Ciao ragazzi, sto mettendo a punto la pedal board, pensavo al seguente ordine:
Tuner - wha - octaver - Royal Jelly - Centavo - Benson preamp - danelctro breakdown - tremolo - delay - reverb
Il mio unico dubbio é sulla sezione drive, magari meglio metterli in ordine di "potenza/drive" dal più leggero al più pesante!?!?
Quella è una scelta solo tua, in base a come ti trovi meglio. Io li ho sempre messi così per una mia questione mentale, ma non è certo obbligatorio.
L' unica cosa di cui tener conto è se un Od deve boostarne un altro. A quel punto, le posizioni di quei due diventano obbligatorie, altrimenti non hai limiti di sorta.
Personalmente ho un dubbio sull'octaver... :-\
Metterli in ordine di "potenza" è generalmente giusto perché fare da booster è nella natura dell'overdrive, mentre la distorsione è meno indicata in tale ruolo.
Quanto all'octaver, si sente più la distorsione se messa dopo l'octaver, e si sente di più l'octaver se inserito dopo overdrive e distorsori.
Citazione di: robland il 25 Dicembre, 2023, 06:26 PMperché fare da booster è nella natura dell'overdrive, mentre la distorsione è meno indicata in tale ruolo.
ma che differenza c'è tra overdrive e distorsione? Lo chiede uno non ferrato sull'argomento, ho sempre pensato che fosse la stessa cosa
La scelta dell'octaver è perché credo siano effetti che lavorano meglio quando ricevono un segnale pulito.
Magari farò qualche prova con entrambi le soluzioni e deciderò quale rende meglio
Citazione di: elzeviro il 25 Dicembre, 2023, 08:09 PMma che differenza c'è tra overdrive e distorsione? Lo chiede uno non ferrato sull'argomento, ho sempre pensato che fosse la stessa cosa
Mi permetto di citare una spiegazione molto semplice ed efficace:
Overdrive pedals can sometimes be confused with distortion pedals, but make no mistake, an overdrive is a different animal altogether. Overdrive pedals drive your valves to the point of distortion, or at the very least mimic what that would sound like if you have a solid state amplifier. The purpose of an overdrive pedal is to mimic the sound of you turning up your valve amp as loud as it can go, except this is a far safer (and neighbour-friendly) option.
Essentially, the aim of an overdrive pedal is to provide you with the same dynamics that you get when you play a cranked tube amp.
Overdrive is definitely a "gentle" style of distortion that waits for you to play hard before it unleashes the sound you want. To get the full benefit of an overdrive.
A distortion pedal is a little more aggressive than an overdrive as it takes your tone and completely screws with it to create something entirely of its own creation. Where an overdrive simply drives your amp, or mimics that coveted cranked sound, a distortion has it's own agenda completely and changes the sound accordingly. A distortion pedal will cram a load of filth and grit into your tone - and depending on which option you choose - will either create some serious rocking crunch or all-out doom laden, earth-shattering distortion by saturating and taking over the signal completely.
With most distortion pedals, it doesn't really matter how hard or soft you play - you'll get the same effect. A distortion pedal is a hard-clipping device that is here to do one job and do it well - distort your sound! A distortion pedal is commonly associated with heavy rock bands as they give your sound a "heavy" tone, darkening the output and even boosting the signal depending on your settings. It also compresses the signal allowing you to enjoy far more sustain which will eventually break into feedback.
Citazione di: elzeviro il 25 Dicembre, 2023, 08:09 PMma che differenza c'è tra overdrive e distorsione? Lo chiede uno non ferrato sull'argomento, ho sempre pensato che fosse la stessa cosa
Inizio articolo:
https://www.jamble.it/overdrive-cose-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/
Da ignorante chiedo, perché nella maggior parte dei pedali Octaver è abbinato un fuzz? Intendo fuzz&octaver nello stesso pedale 9 volte su 10
Me lo sono sempre chiesto anche io...
Citazione di: Santano il 25 Luglio, 2024, 08:54 PMDa ignorante chiedo, perché nella maggior parte dei pedali Octaver è abbinato un fuzz? Intendo fuzz&octaver nello stesso pedale 9 volte su 10
Da qualche parte avevo letto che, avendo il fuzz una natura "selvaggia", l'octaver è quell'effetto che meglio si presta a contenere i suoi elementi più rividi e, nello stesso tempo, ad esaltarne gli altri.
Mah... credo sia per Hendrix, che li usava insieme
Citazione di: Santano il 25 Luglio, 2024, 08:54 PMIntendo fuzz&octaver nello stesso pedale 9 volte su 10
Ma davvero questa è la proporzione? Io non ho la medesima impressione sinceramente, però mi hai fatto venire il dubbio e starò più attento quando mi capiteranno sott'occhio questo tipo di effetti.
Che i due si sposino bene mi torna, è assodato, e la produzione in commercio lo testimonia. Però la maggior parte dei pedali fuzz che conosco non sono associati a un octaver ... boh :-\
Citazione di: Prosit il 26 Luglio, 2024, 12:31 AMMa davvero questa è la proporzione? Io non ho la medesima impressione sinceramente, però mi hai fatto venire il dubbio e starò più attento quando mi capiteranno sott'occhio questo tipo di effetti.
Che i due si sposino bene mi torna, è assodato, e la produzione in commercio lo testimonia. Però la maggior parte dei pedali fuzz che conosco non sono associati a un octaver ... boh :-\
Forse intendeva dire che, su 10 pedali doppi in cui un effetto é un fuzz, in 9 casi l'altro effetto è un octaver e viceversa.
Mi è venuta da notare la singolarità cercando un octaver: tranne il Subnup, il Boss e pochi altri sconosciuti sono tutti con fuzz incorporato. Al contrario, se cerchi fuzz è difficile vi sia l'octaver dentro. Perciò mi sembrava strano
Edit
Tutto il ragionamento anche per capire dove piazzare un pedale siffatto. Perché se avesse un fuzz al suo interno dove sarebbe il suo posizionamento in catena?
Citazione di: Santano il 25 Luglio, 2024, 08:54 PMDa ignorante chiedo, perché nella maggior parte dei pedali Octaver è abbinato un fuzz? Intendo fuzz&octaver nello stesso pedale 9 volte su 10
9 volte su 10 non direi proprio, l'octaver è un'eccezione.
Hendrix usava l'Octavia di Roger Mayer, ma non è l'unico pedale a dare quell'effetto. Anche altri fuzz col condensatore giusto o se li alimenti a meno di 9V, creano un effetto octaver.
https://www.reddit.com/r/diypedals/comments/1bsywmy/intensify_octave_down_in_starved_fuzz_jordan/
Pedali difficili da gestire e da far gridare su un ampli imballato, nulla che possa capire il chitarraro moderno che vive di plugins e dirette Youtube.
Citazione di: Davids il 26 Luglio, 2024, 12:25 PMPedali difficili da gestire e da far gridare su un ampli imballato, nulla che possa capire il chitarraro moderno che vive di plugins e dirette Youtube.
:laughing: :lol: :lol: :lol:
:loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
;D
In ogni caso l'octaver andrebbe messo dopo il compressore e prima dei drive, giusto?
Citazione di: Santano il 26 Luglio, 2024, 07:40 PMIn ogni caso l'octaver andrebbe messo dopo il compressore e prima dei drive, giusto?
Io sperimenterei entrambe le soluzioni.. :-\
Credo proprio di sì però, come dice giustamente Vu, meglio sperimentare e constatare cosa succede.
Citazione di: Santano il 26 Luglio, 2024, 07:40 PMIn ogni caso l'octaver andrebbe messo dopo il compressore e prima dei drive, giusto?
Non avendo mai avuto un octaver e andando solo ad intuito, avrei detto all'inizio della catena visto che è nella stessa famiglia del whammy, e infatti:
https://articles.boss.info/pedal-partners-combining-octave-with-other-effects/
CitazioneAs with all pitch effects, position octave pedals as close to the start of a pedal chain as possible. Only compressors and some fuzz pedals should come before an octave pedal. The reason for this is clarity. Octave pedals must receive the most pristine signal possible from a guitar to pitch up or down.
This positioning is even more critical for analog octave pedals as they are monophonic. If the signal received by a monophonic octave pedal is harmonically enhanced or modulated, the pedal may struggle to pitch correctly and glitch between several notes instead.
In linea generale anche effettidiclara mi ha inviato questo schemino precisando naturalmente che ognuno è libero di adattare la propria catena
(https://i.postimg.cc/4xkD4bKG/Screenshot-20240725-211602-Samsung-Internet.jpg)
Io per esempio a logica non metterei un fuzz a fine driver..
Citazione di: Santano il 27 Luglio, 2024, 07:28 PMIn linea generale anche effettidiclara mi ha inviato questo schemino precisando naturalmente che ognuno è libero di adattare la propria catena
(https://i.postimg.cc/4xkD4bKG/Screenshot-20240725-211602-Samsung-Internet.jpg)
Io per esempio a logica non metterei un fuzz a fine driver..
dipende dal fuzz, ma molti fuzz hanno un impedenza in ingresso bassa che influisce PESANTEMENTE sul risultato, e se si volesse rimanere "fedeli" al comportamento del pedale andrebbe messo o all'inizio o al massimo dopo altri pedali a bassa impedenza, come il wah
Il fatto è che spesso non si sa o non si vuole fare in questi schemetti "You Tubbeari" la differenziazione tra i diversi tipi di Fuzz. In questo diagramma il fuzz potrebbe starci solo se un Muff o uno Shin-Ei ... già col Tone bender, qualche dubbio lo avrei.
Sicuramente un Fuzz Face non primo (o al limite secondo con dietro un wah) suona da schifo ... ma è un dogma fondamentale ..... eppure ci si passa sopra troppo spesso .... (per tacere dei diversi livelli di saturazione dell'ampli, che in quest'ultimo caso non può essere clean ma un clean molto sporco o almeno un light crunch ....)
Citazione di: LawHunter il 27 Luglio, 2024, 09:02 PMIl fatto è che spesso non si sa o non si vuole fare in questi schemetti "You Tubbeari" la differenziazione tra i diversi tipi di Fuzz. In questo diagramma il fuzz potrebbe starci solo se un Muff o uno Shin-Ei ... già col Tone bender, qualche dubbio lo avrei.
Sicuramente un Fuzz Face non primo (o al limite secondo con dietro un wah) suona da schifo ... ma è un dogma fondamentale ..... eppure ci si passa sopra troppo spesso .... (per tacere dei diversi livelli di saturazione dell'ampli, che in quest'ultimo caso non può essere clean ma un clean molto sporco o almeno un light crunch ....)
Sono schemi di partenza per avere un'idea di massima e una infarinatura sull'ordine che in genere è più funzionale. Poi segue tutto un percorso che praticamente non finisce mai se uno vuole approfondire.
Comunque ti propongo di segnalarci qualche video in cui si possa ascoltare qualche buon pedale fuzz su qualche brano o base che ti sembra adeguato al pedale. Se ti ci imbatti, posta. Così noi poveri utenti ignoranti del fuzz possiamo man mano approfondire non solo attraverso la conoscenza dei modelli ma soprattutto attraverso video in cui ne si fa un determinato uso.
Citazione di: robland il 27 Luglio, 2024, 09:51 PMSono schemi di partenza per avere un'idea di massima e una infarinatura sull'ordine che in genere è più funzionale. Poi segue tutto un percorso che praticamente non finisce mai se uno vuole approfondire.
Chiaro e conciso.
Un fuzzface va assolutamente in prima posizione, però se è un clone moderno puoi metterlo dove ti pare perchè non ha le rogne dell'originale, quindi sono sempre schemi di massima buoni per principianti che non sanno se il chorus va prima o dopo il Boss SD1. Bisogna valutare caso per caso.
Citazione di: Davids il 27 Luglio, 2024, 10:01 PMChiaro e conciso.
Un fuzzface va assolutamente in prima posizione, però se è un clone moderno puoi metterlo dove ti pare perchè non ha le rogne dell'originale, quindi sono sempre schemi di massima buoni per principianti che non sanno se il chorus va prima o dopo il Boss SD1. Bisogna valutare caso per caso.
Guarda io questa mancanza di rogne anche con i fuzz face moderni non l'ho proprio vista ... nel senso che al limite se vedono prima solo un wah .... moddato (true bypass con buffer quando acceso) vengono a buoni consigli, ma in altre posizioni non suonano nè rendono come in prima posizione.
Mia modestissima esperienza.
Diverso discorso con Tone Bendere e Muff.
I miei Muff sono sempre dopo un booster, un EQ o un OD e lì come ultimo pedale di guadagno, rendono bene sia per ritmiche sia per soli.
Poi, ovviamente non pretendo assolutamente di essere la bibbia o un docente in tema. ...
Unisco più topic (octaver, univibe, amplificatori, catena) con due sole foto.
:D
Questa è la "economica" pedaliera dell'ultimo tour di Kenny Wayne Shepherd:
(https://i.ibb.co/3cHsYmY/Screenshot-20240727-231402-You-Tube.jpg)
Il primo pedale è una wah Vox Venus Witch, poi segue l'Octavia Roger Mayer "Rocket ship", l'univibe Sir Henry (il pedale più costoso della pedaliera), l'Analogman King of Tone ecc.
Gli amplificatori:
(https://i.ibb.co/n6VwtPT/Screenshot-20240727-231327-You-Tube.jpg)
A suo dire, di Fender c'è rimasto l'involucro. Sono amplificatori realizzati da Dumble prima che morisse (dice che nel corso della loro collaborazione gliene ha fatti undici).
Il video sugli ampli:
https://www.youtube.com/watch?v=/9xO3SzsODwI?si=cKEuBU32JirsvCbg