Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

23 Maggio, 2025, 07:45 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Che corde usate?

Aperto da david76, 29 Febbraio, 2012, 11:26 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Antonello


Vu-meter

Anche io quoto @Donatello Nahi , ci sta un bel cambio corde.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Antonello


DomizioDeVizio

Citazione di: DomizioDeVizio il 19 Ottobre, 2023, 02:19 PMIo ho quasi sempre usato le classiche Ernie Ball, 9-42.
Ultimamente, visto che sono uno di quei grezzoni convinti che, per imparare a correre più forte, bisogni farlo in salita, possibilmente con dei pesi attaccati alle caviglie, sto provando le Ernie Ball Cobalt 11-48.
Mi ci trovo bene, anzi, pure troppo. Sto pensando di montarne di più "pesanti" è che non ho molta voglia di tarare nuovamente il Floyd Rose.

Quoto me stesso per consigliarvi queste:


Come scritto sopra, tutto è partito da un esperimento, ma ora non riesco più a farne a meno.
Suonano benissimo (attacco, sustain e volume elevati), gli armonici sembrano saltar fuori dalle pareti, una muta mi dura una vita e, basta, a quanto pare, una volta che provi le Cobalt 11-48, non torni più indietro.
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
-Niccolò Paganini

LawHunter

Sto sperimentando un set ibrido per strato tutto mio.

In sostanza un set 09 - 042, in cui le due corde più basse (E - A) le sostituisco con, rispettivamente, un 044 ed una 034 ...e ... rende in maniera molto piacevole ed interessante ....
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.

Donatello Nahi

Ma io questi rivestimenti in leghe speciali non li uso mai... che te ne fai di una corda che mangia i tasti... il cobalto in una lega di acciaio rende il materiale piú duro e resis e nello sfregamento mangia il tasto... io preferisco cambiare le corde che i tasti, a meno che non si abbiano tasti inox

DomizioDeVizio

Citazione di: Donatello Nahi il 22 Maggio, 2025, 01:59 PMMa io questi rivestimenti in leghe speciali non li uso mai... che te ne fai di una corda che mangia i tasti... il cobalto in una lega di acciaio rende il materiale piú duro e resis e nello sfregamento mangia il tasto... io preferisco cambiare le corde che i tasti, a meno che non si abbiano tasti inox

Sì, ho capito il tuo discorso e ti ringrazio per la dritta (non sapevo avessero questa caratteristica di usurare maggiormente i tasti).
Il perché le uso l'ho spiegato: maggiore attacco, sustain, brillantezza del suono, valorizzazione degli armonici. Le uso da ottobre 2023 e, per come suono io, non c'è proprio paragone.

Saluti e buona musica!
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
-Niccolò Paganini

Donatello Nahi

Citazione di: DomizioDeVizio il 22 Maggio, 2025, 05:40 PMSì, ho capito il tuo discorso e ti ringrazio per la dritta (non sapevo avessero questa caratteristica di usurare maggiormente i tasti).
Il perché le uso l'ho spiegato: maggiore attacco, sustain, brillantezza del suono, valorizzazione degli armonici. Le uso da ottobre 2023 e, per come suono io, non c'è proprio paragone.

Saluti e buona musica!

Mah si... poi per essere piú preciso... è chiaro che noi stiam parlando di un mondo, quello della chitarra, in cui di industriale c'è poco  :laughing:

Nel senso che giá le chitarre son fatte di un materiale 'non materiale'... nel senso che dire acero o mogano, o quel che sia vuol dir poco... non sai che caratteristiche ha quello con cui è fatta la tua di chitarra... ma parlando di tasti e corde, il discorso resta uguale... mai a trovare una scheda tecnica.. i tasti dovrebbero essere di una lega nickel rame... e le tue corde in lega di cobalto... si ma quanto... bè di di siuro poco, visto il costo elevatissimo di questo materiale... magari talmente poco che gli effetti sono ridottissimi ed il tutto è una trovata commerciale

Io nel dubbio uso le pure nickel

Vu-meter

Io uso Elixier da anni, ma non ho notato nulla riguardo all' usura dei tasti..  :-\
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Donatello Nahi

Citazione di: Vu-meter il 22 Maggio, 2025, 10:31 PMIo uso Elixier da anni, ma non ho notato nulla riguardo all' usura dei tasti..  :-\

Bè ma le elixir, io adesso non le conosco tutte, ma utilizzano rivestimenti polimerici... cioè plastica, quindi sono ottime da questo punto di vista

attonauta

Sto provando le Elixir nanoweb 10-46. Sono sorpreso della loro durabilità dopo tutto questo tempo.

Prima ero solito usare le Dr. String Pure Blues, ma personalmente notavo una certa usura in tempi brevi, al pari delle Ernie Ball. Di quest'ultima in genere però ho sempre qualche pacco di scorta in caso di necessità, visto il loro prezzo.

Ho provato oure qualcosa della D'Addario, ma visto i loro costi non sono rimasto soddisfatto.

Non sono solito cambiare corde di frequente, per cui cerco qualcosa che pur "invecchiando e consumandosi" abbia una leggera sensazione di piacere nel suonarle, non deve essere perfetto ma giusto al di sotto del minimo sindacabile.  :laughing:

Vu-meter

Io riesco a far invecchiare "velocemente" anche le Elixir!  :laughing:
In genere mi duravano fino a 12 mesi e a volte, le cambiavo solo perché volevo pulire la tastiera sottostante.

L'ultima muta che ho montato mi è durata "solo" 7 mesi. Ci son rimasto male.  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



DomizioDeVizio

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 07:50 AMIo riesco a far invecchiare "velocemente" anche le Elixir!  :laughing:
In genere mi duravano fino a 12 mesi e a volte, le cambiavo solo perché volevo pulire la tastiera sottostante.

L'ultima muta che ho montato mi è durata "solo" 7 mesi. Ci son rimasto male.  :laughing:

Beh, accidenti, io con le Ernie Ball al cobalto suono da ottobre 2023 (sono sulla mia chitarra favorita, quindi sì, le ho usate tanto).
Mi riprometto sempre di cambiarle, ma poi le guardo, le suono, le ascolto e mi chiedo: ma perché dovrei?  :laughing:
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
-Niccolò Paganini

Vu-meter

Citazione di: DomizioDeVizio il Oggi alle 09:02 AMBeh, accidenti, io con le Ernie Ball al cobalto suono da ottobre 2023



Va be' figlio mio, ma tu sei disidratato! Tu non sudi!  :sarcastic:  :laughing:  :lol:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



DomizioDeVizio

Citazione di: Vu-meter il Oggi alle 10:32 AMVa be' figlio mio, ma tu sei disidratato! Tu non sudi!  :sarcastic:  :laughing:  :lol:

Ahahah! Caspita, effettivamente mi sa strano, ma son proprio certo di non averle MAI cambiate da ottobre 2023.
Uso i soliti accorgimenti (una passata di straccio quando poso la chitarra, Fast fret quando capita...).
Se non studio un giorno, me ne accorgo io. Se non studio due giorni, se ne accorge il pubblico.
-Niccolò Paganini

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.