Ciao, sono Roberto, 55 anni e da una sett. ho comprato la mia prima chitarra (elettrica) per capirci qualcosa ;D Sto guardando e leggendo un po di tutto, amo i forum e vi ho trovato :-D
Ciaoooo
Ciao benvenuto!
Ciao e benvenuto, Roberto. :welcome:
Bravo... non è mai troppo tardi. L'importante è che trovi il percorso giusto per imparare ;)
Io ne ho una manciata meno, ma siamo lì... ::)
Citazione di: Tuzzo il 27 Febbraio, 2024, 09:08 AMCiao, sono Roberto, 55 anni e da una sett. ho comprato la mia prima chitarra (elettrica) per capirci qualcosa ;D Sto guardando e leggendo un po di tutto, amo i forum e vi ho trovato :-D
Ciaoooo
Benvenuto, ma facci sapere qualcosa in più, la chitarra, il sistema di amplificazione, pedali, ecc.
Citazione di: Santano il 27 Febbraio, 2024, 05:22 PMBenvenuto, ma facci sapere qualcosa in più, la chitarra, il sistema di amplificazione, pedali, ecc.
Esagerato :-)
Non ho molte pretese, solo capirci qualcosa e provare l'ebrezza :-D
Giaà sono contento di aver capito dove sono le note e la sensazione tattile della chitarra.
Proprio per godere dell'aspetto materiale ho acquistato una chitarra elettrica. Il primo sito che mi ha colpito mi ha indirizzato su un kit economico della Donner con una Stratocaster DST 100 scelta perchè aveva tutto in dotazione. Dopo il primo giorno l'avrei ridata indietro per le difficoltà delle dita mano sx. Fatico a mettere anche solo il dito medio sul Fa# :D Ma non mollo. Sinceramente la montagna da scalare appare durissima se non impossibile :-D
Maial slè' dura :D
Citazione di: Tuzzo il 28 Febbraio, 2024, 08:51 AMSinceramente la montagna da scalare appare durissima se non impossibile :-D
Maial slè' dura :D
Coraggio, ci siamo passati tutti! Poi la soddisfazione di essere riusciti nell'impresa è impagabile :yeepy:
Tieni botta, è una questione di costanza e buona volontà. :beer:
Citazione di: Tuzzo il 28 Febbraio, 2024, 08:51 AMDopo il primo giorno l'avrei ridata indietro per le difficoltà delle dita mano sx. Fatico a mettere anche solo il dito medio sul Fa#
Provare il barrè al secondo tasto il primo giorno che compri la chitarra vuol dire possedere elevati dosi di masochismo. Significa che ti vuoi male, e anche tanto!
Benvenuto in questo meraviglioso viaggio. Poco, tutti i giorni, e senza forzare gli steps. Cerca di non fare il passo più lungo della tua gamba, specie all'inizio.
Citazione di: Tuzzo il 28 Febbraio, 2024, 08:51 AMGià sono contento ...la sensazione tattile della chitarra.
:quotonemegagalattico:
Ho letto il vostro "scaldiamo i muscoli" ed in effetti si parla di iniziare da metà manico...pivellaccio ho iniziato dalla prima nota più larga :-D Ho visto una notevole quantità di materiale nella sezione didattica.
Complimenti ::) ::) ::)
Citazione di: Davids il 28 Febbraio, 2024, 12:07 PMProvare il barrè al secondo tasto il primo giorno che compri la chitarra vuol dire possedere elevati dosi di masochismo. Significa che ti vuoi male, e anche tanto!
Benvenuto in questo meraviglioso viaggio. Poco, tutti i giorni, e senza forzare gli steps. Cerca di non fare il passo più lungo della tua gamba, specie all'inizio.
La prima volta ho chiesto consiglio all'amico chitarrista, eravamo in terza media, mi disse comincia col mim7, accordo aperto in seconda posizione. Pensai, ahh ma allora è facile! :firuli:
:laughing:
Citazione di: Davids il 28 Febbraio, 2024, 12:07 PMProvare il barrè al secondo tasto il primo giorno che compri la chitarra vuol dire possedere elevati dosi di masochismo. Significa che ti vuoi male, e anche tanto!
:laughing:
Son d'accordo.
Cerca qualche tutorial per principianti... magari inizia con qualche riff semplice, lento e con poche note.
Ah..hai comprato Donner... fino a qualche mese fa praticamente ogni youtuber aveva fatto almeno un video a tema...adesso non si sente piú nulla
Citazione di: Santano il 28 Febbraio, 2024, 01:30 PMLa prima volta ho chiesto consiglio all'amico chitarrista, eravamo in terza media, mi disse comincia col mim7, accordo aperto in seconda posizione. Pensai, ahh ma allora è facile! :firuli:
:laughing:
Da lì a suonare gli America è un attimo! :lol:
(https://i.postimg.cc/131LszjH/Screenshot-20240228-133910-Google.jpg)
Citazione di: Santano il 28 Febbraio, 2024, 01:30 PMcomincia col mim7, accordo aperto in seconda posizione. Pensai, ahh ma allora è facile!
grande
@Santano !
:quotonemegagalattico:
@Tuzzo aggiungi a quel mim7 di Santano un la7 preso con due dita sole su seconda e quarta corda corda e avrai a costo zero la superstupenda Breathe dei Pink!
Citazione di: Donatello Nahi il 28 Febbraio, 2024, 01:33 PMfino a qualche mese fa praticamente ogni youtuber aveva fatto almeno un video a tema...adesso non si sente piú nulla
Chissà perchè.... :firuli:
Ma poi quello che pensa male sono io....
Citazione di: Davids il 28 Febbraio, 2024, 02:12 PMChissà perchè.... :firuli:
Ma poi quello che pensa male sono io....
Ma infatti forse non sei piú quello di una volta :laughing:
Citazione di: Santano il 28 Febbraio, 2024, 01:30 PMLa prima volta ho chiesto consiglio all'amico chitarrista, eravamo in terza media, mi disse comincia col mim7, accordo aperto in seconda posizione. Pensai, ahh ma allora è facile! :firuli:
:laughing:
ehhh credo in un video di Giordani dopo il mi minore, fa passare al mi maggiore (non so nemmeno se si scrive cosi scusate) e li mi è crollato tutto. Ci provo e riprovo ma non toccare la seconda corda col medio è davvero ardua. E' di enorme conforto leggere che sono problemi comuni :D
Coraggio. La chitarra è uno strumento per masochisti e la prima cosa da fare è accettare psicologicamente di essere e di far parte di una categoria di masochisti.
Però, poteva andare peggio: non c'è più masochista del ciclista sportivo.
Quindi pazienza pazienza pazienza.
Citazione di: elzeviro il 28 Febbraio, 2024, 02:05 PMgrande @Santano !
:quotonemegagalattico:
@Tuzzo aggiungi a quel mim7 di Santano un la7 preso con due dita sole su seconda e quarta corda corda e avrai a costo zero la superstupenda Breathe dei Pink!
ahhhhh Grazieeeeeeeeeeeeee :D :D :D
Citazione di: robland il 28 Febbraio, 2024, 04:09 PMCoraggio. La chitarra è uno strumento per masochisti e la prima cosa da fare è accettare psicologicamente di essere e di far parte di una categoria di masochisti.
Però, poteva andare peggio: non c'è più masochista del ciclista sportivo.
Quindi pazienza pazienza pazienza.
mi fermo alla MTB da passeggio, però sono Arciere sportivo ;D a suo modo una chitarra con una corda ;D Confesso che speravo mi desse un piccolo vantaggio: col cavolo!!! :cry2:
Citazione di: Tuzzo il 29 Febbraio, 2024, 09:12 AMmi fermo alla MTB da passeggio, però sono Arciere sportivo ;D a suo modo una chitarra con una corda ;D Confesso che speravo mi desse un piccolo vantaggio: col cavolo!!! :cry2:
Ho fatto anch'io un po' di tiro con l'arco (arco olimpico, ma se tornassi indietro sceglierei il compound), ma non c'è paragone: rispetto all'apprendere la chitarra elettrica è come stare seduti sul divano a vedere un concerto su YouTube. :D
Raramente ho visto una cosa tanto difficile come la chitarra elettrica. Gli altri musicisti non se ne renderanno mai davvero conto, però quanto meno non è un ruolo ingrato: lo sforzo è ripagato dalla visibilità e dal ruolo che la chitarra ha in tanti generi.
Citazione di: robland il 29 Febbraio, 2024, 09:41 AMHo fatto anch'io un po' di tiro con l'arco (arco olimpico, ma se tornassi indietro sceglierei il compound), ma non c'è paragone: rispetto all'apprendere la chitarra elettrica è come stare seduti sul divano a vedere un concerto su YouTube. :D
Raramente ho visto una cosa tanto difficile come la chitarra elettrica. Gli altri musicisti non se ne renderanno mai davvero conto, però quanto meno non è un ruolo ingrato: lo sforzo è ripagato dalla visibilità e dal ruolo che la chitarra ha in tanti generi.
Infatti ne parlavo proprio ieri sera mentre mi allenavo (ho tirato compound ma ora gareggio arco nudo). La curva d'apprendimento è opposta. L'arco ti gratifica subito e ti illude. La chitarra ti ammazza subito. La maggior parte degli arcieri inizia compra tutto e molla entro 1-2 anni. Con la chitarra mi sa che si molla entro 1-2 settimane :acci:
Sì, con la chitarra ci sono dei veri e propri tempi "tecnici", che valgono per tutti gli umani. (Poi su YouTube si vedono casi sovrumani).
Il modo migliore per tenere su l'entusiasmo è quello di apprendere i primi accordi e strimpellarsi una canzone. Ci sono brani che con un Re maggiore e un La minore stai a posto.
Tra l'altro il re maggiore da prendere sulle prime tre corde è una meraviglia perché è una posizione traslabile fino in fondo alla tastiera e ogni volta è un accordo diverso (in realtà vale per le triadi in generale ma non ci addentriamo). Insomma, Vasco con quella posizione del re maggiore, spostandola in avanti e indietro c'ha fatto Colpa d'Alfredo.
Tre accordi presi tutti tenendo la stessa posizione delle dita.
Ricordo che imparai apposta i giri armonici perché il 90% della musica pop si ispira a quelli.. e via di canzoniere
Ciao e benvenuto! E' vero, la chitarra è uno strumento complesso che, oltre a tecnica e teoria, richiede un certo adattamento fisico delle mani che i primi tempi può far patire non poco, in special modo se non si è più "di primo pelo" ;D Per contro, però, può dare soddisfazioni su più livelli, e già con un semplice giro di Do ci si può suonare una caterva di brani celebri italiani e stranieri! Poi arriveranno gli accordi in barrè, e giù con una miriade di altri brani da suonare, poi gli accordi di 7a, gli arpeggi e tutti quei particolari con cui potrai abbellire i brani. Poi inizierai a scoprire gli effetti e a giocare coi suoni. Poi ti renderai conto che "chitarra ritmica" non vuol dire fare solo accordi, e ti si aprirà un altro mondo. Poi scoprirai che fare gli assoli non è poi tanto difficile, ed alcuni li puoi fare anche subito. Poi, infine, scoprirai cos'è la GAS, entrerai nel vortice e dimenticherai tutto il resto!!! :lol: :lol: :lol:
Sunto perfetto, quello di
@b3st1a !
:laughing:
...incurriosito sono andato a vedere che tecnica è mai sta GAS :D :D :D
Lo ammetto!
Beh...di GAS ne ho abbastanza tra arco e fotografia sono già gonfio :-D
Citazione di: Tuzzo il 01 Marzo, 2024, 08:24 AMBeh...di GAS ne ho abbastanza tra arco e fotografia sono già gonfio :-D
La fotografia non mi ha mai interessato, ma quando praticavo l'arco... ammetto che non era difficile farsi prendere da aggeggi vari. Ad un certo punto stavo quasi per prendere una megabalestra e mi guardavo i video americani (cos'è che non hanno gli americani!) dove provavano di tutto.
Per fortuna mi sono attenuto alla mia attrezzatura basica e ho continuato così senza comprare nient'altro. Compravo solo frecce perché quelle quando andavano fuori bersaglio venivano sicuramente rubate da qualche folletto altrimenti non si spiega... :-\ :laughing:
;D l'accordo di DO....come cavolo fate a mettere l'anulare sulla seconda corda senza toccare la terza io non me lo spiego :-\ voi non siete umani ;D ;D ;D
Per la cronaca visionando i video in rete sono prima stato colpito dalla simpatia di Alessandro Giordani, poi il pluri pubblicizzato e famoso credo "Chitarra Facile" o roba del genere, (che ho anche acquistato) che però mi ha stufato. Poi mi sono imbattuto in Massimiliano Alfieri (comprato anche lui e che sto provando a seguire, mi piace il suo modo). Provato anche il molto menzionato Varini che va come un treno, e altri che ora mi sfuggono. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, ho comunque preso qualcosa di diverso un po da tutti. L'impressione è che cercano di agganciarti :-D Poi ci siete voi :-D :-D :-D
Dicesi dito a martello. :snob:
Coraggio, è solo costanza. :tapis_roulant:
Citazione di: Tuzzo il 05 Marzo, 2024, 08:33 AM;D l'accordo di DO....come cavolo fate a mettere l'anulare sulla seconda corda senza toccare la terza io non me lo spiego :-\ voi non siete umani ;D ;D ;D
Per la cronaca visionando i video in rete sono prima stato colpito dalla simpatia di Alessandro Giordani, poi il pluri pubblicizzato e famoso credo "Chitarra Facile" o roba del genere, (che ho anche acquistato) che però mi ha stufato. Poi mi sono imbattuto in Massimiliano Alfieri (comprato anche lui e che sto provando a seguire, mi piace il suo modo). Provato anche il molto menzionato Varini che va come un treno, e altri che ora mi sfuggono. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, ho comunque preso qualcosa di diverso un po da tutti. L'impressione è che cercano di agganciarti :-D Poi ci siete voi :-D :-D :-D
Io non sono nessuno per dare consigli (sono autodidatta), però da ragazzo mi ha aiutato molto osservare (e parlare con) persone in carne ed ossa, amici di livello simile al mio con cui confrontarmi o gente più brava da cui imparare e prendere esempio. Alcune cose, come la posizione delle dita sullo strumento, necessitano di un contatto visivo (e comunicativo) diretto, basandosi solo sui video si rischia di portarsi avanti errori di impostazione per anni... Se non hai amici con cui confrontarti, magari prova a fare qualche lezione con un maestro in presenza, magari giusto per darti l'avvio sui concetti tecnici e teorici di base, dopodiché potrai eventualmente continuare con dei corsi online.
Citazione di: Tuzzo il 05 Marzo, 2024, 08:33 AM;D l'accordo di DO....come cavolo fate a mettere l'anulare sulla seconda corda senza toccare la terza io non me lo spiego :-\ voi non siete umani ;D ;D ;D
Per la cronaca visionando i video in rete sono prima stato colpito dalla simpatia di Alessandro Giordani, poi il pluri pubblicizzato e famoso credo "Chitarra Facile" o roba del genere, (che ho anche acquistato) che però mi ha stufato. Poi mi sono imbattuto in Massimiliano Alfieri (comprato anche lui e che sto provando a seguire, mi piace il suo modo). Provato anche il molto menzionato Varini che va come un treno, e altri che ora mi sfuggono. Non c'è che l'imbarazzo della scelta, ho comunque preso qualcosa di diverso un po da tutti. L'impressione è che cercano di agganciarti :-D Poi ci siete voi :-D :-D :-D
Ti manca solo Cicolin... :laughing:
Poi se parli di agganciare, Giordani supera tutti....
a parte gli scherzi... sono d'accordo con Bestia... se facessi qualche lezione in presenza, rispamieresti soldi e tempo... sennò non resta che provare, con calma e pazienza... un poco al giorno, senza fissarti troppo, vedrai che una mattina qualunque, quasi magicamente, ti verrá... stessa cosa sará con il barré... io ai tempi, avevo comprato un libro da una bancarella in una festa di paese... tale Marc Biderbost.. una roba scadente... con calma e pazienza, imparai i famosi 'giri' (bah!).. dopo un pó riuscí a suonare una canzone di Gino Paoli
Ah.. dimenticavo... io peró iniziai dalla classica, che dovrebbè esserci piú spazio tra le corde... il Do in prima posizione, con l'elettrica..... mmm...
Citazione di: Donatello Nahi il 05 Marzo, 2024, 12:29 PMAh.. dimenticavo... io peró iniziai dalla classica, che dovrebbè esserci piú spazio tra le corde... il Do in prima posizione, con l'elettrica..... mmm...
C'è qualcosa che non va? ;D mi sa che è un accordo un po istico :maio:
Citazione di: Tuzzo il 05 Marzo, 2024, 04:38 PMC'è qualcosa che non va? ;D mi sa che è un accordo un po istico :maio:
Ma no, tranquillo... la mia era solo una considerazione sul fatto che forse sulla classica, siccome c'é piú spazio di solito tra le corde rispetto ad una elettrica, sia piú semplice imparare gli accordi tipo il Do in prima posizione. Lo dico perchè io non ho avuto problemi ai tempi... semmai i barré si.. se non hai una classica in casa, vai in un negozio e prova. Comunque non ti preocvupare, come dice Vu, che ne sa piú di me, devi solo aver pazienza. Nel frattempo che provi gli accordi... comincia a pigiare anche le singole note... per capire quanto devi premere e come esce fuori il suono... per dire, fai la scala di Do maggiore, prima su di una corda... poi magari inizi a passare da una corda all'altra... considera che se se prendi il do sulla sesta corda, quella grossa, sotto, sulla quinta c'è la quarta, ovvero il Fa...quindi puoi fare le prime tre della scala sulla sesta, e poi proseguire sulla quinta dal Fa in poi ... cosí ti diverti... poi cercati una base con il solo accordo di do... e fatti la scala, iniziando a saltare qualche nota ;)
ma quell'indice nel Do maggiore porc...come fate a piegarlo cosi tantooooooo :-D
Me lo mangioooooooo :D :D :D
Però sono contento perchè ora il medio in prima posizione ce la fa :-D
Vedo qualche miglioramentoooo