Mi spiego meglio..ho acquistato dei fender vintera 60...per montarli sulla mia stratoide economica...é la prima volta che lo faccio...oo pensavo che mi arrivassero con un codice od una scritra dietro, tipo neck...middle...bridge..nulla...ora il middle in realtá ha un cavetto giallo, é quindi problema risolto...ma gli altri due hanno cavi bianchi e neri...dalle specifiche hanno pero valori di resistenza ed induttanza diversi...quindi mi devo probabilmente rivare a quello ed effettuare queste misurazioni per decidere?...ma é cosí che si fa? :-\
Ciao!
Il middle ha un cavetto giallo perchè è fatto per essere montato in controfase (per ottenere le sonorità tipiche da Strato in posizione 2 e posizione 4). Ma immagino che per questo ci sia uno schema colore disponibile sul sito.
Per gli altri due, invece: il pickup al ponte è normalmente più potente di quello al manico, per cui quello con impedenza più elevata si monta al ponte, quello con impedenza più bassa al manico. ;D
EDIT: se non ce l'hai già, questo è lo schema generale.
(https://i.pinimg.com/736x/c8/43/45/c843457d457e652fa9bd6ba68dd65c90.jpg)
Citazione di: Piero_93 il 21 Luglio, 2022, 02:18 PMCiao!
Il middle ha un cavetto giallo perchè è fatto per essere montato in controfase (per ottenere le sonorità tipiche da Strato in posizione 2 e posizione 4). Ma immagino che per questo ci sia uno schema colore disponibile sul sito.
Per gli altri due, invece: il pickup al ponte è normalmente più potente di quello al manico, per cui quello con impedenza più elevata si monta al ponte, quello con impedenza più bassa al manico. ;D
Si si grazie..per la veritá nello schema allegato ai pickup, i cavi sono tutti bianchi...poi sul sito di fender ho trovato quello con il cavo giallo...poi sulla confezione sono riportati i valori corretti di resistenza ed induttanza per ogni pick up...avevo giá comprato il materiale per saldare...ma adesso mi tocca comprare pure un tester...ma io dico..non potevano montare cavi di colore diverso? O scriverci un codice sopra?...mah
Cavolo, in effetti è una bella scocciatura... ok che un tester è sempre una cosa molto utile anche solo per verificare di aver fatto bene tutti i vari collegamenti, quindi avranno dato per scontato che chiunque ce l'abbia, ma dall'altro lato un pallino colorato non gli costava davvero nulla... nei Fender CS in effetti è così.
Dall'altro lato, se hai un po' di tempo da perdere, puoi sempre montare i pickup e tentare la fortuna: se li hai montati al contrario, ti accorgerai che quello al ponte deve stare vicinissimo alle corde e quello al manico lontanissimo. :laughing:
Fatto..tutto a posto...soddisfazione...era la mia prima volta ::)
Ho misurato le resistenze dei pick up e ci sono saltato fuori in un minuto...poi le saldature :laughing: all'inizio ho fatto degli "accrocchi" inguardabili...poi ci ho preso la mano...adesso la chitarra suona come una Fender d'annata...bé certo che rispetto ai pickup da 10 euro che c'erano prima :laughing:
Tra l'altro..se a qualcuno interessa, ecco una registrazione( fatta con il telefonino)...tutto ovviamente senza effetti, meddle treble e bass ore 12, partendo dal neck per arrivare al bridge... Ah..la chitarra economicissima..una behringer comprata al mercatino dell'usato a 50 euro..ho dovuto perfino sistemare alcuni tasti che sporgevano e tagliavano..adesso é perfetta...i pick up comprati a 50 euro da un negozio che stava facendo offerte estive
Grande!! Saldare per me è sempre stato ostico: non sono ancora riuscito ad imparare :firuli: :acci:
Buone suonate!
Bravo, Donatello. :bravo2:
Comunque...dopo qualche settimana di utilizzo...devo dire che sono proprio soddisfatto....tanto che é diventata la mia chitarra preferita...almeno in questo periodo...quindi cambio pickup consigliatissimo...e siccome c'ho oreso la mano....prossimo acquisto (ed installazione fai da te) lo switch a 10 posizioni ::)
Ellapeppa! 10?
Citazione di: Vu-meter il 13 Agosto, 2022, 05:55 AMEllapeppa! 10?
Ma si..si stanno diffondendo sui nuovi modelli...fai tutte le combinazioni di pu...fase e controfase.....oppure puoi ottenere un suono telecasteroso
Sì, li ho visti anche io questi switch. Apparentemente sembrano normali switch a cinque posizioni solo che, anziché funzionare solo "a lama" in senso longitudinale, possono fare anche uno scatto verso l'alto, raddoppiando le combinazioni. Anche a me sono sempre piaciute chitarre e pedali con mille combinazioni, anche se alla fine finivo per usare sempre le stesse. Tra le posizioni "insolite" ho usato molto ponte+manico in serie sulla Tele (una sorta di humb) e un po' meno ponte+manico in parallelo sulla Strato, mentre controfase e split li ho sempre usati poco e niente. Ad ogni modo, a prescindere da quanto siano utili certe combinazioni (lì si va a gusti ed esigenze) il motivo principale che col tempo mi ha fatto preferire chitarre prive di switch aggiuntivi è la praticità di utilizzo.
Lavoro completato con il montaggio del manico nuovo e delle meccaniche autobloccanti
Siamo al rush finale! :bici:
Mitico!!!!!!!!!! :yeepy:
Citazione di: Santano il 03 Novembre, 2022, 10:51 PMMitico!!!!!!!!!! :yeepy:
Grazie..in realtá adesso sto lottando con il setup...non riesco a trovare una soluzione accettabile..ho abbassato il ponte al massimo...ora é aderente al body, ma l'action é comunque alta...credo che il problema possa essere il capotasto...i solchi sono appena accennati e le corde restano alte...se rieco carico una foto....stavo pensando di sostituirlo...ne ho disponibile uno in tusq
Non so aiutarti perché sono un asino in queste cose, ma fatto trenta fai trentuno
Da quello che dici, così a pelle secondo me c'è anche da spessorare un pochino il manico. Poi magari mi sbaglio e mettendo a posto il capotasto risolvi tutto, ma il ragionamneto che ho fatto è questo:
- Se fosse colpa SOLO del capotasto dovresti notare l'action molto alta specialmente al primo tasto (e magari anche un po' di stonatura quando premi), ma abbassando il ponte riusciresti a raggiungere un'action quantomeno decente sugli ultimi. Il ponte infatti non influisce molto sull'action ai primi tasti, dato che è dall'altra parte... lì c'è da limare e basta.
- Se invece viceversa fosse colpa SOLO del manico troppo "incassato" (es. perchè il tacco è mezzo mm più sottile del precedente) avresti la situazione opposta, ovvero abbassando il ponte potresti non riuscire a raggiungere un'action accettabile agli ultimi tasti, ma se il capotasto è corretto avresti un'action ragionevole sui primi. Questo si risolve con uno spessorino di carta o di cartoncino sotto al tacco.
Citazione di: Piero_93 il 04 Novembre, 2022, 05:05 PMDa quello che dici, così a pelle secondo me c'è anche da spessorare un pochino il manico. Poi magari mi sbaglio e mettendo a posto il capotasto risolvi tutto, ma il ragionamneto che ho fatto è questo:
- Se fosse colpa SOLO del capotasto dovresti notare l'action molto alta specialmente al primo tasto (e magari anche un po' di stonatura quando premi), ma abbassando il ponte riusciresti a raggiungere un'action quantomeno decente sugli ultimi. Il ponte infatti non influisce molto sull'action ai primi tasti, dato che è dall'altra parte... lì c'è da limare e basta.
- Se invece viceversa fosse colpa SOLO del manico troppo "incassato" (es. perchè il tacco è mezzo mm più sottile del precedente) avresti la situazione opposta, ovvero abbassando il ponte potresti non riuscire a raggiungere un'action accettabile agli ultimi tasti, ma se il capotasto è corretto avresti un'action ragionevole sui primi. Questo si risolve con uno spessorino di carta o di cartoncino sotto al tacco.
Mmm..in effetti era anche questa la senconda alternativa a cui ho pensato...e forse quella piú facile da provare...stavo ragionando su che tipo di spessore usare (avevo pensato a degli spessori di plastica...o a delle rondelle di metallo)...ma tu dici di applicare uno spessore su tutto il tacco o di agire sull'inclinazione?...misurando l'action...al primo tasto ho 1.5 mm circa...al 12esimo quasi 2...al 22esimo quasi 2.5...il manico sembra dritto..ma se abbasso le sellette ulteriormente frigge nei primissimi tasti
In effetti Piero, potresti aver centrato il problema...dalle specifiche leggo che il tacco del manico nuovo é 26 mm...mentre se non ricordo male il vecchio aveva 28...quando torno a casa ci guardo...se cosí fosse ho pensato di risolvere con delle vecchie carte di credito da posizionare come spessore
Mi sembra un'ottima idea. Se hai del legno potrebbe essere meglio... ma basta che sia un materiale bello duro!
Citazione di: Donatello Nahi il 04 Novembre, 2022, 07:14 PMIn effetti Piero, potresti aver centrato il problema...dalle specifiche leggo che il tacco del manico nuovo é 26 mm...mentre se non ricordo male il vecchio aveva 28...quando torno a casa ci guardo...se cosí fosse ho pensato di risolvere con delle vecchie carte di credito da posizionare come spessore
Come procede il lavoro?
Citazione di: Santano il 05 Novembre, 2022, 06:52 PMCome procede il lavoro?
Dunque...non ho ancora finito perché questo fine settimana mi tocca lavorare....peró ho giá provato ad inserire degli spessori e...sembra che sia la soluzione :yeepy:
Adesso quando avró tempo cercheró il giusto equilibrio ::)
Grande! E' uno dei lavori più ignoranti: allenta, smonta, spessora, tira, rimonta. E ripeti all'infinito :acci:
Dunque ho inserito tre carte di credito come spessore...ho ottenuto 1 mm di action al primo tasto e 1.5 al tasto 12 ed al 22...in realtá mi piacerebbe abbassare...ma non trovo il giusto compromesso...e poi dalla parte del mi cantino la corda é un pó vicina al bordo della tastiera
Mica facile, vorrei aiutarti, ma non ne so niente .. :sorry:
La troppa vicinanza al bordo della tastiera potrebbe anche essere solo una leggera rotazione del manico o ad un piccolo offset, che non risulta essere perfettamente "dritto" rispetto al ponte a causa magari di un piccolo gioco all'interno della tasca. Si potrebbe provare ad allentare le viti, tenerlo in trazione dal lato delle corde alte e riavvitarlo.
Quanto al compromesso... lì purtroppo è tutta questione di prove ed errori :sweat:
Dunque si..ho fatto come diceva Piero ed ho migliorato il problema della leggera vicinanza al bordo della tastiera...del mi cantino...quanto all'action ho raggiunto un compromesso accettabile con action 1.5 mm al tasto 12 inclinando il ponte come si vede dalla foto...posto le foto del tutto.
Se ci sono consigli ed osservazioni, ben accetti.
(https://i.ibb.co/5YLrpBR/20221108-144531.jpg)
(https://i.ibb.co/9p6V2Bb/20221108-144814.jpg)
(https://i.ibb.co/CK9BZVL/20221108-145814.jpg)
(https://i.ibb.co/GvPjvNS/20221108-145855.jpg)
(https://i.ibb.co/92SLv5C/20221108-145912.jpg)
(https://i.ibb.co/yQyNwLd/20221108-144110.jpg) (http://[url=https://ibb.co/NyjF8wt)](https://i.ibb.co/yQyNwLd/20221108-144110.jpg) (https://ibb.co/NyjF8wt)[/url]
Esteticamente è una bomba!
Alla fine, è venuto un buon lavoro. :bravo2:
Citazione di: Santano il 08 Novembre, 2022, 04:15 PMEsteticamente è una bomba!
Si si vero...anche a me piace molto...adesso vediamo se troveró il feeling suonando...che ne pensi del ponte settato cosí?...cmq il tremolo non lo useró
Lo vedo un po' inclinato ma se non ne fai uso lascia stare..
Il ponte inclinato in quel modo in effetti è atipico. Considerando che avresti margine sia in su che in giù nelle singole sellette, io raddrizzerei il ponte appoggiandolo al body e lavorerei meglio sulle sellete...
In più il manico mi sembra ancora storto. Ma non "inclinato", proprio come se fosse qualche mm troppo dalla parte dei bassi rispetto alle corde, fin dal capotasto (guarda la posizione della corda di re rispetto ai segnatasti). Noti per caso una fessura più larga tra la tasca del manico lato cantini e il manico? O un'altra cosa possibile, non è che ti si sono inclinate un po' le sellette da un lato? (insomma, sono perfettamente perpendicolari con la coda del ponte?).
Perchè una cosa di questo tipo rischia di causarti uno spiacevole inconveniente, ovvero che ti "cade" giù la corda del mi cantino quando la premi...
Citazione di: Piero_93 il 08 Novembre, 2022, 05:21 PMIl ponte inclinato in quel modo in effetti è atipico. Considerando che avresti margine sia in su che in giù nelle singole sellette, io raddrizzerei il ponte appoggiandolo al body e lavorerei meglio sulle sellete...
In più il manico mi sembra ancora storto. Ma non "inclinato", proprio come se fosse qualche mm troppo dalla parte dei bassi rispetto alle corde, fin dal capotasto (guarda la posizione della corda di re rispetto ai segnatasti). Noti per caso una fessura più larga tra la tasca del manico lato cantini e il manico? O un'altra cosa possibile, non è che ti si sono inclinate un po' le sellette da un lato? (insomma, sono perfettamente perpendicolari con la coda del ponte?).
Perchè una cosa di questo tipo rischia di causarti uno spiacevole inconveniente, ovvero che ti "cade" giù la corda del mi cantino quando la premi...
Dunque ho sistemato il ponte lasciandolo aderente al body...ho migliorato anche l'inclinazione del manico...certo che comunque meno di 1.5 mm di action non si ottiene...tra l'altro, una cosa xhe non mi piace tanto é che avendo aggiunto spessori di plastica...stringendo o allentando le viti ...xambia leggermente l'inclinazione del manico!
Da ignorante in materia penso che la plastica delle carte di credito sia troppo flessibile, proverei uno spessore di cartoncino o simil legno, insomma un materiale che resista alla trazione dell'avvitamento
In effetti si sente sempre dire "io ho usato la carta di credito", ma se ti fa questo difetto... è davvero meglio cambiare materiale! Certo che un foglio di legno così sottile e grande non saprei bene dove trovarlo: forse l'impiallacciatura di un vecchio mobile
Citazione di: Piero_93 il 10 Novembre, 2022, 08:03 AMIn effetti si sente sempre dire "io ho usato la carta di credito", ma se ti fa questo difetto... è davvero meglio cambiare materiale! Certo che un foglio di legno così sottile e grande non saprei bene dove trovarlo: forse l'impiallacciatura di un vecchio mobile
Si..tra l'altro cambiando inclinazione...ovviamente cambia l'action!...mi sa che devo trovare altre soluzioni...su amazon vendono delle pistrine forate proprio allo scopo..sennó devo trovare qualcosa di metallo...tipo delle rondelle...cose del genere..per avere stabilitá
Trovato qualcosa di adattabile?
Citazione di: Santano il 16 Novembre, 2022, 04:01 PMTrovato qualcosa di adattabile?
Dunque..ho risolto cambiando le viti, che adesso vanno precise in battutta sulla piastrina...ed il tutto é stabile...per adesso ho trovato un setup accettabile con una action di 1.5 mm costante su tutto il manico...piú avanti sostituiró le xarte di credito con una piastrina di legno da 5 mm...ma per ora é ok 😉
Tra l'altro...ho scoperto.....l'acqua calda :sarcastic:
Nel senso che rispetto al manico in acero, il suono é diventato meno acido...piú "rotondo" ed "equilibrato"...il che puó piacere o meno..intendiamoci...un amico dice che é migliorata e che se la porterebbe ad un concerto...mentre prima no...ma lui é fissato con il palissandro
Vorrei avere le orecchie del tuo amico. :sisi:
Citazione di: Vu-meter il 16 Novembre, 2022, 07:27 PMVorrei avere le orecchie del tuo amico. :sisi:
Nel senso che a te piace l'acero?...ti diró..una strato o tele con il manico in acero..prima o poi la compro
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Novembre, 2022, 07:46 PMNel senso che a te piace l'acero?...ti diró..una strato o tele con il manico in acero..prima o poi la compro
Nel senso che non riesco a sentire le differenze sonore nel sostituire il legno della tastiera. :etvoila:
Citazione di: Vu-meter il 16 Novembre, 2022, 07:49 PMNel senso che non riesco a sentire le differenze sonore nel sostituire il legno della tastiera. :etvoila:
Si si..l'ho capito dopo...bé in effetti forse ho sbagliato io a focalizzare l'attenzione sul palissandro...ma in realtá stiam parlando proprio di un manico nuovo...diverso..con spessori e vernice diversa...ti assicuro che suona differente a prima e lo sento pure io che non ho un gran orecchio
Dunque...per quello che puó valere..non so...tempo fa avevo cambiato i pickup e registrato un video(manico vecchio)...adesso ho registrato un altro video (manico nuovo) cercando di riprodurre le stesse condizioni ...a parte la barba ed i vestiti ;D
È chiaro che non sia giusto giudicare due riprese così diverse, però il miglioramento SEMBRA evidente. :101010:
Citazione di: Vu-meter il 18 Novembre, 2022, 05:01 PMÈ chiaro che non sia giusto giudicare due riprese così diverse, però il miglioramento SEMBRA evidente. :101010:
Ah...quindi sei d'accordo con l'amico!
:D
Secondo me si sente un netto cambiamento in meglio, tra l'altro il suono sembra diventato più caldo..
Citazione di: Santano il 18 Novembre, 2022, 08:43 PMSecondo me si sente un netto cambiamento in meglio, tra l'altro il suono sembra diventato più caldo..
Hehe..il mio esperimento per decretare l'influenza del manico sul suono...a parte gli scherzi...il bello delle chitarre con manico avvitato é proprio quello che ci si puó fare esperimenti...una chitarra con manico incollato...se il lavoro é fatto bene, é perfetta e non hai problemi..certo poi quando hai usura dei tasti( prima o poi...) o problemi al truss rod..sei fregato...mentre sulle strato puoi giocarci...cambiare manico...cambiare inclinazione sui tre lati, se serve...tante cose
Ho ordinato delle piastrine di bronzo da Amazon...di spessori differenti...proprio per regolare altezza ed inclinazione...vedremo
https://www.amazon.se/dp/B09WVSNXCZ?ref_=cm_sw_r_mwn_dp_D4G080NGNKE7YEJF2918 (https://www.amazon.se/dp/B09WVSNXCZ?ref_=cm_sw_r_mwn_dp_D4G080NGNKE7YEJF2918)
Tienici informati, è un esperimento interessante.
Citazione di: Vu-meter il 24 Novembre, 2022, 12:56 PMTienici informati, è un esperimento interessante.
Si..ed un epopea allo stesso tempo :sarcastic:
No comunque con questi esperimenti, si imparano tante cose...bé certo...a proprie spese
Dunque...aggiornamenti...come avevo scritto, avevo ordinato dei tools di liuteria per risolvere i problemi di action del nuovo manico della mia strato. Ricevuti..non ho ancora avuto tempo di lavorarci...il primo passo é stato utilizzare questo strumento:
(https://i.ibb.co/BtyH4Dw/41-Wv8h-Rl-Gy-L-AC-SY1000.jpg)
Questo tool si utilizza appoggiando uno dei suoi lati su tre tasti,cosí come riportato nella foto...se balla, vuol dire che il tasto di mezzo é piú alto degli altri...facendo queste misurazioni ho trovato in effetti che ci sono problemi su alcuni tasti...soprattutto il terzo, quello vicino al capotasto...ed in effetti mi torna tutto, perché a manico dritto,erano i primi tasti a friggere e quindi mi costringevano ad alzare l'action....bene...prossimamemte scriveró quale sará il passo 2
(https://ibb.co/yX6mhTV)
Dunque...ho effettuato le lavorazioni che avevo in mente, rettificando i tasti :
[url="https://ibb.co/StqBTsZ"](https://i.ibb.co/n7hj2gK/20221210-104244.jpg) (http://<a%20href%3d/) (https://i.ibb.co/qdtnz2C/20221210-104637.jpg) (https://ibb.co/Qf2cZxk) (https://i.ibb.co/jg4ZTBw/20221210-104809.jpg) (https://ibb.co/ZWT1Vtg) (https://i.ibb.co/tJKDp0p/20221210-105336.jpg) (https://ibb.co/XCLtxnx) (https://i.ibb.co/PwP3GkQ/20221210-105619.jpg) (https://ibb.co/RzsZT8y) (https://i.ibb.co/gvXQn5d/20221210-105640.jpg) (https://ibb.co/N1kf48r)[/url]
Il risultato é discreto ...nel senso che ho eliminato alcuni problemi...ma avrei potuto far meglio...al prossimo cambio corde rifaró
Per quanto riguarda il problema della minore distanza del mi cantino dal bordo della tastiera, rispetto al mi grave...purtroppo ho riscontrato un problema nella tasca del body...il taglio é stato effettuato male..cioé é storta la tasca :cry2:
Per adesso ho risolto spostando il capotasto di un poco :firuli:
Poi si vedrá...magari trovo un body usato a poco prezzo ...ma per adesso non ne ho voglia
Per inaugurarla ho registrato un video:
Seguo con grande curiosità anche se purtroppo sono proprio ignorante e inadatto a consigliare alcun ché
Citazione di: Santano il 18 Dicembre, 2022, 09:30 PMSeguo con grande curiosità anche se purtroppo sono proprio ignorante e inadatto a consigliare alcun ché
:quotonegalattico:
Citazione di: Santano il 18 Dicembre, 2022, 09:30 PMSeguo con grande curiosità anche se purtroppo sono proprio ignorante e inadatto a consigliare alcun ché
Guarda...io le logiche che ci sono dietro a queste lavorazioni...le ho capite...ho comprato vari aggeggini...ma alla fine basta un poco di carta vetrata da incollare su una barretta abbastanza lunga da prendere almeno 5 tasti, e,cosa importante,perfettamente dritta...poi si mette del nastro carta a protezione della tastiera....manico dritto, perché sennó si fanno disastri...un pennarello per colorare i tasti...e si inizia...quando é andato via il colore su tutti i tasti,la lavorazione si puó considerare terminata...la mano sulla barretta non deve essere pesante...e possibilmente uniforme sulle varie zone da passare allo stesso modo...il principio é che se c'é un tasto piú alto la barra lo tocca per primo...poi toccherá il secondo piú alto...quelli piú bassi non li tocca(due punti definiscono una retta)...avanzando con la lavorazione..la barrá toccherá pian piano tutti i tasti...a quel punto il colore é andato via da tutti...e la lavorazione é terminata...tra l'altro...a differenza di ció che si puó pensare...queste lavorazioni non sono poi cosí lunghe da fare...tra tutto tutto..ci avró impiegato un paio d'ore...un buon liutaio lo farebbe in meno di un'ora
Citazione di: Donatello Nahi il 18 Dicembre, 2022, 03:18 PMPer quanto riguarda il problema della minore distanza del mi cantino dal bordo della tastiera, rispetto al mi grave...purtroppo ho riscontrato un problema nella tasca del body...il taglio é stato effettuato male..cioé é storta la tasca :cry2:
Per adesso ho risolto spostando il capotasto di un poco :firuli:
Poi si vedrá...magari trovo un body usato a poco prezzo ...ma per adesso non ne ho voglia
Dunque...aggiornamenti....ci eravamo lasciati mesi fa con il mio manico nuovo su cui avevo effettuato per la prima volta una rettifica sui tasti...inoltre il manico aveva il problema della minore distanza del Mi cantino dal bordo del manico, rispetto al Mi grave...facendo delle verifiche piú accurate, ho rilevato che la tasca nel body ha un difetto e seguendo quel difetto avevo montato il manico leggermente storto...bene alla luce di queste problematiche...ho fatto la pazzia..ho ricomprato un manico nuovo :facepalm2:
Vabbé,ovviamente pago l'inesperienza...adesso manico montato,dritto e...gran soddisfazione...naturalmente l'imprevisto é sempre dietro l'angolo...fatto il set up...al sesto fret il mi cantino friggeva...guardandoci bene..il fret era leggermente rialzato dalla parte del mi cantino...allora ho preso un martelletto con l'estremitá gommata..4-5 colpi e problema risolto.. :tapis_roulant: :muscoli:
Appena ho tempo carico foto