Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Luglio, 2025, 01:25 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Condividiamo gli acquisti

Aperto da Ombra/luce, 14 Giugno, 2021, 06:32 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

attonauta

Citazione di: Ombra/luce il 28 Giugno, 2025, 04:40 AM... 
Mi ha completamente cambiato l'estate, ieri boccheggiavo in un mare di sudore, oggi sto benissimo senza nemmeno un goccio, l'ho usato a lavoro, in giro per la città alle 12 che è un orario terribile, in macchina, a casa, mi ha completamente risolto il caldo, proprio non lo si sente quasi più!
Ve lo consiglio vivamente!
HandFan Ventilatore Collo Portatile

Appena preso per la mia dolce metà. Anche lei non sopporta il caldo.

Vediamo come andrà :laughing:

elzeviro

Citazione di: attonauta il 28 Giugno, 2025, 01:42 PMVediamo come andrà :laughing:
facci sapere anche la tua opinione quando vi arriva.
intanto anch'io l'ho messo nel carrello ::)

Ombra/luce

Citazione di: attonauta il 28 Giugno, 2025, 01:42 PMAppena preso per la mia dolce metà. Anche lei non sopporta il caldo.

Vediamo come andrà :laughing:
Ci si troverà benissimo! E' da stamattina che non me lo tolgo dal collo, solo per andare a dormire e lì è stato un supplizio di nuovo, infatti sto senza chiudere occhio e ci starò fino a domattina. Se rischio che il caldo non mi faccia dormire la prossima volta mi faccio un pisolo sulla sedia da ufficio con quello sul collo, almeno non vado a lavorare distrutto. Quando lo accenderete la prima volta vi sembrerà che non funzioni bene perchè le ventole si fermano, in realtà è la modalità a intermittenza! Non se ne può più fare a meno!  :D
Ut queant laxis

robland

Citazione di: Ombra/luce il 28 Giugno, 2025, 04:48 PMCi si troverà benissimo! E' da stamattina che non me lo tolgo dal collo, solo per andare a dormire e lì è stato un supplizio di nuovo, infatti sto senza chiudere occhio e ci starò fino a domattina. Se rischio che il caldo non mi faccia dormire la prossima volta mi faccio un pisolo sulla sedia da ufficio con quello sul collo, almeno non vado a lavorare distrutto. Quando lo accenderete la prima volta vi sembrerà che non funzioni bene perchè le ventole si fermano, in realtà è la modalità a intermittenza! Non se ne può più fare a meno!  :D

Qui a Roma senza aria condizionata per rinfrescare la stanza prima di andare a dormire non si potrebbe stare. Ma se proprio fossi costretto a fare senza, escogiterei qualcosa, tipo: mettere un paio di bottiglie d'acqua in freezer o in frigo e poi mettermele accanto la notte, almeno sentirei vicino qualcosa di fresco. Non so se funzionerebbe ma proverei. E magari nel cuore della notte, o prima dell'alba mi farei una doccia con acqua fresca per poi provare a a riaddormentarmi dopo che il corpo ha abbassato un po' la sua temperatura. Boh, dico per dire.

[
Citazione di: LawHunter il 28 Giugno, 2025, 08:15 AM.... è molto interessante ...ma ... nessun problema per la cervicale? :-\

Con quel coso temo mi verrebbe il torcicollo o un gran torcicollo nel giro di un giorno...
Più che altro, prenderei un ventilatore (quelli non fissi, altrimenti ti prendi un raffreddore come minimo), da usare qualche oretta.

Donatello Nahi

Cercavo un delay semplice vintage economico... da abbinare al Jazz Chorus... io uso il delay in modo veramente basico... pochissime ripetizioni, magari una, ad un tempo cortissimo, in modo che sostanzialmente "ingrossi" la nota che sto suonando.... ho comprato ad un prezzo stracciato, nuovo questo TC electronic echo brain, che dai video che ho visto mi è piaciuto molto. Lo conoscete?


Vu-meter

Lo avevo avuto nel mirino a suo tempo (io faccio lo stesso identico uso del delay che fai tu), poi optai per l' echosex baby, altro delay decisamente economico. Credo che siano entrambi tape delay, mi confermi?
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 26 Luglio, 2025, 06:17 PMLo avevo avuto nel mirino a suo tempo (io faccio lo stesso identico uso del delay che fai tu), poi optai per l' echosex baby, altro delay decisamente economico. Credo che siano entrambi tape delay, mi confermi?

È un Bucket Brigade delay, tipo il carbon copy, credo


Jessie_Greg_Music

Citazione di: Donatello Nahi il 26 Luglio, 2025, 02:37 PM. io uso il delay in modo veramente basico... pochissime ripetizioni, magari una, ad un tempo cortissimo, in modo che sostanzialmente "ingrossi" la nota che sto suonando

Mi interessa questo concetto, mi vuoi spiegare meglio come lo setti? Mi interessa sta cosa dell'ingrossare le note  :D
"La tecnica non conta, io mi occupo di emozioni" (Jimmy Paige)

Donatello Nahi

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 26 Luglio, 2025, 09:33 PMMi interessa questo concetto, mi vuoi spiegare meglio come lo setti? Mi interessa sta cosa dell'ingrossare le note  :D


Bè tieni conto che io suono quasi solo blues, per cui non mi serve il delay alla the Edge per dire... semplicemente metti le ripetizioni al minimo, magari solo una ripetizione, ed il tempo cortissimo in modo che la nota ripetuta sia a ridosso della nota suonata, quasi coincidente.... magari meglio che lo spieghi @Vu-meter

Vu-meter

Grazie mille per la fiducia, @Donatello Nahi.

Non credo di essere l'uomo giusto per spiegare questa cosa, ma ci provo. Perlomeno, posso dirti come ho fatto io.


Tempo di delay: so che molti di quelli che fanno questo uso del delay usano un ritardo che va dai 150 ai 450 millisecondi (ovviamente con risultati assai diversi). Ho settato un metronomo a varie velocità, tenendo conto 60 beat, sarebbero stati 1000 millisecondi. Ho messo un bel po' di ripetizioni sul delay e ho provato quindi ad allineare i ribattiti del delay (facendo una nota secca e molto breve) a vari tempi del metronomo.


A 500ms (cioè a 120 BPM del metrnomo), a 350ms (cioè a 42 bpm) e così via... In varie proporzioni sempre più veloci. Non ricordo, sono sincero, a che cifra sono arrivato perché mi sono fatto guidare dal gusto, ma credo intorno ai 250 millisecondi circa, forse qualcosa meno.

Poi, ho ridotto le ripetizioni a una (neanche a grande volume, ma piuttosto basso) e poco più, nel senso che già la seconda è molto lontana, più bassa, quasi impercettibile.

Per la modulazione (nel mio caso di tipo "tape"), sono andato a gusto personale: non troppa, ma qualcosina.

Insomma, un po' ad orecchio. Da allora non l' ho più mosso. Diciamo che sono stato fortunato e ci ho azzeccato, OVVIAMENTE, secondo i miei gusti.

Poco scientifico o rigoroso, molto ad orecchio.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Jessie_Greg_Music il 26 Luglio, 2025, 09:33 PMMi interessa questo concetto, mi vuoi spiegare meglio come lo setti? Mi interessa sta cosa dell'ingrossare le note  :D


A parte le ottime risposte che ti sono state date, ti aggiungo un video dove Matt Schofield, chitarrista blues, spiega il suo uso dell'effetto delay. Dal minuto 9,30 circa: