Jamble Forum

Strumenti Musicali => Chitarra Elettrica => Discussione aperta da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 06:57 PM

Titolo: Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 06:57 PM
Mi é capitato di vedere e provare una les paul studio Wine red modello nuovo.
Posso dire che son rimasto?
Bellissima, fatta veramente bene, già ben settata dalla casa e un gran suono.
Ora sarei curioso di fare un raffronto con una classic o una traditional che montano pick up diversi, ma devo dire che a 1000 eurozzi mi fa veramente gola.
Vi é capitata sotto le mani anche a voi?
Controindicazioni?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 07:37 PM
Che sono un po' tanti per una studio..usato non c'è nulla?
Io provai una 2016 studio..per riappenderla subito.ma poteva essere un esemplare sfortunato.
Hai provato le tribute?
Coi p90 è un bujoux.
Un po'delicate per la verniciatura non glossy.
Stai attento..le traditional non montano sempre gli stessi pickup.
Quelle nuove mi sembra che montino gli stessi della studio.
La 2016/2015 in giù invece altri.
La classic stesso discorso.prima i ceramici.le ultime i 57.
Bisogna approfondire perché è un mezzo casotto

Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: zap il 20 Agosto, 2017, 07:44 PM
Immagino tu intenda Gibson,di Les Paul ormai ne esistono centinaia di marchi.Comunque ho provato una Les Paul Studio della Epiphone e...totalmente spaesato rispetto alla mia Standard Les Paul Gibson,suono sottile,action...vabbè alta,avrei trovato meno differenze imbracciando  una strato [emoji12]
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 07:45 PM
Cosa non ti é piaciuto?
Io non ho h a grande passione per i les paul, sui puliti mi sono sembrerebbe sembrate imballate, prive di sfumature.
Invece sta volta l'impressione è stata diversa. Più trasparente, più presente, insomma per la prima volta una LP mi é Piaciuta.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 07:46 PM
Citazione di: zap il 20 Agosto, 2017, 07:44 PM
Immagino tu intenda Gibson,di Les Paul ormai ne esistono centinaia di marchi.Comunque ho provato una Les Paul Studio della Epiphone e...totalmente spaesato rispetto alla mia Standard Les Paul Gibson,suono sottile,action...vabbè alta,avrei trovato meno differenze minacciando una strato [emoji12]

Si gibson
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 07:47 PM
Citazione di: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 07:45 PM
Cosa non ti é piaciuto?
Io non ho h a grande passione per i les paul, sui puliti mi sono sembrerebbe sembrate imballate, prive di sfumature.
Invece sta volta l'impressione è stata diversa. Più trasparente, più presente, insomma per la prima volta una LP mi é Piaciuta.
Perché probabilmente montava i bb
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 07:48 PM
No i 49qualcosa
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 08:16 PM
Citazione di: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 07:48 PM
No i 49qualcosa
490 manico 498 ponte.
Il 498 è molto scuro e poco dinamico..
È uno dei più scuri della lp
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 08:33 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 08:16 PM
Citazione di: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 07:48 PM
No i 49qualcosa
490 manico 498 ponte.
Il 498 è molto scuro e poco dinamico..
È uno dei più scuri della lp

É come detto devo provare le nuove chitarre.
Ho in mente due chitarre in particolare di due amici, entrambe custom degli anni 90, e sta studio non mi sembra così scura come dici, anzi.
Ma ripeto io ho in mente, e sotto le mani ogni tanto, chitarre di 25/30 anni fa.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 08:42 PM
Citazione di: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 08:33 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 08:16 PM
Citazione di: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 07:48 PM
No i 49qualcosa
490 manico 498 ponte.
Il 498 è molto scuro e poco dinamico..
È uno dei più scuri della lp

É come detto devo provare le nuove chitarre.
Ho in mente due chitarre in particolare di due amici, entrambe custom degli anni 90, e sta studio non mi sembra così scura come dici, anzi.
Ma ripeto io ho in mente, e sotto le mani ogni tanto, chitarre di 25/30 anni fa.
Per questo credo siano i burstbucker e non il 498 al ponte..poi dipende da che ampli hai usato. Il 498 ha circa 14k di uscita e ciò rende il suono scuretto
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 09:31 PM
Ho ricontrollato sul sito, sono i 49qualcosa.
L'ho provata su un Fender valvola combo, non ricordo il modello.
Farò qualche confronto appena ho modo.
Comunque sono rimasto della qualità dello strumento, mi aspettavo una produzione molto più dozzinale e invece a parte alcuni abbellimenti non ho trovato molta differenza con le vecchie custom.
Manico e tastiera son ven fatti e rifiniti, la bombatura del top é sensuale come sulle sorelle maggiori, elettronica pulita e silenziosa, le.meccaniche tengono bene e l'action era impostata molto molto bene.
Il suono che più mi piace del lp é quello dato dai due pick-up insieme, e sta piccoletta si fa veramente rispettare.
L'humb ponte non L'ho ascoltato molto a dir la.verita perché non mi piacciono i suoni dei pick-up al ponte se non con distorsioni importanti che levano alle mie.orecchie quel che di stridulo che sento su tutte le chitarre. Comunque non m'era parso così cupo, ma ne sai ben più di me quindi c'è da approfondire.
L'humb al manico sicuramente buono, tondo caldo e non impastava.
Difficile valutare la vernice, le 'mie' custom sono una bianca e una nera con 30 anni di sudore e legnate sul groppone :)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 09:54 PM
A me il sito gibson continua a non andare, se non utilizzando accrocchi...
Non so voi
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 20 Agosto, 2017, 10:11 PM
Confermo Andrea
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 12:14 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 08:42 PM
Il 498 ha circa 14k di uscita e ciò rende il suono scuretto

...ed anche nasale ed un po' acidino, compresso...  ::)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 12:22 PM
Citazione di: luvi il 21 Agosto, 2017, 12:14 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Agosto, 2017, 08:42 PM
Il 498 ha circa 14k di uscita e ciò rende il suono scuretto

...ed anche nasale ed un po' acidino, compresso...  ::)

diciamo...brutto!  :D
Sulla SG standard l'ho tolto IMMEDIATAMENTE!
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 12:37 PM
Citazione di: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 12:22 PM
diciamo...brutto!  :D
Sulla SG standard l'ho tolto IMMEDIATAMENTE!

Ma sì... diciamolo, và!  :laughing:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 21 Agosto, 2017, 12:45 PM
Allora sarebbe spiegato perché detesto la LP custom  :D tutti i torti non li ho  ;D

Strano invece questa studio, forse miracolo dell'ampli.
Peccato perché per 1000 eurozzi nuova di pacca non mi sembrava affatto male.
Se poi devo metterci su altri 200 € di pickups...

Devo provarla con il mio ampli, c'é poco da fare
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 21 Agosto, 2017, 12:48 PM
Però Wine red quanto é bella :loveit:
Se la batte col Gold top  :loveit: :loveit:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 21 Agosto, 2017, 01:23 PM
Si..meglio col proprio ampli.
O almeno simile.
Poi magari monta altri pickup.
Ma se hai provato quasi solo al manico ci sta che ti sia piaciuta perché il 490 non è  male come pickup
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: luvi il 21 Agosto, 2017, 01:31 PM
Citazione di: Bedrock il 21 Agosto, 2017, 12:45 PM
Allora sarebbe spiegato perché detesto la LP custom  :D tutti i torti non li ho  ;D

Per quanto mi riguarda, tutte le Gibson dovrebbero montare pickup simil-PAF, nessuna esclusa...

Citazione di: Bedrock il 21 Agosto, 2017, 12:45 PM
Strano invece questa studio, forse miracolo dell'ampli.
Peccato perché per 1000 eurozzi nuova di pacca non mi sembrava affatto male.

Il modello 2017 ha la funzione "coil tap" sui toni, cioè elimina una parte degli avvolgimenti per un suono più brillante...non è che senza saperlo l'hai provata in questa modalità?  :-\

Citazione di: Bedrock il 21 Agosto, 2017, 12:45 PM
Se poi devo metterci su altri 200 € di pickups...

Capisco cosa intendi, ma cambiare pickup è pratica comune su qualunque strumento non solo per questioni di qualità, ma anche semplicemente di gusto... non sempre la chitarra è di serie esattamente come si vorrebbe, anche se non è economica!

Citazione di: Bedrock il 21 Agosto, 2017, 12:45 PM
Devo provarla con il mio ampli, c'é poco da fare

Questo è sempre utile, quando si può...  ::)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 27 Agosto, 2017, 11:10 PM
Nella ricerca di una les paul da mettere in casa, fooooorse mi devo ancora convincere e in quasi 30 anni non ci sono mai riuscito, mi è cascato l'occhio sulla deluxe, di cui ho apprezzato molti sample.
Ho girettato qualche negozietto, poca roba sono a casa con l'otite capite bene  :angry2:, e non ho trovato nulla.
Sul mercatino mi è caduto l'occhio su uno strumento credo del 2015 che non ha due volumi e due toni, ma un tono solo e l'altro è sostituito da uno switch.
Se ho capito è una sorta di booster tanto è che la chitarra ha dietro il vano uno spazio per una batteria.
A prescindere che l'asimmetria creata esteticamente parlando è veramente fastidiosa, vale la pena farsi un giretto per andare a provarla?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 27 Agosto, 2017, 11:54 PM
Citazione di: Bedrock il 27 Agosto, 2017, 11:10 PM
Nella ricerca di una les paul da mettere in casa, fooooorse mi devo ancora convincere e in quasi 30 anni non ci sono mai riuscito, mi è cascato l'occhio sulla deluxe, di cui ho apprezzato molti sample.
Ho girettato qualche negozietto, poca roba sono a casa con l'otite capite bene  :angry2:, e non ho trovato nulla.
Sul mercatino mi è caduto l'occhio su uno strumento credo del 2015 che non ha due volumi e due toni, ma un tono solo e l'altro è sostituito da uno switch.
Se ho capito è una sorta di booster tanto è che la chitarra ha dietro il vano uno spazio per una batteria.
A prescindere che l'asimmetria creata esteticamente parlando è veramente fastidiosa, vale la pena farsi un giretto per andare a provarla?

Sarà la classic del 2015.
Ha il boost con la levetta al posto del tono e i pickup zebra.
Le classic sono le "economiche" della serie standard.
A me personalmente non è piaciuta e...occhio..
a TUTTA LA SERIE 2015..sono state fatte brutte cose in Gibson quell'anno! (Manici obesi, tronical tune che si rompono, filigrane di persone(a) deceduta dietro la paletta e il logo fatto a pennarello da un bambino di 4 anni)

Occhio! (e fra l'altro te le cacciano dietro a suon di sconti, vedi Thoman qualche tempo fa) ::)

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fgibson-les-paul-classic-2015-1037693.jpg&hash=5a23d2ac247c2e5f8281230c0df7d4c48e845d5e)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 27 Agosto, 2017, 11:56 PM
No non è una classic, è una deluxe con minihumbuker

Che roba è stata fatta nel 2015 di così orripilante?  :D

intendi la scritta les paul 100? Si nun se po' vede è vero  :D

Comunque sono due deluxe, una wine red e una gold top, co sta scritta brutta e lo switch al posto del tono
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 27 Agosto, 2017, 11:59 PM
Citazione di: Bedrock il 27 Agosto, 2017, 11:56 PM
No non è una classic, è una deluxe con minihumbuker

Che roba è stata fatta nel 2015 di così orripilante?  :D

intendi la scritta les paul 100? Si nun se po' vede è vero  :D

Comunque sono due deluxe, una wine red e una gold top, co sta scritta brutta e lo switch al posto del tono

Provale bene..non è una minaccia ::)
Lo sai che il "direttore dei lavori" del progetto les paul 2015 è stato licenziato al NAMM DURANTE la presentazione del catalogo 2015?
PENSACI ::) (e non è uno scherzo!)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:00 AM
Ma solo a me fa "sesso" la studio wine red SENZA binding?
La trovo di un fascinoso nella sua semplicità.
Poi ho visto la versione hp, con quell'obbrobrio di tuner dietro la paletta che manco ho capito bene a cosa serve, ma i pomelli cromati così come le placchette dei pickups, e quel colore senza binding... sono folgorato!
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 12:02 AM
Citazione di: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:00 AM
Ma solo a me fa "sesso" la studio wine red SENZA binding?
La trovo di un fascinoso nella sua semplicità.
Poi ho visto la versione hp, con quell'obbrobrio di tuner dietro la paletta che manco ho capito bene a cosa serve, ma i pomelli cromati così come le placchette dei pickups, e quel colore senza binding... sono folgorato!

altro inserimento del 2015.
Come la foto di les paul dietro stile adesivo dei formaggini ::)

Ad essere sincero a me non piace proprio rossa.
Ma neanche la standard..ma i gusti son gusti.
Sacrosanto il tuo!
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:02 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Agosto, 2017, 11:59 PM
Citazione di: Bedrock il 27 Agosto, 2017, 11:56 PM
No non è una classic, è una deluxe con minihumbuker

Che roba è stata fatta nel 2015 di così orripilante?  :D

intendi la scritta les paul 100? Si nun se po' vede è vero  :D

Comunque sono due deluxe, una wine red e una gold top, co sta scritta brutta e lo switch al posto del tono

Provale bene..non è una minaccia ::)
Lo sai che il "direttore dei lavori" del progetto les paul 2015 è stato licenziato al NAMM DURANTE la presentazione del catalogo 2015?
PENSACI ::) (e non è uno scherzo!)

No Andrè, non ne so nulla, non ho molto modo/tempo neanche di suonare, pensa di leggere le news anche se pettegole come questa.
Se ti va racconta... ballano miei 1500 € circa, sono curioso di informarmi :|
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:05 AM
Citazione di: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 12:02 AM
Citazione di: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:00 AM
Ma solo a me fa "sesso" la studio wine red SENZA binding?
La trovo di un fascinoso nella sua semplicità.
Poi ho visto la versione hp, con quell'obbrobrio di tuner dietro la paletta che manco ho capito bene a cosa serve, ma i pomelli cromati così come le placchette dei pickups, e quel colore senza binding... sono folgorato!

altro inserimento del 2015.
Come la foto di les paul dietro stile adesivo dei formaggini ::)

Ad essere sincero a me non piace proprio rossa.
Ma neanche la standard..ma i gusti son gusti.
Sacrosanto il tuo!

A vederla esclusivamente da un punto di vista estetico a me o wine red, non rossa proprio la wine red, o gold top.
i top fiammati delle les paul non hanno mai fatto impazzire, forse il lemon, quello giallino non sumbrust molto chiaro.
Poi c'è quella del 2016 con top in mogano color naturale che ho visto sul sito Gibson che non mi pare male, ma non impazzisco per i top fiammati delle Les Paul.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 12:11 AM
Citazione di: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:02 AM
Citazione di: coccoslash il 27 Agosto, 2017, 11:59 PM
Citazione di: Bedrock il 27 Agosto, 2017, 11:56 PM
No non è una classic, è una deluxe con minihumbuker

Che roba è stata fatta nel 2015 di così orripilante?  :D

intendi la scritta les paul 100? Si nun se po' vede è vero  :D

Comunque sono due deluxe, una wine red e una gold top, co sta scritta brutta e lo switch al posto del tono

Provale bene..non è una minaccia ::)
Lo sai che il "direttore dei lavori" del progetto les paul 2015 è stato licenziato al NAMM DURANTE la presentazione del catalogo 2015?
PENSACI ::) (e non è uno scherzo!)

No Andrè, non ne so nulla, non ho molto modo/tempo neanche di suonare, pensa di leggere le news anche se pettegole come questa.
Se ti va racconta... ballano miei 1500 € circa, sono curioso di informarmi :|
Nulla di che, è stato licenziato perchè la era una LP  troppo...azzardata.
La traditional ha un manico GIGANTE, insuonabile.
La standard ha tutto quello di cui abbiamo detto prima.
La classic lo switch col boost attivo (ed evidentemente anche la deluxe).

Perchè non ti butti su una traditional 2016 usata?
(che poi è il quella che ho io).
Nel 2016 sono ritornati a degli "standard" si sicurezza (quindi logo normale, manici normali..ecc).
In più hanno reintrodotto la custodia col pelo rosa (come le"vere"..fra virgolette).

Se poi sei fortunato come me, puoi trovare allo stesso prezzo la versione premium finish con il top AAA.
Ma prima accertati che suoni.Non farti abbindolare dal fascino!

Questa è la mia, se ne trovavano un po' a buoni prezzi qualche mese fa.

(https://image.ibb.co/bz7R95/asd.jpg) (https://ibb.co/hYdYp5)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:18 AM
Perché non mi fa sesso  :D

Le chitarre, tranne la strato dell'82 e la Ramirez del 92, le ho sempre prese tutte nuove.

Ampli, effetti e altro no, ma le chitarre usate booooo
Quando devo dare un consiglio dico sempre di guardare l'usato, e ne sono andato a provare molte per degli amici negli anni, ma a me non so...

Comunque sono in fase di creazione del gruzzolo, non ho fretta e soprattutto a parte l'aspetto estetico, che per me sarà una sicocchezza ma nella scelta di una chitarra non è trascurabile, non ho trovato lo strumento per cui spendere 1500/2000 €.
Quindi c'è ancora tempo.

La standard del 2016 come è?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 12:23 AM
Citazione di: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:18 AM
Perché non mi fa sesso  :D

Le chitarre, tranne la strato dell'82 e la Ramirez del 92, le ho sempre prese tutte nuove.

Ampli, effetti e altro no, ma le chitarre usate booooo
Quando devo dare un consiglio dico sempre di guardare l'usato, e ne sono andato a provare molte per degli amici negli anni, ma a me non so...

Comunque sono in fase di creazione del gruzzolo, non ho fretta e soprattutto a parte l'aspetto estetico, che per me sarà una sicocchezza ma nella scelta di una chitarra non è trascurabile, non ho trovato lo strumento per cui spendere 1500/2000 €.
Quindi c'è ancora tempo.

La standard del 2016 come è?

Io al contrario: tutte usate tranne la Les Paul.
La standard è buca ed è leggera rispetto alla traditional e non monta i 57 ma i Burstbucker.
E ha il  manico asimmetrico e le chiavi in metallo (non modello tulip).

http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:v4nus72NYIIJ:www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/2016/USA/Les-Paul-Standard.aspx+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it (http://webcache.googleusercontent.com/search?q=cache:v4nus72NYIIJ:www.gibson.com/Products/Electric-Guitars/2016/USA/Les-Paul-Standard.aspx+&cd=1&hl=it&ct=clnk&gl=it)


Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:28 AM
Sulle caratteristiche si, intendevo se il modello del 2016 aveva qualche "bega" come la produzione del 2015.
Costa per le mie tasche un po' troppo la standard, ma dato che non ho fretta.
Dovrei però trovarla o mogano, o gold top, o wine red ammesso che l'han fatta, nel 2017 no sono solo top fiammati.
Poi dopo dovrei provarla, e questo è un altro problema.
O mi faccio il giro di Yourmusic e Cherubini...
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:33 AM
Però tornando alla domanda iniziale.
Quali sono le differenze tra studio e altra produzione.
Se prendiamo il modello 2017, tanto per restare sul nuovo, la studio ha i fori come la standard, la traditional è piena, la classic ha le buche.
Poi ci sono i pickup, nel caso, proprio nel caso, è l'humb al ponte ad essere un po' deboluccio.
Poi ci sono le differenze estetiche come i top, i binding.
La studio dovrebbe avere lo stesso manico della classic, che non ho capito se è lo stesso della traditional, mentre la standard ha l'asimmetrico.
Per cui al netto dell'humbucker che è criticabile, non ci sono sostanziali differenze con le altre les paul, se non di scelta, non di qualità.
Ovvero il manico è questione di gusto, sulla storia dei buchi nel body sorvolerei, binding e top sono "dettagli" estetici.
Ho capito bene?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 28 Agosto, 2017, 12:38 AM
Citazione di: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:33 AM
Però tornando alla domanda iniziale.
Quali sono le differenze tra studio e altra produzione.
Se prendiamo il modello 2017, tanto per restare sul nuovo, la studio ha i fori come la standard, la traditional è piena, la classic ha le buche.
Poi ci sono i pickup, nel caso, proprio nel caso, è l'humb al ponte ad essere un po' deboluccio.
Poi ci sono le differenze estetiche come i top, i binding.
La studio dovrebbe avere lo stesso manico della classic, che non ho capito se è lo stesso della traditional, mentre la standard ha l'asimmetrico.
Per cui al netto dell'humbucker che è criticabile, non ci sono sostanziali differenze con le altre les paul, se non di scelta, non di qualità.
Ovvero il manico è questione di gusto, sulla storia dei buchi nel body sorvolerei, binding e top sono "dettagli" estetici.
Ho capito bene?

Non proprio..è un po' più complicata la cosa.
Ora devo andare a dormire ma appena ho un attimo vediamo di chiarire, con l'intervento magari anche di qualcun'altro perchè io sulle 2017 non sono preparatissimo

Notte
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 28 Agosto, 2017, 12:41 AM
Notte Andrea, a domani
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 08:20 PM
Oggi ho fatto un salto in un negozio dove ho trovato la traditional e la classic 2017
C'era anche la standard ma si va troppo su di prezzo, mancava ahimè la studio per un confronto diretto.
Tra le due che ho provato sinceramente non so qualche mi abbia colpito di più.
La classic ha dalla se un corpo più leggero, un manico più snello.
Sul suono sono incerto.
La classic mi è parsa più chiusa della traditional. Da un lato la "freschezza" di quest'ultima è una bella scoperta per chi come me ha nelle orecchie "l'ovattume" della custom degli anni 90.
Dall'altra la classic su qualche suono clean più "jazzy" (non che io abbia particolari attinenze con questo genere eh, sono sempre la versione anziana di un giovane zappatore punkettone metallaro  :D) potrebbe avere qualcosa in più.
Non ho potuto far confronti diretti con la studio, inoltre ho provato tutto con un ampli diverso, un orange, quindi difficilissimo far confronti sul suono.
Da un punto di vista liuteristico onestamente binding a parte non ho trovato reali differenze, sono fatte bene queste, è fatta bene anche la studio 2017.
Che dire, sono piacevolmente stupito di tutta la linea moderna, molto più "fresca", frizzante, vivida rispetto agli strumenti che conosco.
Ora son dolori, se mi decido per quale mi decido? Mannaggia a me, dovevo provarne una sola  :laughing:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 08:21 PM
Anzi, non dovevo provarne manco una  :lol:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 30 Agosto, 2017, 08:32 PM
Perdonami, ma non ti ho più risposto..
Purtroppo come ti dicevo sulle 2017 sono poco preparato.
Le caratteristiche che descrivi, in gran parte, sono dettate dai pickup, probabilmente differenti.
La trad2017, se non ricordo male monta i burstbucker 1 e 2, quindi più aperti e simili alle prime LP che montavano i paf che NON sono scure.
È l'evoluzione che ha fatto diventare la LP una chitarra scura.cosa che per l'appunto originariamente non era.
La classic dovrebbe avere i 57 ( come la traditional ma 2016, cioè la mia) che son più scuri e ovattati, per via dell avvolgimento simmetrico delle bobine.
Infatti ora mi sono buttato su un altro tipo di pickup anche io e, a breve, la modificheró.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 08:37 PM
Altri punti a favore della classic

Costa meno
La fanno Gold top :loveit:

Diciamo che devo capire bene sta sfumatura sonora
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 30 Agosto, 2017, 08:51 PM
Citazione di: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 08:37 PM
Altri punti a favore della classic

Costa meno
La fanno Gold top :loveit:

Diciamo che devo capire bene sta sfumatura sonora
Quando suoni a casa sembrano più belli i 57..
Quando poi arriva il batterista in sala prove..ti penti di non avere un simil paf.
Le classic che ho provato erano rifinite un po'peggio e alla fine ho preferito il manico rounded rispetto allo slim taper della classic
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 09:04 PM
Citazione di: coccoslash il 30 Agosto, 2017, 08:51 PM
Citazione di: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 08:37 PM
Altri punti a favore della classic

Costa meno
La fanno Gold top :loveit:

Diciamo che devo capire bene sta sfumatura sonora
Quando suoni a casa sembrano più belli i 57..
Quando poi arriva il batterista in sala prove..ti penti di non avere un simil paf.
Le classic che ho provato erano rifinite un po'peggio e alla fine ho preferito il manico rounded rispetto allo slim taper della classic

Io il problema non lo ho più, non suono in sala da 15 anni ahimè :-\
A me della classic piace il colore gold top, quella finitura è veramente bella avevo anche puntato una vecchia standard usata gold top qui a Roma.
Mi incuriosisce poi la versione HP, ha un sacco di "accessori" inutili interessanti  :D
Certo potrei giusto la Classic, la Traditional HP costa veramente troppo.
Devo però dire, nonostante non sia in genere un grande amante dei top in acero da un punto di vista squisitamente estetico, che il giallino sumbrust della traditional non è veramente niente male.
Sono molto molto indeciso, al manico in un verso o nell'altro mi ci abituo, a casa ho di tutto dalle mazze da baseball ai supersottili, l'estetica comunque appaga in entrambe le versioni, la "vestibilità" è la stessa bene o male, c'è questa sfumatura sonora, poi aggiustabile anche in un secondo momento, che mi fa essere indeciso su quale, eventualmente, prendere.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 09:40 PM
ma poi la domanda ancora più importante... quale overdrive??? :D :D :D
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 12:26 AM
Citazione di: Bedrock il 30 Agosto, 2017, 09:40 PM
ma poi la domanda ancora più importante... quale overdrive??? :D :D :D

Questo è il vero punto.   :laughing:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Santano il 31 Agosto, 2017, 03:17 PM
Mamma mia con tutti sti polli non si capisce più niente  :laughing:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 07:25 PM
Ecco ho fatto uno sgarro alle promesse di risparmio.
Mi son preso l'earthquacker talos.
Entrato a negozio, provato, portato a casa... Mannaggia a me e quando non me sto bono  >:(
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 07:43 PM
 
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 07:25 PM
Ecco ho fatto uno sgarro alle promesse di risparmio.
Mi son preso l'earthquacker talos.
Entrato a negozio, provato, portato a casa... Mannaggia a me e quando non me sto bono  >:(

:lol:

Uno di noi
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:05 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 07:43 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 07:25 PM
Ecco ho fatto uno sgarro alle promesse di risparmio.
Mi son preso l'earthquacker talos.
Entrato a negozio, provato, portato a casa... Mannaggia a me e quando non me sto bono  >:(

:lol:

Uno di noi

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:24 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?

Il Cocco aveva provato a redimermi vendendomi la G5.
Ero felice come una Pasqua fino a che non ho deciso che non avevo la minima intenzione di leggermi il manuale e imparare a programmarla...
quindi sono daccapo co sti dannati pedalini  :angry2: :angry2: :angry2:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: marcpag il 31 Agosto, 2017, 09:28 PM
Ciao Bedrock,
credo che una differenza importante tra una studio ed una standard siano i legni di qualità maggiore usati nella costruzione.
Mille euro circa di differenza non credo che siano dovuti al solo binding e diversi pickup.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:33 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:24 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?

Il Cocco aveva provato a redimermi vendendomi la G5.
Ero felice come una Pasqua fino a che non ho deciso che non avevo la minima intenzione di leggermi il manuale e imparare a programmarla...
quindi sono daccapo co sti dannati pedalini  :angry2: :angry2: :angry2:

Non è esattamente la stessa cosa.
Suonare in casa ci fa diventare estremamente esigenti riguardo il suono.
Suonare in una band ti pone problemi più urgenti da risolvere. ::)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:41 PM
Citazione di: marcpag il 31 Agosto, 2017, 09:28 PM
Ciao Bedrock,
credo che una differenza importante tra una studio ed una standard siano i legni di qualità maggiore usati nella costruzione.
Mille euro circa di differenza non credo che siano dovuti al solo binding e diversi pickup.

Guarda provandole non ho avuto sta sensazione.
A me sono sembrate, da spente, bene o male lo stesso strumento.
In particolare la studio mi ha ricordato anche come manico la classic, ma la precisione, la robustezza, la verniciatura, il setup, la qualità delle meccaniche, a me sono parse proprio identiche.
Il top AAA, i binding su corpo e tastiera, una verniciatura due toni, pickup diversi, ponte in alluminio, fanno in termini di costi una bella differenza e ho avuto l'impressione, magari sbaglio, che fosse tutto lì.
Insomma sta studio, ammesso che piaccia il suono dei pickup, a me è parsa una signora chitarra.
Poi non sono 1000 e passa euro, la studio viene sui 1250, la traditional sui 1750, quindi son 500 €.
Poi tutto può essere, ma sono costruite nello stesso stabilimento, quindi presumo con le stesse macchine e gli stessi operai e non so quanta differenza ci possa essere in delle tavole di mogano.

Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:43 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:33 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:24 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:16 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:09 PM
Citazione di: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:07 PM
M i t i c o   !!!!!

:yeepy:

Con te non ci parlo più  :P

:lol:

Anche il Cocco avrà qualche responsabilità..... no ?

Il Cocco aveva provato a redimermi vendendomi la G5.
Ero felice come una Pasqua fino a che non ho deciso che non avevo la minima intenzione di leggermi il manuale e imparare a programmarla...
quindi sono daccapo co sti dannati pedalini  :angry2: :angry2: :angry2:

Non è esattamente la stessa cosa.
Suonare in casa ci fa diventare estremamente esigenti riguardo il suono.
Suonare in una band ti pone problemi più urgenti da risolvere. ::)

Ma suona benissimo la g5, ma è una palla cosmica cambiare un cavolo di parametro... vuoi mettere girare una rotella???
E poi diciamolo, il mio the valve imballato con il master a palla, il drive a ore 3, attenuatore a ore 3, sparato con il booster diamond in germanio e la mia strato sono libidine pura altro che digitale  :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy: :yeepy:

:firuli:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 31 Agosto, 2017, 09:46 PM
Ecco sempre colpa mia.. :D
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:48 PM
 :lol: :lol: :lol:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:50 PM
Ve incontrerò a voi due prima poi  :angry2:

E il bello é che ancora mi manca un chorus e non so se cambiare il delay... se chiedo a voi mi parte un altro rene  :acci:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 31 Agosto, 2017, 09:54 PM
Uh che bello.......  :cheer:

Daje Cocco
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: marcpag il 31 Agosto, 2017, 10:01 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:41 PM
Citazione di: marcpag il 31 Agosto, 2017, 09:28 PM
Ciao Bedrock,
credo che una differenza importante tra una studio ed una standard siano i legni di qualità maggiore usati nella costruzione.
Mille euro circa di differenza non credo che siano dovuti al solo binding e diversi pickup.

Guarda provandole non ho avuto sta sensazione.
A me sono sembrate, da spente, bene o male lo stesso strumento.
In particolare la studio mi ha ricordato anche come manico la classic, ma la precisione, la robustezza, la verniciatura, il setup, la qualità delle meccaniche, a me sono parse proprio identiche.
Il top AAA, i binding su corpo e tastiera, una verniciatura due toni, pickup diversi, ponte in alluminio, fanno in termini di costi una bella differenza e ho avuto l'impressione, magari sbaglio, che fosse tutto lì.
Insomma sta studio, ammesso che piaccia il suono dei pickup, a me è parsa una signora chitarra.
Poi non sono 1000 e passa euro, la studio viene sui 1250, la traditional sui 1750, quindi son 500 €.
Poi tutto può essere, ma sono costruite nello stesso stabilimento, quindi presumo con le stesse macchine e gli stessi operai e non so quanta differenza ci possa essere in delle tavole di mogano.

Se i legni di una studio sono gli stessi di una standard o classic o traditional allora vai di studio! :laughing:
Forse solo le inarrivabili da 4000€ in su hanno legni diversi.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 10:05 PM
Citazione di: marcpag il 31 Agosto, 2017, 10:01 PM
Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:41 PM
Citazione di: marcpag il 31 Agosto, 2017, 09:28 PM
Ciao Bedrock,
credo che una differenza importante tra una studio ed una standard siano i legni di qualità maggiore usati nella costruzione.
Mille euro circa di differenza non credo che siano dovuti al solo binding e diversi pickup.

Guarda provandole non ho avuto sta sensazione.
A me sono sembrate, da spente, bene o male lo stesso strumento.
In particolare la studio mi ha ricordato anche come manico la classic, ma la precisione, la robustezza, la verniciatura, il setup, la qualità delle meccaniche, a me sono parse proprio identiche.
Il top AAA, i binding su corpo e tastiera, una verniciatura due toni, pickup diversi, ponte in alluminio, fanno in termini di costi una bella differenza e ho avuto l'impressione, magari sbaglio, che fosse tutto lì.
Insomma sta studio, ammesso che piaccia il suono dei pickup, a me è parsa una signora chitarra.
Poi non sono 1000 e passa euro, la studio viene sui 1250, la traditional sui 1750, quindi son 500 €.
Poi tutto può essere, ma sono costruite nello stesso stabilimento, quindi presumo con le stesse macchine e gli stessi operai e non so quanta differenza ci possa essere in delle tavole di mogano.

Se i legni di una studio sono gli stessi di una standard o classic o traditional allora vai di studio! :laughing:
Forse solo le inarrivabili da 4000€ in su hanno legni diversi.

Eh guarda sono molto combattuto...
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 12:08 AM
C'è mogano e mogano.
Questo è certo.
Ma alla fine l'orecchio fa da padrone.
Sono sincero, io ho preso la Traditional perché volevo la lp vera, come la standard di una volta.
Ho aspettato fin troppo per avere una vera lp (dato che il mio nick è coccoslash :D).
Quindi è stata una scelta, fra virgolette, obbligata..oltre che voluta.
Se la studio ti aggrada vai di studio, anche usata se la trovi..così risparmi ancora!
Magari oltre al "legno" pensa ad un budget e ai suoni che vorresti includere in una pedalboard anche piccola.
Come ti dicevo ci sono alcuni cloni cinesi che tengono testa agli originali..alcuni sono anche meglio!
Tu proponi e ti sapremo consigliare
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 01:13 AM
Citazione di: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 12:08 AM
C'è mogano e mogano.
Questo è certo.
Ma alla fine l'orecchio fa da padrone.
Sono sincero, io ho preso la Traditional perché volevo la lp vera, come la standard di una volta.
Ho aspettato fin troppo per avere una vera lp (dato che il mio nick è coccoslash :D).
Quindi è stata una scelta, fra virgolette, obbligata..oltre che voluta.
Se la studio ti aggrada vai di studio, anche usata se la trovi..così risparmi ancora!
Magari oltre al "legno" pensa ad un budget e ai suoni che vorresti includere in una pedalboard anche piccola.
Come ti dicevo ci sono alcuni cloni cinesi che tengono testa agli originali..alcuni sono anche meglio!
Tu proponi e ti sapremo consigliare

Io sono stupito perché le trovo tre splendide chitarre, con il dubbio della Studio causa l'ampli Fender su cui l'ho provata.
Sono stupito per la pessima opinione che ne avevo, mi devo veramente ricredere.
La differenza di prezzo tra le tre non è neanche esorbitante, la qualità costruttiva tenendole in mano mi pare quella, abbellimenti vari a parte che possono piacere o meno, e in qualche caso la semplicità spicca.
Ammesso di comprarla, ancora mi devo liberare di un po' di cose, andrò proprio a sentimento del momento perché in questi giorni le mie preferenze sono molto altalenanti e se mi chiedessi quale delle tre ho preferito non ti saprei rispondere... forse la Classic ma magari tra mezz'ora ti dico altro   ::)
La pedalbord di fatto l'ho quasi rifatta tutta, ho un wha, un comp, un booster, due od, un delay.
Mi sa mi prenderò un Mxr M234 (qui non voglio proprio spendere tanto perché il chorus lo accendo quando mi ricordo ma i cloni cinesi no grazie :) ) e mi piacerebbe cambiare il delay, e qui pensavo ad un carbon copy o ai più impegnativi replica o memory lane jr.
Ma si aspetta, i pedali sono spese che si fanno più facilmente anche con la busta paga del mese successivo, oppure si cambiano come cambiamo i calzini al mattino, cambiare una chitarra è più impegnativo.
Mi piace sta cosa, per me una rivoluzione, forse metto in casa una Gibson... lo sapesse il mio ex tastierista gli prenderebbe un colpo  :lol:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 01:16 AM
Bene..io te la butto lì.
Fra non molto penso di vendere il memory lane jr perché ho preso il boss dd500..il replica l'ho già venduto e il carbon copy al momento lo tengo.
E tengo anche il dd20!
Mxr per me è sempre una garanzia, infatti il chorus suona molto bene! Come quasi tutto il resto della produzione
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 01:20 AM
Mi fai paura... ma quanta roba hai a casa??? :-\ :-\ ???
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Road2k il 01 Settembre, 2017, 08:08 AM


Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:05 PM

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:

Dove lo hai preso? Avevo una mezza intenzione....


S.

Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 08:41 AM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 01:20 AM
Mi fai paura... ma quanta roba hai a casa??? :-\ :-\ ???

Diciamo che tanta roba se n'è anche andata  :firuli:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 08:44 AM
Citazione di: Road2k il 01 Settembre, 2017, 08:08 AM


Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:05 PM

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:

Dove lo hai preso? Avevo una mezza intenzione....


S.

Si può scrivere?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 08:45 AM
Citazione di: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 08:41 AM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 01:20 AM
Mi fai paura... ma quanta roba hai a casa??? :-\ :-\ ???

Diciamo che tanta roba se n'è anche andata  :firuli:

Mi son dimenticato anche il plexitone single channel  :acci:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Vu-meter il 01 Settembre, 2017, 12:58 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 08:44 AM
Citazione di: Road2k il 01 Settembre, 2017, 08:08 AM


Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:05 PM

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:

Dove lo hai preso? Avevo una mezza intenzione....


S.

Si può scrivere?

Nessun problema.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 01:11 PM
Citazione di: Road2k il 01 Settembre, 2017, 08:08 AM


Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:05 PM

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:

Dove lo hai preso? Avevo una mezza intenzione....


S.

Qua
http://www.blackandwhiteblues.com/Default.asp (http://www.blackandwhiteblues.com/Default.asp)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Road2k il 01 Settembre, 2017, 03:34 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 01:11 PM
Citazione di: Road2k il 01 Settembre, 2017, 08:08 AM


Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:05 PM

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:

Dove lo hai preso? Avevo una mezza intenzione....


S.

Qua
http://www.blackandwhiteblues.com/Default.asp (http://www.blackandwhiteblues.com/Default.asp)

:thanks:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 03:38 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 01:11 PM
Citazione di: Road2k il 01 Settembre, 2017, 08:08 AM


Citazione di: Bedrock il 31 Agosto, 2017, 09:05 PM

Max per esserlo appieno ho appena ordinato dagli usa il timmy :acci:

Dove lo hai preso? Avevo una mezza intenzione....


S.

Qua
http://www.blackandwhiteblues.com/Default.asp (http://www.blackandwhiteblues.com/Default.asp)

Ma ai costi di iva e di dogana?
Ci hai pensato?  :-\
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 03:40 PM
Tramite ebay tutto compreso 140 €
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 03:43 PM
Correggo, 148 €.
Era l'ultimo pezzo in Vendita su ebay colore bianco e nero.
Nelle spese di spedizione era in aggiunta una 25ina di dollari per spese di importazione.
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 04:02 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 03:43 PM
Correggo, 148 €.
Era l'ultimo pezzo in Vendita su ebay colore bianco e nero.
Nelle spese di spedizione era in aggiunta una 25ina di dollari per spese di importazione.

Allora buono
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 01 Settembre, 2017, 04:06 PM
E non sappiamo ancora quale pollo sarà il prescelto.  :firuli:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 04:14 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2017, 04:06 PM
E non sappiamo ancora quale pollo sarà il prescelto.  :firuli:

Eh???
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Max Maz il 01 Settembre, 2017, 04:18 PM
Studio, Traditional, Tribute.......  :firuli:


Giusto per tornare in topic. ::)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 01 Settembre, 2017, 04:21 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 04:14 PM
Citazione di: Max Maz il 01 Settembre, 2017, 04:06 PM
E non sappiamo ancora quale pollo sarà il prescelto.  :firuli:

Eh???

les paul -> les pollo -> pollo  :D
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 04:45 PM
 ;D ;D ;D

Aiutatemi a vendere l'Ibanez e poi il pollo lo facciamo arrivare  :reallygood:
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 06:34 PM
Ma la standard 2016 mahogany top l'avete mai vista dal vivo?

Una standard a quel prezzo mica male.
Hai un suo perché da alcune foto, é scialba da altre, e pare che vederla dal vivo non se ne parla, provarla manco  :D
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: CalegaR1 il 01 Settembre, 2017, 06:39 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 06:34 PM
Ma la standard 2016 mahogany top l'avete mai vista dal vivo?

Una standard a quel prezzo mica male.
Hai un suo perché da alcune foto, é scialba da altre, e pare che vederla dal vivo non se ne parla, provarla manco  :D
vista io negli USA: molto anonima se la compari alle altre verniciate, il mogano non è proprio il legno da scegliere se vuoi qualcosa che colpisca anche l'occhio!  ::)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 10:13 AM
Mmmm ho tra le mani una standard 2012 Gold top.... Mi prudono le mani mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Santano il 02 Settembre, 2017, 11:18 AM
Citazione di: CalegaR1 il 01 Settembre, 2017, 06:39 PM
Citazione di: Bedrock il 01 Settembre, 2017, 06:34 PM
Ma la standard 2016 mahogany top l'avete mai vista dal vivo?

Una standard a quel prezzo mica male.
Hai un suo perché da alcune foto, é scialba da altre, e pare che vederla dal vivo non se ne parla, provarla manco  :D
vista io negli USA: molto anonima se la compari alle altre verniciate, il mogano non è proprio il legno da scegliere se vuoi qualcosa che colpisca anche l'occhio!  ::)

No, verniciata naturale o mogano non la prenderei
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:26 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 10:13 AM
Mmmm ho tra le mani una standard 2012 Gold top.... Mi prudono le mani mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

assicurati su che pickup monta.
e tratta il prezzo!

Anche perchè quella in mogano..per me è inguardabile  ::)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Santano il 02 Settembre, 2017, 11:27 AM
Eh ma con la Standard cadi in piedi  :-\
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 11:34 AM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:26 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 10:13 AM
Mmmm ho tra le mani una standard 2012 Gold top.... Mi prudono le mani mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

assicurati su che pickup monta.
e tratta il prezzo!

Anche perchè quella in mogano..per me è inguardabile  ::)

Tutta originale
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:35 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 11:34 AM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:26 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 10:13 AM
Mmmm ho tra le mani una standard 2012 Gold top.... Mi prudono le mani mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

assicurati su che pickup monta.
e tratta il prezzo!

Anche perchè quella in mogano..per me è inguardabile  ::)

Tutta originale

ok,  ma la domanda è un'altra..che pickup monta? vistao che è una 2012 e sti pickup ogni 3x2 li cambiano? ::)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 12:00 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:35 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 11:34 AM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:26 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 10:13 AM
Mmmm ho tra le mani una standard 2012 Gold top.... Mi prudono le mani mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

assicurati su che pickup monta.
e tratta il prezzo!

Anche perchè quella in mogano..per me è inguardabile  ::)

Tutta originale

ok,  ma la domanda è un'altra..che pickup monta? vistao che è una 2012 e sti pickup ogni 3x2 li cambiano? ::)
q

Pare che monti i burstbreacker, almeno così ho letto produzione 2012
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 12:01 PM
Smontandoli si riconoscono?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 12:09 PM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 12:00 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:35 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 11:34 AM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 11:26 AM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 10:13 AM
Mmmm ho tra le mani una standard 2012 Gold top.... Mi prudono le mani mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm

assicurati su che pickup monta.
e tratta il prezzo!

Anche perchè quella in mogano..per me è inguardabile  ::)

Tutta originale

ok,  ma la domanda è un'altra..che pickup monta? vistao che è una 2012 e sti pickup ogni 3x2 li cambiano? ::)
q

Pare che monti i burstbreacker, almeno così ho letto produzione 2012

Burstbucker. Ok, si dicono siano i BB Pro
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 12:11 PM
Citazione di: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 12:01 PM
Smontandoli si riconoscono?

Si. Dovrebbero essere così le etichette se sono i pro.
Così quelli vecchi:

(https://www.gearslutz.com/board/attachments/so-many-guitars-so-little-time/164116d1269230836-gibson-burstbucker-pro-not-gibson-al5-pickups-small.jpg)

Così i piu recenti:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fmedias.audiofanzine.com%2Fimages%2Fnormal%2Fgibson-burstbucker-pro-bridge-nickel-cover-406041.jpg&hash=ad036addb4725760e7e50a8bbb1f24d726d11cc8)

O viceversa..comunque in entrambi i casi sono BB Pro

Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Bedrock il 02 Settembre, 2017, 12:14 PM
Grazie Andrea,  allora approfondisco col proprietario
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Santano il 02 Settembre, 2017, 01:48 PM
Ma la mancanza di trasparente nelle Studio quanto incide con l'uso "intenso" della chitarra (anche nella parte dietro a contatto con fibbie e bottoni)?
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Santano il 02 Settembre, 2017, 01:48 PM
Ma la mancanza di trasparente nelle Studio quanto incide con l'uso "intenso" della chitarra (anche nella parte dietro a contatto con fibbie e bottoni)?
Il trasparente mi sembra ci sia nelle studio, sono le tribute che non l'hanno.
Occhio che hai sbagliato topic, stiamo facendo cross-topic :-)
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: Santano il 02 Settembre, 2017, 02:26 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Santano il 02 Settembre, 2017, 01:48 PM
Ma la mancanza di trasparente nelle Studio quanto incide con l'uso "intenso" della chitarra (anche nella parte dietro a contatto con fibbie e bottoni)?
Il trasparente mi sembra ci sia nelle studio, sono le tribute che non l'hanno.
Occhio che hai sbagliato topic, stiamo facendo cross-topic :-)

Scusami non ti seguo  ???
Titolo: Re:Les paul studio 2017
Inserito da: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 02:29 PM
Citazione di: Santano il 02 Settembre, 2017, 02:26 PM
Citazione di: coccoslash il 02 Settembre, 2017, 01:51 PM
Citazione di: Santano il 02 Settembre, 2017, 01:48 PM
Ma la mancanza di trasparente nelle Studio quanto incide con l'uso "intenso" della chitarra (anche nella parte dietro a contatto con fibbie e bottoni)?
Il trasparente mi sembra ci sia nelle studio, sono le tribute che non l'hanno.
Occhio che hai sbagliato topic, stiamo facendo cross-topic :-)

Scusami non ti seguo  ???

Si stava parlando nell'altro topic della finitura:
GIBSON Lineup 2018 - Chitarra Elettrica - (https://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/gibson-lineup-2018/msg268993/?topicseen#new)