Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

15 Agosto, 2025, 05:13 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

LINE 6 - POD per suonare/registrare in casa.... ma quale ?

Aperto da Andy_Azz, 31 Maggio, 2017, 09:13 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Andy_Azz

'giorno Jamblers
vorrei prendere per uso domestico/casalingo un piccolo multieffetto della Line 6 ( fagiolone,fagiolino etc etc )

in modo da lasciare la mia pedaliera in sala prove , cosi da non doverla portare avanti e indietro   :hey_hey:

quale versione del "fagiolo" mi consigliate ?
l'1.0?
2.0?
POD XT?

come sono i suoni e le emulazioni?

:firuli:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

AlbertoDP

Ho avuto (ed ho tuttora) un Pod Pro, che è la versione rack del fagiolo (tra 1.0 e 2.0 c'è un upgrade di software e qualche emulazione in più), e mi sono trovato benissimo. Pur essendo la tecnologia ormai datata, sono più che contento di alcuni dei suoni che si riescono a ottenere e ci ho registrato per anni (senza che nessuno mi dicesse "ah, ma stai usando un'emulazione"  :laughing:).

Non so dirti di preciso quanto le emulazioni siano fedeli, in quanto a me interessava solo tirare fuori i suoni che mi servivano, e non riprodurre il tal amplificatore, per cui non ci ho mai fatto troppo caso. I preset fanno abbastanza schifo, ti consiglio di non basarti su quelli per farti un'opinione. Parti con un amplificatore "da zero" e tira fuori i tuoi suoni, altrimenti resti deluso.

Non ho mai provato il Pod XT, invece.

Banana


Andy_Azz

Citazione di: Banana il 31 Maggio, 2017, 11:25 AM
Pod X3

Per chiarimenti leggi: 10 Years of the POD

ci credi che stavo leggendo proprio quell'articolo pochi minuti fa ?   :D
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

guest2069

Io ho il pod x3 a rack. È una bomba! Semplicemente spettacolare. Unico problema, e non da poco, è che il software di riferimento su computer si è evoluto talmente da non fare più la cosa più importante, ovvero permettere di editare le patch e salvarle direttamente sulla macchina.

Ma in stand-alone, ti assicuro che è uno spettacolo. Anzi, vado a toglierlo dal mercatino, lui e il vg-88.

Ciao!

Andy_Azz

Citazione di: Leoelle il 31 Maggio, 2017, 11:55 AM
Io ho il pod x3 a rack. È una bomba! Semplicemente spettacolare. Unico problema, e non da poco, è che il software di riferimento su computer si è evoluto talmente da non fare più la cosa più importante, ovvero permettere di editare le patch e salvarle direttamente sulla macchina.

Ma in stand-alone, ti assicuro che è uno spettacolo. Anzi, vado a toglierlo dal mercatino, lui e il vg-88.

Ciao!

:reallygood:  grazie ! 
non lo cerco a rack , mi serve una cosa comoda e veloce da usare in casa   :guitar:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

guest2069

Dell'x3 c'è anche la versione fagiolo e pedaliera. Fammi sapere se ti servono i manuali in Italiano che si trovano sul web solo dopo avere detto tante parole che su jamble non si possono scrivere


giocherelli

Andy_Azz

Citazione di: Leoelle il 31 Maggio, 2017, 12:07 PM
Dell'x3 c'è anche la versione fagiolo e pedaliera. Fammi sapere se ti servono i manuali in Italiano che si trovano sul web solo dopo avere detto tante parole che su jamble non si possono scrivere

grazie !  :reallygood:
se prendo l'x3 poi ti faccio sapere

x l' XT invece sai qualcosa? potrebbe essere un buon compromesso ?
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

guest2069

Non lo conosco... è la versione precedente alla mia. Ma per l'uso che ne devi fare, penso sia più che sufficiente.


giocherelli

Andy_Azz

Citazione di: Leoelle il 31 Maggio, 2017, 12:13 PM
Non lo conosco... è la versione precedente alla mia. Ma per l'uso che ne devi fare, penso sia più che sufficiente.

oki  :thanks:

Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

Andy_Azz

e invece il Behringer v-amp ?
come lo "vedete" ?    :-[  :firuli:
Andy "Petru"
= = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = 



" non c'è niente al mondo di difficile o impossibile ... "

" i limiti esistono solo nella nostra testa "

AlbertoDP

Dal nome non mi fiderei troppo... Ma forse sono solo prevenuto  :firuli:

Banana

Citazione di: Andy_Azz il 31 Maggio, 2017, 05:24 PM
e invece il Behringer v-amp ?
come lo "vedete" ?    :-[  :firuli:

Avuto ed è una bomba anche lui ... avevo la versione RACK e pedaliera Behringer...MIDI


Max Maz

Citazione di: Andy_Azz il 31 Maggio, 2017, 05:24 PM
e invece il Behringer v-amp ?
come lo "vedete" ?    :-[  :firuli:

Andy sono due anni che a lezione mi trovo ad usare il Behringer V-Amp del mio prof.
In tutta onestà non so se la depressione post lezione è più causa sua o mia, anche se, a dir la verità, propendo per la seconda ipotesi.  :facepalm2:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Banana

Le simulazioni del Behringer V-Amp sono paragonabili, se non uguali a quelle del Pod 2.0 l'unico difetto del V-Amp era il cambio non proprio fulmineo di patch, ma per il resto faceva il suo porco compito ....