Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 06:05 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Variax standard by yamaha line6

Aperto da mimmo, 17 Marzo, 2017, 06:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

C'è un parametro fondamentale di cui tenere conto mimmo e cioè la differenza tra quello che ascolti dal vivo ed il suono che possiamo ascoltare noi dalle registrazioni.
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


mimmo

Su questo concordo anche però il suono della registrazione, se ascoltato con buone cuffie é vicino a quello che sento io quindi non cerco scuse, mi piace.
E lo confronto con quanto sento sul tubo e su scloud e mi piace ugualmente.
Rimane una cosa soggettiva ma non vedo perché dovrei cercare giustificazioni ad una cosa che mi garba molto.
Chiaro che ai più può pure fare schifo ma sarei solo un stolto a cercare di vendere come verità le mie idee, le esprimo e via...
Spesso comunque trovo entusiasmi immotivati, per me, per questo e quell'ampli, quel delay, quel distorsore, quella chitarra.
Di solito evito di commentare per evitare situazioni fastidiose.
Questo comunque ha a che fare sempre e solo con i timbri che ascolto e mai con le abilità dei musicisti, anche perché non ne ho assolutamente la statura.
Comunque sempre meglio un non mi piace sincero che un ma che bello adulatore


Vu-meter

Momento, Mimmo.. credo che nessuno abbia detto e neppure pensato allo 'schifo', ma solo che, rispetto al suono Stratocaster che conserviamo nel nostro immaginario, manchi qualcosa, ma nulla più di questo, che è decisamente opinabile.

Aggiungi poi che ascoltarti è un immenso piacere ogni volta ... per cui se decidessi davvero di non condividere più i tuoi bei test, sarebbe davvero un peccato enorme...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



mimmo

Vorrei solo trovare altre persone che come me sono entusiaste del digitale e delle sue meraviglie e non ricevere sempre i soliti pareri freddini.
A me piacciono molto queste cose, ma al netto della buona amicizia che ci lega e ci regala giudizi magnanimi non sento mai qualcuno che condivide di cuore il mio entusiasmo per queste cose.
C'è quasi sempre una forma di snobismo e compatimento per queste tecnologie, difficilmente trovo chi ne condivide la passione.
Questo, con tutto il rispetto, mi va stretto ed è frustrante per me.
Massima stima per tutti, interessi un poco diversi, buoni amici comunque

Max Maz

Io credo che sarebbe più frustante sentirsi dire che il suono è esattamente quello che mi aspetto da una strato del 59 o di una tele del 62 o di non cos'altro.
Qui la cosa meravigliosa è che ognuno suona cio' che ama con cio' che ama e si sente libero di farlo.

Personalmente non credo ad uno strumento capace di riprodurre timbri identici a chitarre profondamente diverse tra loro ma mi piace un sacco sentirti suonare.
Se lo facessi con una strumentazione diversa non cambierebbe niente.

E' per noi appassionati musici che è importante lo strumento, per chi ascolta forse lo è molto meno.

Sei una persona sensibile ed intelligente mimmo, sono sicuro che capisci cio' che intendo dire e ti aspetto al prossimo contributo che avrai voglia di regalarci.  :abbraccio:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


luvi

Citazione di: mimmo il 22 Maggio, 2017, 07:38 PM
Vorrei solo trovare altre persone che come me sono entusiaste del digitale e delle sue meraviglie e non ricevere sempre i soliti pareri freddini.
A me piacciono molto queste cose, ma al netto della buona amicizia che ci lega e ci regala giudizi magnanimi non sento mai qualcuno che condivide di cuore il mio entusiasmo per queste cose.
C'è quasi sempre una forma di snobismo e compatimento per queste tecnologie, difficilmente trovo chi ne condivide la passione.
Questo, con tutto il rispetto, mi va stretto ed è frustrante per me.
Massima stima per tutti, interessi un poco diversi, buoni amici comunque

Hey, io uso i modelli fisici fin dall'uscita del primo POD "a fagiolo" (che ho ancora, con software in versione aggiornata a 2.0)!!!
E sempre per farti cambiar parere, posso dirti di aver fatto da poco un'intero concerto con una Stratocaster equipaggiata con Roland GK3 e Roland GR55 come "generatore" di suoni...
Va da sé che tutto quel che di mio usciva dall'impianto veniva dal GR55 a cominciare dalle chitarre, il jack della strato era assolutamente vuoto!  :D

1° Brano in scaletta: Gravity (John Mayer)  :firuli:

In molti dei brani seguenti ho suonato Piano acustico e tastiere... ma sempre dalla "Strato".  :yeepy:

Posterò volentieri dei sample delle mie ri-programmazioni del GR55 (le originali non mi entusiasmavano, così ci ho perso del tempo...), delle quali sono molto contento, pur ammettendo alcuni limiti oggettivi della (splendida) macchina in questione.  :reallygood:
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Vu-meter

Mi dispiace molto leggere la tua amarezza, Mimmo.

Da parte mia ti chiedo scusa, mi sono permesso postare una mia impressione, che vale zero, o anche meno.
Nel futuro, certamente farò più attenzione.

:abbraccio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Moreno Viola

Io rimango convinto che non sono molti quelli che hanno un orecchio così fine da riconoscere se a suonare sia una vera Stratocaster o una Variax.
Di certo non io.
E' diverso se sono preparato ad affrontare questo confronto e quindi cerco quelle che secondo me sono le caratteristiche timbriche di un dato suono, ma in un vero blind test sappiamo tutti che molte certezze saltano.
Per quanto mi riguarda la mia "resistenza" nei confronti del digitale, non ha nulla a che vedere con la qualità che per me attualmente ha raggiunto livelli elevatissimi, ma è una pura questione estetica ed infatti accolgo con grande entusiasmo il lancio di prodotti che uniscono tutti i vantaggi del digitale con un involucro "tradizionale".
Chi semina vento, raccoglie tempesta.


mimmo

Grazie, grazie, grazie!!!
Nelle vostre parole percepisco chiarissima la stima e il senso di amicizia che tanto amo in Jamble.
Certo le scuse non servono caro Vu, per me la sincerità é il primo valore che ci regala l'amicizia e anche l'umiltà di Moreno in quello che ha scritto ne é testimone inconfondibile.
Era un momento di tristezza, di solitudine, per la fatica di trovare altri fans di un piccolo club del digitale che io non vedo come ripiego mediocre ma come fonte di gioia e conoscenza.
E mi ricolllego al bel intervento di Luvi che mi ha fatto ritornare alla memoria la gioia incontenibile del primo fagiolo, le mail alla piccola line6 che felicissima delle mie richieste mi inviò via posta aerea la eprom 2.3 che generava suoni bellissimi mai stati accessibili a me fino ad allora.
La tecnologia GK mi ha sempre appassionato ma non sono riusciti mai a metterci le mani ma mi attira molto.
Così come credo che il digitale, usato in modo più creativo potrebbe essere, ed in parte lo é già, la nuova frontiera del suono.
E ai sognatori come me, che amano imbracciare la loro chitarra, chiudere gli occhi ed immaginare di stare sul palco con i loro maestri, questi ampli digitali hanno sempre regalato tante emozioni, tante belle sensazioni.
Penso al bassman a canna con una bella strato ed i live di Rory, o ad una plexi con Jimi, o al champ di Clapton, alla es175 con un bello swing o alla 335 di Carlton in live con Ford....
Sono solo sogni, ma quando li sogniamo siamo felici e questi nostri amici che ci regalano tanta passione diventano più di quel che sono e ci stupiamo che agli altri fatichino ad arrivare.
Il lavoro e l'impegno delle persone capaci non può e non deve essere messo a confronto di questi oggetti ludici.
Ciò che serve a guadagnarsi il pane quotidiano deve essere fatto da mani esperte e ricche di esperienza e va pagato senza sconti ma io considero questi come giocattoli che non devono intaccare il lavoro di tanti liutai onesti e capaci

mimmo

Ah dimenticavo, ascolterei molto volentieri i tuoi sample del gk, caro Luvi (ascolterei volentieri tutto, da quanto sei bravo).
E magari potresti pubblicare le date dei tuoi concerti, che magari capiti ad una distanza accessibile [emoji3]

luvi

Citazione di: mimmo il 22 Maggio, 2017, 10:07 PM
Ah dimenticavo, ascolterei molto volentieri i tuoi sample del gk, caro Luvi (ascolterei volentieri tutto, da quanto sei bravo).
E magari potresti pubblicare le date dei tuoi concerti, che magari capiti ad una distanza accessibile [emoji3]

Grazie mille per la stima!   :thanks:

Pubblicherò qualcosa a riguardo appena mi sarà possibile, promesso!  ::)

Quanto ai concerti, attualmente non ho nulla all'orizzonte, ma appena ci sarà qualcosa lo farò sapere volentieri!
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

mimmo

Citazione di: luvi il 22 Maggio, 2017, 11:41 PM
Citazione di: mimmo il 22 Maggio, 2017, 10:07 PM
Ah dimenticavo, ascolterei molto volentieri i tuoi sample del gk, caro Luvi (ascolterei volentieri tutto, da quanto sei bravo).
E magari potresti pubblicare le date dei tuoi concerti, che magari capiti ad una distanza accessibile [emoji3]

Grazie mille per la stima!   :thanks:

Pubblicherò qualcosa a riguardo appena mi sarà possibile, promesso!  ::)

Quanto ai concerti, attualmente non ho nulla all'orizzonte, ma appena ci sarà qualcosa lo farò sapere volentieri!
Ok aspetterò volentieri

dr_balfa

Io ascolto volentieri le recensioni, certo io non distinguo una Strato da una 339 figurati se poso distingure una strato emulata da una originale.

Il digitale ha fatto passi da gigante, è inutile nascondersi, un pianoforte digitale suona molto meglio di un piano acustico economico, e costa molto meno.

Delle chitarre come la Variax non conoscevo nemmeno l'esistenza, il vero problema che ho come, sugli ampli, e che sono poco portato alla concentrazione e molto al c@..... alla distrazione e quindi avere tutte quelle opzioni mi porterebbe a giocare tantissimo e suonare poco.... ma alla fine dei conti visto come suono potrebbe essere interessante :D

Ma poi una strato del 59 chi l'ha mai sentita? io no
Prima o poi imparerò a suonare....


Elliott

Caro Mimmo,
Ti prego di continuare con le tue recensioni e condividerle su Jamble.

Io mi sto facendo una cultura, sto scoprendo soluzioni ed approcci di cui non immaginavo nemmeno l'esistenza. Le tue demo, indipendentemente dal parere soggettivo del prodotto, sono genuine, interessanti, coinvolgenti e sono un ottimo veicolo per la tua passione. Non privarcene  :thanks:

Fidelcaster

mimmo in modalità punk's not dead mi mancava!

Il primo suono dell'ampli che hai usato era tipo AC30? Non sarà stato l'ampli a spiazzare alcuni di noi, che magari associano il suono delle chitarre Fender vintage ad amplificatori Fender dall'equalizzazione mid-scooped a V?
:ditanaso:

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.