Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: febiuzz il 21 Dicembre, 2021, 11:31 PM

Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 21 Dicembre, 2021, 11:31 PM
Finalmente.
Metà marzo.
Finalmente una strato fatta bene (a livello delle americane), a prezzi abbordabili.
No non sto trollando
https://www.instagram.com/p/CXwTfqUje1f/ (https://www.instagram.com/p/CXwTfqUje1f/)
https://guitar.com/news/gear-news/prs-silver-sky-se-edition-affordable/ (https://guitar.com/news/gear-news/prs-silver-sky-se-edition-affordable/)
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 22 Dicembre, 2021, 07:18 AM
A meno non essere un astuto accordo commerciale tra le parti, non vorrei essere nei panni della Blacksmith.. :scared:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 31 Dicembre, 2021, 05:23 AM
Pare che si faccia veramente questa Silver Sky SE, staremo a vedere
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: futech il 31 Dicembre, 2021, 12:18 PM
L'11/1 ci sarà l'annuncio di qualcosa di nuovo, dagli indizi lasciati si suppone sia proprio la versione economica della silver Sky.
Manca poco ormai
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 04 Gennaio, 2022, 08:25 PM
Login • Instagram (https://www.instagram.com/prsguitars/p/CYUcQcSrK3b/?utm_medium=copy_link)
Ufficiale
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 04 Gennaio, 2022, 10:56 PM
Stone Blue e Moon White...  :sbavv: :sbavv:

Sì sanno le caratteristiche tecniche (tasti, radius, ecc..) ?
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 04 Gennaio, 2022, 11:08 PM
Login • Instagram (https://www.instagram.com/prsguitars/p/CYUcQcSrK3b/?utm_medium=copy_link)
SPECIFICATIONS

BODY


Body Construction
Solid body

Body Wood
Poplar

NECK

Number of Frets Scale Length

22

25.5"

Neck Wood

Maple

Scarfed

Neck Construction

PRS Double-Acting

Truss Rod

635JM

53/64"

Neck Shape Neck Depth at the 1/2 Fret

120/32"

<Neck Depth at the 12 ½ Fret 31/32"

Width of the Fretboard at the Nut Width of the Fretboard at the Body 2 7/32"

Fretboard Wood

Fretboard Radius

Rosewood

Fretboard Inlay Headstock Decal

NBA

8.5"

Small Birds PRS Signature/SE

Bolt-On
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: futech il 05 Gennaio, 2022, 12:19 AM
Particolare il radius da 8.5, da provare
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 05 Gennaio, 2022, 07:39 AM
Interessante, spero abbia dei tasti bassi tipo vintage.  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 12 Gennaio, 2022, 07:46 AM
Belli i colori, anche i metallizzato
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Gennaio, 2022, 07:02 PM
Ho visto il video di presentazione..mi intriga...visto che prima o poi compreró una chitarra con single coil e stile vintage...proprio in quella fascia di prezzo...peccato non ci sia la tastiera in acero...la domanda da un milione di dollari é...meglio una prs non usa o una fender usa magari usata
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2022, 07:10 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 12 Gennaio, 2022, 07:02 PM
Ho visto il video di presentazione..mi intriga...visto che prima o poi compreró una chitarra con single coil e stile vintage...proprio in quella fascia di prezzo...peccato non ci sia la tastiera in acero...la domanda da un milione di dollari é...meglio una prs non usa o una fender usa magari usata


Secondo me sta tutto in quel "meglio" ... dipende tuto da cosa significa per te. Sono chitarre abbastanza diverse, pur essendo estremamente simili. Ci sono dei video comparativi dove la cosa si percepisce bene sia a livello di sonorità che di utilizzo (i pot, ad esempio).
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 12 Gennaio, 2022, 07:25 PM
PRS unveils mesmerizing Orianthi Private Stock and 24-08 switch-equipped S2 and SE electrics | Guitar World (https://www.guitarworld.com/news/prs-2022-updates)

Non solo SE in casa PRS, interessante lo switch 24/08 su alcuni modelli
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 12 Gennaio, 2022, 09:06 PM
Citazione di: Santano il 12 Gennaio, 2022, 07:25 PM
PRS unveils mesmerizing Orianthi Private Stock and 24-08 switch-equipped S2 and SE electrics | Guitar World (https://www.guitarworld.com/news/prs-2022-updates)

Non solo SE in casa PRS, interessante lo switch 24/08 su alcuni modelli

Sicuramente si guadagna in moltiplicazione dei suoni però si perde in rapidità del passaggio tra l'uno e l'altro. Ho provato una roba del genere sulla Schecter Sultan, che riprende la Dream Machine di Knopfler. Lì ci sono tre levette e nessun selettore. Sulla PRS custom c'è un selettore a cinque posizioni molto rapide (tipo Strato) e qui abbiamo un selettore a tre posizioni come in una Les Paul più due levette con ulteriori possibilità. Ma mentre suoni passare da un pu all'altro e poi spostare pure le levette è tutto tranne che rapido.

Non è una critica, poiché c'è questa opzione che si può sfruttare o meno e che sarà utile in varie occasioni. Male non fa, anzi.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 15 Gennaio, 2022, 03:09 PM
Interessante, anche se sponsorizzato ..

Silver Sky SE Disassembled - Full Pickup Specs and Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PK5jQY_TDfg)
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: AngeloANC il 17 Gennaio, 2022, 11:31 AM
ehe... piccolissima nota che non sposta nulla o cambia nulla... PRS SE factory è la CORT factory Indonesia, da dove arriva la mia Cort  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 17 Gennaio, 2022, 03:02 PM
Nota interessante.  :thanks:

Secondo me Cort lavora bene..  :reallygood:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Seventytwo il 18 Gennaio, 2022, 07:16 PM
John Mayer la presenta sul sito PRS con molto entusiasmo.
Suonata da lui niente da dire.

Ci avrei fatto un pensierino se non avessi la sorella USA.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 23 Gennaio, 2022, 08:00 AM
Il marketing di PRS sta lavorando bene .

https://youtu.be/x4untaljllM (https://youtu.be/x4untaljllM)

0 SE vs 00 PRS Silver Sky | Sound Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MFvHZ8fM9wM)

SE Silver Sky vs Fender Strat | Detailed Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=A7QE4UaNOEA)

Mi piacerebbe molto provarla .
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2022, 04:10 PM
Come fan tutti Vu....tanto per dire..Donner...rompono abbastanza un pó tutti gli youtuber...io penso che tutti quanti dobbiam partire da un presupposto...nessuno ti regala niente...come spendi,mangi. Io dopo un po che ho pa Prs se standard 24...posso dire che in effetti vale il costo...la cosa migliore é il manico...e mi sembra che sia la cosa in comune con molte prs
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 23 Gennaio, 2022, 05:07 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Gennaio, 2022, 08:00 AM
Il marketing di PRS sta lavorando bene .

http://youtu.be/x4untaljllM (http://youtu.be/x4untaljllM)

0 SE vs 00 PRS Silver Sky | Sound Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=MFvHZ8fM9wM)

SE Silver Sky vs Fender Strat | Detailed Comparison - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=A7QE4UaNOEA)

Mi piacerebbe molto provarla .

La seconda del video adesso vale anche di più. È una Nebula, 500 esemplari. È partita da 3500 dollari e oggi chi ce l'ha e la vuol vendere aggiunge minimo un migliaio di euro.
È la stessa cosa accaduta con la Strato nera JM (che credo abbia Rhett Shull) sempre realizzata in 500 esemplari.

Lo dico perché se qualcuno vuole andare a cercare quella finitura, non la trova.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 23 Gennaio, 2022, 05:54 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2022, 04:10 PM
Come fan tutti Vu....tanto per dire..Donner...rompono abbastanza un pó tutti gli youtuber...io penso che tutti quanti dobbiam partire da un presupposto...nessuno ti regala niente...come spendi,mangi. Io dopo un po che ho pa Prs se standard 24...posso dire che in effetti vale il costo...la cosa migliore é il manico...e mi sembra che sia la cosa in comune con molte prs
Questa è una chitarra da 849$ dove nel prezzo è inserito anche il costo di JM.
Se ci si aspettano miracoli, non è la chitarra giusta, se si cerca una strato, non moderna o si va di vintera o di questa.
Non si sa come è possibile passare da 849€ a 999 €...
Certo iva, importazione ecc, ma sembra che qualcuno stia un po' tirando il collo ai consumatori...
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 23 Gennaio, 2022, 06:12 PM
Citazione di: febiuzz il 23 Gennaio, 2022, 05:54 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2022, 04:10 PM
Come fan tutti Vu....tanto per dire..Donner...rompono abbastanza un pó tutti gli youtuber...io penso che tutti quanti dobbiam partire da un presupposto...nessuno ti regala niente...come spendi,mangi. Io dopo un po che ho pa Prs se standard 24...posso dire che in effetti vale il costo...la cosa migliore é il manico...e mi sembra che sia la cosa in comune con molte prs
Questa è una chitarra da 849$ dove nel prezzo è inserito anche il costo di JM.
Se ci si aspettano miracoli, non è la chitarra giusta, se si cerca una strato, non moderna o si va di vintera o di questa.
Non si sa come è possibile passare da 849€ a 999 €...
Certo iva, importazione ecc, ma sembra che qualcuno stia un po' tirando il collo ai consumatori...

Per i miei gusti il manico sia produzione americana che questa è fin troppo vintage. Prs fa un solo modello Stratocaster, laddove il manico dell'intera produzione soddisfa la maggior parte della clientela. Mi chiedo perché non fare modelli strato con possibilità di misure più moderne e comode. Con buona pace di JM
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2022, 06:31 PM
Citazione di: Santano il 23 Gennaio, 2022, 06:12 PM
Citazione di: febiuzz il 23 Gennaio, 2022, 05:54 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2022, 04:10 PM
Come fan tutti Vu....tanto per dire..Donner...rompono abbastanza un pó tutti gli youtuber...io penso che tutti quanti dobbiam partire da un presupposto...nessuno ti regala niente...come spendi,mangi. Io dopo un po che ho pa Prs se standard 24...posso dire che in effetti vale il costo...la cosa migliore é il manico...e mi sembra che sia la cosa in comune con molte prs
Questa è una chitarra da 849$ dove nel prezzo è inserito anche il costo di JM.
Se ci si aspettano miracoli, non è la chitarra giusta, se si cerca una strato, non moderna o si va di vintera o di questa.
Non si sa come è possibile passare da 849€ a 999 €...
Certo iva, importazione ecc, ma sembra che qualcuno stia un po' tirando il collo ai consumatori...

Per i miei gusti il manico sia produzione americana che questa è fin troppo vintage. Prs fa un solo modello Stratocaster, laddove il manico dell'intera produzione soddisfa la maggior parte della clientela. Mi chiedo perché non fare modelli strato con possibilità di misure più moderne e comode. Con buona pace di JM

Se non sbaglio anche per gli altri modelli prs non é che propongano una gran varietá di manici...sicuramente é una ragione di costi
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Seventytwo il 25 Gennaio, 2022, 12:38 PM
Citazione di: Santano il 23 Gennaio, 2022, 06:12 PM
Citazione di: febiuzz il 23 Gennaio, 2022, 05:54 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 23 Gennaio, 2022, 04:10 PM
Come fan tutti Vu....tanto per dire..Donner...rompono abbastanza un pó tutti gli youtuber...io penso che tutti quanti dobbiam partire da un presupposto...nessuno ti regala niente...come spendi,mangi. Io dopo un po che ho pa Prs se standard 24...posso dire che in effetti vale il costo...la cosa migliore é il manico...e mi sembra che sia la cosa in comune con molte prs
Questa è una chitarra da 849$ dove nel prezzo è inserito anche il costo di JM.
Se ci si aspettano miracoli, non è la chitarra giusta, se si cerca una strato, non moderna o si va di vintera o di questa.
Non si sa come è possibile passare da 849€ a 999 €...
Certo iva, importazione ecc, ma sembra che qualcuno stia un po' tirando il collo ai consumatori...

Per i miei gusti il manico sia produzione americana che questa è fin troppo vintage. Prs fa un solo modello Stratocaster, laddove il manico dell'intera produzione soddisfa la maggior parte della clientela. Mi chiedo perché non fare modelli strato con possibilità di misure più moderne e comode. Con buona pace di JM

Questa e la forma della paletta sono i grandi "se/ma" del Silversky USA.

Avendola trovata usata ex-demo ad un buon prezzo e avendoci messo dentro un reso, l'ho acquistata qualche anno fa.

La finitura e la cura dell'assetto non rendono così strano avere sotto mano un radius 7,25" (che è ormai una rarità sulle chitarre), se aggiungo il fatto che mantiene una larghezza della tastiera abbastanza generosa (come tutte le PRS) io mi ci trovo bene.

Certo l'action non può scendere tantissimo e quindi il feeling rimane vintage ma questo non mi crea problemi.

Se c'è una cosa che PRS ha sbagliato sono alcuni dettagli:

- Le plastiche si mantengono bianche non ingialliscono e come scelta ci sta per marcare la differenza con i fanatici del relic a tutti i costi ma, i knob dei potenziometri perdono col tempo (soprattutto il volume) i numerini, perche non sono applicati su una incisione della plastica

- inspiegabilmente i copri selettore a 5 posizioni mi si è rotto in mano (non sono l'unico) ora c'è un Fender sopra che però è diverso ed ingiallito.

Ora per il dettaglio dei potenziometri ho dovuto ordinare direttamente a PRS Europe che sfortuna vuole è in UK quindi, mi sono trovato a pacco spedito ,UPS a caricarmi un altro 20% più iva per le tasse VAT della Brexit.

Il copri selettore non è nemmeno disponibile sul PRS Europe.
Ora è comparso dopo 2 anni su Thomann solo che , anche li 20 Euro di spedizione...dovrò aspettare il primo ordine cumulativo...e sperando almeno che abbiano rivito un po il materiale.

Dettagli , per il resto sono contento
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 31 Gennaio, 2022, 09:44 PM
Uscita la recensione di Gas Tube
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 26 Maggio, 2022, 08:03 AM

Provato la silversky se, mi è parso uno strumento un po' povero a livello costruttivo, il mio esemplare aveva un'altezza corde esagerata, plastica veramente cheap.
(https://i.ibb.co/5BW29Dc/PXL-20220525-163021005.jpg)

Il suono non è affatto male

Il manico ha una satinatura non troppo accurata, mi si appiccicavano le mani...
Ho una PRS 24-08 eriza verde e mi pare proprio uno strumento di altro livello a livello costruttivo.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 26 Maggio, 2022, 09:40 AM
Be', ci sta la differenza qualitativa, stiamo parlando di fasce di prezzo assai diverse.
Come consumatori, speriamo sempre che quando le aziende produttrici creano i vari livelli di mercato, ci offrano lo stesso prodotto a prezzi ribassati, ma questo sul piano logico, è impossibile. Io la linea Silversky SE la vedo come tu ce l'hai descritta, abbastanza deludente (ma non l'ho provata personalmente). Però per qualcuno può essere risolutiva, se ama il marchio e la tipologia di chitarra...
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 26 Maggio, 2022, 09:59 AM
Citazione di: Vu-meter il 26 Maggio, 2022, 09:40 AMBe', ci sta la differenza qualitativa, stiamo parlando di fasce di prezzo assai diverse.
Come consumatori, speriamo sempre che quando le aziende produttrici creano i vari livelli di mercato, ci offrano lo stesso prodotto a prezzi ribassati, ma questo sul piano logico, è impossibile. Io la linea Silversky SE la vedo come tu ce l'hai descritta, abbastanza deludente (ma non l'ho provata personalmente). Però per qualcuno può essere risolutiva, se ama il marchio e la tipologia di chitarra...
Mi sembra l'equivalente della serie player (già che costa troppo in funzione della qualità) costruttivamente leggermente migliore ma neanche troppo, venduta a 1000 €.
Scusatemi ma mi pare troppo a 1000 si trova meglio.
Per dire la serie SE di PRS custum 24 o standard è costruita meglio
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 26 Maggio, 2022, 11:11 AM
Sarò un talebano, ma per me la strato è solo Fender. A questo prezzo poi andrei tranquillamente e senza pensarci un attimo su una Fender player. Inoltre i colori di questa Prs non mi piacciono proprio.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Davids il 26 Maggio, 2022, 11:17 AM
The big problem è che ormai per avere una Stratocaster carina, che suona e con buoni materiali, devi andare nell'usato, e metterti in mano almeno 1500€. Facciamo anche 2000. E quindi andare su American Vintage, Fullerton (se piace il periodo), qualcosa di Custom Shop (se la trovi), MIJ (se trovi quella buona, perchè pure tra le vecchie Japan ci sono dei missili).
Di Fender, nel corso degli anni, ho provato varie serie economiche, Classic, Classic Player, Mexico Standard, se non eran ciocchi di legno poco ci mancava. E' diventato un marchio molto caro che vive del blasone che si porta dietro, ma come rapporto q/p lascia a desiderare, almeno nella fascia sotto i 1K. Per questo a un principiante che cerca la sua prima chitarra, non consiglio mai una Fender. Se poi mi parlate di una Custom Shop, di una Mary Kaye o di una Cunetto, alzo le mani, ma lì si parla di chitarre anche da 5-6K.

La SE non l'ho mai provata, nè mi ha fatto particolarmente gola perchè la paletta PRS attaccata un body/manico Fender la trovo esteticamente inguardabile. Esteticamente preferisco Suhr.
Immagino sia la solita indonesiana bella da vedersi, ma che alla lunga ti lascia con una sensazione di incompiuto a causa degli inevitabili compromessi a cui si scende quando un marchio prestigioso prova a coprire le fasce inferiori di mercato. Ho sempre diffidato dalle produzioni entry di PRS, Gibson, Fender, Musicman, proprio perchè non possono farsi troppa concorrenza da soli. Se usassero gli stessi materiali che usano per le produzioni USA, nessuno comprerebbe più le loro ammiraglie.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 26 Maggio, 2022, 11:21 AM
La questione della tastiera appiccicosa sulle PRS economiche ogni tanto salta fuori. È successo pure a me ma sono propenso a credere che si tratti di coincidenze dovute a mancata pulizia dello strumento o a mani sudate di chi l'ha provata prima. Alcuni puliscono immediatamente la chitarra provata prima di rimetterla in esposizione, altri probabilmente lo fanno in un secondo tempo
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 26 Maggio, 2022, 01:34 PM
Citazione di: Santano il 26 Maggio, 2022, 11:21 AMLa questione della tastiera appiccicosa sulle PRS economiche ogni tanto salta fuori. È successo pure a me ma sono propenso a credere che si tratti di coincidenze dovute a mancata pulizia dello strumento o a mani sudate di chi l'ha provata prima. Alcuni puliscono immediatamente la chitarra provata prima di rimetterla in esposizione, altri probabilmente lo fanno in un secondo tempo
Può essere, la chitarra però era arrivata ieri in negozio.
Cmq mi ha fatto impressione il setup con corde molto alte (ho provato altre PRS e non mi è mai successo).
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 11 Giugno, 2022, 04:15 PM
Non è una chitarra eccezionale.
A parte che confrontarla con la vintera non è corretto. La silversky se negli Usa costa come la fender player, non certo come la vintera.


Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 11 Giugno, 2022, 08:52 PM
Penso anch'io che il confronto sia ingiustificato
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 11 Giugno, 2022, 09:04 PM
Mi spiegate perché il confronto non è equilibrato?
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 12 Giugno, 2022, 04:20 PM
Citazione di: robland il 11 Giugno, 2022, 09:04 PMMi spiegate perché il confronto non è equilibrato?
Perché i prezzi negli USA non sono gli stessi, la Prs costa quanto la player mentre la vintera costa di più.
Però penso che qui da noi il confronto sia corretto.
Personalmente cerco una player con il manico satinato, in acero. La vintera non mi entusiasma esteticamente anche se suona bene, costa troppo così come la Prs. Se dovessi spendere questa cifra con qualche sacrificio in più andrei di strato americana.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2022, 04:40 PM
Citazione di: hellequin il 12 Giugno, 2022, 04:20 PMPerché i prezzi negli USA non sono gli stessi, la Prs costa quanto la player mentre la vintera costa di più.
Però penso che qui da noi il confronto sia corretto.
Personalmente cerco una player con il manico satinato, in acero. La vintera non mi entusiasma esteticamente anche se suona bene, costa troppo così come la Prs. Se dovessi spendere questa cifra con qualche sacrificio in più andrei di strato americana.

Oddio, le cifre delle americane però non sono vicinissime .. si parla di raddoppiare la somma, se non erro.  :-\
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 12 Giugno, 2022, 04:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Giugno, 2022, 04:40 PMOddio, le cifre delle americane però non sono vicinissime .. si parla di raddoppiare la somma, se non erro.  :-\
In che senso? Non ho capito.
Sia la Prs che la player costano 849 dollari circa.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2022, 04:59 PM
Citazione di: hellequin il 12 Giugno, 2022, 04:47 PMIn che senso? Non ho capito.
Sia la Prs che la player costano 849 dollari circa.

Le americane sono più vicine ai 2000 (a volte anche superiori) che ai 1000 .. siccome dicevi che piuttosto che una di una Vintera avresti puntato ad una made in usa .. ho frainteso?  :-\
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 12 Giugno, 2022, 05:20 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Giugno, 2022, 04:59 PMLe americane sono più vicine ai 2000 (a volte anche superiori) che ai 1000 .. siccome dicevi che piuttosto che una di una Vintera avresti puntato ad una made in usa .. ho frainteso?  :-\
Ah ok, adesso ho capito. Comunque la Performer sta' intorno ai 1300 euro, ma non prenderei neanche quella. Vorrei spendere max 500 euro per una player con il manico in acero satinato, poi ho due colori che mi piacerebbero, il classico Candy Apple Red e il meno comune Sage green. Riuscirò mai nell'impresa? Ho ceduto ad un amico che ha appena iniziato una simil strato, una mannedesign e vorrei un muletto da modificare perché ho sempre in testa i pickup EMG DG20.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 12 Giugno, 2022, 05:27 PM
Citazione di: hellequin il 12 Giugno, 2022, 05:20 PMAh ok, adesso ho capito. Comunque la Performer sta' intorno ai 1300 euro, ma non prenderei neanche quella. Vorrei spendere max 500 euro per una player con il manico in acero satinato, poi ho due colori che mi piacerebbero, il classico Candy Apple Red e il meno comune Sage green. Riuscirò mai nell'impresa? Ho ceduto ad un amico che ha appena iniziato una simil strato, una mannedesign e vorrei un muletto da modificare perché ho sempre in testa i pickup EMG DG20.


Direi fattibile. Prima o poi riuscirai, a meno di non cambiare opinione o gusti, come accade a volte ..  :sarcastic:

:abbraccio:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 12 Giugno, 2022, 05:47 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Giugno, 2022, 05:27 PMDirei fattibile. Prima o poi riuscirai, a meno di non cambiare opinione o gusti, come accade a volte ..  :sarcastic:

:abbraccio:
A volte? Direi un paio di volte a settimana. :lol:  :lol:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 12 Giugno, 2022, 08:27 PM
Citazione di: hellequin il 12 Giugno, 2022, 04:20 PMPerché i prezzi negli USA non sono gli stessi, la Prs costa quanto la player mentre la vintera costa di più.
Però penso che qui da noi il confronto sia corretto.
Personalmente cerco una player con il manico satinato, in acero. La vintera non mi entusiasma esteticamente anche se suona bene, costa troppo così come la Prs. Se dovessi spendere questa cifra con qualche sacrificio in più andrei di strato americana.

Ma una USAta no?  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 12 Giugno, 2022, 08:55 PM
Citazione di: robland il 12 Giugno, 2022, 08:27 PMMa una USAta no?  :D
Ma certamente, infatti cerco una player usata, solo che ultimamente gli annunci sono assurdi, quindi ci vuole un po' per trovare quello giusto e onesto.
Esempio: ho avuto una american special sunburst, ora per curiosità ne ho cercato una in colorazione CAR, chiedono 800 euro e io la pagai nuova 860. Togliere almeno l'iva, e invece neppure quella. Pazienza non ho fretta, ho due chitarre fantastiche, è solo uno sfizio.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 12 Giugno, 2022, 09:03 PM
I prezzi sono completamenti cambiati, non c'è IVA da togliere, caso mai da aggiungere!
Dipende dalla disponibilità del nuovo: ne gira poco quindi c'è grande domanda di usato, e se aumenta la domanda aumentano i prezzi. E siccome la domanda è alta da ormai due anni, i prezzi continueranno a crescere a razzo finché l'offerta non tornerà a essere molto più alta. Se non accade questo la crescita dei prezzi non si ferma, figuriamoci se scende.
E secondo me tutto quest'anno sarà ancora così.
C'è comunque un PERÒ grande: i privati non sono negozianti quindi il loro comportamento non è uniforme: ci sono quelli che hanno sparato su il prezzo e non hanno fretta, ma anche quelli che hanno provato a mettere su il prezzo nell'annuncio ma poi se ricevono un'offerta più bassa sono disponibili ad accettarla.
Quindi se trovi quella giusta, fai l'offerta col budget che hai, a prescindere dal prezzo che vedi sull'annuncio.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 12 Giugno, 2022, 09:21 PM
Citazione di: robland il 12 Giugno, 2022, 09:03 PMI prezzi sono completamenti cambiati, non c'è IVA da togliere, caso mai da aggiungere!
Dipende dalla disponibilità del nuovo: ne gira poco quindi c'è grande domanda di usato, e se aumenta la domanda aumentano i prezzi. E siccome la domanda è alta da ormai due anni, i prezzi continueranno a crescere a razzo finché l'offerta non tornerà a essere molto più alta. Se non accade questo la crescita dei prezzi non si ferma, figuriamoci se scende.
E secondo me tutto quest'anno sarà ancora così.
C'è comunque un PERÒ grande: i privati non sono negozianti quindi il loro comportamento non è uniforme: ci sono quelli che hanno sparato su il prezzo e non hanno fretta, ma anche quelli che hanno provato a mettere su il prezzo nell'annuncio ma poi se ricevono un'offerta più bassa sono disponibili ad accettarla.
Quindi se trovi quella giusta, fai l'offerta col budget che hai, a prescindere dal prezzo che vedi sull'annuncio.
Concordo, seguirò il tuo consiglio, grazie.
Purtroppo come giustamente affermi, non è un buon periodo per fare affari.
Continuo ad osservare. 
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 12 Giugno, 2022, 10:58 PM
Mmm..comunque,tornando al discorso del confronto vintera silver sky....per me ci sta tutto...Chi se  ne Frega dei prezzi americani...in Europa i prezzi sono simili
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 13 Giugno, 2022, 01:30 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 12 Giugno, 2022, 10:58 PMMmm..comunque,tornando al discorso del confronto vintera silver sky....per me ci sta tutto...Chi se  ne Frega dei prezzi americani...in Europa i prezzi sono simili

Nel paese delle case madri (usa) fanno parte di un altra fascia di prezzo.
849 dollari per la player/silversky se, 1000+ per la vintera.
Dal punto di vista della sonorità può avere senso in quanto la se ha un suono vagamente vintage...
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 13 Giugno, 2022, 02:03 PM
Un vero peccato la tastiera in Pau Ferro sulla Vintera: ne denuncia irrimediabilmente il valore economico. Laddove il suono è assai centrato (un po' meno sul ponte dove quasi tutte le Mexico pagano pegno). Carina la trovata di testare le chitarre bendato.
I colori della gamma prs da rivedere, va bene non copiare Fender, ma le tinte sono veramente improponibili
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 13 Giugno, 2022, 02:21 PM
Citazione di: Santano il 13 Giugno, 2022, 02:03 PMUn vero peccato la tastiera in Pau Ferro sulla Vintera: ne denuncia irrimediabilmente il valore economico. Laddove il suono è assai centrato (un po' meno sul ponte dove quasi tutte le Mexico pagano pegno). Carina la trovata di testare le chitarre bendato.
I colori della gamma prs da rivedere, va bene non copiare Fender, ma le tinte sono veramente improponibili

Ma alla fine chi vince?...boh  :laughing:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 14 Giugno, 2022, 03:56 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 13 Giugno, 2022, 02:21 PMMa alla fine chi vince?...boh  :laughing:
Lo spettacolo
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Davids il 14 Giugno, 2022, 04:04 PM
Citazione di: Santano il 13 Giugno, 2022, 02:03 PMI colori della gamma prs da rivedere, va bene non copiare Fender, ma le tinte sono veramente improponibili

In effetti il Santano non ha tutti i torti...l'unica che sceglerei tra queste è quella color crema.
https://www.moodyfrazier.it/chitarre-elettriche/prs-silver-sky-se-pre-impressione/
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 15 Giugno, 2022, 12:27 PM
Mi pare di ricordare che Febiuzz ha la PRS 24-08 eriza verde e che avesse commentato che, malgrado la sua costi un 20% in più, la qualità della eriza è decisamente su un altro livello. E si percepisce persino attraverso un video
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Davids il 15 Giugno, 2022, 12:35 PM
Citazione di: Santano il 15 Giugno, 2022, 12:27 PMMi pare di ricordare che Febiuzz ha la PRS 24-08 eriza verde e che avesse commentato che, malgrado la sua costi un 20% in più, la qualità della eriza è decisamente su un altro livello. E si percepisce persino attraverso un video

Ma la PRS 24-08 è tutt'altra tipologia di chitarra, è la classica doppio humbucker in stile PRS.
Qui si parlava di Silver Sky. Io sinceramente non comprerei nè la Silver Sky, nè la Fender Vintera. E nemmeno una Fender qualunque degli ultimi 5-10 anni!!
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 15 Giugno, 2022, 02:05 PM
Sì certo, mi riferivo alla qualità. Se devo essere cattivo la Silver Sky la pagherei 500 massimo 600€
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 15 Giugno, 2022, 02:29 PM
Citazione di: Santano il 13 Giugno, 2022, 02:03 PMUn vero peccato la tastiera in Pau Ferro sulla Vintera: ne denuncia irrimediabilmente il valore economico. Laddove il suono è assai centrato (un po' meno sul ponte dove quasi tutte le Mexico pagano pegno). Carina la trovata di testare le chitarre bendato.
I colori della gamma prs da rivedere, va bene non copiare Fender, ma le tinte sono veramente improponibili

Temo che la vernice che fa effetto sugli occhi e sul nostro senso del piacere faccia effetto anche sulle tasche.
A me non piacciono nemmeno le colorazioni delle Silver Sky americane, a cui hanno dato nomi altisonanti ma con risultati che non trovo molto esaltanti (mentre mi piace il tipo di rosso che ha la SS di un utente del forum di cui non ricordo il nome, tra l'altro quel colore è anche raro o forse fuori produzione, boh). Quella che mi piace davvero è la Nebula, che infatti è una colorazione che hanno messo su una serie limitata tanto costosa.
Peggio ancora secondo me ha fatto la Ibanez con le AZ giapponesi. Mi aspettavo di meglio come colori.
Ma, ripeto, "di meglio" temo che si accompagni a "costa tanto tanto", quindi forse posso capire.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: hellequin il 15 Giugno, 2022, 03:02 PM
Citazione di: Santano il 13 Giugno, 2022, 02:03 PMUn vero peccato la tastiera in Pau Ferro sulla Vintera: ne denuncia irrimediabilmente il valore economico. Laddove il suono è assai centrato (un po' meno sul ponte dove quasi tutte le Mexico pagano pegno). Carina la trovata di testare le chitarre bendato.
I colori della gamma prs da rivedere, va bene non copiare Fender, ma le tinte sono veramente improponibili
Sottoscritto ogni parola, colori osceni, mi danno l'impressione di chitarre economiche da massimo 300 euro.

Discorso PRS Custom americana, finiture superlative, colori fantastici, prezzi assurdi, ma sono da sbavo veramente belle.
La SS invece non mi dice nulla, colori noiosi, suono ingolfato, forma strato (che per me è solo Fender), sia americana che asiatica.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 15 Giugno, 2022, 05:20 PM
Citazione di: Santano il 15 Giugno, 2022, 12:27 PMMi pare di ricordare che Febiuzz ha la PRS 24-08 eriza verde e che avesse commentato che, malgrado la sua costi un 20% in più, la qualità della eriza è decisamente su un altro livello. E si percepisce persino attraverso un video
Guarda al di là dell'aspetto estetico in Italia entrambe le chitarre costano uguale (999 o giù di lì), sono strumenti diversi, però sotto le mani la eriza verde sembra uno strumento qualitativamente e costruttivamente migliore, anche per materiali superiori (corpo mogano al posto del pioppo, top acero fiammato, ponte a sei viti..). Praticamente invece di pagare l'endorser di turno per una signature questi  soldi li hanno spesi per realizzare una chitarra migliore
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 17 Giugno, 2022, 12:32 PM
https://guitar.com/review/electric-guitar/fender-jv-modified-50s-stratocaster-hss-review/

L'avessero paragonata a questa Japan la Silver Sky..
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 02 Luglio, 2022, 11:54 AM
Appena sfornato dal canale:

Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 02 Luglio, 2022, 12:12 PM
Usare il player YouTube, per favore... Già modificato..
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 02 Luglio, 2022, 12:55 PM
Citazione di: Vu-meter il 02 Luglio, 2022, 12:12 PMUsare il player YouTube, per favore... Già modificato..

Approfitto della tua pazienza per capire una questione tecnica:
Copiando il link compare il video. Usando il player YouTube compare il video. Il risultato a noi utente appare uguale da fuori. Mi spieghi invece tecnicamente cosa cambia per l'amministratore e per il forum? Così imparo una delle 500.000 cose che ignoro. Grazie!
P.s. come se lo spiegassi a un bambino.  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 02 Luglio, 2022, 12:57 PM
Cambia non a me, ma a tutti, nella visualizzazione da mobile.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 04 Luglio, 2022, 11:43 PM
Guardando il video...facevo una riflessione...si dice sempre,ripetendolo come un mantra...provare le chitarre prima di comprarle...effettivamente queste 4 chitarre hanno delle differenze...ma molto dipende dal differente set-up, come dice lo stesso autore....ma allora se tutte e 4 avessero lo stesso set-up, suonerebbero uguali...in questo caso verrebbe a perdere di importanza il fatto di provare la chitarra e scegliere quella che "suona meglio"...tanto poi vado a casa,cambio le corde...un'aggiustatina qua, una regolazione lá...e via
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 05 Luglio, 2022, 07:58 AM
Il test fatto dall'amico chitarraio è basato su 4 chitarre dello stesso tipo.
PERSONALMENTE, quando dico il famoso mantra "Prova varie chitarre prima di comprarne una", mi riferisco a modelli diversi, in modo che l'acquirente possa avere un ventaglio di possibilità che va oltre al semplice desiderio nato dal fatto che l'ha vista in mano a qualcuno che stima. Purtroppo, non sempre le chitarre dei nostri beniamini sono poi le chitarre adatte a noi.
Certo che, sulle produzioni odierne, faccio fatica a pensare che ci siano delle differenze importanti su chitarre dello stesso tipo, se non proprio a motivo di regolazioni e setup diversi. Davanti a quelle 4 avrei detto: prendi quella di cui preferisci il colore e poi la sistemiamo ..

Ovviamente, IMHO.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 05 Luglio, 2022, 08:13 AM
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Luglio, 2022, 11:43 PMGuardando il video...facevo una riflessione...si dice sempre,ripetendolo come un mantra...provare le chitarre prima di comprarle...effettivamente queste 4 chitarre hanno delle differenze...ma molto dipende dal differente set-up, come dice lo stesso autore....ma allora se tutte e 4 avessero lo stesso set-up, suonerebbero uguali...in questo caso verrebbe a perdere di importanza il fatto di provare la chitarra e scegliere quella che "suona meglio"...tanto poi vado a casa,cambio le corde...un'aggiustatina qua, una regolazione lá...e via

Prima di guardare il video mi sono detto: se il negozio gli ha dato l'ok, non si metterà certo a dire che questa tal chitarra suona da schifo, altrimenti il negozio riduce la sua possibilità di venderla. Oppure peggio: tre fanno schifo, ragazzi, solo questa si salva. O il massimo: non comprerei nessuna di tutte e quattro.
Quindi alla fine è accaduto qualcosa di prevedibile: ha scelto quella con cui si trovava meglio attribuendo la ragione al set up.
È una recensione di cui mi fido zero, onestamente, ma essendo comunque un video dedicato alla chitarra del topic ho deciso di postarlo (anche perché le mie conclusioni intime non è che debbano essere per forza esatte, quindi che ognuno si faccia il suo giudizio).
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 05 Luglio, 2022, 02:27 PM
Bé Robland...hai ragione..questi video servono a poco in effetti..sia che si vada a fare la prova in negozio...sia che ti mandino le chitarre a casa per provarle...difficile che si dica quello che si pensa veramente...detto questo, come anche ribadisce Vu...un conto é andare in un negozio per scegliere una chitarra senza voler comprare uno specifico medello..si va li...si provano decine di chitarre e si acquista quella con cui ci si é trovati meglio....viceversa, se giá si sa che tipo e modello comprare...insomma si puó comprare online al prezzo migliore e buonanotte...era per semplificare...poi per caritá...qui lo dico e qui lo nego :laughing:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 06 Luglio, 2022, 02:12 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 05 Luglio, 2022, 02:27 PMBé Robland...hai ragione..questi video servono a poco in effetti..sia che si vada a fare la prova in negozio...sia che ti mandino le chitarre a casa per provarle...difficile che si dica quello che si pensa veramente...detto questo, come anche ribadisce Vu...un conto é andare in un negozio per scegliere una chitarra senza voler comprare uno specifico medello..si va li...si provano decine di chitarre e si acquista quella con cui ci si é trovati meglio....viceversa, se giá si sa che tipo e modello comprare...insomma si puó comprare online al prezzo migliore e buonanotte...era per semplificare...poi per caritá...qui lo dico e qui lo nego :laughing:

Però anche qui.. Quante volte capita che due chitarre identiche suonino una meglio l'altra peggio? Va a fortuna, non penso sia una buona idea ordinare il modello preferito on line. A meno che uno parta già con l'idea di provare e restituire in caso di insoddisfazione. In questo caso diventa un po' battaglia navale  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 06 Luglio, 2022, 08:11 PM
Secondo me provare le chitarre ha sempre il suo fascino, e rimarrebbe affascinante pure se risultassero tutte uguali! È comunque bello entrare in negozio, dove ci sono altre chitarre, armeggiare, c'è aria di musica.
Il problema è quando vorresti provare qualcosa che è raro trovare in disponibilità. Ma per fortuna, chi vuole una PRS SE può farsi un giro e trovarne più di qualcuna nel raggio di non troppi chilometri.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: febiuzz il 07 Luglio, 2022, 12:57 PM
Nei commenti l'autore cmq dichiara che le se sono un po' cheap...
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Seventytwo il 07 Luglio, 2022, 05:40 PM
Citazione di: robland il 15 Giugno, 2022, 02:29 PMTemo che la vernice che fa effetto sugli occhi e sul nostro senso del piacere faccia effetto anche sulle tasche.
A me non piacciono nemmeno le colorazioni delle Silver Sky americane, a cui hanno dato nomi altisonanti ma con risultati che non trovo molto esaltanti (mentre mi piace il tipo di rosso che ha la SS di un utente del forum di cui non ricordo il nome, tra l'altro quel colore è anche raro o forse fuori produzione, boh). Quella che mi piace davvero è la Nebula, che infatti è una colorazione che hanno messo su una serie limitata tanto costosa.
Peggio ancora secondo me ha fatto la Ibanez con le AZ giapponesi. Mi aspettavo di meglio come colori.
Ma, ripeto, "di meglio" temo che si accompagni a "costa tanto tanto", quindi forse posso capire.

Se ti riferisci alla mia è una Horizon red. Rosso scuro metallizzato, fa parte della prima serie colori emessa.
Credo che PRS abbia volutamente cercato di non copiare i colori più celebri delle strat.
A me continuano a piacere i classici di Leo Fender: Fiesta Red, Vintage White, Sonic Blue, Surf green perchè la Strat nasce negli anni 50 con le forme sinuose (come le donne dell'epoca) e i colori pastello tipici del periodo.
Quindi mi piace rigorosamente con plastiche bianche e colori pastello.

Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 07 Luglio, 2022, 06:39 PM
Citazione di: Seventytwo il 07 Luglio, 2022, 05:40 PMSe ti riferisci alla mia è una Horizon red. Rosso scuro metallizzato, fa parte della prima serie colori emessa.
Credo che PRS abbia volutamente cercato di non copiare i colori più celebri delle strat.

Mi riferivo proprio alla tua. Mi è rimasto molto impresso quel bel rosso.

Sì, concordo sul fatto che abbia voluto distaccarsi dai classici colori della Fender Stratocaster ma ahimé temo non abbia centrato l'obiettivo (nei miei riguardi, ovviamente).
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 25 Novembre, 2022, 08:16 PM
Video MOLTO interessante per tutti gli interessati alle PRS Silver Sky SE: molto ben spiegati i punti di forza e le debolezze.


Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 25 Novembre, 2022, 09:21 PM
Ho guardato il video rapito dalla passione del tizio.
Sembra tutto sommato fatta bene, visto lo stupore generato dal test
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 25 Novembre, 2022, 10:34 PM
Citazione di: Santano il 25 Novembre, 2022, 09:21 PMHo guardato il video rapito dalla passione del tizio.
Sembra tutto sommato fatta bene, visto lo stupore generato dal test


Sì, ha i suoi pro e i suoi contro.. come è ovvio. Da qualche parte devono pur risparmiare..
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 26 Novembre, 2022, 10:38 PM
Molto interessante...soprattutto il discorso sulla tasca del body, su cui si monta il manico...ed il discorso sui frets....tutte cose su cui anche io ho posto l'attenzione, alle prese come sono con il montaggio del mio manico cinese...praticamente riscontro le stesse problematiche....il fatto é che dobbiamo renderci conto che nessuno regala nulla e che tra una chitarra di 2000 euro, ed una di 500, ci sono per forza delle differenze...perché quando si parla di chitarre, sono proprio i piccoli dettagli che fanno la differenza...allo stesso modo c'é differenza tra un manico da 50 euro ed uno da 200...300..o piú
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 28 Novembre, 2022, 01:37 PM
Pollice verso per le chiavette che a vista sembrano dozzinali, inoltre il dettaglio delle manopole che ruotano storte mi fanno senso. Ma a parte questo, e il prezzo leggermente sfasato, per me hanno cercato di risparmiare dove è giusto, e alla fine hai in mano una chitarra equilibrata
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 28 Novembre, 2022, 02:26 PM
Diciamo che quella originale è un "filino" diversa.  :laughing:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 29 Novembre, 2022, 09:51 AM
Sinceramente, essendo già possessore di una (fantastica) PRS 245 SE, stavo valutando l'acquisto di questa silver sky. Penso però che alla fine quando comprerò la mia prima "vera" strato seria, sarà un' americana. Alla fine con circa 400 euro in più; sia effettivamente molto meglio.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 29 Novembre, 2022, 02:26 PM
Citazione di: shezlacroix il 29 Novembre, 2022, 09:51 AMSinceramente, essendo già possessore di una (fantastica) PRS 245 SE, stavo valutando l'acquisto di questa silver sky. Penso però che alla fine quando comprerò la mia prima "vera" strato seria, sarà un' americana. Alla fine con circa 400 euro in più; sia effettivamente molto meglio.

A questo punto peró andrebbe smontata e sottoposta al giudizio dello stesso liutaio  :laughing:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: futech il 29 Novembre, 2022, 04:47 PM
da possessore posso dire che le chiavette al tatto poi non sono come potrebbero sembrare in foto.
Poi anche sull'americana sono in plastica  :firuli:

Sui pot, i miei non sono disassati come quelli.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 29 Novembre, 2022, 05:02 PM
Citazione di: Santano il 28 Novembre, 2022, 01:37 PMPollice verso per le chiavette che a vista sembrano dozzinali

A dire il vero questa è stata una delle prime critiche mosse alle Silver Sky americana, quando uscì. Esteticamente potevano far di meglio. L'importante è però la sostanza: che tengano l'accordatura. E su questo PRS sembrerebbe non deludere su tutte le chitarre, a quanto si dice.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 29 Novembre, 2022, 05:16 PM
Citazione di: futech il 29 Novembre, 2022, 04:47 PMda possessore posso dire che le chiavette al tatto poi non sono come potrebbero sembrare in foto.
Poi anche sull'americana sono in plastica  :firuli:

Sui pot, i miei non sono disassati come quelli.

Com'é l'action?
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: futech il 29 Novembre, 2022, 05:33 PM
Appena presa necessitava di setup, aveva il manico troppo tirato.
Ho cambiato corde con le 9-46 e dopo il setup, fatto da me, ottimo.
Magari per gli amanti si può anche fare rasoterra, ma a me piace basso ma non estremo
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 29 Novembre, 2022, 07:08 PM
Citazione di: robland il 29 Novembre, 2022, 05:02 PMA dire il vero questa è stata una delle prime critiche mosse alle Silver Sky americana, quando uscì. Esteticamente potevano far di meglio. L'importante è però la sostanza: che tengano l'accordatura. E su questo PRS sembrerebbe non deludere su tutte le chitarre, a quanto si dice.

Lo dico con molta ironia, se fai una paletta inguardabile almeno mettici chiavette passabili  :lol:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 29 Novembre, 2022, 08:34 PM
Citazione di: Santano il 29 Novembre, 2022, 07:08 PMLo dico con molta ironia, se fai una paletta inguardabile almeno mettici chiavette passabili  :lol:

Impertinente!
Ti meriti la paletta della Tyler.  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: futech il 29 Novembre, 2022, 08:36 PM
Ma come? È così bella!!! 😄😄😄
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 29 Novembre, 2022, 10:22 PM
Citazione di: futech il 29 Novembre, 2022, 08:36 PMMa come? È così bella!!! 😄😄😄

A Santano le palette della PRS non sono mai piaciute. Se si potesse scegliere il tipo di paletta con il configuratore, ne sceglierebbe sicuramente un'altra.
Si merita una Strandberg!  ;D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 29 Novembre, 2022, 10:28 PM
Citazione di: robland il 29 Novembre, 2022, 10:22 PMA Santano le palette della PRS non sono mai piaciute. Se si potesse scegliere il tipo di paletta con il configuratore, ne sceglierebbe sicuramente un'altra.
Si merita una Strandberg!  ;D

Non vale, è senza paletta!  :sarcastic:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 30 Novembre, 2022, 09:11 AM
Però funzionalmente, le palette delle PRS sono 6 spanne sopra la concorrenza. A me piacciono anche esteticamente. Io a livello estetico non faccio testo; secondo me la Telecaster (paletta compresa) è la 6 corde più bella del mondo :lol:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 30 Novembre, 2022, 09:58 AM
Citazione di: shezlacroix il 30 Novembre, 2022, 09:11 AM... secondo me la Telecaster (paletta compresa) è la 6 corde più bella del mondo :lol:




Quest'uomo va premiato!

Sia fatta una statua equestre in ogni piazza d'Italia raffigurante Shezlacroix a cavallo di una enorme Telecaster !  :yeepy:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 30 Novembre, 2022, 10:11 AM
Citazione di: Vu-meter il 30 Novembre, 2022, 09:58 AMQuest'uomo va premiato!

Sia fatta una statua equestre in ogni piazza d'Italia raffigurante Shezlacroix a cavallo di una enorme Telecaster !  :yeepy:


Eh la Tele...come si fa a non amarla e parlarne per ore? Body assolutamente contro ogni legge ergonomica, paletta fatta così, sferraglia come un cinghiale in calore anche solo quando si fa un arpeggio (ma quando si pesta come fabbri diventa solo musica, melodia), posacenere, colori originali dell'epoca, estetica che se paragonata a capolavori quali LP, chitarre metal, flying V,,,,,beh....particolare :lol:
Eppure.....imbracciandola.......solo amore :playing:  :loveit:  :loveit: è lei...è unica. Odio o amore folle, non ci sono vie di mezzo.
L' ho sempre amata, anche se per due anni abbondanti mi ha ripudiato e non voleva essere suonata dalle mie mani.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 30 Novembre, 2022, 10:17 AM
A volte mi rendo conto di quanto sono patetico; cerco (a volte compro) chitarre di vario tipo, colore, prezzo ecc. Ma alla fine è lei, ho sempre lei e amo veramente solo lei. Mi guarda, aspetta solo che la tolga dal muro per farci qualche riff e ovviamente ricordarmi che la Telly è per tutto, ma non per tutti (me in primis).
Però è così. Anche quando sono in giro in moto, sotto al casco a volte mi capita di pensare che quando rientrerò a casa, la prenderò in mano e, sorrido, li come un ebete sotto la visiera.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 30 Novembre, 2022, 11:16 AM
Totalmente d'accordo sulla paletta PRS. Dal punto di vista funzionale, eccellenti. Esteticamente io me ne sono innamorato subito, dalla prima volta che ne ho vista una sulle pagine di Guitar Club, decenni fa.
Quanto alla Tele, all'inizio la sua paletta non mi prendeva così guardavo sempre Telecaster di altri marchi. Ma alla fine non mi decidevo mai a comprarne una e non capivo perché. C'ho pensato e ho realizzato che non le prendevo perché in fondo non mi convinceva nessuna che non avesse la sua tipica paletta! (O quella della Strato, ma la si trova solo sulle Deluxe a due humbucker). Praticamente ho girato a 360 gradi intorno a quella che alla fine ho preso: una Fender Telecaster.
Una bella lezione su come i gusti evolvono in modo anche inaspettato.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 30 Novembre, 2022, 11:28 AM
Ah regà, quando parlate di Tele io ci sono sempre, però non andiamo OT, vi prego .. :offtopic:

Lo dico con l'occhio lucido ..  :sarcastic:  :laughing:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 30 Novembre, 2022, 11:30 AM
Citazione di: Vu-meter il 30 Novembre, 2022, 11:28 AMAh regà, quando parlate di Tele io ci sono sempre, però non andiamo OT, vi prego .. :offtopic:

Lo dico con l'occhio lucido ..  :sarcastic:  :laughing:

 :acci:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: kovacs il 30 Novembre, 2022, 04:24 PM
Ho provato oggi la versione JM, anche in colorazione Limited. Il suono è molto bello, ma il manico come dimensioni non fa per me. Oltretutto la sentivo veramente "dura" sotto le dita.
Per confronto mi sono consesso anche una Suhr, decisamente più facile da suonare e manico molto comodo, ma i PU proprio no, oltretutto trovarla non HSS sembra impossibile.
L'ampli era un Carr a disposizione del negozio
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 30 Novembre, 2022, 07:09 PM
Citazione di: kovacs il 30 Novembre, 2022, 04:24 PMHo provato oggi la versione JM, anche in colorazione Limited. Il suono è molto bello, ma il manico come dimensioni non fa per me. Oltretutto la sentivo veramente "dura" sotto le dita.
Per confronto mi sono consesso anche una Suhr, decisamente più facile da suonare e manico molto comodo, ma i PU proprio no, oltretutto trovarla non HSS sembra impossibile.
L'ampli era un Carr a disposizione del negozio

Se mi fai il confronto tra Silver Sky USA e una qualsiasi Suhr ci sta, altrimenti non ha senso
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: kovacs il 30 Novembre, 2022, 07:51 PM
Citazione di: Santano il 30 Novembre, 2022, 07:09 PMSe mi fai il confronto tra Silver Sky USA e una qualsiasi Suhr ci sta, altrimenti non ha senso

Si si era la USA in colore Lunar qualcosa 😄, giustamente non avrebbe senso paragonare una SE alla Suhr.
Mi piacerebbe molto provare una Cutlass, ma:
1 a Milano non esistono
2 a costo Custom Shop, prendo una CS
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 30 Novembre, 2022, 07:55 PM
Ehh purtroppo le Music Man hanno aumentato paurosamente i prezzi da un paio d'anni. E pure qui la paletta..deve piacere  :firuli:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: kovacs il 30 Novembre, 2022, 07:57 PM
La paletta MM mi piace un sacco
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 01 Dicembre, 2022, 06:21 AM
Belli, o Carr!  :sbavv:

La Silver Sky resterà sempre una chitarra controversa per propria natura, secondo me. Un brand come PRS che fa una Strato sembra quasi un ossimoro.  :laughing:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: kovacs il 01 Dicembre, 2022, 10:52 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Dicembre, 2022, 06:21 AMBelli, o Carr!  :sbavv:

La Silver Sky resterà sempre una chitarra controversa per propria natura, secondo me. Un brand come PRS che fa una Strato sembra quasi un ossimoro.  :laughing:


Vu, credo che il Carr fosse un Rambler, io non ho toccato i settaggi e l'ho tenuto con le impostazioni del negozio. Dirti che mi abbia entusiasmato sarebbe una bugia. A quella cifra continuo a preferire Tone King o Princeton handwired 64.

Per quanto riguarda la PRS, ribadisco che ha un bellissimo suono, sarà il giusto mix tra PU ed elettronica. L'estetica è soggettiva e non si discute. La qualità costruttiva superiore a Fender Pro2, se la gioca con la Ultra ma PRS è più leggera.
Il vero scoglio è il manico (non il radius 7.5, se sono riuscito io a fare i bending di Shine on you, uno capace di suonare va alla grande) forma e dimensioni devono essere compatibili con le mani di chi la usa.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 01 Dicembre, 2022, 10:58 AM
Citazione di: kovacs il 01 Dicembre, 2022, 10:52 AMVu, credo che il Carr fosse un Rambler, io non ho toccato i settaggi e l'ho tenuto con le impostazioni del negozio. Dirti che mi abbia entusiasmato sarebbe una bugia. A quella cifra continuo a preferire Tone King o Princeton handwired 64.

Per quanto riguarda la PRS, ribadisco che ha un bellissimo suono, sarà il giusto mix tra PU ed elettronica. L'estetica è soggettiva e non si discute. La qualità costruttiva superiore a Fender Pro2, se la gioca con la Ultra ma PRS è più leggera.
Il vero scoglio è il manico (non il radius 7.5, se sono riuscito io a fare i bending di Shine on you, uno capace di suonare va alla grande) forma e dimensioni devono essere compatibili con le mani di chi la usa.


Quando citi la Silver Sky ti riferisci alla SE?
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 01 Dicembre, 2022, 11:10 AM
Citazione di: kovacs il 01 Dicembre, 2022, 10:52 AMVu, credo che il Carr fosse un Rambler, io non ho toccato i settaggi e l'ho tenuto con le impostazioni del negozio. Dirti che mi abbia entusiasmato sarebbe una bugia. A quella cifra continuo a preferire Tone King o Princeton handwired 64.


Capperi, hai detto niente !  :sarcastic:  :laughing:
Due ampli fantastici. Al Tone King ci sbavo dietro tipo lumaca, ma di più non posso fare, per me è inarrivabile. :laughing:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: kovacs il 01 Dicembre, 2022, 11:11 AM
No no, mi riferisco alla Meyer USA. Ho utilizzato questo topic perché quelli dedicati erano vecchi.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: kovacs il 01 Dicembre, 2022, 11:15 AM
Citazione di: Vu-meter il 01 Dicembre, 2022, 11:10 AMCapperi, hai detto niente !  :sarcastic:  :laughing:
Due ampli fantastici. Al Tone King ci sbavo dietro tipo lumaca, ma di più non posso fare, per me è inarrivabile. :laughing:

Non lo dire a me 😢. Però devo dire che ho trovato qualche IR e dei setting che con il mio REVV D20 vanno proprio benino. Mi spiace solo non sfruttarne il send-return per pura pigrizia e non usarlo con una cassa vera 😢😢😢😢
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 01 Dicembre, 2022, 11:31 AM
Citazione di: kovacs il 01 Dicembre, 2022, 11:11 AMNo no, mi riferisco alla Meyer USA. Ho utilizzato questo topic perché quelli dedicati erano vecchi.

Fiuuu meglio......la scimmia maledetta stava già per arrampicarsi sulla spalla. La PRS USA me l'ha uccisa prima che toccasse la gamba :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 01 Dicembre, 2022, 01:32 PM
Citazione di: shezlacroix il 01 Dicembre, 2022, 11:31 AMFiuuu meglio......la scimmia maledetta stava già per arrampicarsi sulla spalla. La PRS USA me l'ha uccisa prima che toccasse la gamba :D

Se vai indietro alle prime tre pagine di questa discussione ne parliamo ampiamente della Silver Sky SE, così ti fai un opinione più precisa
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 01 Dicembre, 2022, 01:46 PM
Citazione di: Santano il 01 Dicembre, 2022, 01:32 PMSe vai indietro alle prime tre pagine di questa discussione ne parliamo ampiamente della Silver Sky SE, così ti fai un opinione più precisa

Me le ero già lette tutti nelle settimane passate:). L'ho anche provata in negozio. Ma ovviamente non ho l'esperienza per capire esattamente la differenza con una strato americana entry level. Nelle mie mani sono tutte e due fantastiche. Come suono le adoro entrambe.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 01 Dicembre, 2022, 01:50 PM
Citazione di: shezlacroix il 01 Dicembre, 2022, 01:46 PMMe le ero già lette tutti nelle settimane passate:). L'ho anche provata in negozio. Ma ovviamente non ho l'esperienza per capire esattamente la differenza con una strato americana entry level. Nelle mie mani sono tutte e due fantastiche. Come suono le adoro entrambe.

Allora sei senza speranze  :lol:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 01 Dicembre, 2022, 04:44 PM
Citazione di: Santano il 01 Dicembre, 2022, 01:50 PMAllora sei senza speranze  :lol:

Non pensavo fosse cosi evidente :D  :D  :D  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 02 Dicembre, 2022, 10:10 AM
Citazione di: shezlacroix il 01 Dicembre, 2022, 04:44 PMNon pensavo fosse cosi evidente :D  :D  :D  :D

Siamo simili,anch'io mi perdo a guardare mille cose, leggo e rileggo, cambio idea in modo repentino, spesso torno sulle stesse cose che avevo scartato trovando persino misere giustificazioni a questo gioco al rimpallo  ;D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 02 Dicembre, 2022, 10:29 AM
Citazione di: Santano il 02 Dicembre, 2022, 10:10 AMSiamo simili,anch'io mi perdo a guardare mille cose, leggo e rileggo, cambio idea in modo repentino, spesso torno sulle stesse cose che avevo scartato trovando persino misere giustificazioni a questo gioco al rimpallo  ;D

Ahhh,,,stessa cosa. Non hai idea di quante volte ho cambiato idea sull'acquisto della Silver sky SE. Anche sulla SG a dire il vero...ma qui solo perchè non so se prenderla coi P90 o quella "vera". :yeepy:
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 02 Dicembre, 2022, 12:05 PM
Altra disamina interessante:


Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 02 Dicembre, 2022, 12:32 PM
Un'altra :

Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 02 Dicembre, 2022, 01:54 PM
Non c'è un vincitore. Bisogna cedere alla gas e comprarle tassativamente tutte e due:)
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 04 Dicembre, 2022, 04:05 PM
Comunque quel crema White Blonde sta proprio bene sulla strato, molto più del classico Olimpic White
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 04 Dicembre, 2022, 05:15 PM
Mmm....mi sa che...prendendo spunto da Futech...anche io mi regalerò una chitarra per i 50 :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 10 Dicembre, 2022, 11:16 AM
https://www.musicradar.com/news/your-10-favourite-new-electric-guitars-of-2022

Aggiungo carne al fuoco  :D
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 10 Dicembre, 2022, 02:45 PM
Citazione di: Santano il 10 Dicembre, 2022, 11:16 AMhttps://www.musicradar.com/news/your-10-favourite-new-electric-guitars-of-2022

Aggiungo carne al fuoco  :D

Le nuove Jackson americane hanno subito attirato la mia attenzione ma poi ho visto i colori disponibili... e addio. Non mi capacito del perché fanno solo colori senza un minimo di fantasia. Boh. Probabilmente la gente dotata di fantasia è andata tutta a lavorare nel settore delle PRS custom e McCarty.
Titolo: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 18 Dicembre, 2022, 09:27 PM
Citazione di: robland il 10 Dicembre, 2022, 02:45 PMProbabilmente la gente dotata di fantasia è andata tutta a lavorare nel settore delle PRS custom e McCarty.

C'è da dire che hanno fatto un ottimo lavoro!
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 25 Giugno, 2023, 03:45 PM
Iniziano a girare gli usati di questa chitarra anche in versione SE. La cosa drammatica, come sempre, è il prezzo: trovo assurdo che si chieda 700-750 euro per una chitarra che nuova costa 809 (al momento in cui scrivo).

Se il prezzo del nuovo si mantenesse su questa quotazione, immagino (e spero) che il prezzo dell'usato inizierà a calare.


PS: ma che colori osceni hanno fatto ?  :sarcastic:  :laughing:
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 26 Giugno, 2023, 12:33 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Giugno, 2023, 03:45 PMPS: ma che colori osceni hanno fatto ?  :sarcastic:  :laughing:

Non ho seguito questa chitarra e non so quanto successo abbia riscosso. Posso solo dire che personalmente trovo nella scelta dei colori il punto debole di un sacco di modelli e di marchi diversi. Le stesse Silver Sky americane non mi fanno impazzire per scelta di colori: hanno scelto nomi altisonanti ma poi...
Non che siano brutte, ma non ci vedo nulla di quella fantasia cromatica che invece Paul Reed Smith sfoggia sulle custom. Non so nemmeno se abbia contribuito Mayer nella loro scelta.
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 01 Luglio, 2023, 02:52 PM
Beh, ormai c'è fuori di tutto. A questo punto preferisco una idea originale, anche una colorazione bizzarra  :D
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: shezlacroix il 03 Luglio, 2023, 08:48 AM
A me quella viola fa impazzire......di brutto :D
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 16 Novembre, 2023, 08:28 PM
Di tutta la produzione Prs Silver Sky, americane comprese, esiste un modello con radius almeno 9.5?

Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Donatello Nahi il 17 Novembre, 2023, 12:01 AM
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2023, 08:28 PMDi tutta la produzione Prs Silver Sky, americane comprese, esiste un modello con radius almeno 9.5?



Io ho provato alcune silver sky se con il manico in acero... il radius é 8.5 ma non ho avvertito grande differenza rispetto alla mia standard 24 ( radius 9.5)... detto questo, quelle che ho provato io non mi han impressionato
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Santano il 17 Novembre, 2023, 10:56 AM
https://www.sweetwater.com/store/detail/SilverSkyDSLE--prs-dead-spec-silver-sky-limited-electric-guitar-satin-moc-sand

Nel frattempo...  :firuli:
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: Vu-meter il 17 Novembre, 2023, 11:50 AM
A parte le parti color ottone e l'abbassa corde alla paletta che a me personalmente non sconfinferano, del resto, è davvero bella. :sbavv:
Titolo: Re: PRS SE Silver Sky
Inserito da: robland il 10 Maggio, 2024, 09:55 PM
Se qualcuno si vuole gasare sulla Silver Sky SE, questo video è perfetto, perché è uno dei canali con l'audio-video tra i migliori che si siano mai visti su YouTube. Tanto riverbero e il Jan Ray.

Siccome nei suoi video c'è molta post produzione, l'ultima volta gli ho scritto chiedendo anche una parte con suoi meno "lavorati" e mi ha risposto che avrebbe inserito una parte registrata direttamente con l'Iphone. E in effetti l'ha fatto: smartphone, amplificatore fisico, riverbero e Zendrive.

Devo dire che ha scelto un bellissimo esemplare di PRS. Ora ne ha e dovrà scegliere quale tenere.