secondo voi potrebbe essere un buon esercizio melodico per sviluppare la plettrata alternata oltre a fare scale pentatoniche ecc... in plettrata alternata il brano Anastasia di Slash
Se vuoi fare esercizio con la plettrata alternata, tutto può andare bene. :etvoila:
Io sono più per l'economy picking, l'alternata mi è cordialmente antipatica. :laughing:
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Agosto, 2022, 02:58 PMsecondo voi potrebbe essere un buon esercizio melodico per sviluppare la plettrata alternata oltre a fare scale pentatoniche ecc... in plettrata alternata il brano Anastasia di Slash
Non la suono da anni ma di primo acchito direi assolutamente sì.
Anche se bastano i semplici esercizi sui box pentatonici a velocità crescente col metronomo per svilupparla.
Molto bello l'economy picking. È la tecnica che uso di più. Il problema è che una volta presa l'abitudine è difficile da togliere. :acci:
Citazione di: robland il 16 Agosto, 2022, 03:45 PMNon la suono da anni ma di primo acchito direi assolutamente sì.
Anche se bastano i semplici esercizi sui box pentatonici a velocità crescente col metronomo per svilupparla.
Molto bello l'economy picking. È la tecnica che uso di più. Il problema è che una volta presa l'abitudine è difficile da togliere. :acci:
anche lo uso ma per certe improvvisazioni e pezzi devo per forza usare l alternata, per ora la sto facendo a 170bpm e tutta in alternata , per me che non la mastico bene come tecnica è già tanto se vado a 170bpm, col tempo spero di masterizzarla
ovviamente 170 solo i primi 7sec
poi a volte non so perche ma perdo l attacco col plettro
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Agosto, 2022, 06:08 PMovviamente 170 solo i primi 7sec
poi a volte non so perche ma perdo l attacco col plettro
Ci sono una serie di cose che la velocità esecutiva richiede e che diamo per scontate anche se non lo sono:
- un perfetto sistema nervoso
- il giusto modo di pensare
- il giusto modo di studiare
l'unica da considerarsi giustamente scontata, è la pratica; ma senza le altre facciamo molta più fatica e a volte, non raggiungiamo gli obbiettivi.
Citazione di: aleguitarist21 il 16 Agosto, 2022, 05:05 PManche lo uso ma per certe improvvisazioni e pezzi devo per forza usare l alternata, per ora la sto facendo a 170bpm e tutta in alternata , per me che non la mastico bene come tecnica è già tanto se vado a 170bpm, col tempo spero di masterizzarla
Non forzare troppo. Non sono un esperto (anzi, sono un lentone!) ma credo proprio che la precisione venga sempre prima. Posso consigliarti il canale "Bernth" su YouTube? È uno shredder come pochi, sempre positivo e con una gran quantità di video con esercizi da praticare in modo progressivo.
Citazione di: robland il 17 Agosto, 2022, 09:28 AMNon forzare troppo. Non sono un esperto (anzi, sono un lentone!) ma credo proprio che la precisione venga sempre prima. Posso consigliarti il canale "Bernth" su YouTube? È uno shredder come pochi, sempre positivo e con una gran quantità di video con esercizi da praticare in modo progressivo.
lo farò. Cmq il mio obbiettivo non è diventare uno shredderone, l'unica cosa che mi spinge a migliorare parecchio la mia velocita, poi durante l esecuzione di assoli a velocità normali in teoria dovrei essere molto più fluido
Citazione di: aleguitarist21 il 17 Agosto, 2022, 05:54 PMlo farò. Cmq il mio obbiettivo non è diventare uno shredderone, l'unica cosa che mi spinge a migliorare parecchio la mia velocita, poi durante l esecuzione di assoli a velocità normali in teoria dovrei essere molto più fluido
Condivido. Poi a me piacciono molto anche quei chitarristi come Cris Oliva, dove passaggi velocissimi vengono alternati ad altri molto melodici, oltre a tecniche come vibrato e leva a volontà.