Jamble Forum

Salve, gente ! => My Gear => Discussione aperta da: mimmo il 17 Marzo, 2017, 06:57 PM

Titolo: Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 17 Marzo, 2017, 06:57 PM
Ciao ragazzi ho deciso di aprire un topic su questa bellissima chitarra.
Metterò foto, consigli, prove, impressioni, problemi, così da condividerli con voi.
Tra i problemi ho riscontrato una durata molto bassa della batteria, molto inferiore alle 12 ore segnate.
Però ho lasciato il jack attaccato e questo sembra essere un ottimo sistema per drenare la batteria.
Oggi senza il cavo attaccato, da spenta, ho tutti degli altri valori.
Vedremo, spero in bene.
La seconda rotellina regola le varie accordature, drop d, mezzo tono sotto etc.. .
Mi vergogno a dirlo ma io sono zero su queste cose.
Qualcuno le usa abitualmente?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 17 Marzo, 2017, 07:01 PM
Sorry, no mimmo. :maio:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: CalegaR1 il 17 Marzo, 2017, 07:02 PM
Io le accordature strane le uso sempre :D
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 17 Marzo, 2017, 07:06 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Marzo, 2017, 07:02 PM
Io le accordature strane le uso sempre :D
Mi spiegheresti qualcosa sul perché e su quali sono più interessanti?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: CalegaR1 il 17 Marzo, 2017, 07:10 PM
Citazione di: mimmo il 17 Marzo, 2017, 07:06 PM
Citazione di: CalegaR1 il 17 Marzo, 2017, 07:02 PM
Io le accordature strane le uso sempre :D
Mi spiegheresti qualcosa sul perché e su quali sono più interessanti?

Dammi una lista di quelle che la chitarra raggiunge e te le spiego ;)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 17 Marzo, 2017, 07:16 PM
Ok ti farò sapere.
Per adesso ho puntato questo modello che ho nell'arsenale
Stasera mi dedico a lei
https://youtu.be/qV5SF1slXhI
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: zap il 17 Marzo, 2017, 07:48 PM
Se la batteria è incorporata e ricaricabile,dopo qualche ciclo di carica/scarica dovrebbe aumentare l'efficienza.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: PaoloF il 17 Marzo, 2017, 07:51 PM
Drop D
Come l'accordatura standard ma con il E grave accordato in D.
Scoprii la sua esistenza suonando i RATM, ma viene usata anche da Tommy Emmanuel per enfatizzare alcuni brani in D maggiore, per esempio.

Mezzo Tono sotto:
Tutte le corde intonate mezzo tono sotto all'accordatura standard.
Solitamente usata da chitarristi come SRV, Hendrix tra gli altri... Si ha una minore tensione nelle corde, e il suono risulta leggermente più "grosso"  :-\
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 17 Marzo, 2017, 08:16 PM
Ho una chitarrina in drop D e la seagull in open G
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 17 Marzo, 2017, 08:18 PM
Dai mimmo facci sentire qualche samples !!!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: dr_balfa il 17 Marzo, 2017, 09:16 PM
Io se vuoi ti spiego l'accordatura stocastica :D
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 17 Marzo, 2017, 10:00 PM
Citazione di: Buc il 17 Marzo, 2017, 08:18 PM
Dai mimmo facci sentire qualche samples !!!

:quotonegalattico:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 18 Marzo, 2017, 06:59 AM
Citazione di: zap il 17 Marzo, 2017, 07:48 PM
Se la batteria è incorporata e ricaricabile,dopo qualche ciclo di carica/scarica dovrebbe aumentare l'efficienza.
Più che altro ho verificato che aumenta tantissimo lasciando staccato il jack, da spenta
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 18 Marzo, 2017, 07:03 AM
Citazione di: PaoloF il 17 Marzo, 2017, 07:51 PM
Drop D
Come l'accordatura standard ma con il E grave accordato in D.
Scoprii la sua esistenza suonando i RATM, ma viene usata anche da Tommy Emmanuel per enfatizzare alcuni brani in D maggiore, per esempio.

Mezzo Tono sotto:
Tutte le corde intonate mezzo tono sotto all'accordatura standard.
Solitamente usata da chitarristi come SRV, Hendrix tra gli altri... Si ha una minore tensione nelle corde, e il suono risulta leggermente più "grosso"  :-\
Grazie Paolo
Questo drop D mi incuriosisce.
Il mezzo tono sotto lo uso a volte sull'acustica per via della tensione ma mi fa incavolare che perdo tutti i riferimenti
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 18 Marzo, 2017, 07:10 AM
Citazione di: Buc il 17 Marzo, 2017, 08:18 PM
Dai mimmo facci sentire qualche samples !!!
Ci vorrà ancora un po' perché vorrei cercare di capirle queste chitarre.
Sono per la gran parte modelli antichi che hanno bisogno di ore di playin' per poter essere capite.
Ieri ho dedicato un'ora alla es175 con p90 e solo dopo 55 minuti ho cominciato a capirla.
Di buono per me c'è che usi le dimensioni e la forma della pacifica_strato.
Può essere un limite per il feelin' ma dopo un po' che la suoni se chiudi gli occhi te la senti addosso.
Poi con l'acustica Martin é pazzesco. Realtà aumentata.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 18 Marzo, 2017, 07:11 AM
Citazione di: dr_balfa il 17 Marzo, 2017, 09:16 PM
Io se vuoi ti spiego l'accordatura stocastica :D
Ehm ehmmm..
[emoji3]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 18 Marzo, 2017, 07:46 AM
Ma questa chitarra può essere utilizzata come "pacifica variant std"  senza emulazioni,  giusto?
In quel caso non ti servono le pile immagino


Mi piacerebbe sentire anche la sua voce originale ::)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 18 Marzo, 2017, 07:55 AM
Citazione di: mimmo il 18 Marzo, 2017, 06:59 AM
Citazione di: zap il 17 Marzo, 2017, 07:48 PM
Se la batteria è incorporata e ricaricabile,dopo qualche ciclo di carica/scarica dovrebbe aumentare l'efficienza.
Più che altro ho verificato che aumenta tantissimo lasciando staccato il jack, da spenta

Credo funzioni come per i pedali, a jack inserito la pila si consuma anche da spenti.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 20 Marzo, 2017, 07:05 AM
Vi segnalo un video di Lei.
La mia é sunburst come quella che suona il tipo
PS si fa un po' fatica a capire cosa dice ma i suoni si sentono...
https://youtu.be/P2KmzPapFi8
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 20 Marzo, 2017, 07:55 AM
Immagino un futuro con chitarristi che vanno sul palco con una sola chitarra ed un PC, che si reca al concerto in Smart two.

A chi piacerà ed a chi meno ma il problema non si pone...

Io, ne sono incuriosito ::)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 20 Marzo, 2017, 08:04 AM
C'è anche un Helilx li.  ;D
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 20 Marzo, 2017, 08:05 AM
Citazione di: Elliott il 20 Marzo, 2017, 07:55 AM
Immagino un futuro con chitarristi che vanno sul palco con una sola chitarra ed un PC, che si reca al concerto in Smart two.

A chi piacerà ed a chi meno ma il problema non si pone...

Io, ne sono incuriosito ::)

:laughing:

Effettivamente ..
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Duccio_71 il 20 Marzo, 2017, 08:15 PM
Ciao Mimmo,
il post mi ha incuriosito anzichenò!

Chiedevo se le vecchie Variax (300 o 500, anche se le differenze fra le due non le ho capite) abbiano la stessa qualità emulativa della Variax Standard (che è attualmente pubblicizzata sul sito della line6 al contrario delle due citate) che in più, sicuramente, ha ola possibilità di essere usata come una chitarra stile strato "analogica".

Grazie!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Moreno Viola il 20 Marzo, 2017, 09:15 PM
Anche io aspetto di sentire le tue impressioni, perché la provai una decina di anni fa e non mi impressionò particolarmente, ma sono certo che in ambito tecnologico e in particolare nell'epoca che viviamo, un decennio sia sufficiente a fare enormi salti in avanti.

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 20 Marzo, 2017, 11:26 PM
Un decennio per la tecnologia è un era.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 21 Marzo, 2017, 12:18 AM
Citazione di: Duccio_71 il 20 Marzo, 2017, 08:15 PM
Ciao Mimmo,
il post mi ha incuriosito anzichenò!

Chiedevo se le vecchie Variax (300 o 500, anche se le differenze fra le due non le ho capite) abbiano la stessa qualità emulativa della Variax Standard (che è attualmente pubblicizzata sul sito della line6 al contrario delle due citate) che in più, sicuramente, ha ola possibilità di essere usata come una chitarra stile strato "analogica".

Grazie!
Purtroppo delle altre non so dirti, mi piacevano ma avevano un prezzo esagerato.
Questa è un'ottima chitarra io la uso quasi sempre con i suoi pu, suona da strato con ottima presenza e volumi e i controlli di tono e volume sono perfetti.
Certo ogni tanto un giro su qualche modello me lo faccio ma, come qualunque altra chitarra, ci vuole tempo per capirla ed apprezzarla.
Poi per me è stato un regalo e questo non ha prezzo, ma i 620 euro spesi li vale tutti, 4-500 di liuteria e il resto per la tecnologia.
Poi su sky l'altro giorno c'era un bellissimo omaggio alle chitarra ed uscivano les paul del 59 a 300000 dollari, io ce l'ho, insieme alla strato del 59 e a molte altre per molto meno.
Ma non sono strumenti facili, della serie imbracci e via.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 21 Marzo, 2017, 12:29 AM
Citazione di: Moreno Viola il 20 Marzo, 2017, 09:15 PM
Anche io aspetto di sentire le tue impressioni, perché la provai una decina di anni fa e non mi impressionò particolarmente, ma sono certo che in ambito tecnologico e in particolare nell'epoca che viviamo, un decennio sia sufficiente a fare enormi salti in avanti.
Ciao Moreno, ci vuole tempo.
In primis perché una chitarra nuova ha bisogno di rodaggio ed anche se nasce come una strato, quindi molto comoda, certi automatisti ed il feelin ha bisogno di rodaggio.
Mi sento come su un'auto nuova, ne percepisco il motore potente, l'ottimo assetto, i sedili comodi ma ho bisogno di macinare km per renderla tutt'uno con me.
La prima cosa che mi é piaciuta particolarmente é la liuteria.
Ha l'impostazione di una strato e ne condivide i pu, e questo è fondamentale per me, la strato é la miglior chitarra per me, però ha la sintesi perfetta dei controlli tono e volume della telecaster, altra cosa che amo ed ha un bel manico largo e piatto ideale per i bending e che ricorda le bellissime tastiere gibson o al limite acustiche.
Quindi un blend che mi cade a pennello.
Per i modelli emulati ho tutto il tempo di provarli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 21 Marzo, 2017, 06:22 PM
Ho fatto una pensata.
Invece che tediarvi con le mie prove kilometriche e visto che ci piace giocare tenterò una serie di blind test chitarra reale=modello simulato.
Chiaramente non ho gibson del 59 o altri mostri sacri, ho solo copie e chitarre discrete però è un bel test.
Nel tempo potrei provare:
Squier strato vs pu variax vs strato 59
Squier tele vs vintage tele
Copia 335 vs 335
Les paul vs lp del 59
Hollow body vs es 175
Acustica vs martin

Sono bei match
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 21 Marzo, 2017, 06:24 PM
Dottore, faccia ciò che le è gradito, noi pendiamo dalle sue labbra, cioè... dal suo plettro.... cioè..  :-\

:laughing:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 21 Marzo, 2017, 06:29 PM
Qualunque cosa tu ci proponga, sarà un bel momento  :reallygood:

L'idea è tuttavia molto carina :sisi:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: dr_balfa il 21 Marzo, 2017, 06:42 PM
Tanto io rispondo a caso :)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 21 Marzo, 2017, 07:04 PM
Sono contento che interessi, a me piacciono i blind test.
Solo ci vorrà un minimo di ispirazione
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2017, 06:18 AM
Per ora una breve clip della variax.
Modello es175 con p90 tono e volume parzialmente chiusi


mimmou · night-175



Link: Night 175 by mimmou | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/mimmou/night-175)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 22 Marzo, 2017, 07:00 AM
Che carezza Mimmo  :bravo2:

Bei toni...fa pensare ad una semiacustica, questo è certo  :reallygood:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2017, 08:17 AM
In effetti il primo obbiettivo é questo, avere sottomano il suono che desideri senza sbattimenti.
Si può fare molto meglio, come scrivero, ci vuole tempo per conoscere gli strumenti e farli suonare
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: dr_balfa il 22 Marzo, 2017, 09:04 AM
Complimenti, sicuramente una parte del merito è della chitarra ma molto è il tuo tocco.

Ho provato a cercare dei sample delle Gibson e per quel poco che capisco la simulazione mi sembra molto valida.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 22 Marzo, 2017, 09:22 AM
Davvero un risultato interessante !!  :reallygood: :bravo2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Marzo, 2017, 12:30 PM
Anche io cerco demo su youtube perché la 175 é sempre stata un sogno inarrivabile.
Questa mi é piaciuta particolarmente
https://youtu.be/saTeZsa5k5o
Sono lontano come suono però:
io ho il vizio di chiudere tono e volume e su questo particolare modello la variax interviene particolarmente a fondo corsa come é corretto che sia
Manco di sacco di frequenze e botta ma lui usa una ripresa microfonica su un signor ampli di ispirazione Champion, all valve, la mia era una ripresa da garageband con sim ampli solid state
La mano non è la stessa, la sua é mooolto meglio
Ci sto lavorando perché mi piacerebbe avvicinare questo suono.

Consigli e impressioni?
Tra l'altro come ottenere da un ampli in stile blackface il tono di un champion che ha solo volume?
Da qualche parte avevo letto di mettere il master al massimo, i medi al max e chiudere completamente bassi e alti ma mi sembra estrema come regolazione.
Io ce l'ho un champion 600 magari gli attacco la cassa da 12 e provo
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 10:45 AM
Primo blind test tutto in casa yamaha.
A confronto una yamaha hollow :

(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170326/d743289c234a121f6fc1402ead4970e6.jpg)

e la variax in modalità es175
La variax ha i p90 l'altra degli humbucker.
Quali saranno?
Ho registrato con il mic dell'ipad in garageband il Thr10 in Clean


mimmou · yamaha-hollow-vs-variar-es175

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Fidelcaster il 26 Marzo, 2017, 10:57 AM
Boh, prima la AES poi la Variax?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: futech il 26 Marzo, 2017, 11:09 AM
io dico prima la variax e poi la yamaha
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 11:54 AM
Aspetto ancora un po' per la risposta.
Stasera.
Per intanto anticipo che uno ci ha preso, l'altro no
Ehheeehhe
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 26 Marzo, 2017, 12:08 PM
Citazione di: futech il 26 Marzo, 2017, 11:09 AM
io dico prima la variax e poi la yamaha

Anche io provo con questa configurazione, anche se non è facile .. la prima sembra più .. "distaccata" ...la seconda più presente.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Fidelcaster il 26 Marzo, 2017, 01:06 PM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 11:54 AM
Per intanto anticipo che uno ci ha preso, l'altro no

Ebbeh, tertium non datur!  :etvoila:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 26 Marzo, 2017, 01:20 PM
Per me la variax è la seconda.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Moreno Viola il 26 Marzo, 2017, 01:29 PM
Sono indeciso tra queste due risposte e quindi le scelgo entrambe.

- Prima la Variax e poi la ES175

- Prima la ES175 e poi la Variax

Ho indovinato?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 26 Marzo, 2017, 01:32 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Marzo, 2017, 01:29 PM
Sono indeciso tra queste due risposte e quindi le scelgo entrambe.

- Prima la Variax e poi la ES175

- Prima la ES175 e poi la Variax

Ho indovinato?
Stai facendo incetta di premi Moreno....una vittoria dopo l'altra.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Moreno Viola il 26 Marzo, 2017, 01:33 PM
D
Citazione di: Buc il 26 Marzo, 2017, 01:32 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Marzo, 2017, 01:29 PM
Sono indeciso tra queste due risposte e quindi le scelgo entrambe.

- Prima la Variax e poi la ES175

- Prima la ES175 e poi la Variax

Ho indovinato?
Stai facendo incetta di premi Moreno....una vittoria dopo l'altra.

Devo fare spazio in casa.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 26 Marzo, 2017, 02:17 PM
Variax la prima e yamaha la seconda
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: futech il 26 Marzo, 2017, 02:19 PM
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2017, 02:17 PM
Variax la prima e yamaha la seconda
Copione [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 26 Marzo, 2017, 02:20 PM
Citazione di: futech il 26 Marzo, 2017, 02:19 PM
Citazione di: Elliott il 26 Marzo, 2017, 02:17 PM
Variax la prima e yamaha la seconda
Copione [emoji23] [emoji23] [emoji23]

:offtopic:

:P


;D  ;D
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 05:25 PM
4 a 3
Ancora poche ore e svelo l'arcano.
Segnalo l'abile mossa di Moreno, la mia ignoranza in latino alla quale rimedierò e l'orecchio fino di uno dei concorrenti.
Oggi mi esercitavo su all of me e devo dire che la variax mi ha lasciato veramente soddisfatto.
Che chitarra!
Meglio di un oggetto fisico reale
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 05:27 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Marzo, 2017, 01:06 PM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 11:54 AM
Per intanto anticipo che uno ci ha preso, l'altro no

Ebbeh, tertium non datur!  :etvoila:
Ho capito!
In effetti...
Pensavo mi prendessi in giro..
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Fidelcaster il 26 Marzo, 2017, 05:31 PM
Prenderti in giro? Ma se resto sempre ammirato per la bellezza delle tue demo!  :loveit:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2017, 06:00 PM
In entrambi i casi c'è qualcosa che non riesco a definire nel suono comunque la seconda mi sembra suonare un pochino più piena e rotonda della prima per cui mi vien da dire  1) Variax 2) Yamaha.

Ma l'elettronica puo' fare sempre cio' che non ti aspetti quindi mi rimetto alla dichiarazione ufficiale.  ::)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: dr_balfa il 26 Marzo, 2017, 06:10 PM
Prima variax seconda hollow
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: zap il 26 Marzo, 2017, 09:21 PM
Mi sembra troppo 'filtrato' il sound della seconda parte,quindi...prima parte con pu normali e seconda parte Variax  :-\
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax
Sono contento che avete giocato con me.
Personalmente preferisco il suono della variax che ha quel gusto di legno antico che non trovo nell'altra, benché originale.
Un plauso personale al Thr che fa sempre la sua bella figura
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:34 PM
Citazione di: Fidelcaster il 26 Marzo, 2017, 05:31 PM
Prenderti in giro? Ma se resto sempre ammirato per la bellezza delle tue demo!  :loveit:
Fidel sono io che sono ammirato dalla tua competenza e dal tuo spirito.
Se mi avessi preso in giro l'avrei preso come un onore.
Cito la vignetta dell'Aida di Paperino come esempio
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:36 PM
Citazione di: Max Maz il 26 Marzo, 2017, 06:00 PM
In entrambi i casi c'è qualcosa che non riesco a definire nel suono comunque la seconda mi sembra suonare un pochino più piena e rotonda della prima per cui mi vien da dire  1) Variax 2) Yamaha.

Ma l'elettronica puo' fare sempre cio' che non ti aspetti quindi mi rimetto alla dichiarazione ufficiale.  ::)
Probabilmente ti falsa la ripresa microfonica con il minuscolo mic dell'ipad del thr a basso volume.
Ti assicuro che suonata nel dv mark micro con cassa da 12 é un altro sentire
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2017, 09:37 PM
 :thanks:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:41 PM
Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 09:21 PM
Mi sembra troppo 'filtrato' il sound della seconda parte,quindi...prima parte con pu normali e seconda parte Variax  :-\
La risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Ho ascoltato qualche demo sul tubo e il suono della es175 con p90 é veramente particolare ed intenso.
Però ci hai preso quindi complimenti
Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 09:21 PM
Mi sembra troppo 'filtrato' il sound della seconda parte,quindi...prima parte con pu normali e seconda parte Variax  :-\
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Moreno Viola il 26 Marzo, 2017, 09:50 PM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax

Evviva ho vinto!

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 26 Marzo, 2017, 09:52 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Marzo, 2017, 09:50 PM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax

Evviva ho vinto!

Sei davvero un fuoriclasse
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 26 Marzo, 2017, 10:48 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Marzo, 2017, 09:50 PM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax

Evviva ho vinto!
Va là Moreno, te truffi...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: zap il 26 Marzo, 2017, 11:00 PM
CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 27 Marzo, 2017, 07:07 AM
Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 11:00 PM
CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.
Invece a me quel suono così caratteristico mi fa impazzire.
Difatti appena ne avrò la possibilità voglio avvicinarmi ad una di queste chitarre per provarne dal vero l'effetto che fa
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 27 Marzo, 2017, 08:10 AM
Davvero particolare come test.  :reallygood:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: zap il 27 Marzo, 2017, 08:47 AM
Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: dr_balfa il 27 Marzo, 2017, 08:53 AM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax
Sono contento che avete giocato con me.
Personalmente preferisco il suono della variax che ha quel gusto di legno antico che non trovo nell'altra, benché originale.
Un plauso personale al Thr che fa sempre la sua bella figura

:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: ho perso  :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 27 Marzo, 2017, 08:57 AM
Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 11:00 PM
CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.

Anche io ho dato la mia risposta in base a quella differenza timbrica.
A mio parere oggi la maggior parte di quelli che cercano il suono " jazz " lo immaginano chiuso ( quasi come fosse filtrato da un filtro envelope ) estremamente nasale estremamente definito sui bassi. Alla Metheny per intenderci.

Se io dovessi simulare il suono di una chitarra Jazz andrei verso quella direzione.

Per fare un piccolo commento sul prodotto ... Secondo me la bellezza della variax è direttamente proporzionale alla capacità di farla suonare bene. Io l'ho provata varie volte sia negli anni 90 che la versione di Mimmo, ma non ho mai saputo farla suonare a dovere perchè ci devi spendere del tempo. Non è stata immediata per me e per le mie capacità.

Mi incuriosivano i suoni strani e le possibilità di accordature particolari ( che devo dire è la cosa più naturale e convincente a mia memoria di tutto quel sistema ). Ricordo molto belli i suoni della 12 corde , del  Dobro e del Sitar che erano i motivi veri per cui mi ero avvicinato a quel prodotto.

Bell'acquisto in ogni caso Mimmo !


Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 27 Marzo, 2017, 08:58 AM
Citazione di: zap il 27 Marzo, 2017, 08:47 AM
Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.

Vero

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 09:39 AM
Citazione di: zap il 27 Marzo, 2017, 08:47 AM
Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.

Io ho pensato che la seconda fosse la Variax perché il suono sembrava più simile a quello di una hollowbody anziché di una semihollow come la AES, e proprio perché era più nasale, come sono i P90.  ::)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 27 Marzo, 2017, 12:53 PM
Citazione di: dr_balfa il 27 Marzo, 2017, 08:53 AM
Citazione di: mimmo il 26 Marzo, 2017, 09:31 PM
La risposta è...
Prima yamaha, seconda variax
Sono contento che avete giocato con me.
Personalmente preferisco il suono della variax che ha quel gusto di legno antico che non trovo nell'altra, benché originale.
Un plauso personale al Thr che fa sempre la sua bella figura

:cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: ho perso  :cry2: :cry2: :cry2: :cry2: :cry2:
Ritenta sarai più fortunato.
Voglio farne un altro, di test.
Sono indeciso se fare strato o Lp
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 27 Marzo, 2017, 12:57 PM
Citazione di: Fidelcaster il 27 Marzo, 2017, 09:39 AM
Citazione di: zap il 27 Marzo, 2017, 08:47 AM
Sembra più 'nasale' nel confronto,la parte con la Variax,solo io ho questa impressione?A me un po di nasalità piace.

Io ho pensato che la seconda fosse la Variax perché il suono sembrava più simile a quello di una hollowbody anziché di una semihollow come la AES, e proprio perché era più nasale, come sono i P90.  ::)
Alta classe nei commenti.
É esattamente quello che vorrei verificare di persona quando ne avrò la possibilità.
Quei P90 su un chitarrone vecchio, che sogno
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 27 Marzo, 2017, 01:02 PM
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 08:57 AM
Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 11:00 PM
CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.

Anche io ho dato la mia risposta in base a quella differenza timbrica.
A mio parere oggi la maggior parte di quelli che cercano il suono " jazz " lo immaginano chiuso ( quasi come fosse filtrato da un filtro envelope ) estremamente nasale estremamente definito sui bassi. Alla Metheny per intenderci.

Se io dovessi simulare il suono di una chitarra Jazz andrei verso quella direzione.

Per fare un piccolo commento sul prodotto ... Secondo me la bellezza della variax è direttamente proporzionale alla capacità di farla suonare bene. Io l'ho provata varie volte sia negli anni 90 che la versione di Mimmo, ma non ho mai saputo farla suonare a dovere perchè ci devi spendere del tempo. Non è stata immediata per me e per le mie capacità.

Mi incuriosivano i suoni strani e le possibilità di accordature particolari ( che devo dire è la cosa più naturale e convincente a mia memoria di tutto quel sistema ). Ricordo molto belli i suoni della 12 corde , del  Dobro e del Sitar che erano i motivi veri per cui mi ero avvicinato a quel prodotto.

Bell'acquisto in ogni caso Mimmo !
Non ti nascondo che anche io di primo acchito ho avuto una immpressione non molto ppsitiva.
Tutti quei suoni, troppi.
E quando la Simo mi disse che voleva regalarmela avevo dei dubbi.
Però una volta a casa, con calma, tutto é cambiato.
Mi sono concentrato sui suoi suoni dei pu e ho scelto un modello, l'es175 per sperimentare.
E ne avrò ancota per molto tempo per cominciare ad addomesticarla.
Ma é tutta vita!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 27 Marzo, 2017, 01:17 PM
Citazione di: mimmo il 27 Marzo, 2017, 01:02 PM
Citazione di: Buc il 27 Marzo, 2017, 08:57 AM
Citazione di: zap il 26 Marzo, 2017, 11:00 PM
CitazioneLa risposta è giusta ma non mi sembra filtrato il suono della variax.
Lo trovo molto diverso dal suono pulitissimo e trasparente della prima parte,segno a mio parere che il suono provenga direttamente da un pick up tradizionale,quasi senza passare per i controlli di tono direi...per esagerare.
Mentre nella seconda si sente che passa attraverso qualcosa,non dico che è brutto ma ha questa differenza.

Anche io ho dato la mia risposta in base a quella differenza timbrica.
A mio parere oggi la maggior parte di quelli che cercano il suono " jazz " lo immaginano chiuso ( quasi come fosse filtrato da un filtro envelope ) estremamente nasale estremamente definito sui bassi. Alla Metheny per intenderci.

Se io dovessi simulare il suono di una chitarra Jazz andrei verso quella direzione.

Per fare un piccolo commento sul prodotto ... Secondo me la bellezza della variax è direttamente proporzionale alla capacità di farla suonare bene. Io l'ho provata varie volte sia negli anni 90 che la versione di Mimmo, ma non ho mai saputo farla suonare a dovere perchè ci devi spendere del tempo. Non è stata immediata per me e per le mie capacità.

Mi incuriosivano i suoni strani e le possibilità di accordature particolari ( che devo dire è la cosa più naturale e convincente a mia memoria di tutto quel sistema ). Ricordo molto belli i suoni della 12 corde , del  Dobro e del Sitar che erano i motivi veri per cui mi ero avvicinato a quel prodotto.

Bell'acquisto in ogni caso Mimmo !
Non ti nascondo che anche io di primo acchito ho avuto una immpressione non molto ppsitiva.
Tutti quei suoni, troppi.
E quando la Simo mi disse che voleva regalarmela avevo dei dubbi.
Però una volta a casa, con calma, tutto é cambiato.
Mi sono concentrato sui suoi suoni dei pu e ho scelto un modello, l'es175 per sperimentare.
E ne avrò ancota per molto tempo per cominciare ad addomesticarla.
Ma é tutta vita!

Comunque...un plauso a line6 e yamaha perchè si vedono pochi tentativi di sviluppo e ricerca in ambito chitarristico. Loro sono 2 dei pochi che ci stanno provando

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 29 Marzo, 2017, 08:39 PM
Questa volta puro velluto jazz.
Si sa che si può incespicare nelle pieghe
Listen to All off by mimmou #np on #SoundCloud
All off by mimmou | Free Listening on SoundCloud (https://soundcloud.com/mimmou/all-off)

mimmou · all-off
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 29 Marzo, 2017, 08:59 PM
Mimmo sei uno dei più efficaci antistress che conosco.  :abbraccio:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 29 Marzo, 2017, 09:20 PM
Mannaggia, non posso ascoltare ...  :cry2: :cry2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Moreno Viola il 29 Marzo, 2017, 09:54 PM
Gustosissimi, la chitarra e il chitarrista.  :bravo2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 29 Marzo, 2017, 10:11 PM
Domani me la godo per bene
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 29 Marzo, 2017, 10:47 PM
Non so che chitarra tu abbia emulato (e mi piacerebbe saperlo) ma nulla sarà in grado di sostiruirsi al tuo tocco  :bravo2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 30 Marzo, 2017, 06:29 AM
Vi ringrazio di cuore.
Questa l'ho pubblicata perché il sound mi sembrava buono, migliorabile, ma mediamente centrato.
Per la cronaca:
Ho fatto una traccia con band sessions jazz di 16 misure di All of me in stile ballad a 70 bpm con piano, basso, batteria e sax.
Poi l'ho importata in garageband e ho suonato il giro e il solo sempre con l'eletric spanish 175 con volume della chitarra a 6 e poi 8 per la solista, tono a 8 dentro a, udite udite, un microcube di tantanni fa in modo jclean.
Tutto microfonato dall'ipad senza effetti.
Più la suono, più imparo ad apprezzarla questa es.
Mi scrivete del tocco ma io sono lontanissimo dall'avere un suono con le dita decente che qui sarebbe oro.
Comunque grazie ancora per la pazienza nell'ascoltare tutte le mie uscite
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 30 Marzo, 2017, 09:53 PM
Bella traccia Mimmo....piaciuta molto. Il mal di denti mi impedisce di scriverti di piu! Ma giuro che domani saro' meno telegrafico
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 30 Marzo, 2017, 09:55 PM
Resisti Rob.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 31 Marzo, 2017, 06:25 AM
Citazione di: Buc il 30 Marzo, 2017, 09:53 PM
Bella traccia Mimmo....piaciuta molto. Il mal di denti mi impedisce di scriverti di piu! Ma giuro che domani saro' meno telegrafico
Grazie Buc!
Il mal di denti é un male assurdo, ti toglie la facoltà di fare qualsiasi cosa.
Mi dispiace tanto, spero passi presto.
Io uso una tecnica molto empirica che qualche aiuto me lo dà:
Prendo un poco di una bustina di Oki e lo metto sul dito inumidito, poi massaggio il dente e la gengiva con il dito.
Così evito di usarne tanto e va subito ad addormentare il male.
Poi chiaramente c'è la Rovamicina
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 31 Marzo, 2017, 07:08 AM
Trovo il brano di riferimento fantastico, bella progressione armonica e melodia ipnotica.
Nonostante sia del 1931 il suo sapore retrò, se riaggiustato in chiave attuale sarebbe un ottimo brano.
Molto orecchiabile
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 08 Aprile, 2017, 11:56 AM
Oggi nuovo sample
É di scena la T-model di Ford (almeno)
Telecaster del 1960 dal sapore acustico molto blues.
Ritmica col pu manico plettrato, solista col ponte e le dita.
Ampli microcube modello british combo, poco gain.
Anche questa gran chitarra.
La variax aggiunge alle 3 posizioni classiche 2 posiz con hb al manico e al ponte.
Meravigliose!

Listen to Model T by mimmou #np on #SoundCloud
https://soundcloud.com/mimmou/model-t (https://soundcloud.com/mimmou/model-t)

mimmou · model-t
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 08 Aprile, 2017, 02:15 PM
Suono di riferimento
https://youtu.be/UEQgVPNAhRg
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 07 Maggio, 2017, 04:03 PM
Metto un altra audio recensione di questa fantastica chitarra

mimmou · telecaster-1960
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2017, 04:33 PM
Le ochette  :lol: dopo Cirrus Minor dei PF, Mimmo con la Variax

Bei suoni Mimmo veramente goduriosi, in particolare manico e centrale prima di accendere il tube scream. Molto belli anche con il tube,  accidenti.

Ps, quando nel finale dici che potresti annoiarci con ore di recensioni e simulazioni,  ti prego di non includermi nella lista degli annoiati.  Io ascolto sempre con piacere ed entusiasmo le tue recensioni. Parli bene, hai gusto, sei bravissimo a suonare...non vedo come potresti annoiarmi  :fan:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 07 Maggio, 2017, 05:33 PM
Elliott hai resistito fino alla fine?
Ti ringrazio di cuore.
Tra l'altro ho ascoltato la tua jam e sono rimasto di stucco.
Si vede che studi molto e i risultati sono piacevolissimi.
Hai uno stile tranquillo e rilassato che mi garba molto.
Riascoltando la mia rec. purtroppo nel voler alzare i livelli é uscita una compressione fastidiosa che nella registrazione iniziale non c'era
Le ochette sono divertentissime e se ascolti bene quando parlo smettono di frignare perché riconoscono la voce.
Il pu al ponte é quello che offre più suoni, io non ho insistito (10min!) ma se regolo il tono e volume della chitarra escono una miriade di suoni
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 05:45 PM
Mr mimmo   :thanks:

Ti ascolto sempre con piacere e salutami le occhette.   ::)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 07 Maggio, 2017, 06:48 PM
Citazione di: Max Maz il 07 Maggio, 2017, 05:45 PM
Mr mimmo   :thanks:

Ti ascolto sempre con piacere e salutami le occhette.   ::)
Danke!!!
Lo faccio subito
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 07 Maggio, 2017, 06:52 PM
Citazione di: mimmo il 07 Maggio, 2017, 05:33 PM

Tra l'altro ho ascoltato la tua jam e sono rimasto di stucco.
Si vede che studi molto e i risultati sono piacevolissimi.
Hai uno stile tranquillo e rilassato che mi garba molto.

Ti ringrazio molto Mimmo  :abbraccio:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 07 Maggio, 2017, 06:57 PM
Bravo Mimmo !!!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Sempre interessantissimi i tuoi test.

Interessante il suono acustico, che uscendo da un ampli non adatto resta comunque credibile, anche se non perfettamente valorizzato.


Concordo con il discorso del tocco ( Robben Ford ), però va detto che anche tu te la cavi benissimo !  :bravo2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 07 Maggio, 2017, 10:49 PM
Grazie Vu, mi piace fare queste cose, rischio di diventare noioso ma lo considero un modo per parlarci
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 21 Maggio, 2017, 07:03 PM
Altra puntata.
Siccome in un altro topic si parla di strato doc, mi è venuta voglia di un demo del modello stratocaster del 59 della mia bella varia.
Per l'occasione ho tirato fuori il vox  av30, ottimo ampli.
Eccola


mimmou · strato-1959-variaxmp3
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 21 Maggio, 2017, 10:06 PM
Bei suoni Mimmo e, come solito,  gran mano.

In linea di massima,  e questo mi stupisce, prediligo i suoni "Marshall". Ci ho sentito più strato  :thanks:

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2017, 12:11 AM
Grazie Elliott, riguardo i suoni a me piacciono entrambi, magari sui fender ci metto anche un ts per dare spessore
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 08:12 AM
Bravo Mimmo, ottima demo !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:

Sarò sincero .. non so dirti cosa, ma sembra manche qualcosa a corollare lo Strato sound, per lo meno in registrazione, sono sicuro che dal vivo la resa sia ben altra.
L'attacco è giusto, la mediosità è giusta ma .. che mi abbiano fregato le simulazioni dell'ampli ?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2017, 12:25 PM
Qui si apre un mondo di considerazioni.
Ad esempio a me piace suonare con tono e volume un po' chiusi, ad altri questo dà fastidio, poi la rec, poi...
É solo un contributo personale senza pretese
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2017, 01:59 PM
Mimmo caro ti ascolterei per ore. Non mi convincono quasi mai i suoni in riferimento agli strumenti  in oggetto ma questo è un aspetto fortemente soggettivo.
Quello che mi fa star bene è ascoltarti suonare. :abbraccio:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2017, 06:09 PM
Citazione di: Max Maz il 22 Maggio, 2017, 01:59 PM
Mimmo caro ti ascolterei per ore. Non mi convincono quasi mai i suoni in riferimento agli strumenti  in oggetto ma questo è un aspetto fortemente soggettivo.
Quello che mi fa star bene è ascoltarti suonare. :abbraccio:
Ti ringrazio delle belle parole, mi spiace che non ti convincano i suoni, a me piacciono molto, li trovo i migliori che ho ascoltato ultimamente, anche confrontati con strumenti più costosi o blasonati.
Il bello di tutto ciò rimane che a me piacciono e molto quindi probabilmente dovrei fare meno demo perché sto riscontrando un po' troppa singolarità nei miei gusti e diventa più difficile condividere.

Questo che scrivo lo penso allegramente non vorrei essere frainteso inutilmente [emoji3]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2017, 06:21 PM
C'è un parametro fondamentale di cui tenere conto mimmo e cioè la differenza tra quello che ascolti dal vivo ed il suono che possiamo ascoltare noi dalle registrazioni.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2017, 06:42 PM
Su questo concordo anche però il suono della registrazione, se ascoltato con buone cuffie é vicino a quello che sento io quindi non cerco scuse, mi piace.
E lo confronto con quanto sento sul tubo e su scloud e mi piace ugualmente.
Rimane una cosa soggettiva ma non vedo perché dovrei cercare giustificazioni ad una cosa che mi garba molto.
Chiaro che ai più può pure fare schifo ma sarei solo un stolto a cercare di vendere come verità le mie idee, le esprimo e via...
Spesso comunque trovo entusiasmi immotivati, per me, per questo e quell'ampli, quel delay, quel distorsore, quella chitarra.
Di solito evito di commentare per evitare situazioni fastidiose.
Questo comunque ha a che fare sempre e solo con i timbri che ascolto e mai con le abilità dei musicisti, anche perché non ne ho assolutamente la statura.
Comunque sempre meglio un non mi piace sincero che un ma che bello adulatore
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 07:20 PM
Momento, Mimmo.. credo che nessuno abbia detto e neppure pensato allo 'schifo', ma solo che, rispetto al suono Stratocaster che conserviamo nel nostro immaginario, manchi qualcosa, ma nulla più di questo, che è decisamente opinabile.

Aggiungi poi che ascoltarti è un immenso piacere ogni volta ... per cui se decidessi davvero di non condividere più i tuoi bei test, sarebbe davvero un peccato enorme...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2017, 07:38 PM
Vorrei solo trovare altre persone che come me sono entusiaste del digitale e delle sue meraviglie e non ricevere sempre i soliti pareri freddini.
A me piacciono molto queste cose, ma al netto della buona amicizia che ci lega e ci regala giudizi magnanimi non sento mai qualcuno che condivide di cuore il mio entusiasmo per queste cose.
C'è quasi sempre una forma di snobismo e compatimento per queste tecnologie, difficilmente trovo chi ne condivide la passione.
Questo, con tutto il rispetto, mi va stretto ed è frustrante per me.
Massima stima per tutti, interessi un poco diversi, buoni amici comunque
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 22 Maggio, 2017, 07:44 PM
Io credo che sarebbe più frustante sentirsi dire che il suono è esattamente quello che mi aspetto da una strato del 59 o di una tele del 62 o di non cos'altro.
Qui la cosa meravigliosa è che ognuno suona cio' che ama con cio' che ama e si sente libero di farlo.

Personalmente non credo ad uno strumento capace di riprodurre timbri identici a chitarre profondamente diverse tra loro ma mi piace un sacco sentirti suonare.
Se lo facessi con una strumentazione diversa non cambierebbe niente.

E' per noi appassionati musici che è importante lo strumento, per chi ascolta forse lo è molto meno.

Sei una persona sensibile ed intelligente mimmo, sono sicuro che capisci cio' che intendo dire e ti aspetto al prossimo contributo che avrai voglia di regalarci.  :abbraccio:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 22 Maggio, 2017, 07:52 PM
Citazione di: mimmo il 22 Maggio, 2017, 07:38 PM
Vorrei solo trovare altre persone che come me sono entusiaste del digitale e delle sue meraviglie e non ricevere sempre i soliti pareri freddini.
A me piacciono molto queste cose, ma al netto della buona amicizia che ci lega e ci regala giudizi magnanimi non sento mai qualcuno che condivide di cuore il mio entusiasmo per queste cose.
C'è quasi sempre una forma di snobismo e compatimento per queste tecnologie, difficilmente trovo chi ne condivide la passione.
Questo, con tutto il rispetto, mi va stretto ed è frustrante per me.
Massima stima per tutti, interessi un poco diversi, buoni amici comunque

Hey, io uso i modelli fisici fin dall'uscita del primo POD "a fagiolo" (che ho ancora, con software in versione aggiornata a 2.0)!!!
E sempre per farti cambiar parere, posso dirti di aver fatto da poco un'intero concerto con una Stratocaster equipaggiata con Roland GK3 e Roland GR55 come "generatore" di suoni...
Va da sé che tutto quel che di mio usciva dall'impianto veniva dal GR55 a cominciare dalle chitarre, il jack della strato era assolutamente vuoto!  :D

1° Brano in scaletta: Gravity (John Mayer)  :firuli:

In molti dei brani seguenti ho suonato Piano acustico e tastiere... ma sempre dalla "Strato".  :yeepy:

Posterò volentieri dei sample delle mie ri-programmazioni del GR55 (le originali non mi entusiasmavano, così ci ho perso del tempo...), delle quali sono molto contento, pur ammettendo alcuni limiti oggettivi della (splendida) macchina in questione.  :reallygood:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Vu-meter il 22 Maggio, 2017, 08:35 PM
Mi dispiace molto leggere la tua amarezza, Mimmo.

Da parte mia ti chiedo scusa, mi sono permesso postare una mia impressione, che vale zero, o anche meno.
Nel futuro, certamente farò più attenzione.

:abbraccio:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Moreno Viola il 22 Maggio, 2017, 09:26 PM
Io rimango convinto che non sono molti quelli che hanno un orecchio così fine da riconoscere se a suonare sia una vera Stratocaster o una Variax.
Di certo non io.
E' diverso se sono preparato ad affrontare questo confronto e quindi cerco quelle che secondo me sono le caratteristiche timbriche di un dato suono, ma in un vero blind test sappiamo tutti che molte certezze saltano.
Per quanto mi riguarda la mia "resistenza" nei confronti del digitale, non ha nulla a che vedere con la qualità che per me attualmente ha raggiunto livelli elevatissimi, ma è una pura questione estetica ed infatti accolgo con grande entusiasmo il lancio di prodotti che uniscono tutti i vantaggi del digitale con un involucro "tradizionale".
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2017, 10:00 PM
Grazie, grazie, grazie!!!
Nelle vostre parole percepisco chiarissima la stima e il senso di amicizia che tanto amo in Jamble.
Certo le scuse non servono caro Vu, per me la sincerità é il primo valore che ci regala l'amicizia e anche l'umiltà di Moreno in quello che ha scritto ne é testimone inconfondibile.
Era un momento di tristezza, di solitudine, per la fatica di trovare altri fans di un piccolo club del digitale che io non vedo come ripiego mediocre ma come fonte di gioia e conoscenza.
E mi ricolllego al bel intervento di Luvi che mi ha fatto ritornare alla memoria la gioia incontenibile del primo fagiolo, le mail alla piccola line6 che felicissima delle mie richieste mi inviò via posta aerea la eprom 2.3 che generava suoni bellissimi mai stati accessibili a me fino ad allora.
La tecnologia GK mi ha sempre appassionato ma non sono riusciti mai a metterci le mani ma mi attira molto.
Così come credo che il digitale, usato in modo più creativo potrebbe essere, ed in parte lo é già, la nuova frontiera del suono.
E ai sognatori come me, che amano imbracciare la loro chitarra, chiudere gli occhi ed immaginare di stare sul palco con i loro maestri, questi ampli digitali hanno sempre regalato tante emozioni, tante belle sensazioni.
Penso al bassman a canna con una bella strato ed i live di Rory, o ad una plexi con Jimi, o al champ di Clapton, alla es175 con un bello swing o alla 335 di Carlton in live con Ford....
Sono solo sogni, ma quando li sogniamo siamo felici e questi nostri amici che ci regalano tanta passione diventano più di quel che sono e ci stupiamo che agli altri fatichino ad arrivare.
Il lavoro e l'impegno delle persone capaci non può e non deve essere messo a confronto di questi oggetti ludici.
Ciò che serve a guadagnarsi il pane quotidiano deve essere fatto da mani esperte e ricche di esperienza e va pagato senza sconti ma io considero questi come giocattoli che non devono intaccare il lavoro di tanti liutai onesti e capaci
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 22 Maggio, 2017, 10:07 PM
Ah dimenticavo, ascolterei molto volentieri i tuoi sample del gk, caro Luvi (ascolterei volentieri tutto, da quanto sei bravo).
E magari potresti pubblicare le date dei tuoi concerti, che magari capiti ad una distanza accessibile [emoji3]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 22 Maggio, 2017, 11:41 PM
Citazione di: mimmo il 22 Maggio, 2017, 10:07 PM
Ah dimenticavo, ascolterei molto volentieri i tuoi sample del gk, caro Luvi (ascolterei volentieri tutto, da quanto sei bravo).
E magari potresti pubblicare le date dei tuoi concerti, che magari capiti ad una distanza accessibile [emoji3]

Grazie mille per la stima!   :thanks:

Pubblicherò qualcosa a riguardo appena mi sarà possibile, promesso!  ::)

Quanto ai concerti, attualmente non ho nulla all'orizzonte, ma appena ci sarà qualcosa lo farò sapere volentieri!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 23 Maggio, 2017, 06:10 AM
Citazione di: luvi il 22 Maggio, 2017, 11:41 PM
Citazione di: mimmo il 22 Maggio, 2017, 10:07 PM
Ah dimenticavo, ascolterei molto volentieri i tuoi sample del gk, caro Luvi (ascolterei volentieri tutto, da quanto sei bravo).
E magari potresti pubblicare le date dei tuoi concerti, che magari capiti ad una distanza accessibile [emoji3]

Grazie mille per la stima!   :thanks:

Pubblicherò qualcosa a riguardo appena mi sarà possibile, promesso!  ::)

Quanto ai concerti, attualmente non ho nulla all'orizzonte, ma appena ci sarà qualcosa lo farò sapere volentieri!
Ok aspetterò volentieri
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: dr_balfa il 23 Maggio, 2017, 08:10 AM
Io ascolto volentieri le recensioni, certo io non distinguo una Strato da una 339 figurati se poso distingure una strato emulata da una originale.

Il digitale ha fatto passi da gigante, è inutile nascondersi, un pianoforte digitale suona molto meglio di un piano acustico economico, e costa molto meno.

Delle chitarre come la Variax non conoscevo nemmeno l'esistenza, il vero problema che ho come, sugli ampli, e che sono poco portato alla concentrazione e molto al c@..... alla distrazione e quindi avere tutte quelle opzioni mi porterebbe a giocare tantissimo e suonare poco.... ma alla fine dei conti visto come suono potrebbe essere interessante :D

Ma poi una strato del 59 chi l'ha mai sentita? io no
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 23 Maggio, 2017, 08:44 AM
Caro Mimmo,
Ti prego di continuare con le tue recensioni e condividerle su Jamble.

Io mi sto facendo una cultura, sto scoprendo soluzioni ed approcci di cui non immaginavo nemmeno l'esistenza. Le tue demo, indipendentemente dal parere soggettivo del prodotto, sono genuine, interessanti, coinvolgenti e sono un ottimo veicolo per la tua passione. Non privarcene  :thanks:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Fidelcaster il 23 Maggio, 2017, 09:16 AM
mimmo in modalità punk's not dead mi mancava!

Il primo suono dell'ampli che hai usato era tipo AC30? Non sarà stato l'ampli a spiazzare alcuni di noi, che magari associano il suono delle chitarre Fender vintage ad amplificatori Fender dall'equalizzazione mid-scooped a V?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 23 Maggio, 2017, 06:40 PM
Citazione di: dr_balfa il 23 Maggio, 2017, 08:10 AM
Io ascolto volentieri le recensioni, certo io non distinguo una Strato da una 339 figurati se poso distingure una strato emulata da una originale.

Il digitale ha fatto passi da gigante, è inutile nascondersi, un pianoforte digitale suona molto meglio di un piano acustico economico, e costa molto meno.

Delle chitarre come la Variax non conoscevo nemmeno l'esistenza, il vero problema che ho come, sugli ampli, e che sono poco portato alla concentrazione e molto al c@..... alla distrazione e quindi avere tutte quelle opzioni mi porterebbe a giocare tantissimo e suonare poco.... ma alla fine dei conti visto come suono potrebbe essere interessante :D

Ma poi una strato del 59 chi l'ha mai sentita? io no
Un buon punto di vista, semplice ma aperto.
Di fender del 59 io posso solo ascoltare le demo sul tubo e così cerco di capirne i segreti, ma non è facile trovarne i segni caratteristici
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 23 Maggio, 2017, 06:42 PM
Citazione di: Elliott il 23 Maggio, 2017, 08:44 AM
Caro Mimmo,
Ti prego di continuare con le tue recensioni e condividerle su Jamble.

Io mi sto facendo una cultura, sto scoprendo soluzioni ed approcci di cuo non immaginavo nemmeno l'esistenza. Le tue demo, indipendentemente dal parere soggettivo del prodotto, sono genuone, interessanti, coinvolgenti e sono un ottimo veicolo per la tua passione. Non privarcene  :thanks:
Elliott sei una persona squisita, sempre pronto ad una buona parola e con una curiosità come la mia, infinita
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 23 Maggio, 2017, 07:00 PM
Citazione di: Fidelcaster il 23 Maggio, 2017, 09:16 AM
mimmo in modalità punk's not dead mi mancava!

Il primo suono dell'ampli che hai usato era tipo AC30? Non sarà stato l'ampli a spiazzare alcuni di noi, che magari associano il suono delle chitarre Fender vintage ad amplificatori Fender dall'equalizzazione mid-scooped a V?
Ciao Fidel, ottima osservazione.
In effetti io suono sempre con volume e tono un po' indietro e questo, unito ad una equalizzazione marcata sui medi e con il filtro bright spento, può dare un senso di inadeguatezza.
Mettiamoci anche il field recorder a 60 cm spostato un poco verso il bass reflex genera ulteriore confusione.
Poi il vox av30 é un ampli analogico valvolare un pochino particolare e se nelle intenzioni del clean 1 c'è sicuro di strizzare l'occhio ai suoni fender non vi è vera analogia o simulazione.
Ma mi piace dare questo incremento sui medi perché ultimamente ascolto molto Robben Ford e di dumble non ce n'è, quindi rinforzo lì e poi spingo ancora un pochino con un ts per un suono cremoso.
La demo, con tutti i suoi limiti, voleva essere solo uno spunto per approfondire l'argomento strato con contributi del tipo: ma in questo video la sento più centrata, o mi manca lo sferragliamento oppure guarda che il modello 59 aveva una circuitazione diversa quindi....
In parte ho centrato ma vorrei addentrarmi in questi particolari che mi danno entusiasmo e mettere un poco da parte le critiche sui limiti dei miei oggetti.
Ti ringrazio per il commento propositivo, queste cose mi aiutano a crescere.
Credo infine che il suono voxoso che senti sia dovuto alle mie regolazioni perché invece il modello ac15 suona molto più aperto e di classe A, cioè frizzante, dinamico e hificrunchoso
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 23 Maggio, 2017, 09:59 PM
Citazione di: mimmo il 22 Maggio, 2017, 07:38 PM
Vorrei solo trovare altre persone che come me sono entusiaste del digitale e delle sue meraviglie e non ricevere sempre i soliti pareri freddini.
A me piacciono molto queste cose, ma al netto della buona amicizia che ci lega e ci regala giudizi magnanimi non sento mai qualcuno che condivide di cuore il mio entusiasmo per queste cose.
C'è quasi sempre una forma di snobismo e compatimento per queste tecnologie, difficilmente trovo chi ne condivide la passione.
Questo, con tutto il rispetto, mi va stretto ed è frustrante per me.
Massima stima per tutti, interessi un poco diversi, buoni amici comunque

Ce ne sono molti di estimatori. Io ad esempio.
Ti do il mio contributo...sono pieno di Godin che usavo ( come Luvi ) prima con i vari gr...il 20 il 33 il Vg88 e poi via midi dritto dentro il Mac.
Ho suonato per anni con il vetta line 6 ed ho registrato 3 album con il pod xt rack.
Il digitale oggi ti regala un mondo di opportunita' e ne seno un estimatore al pari di un buon ampli a valvole perche' un musicista davvero intelligente a mio avviso deve essere scevro da preconcetti legati alla purezza del suono.

La variax che ho avuto per le mani ti da "suoni" da usare e grande versatilita'. Parlare di suono uguale alla strato o alla tele per me è senza senso al pari di parlare di un suono strato o suono tele imbracciando una vera strato o una vera tele.

Che siano digitali o valvolari Sono solo suoni...mezzi....sfumature più raggiungibili con certe configurazioni ma pur sempre suoni, che devono piacere a chi li emette e devono essere capaci di trasmettere le emozioni di chi li emette. Suoni! Solo un fascio di frequenze.

Un parere personale non riesco ad amare la variax perche' avevo un sacco di aspettative quando la presi che mi sono crollate perche' detesto il suo manico ... ( ovvio colpa mia e delle mie mani)

Purtroppo ti scontrerai spesso con i detrattori del digitale....facci il callo. Non puoi farci nulla....quando qualcuno ne parlera' male ... digli che suoni con una strato American standard ed un buon ampli a valvole....e fagli sentire uno dei tuoi samples... siediti e goditi tutti i complimenti per il tuo suono profondo e caldo tipico di una buona strato in alder e di una splendida testata marshal.

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 10:19 PM
Citazione di: Buc il 23 Maggio, 2017, 09:59 PM
......
Purtroppo ti scontrerai spesso con i detrattori del digitale....facci il callo. Non puoi farci nulla....quando qualcuno ne parlera' male ... digli che suoni con una strato American standard ed un buon ampli a valvole....e fagli sentire uno dei tuoi samples... siediti e goditi tutti i complimenti per il tuo suono profondo e caldo tipico di una buona strato in alder e di una splendida testata marshal.


Nessuno qui ha espresso opinioni dettate dai preconcetti Buc.
Non esprimere un opinione sui suoni significherebbe non partecipare alla discussione.
A me interessa moltissimo ascoltare ciò che ogni Jambler propone e faccio attenzione a comunicare quanto mi trasmette l'ascolto.

Sugli strumenti ognuno ha la sua opinione, quante volte abbiamo scritto a Vu che le zanzare da lui a lungo cercate le avremmo passate sotto una doccia di DDT?

Raccontare di aver utilizzato una strumentazione analogica  prestigiosa invece di uno strumento digitale sarebbe una presa in giro in primo luogo verso se stessi.

Qui mi piace pensare che ognuno può regalarci la sua musica  con la strumentazione preferita e chi ascolta può esprimere la sua  serena opinione senza rischiare di offendere nessuno.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Buc il 23 Maggio, 2017, 10:30 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 10:19 PM
Citazione di: Buc il 23 Maggio, 2017, 09:59 PM
......
Purtroppo ti scontrerai spesso con i detrattori del digitale....facci il callo. Non puoi farci nulla....quando qualcuno ne parlera' male ... digli che suoni con una strato American standard ed un buon ampli a valvole....e fagli sentire uno dei tuoi samples... siediti e goditi tutti i complimenti per il tuo suono profondo e caldo tipico di una buona strato in alder e di una splendida testata marshal.


Nessuno qui ha espresso opinioni dettate dai preconcetti Buc.
Non esprimere un opinione sui suoni significherebbe non partecipare alla discussione.
A me interessa moltissimo ascoltare ciò che ogni Jambler propone e faccio attenzione a comunicare quanto mi trasmette l'ascolto.

Sugli strumenti ognuno ha la sua opinione, quante volte abbiamo scritto a Vu che le zanzare da lui a lungo cercate le avremmo passate sotto una doccia di DDT?

Raccontare di aver utilizzato una strumentazione analogica  prestigiosa invece di uno strumento digitale sarebbe una presa in giro in primo luogo verso se stessi.

Qui mi piace pensare che ognuno può regalarci la sua musica  con la strumentazione preferita e chi ascolta può esprimere la sua  serena opinione senza rischiare di offendere nessuno.
No non fraintendermi ... non parlavo di noi Max

Nel Mondo della chitarra pero' è indubbio come scrive Mimmo che vi sia preconcetto sul digitale. Ha ragione quando dice che spesso si leggono commenti tiepidi sul digitale ( fatto salvo kemper e similia )

Jamble è un posto a parte ... raro. Dove un persona viene giudicata è sentita come persona e non attraverso la
Bontà delle sue esecuzioni o del proprio gear. Qui si va dritto al profondo e non si rimane mai sul superficiale. Questo è appurato. Davvero non voglio essere frainteso su questo. Forse mi sono espresso male.





Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 10:33 PM
Ok, chiarito Buc  :mypleasure:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2017, 12:01 AM
Buc hai scritto delle cose che mi hanno scaldato il cuore.
Certo non è mia intenzione creare disaccordo, a me interessa condividere con altri utenti entusiasti bei pensieri positivi su queste tecnologie.
Ho dimenticato di farti i complimenti di là sulle jam ma ho dei problemi di vista che mi impediscono di stare davanti ai monitor per più di 10 minuti, ma la tua proposta mi ha colpito parecchio e la base che hai fatto era davvero ispirante e dalle sonorità interessantissime.
Braaaavo!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2017, 07:11 AM
Qui un buon esempio di un modello originale
Al netto della bravura io ne percepisco il carattere scuro e particolare che la fa suonare un po' meno del timbro classico a cui ci siamo abituati e, alle mie orecchie, più simile a quello che sento nella variax.
Al netto della bravura!
https://youtu.be/pF6rMvb3bUI
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 24 Maggio, 2017, 12:09 PM
Ottimo esempio di suono pre-CBS anni '50 in mano ad un chitarrista d'eccezione.
Mettiamoci sempre davanti la postilla che ogni chitarra suona diversa dalle altre, per cui il timbro assoluto del '59, del '63 o di qualunque altro anno non esiste...
Esistono macro-caratteristiche che accomunano chitarre prodotte in alcuni periodi e che le diversificano da quelle appartenenti a periodi diversi, tutto qua. Si possono trovare anche delle Pre-CBS che non suonano benissimo, eh...

Unica pecca dello strumento usato nel test: i pickup erano regolati troppo vicini alle corde e sul Mi basso è evidente il fenomeno di perturbazione della vibrazione che sporca le note plettrate con maggiore veemenza e quelle eseguite nella parte alta della tastiera.
Curioso che non abbiano ovviato a tale sciocchezza prima di registrare la prova...  :nea:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2017, 12:35 PM
Questa cosa mi ha sempre lasciato perplesso al punto da credere che spesso sia voluto, lo sferragliamento.
Personalmente tengo i pu molto bassi mi piace il suono della corda che vibra liberamente.
Nella variax ho lasciato tutto com'è perché penso che si possa alterare la percezione dei trasduttori.
Magari é una cavolata
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 24 Maggio, 2017, 12:48 PM
Citazione di: mimmo il 24 Maggio, 2017, 12:35 PM
Questa cosa mi ha sempre lasciato perplesso al punto da credere che spesso sia voluto, lo sferragliamento.


Lo sferragliamento piace molto anche a me, al punto che ne lascio sempre traccia su tutte le mie Strato e Tele!!

Qui però mi riferisco all'effetto di stonatura e battimenti che si crea su 6a, 5a e 4a corda nelle parti alte della tastiera e suonando energicamente a vuoto le corde basse a causa della forza di attrazione eccessiva da parte dei tre pick-up...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2017, 01:05 PM
Eeeeh il mestiere é mestiere, credo si arrivi ad essere meglio dei bravi meccanici che dal rumorino ti beccano l'anticipo sbagliato.
Io nel campo dell'edilizia sono così, sento le cose da lontano.
Purtroppo sulla chitarra queste finezze non le colgo
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 24 Maggio, 2017, 01:16 PM
Citazione di: mimmo il 24 Maggio, 2017, 01:05 PM
Eeeeh il mestiere é mestiere, credo si arrivi ad essere meglio dei bravi meccanici che dal rumorino ti beccano l'anticipo sbagliato.
Io nel campo dell'edilizia sono così, sento le cose da lontano.
Purtroppo sulla chitarra queste finezze non le colgo

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: futech il 24 Maggio, 2017, 01:34 PM
Wow Luvi che orecchio....se ti mando registrazione delle 6 corde a vuoto della mia strato mi dici se sono all'altezza giusta? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 24 Maggio, 2017, 03:10 PM
Citazione di: futech il 24 Maggio, 2017, 01:34 PM
Wow Luvi che orecchio....se ti mando registrazione delle 6 corde a vuoto della mia strato mi dici se sono all'altezza giusta? [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

A vuoto probabilmente no... se suoni un paio di note lunghe sul Mi basso o sul LA dal X capotasto in su, di sicuro!!  :D

Il difetto corda a vuoto è evidente a 1:26 del video.

Il "battimento" (un po' come una stonatura) si sente molto bene invece a 2:51...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: futech il 24 Maggio, 2017, 03:39 PM
Oddio io scherzavo [emoji33] [emoji23]
Quest'uomo è un alieno [emoji6]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Max Maz il 24 Maggio, 2017, 03:45 PM
Citazione di: futech il 24 Maggio, 2017, 03:39 PM
Oddio io scherzavo [emoji33] [emoji23]
Quest'uomo è un alieno [emoji6]

Invece esiste davvero. :occhiolino:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 24 Maggio, 2017, 03:46 PM
Citazione di: futech il 24 Maggio, 2017, 03:39 PM
Oddio io scherzavo [emoji33] [emoji23]
Quest'uomo è un alieno [emoji6]

:lol: :lol: :lol:

Ma và... solo un po' di mestiere e di abitudine nel risolvere questo tipo di problemi...  ;D

Occhio, che il difetto è dovuto ai pickup troppo alti, non alle corde troppo basse!!  :acci:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: futech il 24 Maggio, 2017, 04:45 PM
Si si mi era chiaro che si trattava dei pickup ;)
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2017, 06:35 PM
Il primo difetto lo sento chiaro, il secondo invece non lo colgo bene.
Bello comunque avere le spiegazioni ai video, si impara tanto.
Grazie Luvi
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 24 Maggio, 2017, 07:02 PM
Citazione di: mimmo il 24 Maggio, 2017, 06:35 PM
Il primo difetto lo sento chiaro, il secondo invece non lo colgo bene.
Bello comunque avere le spiegazioni ai video, si impara tanto.
Grazie Luvi

Nel secondo punto del video che ho indicato, fai caso ad una nota alta presa sul Mi basso (vale anche per quella immediatamente seguente presa sulla stessa corda...) che suona come se fosse di poco stonata, creando dei battimenti che non ci dovrebbero essere.
Un effetto similare si crea anche quando le ottave sono stonate o quando le corde sono molto usate o fallate e non reggono bene l'ottava alta, calando di intonazione.
Infatti potrebbe trattarsi anche di una corda fallata, cosa che spiegherebbe anche la brutta vibrazione del Mi basso distorto suonato a vuoto.  :-\
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 24 Maggio, 2017, 08:03 PM
Stavolta l'ho sentita, non sarei in grado di riconoscerla altrove ma i difetti da pu alti li ho provati ricercando il suono saturato solo ampli e chitarra e in effetti qualche distorsione maligna la percepivo ma principalmente era lo smorzarsi delle corde a darmi fastidio.
Ho provato principalmente sulla tele pu al manico che mi mancava sempre di volume d'uscita.
Infine la strada migliore ho appurato essere corde maggiorate e pu lontani e suonare con maggiore intenzione con plettri adeguati
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: mimmo il 25 Maggio, 2017, 06:48 AM
Certo capire queste sottigliezze mi fa venir voglia di prendere lezioni con un bravo maestro come te o Vu.
Ci sono cose che non arrivano alla nostra portata se non con l'intervento di altre mani più esperte.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 25 Maggio, 2017, 10:11 AM
La condivisione che si può creare su un forum serve anche a questo!  :reallygood:
Curioso come la tendenza sia invece alla scomparsa di tale strumento, soppiantato dai social che offrono tutt'altro...  :cry2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 22 Febbraio, 2019, 01:11 PM
Chissà che succede attaccando la variax alla helix. Ma alla fine della storia, questa variax by yamaha, suona bene oppure no? Ho trovato pochissime recensioni in giro. Molti video ma poche comparazioni. Non mi sembra molto diffusa, per il momento.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 22 Febbraio, 2019, 07:25 PM
Il discorso è troppo personale per sentenziare si/no.
Io l'ho avuta in regalo per i miei 50 anni, tra poco sono 52 e non ho più sentito il bisogno di cambiarla o suonarne altre, e si che tra belle e brutte ne ho un bel po'.
Onestamente la suono per il 80 per cento del tempo solo con i suoi pu magnetici che sono single coil in albico.
Però tra accordature, modelli, customizzazioni con il software hai veramente un mondo davanti.
Se i modelli suonano come le controparti reali?
E chi l'ha mai avuta una strato del 59 o una tele blonde del 60 o magari una 175 con p90.
Di certo per l'uso che ne faccio io, cioè suonare su basi e dischi è di una comodità assurda.
Spesso ci intestardiamo a voler cercare il suono nei pedali o nell'ampli ma mi capita spesso di azzeccare i suoni solo cambiando modello di chitarra.
Pagata 600 euro, per me è senza prezzo
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: luvi il 22 Febbraio, 2019, 08:08 PM
Ho avuto una Variax 700 (Line 6) per parecchi anni, la usavo da sola ed anche collegata al POD XT-Live, tramite il quale era possibile richiamare al contempo le patch ed i modelli di chitarra emulati. Il sistema era molto comodo ed efficiente, ma nel tempo ha mostrato alcuni limiti che mi hanno fatto lentamente disamorare.
I modelli fisici delle chitarre elettriche erano ben centrati, alcuni forse molto caratterizzati, ma realistici quanto a timbro.
Mi è capitato di confrontare alcune simulazioni con le controparti reali (Strato '59 emulata con Strato '61 vera, Tele emulate con Tele '67 reale, ES335 e 175 emulate con quelle reali, ecc. ecc.) e la sensazione è stata confermata.
La risposta al tocco dei modelli era invece limitata e non particolarmente appagante sotto le dita. Altro "difetto", se vogliamo, era la plasticosità dei modelli acustici, che sapevano sempre di amplificazione piezoelettrica, nonostante la possibilità di miscelazione con un modello di ripresa di natura microfonica.

In ogni caso sotto molti aspetti (e certamente per l'epoca) era un dispositivo innovativo e spettacolare, specie in abbinamento con l'editor software che permetteva di fare praticamente qualunque cosa affiancato dal multieffetto gestito in modalità "coordinata". Alla lunga i limiti hanno però preso il sopravvento nella percezione ed ho finito per non utilizzarla più, fino a che l'ho venduta.  :-[
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 22 Febbraio, 2019, 10:19 PM
Raga, questo argomento mi tocca molto da vicino. Con la helix, ne sento molto la mancanza. Adesso sto usando il vg-88 per simulare le chitarre, ma ha alcuni problemi, magari legati all'età, del tipo che non mi salva alcune modifiche delle patch. In pratica, setto un suono, lo memorizzo e alla riaccensione successiva ritorna alle impostazioni che c'erano prima... Quindi volevo orientarmi su una variax. Solo che solo le jtv sono settanili direttamente dalla helix... e son brutte... e quelle che mi piacciono son carissime per essere chitarre "imposte". Non lo so, ci ho un diavoletto che mi dice:" non comprare, non comprare...🙄"
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 22 Febbraio, 2019, 10:48 PM
Io ho una Variax Standard (quindi non JTV) e mi risulta che possa essere pilotata dalla Helix, quantomeno così appare nei manuali. Purtroppo non ho nessuna pedaliera Line6 per darti la "prova provata" ma da quanto scritto dalla casa costruttrice non sembra ci siano dubbi.
Tra l'altro in questo periodo sto pensando se passare ad una JTV89F perché con il manico della Standard non mi trovo benissimo mentre la 89F, teoricamente, dovrebbe calzarmi meglio. Purtroppo non sono facili da trovare nei negozi qui in zona.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 22 Febbraio, 2019, 10:49 PM
Cioè la standard non si interfaccia con la helix? Ho visto dei video e mi sembrava di si.
Titolo: Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 22 Febbraio, 2019, 11:04 PM
La Standard si interfaccia con la Helix ma anche con la Firehawk FX e se non sbaglio anche con il Pod500Hd. Quantomeno così è scritto in tutti i manuali.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 23 Febbraio, 2019, 12:04 AM
Citazione di: Black Ice il 22 Febbraio, 2019, 11:04 PM
La Standard si interfaccia con la Helix ma anche con la Firehawk FX e se non sbaglio anche con il Pod500Hd. Quantomeno così è scritto in tutti i manuali.


Forse mi sono espresso male, scusatemi se è così. Anche la variax 300 (credo), si interfaccia con la helix. SOLO le jtv però sono programmabili direttamente dall'interfaccia della helix.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 23 Febbraio, 2019, 06:40 AM
Citazione di: Leoelle il 22 Febbraio, 2019, 10:19 PM
ci ho un diavoletto che mi dice:" non comprare, non comprare...🙄"

Non ci sono più i diavoletti di una volta  :acci:
Si sono rammolliti pure loro :(

Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 23 Febbraio, 2019, 07:09 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/60b8388392623ac363af87218efddddf.jpg)
La mia è questa, bellissima chitarra
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 23 Febbraio, 2019, 07:31 AM
La mia è uguale[emoji3]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 23 Febbraio, 2019, 09:43 AM
[emoji106]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 23 Febbraio, 2019, 11:27 AM
Citazione di: Mimmolo il 23 Febbraio, 2019, 07:09 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/60b8388392623ac363af87218efddddf.jpg)
La mia è questa, bellissima chitarra
Quella è una standard, o mi sbaglio Mimmo? Di standard ne avevo trovata una su mm che sembrava la Black Strat. A parte quella paletta, era bellissima. Ma non gestibile direttamente da Helix.


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 23 Febbraio, 2019, 11:27 AM
Citazione di: Elliott il 23 Febbraio, 2019, 06:40 AM
Citazione di: Leoelle il 22 Febbraio, 2019, 10:19 PM
ci ho un diavoletto che mi dice:" non comprare, non comprare...[emoji849]"

Non ci sono più i diavoletti di una volta  :acci:
Si sono rammolliti pure loro :(
[emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji106]


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 23 Febbraio, 2019, 01:22 PM
Citazione di: Leoelle il 23 Febbraio, 2019, 11:27 AM
Citazione di: Mimmolo il 23 Febbraio, 2019, 07:09 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/60b8388392623ac363af87218efddddf.jpg)
La mia è questa, bellissima chitarra
Quella è una standard, o mi sbaglio Mimmo? Di standard ne avevo trovata una su mm che sembrava la Black Strat. A parte quella paletta, era bellissima. Ma non gestibile direttamente da Helix.
Certo, una variax standard.
Ottimo strumento, ho letto che Black ice si trova un poco in difficoltà con il manico, io al contrario non riesco più a suonare con nient'altro.
Unico difetto: un giorno mi stavo levando la tracolla della chitarra e così l'ho alzata.
Un incubo. Ho toccato una pala del ventilatore in plexiglass, che si è tranciata, ho alzato lo sguardo e il ventilatore è impazzito girando fortemente eccentrico, per paura mi cadesse in testa ho cercato di scappare ma sono scivolato sulla pala rotta come su una buccia di banana picchiando forte ginocchio e anca sulla scala.
Morale da allora il si è il mi cantino sul primo tasto friggono un po'.
Ma ormai sono anni che la fortuna gira al largo e mi consolo col fatto che la chitarra non ha subito altri danni ed io non ho rotto niente
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 23 Febbraio, 2019, 03:15 PM
Citazione di: Mimmolo il 23 Febbraio, 2019, 01:22 PM
Citazione di: Leoelle il 23 Febbraio, 2019, 11:27 AM
Citazione di: Mimmolo il 23 Febbraio, 2019, 07:09 AM
(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190223/60b8388392623ac363af87218efddddf.jpg)
La mia è questa, bellissima chitarra
Quella è una standard, o mi sbaglio Mimmo? Di standard ne avevo trovata una su mm che sembrava la Black Strat. A parte quella paletta, era bellissima. Ma non gestibile direttamente da Helix.
Certo, una variax standard.
Ottimo strumento, ho letto che Black ice si trova un poco in difficoltà con il manico, io al contrario non riesco più a suonare con nient'altro.
Unico difetto: un giorno mi stavo levando la tracolla della chitarra e così l'ho alzata.
Un incubo. Ho toccato una pala del ventilatore in plexiglass, che si è tranciata, ho alzato lo sguardo e il ventilatore è impazzito girando fortemente eccentrico, per paura mi cadesse in testa ho cercato di scappare ma sono scivolato sulla pala rotta come su una buccia di banana picchiando forte ginocchio e anca sulla scala.
Morale da allora il si è il mi cantino sul primo tasto friggono un po'.
Ma ormai sono anni che la fortuna gira al largo e mi consolo col fatto che la chitarra non ha subito altri danni ed io non ho rotto niente
[emoji23][emoji23][emoji23] Sei il maestro di Stanlio e Ollio! [emoji23][emoji23][emoji23]


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 24 Febbraio, 2019, 10:10 AM
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Si sì adesso ci rido ma ci ho picchiato una botta!!! Dimenticavo il gomito picchiato per salvare la chitarra
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 25 Febbraio, 2019, 01:25 PM
Ma nella standard si possono miscelare i pickup veri con le simulazioni?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 25 Febbraio, 2019, 02:08 PM
Non l'ho mai fatto ma sì, collegando la chitarra al computer ed usando il software che si può scaricare dal sito Line6
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 25 Febbraio, 2019, 02:17 PM
Grazie Black Ice!


Se a Primavera riesco a venire in Italia, penso di accattarmene una!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 25 Febbraio, 2019, 03:34 PM
Se non ricordo male sei di Verona: se prima di acquistare vuoi provarla passa da me.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 25 Febbraio, 2019, 03:55 PM
Fantastico Black Ice! Io sono di Chievo, e te? Certo che la vengo a provare, così ci si conosce!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 25 Febbraio, 2019, 05:00 PM
Citazione di: Leoelle il 23 Febbraio, 2019, 12:04 AM
Citazione di: Black Ice il 22 Febbraio, 2019, 11:04 PM
La Standard si interfaccia con la Helix ma anche con la Firehawk FX e se non sbaglio anche con il Pod500Hd. Quantomeno così è scritto in tutti i manuali.


Forse mi sono espresso male, scusatemi se è così. Anche la variax 300 (credo), si interfaccia con la helix. SOLO le jtv però sono programmabili direttamente dall'interfaccia della helix.


Contrordine compagni! Da manuale, sia standard che jtv sono editabili da helix! Sui forum della Line6 ci ho trovato tutto ed il contrario di tutto, in realtà, da manuale Helix c'è scritto che si può! Il manico non mi interessa più di tanto, tanto sono un osso da brodo e non sono in grado di suonare, diciamo alla schredder! Sale gas da standard...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 25 Febbraio, 2019, 06:10 PM
Io sono di Alano di Piave (vicino Valdobbidene). Da Verona a qui sono circa 2 ore di auto (dipende dal piede, io sono un tranquillo).
Non è vicinissimo ma sono chitarre che si trovano difficilmente in negozio, io all'epoca l'ho ordinata al buio.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Elliott il 25 Febbraio, 2019, 06:50 PM
L'equino di Castrezzato (Brescia) ne ha disponibili diverse
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 25 Febbraio, 2019, 07:15 PM
Buono a sapersi, quando sarà il momento di valutare l'acquisto della JTV89, ci farò un salto.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 25 Febbraio, 2019, 07:21 PM
Puoi venire anche da me, a provarla, ma siamo in prov. di Novara
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 10:20 AM
Citazione di: Mimmolo il 25 Febbraio, 2019, 07:21 PM
Puoi venire anche da me, a provarla, ma siamo in prov. di Novara
Grazie Mimmo... Ho dei cari amici a Borgo Manero che mi invitano ad andarli a trovare da una vita... se ci scappa una Malpensa vengo a disturbare pure te!


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 10:21 AM
Citazione di: Black Ice il 25 Febbraio, 2019, 06:10 PM
Io sono di Alano di Piave (vicino Valdobbidene). Da Verona a qui sono circa 2 ore di auto (dipende dal piede, io sono un tranquillo).
Non è vicinissimo ma sono chitarre che si trovano difficilmente in negozio, io all'epoca l'ho ordinata al buio.
E vai de prosecco!!!


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 04:11 PM
Quanto ne vuoi!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 05:47 PM
@Mimmo: Mimmo, da qualche parte ho letto che la variax, se collegata ad una porta dedicata, toglie ogni hum di fondo. Tu mi sembra usi una firehawk... me lo confermi.


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 26 Febbraio, 2019, 06:07 PM
Caspita ma io sono proprio di Borgomanero, s. Cristina per la precisione
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 26 Febbraio, 2019, 06:09 PM
Citazione di: Leoelle il 26 Febbraio, 2019, 05:47 PM
@Mimmo: Mimmo, da qualche parte ho letto che la variax, se collegata ad una porta dedicata, toglie ogni hum di fondo. Tu mi sembra usi una firehawk... me lo confermi.
Io entro nel jack input di un AMPLIFi ma la chitarra è silenziosissima comunque
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 06:11 PM
Ok, ma prima passi dallo scatoletta dedicato, giusto?


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 06:12 PM
Citazione di: Mimmolo il 26 Febbraio, 2019, 06:07 PM
Caspita ma io sono proprio di Borgomanero, s. Cristina per la precisione
Vedi che piccolo che è il mondo? Se dovessi arrivare o partire da Malpensa, mi sa che ci si riesce a vedere!


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 06:19 PM
La Firehawk alla fine non l'ho più acquistata (un brutto scherzo del negozio), invece ho da pochi giorni preso una Ge200.
In ogni caso, sia collegandola ad un THR10, che appunto alla Ge200 che ad un Vox MV50 Clean (piccolo ampli valvolare con tecnologia Nutube, che suona molto bene), non ho mai avuto nessun problema di rumorosità, né sfruttando i suoi single-coil che le simulazioni. C'è da dire che la uso quasi sempre a volumi da casa.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 06:32 PM
Ah Black, eri tu che parlava di firehawk allora!? Ma prima di entrare in questi dispositivi, usi la scatoletta dedicata, giusto?


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 06:50 PM
No, un semplice cavo per chitarra, la scatoletta serve solo per il collegamento al computer (per la eventuale configurazione custom che finora io non ho mai fatto, ho solo provato il collegamento ed aperto l'applicazione).
Per il collegamento alla Helix invece, se vuoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, ti serve il suo cavo specifico.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 07:08 PM
Citazione di: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 06:50 PM
No, un semplice cavo per chitarra, la scatoletta serve solo per il collegamento al computer (per la eventuale configurazione custom che finora io non ho mai fatto, ho solo provato il collegamento ed aperto l'applicazione).
Per il collegamento alla Helix invece, se vuoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, ti serve il suo cavo specifico.


Scusa non mi ci racapezzo... come si può dall'uscita analogica della chitarra far lavorare i modelli? Così facendo usi solo i pickup magnetici, no? Scusa se rompo, ma vorrei capire bene...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 07:24 PM
Nessun problema, figurati, di solito sono io che tempesto di domande i vari poveri malcapitati all'interno del forum[emoji3], per una volta che posso essere utile!
La scheda elettronica e la memoria dei modelli sono dentro la chitarra, quindi il suono già "finito" ti arriva sia all'uscita jack che a quella dedicata (che ha un nome specifico che ora non ricordo). La scatoletta e relativo cavo ti servono per collegare il computer (io uso Mac), alla chitarra: configuri le customizzazioni che vuoi e poi le carichi nella memoria della chitarra (hai 10 posizioni disponibili).
Quindi puoi avere tutti i suoni di fabbrica più altri 10 e con un normale cavo li puoi sfruttare su qualsiasi ampli oppure qualsiasi pedaliera.
L'unica opzione in più che hai usando il suo cavo dedicato collegato ad Helix (o altro dispositivo Line6 predisposto), è che puoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, quindi prepararti delle patch richiamabili a piede, dove passi da un suono all'altro, senza dover smettere di suonare per manovrare le manopoline sulla chitarra.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 26 Febbraio, 2019, 08:49 PM
Citazione di: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 07:24 PM
Nessun problema, figurati, di solito sono io che tempesto di domande i vari poveri malcapitati all'interno del forum(https://emoji.tapatalk-cdn.com/emoji3.png), per una volta che posso essere utile!
La scheda elettronica e la memoria dei modelli sono dentro la chitarra, quindi il suono già "finito" ti arriva sia all'uscita jack che a quella dedicata (che ha un nome specifico che ora non ricordo). La scatoletta e relativo cavo ti servono per collegare il computer (io uso Mac), alla chitarra: configuri le customizzazioni che vuoi e poi le carichi nella memoria della chitarra (hai 10 posizioni disponibili).
Quindi puoi avere tutti i suoni di fabbrica più altri 10 e con un normale cavo li puoi sfruttare su qualsiasi ampli oppure qualsiasi pedaliera.
L'unica opzione in più che hai usando il suo cavo dedicato collegato ad Helix (o altro dispositivo Line6 predisposto), è che puoi pilotare la chitarra dalla pedaliera, quindi prepararti delle patch richiamabili a piede, dove passi da un suono all'altro, senza dover smettere di suonare per manovrare le manopoline sulla chitarra.


Ti ringrazio per la risposta. Mi è complicatissimo capire come da jack normale possano passare tutte queste informazioni. Mi sembra impossibile. Specialmente se si parla di accordature alternative. Boh. Scoprirò.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 26 Febbraio, 2019, 09:44 PM
Come ho appena scritto da un'altra parte, sto preparando un pezzo col suono del sitar, un altro con uno di quelli acustici ed un terzo con un suono Les Paul.
A casa mi attacco al THR oppure al Vox, in sala prove mi porto la Ge200 e la attacco direttamente al mixer o sfrutto il Peavy che c'è a disposizione. Il tutto con un semplice cavo jack, io una pedaliera Line6 non c'è l'ho.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 27 Febbraio, 2019, 06:12 AM
Confermo tutto.
Praticamente la chitarra ha dei trasduttori al ponte che portano in digitale il segnale di ogni corda e da lì, attraverso il circuito interno, lo rielaborano in base ai modelli scelti o alle accordature volute. Il programma workbench non serve ad altro che come interfaccia per modificare i parametri.
E c'è nè di veramente tosti come i valori di resistenza di pot e tono, la scelta tra lineare e log, il valore dei condensatori, la posizione dei pickup, la scelta di quali attivare, un numero vergognoso di pickup, il volume delle singole note a simulare gli staggered e il blend con il segnale dei pu magnetici...
Questo segnale elaborato infine viene riconvertito in analogico e portato al jack della chitarra.
In alternativa bypassa tutto il circuito e usi solo i pu in alnico come una chitarra qualsiasi.
L'altra presa con js45, la classica presa di rete, mantiene il segnale in digitale e probabilmente piloterà altre funzioni midi.
Anche io mai usata se non per collegare il programma.
Ad esempio a proposito di customizzazioni io mi sono fatto una es175 che a differenza del modello simulato che monta p90 ha:
Paf al manico
P90 al manico
2 paf manico+ponte
Hb les Paul manico
Paf ponte
E suona na sciccheria
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 27 Febbraio, 2019, 02:09 PM
Ero convinto che per usare i modelli si dovesse uscire digitali ed entrare nello scatolotto che a sua volta ha poi l'uscita analogica. Invece così...


Che dire...


Strepitoso!
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 08:48 PM
L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Black Ice il 03 Marzo, 2019, 08:57 PM
Appena finito di usarla per le prove: non sarà lo strumento migliore del mondo ma avere così tanti suoni in un corpo solo è senz'altro comodo.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 09:11 PM
Il manico non è male. Solo montable 0.10 ed io sono abituato alle 0.9. I suoni sono belli. Le acustiche abbastanza impressionanti. Sono molto contento per ora. Con la helix è la morte sua. Salvi la configurazione della chitarra nel preset e via...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Santano il 03 Marzo, 2019, 09:29 PM
Citazione di: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 08:48 PM
L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]

:bravo2:  :bravo2:
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 03 Marzo, 2019, 11:07 PM
Citazione di: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 08:48 PM
L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]
Guarda, lascia perdere... Mo mi tocca aprire un nuovo topic, miseria...
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 11:16 PM
Citazione di: Leoelle il 03 Marzo, 2019, 11:07 PM
Citazione di: Grom68 il 03 Marzo, 2019, 08:48 PM
L'ho fatto mannaggia a voi. Me la sono presa.[emoji32][emoji32][emoji32]
Guarda, lascia perdere... Mo mi tocca aprire un nuovo topic, miseria...
Un'altra traplola per mosche[emoji1787][emoji1787]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 04 Marzo, 2019, 12:36 AM
Il club si allarga...
Come ho scritto da quando c'è l'ho non ne ho più volute altre.
Di una comodità estrema.
Attenzione!!!
Quando si finisce di usarla staccare sempre il jack altrimenti la batteria si scarica!
Sono circa 12 ore di utilizzo continuo che divise in diverse sessioni fanno una settimana di utilizzo.
Se ti dimentichi il jack, il mattino dopo è scarica. Niente male, 2/3ore e la ricarichi
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 04 Marzo, 2019, 02:01 PM
[emoji1303][emoji1303][emoji1303] io mi attacco alla helix con un cavo di rete e si alimenta da sola. Riesco a suonare senza batteria... Digital 100%. Più di così manca solo l'interfaccia vocale e siamo a posto[emoji1787][emoji1787]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 04 Marzo, 2019, 02:02 PM
[emoji1303][emoji1303][emoji1303] io mi attacco alla helix con un cavo di rete e si alimenta da sola. Riesco a suonare senza batteria... Digital 100%. Più di così manca solo l'interfaccia vocale e siamo a posto[emoji1787][emoji1787]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 04 Marzo, 2019, 02:03 PM
Citazione di: Grom68 il 04 Marzo, 2019, 02:01 PM
[emoji1303][emoji1303][emoji1303] io mi attacco alla helix con un cavo di rete e si alimenta da sola. Riesco a suonare senza batteria... Digital 100%. Più di così manca solo l'interfaccia vocale e siamo a posto[emoji1787][emoji1787]
Cosa intendi per interfaccia vocale? Hai la floor o la LT?


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 04 Marzo, 2019, 02:05 PM
Scherzavo!!![emoji1787]Ho la LT. Intendevo che dalla chitarra esce direttamente il flusso digitale ed entra in pedaliera sparato. Che è positivo per la qualità del segnale.
Tu monti le 0.10-0.46?
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 04 Marzo, 2019, 02:08 PM
Si, su tutte le chitarre. Non capivo perché sulla floor c'è anche un entrata microfonica. Prima o poi ci collego il vf1 e provo il vocoder!


giocherelli
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 05 Marzo, 2019, 02:56 PM
Stasera vediamo in sala prove che succede.[emoji16][emoji16] certo che il passaggio da 0.9 a 0.10 non è proprio liscio liscio... ho le dita di burro[emoji33]
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: guest2069 il 05 Marzo, 2019, 03:44 PM
Se riesci a ritagliarti un'oretta al giorno per suonare, dopo una settimana non te ne accorgi già più. Specificatamente, concentrati su barré e bending, anche se in realtà di solito non li usassi frequentemente. Anche sulle chitarre normali, la corda più grossa, la sento suonare meglio.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Santano il 05 Marzo, 2019, 04:31 PM
Citazione di: Grom68 il 05 Marzo, 2019, 02:56 PM
Stasera vediamo in sala prove che succede.[emoji16][emoji16] certo che il passaggio da 0.9 a 0.10 non è proprio liscio liscio... ho le dita di burro[emoji33]

Tranquillo ci si abitua presto
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Robby14 il 09 Maggio, 2019, 05:51 PM
Citazione di: Grom68 il 05 Marzo, 2019, 02:56 PM
Stasera vediamo in sala prove che succede.[emoji16][emoji16] certo che il passaggio da 0.9 a 0.10 non è proprio liscio liscio... ho le dita di burro[emoji33]
Ciao a tutti sono nuovo del forum
anche io sono possessore di Variax Standard da circa un anno, premetto che non sono un gran chitarrista, suono quasi esclusivamente in cuffia con Logic proX e raramente con casse iLoud micro, suono tranquillamente con corde 0,9 (per i bending di Gilmour) l'importante è averne una decina di scorta. Per quanto riguarda la chitarra non avendone possedute altre non so dirvi ma questa ti permette veramente di sperimentare tutti i suoni possibili unico problema che a me la pila anche staccando il jack mi dura molto poco, di solito suono 1/2 ore, poi quando la riprendo il giorno dopo la pila non va più.
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Mimmolo il 09 Maggio, 2019, 06:53 PM
Se spegni e stacchi il jack la pila dovrebbe durare una decina di ore.
Le lasci il jack, l'indomani è andata.
Io uso la chitarra quasi sempre con i suoi pu, quando voglio qualche sonorità la rimetto.
Purtroppo il gatto ha pisciato sulla basetta e adesso è andato tutto in crisi. Tra l'altro non si apre il caricatore
Titolo: Re:Variax standard by yamaha line6
Inserito da: Grom68 il 09 Maggio, 2019, 06:57 PM
Citazione di: Leoelle il 04 Marzo, 2019, 02:03 PM
Citazione di: Grom68 il 04 Marzo, 2019, 02:01 PM
[emoji1303][emoji1303][emoji1303] io mi attacco alla helix con un cavo di rete e si alimenta da sola. Riesco a suonare senza batteria... Digital 100%. Più di così manca solo l'interfaccia vocale e siamo a posto[emoji1787][emoji1787]
Cosa intendi per interfaccia vocale? Hai la floor o la LT?
Scherzavo. Intendevo comandi vocali tipo alexa. Ho la LT.