Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

12 Maggio, 2025, 02:59 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Le radici del blues elettrico

Aperto da Donatello Nahi, 09 Maggio, 2024, 05:56 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Elliott

Citazione di: robland il 15 Dicembre, 2024, 03:46 PMIn realtà chiedevo a te lui per suggerirmi qualcosa da coverizzare.
Anzi, sarebbe interessante buttare giù una lista di brani blues (in tutte le sfaccettature) da coverizzare, anche e soprattutto a scopo didattico.
Quindi non backing track su cui improvvisare ma brani già esistenti, nella versione più bella a proprio gusto (visto che già loro si sono coverizzati a vicenda  :D).

Un mio piccolo contributo





...ed una roba veramente insana


robland

Citazione di: Elliott il 09 Maggio, 2025, 07:03 AMUn mio piccolo contributo

Molto celebre il primo. Il secondo mi stuzzica e lo voglio riascoltare ancora e ancora.
Quello dei Pink Floyd non so dove tu l'abbia scovato, ma è davvero sorprendente: prima di diventare un blues è molto intrigante.

Quando vuoi suggerisci ancora. Sono sempre stato un fissato degli ascolti per album, ma così col blues procedo troppo lentamente. Quindi degli ascolti mirati suggeriti li trovi molto preziosi.

Donatello Nahi

Citazione di: robland il 11 Maggio, 2025, 11:23 AMMolto celebre il primo. Il secondo mi stuzzica e lo voglio riascoltare ancora e ancora.
Quello dei Pink Floyd non so dove tu l'abbia scovato, ma è davvero sorprendente: prima di diventare un blues è molto intrigante.

Concordo, di Albert King e born under a bad sign, ne abbiam giá parlato... e che vuoi dirgli ad Albert King.. di John Lee Hooker in effetti si è parlato poco o nulla qui, ma meriterebbe

Biding my time è un pezzo scritto da Waters( come quasi sempre)...  era uno dei brani sperimentali che doveva rientrare in Ummagumma, e, come erano soliti i Pink Floyd, lo eseguivano nei concerti...quindi il brano è perfettamente inserito in quel contesto diciamo, psichedelico( bè ma Waters non sbaglia un colpo)... per me poteva essere benissimo un brano tipico dell'era Barret

Bellissimo ed affascinante questo video in cui Wright suona insolitamente uno strumento a fiato... e Waters, alla fine dá indicazioni a tutti, come suo solito :)


Santano

Conosco poco o nulla delle dinamiche dei Pink Floyd e preferisco la fase prog. Quel poco che so mi viene riferito dalla band: infatti metà di loro sono appassionati dei PF, l'altra metà dei Genesis primo periodo. Entrambi idolatrano David Bowie..

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.