Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

27 Luglio, 2025, 10:19 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

rack switching e bypass possibili

Aperto da andrex88, 08 Maggio, 2022, 06:15 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

andrex88

Ciao a tutti sono un appassionato degli Iron Maiden e ho cercato di ricrearmi un rack che potesse avere le parti piu essenziali della configurazione che ha Dave Murray ed e composto per ora di questi hardware:

x1 Marshall 9200
x2 Marshall JMP1 preamp
x2 Marshall JFX1 multieffect
x1 Gallien Krueger 2000cpl  preamp
x1 TC G Force multieffect
x1 Dunlop Cry Baby Wah DCR-1SR
x1 korg DTR-1 accordatore
x1 samson powerbrite pro pb10
x1 rocktron all access touring
x1 marshall cabinet 1960B 4x12

Il sistema e configurato in stereo nello stesso cabinet due altoparlanti fanno il canale destro e gli altri due il sinistro, mancherebbe il noise gate che dovrebbe essere un isp decimator stereo G mod rack, ma credo che anche un rocktron Hush super C potrebbe andar bene.
Dei due jmp1 e jfx 1 ne utilizzo uno soltanto di ognuno, il mio problema e il seguente io vorrei fare una configurazione che si possa gestire tutto dalla pedaliera midi all access in questa sequenza, premetto che non sono esperto e sembrerebbe e mi trovo un po in difficolta in quanto ogni preampli ha delle uscite configurate in maniera diversa e combinarle tra loro sembra tosta in piu il GK non e midi, guardando un in rete pare che serva uno switching tipo il rocktron patchmate loop 8 rack, ma prima di fare acquisti sbagliati vorrei chiedere prima se e fattibile quello che vorrei fare e se l'hardare switching e corretto. Grazie a tutti 

config 1. JMP1---JFX1---9200

config 2. JMP1---TC G force---9200, escludendo il JFX1

config 3. GK CPL2000---9200, escludendo JMP1 JFX1 e TC G Force


IMG-20220508-152958" border="0

IMG-20220508-153107" border="0


Vu-meter

Mi dispiace tanto, non ne so proprio niente. Avevo un sistema simile al tuo ma molto più semplice (con un solo preamp), decenni fa. Ero riuscito a gestirlo con una pedaliera midi proprio perché non dovevo fare chissà cosa.. non saprei proprio rispondere, ad oggi.  :sorry:  :sorry:  :sorry:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



andrex88

vediamo se qualcuno a compiuto qualche follia simile nel forum  :yeepy:

Davids

Eroe assoluto! Usare un rack del genere, nel 2022, non è da tutti.  :guitar:

Dubito che in Italia troverai qualcuno che usa ancora sistemi simili. I rack vanno molto in America, in Italia devi trovare l'appassionato degli anni 80 che appena legge ADA o JMP1, gli prende un sussulto lungo la schiena. Ogg il trend, almeno nel nostro paese, vede da un parte il digitale per chi ha tanti sogni e pochi sghei e cerca la comodità, e dall'altra ampli e pedaliera per chi cerca la qualità assoluta e si fa una strummata una tantum in garage.
Per fare quello che chiedi serve innanzitutto una pedaliera MIDI (e il caso vuole che ho una Rocktron MIDI Mate in vendita), e forse un patch bay MIDI come questo che smista il segnale MIDI a ogni singolo effetto a rack
https://www.thomann.de/it/kenton_midi_thru_25.htm
https://www.synthtopia.com/content/2021/08/02/kenton-intros-interchanger-smart-midi-patch-bay/
ma potresti anche farcela col MIDI Thru, se tutti i rack che vuoi collegare ne sono dotati.

:kingot:

elzeviro

Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2022, 12:10 PMe dall'altra ampli e pedaliera per chi cerca la qualità assoluta e si fa una strummata una tantum in garage.
grande Davids, i tuoi post fan sempre venir una grande voglia di suonare!... :quotone:    :goodpost:  :fan:  :guitar:

andrex88

Citazione di: Davids il 09 Maggio, 2022, 12:10 PMEroe assoluto! Usare un rack del genere, nel 2022, non è da tutti.  :guitar:

Dubito che in Italia troverai qualcuno che usa ancora sistemi simili. I rack vanno molto in America, in Italia devi trovare l'appassionato degli anni 80 che appena legge ADA o JMP1, gli prende un sussulto lungo la schiena. Ogg il trend, almeno nel nostro paese, vede da un parte il digitale per chi ha tanti sogni e pochi sghei e cerca la comodità, e dall'altra ampli e pedaliera per chi cerca la qualità assoluta e si fa una strummata una tantum in garage.
Per fare quello che chiedi serve innanzitutto una pedaliera MIDI (e il caso vuole che ho una Rocktron MIDI Mate in vendita), e forse un patch bay MIDI come questo che smista il segnale MIDI a ogni singolo effetto a rack
https://www.thomann.de/it/kenton_midi_thru_25.htm
https://www.synthtopia.com/content/2021/08/02/kenton-intros-interchanger-smart-midi-patch-bay/
ma potresti anche farcela col MIDI Thru, se tutti i rack che vuoi collegare ne sono dotati.



Grazie per l'eroe  :D  :D  :D  si sono appassionato del mondo anni 80, comunque avrei gia la pedaliera e una rocktron all access touring, come vedi nella foto credo si riesca a vedere tutti gli effetti e tutti i pre tranne il GK sono dotati di in-thru-out midi. Quello che voglio fare io e diciamo tramite pedaliera midi switchare il canali per avere una delle seguenti combinazioni tra pre ed effetti.