Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 12:29 PM

Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 12:29 PM
Buona domenica a tutti .
Messo da parte un tema che mi ha impegnato un po' di giorni , quello dell'ampli valvolare ......pare risoltosi alla grande ....ecco che mi vorrei lanciare nell' acquisto di una chitarra con hh.
Non lo faccio solo perché la mia attuale squadra Telecaster Classic vibe ha i singlecoil che litigano un po con l'ampli ma perché mi piace il suono prodotto dagli hum.
Il problema è che c'è una offerta infinita
Dopo questi mesi di pratica con la mia elettrica , la vorrei , se possibile , più leggera della attuale , con il manico fine ( ho provato una Prs mccarthy ma manico enorme per me ) , se possibile hum splittabili
Che ne pensate ?
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Donatello Nahi il 08 Dicembre, 2024, 12:59 PM
Citazione di: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 12:29 PMBuona domenica a tutti .
Messo da parte un tema che mi ha impegnato un po' di giorni , quello dell'ampli valvolare ......pare risoltosi alla grande ....ecco che mi vorrei lanciare nell' acquisto di una chitarra con hh.
Non lo faccio solo perché la mia attuale squadra Telecaster Classic vibe ha i singlecoil che litigano un po con l'ampli ma perché mi piace il suono prodotto dagli hum.
Il problema è che c'è una offerta infinita
Dopo questi mesi di pratica con la mia elettrica , la vorrei , se possibile , più leggera della attuale , con il manico fine ( ho provato una Prs mccarthy ma manico enorme per me ) , se possibile hum splittabili
Che ne pensate ?

Bè, se stiam parlando di un budget da 800-1000 euro la scelta è vasta... la stessa Prs, come ti diceva Davids, ha una varietá di scelta, perchè gli altri modelli in quelle fasce di prezzo, hanno dei manici diversi da quello che hai provato... io per dire ho una standard 24 se ed il manico mi piace molto... non è nè sottile nè grosso... radius 9.5"... mi sa che va bene un pó per tanti....

Guarda caso stai facendo lo stesso percorso che ho fatto io... voglio dire... avevo i single coil... ad un certo punto mi mancavano gli humbucker... credevo che per poter suonare certe cose fossero indispensabili ( ed in un certo senso è cosí)... ma poi ho scoperto che preferisco di gran lunga i single coils... l'ultima chitarra che ho comprato è una tele
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 01:21 PM
Si l'ho vista la tele ed è molto molto bella , tanto è vero che nella mia ricerca mi sono imbattuto in questa ( spero si veda , non so perché ma ho sempre problemi a caricare foto )
https://files.fm/u/7wnrggccvy
https://files.fm/u/7wnrggccvy (https://files.fm/u/7wnrggccvy)
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Donatello Nahi il 08 Dicembre, 2024, 01:29 PM
Citazione di: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 01:21 PMSi l'ho vista la tele ed è molto molto bella , tanto è vero che nella mia ricerca mi sono imbattuto in questa ( spero si veda , non so perché ma ho sempre problemi a caricare foto )
https://files.fm/u/7wnrggccvy
https://files.fm/u/7wnrggccvy (https://files.fm/u/7wnrggccvy)

Bellina... buoni legni e Pick up niente male... blues, country, Funk... l'unica cosa che non mi fa impazzire è l'alloro sulla tastiera (cmq meglio del Pau Ferro), ma son gusti
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 08 Dicembre, 2024, 01:47 PM
Eh, c'è ne sono una valanga. Tutto dipende, come spesso accade, dal budget.

Con doppio HB troverai un po' tutte le forme di chitarre principali, per tutte le tasche.

Le solite Harley Benton per la fascia economica, salendo Sire e Squire, salendo ancora Fender messicane, PRS SE e Epiphone, salendo ancora un vero e proprio mare di proposte e opportunità.

Dacci un range e cerchiamo di consigliarti.
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 02:01 PM
Max 1000 direi
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 08 Dicembre, 2024, 04:08 PM
Come i pedali si scelgono in base al numero di potenziometri, meno ne hanno e meglio è, così le chitarre si scelgono in base all'artista che le suona.

Chi ti piace? Petrucci? Di una MusicMan Majesty con 1000€ ci prendi solo la paletta, ma Sterling fa la sua versione sia a 6 che a 7 corde che rientra nel tuo budget. L'usato come sempre ti è amico.
https://mamasmusicstore.it/chitarre-elettriche/623616-Sterling-by-Music-Man-Majesty-6-Arctic-Dream-Usata.html
https://semstrumenti.it/catalogo-completo/chitarre-elettriche/music-man/sterling-by-music-man-maj100-petrucci-majesty-6-ice-crimson-red/1405738,1071525

Chi ti piace? Gary Moore, Jimmy Page, Slash, Randy Rhoads, Zakk Wylde? Les Paul, ovviamente non Gibson ma Epiphone, Sire o Tokai. Con quel budget forse trovi anche qualche Tokai made in Japan, sempre guardando nell'usato, altrimenti le koreane e le china.

Ti piace l'idea di una Telecaster-style con doppio humbucker? Telecaster Deluxe '72 oppure Sterling Axis se vuoi la Tele col ponte mobile.




Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 04:48 PM
Ok gli do una occhiata
Le prime che hai postato non sono nelle mie corde come estetica
Meglio sterling di cui non sapevo manco la esistenza
Tele hh si mi piace , hai visto quella che ho postato nel primo post ?
Studio un po' la situazione e poi , con le idee più chiaro ti chiedo il tuo parere
Grazie sempre
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 08 Dicembre, 2024, 04:54 PM
Citazione di: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 04:48 PMTele hh si mi piace , hai visto quella che ho postato nel primo post ?

Non la conoscevo, esteticamente è una forza, come caratteristiche è una Tele che vuol fare il verso alla Les Paul: manico incollato in mogano, tasti jumbo, corpo in nato (un mogano più economico) con top in acero, pickup '59 e Pearly Gates. Della Les Paul non avrà il peso importante e la scarsa suonabilità sui tasti più alti.
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 08 Dicembre, 2024, 04:57 PM
Citazione di: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 02:01 PMMax 1000 direi

Direi un ottimo budget nel quel puoi cominciare a ragionare o come ti ha detto Davids, oppure sulla forma: Telecaster, STratocaster, Les Paul, SG, PRS vaire, Ibanez, ecc..

Intanto: solid body, semi-hollow o hollow ?
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 05:10 PM
Solid ma leggera quanto una hollow 😂
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 08 Dicembre, 2024, 05:19 PM
Citazione di: Vu-meter il 08 Dicembre, 2024, 04:57 PMsemi-hollow o hollow ?

certo, una semihollow o una hollow su cui suonare gli accordi di settima con la 13esima...
Ti prego, non mi traviare il ragazzo che sembra promettente.  :firuli:
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Santano il 08 Dicembre, 2024, 08:25 PM
Con 1000€ mi prenderei la Prs Se245, almeno mi godo la scala corta
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 08:43 PM
Le Prs mi piacciono molto ma non ci si capisce niente , 8000 modelli....se ce Custom mc carthy un delirio .....sull'usato poi non ne parliamo , chiunque ne vende una dice questa si , mica quelle che fanno ora in Indonesia ( però ne ha una fatta in Corea ) boh
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 08 Dicembre, 2024, 09:22 PM
Citazione di: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 08:43 PMchiunque ne vende una dice questa si , mica quelle che fanno ora in Indonesia ( però ne ha una fatta in Corea ) boh

Io ne ho una fatta negli Stati Uniti, posso dirlo "mica quelle che fanno ora in Indonesia"?
;D

Comunque sia, è molto semplice:
McCarty: la loro declinazione del concetto "Les Paul", può essere sia USA che Indonesia
Custom 24: il loro modello più iconico, può essere sia USA che Indonesia
Custom 22: la versione a 22 tasti della Custom 24, può essere sia USA che Indonesia
CE: made in USA, manico avvitato
SE: Student Edition, made in Indonesia, la versione entry-level della PRS

E per confonderti ancora meglio le idee, esiste la PRS S2!
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 09:24 PM
Già meglio , ed in ognuna di queste ci sono le varianti di manico .......intendo i vari wide thin ecc?
A parte la mccarthy intendo , che ha un manico per me impossibile
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 10:37 PM
Che ne pensate?
https://m.youtube.com/watch?v=DFgUZSKNKY8
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 08 Dicembre, 2024, 10:48 PM
In questo video , mi pare parli bene sia per il peso che per il manico
https://m.youtube.com/watch?v=TTRVpdTW8Xc
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 08 Dicembre, 2024, 10:53 PM
Citazione di: Davids il 08 Dicembre, 2024, 05:19 PMcerto, una semihollow o una hollow su cui suonare gli accordi di settima con la 13esima...
Ti prego, non mi traviare il ragazzo che sembra promettente.  :firuli:


Le semi hollow vanno per tutto :P

Cult e Nugent facevano hard rock con delle hollow. :P


Disgraziato..  :sarcastic:
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Prosit il 09 Dicembre, 2024, 04:45 PM
Altra possibilità sull'usato: a metà strada tra Tele e Les Paul Godin fa chitarre straordinarie per rapporto qualità prezzo, progettate e fabbricate in Canada.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_godin-radium-winchester-brown-rn-ltd-made-in-canada_id7999467.html (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_godin-radium-winchester-brown-rn-ltd-made-in-canada_id7999467.html)
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 07:39 AM
Citazione di: Davids il 08 Dicembre, 2024, 04:54 PMNon la conoscevo, esteticamente è una forza, come caratteristiche è una Tele che vuol fare il verso alla Les Paul: manico incollato in mogano, tasti jumbo, corpo in nato (un mogano più economico) con top in acero, pickup '59 e Pearly Gates. Della Les Paul non avrà il peso importante e la scarsa suonabilità sui tasti più alti.

Ciao Davids , la chitarra Fender Special Edition Custom Telecaster FMT HH ( un nome più corto no ?) mi arriva oggi ma ho un tot di settimane  per renderla indietro se non mi aggrada .......quando hai un minuto libero mi vedi se ha punti deboli o motivi per non tenerla ( ovviamente la provo per vedere se mi piace ma il parere di una persona esperta è importante)
Buona giornata
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 10 Dicembre, 2024, 07:58 AM
Mi ha ricordato la Music Man Axis (ponte a parte) ..  :'(

Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 08:46 AM
Ed è positivo o negativo?
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 08:47 AM
A parte il prezzo ,quella sta a 609
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 10 Dicembre, 2024, 08:59 AM
Citazione di: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 08:46 AMEd è positivo o negativo?

Né l'uno né l'altro, solo una nostalgia della mia giovinezza.  :'(
Guardavo quella chitarra nelle vetrine dei negozi di musica e la sognavo.. poi ho scoperto che non faceva affatto per me.  :sarcastic:  :laughing:
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 09:05 AM
Magari lo scopro anche io vediamo 😂😂😂
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 10 Dicembre, 2024, 09:20 AM
Citazione di: Prosit il 09 Dicembre, 2024, 04:45 PMAltra possibilità sull'usato: a metà strada tra Tele e Les Paul Godin fa chitarre straordinarie per rapporto qualità prezzo, progettate e fabbricate in Canada.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_godin-radium-winchester-brown-rn-ltd-made-in-canada_id7999467.html (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_godin-radium-winchester-brown-rn-ltd-made-in-canada_id7999467.html)

Ho visto Godin molto più belle di questa, ma la qualità dello strumento penso ci sia tutta.
Tuttavia non la reputo adatta a un principiante con dei gusti musicali in divenire. Una Godin può essere il punto di arrivo per chi sa già cosa cerca e ha le idee molto chiare sul suo futuro.

Citazione di: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 07:39 AMCiao Davids , la chitarra Fender Special Edition Custom Telecaster FMT HH ( un nome più corto no ?) mi arriva oggi ma ho un tot di settimane  per renderla indietro se non mi aggrada .......quando hai un minuto libero mi vedi se ha punti deboli o motivi per non tenerla ( ovviamente la provo per vedere se mi piace ma il parere di una persona esperta è importante)
Buona giornata

Un poco di esperienza ce l'ho, ma ancora non possiedo doti divinatorie 😁
Quello che si poteva dire di questa chitarra solo osservandolo già l'ho detto, una sorta di ibrido Tele-Les Paul con forma Telecaster e legni e pickup Les Paul. Poi se incontra il tuo gusto puoi dirlo solo tu.
Non so come la sentirai addosso, se la troverai troppo pesante o troppo sbilanciata o col manico troppo spesso o con dei pickup troppo gonfi o troppo scarichi. Buona parte di queste cose sono legate al tuo corpo, alle tue mani e alle tue orecchie. Solo tu sai che tipo di suoni vuoi ottenere.
Di sicuro non è la chitarra ideale per fare Gilmour e nemmeno Steve Vai, questo lo posso dire con certezza.
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: dragon_g il 10 Dicembre, 2024, 09:23 AM
Citazione di: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 07:39 AMCiao Davids , la chitarra Fender Special Edition Custom Telecaster FMT HH ( un nome più corto no ?) mi arriva oggi ma ho un tot di settimane  per renderla indietro se non mi aggrada .......quando hai un minuto libero mi vedi se ha punti deboli o motivi per non tenerla ( ovviamente la provo per vedere se mi piace ma il parere di una persona esperta è importante)
Buona giornata

Quasi 1100 euro per una chitarra made in Indonesia mi sembra già un ottimo motivo per lasciarla nel negozio
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 10 Dicembre, 2024, 09:32 AM
Citazione di: dragon_g il 10 Dicembre, 2024, 09:23 AMQuasi 1100 euro per una chitarra made in Indonesia mi sembra già un ottimo motivo per lasciarla nel negozio

La tocchi pianissimo  :laughing:
Pensa chi compra Schecter Route 66 Elite e spende 1600 per una indonesiana senza custodia.
Tra qualche anno per avere una made in USA bisognerà settarsi psicologicamente sulla soglia dei 2000 euro.
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 10 Dicembre, 2024, 11:24 AM
In realtà 970 euro perché B stock
Ma tutto il resto è chiarissimo ,grazie mille
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Donatello Nahi il 10 Dicembre, 2024, 02:05 PM
Citazione di: dragon_g il 10 Dicembre, 2024, 09:23 AMQuasi 1100 euro per una chitarra made in Indonesia mi sembra già un ottimo motivo per lasciarla nel negozio

 :laughing:
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Donatello Nahi il 10 Dicembre, 2024, 02:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 10 Dicembre, 2024, 08:59 AMNé l'uno né l'altro, solo una nostalgia della mia giovinezza.  :'(
Guardavo quella chitarra nelle vetrine dei negozi di musica e la sognavo.. poi ho scoperto che non faceva affatto per me.  :sarcastic:  :laughing:

 :laughing:

Secondo me succede a tutti i chitarristi piú volte.... in effetti non ti ci vedrei proprio con quella...

Ad Antonello vorrei dire che non c'è un positivo o negativo... e poi che Davids, ne sa molto, ma non potrá mai consigliarti se è bene tenerla o meno... difetti poi ... tutte le chitarre ne hanno... ma se a te piace e ti trasmette la voglia di suonarla, hai giá fatto un ottimo acquisto ;)
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Donatello Nahi il 10 Dicembre, 2024, 02:19 PM
Comunque ormai il nostro amico @Davids sta diventando il guru dei nuovi iscritti sl forum... " Colui che disperde l'oscuritá"
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 10 Dicembre, 2024, 02:45 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 10 Dicembre, 2024, 02:19 PMComunque ormai il nostro amico @Davids sta diventando il guru dei nuovi iscritti sl forum... " Colui che disperde l'oscuritá"

@Davids è una persona generosa, che ha molto da dare.
Se smussasse un po' quella sua schiettezza sarcastica, sarebbe un perfetto moderatore. 
Titolo: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: dragon_g il 12 Dicembre, 2024, 03:11 PM
Usate sotto i 1000 euro si riescono ancora a trovare ottime chitarre Made in USA come questa Gibson SG Standard (anche se non credo che rimarrà a lungo sul mercatino...)
Gibson Standard SG Black (https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_gibson-standard-sg-black_id8010609.html)

Per questo motivo secondo me ha poco senso spendere 1000 euro per comprare una Made in Indonesia/Corea/Cina nuova
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 12 Dicembre, 2024, 04:50 PM
Ciao

(https://i.ibb.co/C1GqvQF/IMG-1381.jpg)

(https://i.ibb.co/yq3xkZY/IMG-1363.jpg)

Chitarra appena arrivata
Leggerissima ,molto più leggera della squier telecaster e comoda
Il top è diverso rispetto a quello che ho visto nei video ,questo mi piace un po' meno
La tastiera non è bellissima
E'un po rigata dietro ,questo sia ,suppongo ,il motivo per cui è bstock

Comunque ,la proviamo
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2024, 05:44 PM
Foto editate affinché si vedessero.  ;D

Eh diamole una chance a questa chitarrozza.. prima si prova e poi si giudica.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Dicembre, 2024, 05:58 PM
Son d'accordo con Vu

Mandaci una foto del manico rigato...
Ma sono le luci che mi ingannano, o la tastiera mi sembra un pó secca... magari ci va un pó di olio

Cmq è bella... e poi si intona pure con l'ambiente, l'amplificatore e tutto ;)
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Santano il 12 Dicembre, 2024, 06:06 PM
Molto elegante, facci sapere come suona  :yeepy:
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 12 Dicembre, 2024, 06:17 PM
Provata velocemente ......a parte che il mi basso fa un rumore metallico che non so da che deriva ....( evidentemente ogni cosa che compro fa rumori per me strani ) ad ogni modo
Il manico è gagliardo ,sembra di averci sempre suonato ,scorrevole e tasti comodi
La verità è che io probabilmente non ho l'esperienza per capire diverse cose. Perché con la mia squier telecaster sono sempre lì a cercare il modo di farla suonare un po' più cattivella ,e col supro ed un banale pedale over drive da 22 euroil risultato l'ho più che raggiunto
Con questa invece cercavo in ogni il modo di spegnere un po' le fiamme ! Troppo di tutto ......probabilmente non mi sono spiegato perché manco io ho capito bene
Ad ogni modo un paio di giorni di prova e'il minimo sindacale ( anche se mentre la suonavo mi chiedevo ''ma perché ora che avevi trovato il suono giusto .......rompi cercando un altra chitarra ?)
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 12 Dicembre, 2024, 06:21 PM
La cosa bella è che è leggerissima e sottile
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Santano il 12 Dicembre, 2024, 06:27 PM
Beh sì l'humbucker spinge di più, devi farci la mano. Contento che il manico ti si addice: non è per niente facile trovare la quadra, anche leggendo le specifiche di una chitarra non è detto che poi la si trovi comoda

Se poi è addirittura leggera..  :yeepy:
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2024, 09:33 PM
Se capirai che non fa per te, allora farai bene a renderla. Però se ti ci trovi, considerando il prezzo, il peso e la vestibilità, puoi sempre pensare di tenere un muletto e sistemare il difettuccio della sesta corda.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 12 Dicembre, 2024, 10:18 PM
se non disturbo metto l'audio di questo rumore .....viene dalla sesta corda ,ma non riesco a capire se viene dal ponte o no ......magari è una cosa semplice da sistemare ...... ok
https://voca.ro/1jslVDaUtNfe (https://voca.ro/1jslVDaUtNfe)

https://voca.ro/1jslVDaUtNfe
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2024, 08:06 AM
A parte che SEMBRI pestare all' inverosimile e se facessi così, lo farebbero anche le mie chitarre...  :laughing: , ripeto: SEMBRI.

Secondo me c'è da fare un setup: verificare la curvatura del manico, l' altezza delle corde ed in particolare, il capotasto sotto il Mi basso. Come prova empirica: prova ad allentare il mi basso, alzalo dal capotasto, infilaci sotto qualcosa (tipo un piccolissimo pezzo di carta), rimetti la corda in sede, accorda e riprova..

Non è certo la soluzione definitiva, è solo una prova per capire se un pelo di altezza in più a livello capotasto possa o meno servire.

Verificherei che il manico non abbia una torsione longitudinale. Se è così, tocca andare dal liutaio e spianare..
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: robland il 13 Dicembre, 2024, 08:42 AM
In effetti hai pestato talmente forte che mi meraviglio non friggano tutte le corde se suonate così (va a finire che sono le altre corde ad essere troppo alte, visto che una volta suonate in modo pesante non friggono).

Comunque raramente una chitarra ha un settaggio corretto dopo l'acquisto. Andrei da un liutaio e farei provvedere magari facendosi spiegare tutto così s'imparano tante cose utili. Oltre al fatto che dopo l'acquisto sarebbe opportuno cambiare le corde.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 08:56 AM
Ciao
Io facevo così perché volevo si sentisse bene nella registrazione che stavo facendo col cellulare
Grazie mille per le info che mi avete dato

Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 09:17 AM
Su quale iconcina devo mettere l'url di una foto perché sia sempre visibile?
Volevo postare le foto delle righe dietro la chitarra, poca roba , ci sta per una b stock a 100 euro in meno

(https://i.ibb.co/r7HGq0C/IMG-1366.jpg)

(https://i.ibb.co/FBXz6kY/IMG-1371.jpg)

(https://i.ibb.co/JzDJDkL/IMG-1372.jpg)
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: robland il 13 Dicembre, 2024, 10:06 AM
Citazione di: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 08:56 AMCiao
Io facevo così perché volevo si sentisse bene nella registrazione che stavo facendo col cellulare



Sì, avevo immaginato.

Per le foto io uso questo:

https://it.imgbb.com/
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Santano il 13 Dicembre, 2024, 10:09 AM
Citazione di: robland il 13 Dicembre, 2024, 08:42 AMComunque raramente una chitarra ha un settaggio corretto dopo l'acquisto. Andrei da un liutaio e farei provvedere magari facendosi spiegare tutto così s'imparano tante cose utili. Oltre al fatto che dopo l'acquisto sarebbe opportuno cambiare le corde.

Eh sì farei anch'io la stessa cosa
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 13 Dicembre, 2024, 10:30 AM
Immagini editate ...


Citazione di: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 09:17 AMSu quale iconcina devo mettere l'url di una foto perché sia sempre visibile?


Guarda qui: https://forum.jamble.it/comunicazioni-dallo-staff-di-jamble/tutorial-come-caricare-le-immagini/
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 12:20 PM
Grazie ,lo leggo
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 13 Dicembre, 2024, 08:59 PM
Vista la tua inesperienza ti sconsiglio pure io di avventurarti nel setup della chitarra.
L'unica cosa che potresti provare a fare da solo è alzare leggermente la selletta del MI basso, ma così a distanza e senza vedere in dettaglio come è messo il manico, è impossibile fare assunzioni assolute: le altre 5 corde sbattono sui tasti? Quale è l'altezza delle corde al 12esimo tasto? Il manico ha la corretta curvatura? I tasti hanno tutti la stessa altezza o ce ne è qualcuno più alto, ed è proprio lì che sbatte il MI?
Prova ad alzare leggermente la selletta del MI basso, se non risolvi rivolgiti ad un liutaio senza indugiare oltre. Può essere questione di 20-30€.


PS: io ho sempre usato l'alloro per condire pollo e coniglio, non sapevo ci si potessero fare le chitarre  :lol:  :lol:

(https://i.ibb.co/N1jx47B/laurel.jpg) (https://ibb.co/k38KdMC)
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 10:36 PM
Io ho delle piante di alloro in terrazzo quindi pensando di suonare fuori la prossima estate mi sembrava "in tono "
Ad ogni modo sono andato da un liutaio che sta a 300 mi da casa mia e mi ha detto che è solo la action molto bassa


Devo dire che inizialmente non mi piaceva, troppo "rumore " invece dopo un po' che ci suono .......e' gagliarda !
Devo solo imparare a dosare un po' i controlli dell'ampli e i vari pick-up però ......forte
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 10:53 PM
Quindi in sintesi ho deciso di tenerla! E ' divertente !
visto che dal liutaio gli devo far fare il set Up , approfitto e cambio le corde
che corde posso comprare ?
Buona serata
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 13 Dicembre, 2024, 11:44 PM
Le corde sono materia molto personale e prima di trovare le tue preferite devi provarle un po' tutte.
Sull'altra Tele che scalatura e che marca monti?
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 11:54 PM
Appena presa al negozio mi misero dd'addario exl 125 9-46
Sono andato a vedere adesso ,manco la sapevo
E mi sono trovato  abbastanza bene
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Santano il 14 Dicembre, 2024, 08:55 AM
Citazione di: Antonello il 13 Dicembre, 2024, 10:36 PMDevo dire che inizialmente non mi piaceva, troppo "rumore " invece dopo un po' che ci suono .......e' gagliarda !
Devo solo imparare a dosare un po' i controlli dell'ampli e i vari pick-up però ......forte

 :yeepy:
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 14 Dicembre, 2024, 10:03 AM
Ti sei accorto, comunque, che i segni sulla parte in plastica nera sono in realtà sullo strato di cellophane che lo ricopre? quelli si sistemano semplicemente togliendo la platica protettiva. Quelli sul legno invece, no. Ma sono davvero esigui.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 14 Dicembre, 2024, 12:14 PM
Non me ne ero accorto
Gli ho detto al liutaio di levarlo
Mi prende 60 euro per set Up e cambio corde (portate da me ) mi pare onesto
Alle 16 e' pronta !!!!
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: robland il 14 Dicembre, 2024, 01:15 PM

Mhhh, non è poco. Ma non è neanche una rapina, quindi ci sta.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Santano il 14 Dicembre, 2024, 03:19 PM
Fatti amico il liutaio: la prossima volta ti farà lo sconto
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 14 Dicembre, 2024, 03:41 PM
👍👍👍
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 07:45 AM
Buongiorno ragazzi
Intervento fallito
Ieri torno a casa tutto contento per spararmi un paio di ore con la chitarra nuova
E .......niente ,ancora rumore metallico al mi basso
Che p....
Ho chiamato il liutaio è' rimasto senza parole ,dice di riportare lo strumento lunedì
Ma se ha alzatol'action  perché il mi basso rompe ancora le scatole ?
Che poi scusate non è che mentre suono in strumming ad esempio su accordi con il mi basso a vuoto , questa tocca la tastiera ,allora potrei capire che c'è da alzare ancora 
Ma è quando premo il Mi ad esempio al settimo tasto che dà lì arriva il rumore metallico   e le altre corde mi sembrano ok
Domani sento liutaio e noto negozio di strumenti online che me l'ha venduta
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 07:58 AM
Adesso mi è venuto in mente di fare una prova e ho usato un capotasto spostandolo di tasto in tasto per cercare di isolare il punto della tastiera da dove arriva il rumore
Ma ho portato il capotasto sino al tasto 12 ,sino al massimo ,oltre non potevo andare
E il rumore era lì
Sembra che sia la corda  nella zona sopra i pick Up o i pick Up stessi che in quella zona producono questo suono ( però dovrebbero farlo con tutte le corde )
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 15 Dicembre, 2024, 08:44 AM
Non è detto, quel suono può dipendere da molte cose : un tasto non posato bene, un capotasto fatto male, il manico che ha un problema di disassamento, una selletta problematica, ecc...
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 15 Dicembre, 2024, 09:51 AM
Citazione di: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 07:45 AMIeri torno a casa tutto contento per spararmi un paio di ore con la chitarra nuova
E .......niente ,ancora rumore metallico al mi basso
Che p....
Ho chiamato il liutaio è' rimasto senza parole ,dice di riportare lo strumento lunedì 

Ma prima di riportarti lo strumento a casa, non lo hai provato in negozio?
Il mio liutaio te lo fa provare sempre sull' amplificatore, ti puoi prendere tutto il tempo che vuoi, anzi è lui che ti mette in mano chitarra e jack e ti accende l'ampli perché ESIGE che fai una prova prima di portarti via la chitarra.

Se è un B-stock, probabile che il precedente proprietario abbia notato lo stesso difetto di fabbrica (poi si stupiscono quando spingo la gente a comprare le USA e le Custom Shop e girare alla larga da indonesiane, koreane, cinesi, messicane...😉🙃) e lo abbia reso. Su un B-stock difficilmente troverai scritto perché è B-stock perché spesso nemmeno il negozio lo sa, accettano il reso entro i termini di legge (14 giorni) senza indagare oltre anche perché l'acquirente non è tenuto a dire perché sta restituendo l'oggetto.

Comunque, ascolta a me, il modo migliore per capire se hai dei tasti più alti o problemi di curvatura del manico è prendere la chitarra e suonare una scala cromatica lungo tutto il manico e su tutte le corde.
Parti dal MI basso, plettrata alternata, e scendi giù fino al MI cantino.
Fatto sui primi 4 tasti, passi ai prossimi 4 (tasti 5, 6, 7, 8), poi ai prossimi 4 (9, 10, 11, 12) e così via.
Fai questa prova e torna qui coi risultati.
Se da un certo tasto in poi, TUTTE le corde sbattono sui tasti, è la curvatura del manico che va regolata. Se invece sbatte solo UNA corda (il MI basso nel tuo caso) su UN singolo tasto, è un problema di quel singolo tasto che è stato posato male e va limato.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 15 Dicembre, 2024, 10:04 AM
Ora mi sovviene....ma da quanti giorni hai questa chitarra? L'hai comprata in negozio o ti è stata spedita?
Se te l'hanno spedita, considera che gli sballottamenti del viaggio, il cambio di località, influiscono sul manico che risente tantissimo dei cambi di temperatura e umidità. È legno, non un pezzo di ferro.
A me è capitato che chitarre appena spedite avessero il MI basso che sbatteva sui primi tasti, lasciate in custodia una settimana, le ho riprese ed erano perfette.
Potrebbe essere solo questione di lasciar acclimatare la chitarra qualche giorno.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 11:03 AM
Tutto chiarissimo
No non l'ho provata ,stupidamente ,dando per scontato che il problema fosse la action e quindi fatto il set Up fosse tutto ok
Il liutaio ha detto che il manico è a posto quanto a curvatura
Domani sento il negozio e vedo il da farsi anche perché con la spesa del liutaio ho quasi annullato il risparmio da bstock
Mi ha abbastanza stranito questa vicenda
L'unica nota positiva è che mi ha permesso di capire bene la differenza tra la mia squier tele e una chitarra come questa ,quanto a  sonorità e devo dire che dopo il gelo iniziale ho molto apprezzato questi hum e le diverse combinazioni ( split  coil ecc)  ed il fatto che spinge  di più !!
Comunque domani al negozio gli dico che a questo punto o me ne mandano una nuova ( non B ) senza altro pagare o sennò mi rimborsano
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: robland il 15 Dicembre, 2024, 12:17 PM
Citazione di: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 07:45 AMBuongiorno ragazzi
Intervento fallito
Ieri torno a casa tutto contento per spararmi un paio di ore con la chitarra nuova
E .......niente ,ancora rumore metallico al mi basso
Che p....
Ho chiamato il liutaio è' rimasto senza parole ,dice di riportare lo strumento lunedì

Prima di intraprendere altre iniziative, lunedì vai dal liutaio. MA non fargli intraprendere iniziative troppo drastiche altrimenti poi non puoi restituirla.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 15 Dicembre, 2024, 01:03 PM
Citazione di: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 11:03 AMTutto chiarissimo
No non l'ho provata ,stupidamente ,dando per scontato che il problema fosse la action e quindi fatto il set Up fosse tutto ok
Il liutaio ha detto che il manico è a posto quanto a curvatura
Domani sento il negozio e vedo il da farsi anche perché con la spesa del liutaio ho quasi annullato il risparmio da bstock
Mi ha abbastanza stranito questa vicenda
L'unica nota positiva è che mi ha permesso di capire bene la differenza tra la mia squier tele e una chitarra come questa ,quanto a  sonorità e devo dire che dopo il gelo iniziale ho molto apprezzato questi hum e le diverse combinazioni ( split  coil ecc)  ed il fatto che spinge  di più !!
Comunque domani al negozio gli dico che a questo punto o me ne mandano una nuova ( non B ) senza altro pagare o sennò mi rimborsano

La vicenda dimostra i rischi associati al comprare chitarre online.
Un ampli lo poggi a terra, regoli volume, gain, EQ, e lo suoni, stessa cosa un pedale, ma una chitarra ha una quantità di variabili superiore e nel giudizio finale c'è anche una certa dose di soggettività personale. Questo significa che una chitarra da 1000€ può non piacerti per varie ragioni (colore diverso da come immaginavi, pickup che non suonano come immaginavi, manico più spesso o più sottile di come immaginavi, fino a problemi liuteristici veri e propri non rilevabili da una foto come manico storto o tasti posati male), mentre una chitarretta da 200€ a cui non daresti una chance vedendola in foto, vai in negozio, la prendi, la poggi sulla gamba, la trovi comoda, accendi l'ampli e rimani stupito di come possa piacerti così tanto.
Il mio negoziante l'avrà sicuramente venduta in tutti questi anni, ma cercando in rete qualcuna ancora si trova...
https://www.disantomusica.it/it/p/7040/sx-seg2-chitarra-elettrica-usata.html
https://www.rondomusic.com/seg2.html

Io so già cosa mi piace e cosa non mi piace, quindi posso permettermi il lusso di comprare una chitarra online con un buon margine di tranquillità, ma perchè ho già attraversato la fase fatta di prove e errori che stai attraversando tu adesso.
Visto che sei ancora in questa fase esplorativa dove stai cercando la tua direzione, prima di puntare cifre importanti alla cieca, io mi farei un giro nei negozi della tua città. Mezz'ora in negozio dove puoi toccare con mano decine di chitarre è molto più formativa di decine di pagine di chiacchiere online.
Se ci dici su per giù dove abiti, ti posso segnalare qualche negozio che merita di essere visitato.

Fermo restando che una chitarra doppio humbucker si compra per come suona, non perchè i single coil fanno un filo di ronzio quando l'ampli è col volume al massimo (normalissimo e fisiologico per i single coil).
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Santano il 15 Dicembre, 2024, 02:05 PM
Citazione di: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 11:03 AML'unica nota positiva è che mi ha permesso di capire bene la differenza tra la mia squier tele e una chitarra come questa ,quanto a  sonorità e devo dire che dopo il gelo iniziale ho molto apprezzato questi hum e le diverse combinazioni ( split  coil ecc)  ed il fatto che spinge  di più !!


Tieni conto che una Telecaster coi single coil è una bella palestra per imparare. È una chitarra che non perdona gli errori, se sbagli qualcosa si nota subito. Molto diversa una chitarra con humbucker, perché tende a impastare leggermente il suono, e dunque maschera l'eventuale stecca o imprecisione nel playing
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 02:30 PM
Tutto assolutamente condivisibile !!!grazie
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Donatello Nahi il 15 Dicembre, 2024, 02:56 PM
Citazione di: Davids il 15 Dicembre, 2024, 01:03 PMIo so già cosa mi piace e cosa non mi piace, quindi posso permettermi il lusso di comprare una chitarra online con un buon margine di tranquillità, ma perchè ho già attraversato la fase fatta di prove e errori che stai attraversando tu adesso.
Visto che sei ancora in questa fase esplorativa dove stai cercando la tua direzione, prima di puntare cifre importanti alla cieca, io mi farei un giro nei negozi della tua città. Mezz'ora in negozio dove puoi toccare con mano decine di chitarre sono molto più formativi di decine di pagine di chiacchiere online.
Se ci dici su per giù dove abiti, ti posso segnalare qualche negozio che merita di essere visitato.

Fermo restando che una chitarra doppio humbucker si compra per come suona, non perchè i single coil fanno un filo di ronzio quando l'ampli è col volume al massimo (normalissimo e fisiologico per i single coil).

D'accordissimo....

Ma in effetti, l'affermazione del nostro amico che alla prima prova sulla chitarra comprata era calato il gelo per come suonavano gli humbucker è emblematica...

Come ho giá detto io capisco il percorso.. l'ho fatto pure io... ad un certo punto senti che il single coil non ti basta, che ti manca qualcosa, e cerchi l'humbucker... ma questo è solo parzialmente vero... quando diventi bravo, suoni gli ac/dc anche con i single coil..

Detto questo... ma non è che sto suono metallico deriva dal fatto che picchi troppo?... mi sembra strano che il liutaio non l'abbia provata... non ouoi farci sentir qualcosa?
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 03:16 PM
No Donatello ,non è per la forza che ci metto ........quella era solo per registrare il rumore ......si sono sicuro che manco il liutaio l'ha provata ......però a questo punto come suggeriva il nostro amico non gli faccio fare altri interventi al liutaio ,prima sento il negozio

Poi che dire ,mi volevo gratificare comprandomi una chitarra sicuramente bella ,leggera e con suono diverso ...,,,non è poi una cosa grave !c'e' di peggio !
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 15 Dicembre, 2024, 04:34 PM
Citazione di: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 03:16 PMperò a questo punto come suggeriva il nostro amico non gli faccio fare altri interventi al liutaio ,prima sento il negozio

Ma la prova che ti ho suggerito di fare l'hai fatta? Perchè se è una inezia che si risolve con un poco di nastro carta e carta abrasiva, la tieni e non ti precludi una chitarra che, tutto sommato, mi sembra ti piaccia e ha sicuramente una voce diversa rispetto alla Squier Tele.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 05:31 PM
Caro Davids non l'ho fatta
Dici quella di allentare il mi e metterci sotto qualcosa, giusto ?
Non l'ho fatto perché con l'esperimento che ho fatto col capotasto ,facendolo scendere .....penso che il problema non sia lì su ma in zona ponte perché anche col capotasto al 12mo tasto ,il rumore metallico si sentiva
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 15 Dicembre, 2024, 05:58 PM
Questa prova:

"Comunque, ascolta a me, il modo migliore per capire se hai dei tasti più alti o problemi di curvatura del manico è prendere la chitarra e suonare una scala cromatica lungo tutto il manico e su tutte le corde.
Parti dal MI basso, plettrata alternata, e scendi giù fino al MI cantino.
Fatto sui primi 4 tasti, passi ai prossimi 4 (tasti 5, 6, 7, 8), poi ai prossimi 4 (9, 10, 11, 12) e così via."
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 15 Dicembre, 2024, 06:25 PM
Ok provo
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 17 Dicembre, 2024, 08:57 AM
Ciao ragazzi , volevo dirvi come è andata a finire
O meglio vorrei non raccontarlo per non passare da stupido
Ma siccome mi siete molto d'aiuto lo devo fare , pazienza per la figuraccia
Sono tornato dal liutaio che molto cortesemente mi mostrava , modificando l'action come ad action alta corrispondesse meno rumore di fondo e viceversa .
Alla fine me l'ha un po' alzata , diminuendo molto quel rumore , abbiamo detto che ci suono un po' e poi eventualmente la riportiamo un po' giù .
Poi sono andato a lezione e l'insegnante provando la chitarra ha detto che non ha nulla che non vada , ma che dovrei abbassare l'action😂

Praticamente quello che sentivo alle corde , dice lui, e' una cosa normale che io pensavo che normale non fosse ( un po' come quando volevo cambiare il valvolare pensando che avesse un problema di rumore )
L'insegnante ha preso la sua strato e mi ha detto " ma parli di questo rumore ?facendo suonare le corde ......,,,( era lo stesso rumore)  "ma questo è normalissimo e la tua chitarra non ha niente che non vada "


Purtroppo è un mondo nuovo per me e penso sempre di prendere fregature o di sbagliare .
In più un anno e mezzo fa ho avuto una mononucleosi durata un anno , che mi ha sfondato fisicamente e mi ha reso molto molto sensibile ai rumori , qualsiasi rumore fuori posto mi disturba .Pensate. Ho ho problemi a lavorare nella sala open space  del mio ufficio perché mi danno fastidio i rumori ( siamo in 15 )

L'unica nota non negativa ma così , diciamo tecnica , è che linsegnanante che ha una strato manico modern c mi faceva notare come la mia , sempre modern c fosse un po' più grossetta .
Li a scuola hanno anche una ......squier credo , con un manico sottilissimo , forse D ?
Ma io non mi farei altre paranoie e chiuderei questa storia , tenendo la chitarra , siete d'accordo ?
Un ultima cosa , alla fine ho comprato e montato  le stesse corde che avevo sulla squier daddario eXL 125 9-46 .........

Scusate per il tempo che vi ho fatto perdere .
Direi che è ora il caso di suonare di più e spendere di meno .
Buona giornata
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 17 Dicembre, 2024, 09:26 AM
Quel rumore, secondo me, non è "normale". Non so cosa intenda il tuo insegnante, forse anche le sue chitarre necessitano un setup.  :sarcastic:
Comunque, tutto è bene, quel che finisce bene.
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: robland il 17 Dicembre, 2024, 10:02 AM
Antonello, meglio così. Anche un mio amico che veniva dalla chitarra classica pensava  che la sua nuova elettrica producesse rumori strani, poi l'ho provata ed era normalissima. Lui però una elettrica non l'aveva mai suonata. Tu non hai già una telecaster?

Comunque sei stato rassicurato da liutaio e dall'insegnante quindi puoi stare tranquillo e metterti a suonare.  :guitar:
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 17 Dicembre, 2024, 11:59 AM
Sì ho la squier e questo che dici tu è giusto ed è una ulteriore aggravante nel senso che non avevo mai fatto caso a rumori strani dalla squier

Inoltre da quando è arrivata la Fender , la squier non l'ho più calcolata
Solo ieri a conclusione di questo turbillon di liutaio , pareri , prove , set Up, cambio corde ecc ho preso la tele in mano e ho detto ,fammi vedere un po'........e praticamente produce gli stessi rumori che non mi avevano mai creato problemi ( forse pagandola di più pretendevo di più dalla Fender 😂)


Vabbè ......no comment
Ciao
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 17 Dicembre, 2024, 01:18 PM
Se vai a lezione dovrebbe essere il maestro a farti notare eventuali rumori strani provenienti dalla chitarra o dalle tue mani, il mio ad esempio era molto meticoloso su questo, quindi se lui ti dice che la chitarra è ok penso puoi star tranquillo.
Poi noi giudichiamo il tutto da un file audio, lui invece ti vede di presenza quindi può capire la situazione meglio di quanto possiamo fare noi. Ci vorrebbe un video così da capire con quanta forza plettri e come tieni la mano sinistra.
Perchè a volte il problema possiamo essere noi, ad esempio ho letto alcuni lamentarsi delle note stonate sulla propria chitarra con ponte mobile, poi si sono accorti che premevano le corde con troppa forza facendo abbassare il ponte!
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Antonello il 17 Dicembre, 2024, 02:36 PM
Già , io se sto nella mia confort zone ho le mie certezze ......in questo campo non ne ho nessuna e dunque il risultato è tremila dubbi ecc ecc, paura di sbagliare ecc

Ad ogni modo meglio così , dai , suoniamo !
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Vu-meter il 17 Dicembre, 2024, 03:38 PM
:quotone: Quotissimo per @Davids : secondo me pesti come un matto. :guitar:

 :laughing:  :lol:

Un abbraccio :abbraccio:
Titolo: Re: Suggerimento per chitarra HH
Inserito da: Davids il 17 Dicembre, 2024, 03:53 PM
Citazione di: Vu-meter il 17 Dicembre, 2024, 03:38 PM:quotone: Quotissimo per @Davids (https://forum.jamble.it/profile/?u=3223) : secondo me pesti come un matto. :guitar:

Già, problema classico dei principianti, sono convinti che bisogna premere con tutta la forza che si ha in corpo per far suonare bene tutte le corde, non capendo che così le corde sbattono sui tasti, le note sono calanti se la chitarra ha il ponte mobile, e dulcis in fondo ti stanchi prima la mano.