Jamble Forum

Home Recording => Home Studio Hardware => Discussione aperta da: loiacono.97 il 12 Dicembre, 2021, 11:21 AM

Titolo: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: loiacono.97 il 12 Dicembre, 2021, 11:21 AM
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio. Mesi fa ho acquistato delle cuffie, precisamente delle AKG K72 a 45 euro. Sono rimasto un pò deluso sui distorti, vorrei sapere se è abbastanza normale.. sarà che sono delle cuffie economiche. Inoltre il cavo jack non è rimovibile dopo l'uso ed è un pò scomodo poichè molto lungo, però il suono non è eccelso.
Ci sono delle cuffie anche a minor prezzo con cui vi trovate bene? Sento parlare spesso delle superlux.  O queste: BEHRINGER BH470 | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/97881/behringer-bh470.html?gclid=Cj0KCQiA2NaNBhDvARIsAEw55hiVhSisD5X6nq1tCN10vUgBHyaKhAqVbsENk5gZxXFCJhTDmkLg6skaAqwIEALw_wcB)

Se altrimenti a questo prezzo non vale la pena, potrei usare delle normali cuffie con un adattatore.

La mia domanda principale è se mi devo rassegnare sui distorti. Sarà anche la chitarra che è una yamaha eg112 C.
Vi ringrazio.
Titolo: Re:Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2021, 12:06 PM
Io ho parecchie cuffie e devo dire che sono tutte valide per ascoltare musica, ma non saprei consigliarti per il tuo scopo ..  :sorry:
Titolo: Re:Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: loiacono.97 il 12 Dicembre, 2021, 12:08 PM
Ciao, per suonare la chitarra non ne usi nessuna anche per i puliti, con cavo estraibile?
Titolo: Re:Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 12 Dicembre, 2021, 04:04 PM
Citazione di: loiacono.giuseppe97 il 12 Dicembre, 2021, 12:08 PM
Ciao, per suonare la chitarra non ne usi nessuna anche per i puliti, con cavo estraibile?

Purtroppo ( o forse dovrei dire per fortuna ), no. Non suono mai in cuffia a meno che non stia registrando.
Inoltre, c'è da dire che io uso assai poco i distorti. :sorry:
Titolo: Re:Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Simo72 il 14 Dicembre, 2021, 03:24 PM
Ciao
Anche io pensavo di avere qualche problema con le cuffie, in realtà mi è bastato abbassare il volume della pedaliera e i distorti sono migliorati parecchio ( prezioso consiglio di Elliot).
Tu con cosa suoni?

Titolo: Re:Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 14 Dicembre, 2021, 04:08 PM
Citazione di: Simo72 il 14 Dicembre, 2021, 03:24 PM
Ciao
Anche io pensavo di avere qualche problema con le cuffie, in realtà mi è bastato abbassare il volume della pedaliera e i distorti sono migliorati parecchio ( prezioso consiglio di Elliot).
Tu con cosa suoni?

Ottimo consiglio arrivato al momento giusto.
Io suono con semplice chitarra e ampli. Nella jella di vivere isolato, per lo meno, ho il vantaggio di poter fare rumore e non sono "obbligato" a suonare in cuffia.  :D
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 08:16 AM
Citazione di: Simo72 il 14 Dicembre, 2021, 03:24 PMCiao
Anche io pensavo di avere qualche problema con le cuffie, in realtà mi è bastato abbassare il volume della pedaliera e i distorti sono migliorati parecchio ( prezioso consiglio di Elliot).
Tu con cosa suoni?



Ciao, allora suonavo con una pedaliera zoom g1 four. Ora suono con iPad e irig. Alla fine mesi fa ho venduto le akg k72 e vorrei provare qualcosa di meglio. Parlavano bene delle akg 240, tu quali hai? Grazie
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Simo72 il 10 Aprile, 2023, 08:44 AM
Io ho delle semplici ed economiche superlux hd330.
Non ho mai provato cuffie più raffinate, ma per quel che mi riguarda queste fanno il loro lavoro.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 08:46 AM
Citazione di: Simo72 il 10 Aprile, 2023, 08:44 AMIo ho delle semplici ed economiche superlux hd330.
Non ho mai provato cuffie più raffinate, ma per quel che mi riguarda queste fanno il loro lavoro.


Con le akg 72 sentivo il suono moooolto ovattato. Riscontri lo stesso problema ?
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Simo72 il 10 Aprile, 2023, 10:30 AM
No, ovattato no.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: loiacono.97 il 10 Aprile, 2023, 10:39 AM
Citazione di: Simo72 il 10 Aprile, 2023, 10:30 AMNo, ovattato no.


Grazie, allora le valuterò. Costano 38 euro e non è male. Molti dicono siano paragonabili alle akg 240 che costano il doppio o quasi. Attenderò qualche altro commento, ma a questo prezzo credo si possa provare
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: loiacono.97 il 11 Aprile, 2023, 07:29 AM
Non ho ancora acquistato per i seguenti motivi:
1) comincia il caldo e non sono sicuro utilizzerò delle cuffie a padiglione, non vorrei siano soldi sprecati, a meno che non esistano cuffie semiaperte piccole e performanti
2) gli in ear da collegare ad irig potrebbero essere una soluzione? Devo tenere conto di impedenza o cose del genere? Grazie
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Piero_93 il 11 Aprile, 2023, 10:23 AM
A meno di non andare su prodotti particolarmente premium (ad alta impedenza), l'impedenza delle cuffie è tranquillamente entro il range che iRig riesce a pilotare senza problemi (sono quasi sempre 30ohm).
Io personalmente ho delle cuffie ad archetto Pioneer chiuse, delle Audio Technica sempre chiuse (che uso per registrare), e delle Sennheiser aperte (che uso per fare i mix, dato che no ho i monitor).
Ultimamente ho comprato degli in ear monitor, le KZ ZSN Pro X, che pur essendo economici (25€) suonano piuttosto bene a mio parere. Se vuoi spendere meno ci sono della stessa marca le ZST. Le ho prese inizialmente da utilizzare solo come monitor, ma poi ho scoperto di trovarmici così bene che le uso anche come auricolari per tutti i giorni, per registrare, e anche per esercitarmi. Certo non aspettarti un suono da cuffie super-professionali, ma personalmente te le consiglio!
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 27 Gennaio, 2025, 07:23 PM
Riapro questa discussione perché l'argomento cuffie interessa ora anche a me.

Cerco cuffie monitor da studio che vadano bene nella scheda audio e che si sentano bene, che abbiano una ottima risposta sonora.

Ho le cuffie della Marshall e le uso per ascoltare musica dal cell e si sentono benissimo, ma se le inserisco nella scheda video, il suono della chitarra che mi restituiscono è davvero penoso. Se le inserisco direttamente nell'ampli, anche a me, come all'utente di sopra, distorcono come se fossero in un videogame degli anni 80.

Credo sia una questione di qualità e di tipi di cuffie. Le Marshall evidentemente non assolvono al compito di "cuffie monitor".

Ho visto queste Shure Srh840a, che però costano sui 150 euro.
La mia domanda è c'è qualcosa di più economico o devo prendere queste?
Che consigliate?
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 27 Gennaio, 2025, 10:30 PM
Fermo restando che non esiste cuffia che suoni come delle casse per ovvi motivi fisici, ci sono in giro cuffie molto valide. Sono però rimasto troppo indietro per poterti consigliare un modello odierno.
150 euro comunque non sono nemmeno troppo, per delle buone cuffie. Possono costare molto di più, se è per quello.

Ma anche molto meno: io ne ho tanti modelli di tanti prezzi. Le più nuove che ho sono assolutamente economiche, roba da 30 euro o meno, ma comunque valide.

Se non ricordo male, sono queste : https://www.thomann.de/it/superlux_hd681.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA-ty8BhA_EiwAkyoa36cBeg7N6bkUYSXGfIoMxW_Q-7KmlCwy21OLiJ4I69xVVw-z2QSlkBoCQOQQAvD_BwE
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: b3st1a il 27 Gennaio, 2025, 10:48 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Gennaio, 2025, 10:30 PMSe non ricordo male, sono queste : https://www.thomann.de/it/superlux_hd681.htm?glp=1&gad_source=1&gclid=CjwKCAiA-ty8BhA_EiwAkyoa36cBeg7N6bkUYSXGfIoMxW_Q-7KmlCwy21OLiJ4I69xVVw-z2QSlkBoCQOQQAvD_BwE
Ce le ho anche io! Hanno alcuni particolari economici (e ci mancherebbe altro che non ce li avessero), ma suonano davvero bene! Il cavo, ad esempio, non è sostituibile come su modelli più costosi, perciò una volta che lo rompi, a meno di accrocchi, le cuffie sono da buttare. I padiglioni, poi, sono parecchio scomodi e plasticosi, ma io li ho sostituiti con altri decisamente più confortevoli spendendo pochi euri. Per il resto, sono abbastanza equilibrate come frequenze, io le ho usate anche per mixare, anche se per l'ascolto della musica sono un po' "durette". Usate con la chitarra rendono bene ma, come tutte le cuffie con risposta tendente al flat, non restituiscono suoni simili al cono di un ampli ma con gli estremi di basse più presenti, specie le alte. Nulla di fastidioso, comunque. Insomma, nonostante i materiali cheap, sono buone cuffie. Se consideriamo il prezzo, poi, sono qualcosa di miracoloso...
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: dragon_g il 28 Gennaio, 2025, 08:41 AM
Le AKG K72 sono Closed-Back, non so in quale contesto le usi ma per l'ascolto è meglio preferire le open oppure semi open.
Le AKG k240 sono uno standard negli studi di registrazione, ottime cuffie a giusto prezzo.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: robland il 28 Gennaio, 2025, 09:01 AM
Citazione di: dragon_g il 28 Gennaio, 2025, 08:41 AMLe AKG K72 sono Closed-Back, non so in quale contesto le usi ma per l'ascolto è meglio preferire le open oppure semi open.

Scusa l'ignoranza devastante e la domanda sicuramente sciocca, ma siamo qua anche per imparare.
Se delle cuffie closed back non sono preferibili per l'ascolto...per cosa ottimali?
Per ripararsi dallo scoppio di una granata?  :D
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: b3st1a il 28 Gennaio, 2025, 12:35 PM
Citazione di: robland il 28 Gennaio, 2025, 09:01 AMScusa l'ignoranza devastante e la domanda sicuramente sciocca, ma siamo qua anche per imparare.
Se delle cuffie closed back non sono preferibili per l'ascolto...per cosa ottimali?
Per ripararsi dallo scoppio di una granata?  :D
In ambito musicale (ché in altri ambiti le motivazioni possono essere altre) le closed-back sono consigliabili ad esempio quando si registra la voce, perche evitano che l'audio in cuffia rientri nel microfono. Discorso simile se si sta registrando qualche altro strumento microfonato. Inoltre, isolando meglio dall'esterno, sono preferibili un po' in tutti gli ambiti della registrazione, ad esempio se si sta registrando con un ampli a cannone nella stessa stanza, ti consentono di ascoltare bene il suono ripreso dal microfono (e magari effettato). Per contro, le cuffie chiuse affaticano di più, perciò in ascolto possono essere preferibili le semi-aperte.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: dragon_g il 28 Gennaio, 2025, 01:50 PM
Citazione di: b3st1a il 28 Gennaio, 2025, 12:35 PMIn ambito musicale (ché in altri ambiti le motivazioni possono essere altre) le closed-back sono consigliabili ad esempio quando si registra la voce, perche evitano che l'audio in cuffia rientri nel microfono. Discorso simile se si sta registrando qualche altro strumento microfonato. Inoltre, isolando meglio dall'esterno, sono preferibili un po' in tutti gli ambiti della registrazione, ad esempio se si sta registrando con un ampli a cannone nella stessa stanza, ti consentono di ascoltare bene il suono ripreso dal microfono (e magari effettato). Per contro, le cuffie chiuse affaticano di più, perciò in ascolto possono essere preferibili le semi-aperte.

Corretto, poi diceva che sentiva il suono molto ovattato per questo consigliavo un altro tipo di cuffie.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Elliott il 30 Gennaio, 2025, 11:22 AM
Mi sento di intervenire perché sono, ohimé, semifinalista europeo di cuffie studio.

Le cuffie, per chi ha questa croce di doverle usare per suonare, meritano una attenzione maggiore rispetto a quanto ne dedichiamo ad altri elementi meno influnti invece...spesso si va al risparmio.

Buone le superlux e le AKG K72/240 mkii ma io ho capito quanto (a mio gusto) fossero pessime finché non sono passato alle Audiotechnica ath m50x prima e beyerdynamic dt 770 pro, poi (non nel senso che le seconde abbiano sostituito le prime ma che le ho entrambe).

Se passo dalle prime alle seconde, non percepisco praticamente alcuna variazione ed entrambe sanno essere impietose soprattutto sulle frequenze "sballate". Non posso dire lo stesso delle altre le quali, sembrano appiattire ogni frequenza. Ed il ri-ascolto nel mix, da ragione da sempre ragione alle prime due.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 30 Gennaio, 2025, 11:52 AM
Citazione di: Elliott il 30 Gennaio, 2025, 11:22 AMMi sento di intervenire perché sono, ohimé, semifinalista europeo di cuffie studio.

Le cuffie, per chi ha questa croce di doverle usare per suonare, meritano una attenzione maggiore rispetto a quanto ne dedichiamo ad altri elementi meno influnti invece...spesso si va al risparmio.

Buone le superlux e le AKG K72 ma io ho capito quanto (a mio gusto) fossero pessime finché non sono passato alle Audiotechnica ath m50x prima e beyerdynamic dt 770 pro, poi (non nel senso che le seconde abbiano sostituito le prime ma che le ho entrambe).

Se passo dalle prime alle seconde, non percepisco praticamente alcuna variazione ed entrambe sanno essere impietose soprattutto sulle frequenze "sballate". Non posso dire lo stesso delle altre le quali, sembrano appiattire ogni frequenza. Ed il ri-ascolto nel mix, da ragione da sempre ragione alle prime due.


Senza dubbio, carissimo. D'altra parte, 30 euro contro 150 ...

Le migliori che ho mai avuto le pagai 180 euro nei primissimi anni 2000 (roba da pazzi) ed erano strepitose. Marchio sconosciuto "Ultrasone", semiaperte, ma non ricordo il modello. Ne comprai 2, perché malgrado la qualità audio fosse al vertice della categoria, la qualità dei materiali non lo era e si rompevano. Dopo il secondo paio però, passai ad altro.

Guardate i prezzi attuali ... https://dreamaudio.eu/brand/ultrasone-2/ :laughing:
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: dragon_g il 31 Gennaio, 2025, 11:06 AM
Citazione di: Elliott il 30 Gennaio, 2025, 11:22 AM...

Buone le superlux e le AKG K72/240 mkii ma io ho capito quanto (a mio gusto) fossero pessime finché non sono passato alle Audiotechnica ath m50x prima e beyerdynamic dt 770 pro, poi (non nel senso che le seconde abbiano sostituito le prime ma che le ho entrambe).

Se passo dalle prime alle seconde, non percepisco praticamente alcuna variazione ed entrambe sanno essere impietose soprattutto sulle frequenze "sballate". Non posso dire lo stesso delle altre le quali, sembrano appiattire ogni frequenza. Ed il ri-ascolto nel mix, da ragione da sempre ragione alle prime due.

Non ho capito il tuo ultimo passaggio però credo di capire che le usi per mixare e per questo scopo servono delle cuffie flat spesso non piacevoli all'ascolto per uso chitarristico.
Comunque prendete con le pinze i miei consigli sulle cuffie, non sono un esperto e per me suonano tutte benissimo :D
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Elliott il 31 Gennaio, 2025, 12:36 PM
Le due da me citate, quello sono: cuffie flat da studio.

Le uso per suonare e, se passo da una cuffia all'altra non sento variazioni perché essendo appunto flat, il suono non subisce alcuna equalizzazione.
A dire il vero accentuano appena appena i bassi e un male non è visto che si parla di chitarre nel mix.

Più flat (e totalmente senza bassi) solo le kz as24 ma qui, la sensazione potrebbe essere data dalla diversa tipologia di ascolto essendo in-ear studio
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Jessie_Greg_Music il 03 Marzo, 2025, 12:31 PM
Ritornando alla mia richiesta, vi aggiorno che ho accantonato per ora l'idea di acquistare le AKG K72 e appena preso per 25 euro le Superlux HD-68.
Non sono ancora arrivate, le attendo a giorni.
Confesso di non aver ben capito la differenza tra closed back e semi-open, ma ho visto che quelle che ho preso io (le Superlux HD-681 appunto) sono semi-open.
L'utilizzo per cui mi servono è quello di collegarle alla Focusrite e attraverso la DAW, registrare qualche chitarra e creare una base per giocarci un pò.
Quello che volevo evitare è che mi ritorni quel suono fastidioso tipo videogiochi anni '80 (tipo zanzara) quando si attiva qualche distorsore.... e spero che con queste Superlux HD-681, ci riesca.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Davids il 03 Marzo, 2025, 01:13 PM
Citazione di: Jessie_Greg_Music il 03 Marzo, 2025, 12:31 PMQuello che volevo evitare è che mi ritorni quel suono fastidioso tipo videogiochi anni '80 (tipo zanzara) quando si attiva qualche distorsore.... e spero che con queste Superlux HD-681, ci riesca.

Quello non dipende dalle cuffie ma dal modo in cui generi la distorsione. Se fai tutto tramite plugins, puoi comprare anche una cuffia da 1000€, avrai sempre la distorsione zanzarosetta.
Che plugins usi per la simulazione di ampli e pedali?
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Ombra/luce il 05 Marzo, 2025, 07:31 PM
Mi sono appena connesso al forum per aprire un topic sul genere però ho visto questo che chiede più o meno lo stesso e non sapevo se aprire un topic nuovo, mi servirebbero delle cuffie adatte a suonarci, ma anche farci tante altre cose, assolutamente chiuse e che isolinino il più possibile, che non si sentano dall'esterno. Mi sono deciso a comprare qualcosa di definitivo e piuttosto professionale, prezzo in cui vorrei stare 250 euro trattabili se per una decina di euro in più, non oltre, che è anche già troppo. Se Vu ritiene il caso di slegare i due topic faccia pure! Consigli?
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 06 Marzo, 2025, 07:33 AM
Le migliori cuffie che abbia mai provato e avuto per linearità sono state le Ultrasone (marchio tedesco). Il modello che avevo io non lo fanno più (per fortuna), ma ti posso assicurare che come brand produce solo roba ottima. Con un buon budget come il tuo, sceglierei nel loro catalogo...

Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Ombra/luce il 06 Marzo, 2025, 09:01 AM
Citazione di: Vu-meter il 06 Marzo, 2025, 07:33 AMLe migliori cuffie che abbia mai provato e avuto per linearità sono state le Ultrasone (marchio tedesco). Il modello che avevo io non lo fanno più (per fortuna), ma ti posso assicurare che come brand produce solo roba ottima. Con un buon budget come il tuo, sceglierei nel loro catalogo...


Provo a buttare un occhio su modelli vari di questo brand allora, ci sono delle cose da guardare per capire se siano adatte per suonare? Sono un pò arrugginito sull'argomento..
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 06 Marzo, 2025, 11:35 AM
Citazione di: Ombra/luce il 06 Marzo, 2025, 09:01 AMProvo a buttare un occhio su modelli vari di questo brand allora, ci sono delle cose da guardare per capire se siano adatte per suonare? Sono un pò arrugginito sull'argomento..

Ecco, il punto è proprio quello: "adatte per suonare".

Personalmente, le cuffie le ho sempre cercaste il più lineari possibili (se fossero degli overdrive le definiremmo "trasparenti"), ossia: senza che di suo preponderasse nessuna sezione dello spettro, ma fossero ricche di sfumature e di "corpo" (alcuni forse userebbero i termini "armoniche", "transienti", ecc..).

Io le usavo principalmente per registrare, ascoltare musica e mixare (lo so, non si fa; ma quando lavori di sera o notte, purtroppo, si fa) e fare mastering. Le chitarre erano da integrare nel resto. Che dire sull'uso "suonare"? Secondo me, non c'è cuffia che tenga. Se non si scende a compromessi, non si sarà mai contenti perché manca proprio lo spostamento dell'aria che producono i coni, per cui non si potrà mai dire "è come suonare senza!".

Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Ombra/luce il 06 Marzo, 2025, 07:27 PM
Citazione di: Vu-meter il 06 Marzo, 2025, 11:35 AMEcco, il punto è proprio quello: "adatte per suonare".

Personalmente, le cuffie le ho sempre cercaste il più lineari possibili (se fossero degli overdrive le definiremmo "trasparenti"), ossia: senza che di suo preponderasse nessuna sezione dello spettro, ma fossero ricche di sfumature e di "corpo" (alcuni forse userebbero i termini "armoniche", "transienti", ecc..).

Io le usavo principalmente per registrare, ascoltare musica e mixare (lo so, non si fa; ma quando lavori di sera o notte, purtroppo, si fa) e fare mastering. Le chitarre erano da integrare nel resto. Che dire sull'uso "suonare"? Secondo me, non c'è cuffia che tenga. Se non si scende a compromessi, non si sarà mai contenti perché manca proprio lo spostamento dell'aria che producono i coni, per cui non si potrà mai dire "è come suonare senza!".


Eh purtroppo si, tanti anni fa ebbi delle orribili esperienze con il suonare in cuffia, un suono impastato che non ci se la faceva proprio, ma parliamo delle mie primissime esperienze con queste cose ed è plausibilissimo che feci anche errori da inesperienza. Negli ultimi anni sto con delle Audio-Technica M40x, comprate per mixare più che altro ma le utilizzo anche per suonare in orari non consoni agli amplificatori/monitors, meglio di quella primissima prova tanti anni fa, col digitale riesco bene o male a regolare un suono che non mi sia orrendo, ma si, siamo comunque anni luce distanti da un cono di un amplificatore.
Ho guardato un pò i modelli della marca che mi hai consigliato, hanno modelli anche da 8000 euro  :laughing:  non oso immaginare che cuffie siano...
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Santano il 06 Marzo, 2025, 08:53 PM
Io ho delle semplici AKG MK80 e mi trovo benissimo, magari sbaglio ma credo la qualità del suono nel mio caso derivi dall'uscita Aux del Yamaha THR. Infatti quando mi capita di collegare queste cuffie ad altro devo accontentarmi perché il suono è molto più sgradevole. Per restare in tema di pedalini se uso le AKG sul Trio+ sento un suono piatto, molto meglio gli auricolari adatti agli smartphone
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Ombra/luce il 06 Marzo, 2025, 09:34 PM
Citazione di: Santano il 06 Marzo, 2025, 08:53 PMIo ho delle semplici AKG MK80 e mi trovo benissimo, magari sbaglio ma credo la qualità del suono nel mio caso derivi dall'uscita Aux del Yamaha THR. Infatti quando mi capita di collegare queste cuffie ad altro devo accontentarmi perché il suono è molto più sgradevole. Per restare in tema di pedalini se uso le AKG sul Trio+ sento un suono piatto, molto meglio gli auricolari adatti agli smartphone
Sicuramente influiranno anche queste cose, come anche una buona scheda audio/dac nel mezzo nel caso del digitale, probabilmente è una via di mezzo tra bontà delle cuffie ma anche dei dispositivi a cui vengono connesse, forse la bilancia pende anche più su questo aspetto.. parlo per deduzioni, non sono un esperto in quanto a cuffie e suonare in cuffie, non pretendo di dire verità, però effettivamente, per quel che ho percepito nelle mie prove, sono aspetti non secondari quelli che indichi!
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Vu-meter il 07 Marzo, 2025, 06:54 AM
Citazione di: Ombra/luce il 06 Marzo, 2025, 07:27 PMHo guardato un pò i modelli della marca che mi hai consigliato, hanno modelli anche da 8000 euro  :laughing:  non oso immaginare che cuffie siano...


Eh, fanno roba costosissima, ma anche "proletaria" :laughing: , se così vogliamo dire di una cuffia da qualche centinaio di euro.

Quotone per @Santano e @Ombra/luce per quanto riguarda la qualità dell' out.


PS: comunque, io una chance alle economicissime Superlux che trovi da Thomann, gliela darei.. io ho le 630 (credo, ma non sono sicuro) e mi trovo bene.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Davids il 07 Marzo, 2025, 02:23 PM
Io ho sempre sentito parlare stra-benissimo delle Beyer DT770 Pro, e se dovessi scegliere una cuffia da studio il mio punto di partenza sarebbe quello. Conoscendo la qualità estrema di Beyer, non penso siano scadenti.
Ombra, fai attenzione piuttosto all'impedenza della cuffia, che è un elemento di cui non si è parlato minimamente. Cuffie ad alta impedenza  in genere sono migliori come resa audio, ma richiedono spesso un pre esterno per cuffie perchè l'uscita cuffie delle schede audio è troppo debole e non ce la fa a fornire la potenza necessaria.
https://blog-en.beyerdynamic.com/what-impedance-should-i-choose-for-my-headphones/

Ad esempio le DT770 Pro ci sono da 32, 80 e 250 Ohm, e senza un preamp per cuffie io, per non saper nè leggere nè scrivere, eviterei la versione da 250 Ohm.
Titolo: Re: Consiglio cuffie per chitarra
Inserito da: Ombra/luce il 07 Marzo, 2025, 05:58 PM
Citazione di: Davids il 07 Marzo, 2025, 02:23 PMIo ho sempre sentito parlare stra-benissimo delle Beyer DT770 Pro, e se dovessi scegliere una cuffia da studio il mio punto di partenza sarebbe quello. Conoscendo la qualità estrema di Beyer, non penso siano scadenti.
Ombra, fai attenzione piuttosto all'impedenza della cuffia, che è un elemento di cui non si è parlato minimamente. Cuffie ad alta impedenza  in genere sono migliori come resa audio, ma richiedono spesso un pre esterno per cuffie perchè l'uscita cuffie delle schede audio è troppo debole e non ce la fa a fornire la potenza necessaria.
https://blog-en.beyerdynamic.com/what-impedance-should-i-choose-for-my-headphones/

Ad esempio le DT770 Pro ci sono da 32, 80 e 250 Ohm, e senza un preamp per cuffie io, per non saper nè leggere nè scrivere, eviterei la versione da 250 Ohm.
E' vero! Mi era passato completamente dalla testa, altrimenti si rischia che si senta bassissimo! Se non vado errato dovrei avere due vie: o prendere una cuffia con impendenza uguale o inferiore a quella della scheda audio, o in alternative prendere un pre amp o un DAC. Per le attuali cuffie avevo guardato questo aspetto ma me ne ero dimenticato completamente!