Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

16 Giugno, 2024, 12:51 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Il Plettro : quale preferite, come lo usate e perchè?

Aperto da Vu-meter, 31 Agosto, 2011, 03:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Vu-meter

Continua, Santano, provane altri. Nella peggiore delle ipotesi, tornerai ai tuoi originali, però avrei fatto una bella esperienza e avrai sentito tanti suoni.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



LawHunter

Citazione di: Santano il 03 Aprile, 2022, 05:04 PM


Intanto provo questi..

Avrei bisogno di una recensione degli ultex dunlop in alto. Mi hanno incuriosito anche perchè il mio plettro preferito è il Classico Dunlop Ultex di spessore 2.0.
Quando puoi ... grazie in anticipo.
Umile Accolito del culto di Ritchie Blackmore.
Zappator Cortese ma Maldestro delle 6 corde donateci dal Maestro Leo Fender.


Santano

Riprovati ieri sera. La sensazione è che, nonostante siano 0.60 sembrano piuttosto rigidi, in senso positivo. La cosa migliore è la presa, essendo più grossi stanno saldi tra indice e pollice, non devi preoccuparti da che parte suonare per via delle tre punte disposte a triangolo. Ho solo qualche perplessità sullo strumming legato alla poca abitudine di impugnare un oggetto extra large. Il suono mi pare riconducibile alla gamma Ultex. Secondo me vale la pena provare. Se non altro lo ritrovi subito se cade  :laughing:

Vu-meter

E' incredibile come si possa cambiare opinione ...



Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2022, 07:47 AM

- Dava Jazz Grip Delrin Picks




Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2022, 07:47 AM

Plettro comodo. Avrei preferito uno spessore maggiore nella parte dell'impugnatura.

Insomma, diciamo che mi è andata abbastanza male. Ma d'altra parte, ho voluto sperimentare plettri che non conoscevo e.. ci sta.


Confermo, ma mi sono comunque adattato.



Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2022, 07:47 AM

Il suono è trooooooooppo acuto per il sottoscritto: c'è un'esaltazione delle alte frequenze davvero sostenuta.



Al momento non è più così. questo plettro è diventato il mio amico inseparabile di giochi. Anzichè aprire i toni e poi utilizzare un plettro dal suono caldo e attacco lento, sto preferendo fare il contrario: chiudo i toni e uso un plettro dal suono chiaro e attacco veloce. Simulo un po', in questo modo, una compressione valvolare dentro il mio ampli a transistor e devo dire che mi piace proprio! Oramai saranno 15/20 giorni giorni che non uso altro ..  :acci:


Citazione di: Vu-meter il 04 Marzo, 2022, 07:47 AM

Molto interessante invece l'effetto "felpato" utilizzando al contrario, solo che la gommina di cui è rivestito lega un po' sulle corde e scorrere diventa faticoso, però il suono è proprio jazzy, se girate il plettro.


Confermo tutto. Suono interessantissimo e ci ho anche preso un po' la mano a suonare con la gomma. Certo che scivola decisamente meno, ma se non si hanno pretese di velocità, il suono è davvero caldo e morbido e per certi brani, ci sta davvero benissimo.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Vu-meter

Io non sto bene: oggi mi è toccato tornare al plettro olandese fatto a mano.

Di nuovo, il Dava mi sembrava troppo acuto.  :acci: :fool:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: Vu-meter il 03 Aprile, 2022, 09:41 PMContinua, Santano, provane altri. Nella peggiore delle ipotesi, tornerai ai tuoi originali, però avrei fatto una bella esperienza e avrai sentito tanti suoni.



 :snob:

Vu-meter

Grande!!

Il delrin è un materiale interessante. Ho un plettro in delrin, che rispetto ad altri del medesimo materiale che ho, è il più dinamico che abbia mai sentito.

Mi piace un sacco anche il colore !

 :yeepy:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG




Tay

Io preferisco i Dunlop maxi grip:

https://www.stringsdirect.co.uk/images/jim-dunlop-nylon-max-grip-standard-guitar-pick-1-50mm-player-pack-of-12-p10992-20359_image.jpg

Nonostante lo spessore, nel contatto plettro-corda trasmettono una sensazione di morbidezza, per via del materiale di costruzione. Inoltre, riescono a stare saldi in posizione nonostante il caldo infernale di questi giorni.

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Santano

Citazione di: Vu-meter il 26 Luglio, 2022, 07:53 PMGrande!!

Il delrin è un materiale interessante. Ho un plettro in delrin, che rispetto ad altri del medesimo materiale che ho, è il più dinamico che abbia mai sentito.

Mi piace un sacco anche il colore !

 :yeepy:

Sto provando a più riprese questo nuovo plettro e devo dire che mi ci trovo molto molto bene. La presa è meno salda rispetto alla gamma Ultex e ha meno attacco, per il resto è una bomba. Anche in saletta ha dimostrato il suo perché.

Promosso a pieni voti!

Vu-meter

"Rovina" la parte dell'impugnatura con un cutter o simili per creare grip. Oppure puoi fare dei forellini con un trapano.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



shezlacroix

Fender Telecaster MiM Polar white, PRS 245 SE Tobacco burst, Ibanez AZES40 Purist Blue, Epiphone SG worn cherry, Squier Stratocaster 40Th Anniversary SFG, Harley Benton DC-DLX Gotoh Shell Pink
Rig2:Boss Katana MK2 100 watt, Rig3:NUX MG300, PositiveGrid Spark GO

Santano

Citazione di: shezlacroix il 25 Agosto, 2022, 04:56 PMNe ho avuto uno di questi....sono spettacolari.

Non ha spodestato l'Ultex ma mi trovo molto molto bene. Dovessi fare solo assoli lo userei fisso


elzeviro

Ciao, sto usando (a seguito di una lettura di un articolo in cui si dice che EVH lo usasse) un plettro di metallo su una Gibson per un Marshall a distorsione massima: mi sembra che il suono sia parecchio migliore rispetto al classico plettro di plastica: volevo chiedervi se anche qualcuno di voi lo usa e ne apprezza il valore, e se ci sono svantaggi o inconvenienti.

Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.