Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

29 Aprile, 2025, 01:02 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Che corde usate?

Aperto da david76, 29 Febbraio, 2012, 11:26 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

zap

Oh...finalmente un pc,dunque ricapitolando,ho letto bene o male l'intera discussione ed ho capito che di queste Elixir (di lunga vita,aggiungo io) se ne parla un gran bene.
Avrete capito anche che non mi piace cambiare spesso le corde,non solo per pigrizia ma anche perchè a vista rimangono abbastanza nuove (non sudo molto alle mani,ne è corrosivo o ossidante il mio sudore) e poi non mi piace che il suono sia bello carico solo le prime due settimane per poi stabilizzarsi e perdere poco alla volta il suono,fino a diventare stonate.
Quindi il mio orecchio e di conseguenza i suoni che preparo con la mia attrezzatura,si basano su questo lento deterioramento acustico,quindi corde bellissime da nuove e che dopo una settimana mi costringono a rivedere le regolazioni,non sono benvenute.

In base a questa premessa,voi che corde mi consigliate?
Tenendo conto che il prezzo non è un problema...se mantengono costanti le caratteristiche e non mi piacciono particolarmente corde troppo brillanti.

Vu-meter

Citazione di: zap il 14 Maggio, 2018, 11:01 AM
Oh...finalmente un pc,dunque ricapitolando,ho letto bene o male l'intera discussione ed ho capito che di queste Elixir (di lunga vita,aggiungo io) se ne parla un gran bene.
Avrete capito anche che non mi piace cambiare spesso le corde,non solo per pigrizia ma anche perchè a vista rimangono abbastanza nuove (non sudo molto alle mani,ne è corrosivo o ossidante il mio sudore) e poi non mi piace che il suono sia bello carico solo le prime due settimane per poi stabilizzarsi e perdere poco alla volta il suono,fino a diventare stonate.
Quindi il mio orecchio e di conseguenza i suoni che preparo con la mia attrezzatura,si basano su questo lento deterioramento acustico,quindi corde bellissime da nuove e che dopo una settimana mi costringono a rivedere le regolazioni,non sono benvenute.

In base a questa premessa,voi che corde mi consigliate?
Tenendo conto che il prezzo non è un problema...se mantengono costanti le caratteristiche e non mi piacciono particolarmente corde troppo brillanti.


Elixir nanoweb.  :reallygood:
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



zap

Grazie boss,al prossimo ordine diretto sulle Nano.

Fidelcaster

Io ormai da molto sull'elettrica uso le Superalloy di Thomastik, durevoli e versatili. Ho abbandonato le corde con gli avvolgimenti in nickel per la sempre eccessiva disparità di volume tra bassi e cantini.
:ditanaso:

luvi

Citazione di: zap il 14 Maggio, 2018, 12:04 PM
Grazie boss,al prossimo ordine diretto sulle Nano.

Proverei anche le recenti Optiweb...
Anch'io ho montato le Nanoweb per lungo tempo, ma le Optiweb sono molto naturali e non sono più tornato indietro!!  ::)
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

zap

Dunque Nanoweb oppure Optiweb...siete insuperabili ad insinuare dubbi  :laughing:
:reallygood: grazie Luca.

Vu-meter

Citazione di: zap il 14 Maggio, 2018, 12:46 PM
Dunque Nanoweb oppure Optiweb...siete insuperabili ad insinuare dubbi  :laughing:
:reallygood: grazie Luca.


Ascolti il dott.Villani, ne sa molto più di me.  ;D
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Fidelcaster

Io le Elixir le provai (tanti anni fa) solo sull'acustica, e lì suonavano "plasticose", ma immagino che sull'elettrica facciano un altro effetto.
:ditanaso:

Guido_59

ho dato un occhio in rete ai prezzi in Italia
Elixir optiweb 010.046 da 11  a 15 €
le altre siamo li
Ernie Ball regular slinky 8.50
DR PURE BLUES da 11 a 13
D'ADDARIO NYXL da 10 a 12 le più difficili da trovare.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

snaporaz

Vai a vedere da Lucky Music:

Elixir optiweb 010.046                 €.14.80
Elixir nanoweb 010.046               €. 13.90
Ernie Ball regular slinky 010.046  €. 8.20
DR PURE BLUES 010.046             €. 9.00
D'ADDARIO NYXL 010.046           €. 11.70

::)

Gibson Les Paul Studio Pro Anniversary, 2014 - Squier Classic Vibe Stratocaster® '60S, 2017 - Cort Gold D6 Natural, Dreadnought, 2017 - Hofner 182 E2 Solid Bass Guitar, 19

Guido_59

Grazie la mia ricerca era limitata a negozi in Emilia per comodità e per provare la prima volta
Buono a sapere un dato per il dopo.
Vado a fare un occhio su un sito tedesco che aveva i prezzi molto buoni.
Epiphone Elitist Les Paul Custom+Squire vintage modified jazz bass fretless;  Line6 Helix LT;BABYFACE PRO ;AKG K702+DOCET CUFFIA AMP


  ; ; ;

Vu-meter

Citazione di: Guido_59 il 14 Maggio, 2018, 01:20 PM
ho dato un occhio in rete ai prezzi in Italia
Elixir optiweb 010.046 da 11  a 15 €
le altre siamo li
Ernie Ball regular slinky 8.50
DR PURE BLUES da 11 a 13
D'ADDARIO NYXL da 10 a 12 le più difficili da trovare.

Prendile su Wish, le trovi a 7-8 euro.
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



zap

Ho visto prezzi intorno ai 10 euro,pensavo peggio.
Esistono anche le Polyweb,chi le conosce?

AlbertoDP

Citazione di: zap il 14 Maggio, 2018, 01:54 PM
Ho visto prezzi intorno ai 10 euro,pensavo peggio.
Esistono anche le Polyweb,chi le conosce?

Ne abbiamo parlato sopra, è la prima versione che hanno fatto. Il rivestimento è più spesso e il suono un po' più ovattato. Dopo un paio di settimane, però, io ho smesso di notare la differenza...

Fidel: forse hai provato le polyweb. Effettivamente, davano quell'impressione, appena montate, ma poi miglioravano sensibilmente dopo un paio di settimane. Le nanoweb vanno bene già da subito (o quasi, un paio di giorni glieli concedo sempre). Immagino che con le optiweb sia ancora meglio  ::)

luvi

Citazione di: Fidelcaster il 14 Maggio, 2018, 12:49 PM
Io le Elixir le provai (tanti anni fa) solo sull'acustica, e lì suonavano "plasticose", ma immagino che sull'elettrica facciano un altro effetto.

Attualmente anche sull'acustica suonano molto naturali... conosco liutai che fanno acustiche "high end" e montano solo Elixir sui loro strumenti...
Non sempre la realtà dei fatti è affascinante, ma cercare di ignorarla è poco saggio.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.