Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

14 Luglio, 2025, 02:31 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Acquistare una chitarra online

Aperto da mimmocrazyforguitar, 14 Gennaio, 2019, 03:09 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

mimmocrazyforguitar

Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2019, 10:39 AM
A Roma c'è un negozio che si chiama Play Music che ha una quale affiliazione con Strumentimusicali.net.
Se ci sono articoli a listino sul sito li puoi ordinare direttamente a negozio, così hai modo di metterci le mani su.
Io ho acquistato una chitarra su strumentimusicali.net qualche anno fa proprio per tramite del negozio, approfittando degli sconti del sito.
Lo strumento è arrivato, è stato sballato davanti a me e messo a punto dal loro liutaio/tecnico interno.
Vedi se anche dalle tue parti hai un negozio analogo, è il compromesso migliore.
Per il resto io ho comprato dal sito e mi son trovato abbastanza bene, ma non so se la chitarra arriverà correttamente settata o come più spesso accade sarà necessario fare un passaggio da un tuo liutaio.
Ok grazie per l'informazione, proverò a vedere anche dalle mie parti.

N.B. Scusate se rispondo solo adesso ma purtroppo sono stato occupato al lavoro e altre cose
Ricordati che la musica risiede nascosta nella tua anima...

mimmocrazyforguitar

Citazione di: Mimmolo il 16 Gennaio, 2019, 06:01 AM
Secondo me imparare a farsi da soli il setup è una di quelle cose che fa amare maggiormente uno strumento.
Senza togliere nulla ai bravi liutai, indispensabili quando i problemi si fanno importanti, non si è portati con la manualità, oppure si decida di intervenire in modo pesante sul l'elettronica.
E farlo su strumenti economici è sicuramente più corretto, voglio dire non iniziare con violini Stradivari [emoji2]
Si infatti, già sulla mia Jackson js11 ho imparato (con il mio maestro) a regolare da solo l'intonazione, l'action e il truss road, ma siccome devo comprarmi una chitarra con il floyd rose non vorrei metterci le mani e compromettere la stabilità del ponte.
Ricordati che la musica risiede nascosta nella tua anima...