Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 03:19 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Chitarra o Amplificatore?

Aperto da futech, 30 Maggio, 2019, 12:32 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

futech

Non sapevo se postare in chitarre o amplificatori..così ho scelto un posto alternativo.
Interesante "comparativa"



cosa ne pensate?


Qual

guest2683

Paul Davids è sempre da seguire, non è mai superficiale. Il dilemma chitarra-ampli è interessante, appena posso mi vedo il video.
Comunque lui con una custom shop, un imperial e un kemper mi sa che ha già risolto.  :D


Vu-meter

Da parte mia scelgo l'ampli. Sulla chitarra si può intervenire molto più facilmente.

:etvoila:


PS : sposto in...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Andy_Azz

il buon Paul lo seguo da tempo e sempre con grande interesse
pubblica video e narra di temi mai banali ,
mi piace  ;D

detto questo ...... (facile dal canto suo con la sua strumentazione  :lol: )

io prima investirei sempre sulla chitarra
[ però è anche noto che una chitarra senza un buon ampli è poco utile  ;D ]

edit
avevo dimenticato di dire.... qualità delle mani/tecnica a parte ovviamente  :loveit:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

luvi

A mio parere:

- un ampli economico svilirà ulteriormente la già modesta prestazione della chitarra economica e non renderà giustizia alla chitarra di qualità

- un ampli di qualità ben amplificherà la scarsa prestazione della chitarra economica e renderà eccellente quella della chitarra di qualità

- un esecutore capace sarà fondamentale per raggiungere il risultato in tutti i casi (vedi video), altrimenti ogni combinazione rischia di dar luogo potenzialmente a risultati deludenti  :-[

In conclusione: migliorare il controllo dello strumento significa sfruttare al meglio una buona chitarra in un buon ampli. L'equilibrio si deve creare tra tutti e tre gli elementi in gioco, lo sbilanciamento in una direzione o nell'altra non porta mai a risultati realmente gratificanti.  ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

coccoslash

Quando iniziai ricordo che il consiglio che andava per la maggiore era di investire più sull'ampli.
Secondo me è stato un buon consiglio e oggi vale forse ancora di più perchè, con pochi soldini, si possono trovare
discrete chitarre (tipo Squier Classic Vibe usate) che con un bell'ampli a valvole fanno una più che buona figura.

Adesso le Squier sono suonabili e ben fatte..ricordo quelle che provai degli anni '90....un disastro...
se paragonate a quelle di adesso erano degne solo di stare..nella stufa o nel camino ;D
"Si sapis, sis apis"

guest2683

Tutte argomentazioni razionali. Faccio l'avvocato dell'irrazionale così riequilibro:
giusto puntare su un buon ampli che esalti qualunque chitarra, eppure un ampli non avrai mai il fascino che ha la chitarra. Alla fine se hai la gas e non hai possibilità di suonare ad alto volume, ti butti sulle chitarre. E quando porti un ragazzino al negozio, non guarda mica gli ampli per primi, ma una fiammante sei corde.

Poi, vabbé, ci sono quelli come me che vogliono chitarre, ampli, pedali, sale insonorizzate, cd, stereo, giradischi, grammofono, bassi, casse e testate ecc.   :wall:


luvi

Citazione di: JourneyMan il 30 Maggio, 2019, 03:16 PM
Tutte argomentazioni razionali. Faccio l'avvocato dell'irrazionale così riequilibro:
giusto puntare su un buon ampli che esalti qualunque chitarra, eppure un ampli non avrai mai il fascino che ha la chitarra. Alla fine se hai la gas e non hai possibilità di suonare ad alto volume, ti butti sulle chitarre. E quando porti un ragazzino al negozio, non guarda mica gli ampli per primi, ma una fiammante sei corde.

Poi, vabbé, ci sono quelli come me che vogliono chitarre, ampli, pedali, sale insonorizzate, cd, stereo, giradischi, grammofono, bassi, casse e testate ecc.   :wall:

Beh, abbiamo affrontato l'argomento dal punto di vista tecnico, ovviamente...

Se andiamo sul piano irrazionale non ci sono più regole che valgano... il "feticista delle valvole" avrà occhi ed orecchie soltanto per l'ampli ed i suoi tubi, senza i quali nemmeno suonerebbe, il "chitarra-dipendente" farà l'esatto contrario sostenendo che l'ampli sia meno importante... l'acquirente compulsivo vorrà il massimo di ogni cosa (spesso trascurando di migliorare il "terzo elemento" al quale facevo riferimento, cioè sè stesso). :lol:

Il semplice e sano "chitarrista" dovrebbe valutare i vari aspetti con equilibrio, imho...   :firuli:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

BlackStrat

Tanti anni fa in un negozio della mia città feci una prova alquanto bislacca, ma indicativa in tal senso.
Presi una Stratocaster Squier che era esposta lì in vendita, e mi collegai ad una testata Marshall (non ricordo modello, nè wattaggio...forse una DSL o TSL) + cassa 4x12.

Suono M O S T R U O S O :elvis:

Avevo in mano un giocattolo prodotto in Cina che nella migliore delle ipotesi costava 300€, ma ne venne fuori un suono enorme.
Rimase stupito anche il negoziante, che forse non aveva mai provato una chitarretta da 2 soldi dentro quella bestia di amplificatore.

Morale della favola: una chitarra ottima dentro un ampli di cartone viene penalizzata tantissimo, tanto da diventare indistinguibile da una chitarra entry-level. Una chitarra entry-level collegata a un ampli di buon livello, prende corpo, prende vita.
Certo, una Custom Shop suonerà 10x meglio, ma chi ha i soldi per comprare una CS e una testata Marshall di sicuro non guarderà quel video, che ha tutt'altro target di utenza.

m4ssi

Non ho visto il video, ma sono d'accordo con voi che un buon ampli sia fondamentale. Così come un buon sistema di amplificazione lo sia per un digitale stile kemper, fractal...
Music Man Addicted

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.