Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Giugno, 2024, 07:04 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Post semi-serio sul suono

Aperto da kovacs, 19 Gennaio, 2023, 01:41 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

elzeviro

Citazione di: kovacs il 22 Gennaio, 2023, 06:08 AMMi chiedo se sia possibile che le mie orecchie siano "condizionate" dall'abitudine a percepire suoni comunque rielaborati rispetto a quelli reali
hai centrato in pieno la questione: le nostre orecchie sono ormai condizionate dall'abitudine a percepire suoni rielaborati rispetto a quelli reali. Io comunque sul suono sono arrivato a questa conclusione: senza nessuna rielaborazione (fatta eccezione per pochissimo delay) i suoni in assoluto migliori sono: per il suono distorto Gibson+Marshall; per il pulito Fender+Fender o una buona chitarra classica.

kovacs

Giusto per andare sul pratico, secondo voi per passare dai monitor è meglio OX o Torpedo? Oppure si equivalgono?


Vu-meter

Penso che OX fornisca una qualità superiore soprattutto nelle simulazioni di cassa, ma costa anche il doppio della Torpedo..
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: kovacs il 22 Gennaio, 2023, 06:08 AMLeggendo il post, ho provato a registrare con le memo vocali dell'iphone, giusto per curiosità. Sono perplesso, mi convince di più il suono della "registrazione" che non quello live.

Mi chiedo se sia possibile che le mie orecchie siano "condizionate" dall'abitudine a percepire suoni comunque rielaborati rispetto a quelli reali.

:-\

Riprova in una saletta appositamente trattata e vedrai che ci senti già una qualità superiore, pur registrando da cellulare

Davids

Citazione di: kovacs il 22 Gennaio, 2023, 08:22 AMGiusto per andare sul pratico, secondo voi per passare dai monitor è meglio OX o Torpedo? Oppure si equivalgono?

Assolutamente il Captor. Ce l'ho e lo ricomprerei altre 100 volte.
Ox, come tutte le loadbox, introduce una sgradevole quantità di alte nel suono rendendolo sgradevole. Captor è più chiuso e morbido in alto, un po' più vicino alla risposta di uno speaker per chitarra. Se hai 1300€ che ti avanzano comprati una chitarra oppure dalli a me che so come investirli ;D  Ox è il modo peggiore in cui puoi spenderli.
:kingot:

kovacs

Sapere che posso evitarmi la salassata per l'OX è una buona cosa, in più ho anche un tot di sue IR prese per il REVV.

Davids

Citazione di: kovacs il 22 Gennaio, 2023, 11:56 AMSapere che posso evitarmi la salassata per l'OX è una buona cosa, in più ho anche un tot di sue IR prese per il REVV.

Cercati un po' di video comparativi su Ox e giudica da te. Io onestamente non ci ho trovato nulla di eccezionale, se si parla della parte loadbox. Come attenuatore di potenza dicono sia eccezionale, e ci credo, ma non penso devi domare una testata da 100W come la JCM800.
E comunque, quello che ho riscontrato personalmente con le loadbox, è che passare da un preamplificatore esterno (non quello integrato nella tua scheda audio) fa una differenza gigantesca. Il suono diventa più definito e si scalda leggermente. Anzichè cercare nuove casse monitor oppure loadbox costosissime come la Ox, cercati un Camden EC1 oppure Golden Age Pre73 Premier. Con una spesa ridicola a paragone di una Ox, avrai un suono nettamente migliore.
Torna utile anche come DI esterna se vuoi suonare direttamente al PC con plugins. Nettamente migliore della DI integrata di una scheda audio.
:kingot:


robland

Pensa che a me diverse persone hanno detto l'opposto: scadente come attenuatore e ottimo come loadbox. E infatti lo usano tutti come loadbox.
Torpedo invece è famoso per il miglior rapporto prezzo-qualità.

kovacs

Anche io, lèggevo che tra i possessori di OX l'uso come attenuatore non fosse il top. Però se attenuatore deve essere mi da più fiducia il Tone King Ironman II.

Preferirei ancora la soluzione testata, loadbox, monitor.


kovacs

Citazione di: Davids il 22 Gennaio, 2023, 12:14 PMCercati un po' di video comparativi su Ox e giudica da te. Io onestamente non ci ho trovato nulla di eccezionale, se si parla della parte loadbox. Come attenuatore di potenza dicono sia eccezionale, e ci credo, ma non penso devi domare una testata da 100W come la JCM800.
E comunque, quello che ho riscontrato personalmente con le loadbox, è che passare da un preamplificatore esterno (non quello integrato nella tua scheda audio) fa una differenza gigantesca. Il suono diventa più definito e si scalda leggermente. Anzichè cercare nuove casse monitor oppure loadbox costosissime come la Ox, cercati un Camden EC1 oppure Golden Age Pre73 Premier. Con una spesa ridicola a paragone di una Ox, avrai un suono nettamente migliore.
Torna utile anche come DI esterna se vuoi suonare direttamente al PC con plugins. Nettamente migliore della DI integrata di una scheda audio.

Confesso di non sapere come si utilizzino i pre che hai citato, non ho proprio idea i come e a cosa vadano collegati  :-[

robland

Citazione di: kovacs il 22 Gennaio, 2023, 02:00 PMAnche io, lèggevo che tra i possessori di OX l'uso come attenuatore non fosse il top. Però se attenuatore deve essere mi da più fiducia il Tone King Ironman II.
Preferirei ancora la soluzione testata, loadbox, monitor.

Ottimo l'Ironman II, ma comunque ha il suo limite: ha un'attenuazione a scatti, non lineare, quindi è possibile che non si trovi il livello di volume cercato. Ed è a transistor.
Il Fryette Powerstation invece è valvolare (esiste la versione 50w e la versione 100w),  è pure loadbox ed ha un'attenuazione lineare.
Se vuoi comprare aggeggi del genere, senza nulla togliere ai tanti preziosi consigli che hai ricevuto dagli utenti, ti consiglio di fare due chiacchiere con Lore86, che ha una vasta esperienza. Mi ha chiarito una montagna di dubbi.

Davids

Citazione di: kovacs il 22 Gennaio, 2023, 02:01 PMConfesso di non sapere come si utilizzino i pre che hai citato, non ho proprio idea i come e a cosa vadano collegati  :-[

E' un limite di tutti i chitarristi, si fermano al suono sul cono, senza chiedersi cosa accade dopo al proprio suono. Se vuoi registrarti devi cominciare a masticare anche un po' di pro-audio, altrimenti navigherai sempre a vista.
Semplificando al massimo, ogni scheda audio è formata da due parti, un preamplificatore e un convertite analogico-digitale. Il preamplificatore preamplifica il segnale, della chitarra o del microfono, e il convertitore trasforma questo segnale in una sequenza di bit che può essere gestita da un computer e quindi genera il file audio che vedi a schermo.
Con un pre esterno salti il preamplfiicatore della scheda audio, che viene usata solo come convertitore analogico-digitale. Quindi anzichè collegare la loadbox alla scheda audio, la colleghi a uno di quei preamplificatori, e da quelli poi entri nel return della tua scheda audio. Per fare questo devi avere una scheda audio con send/return, cioè con degli ingressi e delle uscite di linea, come la Scarlett 18i8 di terza generazione ad esempio.
https://www.amazon.it/Scarlett-18i8-di-terza-generazione/dp/B07QQ2YTHN
:kingot:

kovacs

Grazie, ma come dicevo sopra non voglio registrarmi. Vorrei solo poter usare testata - "loadbox" - monitor. In modo tale da ottenere buoni suoni quando studio o strimpello, qualcosa che dia soddisfazione.




Davids

A maggior ragione che non devi registrarti, quindi non puoi contare su correzioni in post come equalizzazioni e compressioni, ti serve qualcosa che addolcisce il suono e lo colora piacevolmente senza che tu faccia nulla. Tornassi indietro, il preamplificatore sarebbe il primo acquisto che farei, molto prima di una testata o di un costoso speaker Celestion. Serve pure per suonare in diretta coi plugins.
Per la mia esperienza: loadbox + scheda audio = unghie che grattano sul vetro.
Hai speso 900€ per due Genelec, e ancora sei insoddisfatto. Quello che cerchi non lo troverai in nessun monitor, ma altrove. Ma capisco che discorsi simili sono difficili da accettare per il chitarrista medio. Pure io ci ho messo parecchio prima di iniziare a capirci qualcosa e ottenere anche in cuffia un suono gradevole.
:kingot:

kovacs

Porca paletta la cosa si fa sempre più complicata.

In effetti sul colorare il suono hai ragione, ho preso per sfizio un ampli per cuffie (da poco) per sfruttare meglio il volume della Torpedo incorporata nel revv e quello che sento con le beyerdynamic è decisamente migliorato, almeno per i miei gusti.

Saresti così gentile da consigliarmi una scheda audio adatta?


Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.