Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: dragon_g il 17 Dicembre, 2022, 08:21 PM

Titolo: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 17 Dicembre, 2022, 08:21 PM
Ciao!
Ho un paio di dubbi e volevo chiedervi se qualcuno può aiutarmi a schiarire le idee.
Ho una cassa tipo questa:
(https://d1aeri3ty3izns.cloudfront.net/media/11/110508/600/preview.jpg)
con una testata tipo questa è tutto semplice:
(https://www.accordo.it/cloud-assets/00/redazionea5/images/chitarra_1606/144310speaker_in_fb.jpg)
Ma in una testata tipo questa:
(https://i.ibb.co/wYg6nj6/1.png)
In cui il manuale descrive:
SPEAKERS - Two parallel speaker jacks

Cosa vuol dire? Che devo sempre collegare le 2 uscite e nel mio caso selezionare 8 Ohm? Se volessi collegare un cassa con solo un cono da 16 Ohm non posso?
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 17 Dicembre, 2022, 10:04 PM
Se capisco bene, puoi mettere sia la testata a 8 e la cassa nell'ingresso a 8 (destra), sia la testata a 16 e la cassa sempre nell'ingresso di destra che è anche per impedenza a 16 purché mono.
Questa la mia interpretazione della Palmer.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Vu-meter il 18 Dicembre, 2022, 07:55 AM
Citazione di: dragon_g il 17 Dicembre, 2022, 08:21 PMCosa vuol dire? Che devo sempre collegare le 2 uscite e nel mio caso selezionare 8 Ohm? Se volessi collegare un cassa con solo un cono da 16 Ohm non
posso?



Secondo me non sei obbligato a collegare 2 casse, ma puoi collegare anche 1 sola. La cosa importante è scegliere la corretta quantità di ohm.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Piero_93 il 18 Dicembre, 2022, 09:11 AM
Citazione di: dragon_g il 17 Dicembre, 2022, 08:21 PMIn cui il manuale descrive:
SPEAKERS - Two parallel speaker jacks

Cosa vuol dire? Che devo sempre collegare le 2 uscite e nel mio caso selezionare 8 Ohm? Se volessi collegare un cassa con solo un cono da 16 Ohm non posso?

Per dirla semplice, immagina che sia fatta esattamente come all'immagine di sopra, ma con 2 buchi per ogni "sezione".

Non c'è nessun problema a collegare una cassa sola a patto che l'impedenza sia pari a quella del selettore.
I due jack di uscita sono in parallelo, quindi se colleghi una sola cassa l'ampli vede l'impedenza di quella cassa. Se colleghi due casse, l'ampli vede l'impedenza dimezzata.

Di conseguenza...
Selettore su 4ohm: 1 x 4ohm o 2 x 8ohm
Selettore su 8ohm: 1 x 8ohm o 2 x 16ohm
Selettore su 16ohm: 1 x 16ohm o 2 x 32 ohm


Con quella combinazione testata-cassa, puoi fare due diversi collegamenti che alla fine si equivarranno (il primo sensato, il secondo lo metto solo per spiegare meglio perchè non ha senso, ti fa usare un cavo in più per avere lo stesso risultato):
1) Selettore su 8ohm e cassa collegata sul buco di destra (8ohm, mono)
2) Selettore su 8ohm e 2 cavi collegati da entrambi i connettori della testata ad entrambi i connettori della cassa (16 ohm per uno, essendo i collegamento dell'ampli in parallelo il trasformatore di uscita vede 8 ohm totali).
Tutto ciò perchè dentro la cassa infatti, in modalità mono 2 canali sono collegati tra loro in parallelo, che è lo stesso collegamento che c'è tra le due uscite dell'ampli.


Attenzione solo ad una cosa: la cassa in modalità mono è 50W, ma il primo ampli è 100W: tieni un volume moderato, altrimenti rischi di danneggiare i coni. Generalmente si collegano casse che sopportano più potenza rispetto a quella erogata dall'ampli.

Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2022, 09:11 AM
Citazione di: Vu-meter il 18 Dicembre, 2022, 07:55 AMSecondo me non sei obbligato a collegare 2 casse, ma puoi collegare anche 1 sola. La cosa importante è scegliere la corretta quantità di ohm.

Lui può usare un cono solo o entrambi (collegati in parallelo).
Il cabinet ha due coni da 16.
- Se usa un solo cono: testata su 16 e cabinet su 16 (ingresso a sinistra)
- Se usa entrambi i coni in mono, testata su 8 e cabinet su 16/8 ingresso a destra.
- Per uso in stereo, due cavi e ingressi 16 e 16, sinistra e destra.

Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 18 Dicembre, 2022, 09:35 AM
Citazione di: Piero_93 il 18 Dicembre, 2022, 09:11 AM1) Selettore su 8ohm e cassa collegata sul buco di destra (8ohm, mono)
2) Selettore su 8ohm e 2 cavi collegati da entrambi i connettori della testata ad entrambi i connettori della cassa (16 ohm per uno, essendo i collegamento dell'ampli in parallelo il trasformatore di uscita vede 8 ohm totali).
Tutto ciò perchè dentro la cassa infatti, in modalità mono 2 canali sono collegati tra loro in parallelo, che è lo stesso collegamento che c'è tra le due uscite dell'ampli.



Ti riferisci a questo testata, giusto?

(https://i.ibb.co/wYg6nj6/1.png)

Perché sarebbe l'idea che ho avuto anche io ma:
1) Collegare un solo cavo ho un leggero timore perché il manuale non fa riferimento ma essendoci scritto che le uscite sono in parallelo non dovrebbero esserci problemi
2) Il secondo caso (che ha poco senso) è quello che volevo usare... ma ho ancora più dubbi, perché nella testata selezionerei 8 Ohm e nella cassa andrei nei 2 ingressi dove c'è scritto 16 Ohm, da ignorante non sarebbe più logico selezionare nella testata 16 Ohm? La risposta dovrebbe essere no, perché sarebbe come collegare 2 casse da 16 Ohm in parallelo.
Cioè è da interpretare come se ci fosse scritto sulla testata:
(https://i.ibb.co/8mCgfwD/2.png)
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Vu-meter il 18 Dicembre, 2022, 10:39 AM
Me sto 'ambriacà .
Nella foto nera, se colleghi due casse, devi scegliere 16 ohm, se ne colleghi una, 8 ohm.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 18 Dicembre, 2022, 12:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 18 Dicembre, 2022, 10:39 AMMe sto 'ambriacà .
Nella foto nera, se colleghi due casse, devi scegliere 16 ohm, se ne colleghi una, 8 ohm.

La foto nera l'ho presa di esempio, ho comprato la testata della foto bianca  :D
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Piero_93 il 18 Dicembre, 2022, 01:13 PM
Citazione di: dragon_g il 18 Dicembre, 2022, 09:35 AMTi riferisci a questo testata, giusto?
Sì sì, esatto

Citazione di: dragon_g il 18 Dicembre, 2022, 09:35 AMPerché sarebbe l'idea che ho avuto anche io ma:
1) Collegare un solo cavo ho un leggero timore perché il manuale non fa riferimento ma essendoci scritto che le uscite sono in parallelo non dovrebbero esserci problemi
2) Il secondo caso (che ha poco senso) è quello che volevo usare... ma ho ancora più dubbi, perché nella testata selezionerei 8 Ohm e nella cassa andrei nei 2 ingressi dove c'è scritto 16 Ohm, da ignorante non sarebbe più logico selezionare nella testata 16 Ohm? La risposta dovrebbe essere no, perché sarebbe come collegare 2 casse da 16 Ohm in parallelo.
Cioè è da interpretare come se ci fosse scritto sulla testata:
(https://i.ibb.co/8mCgfwD/2.png)
Vai senza timore con l'1!
Nel caso 2, devi considerare che collegando due casse da 16 in parallelo ottieni 8 ohm. Quindi sì, va selezionato 8ohm, 16 non va bene (e bruci tutto)
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2022, 03:05 PM
Citazione di: Piero_93 il 18 Dicembre, 2022, 01:13 PMVai senza timore con l'1!
Nel caso 2, devi considerare che collegando due casse da 16 in parallelo ottieni 8 ohm. Quindi sì, va selezionato 8ohm, 16 non va bene (e bruci tutto)

Temo che 1 e 2 siano riferiti a uno foto che non riguarda il suo ampli.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 18 Dicembre, 2022, 08:09 PM
Citazione di: robland il 18 Dicembre, 2022, 03:05 PMTemo che 1 e 2 siano riferiti a uno foto che non riguarda il suo ampli.

Mi ha confermato che si riferiva all'ampli bianco, diamogli un nome... Soldano SLO30

(https://www.accordo.it/cloud-assets/00/redazionea5/images/2020/131152soldano-2.jpg)

Comunque adesso per me è tutto chiaro, non fatemi venire altri dubbi  :D
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 18 Dicembre, 2022, 08:20 PM
Citazione di: dragon_g il 18 Dicembre, 2022, 08:09 PMMi ha confermato che si riferiva all'ampli bianco, diamogli un nome... Soldano SLO30

(https://www.accordo.it/cloud-assets/00/redazionea5/images/2020/131152soldano-2.jpg)

Comunque adesso per me è tutto chiaro, non fatemi venire altri dubbi  :D

Ok, toglimi tu i dubbi allora.  :D
Questa SLO30 è reale? Voglio dire... c'è?  :firuli:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 19 Dicembre, 2022, 08:08 PM
Citazione di: robland il 18 Dicembre, 2022, 08:20 PMOk, toglimi tu i dubbi allora.  :D
Questa SLO30 è reale? Voglio dire... c'è?  :firuli:

Questa SLO30 è reale e suona alla grande.
La prima cosa che mi ha colpito è che anche ad alto gain è molto silenziosa, sembra spenta poi tocchi le corde e... sbraaang! Ti spettina.
Il prezzo è alto, è una 2 canali e sicuramente ci sono alternative più versatili ma per me che suono hard rock ad alto gain è la testata ideale: accendi e suoni senza bisogno di altro.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 19 Dicembre, 2022, 10:07 PM
Citazione di: dragon_g il 19 Dicembre, 2022, 08:08 PMQuesta SLO30 è reale e suona alla grande.
La prima cosa che mi ha colpito è che anche ad alto gain è molto silenziosa, sembra spenta poi tocchi le corde e... sbraaang! Ti spettina.
Il prezzo è alto, è una 2 canali e sicuramente ci sono alternative più versatili ma per me che suono hard rock ad alto gain è la testata ideale: accendi e suoni senza bisogno di altro.

 :yeepy:  :yeepy:  :yeepy:

Se ti sarà possibile, facci una foto. È sempre un bel vedere.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 20 Dicembre, 2022, 01:48 PM
(https://i.ibb.co/xXJ8CW4/IMG-20221220-113852.jpg)

Ho smontato il rack per fare un po' di prove... bella torre

(https://i.ibb.co/QNqY2FT/IMG-20221220-114003.jpg)
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 20 Dicembre, 2022, 02:32 PM
Caspita, che armamentario!
Visto che lo spazio c'è, come mai non hai tenuto il cabinet orizzontale? In modo da non tenere i rack e soprattutto la testata così in alto.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 20 Dicembre, 2022, 03:15 PM
Citazione di: robland il 20 Dicembre, 2022, 02:32 PMCaspita, che armamentario!
Visto che lo spazio c'è, come mai non hai tenuto il cabinet orizzontale? In modo da non tenere i rack e soprattutto la testata così in alto.

Non ci avevo pensato  :D
La disposizione è provvisoria, la testata l'ho presa settimana scorsa.
Ho tolto tutto dal rack per fare delle prove e messo tutto uno sopra l'altro
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Vu-meter il 20 Dicembre, 2022, 04:35 PM
Ellapeppa! La garisenda gli fa un baffo!  :yeepy:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: LoreM86 il 21 Dicembre, 2022, 11:52 AM
Citazione di: dragon_g il 17 Dicembre, 2022, 08:21 PMCiao!
Ho un paio di dubbi e volevo chiedervi se qualcuno può aiutarmi a schiarire le idee.
Ho una cassa tipo questa:
(https://d1aeri3ty3izns.cloudfront.net/media/11/110508/600/preview.jpg)
con una testata tipo questa è tutto semplice:
(https://www.accordo.it/cloud-assets/00/redazionea5/images/chitarra_1606/144310speaker_in_fb.jpg)
Ma in una testata tipo questa:
(https://i.ibb.co/wYg6nj6/1.png)
In cui il manuale descrive:
SPEAKERS - Two parallel speaker jacks

Cosa vuol dire? Che devo sempre collegare le 2 uscite e nel mio caso selezionare 8 Ohm? Se volessi collegare un cassa con solo un cono da 16 Ohm non posso?

Diciamo che con la SLO30 non ho capito se hanno voluto cercare versatilità o complicare la vita agli utenti eheheh...
Piero ti ha spiegato bene il concetto, in soldano hanno introdotto il problema del parallelo direttamente sulla testata, cosa che in genere non accade (di solito ti trovi o un'uscita speaker sola, con selettore di impedenza, o più uscite chiaramente labeled come nei marshall o nei mesa).

Un'ultima riflessione sulla cassa.
Se la usi in mono, utilizzando solo il jack di destra, sei tranquillo, entri ad 8 ohm e via.
E' una cassa con due speaker da 16 ohm collegati in parallelo, quindi se la usi mono (i due speaker insieme) l'impedenza si dimezza e devi usare l'uscita 8 ohm dall'ampli.
Potresti usarla anche come suggeriva rob con un cono solo a 16 ohm utilizzando solo l'input "right" ma dipende da come è cablata la cassa stessa, non so se funziona non collegando niente nell'ingresso "left".
Ad ogni modo provando non dovresti rischiare niente se con un jack solo la fa lavorare comunque ad 8 ohm (anche se non credo), salvo avere l'accortezza di staccare subito se non senti proprio suono, perché non daresti carico alla testata. Di fatto collegare una cassa di impedenza superiore all'amplificatore è il cosiddetto "SAFE MISMATCH", che in genere porta un leggero calo di volume ma altresì logora a lungo andare più velocemente le valvole finali.

Quello che devi ricordare è di non collegare MAI un carico cassa inferiore all'impedenza di uscita dell'amplificatore che sennò si fan danni!

P.s. Bell'armamentario, avuto anche io lo Studio PRE, come va col VHT? Io lo usavo con la power station, poi finalmente ho trovato un mark III a prezzo non da rapina e mi son fiondato.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Piero_93 il 21 Dicembre, 2022, 12:29 PM
Citazione di: LoreM86 il 21 Dicembre, 2022, 11:52 AMPotresti usarla anche come suggeriva rob con un cono solo a 16 ohm utilizzando solo l'input "right" ma dipende da come è cablata la cassa stessa, non so se funziona non collegando niente nell'ingresso "left".
Ad ogni modo provando non dovresti rischiare niente se con un jack solo la fa lavorare comunque ad 8 ohm (anche se non credo), salvo avere l'accortezza di staccare subito se non senti proprio suono, perché non daresti carico alla testata.

Verissimo il discorso del safe mistmatch. Se avessimo la certezza che collegando solo il right vada un solo cono o al più entrambi, o nel caso peggiore fosse scollegato, non ci sarebbe nessun problema: se ne va solo uno hai l'impedenza ben matchata, se vanno entrambi hai una cassa da 16 ohm con l'ampli impostato a 8 ohm e quindi non rompi nulla, se per caso fosse scollegato avresti un'impedenza di "infiniti" ohm (non senti nulla, in questo caso), quindi per pochi secondi non danneggi nulla.
C'è un però... dato che non sappiamo come è fatto il collegamento interno, potrebbe anche essere che quel jack sia in cortocircuitato (sarebbe una scelta un po' rischiosa da parte del costruttore, ma non si sa mai). In questo caso, l'impedenza che vede l'ampli è 0, e qui il rischio di friggere il trasformatore finale anche solo con mezzo secondo di test è notevolmente elevato!

In sostanza, se vuoi fare quella prova in sicurezza, procederei in uno di questi due modi:
1) Attaccherei un cavo "volante" nell'input "left", in modo da "forzare" la modalità stereo. Così sei sicuro che il right è collegato ad un solo ingresso. Addirittura a quel punto sarebbe identico collegare il jack volante nell'uno o nell'altro canale e l'ampli in quello dei due che rimane libero
2) L'alternativa più corretta, ma più complessa, è quella di provare con un multimetro cosa succede nei vari jack, nelle varie combinazioni.

Nota: forse questa sottigliezza è data più dalla mia paranoia di fondere un ampli così costoso che dalla realtà... in effetti tutto ciò che ha detto LoreM86 è corretto.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 22 Dicembre, 2022, 08:24 AM
Citazione di: LoreM86 il 21 Dicembre, 2022, 11:52 AMP.s. Bell'armamentario, avuto anche io lo Studio PRE, come va col VHT? Io lo usavo con la power station, poi finalmente ho trovato un mark III a prezzo non da rapina e mi son fiondato.

Ne ho provati molti ma il VHT è il miglior finale che abbia mai usato ed è l'unico che secondo me suona bene a qualunque volume (grazie anche ai controlli depth, presence, ecc...).
Lo Studio PRE suona alla grande ma non è semplice da regolare, i controlli toni rispondono pesantemente e influenzano il comportano degli altri controlli... però c'è da dire tira fuori il meglio del suono mesa.
Sono tutte cose che sognavo quando andavo a scuola e non potevo permettermi, adesso che li ho non ho il tempo per suonare che avevo prima  :wall:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: LoreM86 il 22 Dicembre, 2022, 10:05 AM
Eh ti capisco, è la breve storia triste della vita... quando hai tempo non hai strumenti, quando hai strumenti manca il tempo...
Si i mesa in genere sono "ostici" per l'interattività che i controlli hanno sul circuito, gli ampli e preamp della serie mark poi ci mettono del suo con la eq pre e post distorsione... ricordo che anni fa tanti si lamentavano che non tiravano fuori buoni suoni dai mark e li vendevano per disperazione, al che poi scoprivi che "no, ma io il grafico non lo uso, troppo complicato"... vabbè...
ci credo allora!
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Moonchild il 27 Dicembre, 2022, 11:35 PM
Oddio cosa ho visto! :sbavv:  Ho avuto anch'io il Mesa Studio Pre Amp, per 2 anni quando ero ragazzo.
Lo utilizzavo con un finale Peavey da 100W, 4x12 sempre Peavey ed una manciata di pedalini BOSS. Il risultato era un sound meraviglioso... forse il miglior sound che abbia mai avuto sotto alle dita. Il tutto coincise anche con il mio miglior periodo chitarristico. Quanti ricordi... Purtroppo non conservo foto, video ne audio dell'epoca per cui, con la tua foto, mi hai fatto fare un tuffo nel passato di 20 e passa anni... ricordo che in giro se ne vedevano pochi... per curiosità, l'hai preso usato? Se ne trovano ancora e quanto lo hai pagato?
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 30 Dicembre, 2022, 08:16 AM
Citazione di: Moonchild il 27 Dicembre, 2022, 11:35 PMOddio cosa ho visto! :sbavv:  Ho avuto anch'io il Mesa Studio Pre Amp, per 2 anni quando ero ragazzo.
Lo utilizzavo con un finale Peavey da 100W, 4x12 sempre Peavey ed una manciata di pedalini BOSS. Il risultato era un sound meraviglioso... forse il miglior sound che abbia mai avuto sotto alle dita. Il tutto coincise anche con il mio miglior periodo chitarristico. Quanti ricordi... Purtroppo non conservo foto, video ne audio dell'epoca per cui, con la tua foto, mi hai fatto fare un tuffo nel passato di 20 e passa anni... ricordo che in giro se ne vedevano pochi... per curiosità, l'hai preso usato? Se ne trovano ancora e quanto lo hai pagato?

Se ne vedono molto pochi in giro ma va a periodi, durante l'anno su mercatino ne avrò visti 4/5 con prezzi da 700 a 1200.

Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Moonchild il 30 Dicembre, 2022, 05:03 PM
Citazione di: dragon_g il 30 Dicembre, 2022, 08:16 AMSe ne vedono molto pochi in giro ma va a periodi, durante l'anno su mercatino ne avrò visti 4/5 con prezzi da 700 a 1200.



L'ho amato cosi tanto che se ne trovassi uno me lo prenderei...  ma poi ci vorrebbe anche il finale e accessori vari... cosi ammonterebbe la spesa e anche gli ingombri per cui meglio che sul mercatino non ci vado e rimango come sto. Pero la tua foto è stata un colpo al cuore.
Cmq complimenti per l'armamentario, tanta roba...
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 31 Dicembre, 2022, 01:32 PM
Citazione di: Moonchild il 30 Dicembre, 2022, 05:03 PML'ho amato cosi tanto che se ne trovassi uno me lo prenderei...  ma poi ci vorrebbe anche il finale e accessori vari... cosi ammonterebbe la spesa e anche gli ingombri per cui meglio che sul mercatino non ci vado e rimango come sto. Pero la tua foto è stata un colpo al cuore.
Cmq complimenti per l'armamentario, tanta roba...


2022 ammetto ho comprato un sacco di cose ma erano tutti degli ottimi affari (se li rivendo penso di recuperare i soldi spesi in breve tempo).
Il 2023 sarà un anno di vendite, prometto non compro nulla  :firuli:

Io sono sempre stato un appassionato di preamp rack, diversi anni fa quando facevo live usavo una peavey 5150 ma avevo il problema che l'equalizzazione tra i 2 canali era in comune e non si riusciva a tirare fuori dei clean decenti.
Quindi decisi di comprare un Kitty Hawk Quattro, un preamp rack dai Clean fantastici e collegato al return della testata riuscivo ad avere clean del Kitty Hawk e i distorti della 5150.  :D
Per dirti che usavo il pre a rack usando il finale di una testata.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Moonchild il 01 Gennaio, 2023, 11:53 PM
Citazione di: dragon_g il 31 Dicembre, 2022, 01:32 PM2022 ammetto ho comprato un sacco di cose ma erano tutti degli ottimi affari (se li rivendo penso di recuperare i soldi spesi in breve tempo).
Il 2023 sarà un anno di vendite, prometto non compro nulla  :firuli:

Io sono sempre stato un appassionato di preamp rack, diversi anni fa quando facevo live usavo una peavey 5150 ma avevo il problema che l'equalizzazione tra i 2 canali era in comune e non si riusciva a tirare fuori dei clean decenti.
Quindi decisi di comprare un Kitty Hawk Quattro, un preamp rack dai Clean fantastici e collegato al return della testata riuscivo ad avere clean del Kitty Hawk e i distorti della 5150.  :D
Per dirti che usavo il pre a rack usando il finale di una testata.

Quando ero ragazzo per un periodo ho avuto anch'io la fissa per i rack, (preamp, multi effetti ecc...) anche se non avevo la disponibilità economica per acquistarne a iosa, ma era il periodo post adolescenziale in cui sognavo ad occhi aperti ascoltando Vai, Petrucci ecc... e pensavo che con le attrezzature tecnologiche potevo migliorare il mio plaiyng. Questo mi portò a fare la sciocchezza di dar via il Mesa Studio preamp per un rack che faceva da multi effetto e preamp, una scelta sciagurata di cui mi pentii amaramente... Poi è successo che ho dato via tutto e acquistato la mia prima testata, una Laney VH100R, favolosa!!! Un carro armato con due canali a controlli ed equalizzazione separata, ottimo clean, ottimo distorto e potenza infinita... Cosi mi sono innamorato delle testate e della loro semplicità che va ad unire qualità e potenza senza troppi fronzoli... Al momento ne possiedo due, ( Marshall e Blackstar) ma temo che in futuro aumenteranno...
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 03 Febbraio, 2024, 02:21 PM
Citazione di: dragon_g il 20 Dicembre, 2022, 01:48 PM(https://i.ibb.co/xXJ8CW4/IMG-20221220-113852.jpg)

Ho smontato il rack per fare un po' di prove... bella torre

(https://i.ibb.co/QNqY2FT/IMG-20221220-114003.jpg)

Dragon, aggiornaci. Qual è il tuo feedback sulla SLO30? Hai scoperto cose nuove con l'uso? Punti forti, punti deboli?
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: elzeviro il 03 Febbraio, 2024, 04:25 PM
Citazione di: dragon_g il 20 Dicembre, 2022, 01:48 PM(https://i.ibb.co/QNqY2FT/IMG-20221220-114003.jpg)
che spettacolo! non posso non associarlo mentalmente e immediatamente allo spettacolare sound del deus EVH in F.U.C.K.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 03 Febbraio, 2024, 05:15 PM
Citazione di: robland il 03 Febbraio, 2024, 02:21 PMDragon, aggiornaci. Qual è il tuo feedback sulla SLO30? Hai scoperto cose nuove con l'uso? Punti forti, punti deboli?

A dire la verità ultimamente sto registrando con il pc e sto usando più il digitale che l'analogico  :D
Comunque da quando l'ho comprata ho placato la mia GAS, non ho più guardato nulla... pedali, ampli ecc...
Gran suono, anche a volumi contenuti suona bene, molto meglio di come si comportava a pari volume la JCM 800 (50 watt).
La uso con 2 coni greenback e mi trovo meglio rispetto all'altra cassa che ho con i 2 coni Vintage 30 (anche perché greenback sono da 25W mentre i v30 sono da 60W).
Punti deboli per me solo il costo! Io l'ho travata usata a un super prezzo, non l'avrei mai comprata nuova.

Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 05 Febbraio, 2024, 09:36 AM
Citazione di: dragon_g il 03 Febbraio, 2024, 05:15 PMA dire la verità ultimamente sto registrando con il pc e sto usando più il digitale che l'analogico  :D
Comunque da quando l'ho comprata ho placato la mia GAS, non ho più guardato nulla... pedali, ampli ecc...
Gran suono, anche a volumi contenuti suona bene, molto meglio di come si comportava a pari volume la JCM 800 (50 watt).
La uso con 2 coni greenback e mi trovo meglio rispetto all'altra cassa che ho con i 2 coni Vintage 30 (anche perché greenback sono da 25W mentre i v30 sono da 60W).
Punti deboli per me solo il costo! Io l'ho travata usata a un super prezzo, non l'avrei mai comprata nuova.

Che digitale hai?
A pari volume una JCM800 (quale avevi?) è molto più difficile da saturare perché lavora più di finale, mentre la SLO ha un grande preamplificatore.

Lo usi mai lo switch clean/crunch? Sembra una sorta di boost: più che avere facilmente un crunch, è il volume che schizza su.

Riesci a farla saturare in casa sul canale overdrive?
Che cabinet hai (quella con i greenback)?
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: dragon_g il 05 Febbraio, 2024, 02:43 PM
Citazione di: robland il 05 Febbraio, 2024, 09:36 AMChe digitale hai?

Chitarra direttamente nella scheda audio e plugin vari.

Citazione di: robland il 05 Febbraio, 2024, 09:36 AMA pari volume una JCM800 (quale avevi?) è molto più difficile da saturare perché lavora più di finale, mentre la SLO ha un grande preamplificatore.

Fino a qualche mese fa avevo il combo 4010, dopo 20 anni me ne sono separato. Esattamente come dici

Citazione di: robland il 05 Febbraio, 2024, 09:36 AMLo usi mai lo switch clean/crunch? Sembra una sorta di boost: più che avere facilmente un crunch, è il volume che schizza su.

Riesci a farla saturare in casa sul canale overdrive?
Che cabinet hai (quella con i greenback)?


Lo switch clean/crunch in verità non lo uso spesso perché non è gestito dal footswitch, inoltre agisce solo sul canale normal e io uso quasi sempre il canale overdrive  :D
Il finale sul canale overdrive non satura in casa, quando voglio esagerare non arrivo neanche a metà corsa.
Ho una Palmer con i greenback, dimensioni contenute rispetto ad altre 2x12.

Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2024, 10:14 AM
Citazione di: dragon_g il 05 Febbraio, 2024, 02:43 PMChitarra direttamente nella scheda audio e plugin vari.

Fino a qualche mese fa avevo il combo 4010, dopo 20 anni me ne sono separato. Esattamente come dici

Lo switch clean/crunch in verità non lo uso spesso perché non è gestito dal footswitch, inoltre agisce solo sul canale normal e io uso quasi sempre il canale overdrive  :D
Il finale sul canale overdrive non satura in casa, quando voglio esagerare non arrivo neanche a metà corsa.
Ho una Palmer con i greenback, dimensioni contenute rispetto ad altre 2x12.

Alla fine, avendo anch'io usufruito di un prezzo vantaggioso, ho preso la SLO30.
Mi ha stupito che il crunch (che a me pare un boost, boh) sul footswitch non ci sia. Ce l'ha invece la mia Victory, ed è utilissimo.

Io però l'esperienza degli ampli ormai ce l'ho totalmente condizionata dall'uso dell'attenuatore Fryette, che è sempre acceso, tranne quando uso i combo (infatti usare le distorsioni del Mesa Fillmore 50 combo mi fu impossibile in casa, quando l'ho avuto in prestito).
Quindi grazie a questa macchina riesco a sentire la Soldano tirata anche riuscendo a contenere il volume.
Ha una distorsione davvero... furiosa.

Lo switch "crunch" alza davvero tanto il volume e, come dicevamo, va azionato a mano (mah). Alla fine mi sa che lo otterrò con un pedale. E dell'ampli mi tengo il canale overdrive.

Comunque i valvolari rimangono delle strane bestie. Più che chitarrista, serve imparare a essere un domatore di cavalli (a volte di tori, come nel caso della Custom Audio OD50). Molte volte mi viene facile capire perché plug in e digitale abbiano successo. A parte il prezzo (e questa è già una componente fondamentale), a parte lo spazio e il peso (altre componenti importanti), non hai degli animali in gabbia in casa, ma dei sistemi eclettici e fruibili senza paura di finire sbranato.
Però per me questa è l'essenza del rock, quindi... finirò sbranato.  :laughing:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: elzeviro il 11 Febbraio, 2024, 10:31 AM
Citazione di: robland il 11 Febbraio, 2024, 10:14 AMComunque i valvolari rimangono delle strane bestie. Più che chitarrista, serve imparare a essere un domatore di cavalli (a volte di tori, come nel caso della Custom Audio OD50). Molte volte mi viene facile capire perché plug in e digitale abbiano successo. A parte il prezzo (e questa è già una componente fondamentale), a parte lo spazio e il peso (altre componenti importanti), non hai degli animali in gabbia in casa, ma dei sistemi eclettici e fruibili senza paura di finire sbranato.
Però per me questa è l'essenza del rock, quindi... finirò sbranato.  :laughing:
:quotonemegagalattico:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2024, 11:55 AM
Bella anche la Custom Audio! :sbavv:

Delle Victory quale hai? La Duchess?
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2024, 12:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Febbraio, 2024, 11:55 AMBella anche la Custom Audio! :sbavv:

Delle Victory quale hai? La Duchess?

No, la Duchess è molto bella, ma la parte clean al momento è coperta da Singleman, Vibroverb e Two Rock.
Ho preferito prendere la Countess MKII V30, perché mi interessavano di più le distorsioni della Victory. E devo dire che sono molto soddisfatto, perché sarà pure una scatoletta con trasformatori piccoli, ma sa il fatto suo sia in distorsione che nel crunch.
Questa è la colonna destra delle testate (l'altra colonna è al momento in via di riposizionamento, sto prendendo le misure per costruire degli scaffali e mettere ordine nel caos):

(https://i.ibb.co/K7JRDzt/20240211-123105.jpg)

Chiedo scusa per i libri sistemati (provvisoriamente) tra una testata e l'altra. Ma è un continuo cantiere.
:laughing:

C'è tutto un problema di cavi. Perché da ogni testata partono tre cavi... e vanno tutti all'attenuatore. Sette testate: 21+1 cavi impilati dietro le due colonne. Un macello. Per non parlare della gestione footswitch, un incubo:

(https://i.ibb.co/YjRLWRK/20240211-123717.jpg)
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Prosit il 11 Febbraio, 2024, 01:01 PM
 :101010:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: elzeviro il 11 Febbraio, 2024, 01:20 PM
@robland ma tutta sta roba, fantastica, la usi per la chitarra, non per il basso, giusto?
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Davids il 11 Febbraio, 2024, 01:29 PM
Citazione di: robland il 11 Febbraio, 2024, 12:39 PMNo, la Duchess è molto bella, ma la parte clean al momento è coperta da Singleman, Vibroverb e Two Rock.
Ho preferito prendere la Countess MKII V30, perché mi interessavano di più le distorsioni della Victory. E devo dire che sono molto soddisfatto, perché sarà pure una scatoletta con trasformatori piccoli, ma sa il fatto suo sia in distorsione che nel crunch.
Questa è la colonna destra delle testate (l'altra colonna è al momento in via di riposizionamento, sto prendendo le misure per costruire degli scaffali e mettere ordine nel caos):

(https://i.ibb.co/K7JRDzt/20240211-123105.jpg)

Non sapevo che ai bassisti servissero tanti ampli  :laughing:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2024, 01:33 PM
Citazione di: Davids il 11 Febbraio, 2024, 01:29 PMNon sapevo che ai bassisti servissero tanti ampli  :laughing:

Vivo da dissociato.  :D
Il bassista che è in me ha voluto due o tre bassi, una testata, due pedali e due cabinet contenuti e leggeri.
Il chitarrista che è in me è un piranha. Tutta colpa degli album con cui sono cresciuto.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Santano il 11 Febbraio, 2024, 01:55 PM
Citazione di: robland il 11 Febbraio, 2024, 01:33 PMIl chitarrista che è in me è un piranha. Tutta colpa degli album con cui sono cresciuto.

 :D
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2024, 02:08 PM
Citazione di: elzeviro il 11 Febbraio, 2024, 01:20 PM@robland ma tutta sta roba, fantastica, la usi per la chitarra, non per il basso, giusto?

Tutta attrezzatura per chitarra.
Il basso ha la sua amplificazione a parte.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Vu-meter il 11 Febbraio, 2024, 02:13 PM
Alla faccia del bicarbonato di sodio! :sconvolto:
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: elzeviro il 11 Febbraio, 2024, 02:14 PM
a proposito di basso sti giorni sono in fissa per questa linea
https://www.songsterr.com/a/wsa/annihilator-imperiled-eyes-bass-tab-s401433
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: Donatello Nahi il 11 Febbraio, 2024, 06:11 PM
Mitico Rob... come sempre fornitissimo del meglio... una curiositá.. ma il mesa sotto lo hai messo di proposito? Che con quello che costano li fanno pure piú robusti ( in apparenza sembra cosí)...  :laughing:
Chissá quanti kg sopporta
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2024, 07:05 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 11 Febbraio, 2024, 06:11 PMMitico Rob... come sempre fornitissimo del meglio... una curiositá.. ma il mesa sotto lo hai messo di proposito? Che con quello che costano li fanno pure piú robusti ( in apparenza sembra cosí)...  :laughing:
Chissá quanti kg sopporta

Ehh ce ne sarebbero di ampli da prendere, altroché. Hai voglia a comprare testate e combo...

Diciamo che é meglio mettere gli ampli più leggeri sopra quelli più pesanti, piuttosto che il contrario. Il Mesa è un 90w e ha il suo peso impegnativo.
Quelli sopra il Mesa non pesano tanto: saranno meno di 14 kg ciascuno e il Victory non credo arrivi a 10.
Comunque "presto" avranno ciascuno il proprio ripiano.
Nel frattempo l'ascensore del condominio è anche rotto, quindi eventuali ladri so già cosa mi lascerebbero: Mesa e Custom Audio. Quest'ultimo è stato progettato sullo chassis di una portaerei... :laughing:

La cosa che mi piace degli ampli è che apparentemente costano, ma paragonati al prezzo delle chitarre... Metti uno che si compra una Les Paul Murphy Lab heavy aged nuova. Ecco, con quella cifra compra tutti gli ampli che vuole. Con una chitarra.
Ho fatto il caso estremo, ma in generale un combo Brunetti di eccelsa qualità costa quanto quanto una chitarra asiatica.
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: elzeviro il 11 Febbraio, 2024, 07:19 PM
@robland sai se Malmsteen in qualche album ha usato Soldano?
Titolo: Re: Impedenza
Inserito da: robland il 11 Febbraio, 2024, 07:32 PM
Citazione di: elzeviro il 11 Febbraio, 2024, 07:19 PM@robland sai se Malmsteen in qualche album ha usato Soldano?

Non credo. È abbastanza monotematico. Che io sappia, sempre Marshall e all'inizio aveva anche un Fender. Stop.

Citazione di: elzeviro il 11 Febbraio, 2024, 02:14 PMa proposito di basso sti giorni sono in fissa per questa linea
https://www.songsterr.com/a/wsa/annihilator-imperiled-eyes-bass-tab-s401433

Ho sentito. Mica una passeggiata. Ci sono tante parti molto veloci.