Io: Safari e Firefox. Quest'ultimo da poco poiché Aptana mi costringe ad utilizzarlo per una comoda funzione (sigh!).
io uso Chrome :eheheh:
Ormai da diverso tempo soltanto Firefox e mi trovo molto bene.
Da quando ho dovuto cambiare l'hardisk all'iMac, con conseguente perdita di praticamente tutti i dati...sono passato a Safari, un po' per cercare di tenere il computer il più snello possibile, e dall'altra perché comunque mi sto trovando bene.
Firefox a mio avviso sta peggiorando molto a livello di prestazioni, anche se ho letto di sfuggita che con la versione 29 le cose dovrebbero migliorare.
Io li uso un po' tutti per testare i vari lavori, ma in genere al momento uso chrome.. opera resta il mio preferito, comunque. Firefox a prestazioni è peggiorato molto negli anni e per IE ho una antipatia atavica. Safari è troppo snob per me e poi non ho mai capito perché sia l'unico browser che a volte non tollera gli scripts nella head.. insomma, un disastro. :laughing:
Allora..dipende..
sul fisso firefox.
sul portatile di casa chrome
sul cellulare chrome
sul portatile del lavoro firefox (ma li ho installati tutti per lo stesso motivo di Vu..testing vari)
dipende da quande schede si aprono..
chrome con molte schede aperte si impalla e diventa , secondo me , più pesante di firefox (soprattutto con varie schede di youtube)
me ne accorgo perchè il mio fisso (collegato al tv) è un atom dual core con 2 giga di ram..quindi non proprio un fulmine di guerra..
portatile / smartphone uso chrome perchè ho la comoditò di avere cronologia e preferiti condivisi!
sul nb del lavoro tutti ma prediligo firefox perchè chrome certe volte mi da problemi sul raggiungimento di determinati host soprattuto se faccio chiamate su porte specifiche
(es. 192.168.1.124 (http://192.168.1.124):3000 ) a volte non riconosce il comando di puntamento alla porta 3000 e mi fa UNA RICERCA GOOGLE! :wall:
Il testa a testa è tra chrome e Firefox, Un poco staccato safari.
IE lo odiano un po' tutti, ma perché poi?
:horse:
Io uso Chrome con non piu di 3 schede aperte,prima usavo Firefox versione 4 ma ora mi si è aggiornata e non riesco piu' a tornare indietro.. :angry2:
Cocco pensa che io la ho da 512 MB la RAM :old:
Meglio allora non aprirne più di 3 :-)
io ne apro 1000 e poi mi incavolo quando rallentano :lol:
:horse:
Citazione di: Raffus il 03 Maggio, 2014, 02:48 PM
io ne apro 1000 e poi mi incavolo quando rallentano :lol:
:horse:
Uguale pure io..anche perché ne apro mille di youtube del canale di pgs e prymaxe..è un misto di sbavo/gas/ incazzatura perché si imballa tutto uahahaahah!
Firefox sul portatile e sul fisso. Chrome sullo smart...
CHrome in testa a tutti per comodità soprattutto, vedi posta gmail ovunque !
Firefox solo alcune volte perchè mi ero rotto deo continui aggiornamenti che rendono inutilizzabili a periodi diversi plug-in ed estensioni, ma è l'unico che offre la ricerca all'interno del sito in cui sei .
Opera lo tengo solo perchè in passato mi è capitato di dover fare una cosa con un file html che con gli altri non riuscivo a fare .
Explorer non lo uso più da anni .
Guido
Citazione di: Guido_59 il 04 Maggio, 2014, 10:22 AM
CHrome in testa a tutti per comodità soprattutto, vedi posta gmail ovunque !
Firefox solo alcune volte perchè mi ero rotto deo continui aggiornamenti che rendono inutilizzabili a periodi diversi plug-in ed estensioni, ma è l'unico che offre la ricerca all'interno del sito in cui sei .
Opera lo tengo solo perchè in passato mi è capitato di dover fare una cosa con un file html che con gli altri non riuscivo a fare .
Explorer non lo uso più da anni .
Guido
Cosa intendi "ricerca all'interno del sito in cui sei"?
Ricerca di parola?
Con ctrl+ f dovresti riuscire anche con chrome
Ciao cocco , dovevo essere più preciso.
La ricerca di una parola all'inerno dell'intero sito in cui ti trovi con la barra aggiuntiva tipo googletoolbar.
In Chrome con ctrl+ f fai la ricerca nella pagina in cui sei o mi sbaglio ?
Guido
Ah ok..nell'intero sito.ora è chiaro.
Si con ctrl + f solo della pagina su cui si è in quel momento :-)
Non so se ho capito bene, ma su Chrome se premi CTRL + F si apre la ricerca e puoi trovare, nella pagina in cui i sei, i termini che digiti ..
Leggi sopra Vu :-)
Citazione di: Guido_59 il 04 Maggio, 2014, 10:22 AM
....
Firefox [.....] è l'unico che offre la ricerca all'interno del sito in cui sei .
....
Guido
Ma..... :shocking:
Citazione di: coccoslash il 04 Maggio, 2014, 11:23 AM
....
Con ctrl+ f dovresti riuscire anche con chrome
Ma..... :shocking: :shocking:
Citazione di: Vu-meter il 04 Maggio, 2014, 12:05 PM
Non so se ho capito bene, ma su Chrome se premi CTRL + F si apre la ricerca e puoi trovare, nella pagina in cui i sei, i termini che digiti ..
Ma..... :shocking: :shocking: :shocking:
:facepalm2:
"Ragazzi", ma i comandi DOS ve li siete dimenticati? Ctrl+F è la scorciatoia da tastiera per il comando "Trova" in tutte le versioni di Windows :rulez:
Funziona con tutto quello che è basato su questa piattaforma.
@ Son
Che mi sono un po' dimenticati i comandi dos è vero , ma con CTRL+F come si diceva si attiva il trova solo all'interno della pagina web attiva non in tutto il sito come puoi fare con la barra aggiuntiva in Firefox .
Questo a meno che tu non conosca una variante del comando .
Guido
Citazione di: Son of Aleric il 04 Maggio, 2014, 02:34 PM
"Ragazzi", ma i comandi DOS ve li siete dimenticati? Ctrl+F è la scorciatoia da tastiera per il comando "Trova" in tutte le versioni di Windows :rulez:
Funziona con tutto quello che è basato su questa piattaforma.
Giustissimo, Son !! :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ne ho installati 5: 2 hanno solo uno scopo ed è quello di andare sul registro online delle mie due scuole (Firefox, lento come la fame, e Opera che ora usa l'engine di Chrome); un terzo lo disinstallo a breve perché in fondo non mi serve (Maxthon); Chrome per i forum e Gmail, ma sta diventando sempre più lento e lo sto lentamente abbandonando; IE11 per tutto il resto: mai un problema e nettamente più veloce di tutti gli altri.