Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Luglio, 2025, 09:48 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Quale Browser utilizzate

Aperto da Raffus, 02 Maggio, 2014, 11:07 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

coccoslash

Ah ok..nell'intero sito.ora è chiaro.
Si con ctrl + f solo della pagina su cui si è in quel momento :-)
"Si sapis, sis apis"

Vu-meter

Non so se ho capito bene, ma su Chrome se premi CTRL + F si apre la ricerca e puoi trovare, nella pagina in cui i sei, i termini che digiti ..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



coccoslash

"Si sapis, sis apis"

Son of Aleric

Citazione di: Guido_59 il 04 Maggio, 2014, 10:22 AM
....
Firefox [.....] è l'unico che offre la ricerca all'interno del sito in cui sei .
....

Guido

Ma..... :shocking:

Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2014, 11:23 AM
....
Con ctrl+ f dovresti riuscire anche con chrome

Ma.....  :shocking: :shocking:

Citazione di: Vu-meter il 04 Maggio, 2014, 12:05 PM
Non so se ho capito bene, ma su Chrome se premi CTRL + F si apre la ricerca e puoi trovare, nella pagina in cui i sei, i termini che digiti ..

Ma.....  :shocking: :shocking: :shocking:

:facepalm2:

"Ragazzi", ma i comandi DOS ve li siete dimenticati? Ctrl+F è la scorciatoia da tastiera per il comando "Trova" in tutte le versioni di Windows :rulez:
Funziona con tutto quello che è basato su questa piattaforma.
"There was this organ in the corner sweating out great steaming music and i thought that was the instrument for me"
Jon Lord (1941-2012), New Musical Express, March 1971



Guido_59

@ Son
Che mi sono un po' dimenticati i comandi dos è vero , ma con CTRL+F come si diceva si attiva il trova solo all'interno della pagina web attiva non in tutto il sito come puoi fare con la barra aggiuntiva in Firefox .
Questo a meno che tu non conosca una variante del comando .

Guido

Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Citazione di: Son of Aleric il 04 Maggio, 2014, 02:34 PM

"Ragazzi", ma i comandi DOS ve li siete dimenticati? Ctrl+F è la scorciatoia da tastiera per il comando "Trova" in tutte le versioni di Windows :rulez:
Funziona con tutto quello che è basato su questa piattaforma.


Giustissimo, Son !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vigilius

Ne ho installati 5: 2 hanno solo uno scopo ed è quello di andare sul registro online delle mie due scuole (Firefox, lento come la fame, e Opera che ora usa l'engine di Chrome); un terzo lo disinstallo a breve perché in fondo non mi serve (Maxthon); Chrome per i forum e Gmail, ma sta diventando sempre più lento e lo sto lentamente abbandonando; IE11 per tutto il resto: mai un problema e nettamente più veloce di tutti gli altri.
Chitarre: Stratocaster (troppe!)
Amplificatori: un paio e tutti 'casinisti'!
Pedali ed effetti: troppi e spesso inutili!

Citazione di: luvi il 16 Ottobre, 2009, 06:35 PMIl problema è eleggere la strumentazione a "fine", anziché a "mezzo": questo è poco sano, perché l'unico elemento che si finisce per non migliorare siamo noi stessi.