Qualcuno ha provato il pedale in oggetto?
Ho visto un video sul tubo, ma li suona tutto bene.
Black Tweed PLUS Overdrive Distorsore HandMade Effetti Chitarra|VOLTA (https://www.voltacustom.com/it/overdrive/10-black-tweed-plus.html)
Sorry, mai provato. :sorry:
Veramente niente male, se non avevo il modeler, probabilmente me lo compravo subito, messo insieme magari al mio Keeley Darkside V2 secondo me ci tiravo fuori qualcosa di fenomenale.
Volta (ex Nabla) i pedali li fa bene. Sicuramente sarà un gran bel pedale. La rivendibilità però è un problema, presumo.
Il pedale è sicuramente interessante. Peccato non saperne abbastanza, a riguardo.
La video-recensione che ho visto io
https://youtu.be/jheXPv8fXzE (https://youtu.be/jheXPv8fXzE)
Citazione di: kovacs il 08 Dicembre, 2021, 07:27 PM
La video-recensione che ho visto io
http://youtu.be/jheXPv8fXzE (http://youtu.be/jheXPv8fXzE)
Vista. Secondo me, a prescindere dal video, può essere proprio un bel pedale, molto interessante nella sua configurazione, ovviamente se uno cerca proprio quelle sonorità.
Mi intriga molto, molto bello ... ma anche caro ... però ... la qualità si paga.
Simile c'è il Vs Audio Blackbird ....
Citazione di: LawHunter il 10 Dicembre, 2021, 11:04 AM
Mi intriga molto, molto bello ... ma anche caro ... però ... la qualità si paga.
Simile c'è il Vs Audio Blackbird ....
beh, 250 euro tutto quell'ambaradam di effetti è più che conveniente. Fosse un pedale singolo con 3 potenziometri, mi farei qualche problema anche io, per un multieffetto tanto versatile, oserei dire che, uno che non ha tante necessità di effetti vari, già solo con quello può trovare il suo sound definitivo per tante evenienze diverse!
Io comunque mi sa che me lo prenderò, mi piace proprio e, dato che sto iniziando a valutare una soluzione mista tra digitale e analogico, come dicevo in altro topic entro il 2022 mi sa che mi prendo testata + cabinet con fonoassorbenti che tagliano il volume rendendo possibile il suonare analogico in appartamento senza dar fastidio, mi si avvalora di nuovo l'utilità del comprare pedali analogici. Questo mi è in lista delle cose da prendere!
Insomma, la mia idea è di essere un utilizzatore sia di analogico, che mi manca proprio, sia di digitale quando ritengo il caso che venga più utile in certi contesti..
Citazione di: kovacs il 07 Dicembre, 2021, 06:36 PMQualcuno ha provato il pedale in oggetto?
Ho visto un video sul tubo, ma li suona tutto bene.
Black Tweed PLUS Overdrive Distorsore HandMade Effetti Chitarra|VOLTA (https://www.voltacustom.com/it/overdrive/10-black-tweed-plus.html)
Arrivato ieri , lo sto provando ... prime impressioni molto buone direi.. il suono Fender c'è, direi che in liena di massima gli obiettivi che si prefigura il pedale li raggiunge
le due modalità sono abbastanza diverse tra loro
Black : meno spinto e piu scavato sulle medie
Tweed : piu spinto e piu medioso
lo switch old/new tube dà una risposta differnete in termini di compressione e volume
Direi ottimo per il BLues e il country e anche per il Rock non troppo Heavy
Lo dovrò comunque studiare e valutare meglio nei prossimi giorni/settimana per poter dare piu info
Piccola curiosità perchè dalla descrizione non lo riesco a capire... i due canali possono lavorare in serie e magari si possono anche "scambiare di posto" come se fossero due diversi overdrive, oppure sono effettivamente simil-canali di un amplificatore e quindi o ne va uno o l'altr?
Citazione di: Piero_93 il 19 Maggio, 2022, 02:11 PMPiccola curiosità perchè dalla descrizione non lo riesco a capire... i due canali possono lavorare in serie e magari si possono anche "scambiare di posto" come se fossero due diversi overdrive, oppure sono effettivamente simil-canali di un amplificatore e quindi o ne va uno o l'altr?
no non si possono scambiare, sono alternativi l'uno all'altro tramite l'apposito switch
Mi interessa molto questo pedale quindi tienici aggiornati sulle tue impressioni e su quello che man mano scopri usandolo.
Citazione di: robland il 20 Maggio, 2022, 09:00 AMMi interessa molto questo pedale quindi tienici aggiornati sulle tue impressioni e su quello che man mano scopri usandolo.
OK bene
vi terrò aggiornati
considera che io ho la versione base non quella plus .. dovrebbero essere quasi uguali comunque
Sentita la rece, mi pare di capire che fornisce il suono Fender in overdrive, ma i clean Fender?
Citazione di: Davids il 20 Maggio, 2022, 10:54 AMSentita la rece, mi pare di capire che fornisce il suono Fender in overdrive, ma i clean Fender?
nella modalità blackface tenendo il gain basso si ottiene un quasi clean ... dipende anche dai pickup
che s usano. (SC o HB)
Citazione di: Kar75 il 20 Maggio, 2022, 01:24 PMnella modalità blackface tenendo il gain basso si ottiene un quasi clean ... dipende anche dai pickup
che s usano. (SC o HB)
Quindi a qualcosa del genere ci si arriva?
A me l'Imperial piace un sacco quando satura un po', ma il clean non lo riesco ad abbinare al suono Fender, mi ricorda più Vox o simili .. :-\
Ho provato anche il più piccolino, il Falcon Grande, ma gli ho preferito il Morgan PR12 per lo stesso motivo. :sbavv:
Citazione di: Davids il 20 Maggio, 2022, 10:54 AMSentita la rece, mi pare di capire che fornisce il suono Fender in overdrive, ma i clean Fender?
Beh se cerchi il clean non ti vai certo a comprare il pedale overdrive.
O forse non ho capito la domanda.
Citazione di: Vu-meter il 20 Maggio, 2022, 02:36 PMA me l'Imperial piace un sacco quando satura un po', ma il clean non lo riesco ad abbinare al suono Fender, mi ricorda più Vox o simili .. :-\
Ma per saturarlo, non avendo il gain, a quanto andava alzato il volume? È un 22w, quindi se con una Tele il volume va sparato troppo... allora non è tanto gestibile.
P.s. come clean, immagino si richiami ai tweed anni 50.
La versione mkii ha l'attenuatore.
Non riesco a collegarlo neppure al tweed sound, che ho avuto per 20 anni. :-\
Sarà un limite mio, che posso dire..
Citazione di: Vu-meter il 11 Ottobre, 2022, 06:39 PMLa versione mkii ha l'attenuatore.
Non riesco a collegarlo neppure al tweed sound, che ho avuto per 20 anni. :-\
Sarà un limite mio, che posso dire..
L'hai avuto per vent'anni quindi non credo che dipenda da un tuo limite. È un'opinione più che qualificata. Chissà cosa voleva fare il costruttore. Magari proprio un Vox.
Sì, ok, c'è l'attenuatore e mi pare si possa applicare anche solo al canale lead in modo che saturi prima e l'altro canale rimanga clean. Mi chiedevo se a pieno wattaggio fosse una mission impossible saturare.
Lo chiedo perché nei video dimostrativi su YouTube si vede di tutto e di più. Oggi ne guardavo uno su un Friedman 40w e il dimostratore faceva presente che la testata era collegata a una cassa 2×12 microfonata. Poi hanno inquadrato il pannello della testata ed aveva il master a ore 1 e il gain a ore 2.
Impossibile.
Un 40w a quel volume fa una strage.
Probabilmente il dimostratore ha dimenticato di dire che il cabinet era in un'altra stanza all'interno di una sala di registrazione trattata oppure in una isobox. Queste sono cose che non bisognerebbe omettere.
Ecco perché chiedevo. Nei video si vede un Imperial allegramente vicino a un suono Marshall ma non ti dicono se è attenuato, di quanto è attenuato e a volte nemmeno riesci a vedere quanto è regolato il volume (visto che il gain non c'è).
Secondo me, se parliamo di volumi gestibili (non ti dico nemmeno da appartamento, ma quasi da saletta), non si può far crunchare un 22w. Forse, ripeto, forse, se fosse stato progettato appositamente.. ma questi ampli, che prevedono 2 canali (e lo fanno proprio perché almeno uno è un 'real clean'), non ci riescono. L'unica è con un attenuatore o con uno switch che limiti la potenza.
Io con il Singleman faccio sia la riduzione di potenza (2w) che una sorta di attenuazione (con un looper nel s/r) e non ho volumi da appartamento, ma qualcosa in più. Non ottengo neppure un vero crunch, ma un clean appena sporco e bello saturo (specie, ovviamente, con gli humbucker). Ma già a 16w sarebbe impossibile e dovrei ricorrere agli overdrive..
Dipende appunto da come è progettato l'ampli. Con il Marshall mini jubilee saturo facilmente per avere un crunch e anche un distorto, perché quel gain è progettato per questo. Sul canale lead poi non ne parliamo. Se poi lo metto a 5w, ripeto, ci faccio heavy metal pure coi single coil giusti.
Ma negli ampli senza il gain (e con attenuatore) sarebbe opportuno che i video spiegassero bene come ottengono i suoni che ascoltiamo. Questa è una cosa che solitamente i video del canale That pedal show fanno sempre, infatti è un gran canale. Ho visto che hanno dedicato a questo Imperial MKII parte di un video. Ora me lo guardo.
P.s. Io il Brunetti lo suono spesso a pieno wattaggio perché mi piace proprio il suo clean! Non voglio assolutamente che saturi, e se devo farlo ricorro ai pedali visto che li prende tutti benissimo. Ovviamente questione di gusti. ::)
Citazione di: robland il 20 Maggio, 2022, 09:00 AMMi interessa molto questo pedale quindi tienici aggiornati sulle tue impressioni e su quello che man mano scopri usandolo.
Aggiorno questo thread .. dopo diversi mesi di utilizzo devo dire che forse mi ero fatto una impressione troppo positiva all'inizio..
la modalità Blackface tutto sommato almeno a me, ricorda ben poco un Fender Blackface; questo lo dico perchè ho avuto modo di provare altri pedali e altre soluzioni e il suono Blackface è abbastanza diverso (e lo descriverei come un clean o semi clean molto cristallino con enfasi su basse e sulle alte e po scavato sulle medie ...)
Dalla descrizione sembra un Blackface :laughing: ... Scherzo, è ovvio che ciò che percepisce il tuo orecchio è molto più importante di quanto descritto in poche parole.
Mi dispiace.. :sorry: