Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

20 Luglio, 2025, 03:38 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Les paul studio 2017

Aperto da Bedrock, 20 Agosto, 2017, 06:57 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

Max Maz

 
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 07:25 PM
Ecco ho fatto uno sgarro alle promesse di risparmio.
Mi son preso l'earthquacker talos.
Entrato a negozio, provato, portato a casa... Mannaggia a me e quando non me sto bono  >:(

:lol:

Uno di noi
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Bedrock

Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 07:43 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 07:25 PM
Ecco ho fatto uno sgarro alle promesse di risparmio.
Mi son preso l'earthquacker talos.
Entrato a negozio, provato, portato a casa... Mannaggia a me e quando non me sto bono  >:(

:lol:

Uno di noi

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Bedrock


Max Maz

Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Bedrock

Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?

Il Cocco aveva provato a redimermi vendendomi la G5.
Ero felice come una Pasqua fino a che non ho deciso che non avevo la minima intenzione di leggermi il manuale e imparare a programmarla...
quindi sono daccapo co sti dannati pedalini  :angry2: :angry2: :angry2:

marcpag

Ciao Bedrock,
credo che una differenza importante tra una studio ed una standard siano i legni di qualità maggiore usati nella costruzione.
Mille euro circa di differenza non credo che siano dovuti al solo binding e diversi pickup.
Strumentazione: Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Faded 2018, Fender Hot Rod DeVille 212 III,  Zoom G5n.

Max Maz

Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:24 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?

Il Cocco aveva provato a redimermi vendendomi la G5.
Ero felice come una Pasqua fino a che non ho deciso che non avevo la minima intenzione di leggermi il manuale e imparare a programmarla...
quindi sono daccapo co sti dannati pedalini  :angry2: :angry2: :angry2:

Non è esattamente la stessa cosa.
Suonare in casa ci fa diventare estremamente esigenti riguardo il suono.
Suonare in una band ti pone problemi più urgenti da risolvere. ::)
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Bedrock

Citazione di: marcpag il 31 Agosto, 2017, 09:28 PM
Ciao Bedrock,
credo che una differenza importante tra una studio ed una standard siano i legni di qualità maggiore usati nella costruzione.
Mille euro circa di differenza non credo che siano dovuti al solo binding e diversi pickup.

Guarda provandole non ho avuto sta sensazione.
A me sono sembrate, da spente, bene o male lo stesso strumento.
In particolare la studio mi ha ricordato anche come manico la classic, ma la precisione, la robustezza, la verniciatura, il setup, la qualità delle meccaniche, a me sono parse proprio identiche.
Il top AAA, i binding su corpo e tastiera, una verniciatura due toni, pickup diversi, ponte in alluminio, fanno in termini di costi una bella differenza e ho avuto l'impressione, magari sbaglio, che fosse tutto lì.
Insomma sta studio, ammesso che piaccia il suono dei pickup, a me è parsa una signora chitarra.
Poi non sono 1000 e passa euro, la studio viene sui 1250, la traditional sui 1750, quindi son 500 €.
Poi tutto può essere, ma sono costruite nello stesso stabilimento, quindi presumo con le stesse macchine e gli stessi operai e non so quanta differenza ci possa essere in delle tavole di mogano.


Bedrock

Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:33 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:24 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?

Il Cocco aveva provato a redimermi vendendomi la G5.
Ero felice come una Pasqua fino a che non ho deciso che non avevo la minima intenzione di leggermi il manuale e imparare a programmarla...
quindi sono daccapo co sti dannati pedalini  :angry2: :angry2: :angry2:

Non è esattamente la stessa cosa.
Suonare in casa ci fa diventare estremamente esigenti riguardo il suono.
Suonare in una band ti pone problemi più urgenti da risolvere. ::)

Ma suona benissimo la g5, ma è una palla cosmica cambiare un cavolo di parametro... vuoi mettere girare una rotella???
E poi diciamolo, il mio the valve imballato con il master a palla, il drive a ore 3, attenuatore a ore 3, sparato con il booster diamond in germanio e la mia strato sono libidine pura altro che digitale  :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:

:firuli:

coccoslash

"Si sapis, sis apis"

Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Bedrock

Ve incontrerò a voi due prima poi  :angry2:

E il bello é che ancora mi manca un chorus e non so se cambiare il delay... se chiedo a voi mi parte un altro rene  :acci:

Max Maz

Uh che bello.......  :cheer:

Daje Cocco
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


marcpag

Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:41 PM
Citazione di: marcpag il 31 Agosto, 2017, 09:28 PM
Ciao Bedrock,
credo che una differenza importante tra una studio ed una standard siano i legni di qualità maggiore usati nella costruzione.
Mille euro circa di differenza non credo che siano dovuti al solo binding e diversi pickup.

Guarda provandole non ho avuto sta sensazione.
A me sono sembrate, da spente, bene o male lo stesso strumento.
In particolare la studio mi ha ricordato anche come manico la classic, ma la precisione, la robustezza, la verniciatura, il setup, la qualità delle meccaniche, a me sono parse proprio identiche.
Il top AAA, i binding su corpo e tastiera, una verniciatura due toni, pickup diversi, ponte in alluminio, fanno in termini di costi una bella differenza e ho avuto l'impressione, magari sbaglio, che fosse tutto lì.
Insomma sta studio, ammesso che piaccia il suono dei pickup, a me è parsa una signora chitarra.
Poi non sono 1000 e passa euro, la studio viene sui 1250, la traditional sui 1750, quindi son 500 €.
Poi tutto può essere, ma sono costruite nello stesso stabilimento, quindi presumo con le stesse macchine e gli stessi operai e non so quanta differenza ci possa essere in delle tavole di mogano.

Se i legni di una studio sono gli stessi di una standard o classic o traditional allora vai di studio! :laughing:
Forse solo le inarrivabili da 4000€ in su hanno legni diversi.
Strumentazione: Fender Stratocaster American Standard, Gibson Les Paul Faded 2018, Fender Hot Rod DeVille 212 III,  Zoom G5n.