Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

18 Settembre, 2025, 06:35 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €50.00
Tasse PayPal: €2.75
Saldo netto: €47.25
Manca all'obiettivo: €192.75
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
ago-28 AngeloANC EUR20.00
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Overdrive upgrade

Aperto da Antonello, 15 Settembre, 2025, 08:29 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Santano

Non sarebbe neanche male mettere un boost come primo pedale e un secondo boost a fine catena. Probabilmente avendo almeno due/tre overdrive, magari diversi tra loro e in ordine di gain, per trovare un suono duttile e soddisfacente. Sempre ricordando che il tipo di amplificatore fa tantissima differenza. Io ad esempio uso un valvolare in clean ma nulla vieta di sperimentare altre soluzioni

Vu-meter

Citazione di: Santano il Oggi alle 02:31 PMNon sarebbe neanche male mettere un boost come primo pedale e un secondo boost a fine catena. Probabilmente avendo almeno due/tre overdrive, magari diversi tra loro e in ordine di gain..

Ellapeppa, che devi fare, la fine di Marty McFly in Ritorno al Futuro?  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Antonello

Ci vuole una zona cuscinetto intorno casa  o in alternativa l'evacuazione dei residenti quando suoni !

robland

Citazione di: Santano il Oggi alle 02:31 PMNon sarebbe neanche male mettere un boost come primo pedale e un secondo boost a fine catena. Probabilmente avendo almeno due/tre overdrive, magari diversi tra loro e in ordine di gain, per trovare un suono duttile e soddisfacente. Sempre ricordando che il tipo di amplificatore fa tantissima differenza. Io ad esempio uso un valvolare in clean ma nulla vieta di sperimentare altre soluzioni

Boost all'inizio e boost alla fine è un'idea molto sensata per i live.
Quanto ai tre OD, è esattamente quello che faccio, e lo faccio con la SLO, che pure ha un canale lead potente! Sì, condivido. Mi consente di suonare tutto senza farmi pensieri sul tipo di scaletta e sul tipo di chitarra.

LawHunter

Citazione di: robland il Oggi alle 10:52 AMIl punto è questo, Lawhunter:
di boost e overdrive low gain ce ne sono a tonnellate, per tutti i gusti.
Anche di distorsori hi gain c'è grande scelta.

È nell'area di mezzo che a mio parere non c'è vastità di scelta di pedali overdrive. Mi sono imbattuto nel JHS Andy Timmons (normale e poi Plus) che ho stralodato in ogni angolo del forum e oltre: un pedale OD molto eclettico (geniale nella sua originalità).
Dopodiché mi sono chiesto: cos'altro c'è? Ho quindi preso il Duellist, che con un lato ispirato al TS9 e uno al Bluesbreaker offrono comunque tante combinazioni possibili per chi vuol anche poter pestare di piu sul gain.
Ma il più semplice e immediato di tutti  è stato l'OCD. Ho chiesto a un tizio più esperto di me per capire quale degli OCD scehliere e, conoscendo i miei gusti, mi ha suggerito il V2, quello con la lucetta blu (e non rossa) per intenderci, perché ha più gain.
Non è un OD raffinato, è abbastanza rozzo e appunto immediato quanto efficace. Offre un gran range di gain fino a diventare un distorsore.
Ha eccessivi bassi? Sì, ma a me non dispiacciono. È un po' cupo? A parte che il tono si può regolare più aperto, non mi piacciono gli overdrive sferraglianti di acuti. E magari mi aiuta a controbilanciare gli alti di cui abbondano le Tele a le Strato dalla configurazione di pick up più tradizionale.

Come lo uso? Ammettiamo di avere una scaletta con brani che vanno dal rock leggero degli Eagles, al southern rock dei Lynyrd Skynyrd a qualche brano di Satriani o equivalente a livello di gain oppure ai Whitesnake. Ecco, se si dispone di un ampli con un'ottima distorsione e un buon pedale boost penso non ci sia bisogno di altro. Ma se il proprio ampli non ha gain o ne ha poco o ne ha troppo, allora ecco che questo tipo di pedale può risolvere la situazione.

Ma ti dico di più.
Io ad esempio spesso uso il canale clean della SLO30 con il boost attivato (si chiama Crunch ma per me è un Boost) perché ha un gran dinamica rockeggiante, associando due pedali OD: uno Xotic BB preamp e appunto l'OCD V2, quest'ultimo da attivare sui brani più hard rock. Questo perché il canale lead della SLO, molto arrabbiato e compresso, preferisco usarlo il meno possibile o comunque solo su certi generi più heavy. Non che non si possa usare! È che preferisco tenerlo per brani più tosti senza l'ausilio di pedali.
Con il clean boostato e quei pedali (a volte metto prima di tutti anche lo Xotic RC V2) copro gran parte del repertorio, usando magari una tranquilla Stratocaster '57.

Già però se cambio ampli e uso la Friedman Twin Sister, beh, la faccenda si fa diversa.

Amico mio che ti devo dire? Sono d'accordo con le tue parole .. il mio era un giudizio di gusto ma forse legato al possibile impiego .... per quello che suonavo quando avevo preso un ottimo OCD clone (EHX Glove) ... adesso forse potrei cambiare idea sotto il profilo utilizzo .. sotto quello gusto ... ho ancora remore.
... certo, ripeto, sulle tue osservazioni sono assolutamente concorde, anche se il gain stacking potrebbe sopperire ....
... anche sull'uso del canale distorto concordo ... lo uso in certi gruppi di pezzi più Hard, solo (tra virgolette visto che dovrebbero essere circa u na 10na) in quelli.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.