Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

26 Giugno, 2024, 11:52 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Manico in palissandro, acero, ebano ......

Aperto da Max Maz, 05 Ottobre, 2015, 09:36 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

robland

Citazione di: Santano il 09 Ottobre, 2023, 06:46 PMUhh Malmsteen col palettone non l'ho mai visto  :-\

Strano, perché usa solo Stratocaster col palettone da circa la metà degli anni Novanta ad oggi. Sarà che non c'hai mai fatto molto caso.

Per gli interessati alla sua signature: le Malmsteen Strat sono quattro. Solo la primissima ha la paletta piccola. Le altre tre (ma anche le edizioni giapponesi e la CS) sono tutte col palettone, disponibili in acero o in palissandro.

Vu-meter

Citazione di: Santano il 09 Ottobre, 2023, 06:46 PMUhh Malmsteen col palettone non l'ho mai visto  :-\

Strano, non suona quasi altro...
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




elzeviro

Citazione di: Vu-meter il 09 Ottobre, 2023, 04:54 PMerano passati al palissandro unicamente perché, essendo scuro, camuffava la sporcizia sulle tastiere che, nelle tv anni 50 e 60, veniva esaltata dal bianco e nero. Per vendere ci si inventa la qualsiasi, come la storia del palettone che la CBS volle sulle Strato, dopo l'acquisizione dell'azienda, a motivo di una maggiore visibilità del marchio
bellissima sta storia, e sicuramente molto vera,
grazie Vu

Santano

Citazione di: robland il 09 Ottobre, 2023, 07:00 PMStrano, perché usa solo Stratocaster col palettone da circa la metà degli anni Novanta ad oggi. Sarà che non c'hai mai fatto molto caso.

Per gli interessati alla sua signature: le Malmsteen Strat sono quattro. Solo la primissima ha la paletta piccola. Le altre tre (ma anche le edizioni giapponesi e la CS) sono tutte col palettone, disponibili in acero o in palissandro.

Probabilmente la mia attenzione è sempre ricaduta sulla tastiera scalloped..

robland

Citazione di: Santano il 09 Ottobre, 2023, 08:48 PMProbabilmente la mia attenzione è sempre ricaduta sulla tastiera scalloped..

Poi a volte le foto ingannano e certe inquadrature non aiutano a realizzare certi dettagli. Io ad esempio vedo che la mia attenzione va sempre sul body vintage white.
Se ti capita, provane una comunque.  :D
È un'esperienza stranissima suonare su quella tastiera.

Santano

Ultimamente PRS prova a produrre la stessa serie, anche economica, con possibilità di scelta palissandro o acero. Benché dal punto di vista estetico bisogna farci l'occhio, mi chiedo cosa cambi al tatto.

Vu-meter

Io ho chitarre con acero, con palissandro, altro legno che ora non ricordo e ho avuto una con l'ebano.
Secondo me, al tatto, a parte l'ebano, non ci sono differenze se non a livello psicologico. Non so se sia così per tutti, ma quando prendo in mano il palissandro, mi aspetto maggiore morbidezza, cosa che giustamente viene disattesa ogni volta.  :laughing:
L'ebano invece è davvero diverso: al tatto è un po' "peloso", rigido ma morbidoso, come la buccia della pesca.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Prosit

Io ho chitarre con acero e simil palissandro: onestamente al tatto, per me, la differenza è notevole. Ma non tanto per la differenza del legno, quanto per il fatto che le tastiere in acero son verniciate e le altre no.
"Quello che hai visto ricordalo perché quello che non hai visto ritorna a volare nel vento" (proverbio Navajo)

robland

Credo che molto dipenda dall'altezza dei tasti. Ad esempio, uno come Clapton, cresciuto nel periodo storico dei tasti minuscoli, dice in un video che ha sempre preferito l'acero perché il palissandro lo trova poroso (non ricordo l'aggettivo esatto, ma insomma l'acero è più uniforme) e un po' gli ostacola i bending.

Ad ogni modo, anche se io non sono sicuro personalmente di notare una differenza (come dicevo, anche grazie ai tasti moderni), concordo con Prosit sui manici verniciati. Quelli di sicuro li sento sotto le dita.

hellequin

Io adoro l'acero a livello estetico (la strato per me deve avere il manico in acero), che come sensazione sotto le dita è influenzato dalla tipologia di vernice,quelle poli non mi danno nessun fastidio, quelle in nitro se fa caldo è un dramma, impuntamenti continui dovuti al sudore.
La tastiera più scorrevole e piacevole per me è quella in ebano, che mi dà le stesse sensazioni descritte da Vu, vellutata.

Santano

La peggiore sensazione tattile me la da il Pau Ferro, mentre mi incuriosisce l'alloro, mai avuto l'occasione

Vu-meter

Citazione di: Santano il 15 Ottobre, 2023, 02:53 PMLa peggiore sensazione tattile me la da il Pau Ferro, mentre mi incuriosisce l'alloro, mai avuto l'occasione

Mai provato, ma non mi piace proprio esteticamente..  :yuk:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



robland

Non lo so mica se ho mai provato il pau ferro. Esteticamente però pare palissandro morto di sete e mi comunica un gran senso di arsura.  :laughing:
Però sarei dispostissimo a passarci su se fosse inserito in un buon progetto in cui risultasse ben integrato col resto. Anche perché non ne esiste solo di un tipo e ho visto qualche Suhr di altissima fascia che montava una varietà di pau ferro niente affatto male per l'occhio.

Al tatto è bella la richlite, liscissima.


Donatello Nahi

Citazione di: robland il 15 Ottobre, 2023, 07:03 PMNon lo so mica se ho mai provato il pau ferro. Esteticamente però pare palissandro morto di sete e mi comunica un gran senso di arsura.  :laughing:
Però sarei dispostissimo a passarci su se fosse inserito in un buon progetto in cui risultasse ben integrato col resto. Anche perché non ne esiste solo di un tipo e ho visto qualche Suhr di altissima fascia che montava una varietà di pau ferro niente affatto per l'occhio.

Al tatto è bella la richlite, liscissima.

Anche io, se non c'è il palissandro preferisco l'acero....di solito il pau ferro,esteticamente,è brutto da vedere...peró ci sono altri legni come quello di cui parla Robland, che non sono male....ma anche esteticamente..alcuni sono belli..come l'alloro indiano,mi pare...o i legni che usa Harley benton...poi io ho un manico cinese comprato a pochi euro,tastiera in palissandro scurissimo...mentre invece la mia prs se std24 sembra un pau ferro scurito

robland

Citazione di: Donatello Nahi il 16 Ottobre, 2023, 10:36 AMAnche io, se non c'è il palissandro preferisco l'acero....di solito il pau ferro,esteticamente,è brutto da vedere...peró ci sono altri legni come quello di cui parla Robland, che non sono male....ma anche esteticamente..alcuni sono belli..come l'alloro indiano,mi pare...o i legni che usa Harley benton...poi io ho un manico cinese comprato a pochi euro,tastiera in palissandro scurissimo...mentre invece la mia prs se std24 sembra un pau ferro scurito

La richlite è resina fenolica più carta riciclata. Voleva essere un tentativo della Gibson di esplorare una soluzione... sostenibile. Ma l'accoglienza del pubblico (quello Gibson è un pubblico molto tradizionalista, più ancora di Fender che manco scherza) è stata negativa. Io però sono un san tommaso e quindi ho voluto averne anche una così. Influisce sul suono? Chi può dirlo, i pick 490-498 non sono proprio pick up jazz-blus, per dirla con un eufemismo  :D , quindi sovrastano un po' tutto e quasi tutte le Gibson con tastiera in richlite hanno quei pick up (mi verrebbe da dire: non a caso?).
Al tatto è eccellente, quasi come fosse la migliore specie di ebano mai vista. Anche se l'ebano di alta qualità è esteticamente imbattibile.
Sarebbe interessante capire la resistenza della richlite!

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.