"Guitar!"
Un solo non certo raffinato, composto da cliché post Van Halen, quindi "eccessivo" come la band e come il tema del brano, per cui perfettamente sensato e anche divertente da ascoltare e da suonare, magari accordando un tono sotto digitalmente🙂
A parte i doverosi complimenti per l'ottima, come sempre, esecuzione ti volevo fare una domanda che mi frulla nella testa da un po'.
Osservandoti vedo che tieni pollice e indice della mano destra molto distesi durante questi licks. E' una impostazione che ti ha dato il tuo maestro, frutto di studi da autodidatta, ti sei ispirato a qualche chitarrista in particolare?
Perchè io, come tanti altri, tengo indice e pollice più vicini al palmo della mano formando un pugno praticamente. Qualcosa di simile a questo.
(https://i.postimg.cc/pLMhJW8g/right-hand.jpg)
Citazione di: Davids il 14 Novembre, 2024, 09:54 PMA parte i doverosi complimenti per l'ottima, come sempre, esecuzione ti volevo fare una domanda che mi frulla nella testa da un po'.
Osservandoti vedo che tieni pollice e indice della mano destra molto distesi durante questi licks. E' una impostazione che ti ha dato il tuo maestro, frutto di studi da autodidatta, ti sei ispirato a qualche chitarrista in particolare?
Perchè io, come tanti altri, tengo indice e pollice più vicini al palmo della mano formando un pugno praticamente. Qualcosa di simile a questo.
(https://i.postimg.cc/pLMhJW8g/right-hand.jpg)
Ti ringrazio! Ho diverse impostazioni della destra a seconda del tipo di fraseggio e quella che hai notato tu la uso da solo una dozzina d'anni. È simile alla impostazione di Steve Morse.
Hai mai pensato a farti una band con cui suonare live?
Citazione di: robland il 14 Novembre, 2024, 10:51 PMHai mai pensato a farti una band con cui suonare live?
Ne ho avute in passato, fino al 2013. Poi il trasferimento, il lavoro, i treni, la famiglia... La vita, insomma🙂
Citazione di: Antonio Soncina il 15 Novembre, 2024, 05:42 AMNe ho avute in passato, fino al 2013. Poi il trasferimento, il lavoro, i treni, la famiglia... La vita, insomma🙂
Cavoli...peccato! Sei davvero un gran manico, con una band potresti toglierti qualche soddisfazione in più. Non rassegnarti, in fondo non è poi così impegnativo in termini di tempo suonare in una band, basta che gli altri membri abbiano esigenze simili (o un po' di elasticità) e ci si riesce a organizzare. Anche io sono andato incontro a un trasferimento, ho fatto il pendolare svegliandomi alle cinque per anni, ho messo su famiglia, e col tempo suonare a casa è diventato praticamente impossibile, prima perché non avevo tempo materiale, ora che lavoro a due passi da casa perché le mie marmocchiette, nei rari momenti in cui sono libero, richiedono continue attenzioni. Però cerco sempre di ritagliarmi quelle due ore in settimana per andare in sala col gruppo e, dalla mia prima esperienza liceale la bellezza di trentuno anni fa, non sono mai rimasto senza almeno un gruppo con cui suonare. Mi fa bene, mi fa mantenere il contatto con la realtà, con le vibrazioni, con i colpi sul crash che ti sfondano i timpani, mi fa confrontare con altre persone in carne ed ossa. Metti un annuncio e prova, al massimo ci perdi una serata, ma se trovi la situazione giusta...vedrai!!!