Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 08:44 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Un overdrive per Vu - Felder Edition

Aperto da Vu-meter, 25 Febbraio, 2022, 10:35 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: Vu-meter il 27 Dicembre, 2023, 01:26 PMLo Zendrive è un ID ispirato ai suoni del Dumble Special Overdrive e devo dire che è probabilmente il mio preferito, in tal senso, nella cerchia degli "economici", o meglio, LO ERA, prima che il web andasse fuori di testa. Ora conviene comprarlo dalla Lovepedal, che produce proprio lo stesso progetto e non un clone oppure rivolgersi ai tanti cloni che i vari produttori realizzano.

Uno simile lo hai già: Mojo Hand FX Super Overdrive, che ha la pasta sonora molto simile, ma con molto più gain e meno dinamica dello Zendrive.

Al di là del Mojo, quella della Lovepedal a tuo parere quanto si avvicina a quello dal prezzo fuori controllo?
Giusto per farmi un'idea.
Grazie!

Vu-meter

Citazione di: robland il 27 Dicembre, 2023, 03:11 PMAl di là del Mojo, quella della Lovepedal a tuo parere quanto si avvicina a quello dal prezzo fuori controllo?
Giusto per farmi un'idea.
Grazie!

È proprio lo stesso progetto. Il sig. Hermida ha incaricato Lovepedal di continuare la produzione. Certo, non sono più fatti a mano dalle mani di Hermida stesso, però, dovrebbe essere pressoché identico.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Santano

Citazione di: robland il 27 Dicembre, 2023, 03:11 PM....quella della Lovepedal a tuo parere quanto si avvicina a quello dal prezzo fuori controllo?


Sotto i 300€ difficile trovare, Hermida o Lovepedal che sia...  :maio:


Vu-meter

Citazione di: Santano il 27 Dicembre, 2023, 03:43 PMSotto i 300€ difficile trovare, Hermida o Lovepedal che sia...  :maio:

Dal sito del produttore costerebbe 240 dollari:
https://www.lovepedal.com/zendrive/

Certo che poi con la spedizione e la dogana si sale parecchio .. conviene trovarlo in europa sui 300 euro. Usato, in Italia sta sui 200/220 euro nel momento in cui scrivo ..


Citazione di: robland il 27 Dicembre, 2023, 04:39 PMMa è questo?

https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_lovepedal-hermida-zendrive_id7688768.html?stkn=E38AihC556n16rkB

esatto.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Citazione di: Vu-meter il 27 Dicembre, 2023, 04:42 PMDal sito del produttore costerebbe 240 dollari:
https://www.lovepedal.com/zendrive/

Certo che poi con la spedizione e la dogana si sale parecchio .. conviene trovarlo in europa sui 300 euro. Usato, in Italia sta sui 200/220 euro nel momento in cui scrivo ..


esatto.

Sui 200 euro ne ho trovati almeno due in Italia e due in Germania.
Certo 200 euro non è un prezzo basso ma per fortuna è lontano da quelli campati in aria.

Vu-meter

Citazione di: robland il 27 Dicembre, 2023, 04:47 PMSui 200 euro ne ho trovati almeno due in Italia e due in Germania.
Certo 200 euro non è un prezzo basso ma per fortuna è lontano da quelli campati in aria.

Sì, infatti. :sisi:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Davids

Se parliamo di Lovepedal, considerato l'andazzo generale del mercato, 200€ per uno Zendrive non è affatto caro. Se è quello il "tuo suono", piuttosto che dilapidare 40-50€ alla volta in cloni che ti lasciano eternamente insoddisfatto, andrei sull'originale e me lo terrei a vita.
Per dare una coordinata, ho comprato il loro Dover Drive circa 5 anni fa a 150-160€, quindi non sono mai stati pedali propriamente economici, ma non hanno mai fatto mistero di porsi come prodotti boutique. Non sono nati per fare concorrenza ai Boss.

Sempre sul filone del D-sound c'è il Cornerstone Gladio, ma oltre a meritare un post in "Double overdrive pedals", si sale ulteriormente.
:kingot:

Vu-meter

Come al solito, in termini di overdrive sono a caccia di quello che non esiste ( :cry2: ), ma questa ricerca mi ha fatto scoprire tante cose.

Abbiamo già parlato di compressione degli overdrive, è un fatto fisiologico: più gain signifia anche più compressione, è così anche per gli ampli. Però ci sono pedali più e pedali meno compressi. Alcuni sono davvero delle pialle e li trovo estremamente fastidiosi.

Situazione attuale: felice possessore di un Tumnus Deluxe che mi dà una certa soddisfazione e la cui compressione è sostanzialmente irrisoria per l'uso che ne faccio io con pochissimo gain.

Il sogno: trovare altri 2 OD, uno più cremoso del Tumnus ma che sia anch'esso non compresso (passatemi il termine) e che lo andrebbe probabilmente a sostituire e uno più cattivo. Non ho limiti di tempo se non la vita stessa..

La cosa fondamentale di quello cremoso è che non mi faccia percepire quella sensazione di compressione che mi hanno dato alcuni od che ho provato anche di recente.

Cosa ho scoperto ? Ho scoperto che alcuni OD promettono proprio questo : di mantenere la sensazione di naturale compressione dell'ampli (cioè bassissima) pur aggiungendo un po' di distorsione. Ora, sapendo che la cosa è un ossimoro, sarei davvero curioso di provarli.
Tra questi ci sarebbero:

- Menatone Red Snapper
- Vinteck Natural Drive (switch interno per scegliere modalità "uncompressed")*
- Mid-Fi Electronics Full Frequency Overdrive
- Mi Audio Cross Overdrive
- Fairfield Barbershop (secondo alcuni, ma non ne sono sicuro)
- Fulltone Plimsoul (secondo il vecchio e non più esistente Proguitarshop)
- Fulltone Full-Drive 2 V2 (secondo alcuni, ma non ne sono sicuro)
- Reuss Epic Overdrive
- Mi Audio Blues Pro Overdrive (switch esterno per scegliere modalità "uncompressed")*
- Keeley Oxblood Germanium

Di quest'ultimo, ad esempio, ne esiste una versione denominata semplicemente Oxblood che però ho sempre sentito come molto compressa e pare che Keeley abbia realizzato questa nuova variante appositamente per "risolvere" la cosa.

*Un'altra cosa che ho imparato è che sembra che i circuiti basati su tecnologia jfet siano i migliori in questo senso e che l'ideale sarebbero circuiti multistadio basati su transistor.

L'alternativa sono quei pedali che hanno il controllo Blend (o denominato simile), che hanno la possibilità di far "rientrare" nel mix anche parte del segnale non processato dal pedale. Inoltre, la possibilità di usare un blender tipo Boss LS-2. Queste due opportunità però, simili tra loro, non credo offrano la migliore soluzione al problema che sto cercando di risolvere.

Infine, si potrebbe pensare a qualche OD valvolare che IN TEORIA dovrebbe aderire essere adatto alla risoluzione di questa mia fissazione, ma non è affatto detto.

Insomma, la ricerca continua ..  :laughing:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Davids

Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2024, 08:36 AM- Fulltone Plimsoul (secondo il vecchio e non più esistente Proguitarshop)

Il Plimsoul è un OCD con uno stadio aggiuntivo di gain in stile TS9. Il mio mi piace parecchio, è piuttosto dinamico, relativamente versatile e con la Les Paul ci tiro fuori dei gran suoni rock, ma non lo vedo molto tagliato su di te, a meno di usarlo esclusivamente come booster. Cosa che nessuno ti vieta di fare, naturalmente. Non è un higain, ma è cattivello come pedale.

Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2024, 08:36 AM*Un'altra cosa che ho imparato è che sembra che i circuiti basati su tecnologia jfet siano i migliori in questo senso e che l'ideale sarebbero circuiti multistadio basati su transistor.

Verissimo, anche io mi sono accorto che preferisco per lo più gli OD basati su JFET.
Qui una lista.
https://delicious-audio.com/category/guitar/effecttype/overdrive/fet-overdrives/

Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2024, 08:36 AM- Keeley Oxblood Germanium

Lo conosco di fama, è un pedale di derivazione Klon Centaur. Non vuole esser una replica fedele come il Tumnus o il Soul Food, ma vuol spingersi oltre. Non è detto che non sia di tuo gradimento visto che ti piace il Tumnus.

Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2024, 08:36 AML'alternativa sono quei pedali che hanno il controllo Blend (o denominato simile), che hanno la possibilità di far "rientrare" nel mix anche parte del segnale non processato dal pedale.

Cioè questi. Il primo è un TS, il secondo un Klon.
https://origineffects.com/product/halcyon-green/
https://origineffects.com/product/halcyon-gold/
:kingot:

Santano

Citazione di: Vu-meter il 19 Gennaio, 2024, 08:36 AMCome al solito, in termini di overdrive sono a caccia di quello che non esiste ( :cry2: ), ma questa ricerca mi ha fatto scoprire tante cose.



Invece io continuo a pensare a un routing suggerito su un'altra discussione (quella sull'Univibe?, non ricordo), ossia mettere un OD o Boost prima di qualsiasi pedale che apra il suono a patto di settarlo a gain bassissimo e level alto. A questo punto oltre al duo OD/Boost mi chiedo se vada bene anche un pedale preamp..

Vu-meter

Citazione di: Santano il 19 Gennaio, 2024, 05:41 PMInvece io continuo a pensare a un routing suggerito su un'altra discussione (quella sull'Univibe?, non ricordo), ossia mettere un OD o Boost prima di qualsiasi pedale che apra il suono a patto di settarlo a gain bassissimo e level alto. A questo punto oltre al duo OD/Boost mi chiedo se vada bene anche un pedale preamp..

Mi sembra un ottimo consiglio SE non sei contento del tuo preamplificatore. Se il pre ti fa felice (come nel mio caso) non vorrei mai sostituirlo con un altro che sia a pedale, a rack o altro ..
Già mi disturbano gli OD, figurati ..  :laughing:
Ma sono io che sono malato di mente.. :fool: :facepalm2:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Nel frattempo mi è venuto in mente che avevo in un cassetto uno Zendrive (clone) e mi sono chiesto se fosse il caso di dargli una seconda chance.
Eh, vi dirò ... mi è tornato in mente perché mi piaceva tanto.
Ha riconquistato un suo posto in pedaliera. Vedremo un po'.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Davids

Trovato l'overdrive definitivo per VU.
Chiudete il topic.

:kingot:

Vu-meter

Uhm... Mi riprometto di ascoltare con delle casse decenti. Dal telefono non percepisco (giustamente) il sound.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.