetto simile?  :D
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 13 Ottobre, 2023, 03:45 PM
Se Santano è d'accordo, rinominerei il topic: "alla ricerca di un vibe", dato che ormai ha poco a che fare con l'oggetto in oggetto (scusate la ripetizione  :roll eyes: )

Nel contempo, rilancio:

Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 13 Ottobre, 2023, 06:51 PM
Citazione di: Vu-meter il 13 Ottobre, 2023, 03:45 PMSe Santano è d'accordo, rinominerei il topic: "alla ricerca di un vibe", dato che ormai ha poco a che fare con l'oggetto in oggetto (scusate la ripetizione  :roll eyes: )

Nel contempo, rilancio:


Ho chiesto all'unicorno e lui ha nitrito e fatto sì con la testa. Ora ho il pavimento pieno di brillantini  :D
Titolo: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 13 Ottobre, 2023, 07:01 PM
 :laughing:  :lol:

Grazie, buon uomo. :kiss:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 13 Ottobre, 2023, 09:10 PM
Citazione di: Davids il 13 Ottobre, 2023, 01:45 PMchi è quel masochista che spende 370€ su un oggetto simile?  :D

22,04€ bastano?

https://it.aliexpress.com/item/1005005973280975.html?src=google&src=google&albch=shopping&acnt=494-037-6276&slnk=&plac=&mtctp=&albbt=Google_7_shopping&albagn=888888&isSmbAutoCall=false&needSmbHouyi=false&albcp=19213868044&albag=&trgt=&crea=it1005005973280975&netw=x&device=m&albpg=&albpd=it1005005973280975&gad=1&gclid=Cj0KCQjw1aOpBhCOARIsACXYv-dpK3HM5igSWX2YfbuXf10uWhfmtXvcyR5T0ykPCqw8zvve1kcxz4saAmmrEALw_wcB&gclsrc=aw.ds&aff_fcid=c82a9f251e2e46c09c9b139f92831f93-1697224178304-06115-UneMJZVf&aff_fsk=UneMJZVf&aff_platform=aaf&sk=UneMJZVf&aff_trace_key=c82a9f251e2e46c09c9b139f92831f93-1697224178304-06115-UneMJZVf&terminal_id=55c8b8c9e0564161ad92b8e5d94eeb45&afSmartRedirect=y
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 14 Ottobre, 2023, 12:46 PM
Citazione di: Santano il 13 Ottobre, 2023, 09:10 PM22,04€ bastano?

Anche troppi!
Il mio falegname lo faceva uguale con 10€  :D
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 14 Ottobre, 2023, 05:02 PM
Ricapitolando, in commercio ci sono varie combinazioni Univibe + chorus, o + fuzz, o + rotary, o + overdrive, mentre io starei più sul phaser. Cioè un vero pedale Univibe che sfrutti il phaser (a 4 stadi sarebbe il top!), al limite con possibilità di selezionare il solo vibe. Poi leggo che si consiglia di metterlo prima degli effetti di guadagno, e che i single coil sopratutto con basso output (quindi vintage) rendono il suono più caldo e naturale. Infine il volume dell'ampli: più è basso e più mortifica l'effetto.
Insomma un bel po' di dettagli non da poco per chi pensa di investire
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 14 Ottobre, 2023, 05:38 PM
Adoro i Vibe, è la modulazione che più uso e che più mi interessa, uso molto anche la modalità vibrato perchè il Vibrato è un effetto molto sottovalutato ma per certi generi e certi passaggi in cui vuoi dare atmosfere è molto utile.
Detto questo non amo i vibe uniti ad altri effetti tipo l'Eventide Riptide.
Posso comprendere il rapporto con il Phaser, ovvio, anche se ho scoperto di amare soprattutto il phaser tipo MXR Script logo che .... è quello che più si avvicina la vibe, anche se sono diversi per gli stadi e le onde di modulazione.
Il problema è che tutti i vibe mini di nu-x mooer sono digitali e per quanto carini non hanno la forza, bellezza e versatilità di un analogico.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 14 Ottobre, 2023, 07:39 PM
Domanda per chi ha il fuzz in pedaliera: se l'Univibe va messo prima degli effetti di guadagno come fate a posizionare il fuzz come primo pedale?
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 14 Ottobre, 2023, 10:40 PM
Citazione di: Santano il 14 Ottobre, 2023, 07:39 PMDomanda per chi ha il fuzz in pedaliera: se l'Univibe va messo prima degli effetti di guadagno come fate a posizionare il fuzz come primo pedale?

Io il Fuzz Face lo metto sempre prima del Vibe come faceva Hendrix.
Il risultato per me è soddisfacente.

Robin Trower lo metteva dopo, ma da fine anni '70 non so se usava il FF o un overdrive ....
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 18 Ottobre, 2023, 05:19 PM
Citazione di: LawHunter il 14 Ottobre, 2023, 05:38 PMPosso comprendere il rapporto con il Phaser, ovvio, anche se ho scoperto di amare soprattutto il phaser tipo MXR Script logo che .... è quello che più si avvicina la vibe, anche se sono diversi per gli stadi e le onde di modulazione.



All'inizio ero attratto dai Phaser di MXR, estremamente semplici da usare, poi uscì il Lilian di Walrus Audio (possibilità di vari stadi più vibe separato) e come qualità sonora mi parve superiore. Ma costa una sassata anche usato pertanto è rimasto nel cassetto del vorrei ma non posso. Adesso ho spostato la mia attenzione agli Univibe e cerco di individuare un modello accessibile. Unico dubbio è il posizionamento in catena e i video dedicati sono un po' divaganti in tal senso
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 18 Ottobre, 2023, 05:27 PM
A me hanno sempre intrigato:

(https://www.marinobaldacci.com/33150/mxr-m68-univibe-chorus-vibrato-effetto-per-chitarra-dunlop.jpg)


(https://i.pinimg.com/originals/dd/f8/11/ddf811c41e20a6e4102fd59e10f22099.jpg)
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 19 Ottobre, 2023, 08:28 PM
Attenzione ai commenti di chi ha comprato pedali univibe: spesso alcuni modelli non sono adatti a collocarsi prima o dopo gli effetti di guadagno. Magari uno compra un determinato pedale per metterlo dopo il fuzz e si ritrova con l'effetto che non gradisce il drive a gain sostenuto
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 19 Ottobre, 2023, 08:45 PM
In effetti, in questo post né è già uscito umiliato anche precedentemente...  :-\
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 23 Ottobre, 2023, 08:25 PM
https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/52580/electro-harmonix-good-vibes.html

Già che ci siamo buttiamo nel calderone!
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 23 Ottobre, 2023, 09:06 PM
Sembra interessante. :reallygood:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 25 Ottobre, 2023, 12:48 PM
Non trovo più la fonte né chi l'ha dichiarato, ma insomma il succo è il seguente: sembra che molti chitarristi professionisti usino mettere in catena boost come primo pedale dopo il tuner, a seguire fuzz, univibe, poi effetti di guadagno
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 25 Ottobre, 2023, 07:51 PM
Citazione di: Santano il 25 Ottobre, 2023, 12:48 PMNon trovo più la fonte né chi l'ha dichiarato, ma insomma il succo è il seguente: sembra che molti chitarristi professionisti usino mettere in catena boost come primo pedale dopo il tuner, a seguire fuzz, univibe, poi effetti di guadagno

Pure io ho sentito più di qualcuno dire di avere come primo pedale in pedaliera un booster oppure un overdrive col gain bassissimo e il volume alto per "rimpolpare" il segnale.
Di recente ho sentito un ragazzo che diceva di tenere addirittura 2 booster fissi: un MXR Micro Amp come primo pedale, e un altro MXR Micro Amp a fine catena come ultimo. Aveva una pedaliera importante e naturalmente non suonava in condominio a mezzanotte!

Io nel dubbio uno me lo sono preso e devo ammettere che qualcosa fa. Ti apre leggermente il suono e lo rende più dettagliato.
Potrebbe essere il famoso overdrive che cerca VU, non ha le medie esagerate di un TS, non distorce, però un po' schiarisce il suono.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 25 Ottobre, 2023, 08:17 PM
Secondo me infatti l'idea sarebbe da provare. Il boost a fine catena ce l'avevo e mi trovavo bene.. Ma messo prima ammetto che qualche perplessità la solleva, a meno che il ragionamento valga solo in ottica Univibe. Perché per quanto concerne il fuzz onestamente non vedo l'utilità di metterci un boost prima.

Sempre in ottica boost trovo che un pedale Klon sia più versatile
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Prosit il 25 Ottobre, 2023, 10:59 PM
Personalmente sui suoni clean ho sempre usato un pedale con funzione di boost a inizio catena. Sono passati in pedaliera MXR micro amp, Masotti White Box e Strymon Compadre e, alla fine, son sempre tornato allo Xotic SP compressor settato con compressione al minimo, quasi impercettibile all'orecchio, e volume alto a mò di boost: lo trovo un pedale più trasparente rispetto agli altri ma, allo stesso modo degli altri, spinge il preamp dell'amplificatore aprendo il suono. Sui suoni crunch disattivo lo Xotic spingendo però sempre il preamp con una buona dose di volume di un pedale overdrive o di un fuzzface, generalmente regolati con gain sotto la metà.
In un caso o nell'altro, ho sempre un pedale che boosta il preamp. Andy Timmons docet.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 22 Luglio, 2024, 10:05 PM

Recente video con l'Unicorn abbinato a vari pedali con prove pre e post
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 22 Luglio, 2024, 11:05 PM
Tra l'altro scopro solo adesso che il V2 ha nella manopola volume un boost 9db incorporato  :etvoila:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 23 Luglio, 2024, 07:49 AM
Uhm .. da quel video non mi pare ne esca bene .. o sono io? :-\
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 23 Luglio, 2024, 01:07 PM
Perchè, esiste un pedale JHS che esca bene da un video o da un qualsiasi test?  :D

Attenzione: il seguente video può causare crisi di GAS. Premere Play con cautela.

Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 23 Luglio, 2024, 01:39 PM
Citazione di: Davids il 23 Luglio, 2024, 01:07 PMAttenzione: il seguente video può causare crisi di GAS. Premere Play con cautela.


Non ho ancora aperto perché io ho con i vibe un rapporto di forte attrazione e già ne ho due (Fulltone), pure grossetti.
Poi i vibe costano sempre tanto... :cry2:
Che faccio, premo??


Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 23 Luglio, 2024, 01:50 PM
Aperto e sentito. Qui, pedale a parte, è il Two Rock il vero protagonista. Gli Univibe con la sezione chorus non mi entusiasmano, fra tutti a orecchio preferisco l'Unicorn
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 23 Luglio, 2024, 02:05 PM
Citazione di: Santano il 23 Luglio, 2024, 01:50 PMAperto e sentito. Qui, pedale a parte, è il Two Rock il vero protagonista. Gli Univibe con la sezione chorus non mi entusiasmano, fra tutti a orecchio preferisco l'Unicorn

... ma in realtà l'Univibe vero è quello in quella modalità definita come Chorus, che però ovviamente non è come il chorus propriamente detto ma ha ulteriori parti di segnale che richiamano anche il phaser ed il tremolo (oltre al vibrato interno).

I termini confondono ..... anche se ..... la natura delle modulazioni in generale si muove su un sostrato molto comune, su sviluppo dei vibrati e/o dei tremoli.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 23 Luglio, 2024, 03:24 PM
Ragazzi, l'uni-vube non si batte !

Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 23 Luglio, 2024, 03:26 PM
Non dirlo a Me.
E' la mia modulazione preferita, quella di cui non mi libererò mai, quella che non butterò mai giù dalla torre
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 13 Ottobre, 2024, 02:48 PM
Uhh mi è tornata la gas per l'Univibe  :acci:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 13 Ottobre, 2024, 03:46 PM
Citazione di: Santano il 13 Ottobre, 2024, 02:48 PMUhh mi è tornata la gas per l'Univibe  :acci:

 :hey_hey:

Presentaci i pedali che stai prendendo in considerazione e dicci come ti è tornata la gas.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 13 Ottobre, 2024, 04:38 PM
Ho acquistato da poco il FormulaB Vintage Vibe Mk. II ed in 30 secondi ha defenestrato il Fulltone Deja Vibe dalla mia pedaliera principale.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Vu-meter il 13 Ottobre, 2024, 04:38 PM
Citazione di: Santano il 13 Ottobre, 2024, 02:48 PMUhh mi è tornata la gas per l'Univibe  :acci:

Eh, ti capisco. :sisi:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 13 Ottobre, 2024, 07:15 PM
Citazione di: LawHunter il 13 Ottobre, 2024, 04:38 PMHo acquistato da poco il FormulaB Vintage Vibe Mk. II ed in 30 secondi ha defenestrato il Fulltone Deja Vibe dalla mia pedaliera principale.

Ma dai! Interessante.
Che deja vibe hai? (Quello bianco, quello nero, quello argento, o il pedalone grosso)
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 13 Ottobre, 2024, 07:29 PM
Quello bianco sporco ....
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 13 Ottobre, 2024, 08:24 PM
Citazione di: LawHunter il 13 Ottobre, 2024, 04:38 PMHo acquistato da poco il FormulaB Vintage Vibe Mk. II ed in 30 secondi ha defenestrato il Fulltone Deja Vibe dalla mia pedaliera principale.

Suona benissimo ma non mi convince la doppia manopola Speed1 e Speed2: a cosa serve avere due controlli di velocità indipendenti? Resta una sola manopola Intensity per modificare il suono e lo switch chorus/vibrato
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 13 Ottobre, 2024, 08:47 PM
Citazione di: Santano il 13 Ottobre, 2024, 08:24 PMSuona benissimo ma non mi convince la doppia manopola Speed1 e Speed2: a cosa serve avere due controlli di velocità indipendenti? Resta una sola manopola Intensity per modificare il suono e lo switch chorus/vibrato

Per mè è molto vantaggiosa perchè da un pezzo all'altro posso avere bisogno diversi tipi di velosità ed effetto. Se suono (id est: provo a suonare) Hendrix, ci sono pezzi in cui il vibe è più lento e morbido ed altri in cui più profondo.
... ma quello che mi ha subito convinto è lo spessore del suono, il suo essere molto più caldo ed avvolgente del Fulltone che è invece più sottile e freddo.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 18 Ottobre, 2024, 06:58 PM
Citazione di: LawHunter il 13 Ottobre, 2024, 04:38 PMHo acquistato da poco il FormulaB Vintage Vibe Mk. II ed in 30 secondi ha defenestrato il Fulltone Deja Vibe dalla mia pedaliera principale.

Mi spieghi la tua catena? Io non avrei idea di dove piazzare un Univibe, considerato il genere che faccio (pop rock con qualche escursione hard rock). La mia idea è quella di abbinare il pedale con la sezione drive per la sola esecuzione degli assoli
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: LawHunter il 18 Ottobre, 2024, 07:06 PM
L'ultimo della Catena in Front in modo che se uso il Fuzz Face è dopo (preferisco questa soluzione), mentre se uso un pedale OD e/o la distorsione dell'ampli è di fatto prima.
La diversa posizione ha infatti diverso impatto sonoro ... non radicale ... ma la differenza è percepibile

Ecco la catena.

Tuner --> Wah Wah --> Fuzz Face --> Octaver --> OD --> Muff --> Vibe --> Noise Gate.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Santano il 29 Ottobre, 2024, 03:17 PM

Proposto da YouTube, pedale boutique: non voglio sapere quanto costa  :acci:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 29 Ottobre, 2024, 03:59 PM
Tranquillo Santano, i vibe piccini sono tutti economici. Devi iniziare a preoccuparti quando vedi scatoloni rettangolari e chicken knobs ;D
https://www.haarguitars.com/product/tube-vibe/
https://www.haarguitars.com/product/69-funky-vibe/
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2024, 09:12 AM
Ma il Jam Retrovibe non lo menziona nessuno? Ora se non sbaglio siamo arrivati al MKIII, e l'ho visto nella pedaliera di Simon McBride.
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 02 Novembre, 2024, 11:50 AM
La margheritona gigante stile liberty è di per sè un motivo valido per snobbarlo :D

(https://www.deluxeguitars.com.au/cdn/shop/products/jam-retrovibe-5_400x.jpg)
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2024, 12:35 PM
Citazione di: Davids il 02 Novembre, 2024, 11:50 AMLa margheritona gigante stile liberty è di per sè un motivo valido per snobbarlo :D

(https://www.deluxeguitars.com.au/cdn/shop/products/jam-retrovibe-5_400x.jpg)

M'hai fatto risparmiare 300 euro grazie.  :laughing:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 02 Novembre, 2024, 01:26 PM
Prego prego! Oggi in veste di disinnescatore di GAS 😁

Allargando il discorso non ho mai capito i prezzi folli dei vibe. Si, ci cono anche quelli economici, però in rapporto a quelli boutique sono pochi.
Invece di overdrive, comp, modulazioni, delay, da meno di 150 euro ce ne sono a bizzeffe e non solo cinesi.
Qualcuno mi illumina?
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Prosit il 02 Novembre, 2024, 08:19 PM
Citazione di: robland il 02 Novembre, 2024, 12:35 PMM'hai fatto risparmiare 300 euro grazie.  :laughing:
Eh non lo so! Con questo, visto che cerchi anche un chorus, ti si potrebbe riaccendere la gas!
Se non lo prendi tu lo prendo io (non so quando però)  :D
https://www.jampedals.com/ripply-fall/ (https://www.jampedals.com/ripply-fall/)
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: robland il 02 Novembre, 2024, 08:36 PM
Citazione di: Prosit il 02 Novembre, 2024, 08:19 PMEh non lo so! Con questo, visto che cerchi anche un chorus, ti si potrebbe riaccendere la gas!
Se non lo prendi tu lo prendo io (non so quando però)  :D
https://www.jampedals.com/ripply-fall/ (https://www.jampedals.com/ripply-fall/)

Ti odio! Stavo giusto dando un'occhiata anche ai phaser.  :laughing:
E in realtà non avevo affatto realmente rinunciato all'idea del Retrovibe, quindi ora è proprio un disastro.  :cry2:

Psicologicamente però quando vedo il 2 davanti (2xx euro) già freno. Poi col 3 mi congelo proprio.  :D
So cifre grosse (sì lo so, lo so, spendo tanto in chitarre che in confronto potrei comprare le azioni della Jam, però appunto è una questione psicologica).
È vero che ho tolto il Flint quindi...  :-[
mannaggia a te.  :laughing:
 :abbraccio:
Titolo: Re: Alla ricerca di un Vibe
Inserito da: Davids il 03 Novembre, 2024, 09:22 AM
Pensa me che in un paio di occasioni sono arrivato al 4 🥶

Dipende molto dal pedale però, un preamp boutique fatto bene può valere quei soldi, il milionesimo clone del TS9 reimpacchettato in un box colorato e sotto un nome diverso, no.
Questo è un altro oggetto che vale i soldi richiesti perché c'è molta ricerca dietro, non è la solita modulazione con rate e depth, e visto che cerchi un chorus....😉