Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 12:10 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Variax standard by yamaha line6

Aperto da mimmo, 17 Marzo, 2017, 06:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


mimmo

Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 09:21 PM
Mi sembra troppo 'filtrato' il sound della seconda parte,quindi...prima parte con pu normali e seconda parte Variax  :-\
La risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Ho ascoltato qualche demo sul tubo e il suono della es175 con p90 é veramente particolare ed intenso.
Però ci hai preso quindi complimenti
Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 09:21 PM
Mi sembra troppo 'filtrato' il sound della seconda parte,quindi...prima parte con pu normali e seconda parte Variax  :-\


Moreno Viola

Chi semina vento, raccoglie tempesta.


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


mimmo


zap

CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.

mimmo

Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 11:00 PM
CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.
Invece a me quel suono così caratteristico mi fa impazzire.
Difatti appena ne avrò la possibilità voglio avvicinarmi ad una di queste chitarre per provarne dal vero l'effetto che fa


Vu-meter

Davvero particolare come test.  :reallygood:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



zap

Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.

dr_balfa

Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax
Sono contento che avete giocato con me.
Personalmente preferisco il suono della variax che ha quel gusto di legno antico che non trovo nell'altra, benché originale.
Un plauso personale al Thr che fa sempre la sua bella figura

:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: ho perso  :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Prima o poi imparerò a suonare....

Buc

Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 11:00 PM
CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.

Anche io ho dato la mia risposta in base a quella differenza timbrica.
A mio parere oggi la maggior parte di quelli che cercano il suono " jazz " lo immaginano chiuso ( quasi come fosse filtrato da un filtro envelope ) estremamente nasale estremamente definito sui bassi. Alla Metheny per intenderci.

Se io dovessi simulare il suono di una chitarra Jazz andrei verso quella direzione.

Per fare un piccolo commento sul prodotto ... Secondo me la bellezza della variax è direttamente proporzionale alla capacità di farla suonare bene. Io l'ho provata varie volte sia negli anni 90 che la versione di Mimmo, ma non ho mai saputo farla suonare a dovere perchè ci devi spendere del tempo. Non è stata immediata per me e per le mie capacità.

Mi incuriosivano i suoni strani e le possibilità di accordature particolari ( che devo dire è la cosa più naturale e convincente a mia memoria di tutto quel sistema ). Ricordo molto belli i suoni della 12 corde , del  Dobro e del Sitar che erano i motivi veri per cui mi ero avvicinato a quel prodotto.

Bell'acquisto in ogni caso Mimmo !


Think jazzy, love bluesy and live rock !


Buc

Citazione di: zap il 27 Marzo, 2017, 08:47 AM
Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.

Vero

Think jazzy, love bluesy and live rock !


Fidelcaster

Citazione di: zap il 27 Marzo, 2017, 08:47 AM
Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.

Io ho pensato che la seconda fosse la Variax perché il suono sembrava più simile a quello di una hollowbody anziché di una semihollow come la AES, e proprio perché era più nasale, come sono i P90.  ::)
:ditanaso:


mimmo

Citazione di: dr_balfa il 27 Marzo, 2017, 08:53 AM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax
Sono contento che avete giocato con me.
Personalmente preferisco il suono della variax che ha quel gusto di legno antico che non trovo nell'altra, benché originale.
Un plauso personale al Thr che fa sempre la sua bella figura

:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: ho perso  :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Ritenta sarai più fortunato.
Voglio farne un altro, di test.
Sono indeciso se fare strato o Lp

mimmo

Citazione di: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 09:39 AM
Citazione di: zap il 27 Marzo, 2017, 08:47 AM
Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.

Io ho pensato che la seconda fosse la Variax perché il suono sembrava più simile a quello di una hollowbody anziché di una semihollow come la AES, e proprio perché era più nasale, come sono i P90.  ::)
Alta classe nei commenti.
É esattamente quello che vorrei verificare di persona quando ne avrò la possibilità.
Quei P90 su un chitarrone vecchio, che sogno

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.