Come da titolo, vorrei acquistare una chitarra Eko fire standard come mia prima chitarra con il floyd rose, purtroppo io in giro per i negozi di strumenti della mia città ho trovato solo la versione lite ma io voglio la versione standard con il corpo in mogano e con il glued neck. Io sarei tentato di comprarla online da strumenti musicali, però con gli acquisti online non mi fido e vorrei sapere se qualcuno di voi abbia mai comprato una chitarra online e se di fabbrica era settata bene (action, intonazione etc..).
Ringrazio anticipatamente chiunque mi sappia dare qualche consiglio su questo tipo di acquisti.
Comunque questa è la chitarra
Eko Guitars Elements Fire Standard - Presentazione + Audio Test - YouTube (https://youtu.be/UlIg0uVIR1o)
StrumentiMusicalipuntoNet sono molto affidabili,non ci ho comprato la chitarra ma ti assicuro che l'imballaggio era a prova di tsunami,della mia pedaliera.
Se in rete trovi un prezzo più basso di quello da loro proposto,glielo puoi comunicare e si adegueranno.
Io ho acquistato molte cose online, sempre da negozi seri e non ho mai avuto un problema.
L'unica chitarra che ho acquistato come nuova online, era assolutamente perfetta . Vai sereno. :reallygood:
Mai comprato una chitarra on-line, ma credo che ormai è diventata una prassi abituale per i rivenditori in rete, perciò credo che puoi andare tranquillo..... :reallygood:
Ok grazie ragazzi, ma da strumenti musicali c'è la possibilità di restituire gli articoli ed essere rimborsati nel caso siano danneggiati?
Nel caso di difetti o problematiche credo che il reso sia gratuito, nel caso di recesso entro i 14 giorni per altri motivi penso tu debba pagare le spese di spedizione.
In entrambi i casi ti verrebbe restituita la cifra del prodotto acquistato. Se non sbaglio.
Nuova finanziaria :
Fino a 14 giorni per restituire i prodotti acquistati online o in TV e le spese di reso sono a carico del venditore.
Strumenti musicali puntonet ha una tale quantità di recensioni positive che lo rendono di diritto affidabile.
Tuttavia ho trovato scorretti ed insopportabili alcuni loro modus operandi e questo, ha generato in me forti dubbi circa una ipotetica gestione dei resi. Motivo per cui, personalmente, non credo sarò facilmente nuovamente loro cliente.
Ma parliamo di aspetto personale che magari ad altri, non avrebbe infastidito
io ho comprato spesso da strumenti musicali puntonet , ma non una chitarra
tutto cio che ho preso è sempre arrivato molto velocemente e molto ben imballato
non avrei problemi a comprare uno strumento da loro e/o consigliarlo a qualcuno
Citazione di: mimmocrazyforguitar il 14 Gennaio, 2019, 08:09 PM
Ok grazie ragazzi, ma da strumenti musicali c'è la possibilità di restituire gli articoli ed essere rimborsati nel caso siano danneggiati?
Sicuro,vai tranquillo.
A Roma c'è un negozio che si chiama Play Music che ha una quale affiliazione con Strumentimusicali.net.
Se ci sono articoli a listino sul sito li puoi ordinare direttamente a negozio, così hai modo di metterci le mani su.
Io ho acquistato una chitarra su strumentimusicali.net qualche anno fa proprio per tramite del negozio, approfittando degli sconti del sito.
Lo strumento è arrivato, è stato sballato davanti a me e messo a punto dal loro liutaio/tecnico interno.
Vedi se anche dalle tue parti hai un negozio analogo, è il compromesso migliore.
Per il resto io ho comprato dal sito e mi son trovato abbastanza bene, ma non so se la chitarra arriverà correttamente settata o come più spesso accade sarà necessario fare un passaggio da un tuo liutaio.
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2019, 10:39 AM
Per il resto io ho comprato dal sito e mi son trovato abbastanza bene, ma non so se la chitarra arriverà correttamente settata o come più spesso accade sarà necessario fare un passaggio da un tuo liutaio.
Ecco, credo sia questo il punto
Citazione di: Santano il 15 Gennaio, 2019, 11:08 AM
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2019, 10:39 AM
Per il resto io ho comprato dal sito e mi son trovato abbastanza bene, ma non so se la chitarra arriverà correttamente settata o come più spesso accade sarà necessario fare un passaggio da un tuo liutaio.
Ecco, credo sia questo il punto
Io i 50 € per il setup li metto sempre in conto, anche se sono in grado di far da me preferisco sempre dei passaggi periodici a chi lo fa di mestiere a tutte le mie chitarre.
Solo il les paul preso da tomassone mi è stato consegnato veramente impeccabile.
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2019, 10:39 AM
Per il resto io ho comprato dal sito e mi son trovato abbastanza bene, ma non so se la chitarra arriverà correttamente settata o come più spesso accade sarà necessario fare un passaggio da un tuo liutaio.
Si parla di chitarre appartenenti ad una fascia di prezzo che può considerarsi economica e credo sia ragionevole mettere in conto che sia meno probabile che arrivino settate con tutti i crismi.
Nel topic delle Aire Relic, luis non ha parlato molto bene del setup... poi potrebbe essere stato solo sfortunato nella prova.
Eko Aire Relic (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/eko-aire-relic/)
Secondo me imparare a farsi da soli il setup è una di quelle cose che fa amare maggiormente uno strumento.
Senza togliere nulla ai bravi liutai, indispensabili quando i problemi si fanno importanti, non si è portati con la manualità, oppure si decida di intervenire in modo pesante sul l'elettronica.
E farlo su strumenti economici è sicuramente più corretto, voglio dire non iniziare con violini Stradivari [emoji2]
Citazione di: Gian.luca il 15 Gennaio, 2019, 10:39 AM
A Roma c'è un negozio che si chiama Play Music che ha una quale affiliazione con Strumentimusicali.net.
Se ci sono articoli a listino sul sito li puoi ordinare direttamente a negozio, così hai modo di metterci le mani su.
Io ho acquistato una chitarra su strumentimusicali.net qualche anno fa proprio per tramite del negozio, approfittando degli sconti del sito.
Lo strumento è arrivato, è stato sballato davanti a me e messo a punto dal loro liutaio/tecnico interno.
Vedi se anche dalle tue parti hai un negozio analogo, è il compromesso migliore.
Per il resto io ho comprato dal sito e mi son trovato abbastanza bene, ma non so se la chitarra arriverà correttamente settata o come più spesso accade sarà necessario fare un passaggio da un tuo liutaio.
Ok grazie per l'informazione, proverò a vedere anche dalle mie parti.
N.B. Scusate se rispondo solo adesso ma purtroppo sono stato occupato al lavoro e altre cose
Citazione di: Mimmolo il 16 Gennaio, 2019, 06:01 AM
Secondo me imparare a farsi da soli il setup è una di quelle cose che fa amare maggiormente uno strumento.
Senza togliere nulla ai bravi liutai, indispensabili quando i problemi si fanno importanti, non si è portati con la manualità, oppure si decida di intervenire in modo pesante sul l'elettronica.
E farlo su strumenti economici è sicuramente più corretto, voglio dire non iniziare con violini Stradivari [emoji2]
Si infatti, già sulla mia Jackson js11 ho imparato (con il mio maestro) a regolare da solo l'intonazione, l'action e il truss road, ma siccome devo comprarmi una chitarra con il floyd rose non vorrei metterci le mani e compromettere la stabilità del ponte.