Jamble Forum

JAMBLE Cafè => Chiacchere in libertà => Discussione aperta da: filbellins il 25 Agosto, 2025, 04:05 PM

Titolo: A proposito di chitarre e bassi costosi (elettrici)
Inserito da: filbellins il 25 Agosto, 2025, 04:05 PM
Buongiorno a tutti i jumblers, allora è da un po di tempo che ho delle considerazioni in testa e volevo esternale qui, cioè che penso che questo settore sia uno dei piu lucrativi...adesso spiego, vengono fatti strumenti con legni rari, super stagionati, a mano in posti costosi (dicesi california) e con scrtitte in bella vista venduti a prezzi folli, 3000€ 4000€ e di piu, quando poi alla fine dei conti il risultato finale spesso e molto simie a uno strumemto da 450-1000€ (prezzo onesto?) per risultato finale si intende:
1- feeling con lo strumento (ergonomia, sensazione e scorrevolezza sulla         tastiera ecc...)
2- Il suono effettivo che esce dalla cassa (al di la dei legni, fatto a mano o no)
Sul web e piono di video sul confronto...che dire a sto punto gli strumenti costosi si prendeno piu per farsi vedere sul palco e con altri strumentisti che vero e puro suono di qualità

Esempio celebre questa Eko fatta in collaborazione col bravissimo Vivarini che suona da paura al prezzo di 330€, a pari di molti marchi blasonati venduti a prezzi folli, il tutto per dire che è ora di aprire gli occhi  ;D 
https://www.youtube.com/watch?v=GP1t5Qr6cTY
Titolo: Re: A proposito di chitarre e bassi costosi (elettrici)
Inserito da: Vu-meter il 25 Agosto, 2025, 05:22 PM
Vuoi scatenare una sommossa popolare?  :laughing:
Titolo: Re: A proposito di chitarre e bassi costosi (elettrici)
Inserito da: filbellins il 25 Agosto, 2025, 07:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Agosto, 2025, 05:22 PMVuoi scatenare una sommossa popolare?  :laughing:

no è che mi sto svegliando un po  :D  gia la pulce me l'aveva messo il liutaio dove vado, cioè chitarre made in usa che suonavano peggio di certe fatta in asia e prezzi molto inferiori, la differenza di prezzo? in california la manodopera costa molto di piu, poi il marchio si paga, gibson usa - fender usa....alla fine il risultato finale era un pelo meglio di molte fatte in asie a prezzi inferiori e non di poco, in molti altri casi addirittore suonavano peggio....poi ti dico la mia personale esperienza, 2 anni fa mi ero deciso di fare il gran salto, dopo parecchi anni in cui navigavo su chitarre di fascia medio bassa volevo fare il gran salto, dopo qualche anno di risparmio vado in un negozio autorizzato fender per predermi la mia american professional 1900€, la provo e sono soddisfatto, finalmente una chitarra "americana vera" mentre ero sul piunto di andare alla cassa cade l'occhio su una fiammante player plus 2 che era qualche chitarra piu avanti, la provo partendo con l'idea di provare quste nuove plauer 2 e tac...suanova meglio della americana...alla fine prende la player a metà prezzo ma con un sound megliore...mi da pure conferma una noto liutaio del padovano dove parecchie volte ha messo mano a messicane eccezionali....superiori alle americane....diciamo che adesso il livello di strumenti fatto fuori dagli usa si + alzato parecchio...sto imparendo a ignorare i marchi e guardare al risultato finale che esce dalle casse...