Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

14 Novembre, 2025, 12:43 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €60.00
Tasse PayPal: €3.44
Saldo netto: €56.56
Manca all'obiettivo: €183.44
Valuta del sito: EUR
24% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
nov-12 Anonimo EUR10.00
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Consiglio per Noise Gate

Aperto da Jessie_Greg_Music, 12 Novembre, 2025, 11:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Jessie_Greg_Music

Prevedendo po' di problemi di "noise", dovrei pensare ad un pedale noise gate da aggiungere in pedalboard e non ci ho mai giochicchiato prima...
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Page)

Vu-meter

I pedali noise gate (purtroppo) non sono molti e hanno caratteristiche diverse.

PERSONALMENTE non mi sento di consigliarti quelli che hanno un'unica regolazione (come il famoso Decimator). Fosse per me un noise gate avrebbe almeno 4 potenziometri, ma forse anche di più: threshold, attack, hold, release e forse gli metterie anche un level, non si sa mai. Inoltre, fosse sempre per me, NON avrebbe buffer. Ma nessuno li costruisce così, per cui ... tocca adattarsi.

Ti sconsiglio (appena comprato e reso il giorno stesso) il Pigtronix Gatekeeper Micro Pedal. O il mio era difettato, oppure funziona veramente male.

Mi trovo mio malgrado a consigliarti (ma non l'ho mai provato perché ha il buffer) il Tc Electronic Sentry. Non mi è simpatico, ma ha un sacco di possibilità se collegato ad un pc. Si regolano moltissimi paramentri interessanti e penso che sia possibile trovare il proprio "ideale". Non escludo di prenderlo anche io, in verità. Sono davvero incuriosito dalle tante possibilità.

Quelli che offrono 1 o 2 controlli possono sembrare più pratici e forse fanno meno paura, ma secondo me è quasi impossibile trovare la quadra con così poche regolazioni. Poi, per carità, ognuno fa quello che gli conviene.

In alternativa ci sono Boss, Electro Harmonix e Revv. Ma molto dipende anche dal tuo budget...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Jessie_Greg_Music

Ok il suggerimento è, nel caso, di sceglierne uno a più di due regolazioni, così da avere più possibilità...
Io non capisco perché alcune pedali, facciano i "capricci" e altri no...sarà sicuramente una questione di carichi elettrici e di masse, ma perché alcune combinazioni di pedali ne hanno bisogno e altre no?
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Page)

Vu-meter

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 12 Novembre, 2025, 12:24 PMOk il suggerimento è, nel caso, di sceglierne uno a più di due regolazioni, così da avere più possibilità...
Io non capisco perché alcune pedali, facciano i "capricci" e altri no...sarà sicuramente una questione di carichi elettrici e di masse, ma perché alcune combinazioni di pedali ne hanno bisogno e altre no?

Eh, non so davvero. Sarebbe bello avere risposte "scientifiche", ma personalmente non sono in grado di darne.  :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



b3st1a

Il miglior noise gate...non è un noise gate! A mio parere (e sottolineo A MIO PARERE) è uno dei pedali meno utili che ci sia, a patto che si utilizzino i giusti accorgimenti:
- cavi di buona/ottima qualità, sia per quanto riguarda i cavi strumento che i cavetti dei pedali
- alimentatore di buona/ottima qualità, con uscite isolate (in special modo se si usano contemporaneamente pedali in front e nel loop effetti)
- disposizione ordinata di cavi effetto e di alimentazione
- chitarra con elettronica di qualità e ben schermata
- un minimo di attenzione e di controllo quando si utilizzano suoni molto saturi
Ecco, con questi accorgimenti io sono riuscito a fare sempre a meno del noise gate, anche usando più pedali drive accesi contemporaneamente con chitarre con single coil. Anche ora che utilizzo Quad Cortex (e prima con Headrush ed Helix), con un'ampia scelta di tipologie di noise gate e parameteri su cui agire, utilizzo questo effetto solo in casi particolari e con soglie di intervento molto alte.

Vu-meter

Citazione di: b3st1a il 12 Novembre, 2025, 06:35 PM- cavi di buona/ottima qualità, sia per quanto riguarda i cavi strumento che i cavetti dei pedali
- disposizione ordinata di cavi effetto e di alimentazione



Ecco, io qui pecco mostruosamente.  :maio:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Ho sempre cercato di evitare il noise, usando cavi buoni e scegliendo pedali di qualità. Quando nelle recensioni di vari effetti leggo "rumoroso" lascio perdere e finora mi è andata bene