Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Agosto, 2025, 04:40 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

A proposito di chitarre e bassi costosi (elettrici)

Aperto da filbellins, 25 Agosto, 2025, 04:05 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

filbellins

Buongiorno a tutti i jumblers, allora è da un po di tempo che ho delle considerazioni in testa e volevo esternale qui, cioè che penso che questo settore sia uno dei piu lucrativi...adesso spiego, vengono fatti strumenti con legni rari, super stagionati, a mano in posti costosi (dicesi california) e con scrtitte in bella vista venduti a prezzi folli, 3000€ 4000€ e di piu, quando poi alla fine dei conti il risultato finale spesso e molto simie a uno strumemto da 450-1000€ (prezzo onesto?) per risultato finale si intende:
1- feeling con lo strumento (ergonomia, sensazione e scorrevolezza sulla         tastiera ecc...)
2- Il suono effettivo che esce dalla cassa (al di la dei legni, fatto a mano o no)
Sul web e piono di video sul confronto...che dire a sto punto gli strumenti costosi si prendeno piu per farsi vedere sul palco e con altri strumentisti che vero e puro suono di qualità

Esempio celebre questa Eko fatta in collaborazione col bravissimo Vivarini che suona da paura al prezzo di 330€, a pari di molti marchi blasonati venduti a prezzi folli, il tutto per dire che è ora di aprire gli occhi  ;D 

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



filbellins

Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2025, 05:22 PMVuoi scatenare una sommossa popolare?  :laughing:

no è che mi sto svegliando un po  :D  gia la pulce me l'aveva messo il liutaio dove vado, cioè chitarre made in usa che suonavano peggio di certe fatta in asia e prezzi molto inferiori, la differenza di prezzo? in california la manodopera costa molto di piu, poi il marchio si paga, gibson usa - fender usa....alla fine il risultato finale era un pelo meglio di molte fatte in asie a prezzi inferiori e non di poco, in molti altri casi addirittore suonavano peggio....poi ti dico la mia personale esperienza, 2 anni fa mi ero deciso di fare il gran salto, dopo parecchi anni in cui navigavo su chitarre di fascia medio bassa volevo fare il gran salto, dopo qualche anno di risparmio vado in un negozio autorizzato fender per predermi la mia american professional 1900€, la provo e sono soddisfatto, finalmente una chitarra "americana vera" mentre ero sul piunto di andare alla cassa cade l'occhio su una fiammante player plus 2 che era qualche chitarra piu avanti, la provo partendo con l'idea di provare quste nuove plauer 2 e tac...suanova meglio della americana...alla fine prende la player a metà prezzo ma con un sound megliore...mi da pure conferma una noto liutaio del padovano dove parecchie volte ha messo mano a messicane eccezionali....superiori alle americane....diciamo che adesso il livello di strumenti fatto fuori dagli usa si + alzato parecchio...sto imparendo a ignorare i marchi e guardare al risultato finale che esce dalle casse...

dragon_g

Citazione di: filbellins il 25 Agosto, 2025, 04:05 PM[...]
Esempio celebre questa Eko fatta in collaborazione col bravissimo Vivarini che suona da paura al prezzo di 330€, a pari di molti marchi blasonati venduti a prezzi folli, il tutto per dire che è ora di aprire gli occhi  ;D 
Chitarre veramente brutte esteticamente, Varini è molto bravo a suonare ma fargli progettare chitarre non è stata una grande mossa :D
Molto meglio quando uscì quella firmata Begotti, bel design, con 800 euro ti portavi a casa una chitarra con ponte Gotoh, meccaniche Schaller, pickup Seymour Duncan

dragon_g

Citazione di: filbellins il 25 Agosto, 2025, 07:30 PMno è che mi sto svegliando un po  :D  gia la pulce me l'aveva messo il liutaio dove vado, cioè chitarre made in usa che suonavano peggio di certe fatta in asia e prezzi molto inferiori, la differenza di prezzo? in california la manodopera costa molto di piu, poi il marchio si paga, gibson usa - fender usa....alla fine il risultato finale era un pelo meglio di molte fatte in asie a prezzi inferiori e non di poco, in molti altri casi addirittore suonavano peggio....poi ti dico la mia personale esperienza, 2 anni fa mi ero deciso di fare il gran salto, dopo parecchi anni in cui navigavo su chitarre di fascia medio bassa volevo fare il gran salto, dopo qualche anno di risparmio vado in un negozio autorizzato fender per predermi la mia american professional 1900€, la provo e sono soddisfatto, finalmente una chitarra "americana vera" mentre ero sul piunto di andare alla cassa cade l'occhio su una fiammante player plus 2 che era qualche chitarra piu avanti, la provo partendo con l'idea di provare quste nuove plauer 2 e tac...suanova meglio della americana...alla fine prende la player a metà prezzo ma con un sound megliore...mi da pure conferma una noto liutaio del padovano dove parecchie volte ha messo mano a messicane eccezionali....superiori alle americane....diciamo che adesso il livello di strumenti fatto fuori dagli usa si + alzato parecchio...sto imparendo a ignorare i marchi e guardare al risultato finale che esce dalle casse...

Comprare una Fender messicana o una Squire paghi comunque il brand, si trova molto meglio a meno.

filbellins

Citazione di: dragon_g il Oggi alle 09:16 AMComprare una Fender messicana o una Squire paghi comunque il brand, si trova molto meglio a meno.

è tutto soggettivo ma a me quella di vivarini piace, il sound poi è da paura sia in clean che distorto, sicuramente il marchio fender sia che siano fatte in usa che indonesia (come le ultime standard) il marchio la paghi sempre ma il differenza e molto meno del fender usa, la mia player 2 a 850€ va molto bene...e suonava meglio delle usa profesisonal, secondo me al momento il mior best buy fender


Jakmon

Secondo me la discussione ha diversi piani differenti.
Credo che un professionista "preferisca" avere il logo importante sulla paletta per diverse ragioni: affidabilità, qualità media e anche status symbol.
Un amatore può volere il marchio per il prestigio di dire "anche io suono con una Fender/Gibson USA", ma non sempre è così determinante.
A me piacciono tutte le mie chitarre e le uso a seconda di come mi sento e di ciò che voglio suonare, tanto la HB, quanto la Gibson.
A prescindere dalla paletta, mi interessano l'aspetto e il suono.

Ognuno deve essere soddisfatto in base alle sue necessità e possibilità.

L'unica verità inoppugnabile è che il mio Maestro è top anche con l'acustica di Hello Kitty, mentre io faccio pena anche con la Strato USA.
Un viaggio di mille miglia inizia con un singolo passo

Se ascolto dimentico, se guardo capisco, se faccio imparo

Santano

Negli ultimi tempi avrò provato più di una ventina di Fender stratocaster americane, vari modelli e non posso dire che suonassero male. A dirla tutta non mi è mancata nemmeno la concorrenza, americana e non di svariati marchi. Sicuramente può capitare il modello sfortunato. Ad esempio a maggio dell'anno scorso per testare un pedale mi hanno dato una Player e insomma.. devo averne parlato qui in qualche discussione ma vai a sapere quale? In sintesi il mio giudizio, per quello che costa, non supera la sufficienza.

Donatello Nahi

Dunque... intanto il "Vivarini" di Fibellin mi piace un sacco  :laughing:

Piú o meno se ne parlava nella discussione sulla nuova Fender Ultra... io son d'accordo che ci sono chitarre costose che quando le prendi in mano vedi che valgono un pó meno... e chitarre economiche che viceversa sembrano valer di piú... peró non credo neanche nei miracoli, soprattutto oggi, con il mercato globale che c'è, ci possono essere aggiustamenti verso l'altro ( brand di maggior valore ad esempio..) o verso il basso ( brand per dire nuovi che devono conquistare quote di mercato... tipo Harley Benton appena uscita... o sire)... poi sta a noi provare e scegliere la chitarra senza difetti e che suoni bene, sia tra le economiche che tra le care....

Per quanto riguarda le player... prima serie, quelle che ho provato io non mi han convinto... non che siano brutte... le player II giá mi piacciono di piú, esteticamente... una volta poi ho provato a comprare una Vintera II.. ma provandola, ero indeciso... alla fine ho preso una american standard usata e son piú contento

Per concludere, come ho giá detto altre volte, se dovessi fare una classifica tra le mie chitarre, sarebbe in ordine di prezzo

filbellins

si diciamo che lo strumento va valutato pezzo per pezzo, ci sono stati strumenti USA cosi-cosi e altri tipo messico o asiatiche molto buone e viceversa, in linea di massima tradizionalmente le americane sulla carta "dovrebbero" sempre essere meglio, e  una volta era cosi, ma se guardiamo il costo prezzo/prestazione negli ultimi 15 anni ce un po da piangere con prezzi saliti sempre piu in alto  e fronte di riscontri sonori pari e legermente meglio di alcuni prodotti che costano la metà prodotti altrove, poi si pagano anche legni pregiati per tastiera in palissandro brasiliano che costano un botto che magari fa la sua figura ma se paragonato alle tastiere WPC (Wood Polymers Composite) che costano molto meno si scopre:
Resistente all'umidità e agli agenti atmosferici: ideale per ambienti umidi o per uso esterno.
Facile da pulire: la superficie liscia non assorbe sporco o liquidi.
Stabilità dimensionale: non si deforma facilmente con il tempo o con i cambi di temperatura.
ne so qualcosa xche ho preso un bassetto della eko con quesa tastiera e sono rimasto stupefatto, manico scorrevolissimo e bend piu facili (col basso  :D )
Poi ovvio che se sei un musicista famoso anche io li spenderei 2500-5000 sacchi per uno strumento, ma per i comuni mortali che fanno al massimo qualche serata con la macchina da cambiare e le bollette da pagare mi chiedo. ne vale la pena? a me personalmente no, preferisco un prodotto non di firma ma che suona bene a prezzi onesti....in questo video secondo me suona meglio la player, suono piu caldo e meno acido, ottime finiture, l'americano mi pare abbia un aspetto piu anonimo...gusti personali....4 chiacchiere al bar